PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA A.S. 2016/2017

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA A.S. 2015/2016 GENITORI ED ALUNNI

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

OGGETTO: PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2016/2017

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2017/2018. Calendario scolastico

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

PIANO ANNUALE ATTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Circ. n. 032 Saronno, 02 ottobre 2017

Prot. n. 6352/2.2.a del 10/09/2016. I. I. S. A. Moncada Lentini PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Sistema di gestione qualità certificato

CALENDARIO SCOLASTICO PER L ANNO 2015/2016

Scuola secondaria di I grado

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2018/19

Calendario impegni docenti a.s (sino a febbraio 2018)

Circ. n. 014 Saronno, 27 settembre 2016

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2018/19

PROGRAMMAZIONE IMPEGNI ANNUALI - A.S. 2018/2019 PRIMO PERIODO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Roncalli

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019

Piano annuale delle attività 2018/19

ISTITUTO TECNICO STATALE PER GEOMETRI G.B. DELLA PORTA G. PORZIO N A P O L I

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

Oggetto: PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA CONNESSE CON L ATTIVITA DIDATTICA E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA Anno Scolastico

- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (compresi);

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

PIANO ANNUALE ATTIVITA

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI Anno Scolastico Settembre Presso biblioteca Carrara

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

Piano annuale delle attività a.s. 2016/ I.I.S. "A. Turi" - Matera

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Sassari - e.mail

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19

ORDINE DEL GIORNO - CONTENUTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

2018/2019. Incontri collegiali con le famiglie

Circolare n.11 del 2 ottobre 2015 (La presente annulla e sostituisce la precedente di pari data ed oggetto)

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019

Piano Annuale delle Attività a.s.2018/2019

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Transcript:

Via Dalla Volta 4 40131 Bologna - Tel. 051 3145011/Fax 051 383806 Cod. Fiscale 80074130370 E mail - dirigente@rosalux.bo.it pec: botd06000q@pec.istruzione.it Web - www.luxemburg.bo.it PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA A.S. 2016/2017 UNI EN ISO 9001/2008 CLASSI PRIME E SECONDE SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING - Classi 1^ - 2^/A - Classi 1^ - 2^/B - Classe 1^ - 2^/C - Classi 1^ - 2^/D - Classi 1^ - 2^/E - Classe 2^/F TURISMO - Classi 1^ - 2^/AT - Classi 1^ - 2^/BT - Classi 1^ - 2^/CT - Classi 1^ - 2^/DT CLASSI TERZE TRIENNI SETTORE ECONOMICO AMM.NE, FINANZA E MARKETING - Classi 3^ - 4^ - 5^/AA - Classi 3^/BAT# (articolata con 3BT) - 4^/BA - 5^/BAT*(articolata con 5BT) RELAZ.INTERN.PER IL MARKETING - Classi 3^ - 4^ - 5^/CR - Classi 3^ - 4^ - 5^/DR - Classe 4^/GR SISTEMI INFORM.VI AZIENDALI - Classi 3^ - 4^ - 5^/ES - Classe 3^/FSL** (articolata con 3^/L) TURISMO - Cla ssi 3^ - 4^ - 5^/AT - Classi 3^/BAT# (articolata con 3^/BA) - 4^/BT 5^/BAT* (articolata con 5BA) - Classe 3^/CT - 5^/CT LOGISTICA SETTORE TECNOLOGICO - Classe 3^/FSL ** (articolata con 3^/FS) TOTALE CLASSI N. 42

2 SETTEMBRE COLLEGIO DEI DOCENTI Giovedì 1 settembre 2016 ore 8.00 9.00 O.d.G.: 1. Recupero giudizi sospesi, 2. Esami di idoneità ed integrativi, 3. Ammissione alla frequenza alunni ripetenti per la seconda volta la stessa classe, 4. Presentazione programmazione annuale impegni docenti, 5. Presentazione Progetto Biennio ed Accoglienza. 6. Individuazione Tutores biennio 7. Discussione O.d.G. Riunioni per gruppo disciplinare, 8. Varie ed eventuali. RIUNIONE TUTORES DELLE CLASSI PRIME Giovedì 1 settembre 2016 ore 11.30 13.30 O.d.g.: 1. Presentazione Progetto Biennio 2. Presentazione e consegna materiale Progetto Accoglienza, 3. Varie ed eventuali. O.d.G.: RIUNIONI PER DIPARTIMENTO DISCIPLINARE Mercoledì 7 settembre 2016 1. Definizione del profilo per la disciplina in uscita dal biennio (comune) e dal triennio (in base all indirizzo). 2. Griglie di competenze ed indicatori di competenza, 2. Selezione e programmazione dei contenuti disciplinari 3. Ipotesi per la gestione delle ore di potenziamento, recupero e compresenze 4. Solo per le classi prime e terze: test d ingresso, 5. Linee comuni metodologiche (metodo di studio). I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

3 Mercoledì 07/09/16 Ore 11.00 13.00 Scienze motorie e sportive Mercoledì 07/09/16 ore 14.30-16.30 Lettere triennio - Storia dell Arte Discipline Pittoriche; Lettere biennio Informatica, Lab.Inform.Gest. triennio Informatica biennio " " Religione " " Scienze Geografia biennio - Fisica Chimica " " Economia Aziendale Sostegno " " Matematica " " Geografia triennio Diritto/Economia Inglese; " " Francese, " " Tedesco, Spagnolo, Elettrotecnica, elettronica e automazione e Laboratorio - Logistica e Laboratorio - Meccanica e macchine e Laboratorio - Scienze navigazione e struttura dei mezzi di trasposto CIASCUN DOCENTE E TENUTO A PRESENTARE I PIANI DI LAVORO INVIANDOLI VIA E-MAIL ALL INDIRIZZO: programmi@rosalux.bo.it ENTRO IL 31/10/2016. Programmazione Scolastica 2016/17

4 COLLEGIO DEI DOCENTI Giovedì 8 settembre 2016 ore 15.00 O.d.G.: 1. Approvazione verbale seduta precedente, accoglienza nuovi docenti; 2. Comunicazioni Preside; 3. Orario delle lezioni, 4. Ripartizione anno scolastico in trimestri o quadrimestri e termine degli stessi; 5. Conferma linee generali del Rapporto di Autovalutazione 6. Linee programmatiche del Piano triennale dell Offerta Formativa e Piano di Miglioramento, 7. Definizione aree e competenze Funzioni Strumentali, 8. Modalità generali e criteri di valutazione, 9. Attività alternativa all ora di Religione, 10. Visite guidate, viaggi d istruzione, scambi e soggiorni studio. 11. Piano triennale per la formazione in servizio dei docenti 12. Disponibilità alla sostituzione di colleghi assenti e/o modalità organizzative in caso di assenza. 13. Nomina Tutores per anno di prova docenti neo assunti, 14. Varie ed eventuali. CONSIGLI DELLE CLASSI PRIME Lunedì 12 settembre 2016 Lunedì 12/09/16 Ore 09.00-10.00 1^/A 1^/DT Ore 10.00-11.00 1^/BT 1^/E 1^/B Ore 11.00-12.00 1^/C 1^/AT Ore 12.00 13.00 1^/D 1^/CT O.d.g.: 1. Presentazione attività di accoglienza e Progetto Biennio, 2. Analisi dati in uscita dalla scuola media, e dati test di ingresso di luglio. 3. Linee comuni metodologiche (metodo di studio) emerse dall incontro dei gruppi disciplinari, 4. Individuazione comportamenti e/o metodologie comuni dei docenti nei confronti della classe, 5. Test d ingresso 6. Varie ed eventuali. I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

5 OTTOBRE COLLEGIO DEI DOCENTI Martedì 11 ottobre 2016 - ore 15.00 O.d.G.: 1. Approvazione verbale seduta precedente, 2. Approvazione Programmazione attività scolastica 2016/17 3. Elezione Commissione Elettorale e scelta degli scrutatori per le votazioni di cui al punto 5, 4. Determinazione modalità di cui al punto 5, 5. Elezione dei due docenti di nomina del Collegio dei Docenti quali membri del Comitato per la valutazione del servizio degli Insegnanti di cui all art. 11 del D. Lgs. 297/1994, come modificato dall art. 1 comma 129 della Legge 107 del 15/07/2015, 6. elezioni per l attribuzione delle Funzioni Strumentali, 7. Presentazione e approvazione Progetti Curriculari ed Extracurriculari del P.O.F. Alternanza scuola/lavoro. 8. Organizzazione prove SNV 2016/17 9. Definizione dei progetti per i quali attribuire eventualmente il bonus valorizzazione 10. Criteri per l attribuzione del credito scolastico e formativo, 11. Criteri per la valutazione del voto di condotta, 12. Regolamento di Istituto; 13. Definizione delle attività di recupero 14. Proposte relative alla scelta della II lingua a.s. 2017/18, 15. Visite guidate e Viaggi di istruzione,scambi e soggiorni studio 16. Varie ed eventuali. ELEZIONI RAPPRESENTANTI GENITORI DI TUTTE LE CLASSI CON MODALITA DA DEFINIRE. SEGUIRA APPOSITA COMUNICAZIONE. Martedì 11 ottobre 2016 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Programmazione Scolastica 2016/17

6 CONSIGLI DI CLASSE della durata di un ora RISERVATI AI SOLI DOCENTI da MERCOLEDI 12 ottobre 2016 (vedi calendario a pag. 7) O.d.G.: 1. I TUTOR/COORDINATORI PRESENTANO AL CONSIGLIO: a. dati relativi alle prove di ingresso (per le classi 1^ /3^) b. configurazione della classe (per le classi 2^, 4^ e 5^) 2. Individuazione dei punti di forza e di debolezza della classe (indicare anche la materia e le risultanze di eventuali test d ingresso somministrati) e proposte di interventi didattici: recupero/sostegno/pausa didattica, 3. Definizione di tematiche e/o nuclei progettuali interdisciplinari, 4. Definizione dei piani personalizzati (alunni H, D.S.A., B.E.S.), 5. Individuazione comportamenti e/o metodologie comuni dei docenti nei confronti della classe (per le classi 2, 4 e 5) 6. Criteri di misurazione e valutazione, come da delibere Collegio Docenti 7. Progettazione attività integrative e curricolari, extracurricolari e di orientamento (per le classi 4^ e 5^) 8. Scuola lavoro (per le classi 3^ e 4^) 9. Organizzazione Alternanza/Stage (per le classi 4^ e 5^), 10. Visite guidate, viaggi di istruzione, scambi culturali,soggiorni studio 11. Varie ed eventuali. I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

7 CONSIGLI DI CLASSE MESE DI OTTOBRE 2016 Mercoledì 12 ottobre 16 Giovedì 13 ottobre 16 Venerdì 14 ottobre 16 Lunedì 17 ottobre 16 Martedì 18 ottobre 16 Mercoledì 19 ottobre 16 Giovedì 20 ottobre 16 16.30 17.30 17.30 18.30 14.45 15.45 15.45 16.45 16.45 17.45 17.45 18.45 16.30 17.30 17.30 18.30 16.30 17.30 17.30 18.30 14.45 15.45 15.45 16.45 16.45 17.45 17.45 18.45 16.30 17.30 17.30 18.30 14.45-15.45 15.45 16.45 16.45 17.45 17.45 18.45 2^/A 4^/GR 1^/A 5^/CT 2^/D 3^/AA 1^/D 4^/AA 2^/B 3^/BAT 1^/B 4^/BT 2^/E 5^/BAT 1^/E 3^/CT 4^/BA 2^/AT 1^/AT 4^/DR 1^/CT 2^/C 3^/DR 2^/CT 1^/C 2^/BT 5^/DR 1^/BT 2^/DT 5^/AA 4^/CR 1^/DT 5^/ES 3^/CR 4^/AT 3^/FSL 3^/AT 3^/ES 5^/AT 4^/ES 2^/F 5^/CR Programmazione Scolastica 2016/17

8 NOVEMBRE/DICEMBRE suddivisi in tre fasi: CONSIGLI DI CLASSE della durata di due ore da Mercoledì 16 novembre 2016 (vedi calendario a pag. 9) 1^ parte - consiglio di classe, riservato ai soli docenti; (durata 45 minuti) - con il seguente: O.d.G.: 1. Analisi del processo insegnamento/apprendimento e verifica dei livelli di apprendimento di ciascun alunno, (rilevare i dati relativi ad impegno, partecipazione e metodo di studio, segnalare a verbale casi di profitto insufficiente) 2. Monitoraggio in itinere sulle attività interdisciplinari e definizione di competenze, 3. Visite guidate e viaggi d istruzione,scambi e soggiorni studio 4. varie ed eventuali. 2^ parte - assemblea di classe con tutte le componenti scolastiche (durata 15 minuti) Il Tutor/Coordinatore del Consiglio di Classe relaziona sull'andamento della classe e su quanto emerso nella prima parte. 3^ parte - Ricevimento Genitori (durata 1 ora) I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

9 CONSIGLI DI CLASSE MESE DI NOVEMBRE 2016 Mercoledì 16 novembre 16 Giovedì 17 novembre 16 16.30 18.30 14.45 16.45 (1) 16.45 18.45 (2) 2^/F 5^/CR 1^/A 2^/AT 4^/GR 2^/A 1^/AT 4^/DR Venerdì 18 novembre 16 Lunedì 21 novembre 16 Martedì 22 novembre 16 Mercoledì 23 novembre 16 Giovedì 24 novembre 16 Venerdì 25 novembre 16 Lunedì 28 novembre 16 Martedì 29 novembre 16 Mercoledì 30 novembre 16 Giovedì 01 dicembre 16 16.30 18.30 3^/CT 4^/BA 16.30 18.30 5^/BAT 14.45 16.45 2^/B 3^/BAT 4^/AT (1) 16.45 18.45 1^/B 4^/BT 5^/ES (2) 16.30 18.30 3^/FLS 3^/AT 14.45 16.45 1^/C 2^/CT 3^/AA 5^/AT (1) 16.45 18.45 2^/C 1^/CT 4^/AA (2) 16.30 18.30 4^/ES 5^/DR 16.30 18.30 3^/ES 5^/CT 14.45 16.45 2^/E 1^/BT 3^/DR (1) 16.45 18.45 (2) 1^/E 2^/BT 5^/AA 16.30 18.30 3^/CR 14.45 16.45 2^/D 1^/DT 4^/CR (1) 16.45 18.45 1^/D 2^/DT (2) 1. dalle ore 14.45 alle ore 15.30 riservato ai soli docenti dalle ore 15.30 alle ore 15.45 assemblea di classe con tutte le componenti scolastiche dalle ore 15.45 alle ore 16.45 Ricevimento genitori 2. dalle ore 16.45 alle ore 17.30 riservato ai soli docenti dalle ore 17.30 alle ore 17.45 assemblea di classe con tutte le componenti scolastiche dalle ore 17.45 alle ore 18.45 Ricevimento genitori 3. dalle ore 16.30 alle ore 17.15 riservato ai soli docenti dalle ore 17.15 alle ore 17.30 - assemblea di classe con tutte le componenti scolastiche dalle ore 17.30 alle ore 18.30 Ricevimento genitori Programmazione Scolastica 2016/17

10 VACANZE NATALIZIE Da sabato 24 dicembre 2016 a venerdì 6 gennaio 2017 I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

11 O.d.G.: GENNAIO/FEBBRAIO CALENDARIO SCRUTINI TRIMESTRE* Da Mercoledì 11 gennaio a Venerdì 20 gennaio 2017 1. Lettura ed approvazione del verbale seduta precedente, 2. Scrutini trimestre: breve relazione del Tutor/Coordinatore della classe (andamento didattico disciplinare), valutazione complessiva sulla classe e verbalizzazione dei nominativi degli alunni che non frequentano la scuola da più di un mese. (I Docenti Tutor e/o Coordinatori devono predisporre un testo word relativo alla presentazione della classe, che verrà inserito, con la funzione copia ed incolla nel verbale per velocizzare le operazioni), 3. proposte di voto di ogni docente relativo alla propria disciplina e assegnazione del voto da parte del C.d.C. a seguito della valutazione complessiva di ogni studente, 4. Assegnazione del voto di condotta su proposta del Tutor/Coordinatore, 5. esame del tabellone dei voti con l indicazione del numero di assenze 6. individuazione dei casi di profitto/comportamento gravemente negativo (da notificare con eventuale convocazione dei genitori), 7. analisi dei bisogni formativi di ciascun studente e della natura delle difficoltà rilevate nell apprendimento delle varie discipline e assegnazione della tipologia di Modello Didattico da attivare per il recupero (tempi, durata e verifica), 8. varie ed eventuali Giorno Ora Classe Mercoledì 11/01/17 16.30 5^/AA 17.00 5^/CR 17.30 5^/BAT 18.30 5^/DR Giovedì 12/01/17 14.30 5^/ES 15.00 5^/AT 15.30 5^/CT 16.00 4^/CR 16.30 4^/DR Programmazione Scolastica 2016/17

12 Segue Giovedì 12/01/17 17.00 4^/ES 17.30 4^/AA 18.00 4^/BA Venerdì 13/01/17 16.30 4^/GR 17.00 4^/AT 17.30 4^/BT 18.00 3^/CT Lunedì 16/01/17 16.30 3^/CR 17.00 3^/DR 17.30 3^/ES 18.00 3^/FSL Martedì 17/01/17 14.30 3^/BAT 15.30 3^/AA 16.00 3^/AT 16.30 2^/A 17.00 2^/D 17.30 2^/B 18.00 2^/BT Mercoledì 18/01/17 16.30 2^/C 17.00 2^/CT 17.30 2^/AT 18.00 2^/E I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

13 Giovedì 19/01/17 14.30 2^/F 15.00 2^/DT 15.30 1^/A 16.00 1^/AT 16.30 1^/B 17.00 1^/BT 17.30 1^/C 18.00 1^/CT Venerdì 20/01/17 16.30 1^/E 17.00 1^/DT 17.30 1^/D *il calendario potrà subire variazioni determinate da motivi organizzativi. RIUNIONI PER DIPARTIMENTO DISCIPLINARE Giovedì 2 febbraio 2017 O.d.g.: 1. Individuazione competenze trasversali, 2. Individuazione di strategie comuni per il metodo di studio, 3. Verifica attività di potenziamento, recupero e compresenza, 4. Attività multidisciplinari ed interdisciplinari, 5. Classi seconde: preparazione prove standardizzate nazionali. 6. Classi quinte: ipotesi mappe concettuali per argomenti a scelta del candidato. Programmazione Scolastica 2016/17

14 Giovedì 02/02/17 Ore 14.30 16.30 Scienze motorie e sportive Lettere triennio - Storia dell Arte Discipline Pittoriche; Lettere biennio Informatica, Lab.Inform.Gest. triennio Informatica biennio " " Religione " " Scienze Geografia biennio - Fisica Chimica " " Economia Aziendale Sostegno " " Matematica " " Geografia triennio Diritto/Economia Inglese; " " Francese, " " Tedesco, Spagnolo, Elettrotecnica, elettronica e automazione e Laboratorio - Logistica e Laboratorio - Meccanica e macchine e Laboratorio - Scienze navigazione e struttura dei mezzi di trasposto DAL 6 FEBBRAIO 2017 ATTIVITA DI RECUPERO/SOSTEGNO I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

O.d.G.: MARZO/APRILE 15 COLLEGIO DEI DOCENTI Presumibilmente Giovedì 09/03/2017 ore 15.00 1. Approvazione verbale seduta precedente, 2. analisi situazione didattica al termine del primo quadrimestre, 3. Verifica semestrale del P.O.F. dal punto di vista sia didattico che organizzativo 4. calendarizzazione esami di idoneità, integrativi, preliminari, 5. Iscrizioni a.s. 2017/2018, 6. Criteri per la formazione delle classi 7. Libri di testo 8. comunicazioni, 9. Varie ed eventuali Suddivisi in tre fasi: CONSIGLI DI CLASSE della durata di due ore Da Lunedì 13 marzo 2017 (vedi calendario a pag. 16) 1^ parte - consiglio di classe, riservato ai soli docenti; (durata 45 minuti) - con il seguente: O.d.G.: 1. analisi del processo insegnamento/apprendimento e verifica dei livelli di apprendimento di ciascun alunno 2. Monitoraggio delle tematiche/nuclei progettuali, 3. Analisi dei dati relativi al recupero e degli esiti delle prove di verifica effettuate, 4. Verbalizzazione degli esiti delle prove di verifica effettuate per gli studenti risultati insufficienti nelle singole discipline nel trimestre ed eventuali strategie di recupero da adottare da parte dei docenti interessati, 5. Monitoraggio BES 6. Scelta libri di testo a.s. 2017/2018 con attenzione al tetto di spesa, 7. indicazioni per le simulazioni Esame di Stato a.s. 2016/17 (per le classi 5^) 8. Consegna, da parte del Tutor/Coordinatore, del questionario famiglie ai genitori (solo per le classi interessate), 9. Varie ed eventuali. 2^ parte - assemblea di classe con tutte le componenti scolastiche (durata 15 minuti) Il Tutor/Coordinatore del Consiglio di Classe relaziona sull'andamento della classe e su quanto emerso nella prima parte. 3^ parte - Ricevimento Genitori (durata 1 ora) Programmazione Scolastica 2016/17

16 Lunedì 13 marzo 17 Martedì 14 marzo 17 CONSIGLI DI CLASSE MESE DI MARZO 2017 16.30 18.30 2^/F 5^/CR 14.45 16.45 2^/A 1^/AT 4^/DR (1) 16.45 18.45 1^/A 2^/AT 4^/GR (2) Mercoledì 15 marzo 17 Giovedì 16 marzo 17 Venerdì 17 marzo 17 Lunedì 20 marzo 17 Martedì 21 marzo 17 Mercoledì 22 marzo 17 Giovedì 23 marzo 17 Venerdì 24 marzo 17 Lunedì 27 marzo 17 Martedì 28 marzo 17 16.30 18.30 14.45 16.45 (1) 16.45 18.45 (2) 16.30 18.30 16.30 18.30 14.45 16.45 (1) 16.45 18.45 (2) 16.30 18.30 14.45 16.45 (1) 16.45 18.45 (2) 16.30 18.30 16.30 18.30 14.45 16.45 (1) 16.45 18.45 (2) 3^/CT 4^/BA 1^/B 4^/BT 5^/ES 2^/B 3^/BAT 4^/AT 4^/ES 5^/DR 3^/FLS 3^/AT 2^/C 1^/CT 4^/AA 1^/C 2^/CT 3^/AA 5^/AT 5^/BAT 1^/E 2^/BT 5^/AA 2^/E 1^/BT 3^/DR 3^/ES 5^/CT 3^/CR 1^/D 2^/DT 2^/D 1^/DT 4^/CR 1. dalle ore 14.45 alle ore 15.30 riservato ai soli docenti dalle ore 15.30 alle ore 15.45 assemblea di classe con tutte le componenti scolastiche dalle ore 15.45 alle ore 16.45 Ricevimento genitori 2. dalle ore 16.45 alle ore 17.30 riservato ai soli docenti dalle ore 17.30 alle ore 17.45 assemblea di classe con tutte le componenti scolastiche dalle ore 17.45 alle ore 18.45 Ricevimento genitori 3. dalle ore 16.30 alle ore 17.15 riservato ai soli docenti dalle ore 17.15 alle ore 17.30 - assemblea di classe con tutte le componenti scolastiche dalle ore 17.30 alle ore 18.30 Ricevimento genitori I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

17 VACANZE PASQUALI Da giovedì 13 aprile a martedì 18 aprile 2017 Programmazione Scolastica 2016/17

18 RIUNIONI PER DIPARTIMENTO DISCIPLINARE Presumibilmente Giovedì 27/04/2017 Giovedì 27/04/17 Ore 14.30 16.30 Scienze motorie e sportive O.d.g.: Lettere triennio - Storia dell Arte Discipline Pittoriche; Lettere biennio Informatica, Lab.Inform.Gest. triennio Informatica biennio " " Religione " " Scienze Geografia biennio - Fisica Chimica " " Economia Aziendale Sostegno " " Matematica " " Geografia triennio Diritto/Economia Inglese; " " Francese, " " Tedesco, Spagnolo, Elettrotecnica, elettronica e automazione e Laboratorio - Logistica e Laboratorio - Meccanica e macchine e Lab. Sc. navigazione e struttura dei mezzi di trasposto 1. Monitoraggio sulle modalità di verifica delle competenze; 2. Programmazione verifiche comuni, 3. Libri di testo a.s. 2017/2018, 4. varie ed eventuali I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

19 MAGGIO CONSIGLI DELLE CLASSI QUINTE Giovedì 04 maggio 2017 O.d.G.: 1. Formulazione e deliberazione del Documento del 15 maggio Giovedì 04/05 Ore 14.30-15.30 5^/AA 5^/ES 5^/DR Ore 15.30-16.30 5^/BAT 5^/AT Ore 16.30-17.30 5^/CR 5^/CT O.d.G.: COLLEGIO DOCENTI Giovedì 18 maggio 2017 ore 15.00 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Adozione e conferma libri di testo a.s. 2017/18, 3. Analisi e valutazione attività di recupero, 4. verifica dei lavori dei gruppi disciplinari (relazione dei Coordinatori di ogni gruppo), 5. Scrutini finali analisi sulle problematiche ricorrenti al termine dell a.s., 6. Adempimenti di fine anno scolastico, 7. Criteri sull assegnazione dei docenti alle classi, 8. varie ed eventuali. 15 MAGGIO 2017 TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L ESAME DI STATO Programmazione Scolastica 2016/17

20 GIUGNO CALENDARIO SCRUTINI FINALI* Da Giovedì 08 a Martedì 13/06/2017 Giorno Ora Classe Giovedì 08/06/17 8.00 5^/AA 9.00 5^/CR 10.00 5^/ES 11.00 5^/DR 12.00 5^/BAT 14.00 5^/AT 15.00 5^/CT 16.00 4^/CR 17.00 4^/DR 18.00 4^/ES Venerdì 09/06/17 8.00 4^/AA 9.00 4^/BA 10.00 4^/GR 11.00 4^/AT 12.00 4^/BT 14.00 3^/CT 15.00 3^/CR 16.00 3^/DR 17.00 3^/BAT I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

21 Sabato 10/06/17 8.00 3^/AA 9.00 3^/ES 10.00 3^/AT 11.00 3^/FSL Lunedì 12/06/17 8.00 2^/A 9.00 2^/AT 10.00 2^/C 11.00 2^/CT 12.00 2^/E 14.00 2^/BT 15.00 2^/D 16.00 2^/DT 17.00 2^/B Martedì 13/06/17 8.00 2^/F 9.00 1^/A 10.00 1^/AT 11.00 1^/E 12.00 1^/BT 14.00 1^/C 15.00 1^/CT 16.00 1^/D 17.00 1^/DT 18.00 1^/B *il calendario potrà subire variazioni determinate da motivi organizzativi. Programmazione Scolastica 2016/17

22 TERMINE LEZIONI Mercoledì 07 giugno 2017 I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna

23 COLLEGIO DOCENTI Giovedì 15 giugno 2017 - ore 9.00 O.d.G.: 1. Approvazione verbale seduta precedente. 2. Analisi dei risultati degli scrutini finali. Organico 2017/2018; 3. Organizzazione esami integrativi, idoneità e verifica recuperi, 4. Linee generali del P.O.F. e Progetti Speciali. 5. Varie ed eventuali. INCONTRO INSEGNANTI E GENITORI CLASSI 1^ - 2^ - 3^ 4^ (riservato ai genitori degli alunni con giudizio sospeso) Giovedì 15 giugno 2017 O.d.G.: comunicazioni inerenti al risultato di fine anno relativo agli studenti con giudizio sospeso, secondo il seguente calendario: Giovedì 15/06/17 14.00 15.00 15.00 16.00 16.00 17.00 17.00 18.00 4AA 4BA 4CR 4DR 4ES 4AT 4BT 4GR 3FSL 3AA 3BAT 3CR 3DR 3ES 3AT 3CT 2F 2A 2B 2C 2D 2E 2AT 2BT 2CT 2DT 1A 1B 1C 1D 1E 1AT 1BT 1CT 1DT Programmazione Scolastica 2016/17

N.B. - nel caso di adempimenti urgenti e/o di problematiche non previste, sia la calendarizzazione, sia gli ordini del giorno, potranno subire variazioni. - Il piano annuale sarà integrato dagli incontri istituzionali previsti dalla L. 104. 24 SI PRECISA CHE VERRANNO RINVIATI A DATA DA DESTINARSI TUTTI I CONSIGLI DI CLASSE CHE PER LA LORO INCOMPLETEZZA NON SONO IN GRADO DI CONSEGUIRE LE FINALITA PER CUI SONO STATI CONVOCATI. IN BASE A QUANTO DELIBERATO NEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 3/5/2000 POSSONO ESSERE CONVOCATI DEI COLLEGI DOCENTI STRAORDINARI A RICHIESTA DEI DOCENTI E/O DELLA PRESIDENZA GLI O.D.G. POSSONO ESSERE INTEGRATI IN BASE ALLE NECESSITA SOPRAGGIUNTE RICEVIMENTO SETTIMANALE DEI GENITORI DA PARTE DEI SINGOLI DOCENTI TRIMESTRE DAL 24/10 AL 09/12/2016 PENTAMESTRE DAL 23/01 AL 28/04/2017 NOTA PER GLI INSEGNANTI Nei periodi di interruzione della attività scolastica il Dirigente Scolastico prenderà visione dei registri personali dei docenti. SCRUTINI 1^ QUADRIMESTRE E FINALI - ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Si rammenta che gli orari indicati sono vincolanti per la presenza degli insegnanti. L'assenza anche di un solo componente del Consiglio di Classe determina il rinvio dello scrutinio. I docenti sono invitati a presentarsi con 15 minuti di anticipo sull'orario di inizio di ogni scrutinio. Le operazioni dello scrutinio finale si svolgeranno per le classi 1^, 2^, 3^, 4^, secondo il seguente schema di massima. 1. relazione sull'andamento didattico e disciplinare della classe da parte del Tutor e/o Coordinatore; 2. Proposta di valutazione da parte degli insegnanti di ogni singola materia per tutti gli alunni appartenenti alla classe; 3. definizione del voto di condotta; 4. dichiarazione all'unanimità o a maggioranza degli alunni promossi, degli alunni promossi con giudizio sospeso, o degli alunni non ammessi alla classe successiva secondo le vigenti norme con relativo giudizio messo a verbale. Per le operazioni finali delle classi quinte, si fa riferimento al materiale predisposto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Paolo Bernardi) I.T.C.S. Rosa Luxemburg - Bologna