Decreto Dirigenziale n. 590 del 03/12/2010

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 281 del 15/06/2011

Decreto Dirigenziale n. 15 del 07/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 5 del 24/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 1 del 18/02/2015

Decreto Dirigenziale n. 243 del 30/11/2015

Decreto Dirigenziale n. 96 del 07/07/2015

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

Decreto Dirigenziale n. 95 del 07/07/2015

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

PROVINCIA DI RIMINI ASSESSORATO ATTIVITA PRODUTTIVE E SERVIZI ALLE IMPRESE

GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Seduta del 9 luglio 1999, Delib. n

SEZIONE V IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI SITUATI LUNGO LE AUTOSTRADE ED I RACCORDI AUTOSTRADALI

Decreto Dirigenziale n. 19 del 26/07/2017

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 06 - INFRASTRUTTURE ENERGETICHE, ATTIVITA' ESTRATTIVE GEOTERMICHE, IDROCARBURI

DETERMINAZIONE. Estensore COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento COLONNELLI GIUSEPPINA. Responsabile dell' Area

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 06 - INFRASTRUTTURE ENERGETICHE, ATTIVITA' ESTRATTIVE GEOTERMICHE, IDROCARBURI

NORME REGOLAMENTARI PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELEGATE IN MATERIA DI IMPIANTI AUTOSTRADALI DI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI

Allegato A. Art. 1 Concessione per nuovi impianti

Decreto Dirigenziale n. 43 del 17/02/2011

Decreto Dirigenziale n. 188 del 22/06/2011

CRITERI E MODALITA PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE DELEGATE IN MATERIA DI IMPIANTI AUTOSTRADALI DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI

Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 07/02/2017

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 9 DICEMBRE 2008

DETERMINAZIONE. Estensore MORELLI BERNARDINO. Responsabile del procedimento BELLOTTI ROSANNA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale R.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2006

CITTA DI ALBA Provincia di Cuneo Medaglia d Oro al V.M. RIPARTIZIONE URBANISTICA E TERRITORIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 62 DEL 28 NOVEMBRE 2005

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Decreto Dirigenziale n. 298 del 24/05/2013

CITTÀ DI BRA provincia di Cuneo RIPARTIZIONE AMMINISTRATIVA SERVIZIO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

CRITERI PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE REGIONALI IN MATERIA DI IMPIANTI AUTOSTRADALI DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 21 GENNAIO 2008

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

- CHE, con atto aggiuntivo n. 61 Rep. del 24/04/86 alla Convenzione n. 10 Rep. del 09/12/81, la progettazione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 20 DEL 2 MAGGIO 2006

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

Attività Produttive. Altre attività Distributori carburanti stradali. Descrizione

situazioni giuridiche soggettive attive e passive scaturenti dal possesso del diritto di proprietà sulle opere trasferite;

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Decreto Dirigenziale n. 84 del 19/04/2013

Decreto Dirigenziale n. 237 del 20/10/2011

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

ALLEGATOA alla Dgr n. 663 del 17 maggio 2011 pag. 1/5

Con riferimento alla comunicazione di modifica di impianto di distribuzione carburanti stradale sito nel:

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DECRETO DEL SOGGETTO ATTUATORE SISMA 2016 ##numero_data##

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Decreto Dirigenziale n. 163 del 21/07/2011

Decreto Dirigenziale n. 50 del 16/02/2016

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

Decreto Dirigenziale n. 127 del 05/05/2015

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) OSSERVATORIO REGIONALE DELLE ATTIVITA' ESTRATTIVE (ORAE)

Mod 04 MODIFICHE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO IMPIANTI DI LAVORAZIONE E DEPOSITO DI OLI MINERALI

DETERMINAZIONE N. 135 DEL 12/02/2018

Decreto Dirigenziale n. 246 del 09/11/2011

Decreto Dirigenziale n. 80 del 16/06/2015

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA 2015

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio.

Provincia di Forlì-Cesena

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 12 DEL 26 FEBBRAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 51 DEL 24 SETTEMBRE 2007

Deliberazione giunta regionale n.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 GIUGNO 2007

Decreto Dirigenziale n. 10 del 09/01/2017

Decreto Dirigenziale n. 37 del 12/02/2015

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

2.6.2 denuncia inizio attività.doc marca da bollo

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 10 - PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA', SISTEMA IRRIGUO

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

Decreto dirigenziale n. 222 del 14 dicembre 2009

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 349 del O G G E T T O

PREMESSO. Il sottoscritto

Il sottoscritto, nato a Prov. ( ) il / / e residente a Prov. ( ), in Via/Piazza n., in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

Il sottoscritto, nato a Provincia ( ) il / / e residente a Provincia ( ), in Via/Piazza n. in qualità di: _ titolare della ditta individuale

Decreto Dirigenziale n. 293 del 30/11/2018

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Decreto Dirigenziale n. 45 del 19/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 372 del 04/07/2013

Decreto Dirigenziale n. 76 del 18/10/2013

1. Dati generali dell intervento. 2. Specifiche relative all'attività SUAP COMUNE DI CIVITAVECCHIA ALLEGATO B-8. Distributori di carburante

COMUNE DI CAIVANO - (Provincia di Napoli) - Avviso di deposito Progetto preliminare realizzazione svincolo ANAS ai sensi art. 24, c.1, L.R.C. 16/04.

Decreto Dirigenziale n. 10 del 25/01/2013

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 9 - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE.

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 590 del 03/12/2010 A.G.C. 12 Area Generale di Coordinamento: Sviluppo Economico Settore 4 Regolazione dei Mercati Oggetto dell'atto: LEGGE REGIONALE N.6 DEL 29 MARZO 2006 - CONCESSIONE PER LA INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO AUTOSTRADALE DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE - RACCORDO AUTOSTRADALE SALERNO-AVELLINO CORSIA SUD KM. 6 + 044 RICADENTE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI BARONISSI (SA) - ALLA SOCIETA' C. GALDIERI & FIGLI S.P.A. CON SEDE IN LANCUSI DI FISCIANO (SA) ALLA VIA S.S. 88 KM 10 +500 -

IL DIRIGENTE VISTI il R.D. 20 luglio 1934, n 1303, regolamento di esecuzione del R.D.L. 2.11.1933, n 1741; VISTI l art.16 del D.L. 26 ottobre 1970, n 745, convertito nella Legge 18 dicembre 1970, n 1034, ed il relativo Regolamento di esecuzione, approvato con il D.P.R. 27 ottobre 1971, n 1269; VISTO l art.105 comma 2 lettera f del D.Lgs.vo 31 marzo 1998 n.112 che attribuisce alle regioni le funzioni relative al conferimento di concessioni per l installazione e l esercizio di impianti di distribuzione carburanti lungo le autostrade e i raccordi autostradali; VISTA la legge regionale 29 marzo 2006 n.6; VISTO decreto legislativo 3.2.1993 n 29; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n 1540 del 12 aprile 2001; VISTO la legge regionale 29 dicembre 2005, n.24 di attribuzione ai dirigenti della competenza all adozione degli atti di gestione; VISTO l art.9 della legge regionale 12 del 28 novembre 07; VISTA la DGR 2119 del 31.12.2008 di conferimento dell incarico al Dr. Luciano Califano di dirigente del Settore Regolazione dei Mercati; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n 529 del 25 giugno 2010 di attribuzione dell incarico a Coordinatore dell A.G.C. 12 Sviluppo Economico al Dr. Luciano Califano, prorogato fino al 31/12/2010 con DGR n.828 del 26/11/2010; PREMESSO : a. CHE la Società C. Galdieri & Figli S.p.a. con istanza del 19/01/2006 inviata allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Baronissi (SA), all epoca competente per materia, ha chiesto il rilascio dell autorizzazione per l installazione di un impianto di distribuzione carburanti da ubicare lungo il Raccordo Autostradale SA/AV, corsia Sud, così come previsto dall art.1 comma 2 del D.Lgs.vo n.32/98 e della DGR della Campania n.3813 del 09/07/1999; b. CHE in data 06/02/2006 il S.U.A.P. del Comune di Baronissi ha attivato le procedure per l avvio del procedimento inoltrando richiesta agli Enti interessati; c. CHE in data 06/11/2006 il Comune di Baronissi ha inoltrato la pratica della Società Galdieri alla Regione Campania Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Commerciali, oggi Settore Regolazione dei Mercati, competente per materia ai sensi dell art.18 della L.R. 6/2006; d. CHE in data13/03/2007 Prot. CDG-0033219-P l ANAS, Direzione Generale di Roma ha comunicato alla Regione Campania, al Compartimento dell ANAS per la Viabilità di Napoli e alla Società richiedente di sospendere l istruttoria della pratica di che trattasi in quanto si è in attesa di emanare i criteri per la localizzazione, individuazione, assegnazione in concessione e realizzazione delle Aree di Servizio lungo le Autostrade e i Raccordi Autostradali in gestione diretta dell ANAS; e. CHE l ANAS Condirezione Generale Tecnica, con Circolare n.3/2008 del 05/03/2008, ha fissato le norme tecniche per la redazione dei piani di localizzazione delle Aree di Servizio lungo le Autostrade e i Raccordi Autostradali; f. CHE con l istanza inoltrata in data 19/08/2008, alla Regione Campania Settore Regolazione dei Mercati, competente in materia, ai sensi della Legge Regionale n.6 del 29/03/2006 dalla Società C. Galdieri & Figli S.p.a. con sede in Lancusi di Fisciano (SA) alla S.S. 88 Km. 10+500, ha richiesto la concessione per la installazione di un impianto autostradale di distribuzione carburanti per autotrazione in fregio al Raccordo Autostradale Salerno/Avellino Corsia Sud ricadente nel territorio del Comune di Baronissi (SA); g. CHE con nota del 05/03/2010, integrativa della precedente, la Società in questione ha comunicato che l ANAS in data 18/12/2009 ha rilasciato l autorizzazione per la realizzazione dell Area di Servizio di cui sopra e ha inviato alla Regione Campania Settore Regolazione dei Mercati, copia dei progetti in variante del precedente ai fini della richiesta dei rispettivi pareri di competenza degli Enti interessati, precisando inoltre, di aver attivato presso il Comune di Baronissi la procedura per la variante allo strumento urbanistico tramite indizione di una Conferenza dei Servizi; CONSIDERATO che con nota prot. n.27784 del 28/10/2010 del Comune di Baronissi (SA), acquisita al protocollo del Settore Regolazione dei Mercati al n.0913911 del 16/11/2010, lo Sportello per il Cittadino e dell Impresa Unità Operativa S.U.A.P. ha inviato copia della Deliberazione del Consiglio Comunale n.93 del 12/10/2010, trasmessa all Albo Pretorio in data 27/10/2010 prot. n.27611, di approvazione in via definitiva della variante urbanistica al P.R.G. vigente, per la realizzazione di due impianti di distribuzione carburanti in fregio al raccordo autostradale Salerno/Avellino su entrambi i sensi di marcia rispettivamente al Km. 6+048 corsia Nord e al

Km. 6+044 corsia Sud, ubicati nel territorio del Comune di Baronissi (SA) di proprietà della Società C. Galdieri & Figli S.p.a. con sede in Lancusi di Fisciano (SA) alla S.S. 88 Km. 10+500; VISTA l autorizzazione Prot. CDG-0188260-P del 22/12/2009 a firma del Condirettore Generale, Amministrazione Finanza e Commerciale rilasciata dall ANAS di Roma; VISTO il parere favorevole rilasciato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno in data 15/04/2010 prot. 0010381 (pratica VV.F. n.40009); VISTO il parere favorevole dell' Agenzia delle Dogane di Salerno espresso con nota n. 11737 del 27/04/2010; TENUTO CONTO che la Società C. Galdieri & Figli S.p.a., è in possesso dei requisiti soggettivi e della capacità tecnica organizzativa ed economica prevista dagli artt. 5, 6 e 7 del D.P.R. 1269/71 e dall art.18 comma 3 della già citata legge regionale n.6/2006; RITENUTO, per quanto sopra riportato, di dover concedere alla Società C. Galdieri & Figli S.p.a. con sede in Lancusi di Fisciano (SA) alla S.S. 88 Km. 10+500, l autorizzazione alla installazione di un impianto autostradale di distribuzione carburanti per autotrazione in fregio al Raccordo Autostradale Avellino/ Salerno Corsia Sud Km. 6+044, ricadente nel territorio del Comune di Baronissi (SA) sarà così costituito: SERBATOI INTERRATI CAPACITA' SERBATOI mc. PRODOTTO CAPACITA' mc. 2 50 Benzina 100,00 2 50 Benzina Plus 98 100,00 4 50 Gasolio 200,00 2 50 Gasolio Blu 100,00 1 50 GPL 50,00 1 10 Addittivo air blue per gasolio non oil 10,00 1 5 Olio esausto 5,00 4 DISTRIBUTORI MULTIPRODOTTO BIFRONTE PER L EROGAZIONE DI GASOLIO/GASOLIO BLU/BENZINA/ BENZINA PLUS 98 1 DISTRIBUTORE BIFRONTE PER L EROGAZIONE DI METANO/METANO 1 DISTRIBUTORE BIFRONTE PER L EROGAZIONE DI GPL/GPL 1 DISTRIBUTORE A SINGOLA EROGAZIONE PER ADDITIVO PER GASOLIO AIR-BLUE mc.10 DI OLIO LUBRIFICANTE IN CONFEZIONI SIGILLATE ACCERTATA la regolarità della documentazione presentata dall avente diritto; ALLA STREGUA dell istruttoria compiuta dal Servizio 04, nonché della espressa dichiarazione di regolarità resa dal Dirigente del Settore medesimo; DECRETA 1. ART. 1- Alla Società C. Galdieri & Figli S.p.a. con sede in Lancusi di Fisciano (SA) alla S.S. 88 Km. 10+500, è concessa l autorizzazione per la installazione e l esercizio dell impianto autostradale di distribuzione carburanti per autotrazione ricadente nel territorio del Comune di Baronissi (SA), in fregio al Raccordo Autostradale Avellino/ Salerno Corsia Sud al Km. 6+044, nel rispetto delle norme citate nelle premesse, e di quelle afferenti i profili fiscali e di sicurezza antincendio. L impianto sarà cosi costituito: SERBATOI INTERRATI CAPACITA' SERBATOI mc. PRODOTTO CAPACITA' mc. 2 50 Benzina 100,00 2 50 Benzina Plus 98 100,00 4 50 Gasolio 200,00 2 50 Gasolio Blu 100,00 1 50 GPL 50,00 1 10 Addittivo air blue per gasolio non oil 10,00 1 5 Olio esausto 5,00 4 DISTRIBUTORI MULTIPRODOTTO BIFRONTE PER L EROGAZIONE DI GASOLIO/GASOLIO BLU/BENZINA/ BENZINA PLUS 98 1 DISTRIBUTORE BIFRONTE PER L EROGAZIONE DI METANO/METANO 1 DISTRIBUTORE BIFRONTE PER L EROGAZIONE DI GPL/GPL

1 DISTRIBUTORE A SINGOLA EROGAZIONE PER ADDITIVO PER GASOLIO AIR-BLUE mc.10 DI OLIO LUBRIFICANTE IN CONFEZIONI SIGILLATE 2. ART. 2- La presente concessione ha la durata di anni diciotto a decorrere dalla data del presente decreto. La Società dovrà, alla scadenza dell autorizzazione rilasciata dall ANAS trasmettere alla Regione Campania Settore Regolazione dei Mercati, Centro Direzionale Isola A/6 Napoli, una nuova autorizzazione per il periodo residuo. La Società, ai sensi dell art.22 comma 1 della già menzionata legge regionale 6/2006, dovrà, presentare sei mesi prima della scadenza della presente concessione, istanza di rinnovo alla Regione Campania Settore Regolazione dei Mercati Centro Direzionale Isola A/6 Napoli, producendo tutta la documentazione necessaria per il suddetto rinnovo ivi compresa quella attinente la efficacia del rapporto di convenzione intercorrente tra ANAS e Società C. Galdieri & Figli S.p.a.. 3. ART. 3 - Qualora, allo scadere del termine previsto dalla concessione, le Amministrazioni concedenti non ritengano di accogliere una eventuale domanda di rinnovo, nessun indennizzo, a qualsiasi titolo, competerà alla Società concessionaria. 4. ART. 4 - La Società concessionaria dovrà prevedere adeguati servizi e strutture per i soggetti portatori di handicap, sia nei locali di ristoro, sia nei servizi igienici, ai sensi dell art.27 della legge 30.3.1971, n 118 e successive modificazioni; 5. ART. 5 - La Società concessionaria è obbligata sotto pena di decadenza, a mantenere, in perfetto stato di efficienza e di conservazione, l impianto di distribuzione carburanti di cui al precedente articolo. 6. ART. 6 - La concessione si intende rilasciata a tutto rischio e pericolo della Società interessata e le Amministrazioni concedenti, nonché quelle locali, non saranno in alcun modo responsabili per gli eventuali danni che dall esercizio dell impianto sopra indicato possano comunque derivare a terzi. 7. ART. 7 - L esercizio dell impianto, di cui alla presente concessione, è sottoposto alla vigilanza ed al controllo di tutti gli Organi competenti, a norma delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti.la Società concessionaria dovrà consentire in ogni tempo, libero accesso all impianto ai funzionari delle Amministrazioni interessate, all uopo delegati. 8. ART 8 - Per l esercizio dell impianto sopra menzionato, la Società concessionaria ha l obbligo di: 8.1 Comunicare alla Regione Campania Settore Regolazione dei Mercati Centro Direzionale Isola A/6 Napoli, la data di ultimazione dei lavori ai fini del collaudo. 8.2 Attenersi, nell esecuzione dei lavori e nell esercizio dell impianto, a tutte le prescrizioni che saranno formulate dalla Regione Campania, dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e dall Agenzia delle Dogane Ufficio Tecnico di Finanza; 8.3 Non iniziare la gestione dell impianto prima del collaudo che sarà eseguito dall apposita Commissione Regionale costituita ai sensi dell art.75 legge regionale 27/94 e dell art.15 della legge regionale n.6/2006. 8.4 Gli oneri del collaudo sono a carico della Società concessionaria e vengono determinati sulla base di quanto previsto dal Decreto Ministeriale n.5440/86. 8.5 Le procedure di collaudo sono attivate al termine dei lavori, dalla Società beneficiara della presente concessione con apposita istanza in bollo da presentare alla Regione Campania Settore Settore Regolazione dei Mercati Centro Direzionale Isola A/6 Napoli. Di osservare le vigenti norme legislative e regolamentari in materia di impianti di distribuzione carburanti, nonché di sottostare a tutte le prescrizioni impartite dalle Autorità competenti. 9. ART. 9 - La Società concessionaria è tenuta ad apporre, sugli apparecchi di distribuzione automatica, i cartellini indicatori del prezzo di vendita dei carburanti. E tenuta, inoltre, ad utilizzare i distributori automatici di cui al precedente art.1 ed i relativi serbatoi esclusivamente per l erogazione del tipo e delle qualità di carburante indicati nel suddetto articolo. Su ciascun apparecchio di erogazione dovrà essere specificata, con apposita dicitura, la qualità di carburante di cui è concessa la vendita. 10. ART. 10- La Società concessionaria è tenuta, sotto pena di decadenza, a non apportare modifiche, nè a dare altra destinazione all impianto di cui al presente decreto, senza la preventiva autorizzazione delle Amministrazioni concedenti. 11. ART. 11 - Sono vietate le cessioni ed il trasferimento ad altri, per qualsiasi titolo ed in qualsiasi forma, della concessione di cui al presente decreto, senza la preventiva autorizzazione delle Amministrazioni concedenti. 12. ART. 12 - La Società concessionaria ha l obbligo di assicurare la continuità e la regolarità del servizio di distribuzione di carburanti. Essa non potrà sospendere l esercizio dell impianto di cui al precedente art.1,

senza la preventiva autorizzazione della Regione Campania Settore Settore Regolazione dei Mercati Centro Direzionale Isola A/6 Napoli.Per gravi ed urgenti ragioni di sicurezza e di interesse pubblico potrà essere ordinata la immediata sospensione dell esercizio dell impianto e, se del caso, lo svuotamento dei serbatoi. 13. ART. 13 - La Società concessionaria è tenuta, a rilasciare formale dichiarazione di piena accettazione delle clausole e delle condizioni contenute negli articoli precedenti precisando che le stesse si intenderanno accettate dalla Società beneficiaria in caso di mancata opposizione entro e non oltre dieci giorni dalla data di ricezione del presente decreto. 14. La presente concessione viene trasmessa: 14.1 al Sig. Assessore Trasporti e Viabilità, Demanio Marittimo, Navigazione, Porti, Aeroporti, Opere Marittime, Sviluppo Economico; 14.2 al Settore Attività Assistenza sedute di Giunta, Servizio Registrazione Atti Monocratici - Archiviazione Decreti Dirigenziali; 14.3 al BURC per la relativa pubblicazione; Il Dirigente del Settore (Dr. L. Califano)