CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita. Ambito II - Famiglie DETERMINAZIONE. N del 29/10/2018

Documenti analoghi
CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita Ambito II - Famiglie DETERMINAZIONE. N del 20/10/2016

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita Ambito II - Famiglie DETERMINAZIONE. N del 25/10/2017

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita DETERMINAZIONE. N del 15/10/2018

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita DETERMINAZIONE. N del 22/11/2018

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita Ambito II - Famiglie DETERMINAZIONE. N del 25/10/2017

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita. Servizi Sociali e alla Famiglia DETERMINAZIONE. N del 08/05/2019

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita Ambito II - Famiglie DETERMINAZIONE. N del 17/08/2017

SERVIZI ALLA PERSONA

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore I -Servizi alla persona e alla cittadinanza Servizi Sociali DETERMINAZIONE. N del 24/05/2016

COMUNE DI BAREGGIO DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTO ANNO 2016 AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CESTO SOLIDALE DI BAREGGIO

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' DETERMINAZIONE

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI DECIMOMANNU

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - AMBITO 6.5 DETERMINAZIONE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CARBONIA

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari. Settore V - Qualità della Vita DETERMINAZIONE. N del 27/11/2018

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - AMBITO 6.5 DETERMINAZIONE

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 11/08/2015

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

COMUNE DI DECIMOMANNU

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 19/10/2018

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

COMUNE DI DECIMOMANNU

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE N. 907 DEL 04/10/2016

COMUNE DI BAREGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

Determinazione Senza Impegno

COMUNE DI DECIMOMANNU

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

UNITA OPERATIVA SERVIZI PER LA COMUNITA E INCLUSIONE SOCIALE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA COORDINAMENTO E INDIRIZZO. Servizio Organizzazione e Coordinamento DETERMINAZIONE. N del 29/12/2018

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI SANTADI PROVINCIA CARBONIA - IGLESIAS p.zza Marconi, Santadi

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI NUORO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

COMUNE DI DECIMOMANNU

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

DETERMINAZIONE N. 84/P REGISTRO GENERALE N. 525 DEL IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI DECIMOMANNU

SERVIZI EDUCATIVI ALL'INFANZIA, SERVIZI ALLA SCUOLA DETERMINAZIONE

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - SERVIZI PER LA FRAGILITA E LA NON AUTOSUFFICENZA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

C O M UN E D I BARI Determinazione 2018/ /404/ Municipio IV

Citta di Vico Equense Provincia di Napoli

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 10/04/2018

Comune di Udine. Sistema Locale Servizi Sociali UTI Friuli Centrale DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI DECIMOMANNU

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE del FRIULI CENTRALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI OLBIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC AFFARI GENERALI E CONTROLLI INTERNI IL DIRETTORE SC AFFARI GENERALI E CONTROLLI INTERNI

SERVIZI EDUCATIVI ALL'INFANZIA, SERVIZI ALLA SCUOLA DETERMINAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI ORISTANO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS

SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI ASSAGO Città Metropolitana di Milano DETERMINAZIONE N. 445 DEL 20/06/2017

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

COMUNE DI DECIMOMANNU

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 18/03/2015

DETERMINAZIONE N. 123 DEL CIG

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018

C O M U N E D I S O R A PROVINCIA DI FROSINONE Corso Volsci, SORA (FR) - Tel. (0776) Telefax Cod. Fisc.

CORPO INTERCOMUNALE DI POLIZIA MUNICIPALE PORDENONE-ROVEREDO IN PIANO DETERMINAZIONE

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 866 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 260 NUMERAZIONE GENERALE N.

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Sud Sardegna

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - MINORI E FAMIGLIA SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: SALUTE E POLITICHE SOCIALI Area: POLITICHE PER L'INCLUSIONE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Transcript:

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari Settore V - Qualità della Vita Ambito II - Famiglie DETERMINAZIONE N. 2982 del 29/10/2018 N. Sett. 623 /DS_V del 29/10/2018 OGGETTO: INTERVENTI SOLIDARISTICI E DI PROMOZIONE DEL BENESSERE A FAVORE DELLA COLLETTIVITA' SVOLTI DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO OPERANTI IN AMBITO SOCIO-ASSISTENZIALE NEL TERRITORIO DI ALGHERO. APPROVAZIONE AVVISO E MODULISTICA PER L'EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ANNUALE. IL DIRIGENTE PREMESSO - che le disposizioni normative contenute nella Legge 8 novembre 2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali e la Legge Regionale 23 dicembre 2005, n.23 inerente Sistema integrato dei servizi alla persona. Abrogazione della Legge regionale n. 4 del 1998 (Riordino delle funzioni socio-assistenziali) danno atto dell importanza nella creazione della rete sociale, secondo il principio di sussidiarietà orizzontale, del ruolo svolto dagli organismi non lucrativi di utilità sociale, dalle organizzazioni di volontariato e dalle associazioni di promozione sociale;

- che l art. 6, comma 3, (lett. h) della Legge Regionale 23 dicembre 2005 n. 23 stabilisce che i Comuni promuovano la partecipazione di tutti gli attori sociali nella programmazione, realizzazione e valutazione del sistema integrato degli interventi alla persona; - che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 26 del 05.02.2015 si è provveduto ad istituire il Registro Comunale delle Associazioni di promozione sociale, cultura, volontariato e sport al fine di monitorare e censire in maniera accurata il patrimonio associazionistico presente nel territorio comunale; -che l Amministrazione Comunale intende riconoscere e sostenere le iniziative di solidarietà sociale promosse e realizzate dalle Associazioni di volontariato iscritte nel registro generale del volontariato di cui all art. 5, comma 2, lett. a) Settore Sociale (Assistenza Sociale) della Legge Regionale 13.09.1993, n. 39, dalle Associazioni di promozione sociale iscritte al registro regionale delle Associazioni di promozione sociale di cui alla Legge Regionale n. 23 del 23.12.2005, art. 12; - che il vigente Piano Locale Unitario dei Servizi alla Persona (PLUS), approvato con Deliberazione C.C. n. 62/2008, nella sezione Prestazioni inter-ambito secondo un ottica di rete, di collaborazione e di raccordo con gli attori sociali ribadisce la valenza e l incisività dell azione/intervento svolta dagli stessi nel settore socio-assistenziale e i cui statuti e finalità rispondono ai principi della Legge Regionale n. 23/2005; - che il vigente Piano Locale Unitario dei Servizi alla Persona (PLUS), approvato con Deliberazione C.C. n. 62/2008, nella sezione Prestazioni inter-ambito secondo un ottica di rete, di collaborazione e di raccordo con gli attori sociali ribadisce la valenza e l incisività dell azione/intervento svolta dagli stessi nel settore socio-assistenziale e i cui statuti e finalità rispondono ai principi della Legge Regionale n. 23/2005; - che il PLUS contempla la possibilità di erogazione di un contributo per gli attori sociali che realizzano attività volte a prevenire e rimuovere situazioni di particolare bisogno e/o emergenza sul territorio o azioni di consolidamento con caratteristiche di efficacia ed efficienza, rivolte a particolari fasce disagiate della popolazione (anziani, minori, disabili, famiglie in difficoltà, adulti emarginati, nuove povertà), concorrendo alla crescita di una solidarietà sociale e alla costruzione di una rete di risposte pubbliche e del privato sociale. RICHIAMATA la Deliberazione della Giunta Comunale n. 356 del 19.10.2018 avente ad oggetto Approvazione atti di indirizzo per l erogazione del contributo per gli interventi solidaristici e di promozione del benessere a favore della collettività svolti dalle Associazioni di Volontariato operanti in ambito socioassistenziale, che individua le linee di indirizzo in base ai quali determinare, in una logica di razionalizzazione delle risorse finanziarie esistenti, il contributo da riconoscere alle associazioni operanti nel territorio cittadino in ambito socio-assistenziale, per l attività solidaristica svolta nel corso dell anno 2018, a favore delle fasce più deboli della popolazione residente;

PRESO ATTO che sono stati individuati, fermo restando il possesso dei requisiti obbligatori quali l iscrizione al Registro generale del volontariato di cui all art. 5, comma 2, lett. a) Settore Sociale (Assistenza Sociale) della Legge Regionale 13.09.1993, n. 39, l iscrizione al Registro regionale delle Associazioni di promozione sociale di cui alla Legge Regionale n. 23 del 23.12.2005, art. 12, l Atto costitutivo o Statuto rispondente alla normativa vigente, gli atti di indirizzo ai quali dovrà attenersi l Ufficio Servizi Sociali nell istruttoria delle domande di contributo delle Associazioni, la cui attività svolta riveste un alta valenza sociale, come indicato in appresso: Attività progettuale sociale a supporto e ad integrazione dell attività istituzionale del Comune nell ambito della prevenzione e/o riduzione del disagio e di promozione dell agio e benessere della persona, nello specifico rivolta a cittadini anziani, minori a rischio, famiglie in situazione di difficoltà socio-economica, disabili, adulti emarginati e nuove povertà: a) Attinenza, coerenza e rispondenza con la programmazione generale dell Amministrazione; b) Rapporto tra contributo richiesto e spese effettivamente sostenute. DATO ATTO che la succitata deliberazione demanda al Dirigente del Settore V Qualità della Vita -Servizi Sociali e alla Famiglia l adozione di tutti gli atti amministrativo-contabili necessari ai fini dell istruttoria delle domande di contributo delle Associazioni di Volontariato, operanti nel territorio comunale nell ambito socio-assistenziale, per l attività solidaristica svolta nel corso dell anno 2018; CONSTATATO che nel Bilancio di previsione per il triennio 2018/2020, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 12.04.2018, sono state stanziate per la realizzazione del suddetto intervento le risorse economiche necessarie, disponibili sul cap. 10501/10 Contributi ad Associazioni di Volontariato per attività solidaristiche in campo sociale (cod. bil. 12071.04.0010501008) di cui al Centro di costo 620 Servizi Diversi alla Persona; PRESO ATTO che l Ufficio Servizi Sociali ha predisposto l Avviso Pubblico e la modulistica al fine di divulgare i requisiti e criteri per l accesso al suddetto contributo; RITENUTO opportuno provvedere in merito; RICHIAMATI - il titolo V della Costituzione e, nello specifico, l art. 118; - l art. 12 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii; - la Legge 11 Agosto 1991 n. 266 Legge Quadro sul volontariato ; -la L.R. 13 Settembre 1993 n. 39 inerente Disciplina dell attività di volontariato e modifiche alle leggi regionali 25 gennaio 1988 n. 4 e 17 gennaio 1989 n. 3 ;

-la L.R. 23.12.2005 Sistema integrato dei servizi alla persona. Abrogazione della L.R. 4/88 (Riordino delle funzioni socio-assistenziali); RITENUTA la propria competenza, ai sensi e per gli effetti degli art. 107 e ss. del T.U.EE.LL n. 267/2000 e, più specificatamente, in virtù del decreto sindacale n. 18 del 05.10.2017 che ha assegnato al sottoscritto le funzioni afferenti la responsabilità dirigenziale del Servizio in epigrafe; ATTESTATA la regolarità tecnica e la correttezza dell azione amministrativa della presente determinazione, ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l art. 147 bis, comma 1, primo periodo, del D.Lgs. n.267/2000, T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali (TUEL); DATO ATTO che il soggetto che adotta il presente atto non incorre in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente, con particolare riferimento al codice di comportamento e alla normativa anticorruzione e non sussistono, in capo allo stesso, situazioni di conflitto di interesse in relazione all oggetto dell atto, con riferimento alla normativa in tema di prevenzione della corruzione; PRESO ATTO che il Comune di Alghero applica il Nuovo Ordinamento Contabile, ex DD. Lgs.vi nn.118/2011 e 126/2014; VISTA la legge 27/12/2017 n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020; DATO ATTO che con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 12.04.2018 è stato approvato il D.U.P 2018/2020 ed il Bilancio di previsione finanziario 2018/2020; CONSIDERATO che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 156 del 05.05.2018 è stato approvato il PEG 2018-2020 e sono state assegnate le risorse umane, finanziarie e patrimoniali ai vari dirigenti dell Ente; VISTO il Decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174 convertito con modificazioni dalla Legge 7 dicembre 2012, n. 213; VISTO il Codice di Comportamento Integrativo del Comune di Alghero; VISTO il vigente Statuto Comunale e l art. 26 del Regolamento di contabilità del Comune; ACCERTATA la correttezza e la regolarità amministrativa nonché la conformità alla legge e ai regolamenti dell Ente del presente atto e del soprastante procedimento istruttorio; ACCERTATO altresì che la presente determinazione, al pari del connesso procedimento istruttorio, è assunta in assenza di qualsivoglia conflitto di interesse; Per i motivi espressi in premessa: DETERMINA

- di approvare i criteri a cui dovrà attenersi l Ufficio nell istruttoria delle domande di contributo delle Associazioni per l attività solidaristica svolta nel corso dell anno 2018; - di dare atto che i criteri sono strettamente correlati all attività posta in essere in ambito socioassistenziale da parte dei soggetti richiedenti ovverossia Attività progettuale sociale a supporto e ad integrazione dell attività istituzionale del Comune nell ambito della prevenzione e/o riduzione del disagio e di promozione dell agio e benessere della persona, nello specifico rivolta a cittadini anziani, minori a rischio, famiglie in situazione di difficoltà socio-economica, disabili, adulti emarginati e nuove povertà ; - di dare atto che vengono attribuiti agli stessi il punteggio massimo di 100 (cento) come segue: a) Attinenza, coerenza e rispondenza con la programmazione generale dell Amministrazione (max Punti 80): Partecipazione attiva a progetti promossi dall Amministrazione Comunale tesi all implementazione della rete dei servizi sociali (fino a Punti 20) Integrazione con i programmi dell Ente (fino a Punti 15) Attività di sensibilizzazione alle tematiche e ai bisogni familiari con offerta di servizi family friendly in sintonia con il Piano Strategico della Città e con il Piano Aziendale Family Audit (fino a Punti 5) Collaborazioni costanti e storicizzate (fino a Punti 10) Collaborazioni estemporanee e occasionali (fino a Punti 5) Attività svolta o in programma per l intero anno solare (fino a Punti 20) Attività svolta occasionalmente (fino a Punti 5) b) Rapporto tra contributo richiesto e spese effettivamente sostenute (max Punti 20) da 0 a 50/% (Punti 2) da 51% a 70% (Punti 4) da 71% a 90% (Punti 6) da 91% a 100% (Punti 8) - di dare atto che a parità di punteggio si darà priorità nell assegnazione del contributo, alle Associazioni che non hanno beneficiato di contributi da parte dello stesso Ente, di altri Enti e/o Istituzioni oppure che non abbiano usufruito dell utilizzo di locali di proprietà dell Amministrazione Comunale per l attività solidaristica svolta nell anno 2018;

- di dare atto che l ammontare del contributo concesso, compatibilmente con le risorse stanziate nel Bilancio per la realizzazione di tale intervento, non potrà superare, in ogni caso, il 50% del totale delle spese sostenute che dovranno essere comprovate da idonee pezze giustificative (fiscalmente valide); - di dare, altresì, atto che l attività solidaristica svolta dall Associazione dovrà essere debitamente documentata. - di approvare l Avviso pubblico e l apposito modulo di richiesta che si allegano al presente atto per farne parte integrante e sostanziale. Il Dirigente NURRA PIETRO / ArubaPEC S.p.A. (Documento informatico firmato digitalmente)