SCRUTINI FINALI, PUBBLICAZIONE TABELLONI E CONSEGNA DOCUMENTI DI VALUTAZIONE A.S. 2017/2018.

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

Valutazione, Esame di Stato a conclusione del primo ciclo di istruzione - Anno scolastico

VALUTAZIONE. del comportamento si riferisce allo Statuto delle studentesse e degli studenti;

Principi. Oggetto e finalità della valutazione e della certificazione Valutazione nel primo ciclo Ammissione alla classe successiva nella scuola

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato

Valutazione D.Lgs. 62/2017 Collegi tecnici del 6 e 9 Novembre 2017

CHE COSA CAMBIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO? 1) COMPORTAMENTO

INTEGRAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA e agli ESAMI DI STATO a.s. 2017/2018

Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2018/2019

INCONTRO GENITORI classi terze

DECRETO LEGISLATIVO 62/2017 NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DLLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO ED ESAMI DI STATO

NORMATIVA. D.M. 741 del 3/10/2017 Esame di stato conclusivo del primo ciclo d istruzione

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

CIRCOLARE N. 167 Cerda 07/06/2018 Ai docenti Scuola secondaria di I grado LORO SEDI E p.c. al DSGA

VERBALE FINALE DELLO SCRUTINIO DELLA CLASSE 1^ 2^

Albo /Atti Sito web OGGETTO: Esame di Stato del I ciclo ai sensi del D. Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO COLOZZA CAMPOBASSO. Documento Sugli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo d istruzione

Prot. n. 1054/C27 Sala Consilina 28/05/2016

Prot. n 1979 /C29 Salice Salentino, 18/05/2016 AI SIGG. DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO S E D E

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

DOCUMENTO SUGLI ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

Data Orario Plessi Giovedì 3 giugno Dalle 15,30 alle 17,30 Treglio / S Vito capoluogo

Dirigente Dott.ssa Lucia Barbieri IC. BORGOVIRGILIO Classi terze Scuola Secondaria 1 16/05/2018

Via Martucci, Rossano (CS) Cod. Mecc. CSIC8AM004 Tel. e Fax 0983/

ADEMPIMENTI DI FINE ANNO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO di Molinella VERBALE Scrutinio 2^ QUADRIMESTRE (classi III) A.S. 2014/2015

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Commento allo. Schema di decreto legislativo recante norme in materia di. valutazione e certificazione delle competenze del primo ciclo ed

Anno Scolastico 20 / 20

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 ORTONA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANTORSO G.B.CIPANI

CRITERI DI AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA (d.lgs 62/2017-DM 741/2017-CM 1865/2017)

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

Dirigente Dott.ssa Lucia Barbieri IC. BORGOVIRGILIO Classi terze Scuola Secondaria 1 07/04/2018

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI

SCUOLA CATTOLICA ISTITUTO SANTA MARIA DEGLI ANGELI dal 1827

Circolare n OGGETTO: Adempimenti e scadenze di fine anno scolastico 2018/19 scuola secondaria I gr.

Circ. 64 Tortora, lì 08/04/2019. Esame di Stato Primo Ciclo 2018/2019: Novità ed Indicazioni Operative

Prot. n.2518 del

Percorso formativo per docenti VALUTAZIONE ED ESAMI DI STATO D. LGS. 13 APRILE 2017, N. 62

Circolare n. 239 del 17 maggio Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado

Il nuovo Esame di Stato conclusivo del primo ciclo. IC di MARCHENO Incontro genitori 15/05/2018

Istituto Tecnico Statale Commerciale

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181,

esame di stato terza media Incontro con i genitori 6 Febbraio 2019 Istituto Gesù-Maria

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Calendarizzazione scrutini scuola secondaria di primo grado

Circ. n Usini 21/05/2016

DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia. Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico.

CRITERI GENERALI PER L' AMMISSIONE ALL'ESAME DI STATO

Le novità dell esame di Stato della scuola secondaria di primo grado. Valutare e certificare.

Schema di Decreto legislativo valutazione ed esami di Stato

Sede Einaudi - AI DOCENTI

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

Istituto di Istruzione Superiore F. Corni Liceo e Tecnico

07/06/2019. Esperia. Coreno Ausonio. Sabato 8 giugno 2019 (sede centrale) Sabato 8 giugno 2019 (Sede centrale) Ausonia. Esperia, 22/05/2019

Circolare n. 175 Prot. 3881/B15 Monterotondo, 25 / 05/ 2015

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle discipline nel primo ciclo di istruzione

SVOLGIMENTO ED ESITO DELL ESAME DI STATO

La consegna alle famiglie avverrà Venerdi 27 giugno dalle ore alle ore 12.00, nei rispettivi plessi di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ADEMPIMENTI DI FINE ANNO

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017

IC POLESELLA Dirigente Scolastico: Dott.ssa Vigna Maria Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d Istruzione

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico Scuola Secondaria di 1 Grado.

ITI E. FERMI VENERDI 9 GIUGNO 2017

Si riportano di seguito i tempi e le modalità degli adempimenti di fine anno per tutti gli ordini di scuola.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLELONGA - C.F C.M. VVIC83500G - AOO_VVIC83500G - UFFICIO PROTOCOLLO

SABATO 17 MARZO 2018 INCONTRO CLASSI TERZE ESAME DI STATO

INDICAZIONI IN MERITO A VALUTAZIONE

Linee guida per la valutazione

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Decreto legislativo n.62/2017 NORME IN MATERIA DI VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO ED ESAMI DI STATO

COLLEGIO DEI DOCENTI IC VIA MAFFI VERBALE N. 4

Le norme: esame di stato e certificazione delle competenze

TERMINE DELLE LEZIONI

Oggetto: INFORMATIVA -Valutazione, Certificazione delle Competenze, Esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione

Esame di Stato alla fine del primo ciclo d'istruzione

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2015/16

CALENDARIO DEGLI SCRUTINI FINALI a.s. 2016/ giugno 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO Falcone Borsellino. Centro Territoriale Permanente

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

DECRETO LEGISLATIVO N. 62/2017 DECRETI M.I.U.R. N.741 E 742 DEL 3/10/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N.

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2016/17

Sono convocati secondo il calendario di seguito riportato gli scrutini finali della scuola secondaria di1 grado:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

CIRCOLARE INTERNA N. 272 A.S. 2016/2017. Oggetto: Riunione Organi Collegiali (Scrutini). Adempimenti di fine anno scolastico 2016/2017

Circ. n OGGETTO: - Scrutini II Quadrimestre a. s. 2016/2017 e adempimenti finali.

Transcript:

CIRCOLARE N. 133 Porto Azzurro, 24 maggio 2018 A tutti i docenti di Scuola Secondaria I Grado Area pubblica Registro Elettronico Scuolanext OGGETTO: SCRUTINI FINALI, PUBBLICAZIONE TABELLONI E CONSEGNA DOCUMENTI DI VALUTAZIONE A.S. 2017/2018. Si comunicano le date relative agli scrutini finali come da tabella sotto riportata: PLESSO CLASSI GIORNO DATA ORA DOCENTI IN COMUNE con altri Istituti LUOGO SVOLGIMENTO SCRUTINI CAPOLIVERI 3A venerdì 08/06/18 14.00 3B venerdì 08/06/18 15.00 RIO 1A venerdì 08/06/18 16.00 3A venerdì 08/06/18 17.00 2A venerdì 08/06/18 18.00 Poli (Portoferraio) Contiero (Portoferraio) Gueci (Portoferraio) CAPOLIVERI 3A sabato 09/06/18 8.30 3B sabato 09/06/18 9.30 2A sabato 09/06/18 10.30 1A sabato 09/06/18 11.30 1B sabato 09/06/18 12.30 1A lunedì 11/06/18 14.00 2B lunedì 11/06/18 15.00 2A lunedì 11/06/18 16.00 1B lunedì 11/06/18 17.00 Si comunicano le date di pubblicazione tabelloni e consegna documento di valutazione:

MARTEDI' 12 GIUGNO ALLE ORE 10.00 Affissione Tabellone Classi TERZE Pubblicazione dei tabelloni degli esiti dello scrutinio delle Classi Terze come di seguito specificato: Presso la Sede di Porto Azzurro: Scuola Sec.I "G. Carducci" e Scuola Sec. I "C. Marchesi" (Rio Elba) Presso la sede di Capoliveri:Scuola "San Rocco" (Capoliveri) MARTEDI' 12 GIUGNO DALLE ORE 10,30 ALLE ORE 12,30 Consegna documento di valutazione Consegna documento di valutazione delle Classi Terze come di seguito specificato: Presso la Sede di Porto Azzurro: Scuola Sec.I "G. Carducci" e Scuola Sec. I "C. Marchesi" (Rio Elba).Presso la sede di Capoliveri:Scuola "San Rocco" (Capoliveri) VENERDI' 15 GIUGNO ALLE ORE 13.00 Affissione Tabellone Classi Prime e Seconde nei rispettivi Plessi GIOVEDI' 21 GIUGNO DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12,00 Consegna documento di valutazione classi Prime e Seconde nei rispettivi Plessi Le date indicate e gli orari permettono a tutti i docenti a scavalco su più classi e/o su più istituti di garantire la loro presenza agli scrutini. Questo ufficio si rende disponibile per supportare le operazioni in tutte le varie fasi. Per permettere al coordinatore di classe di visualizzare i voti degli alunni nelle singole discipline è necessario che ogni docente scarichi dal registro del professore le proposte di voto almeno due giorni prima dalla data fissata per lo scrutinio. I registri di classe e del professore devono essere compilati nel dettaglio in quanto, in caso di ricorso, si procederà alla stampa per darne copia alle famiglie che faranno richiesta di accesso agli atti unitamente alle prove di verifica e ai verbali dei registri dei consigli di classe. Il Coordinatore di classe, ultimate le operazioni di scrutinio, dovrà fare clic sull icona che rende i voti definitivi e pubblicabili e sull'icona "E/M" (Riporta Esito e Media sulle schede annuali). Ciò consente agli uffici di segreteria di importare direttamente i voti sul documento di valutazione e sul registro generali dei voti. Si ricorda ai docenti coordinatori di classe di stampare il verbale dello scrutinio debitamente compilato che deve essere controfirmato da tutti i docenti del consiglio di classe/team docenti (Il file relativo alla stampa del verbale è il secondo del menù a tendina da Stampa Scrutini / Verbale Scrutini FINALI (con riporto dati). Si trasmettono in allegato disposizioni dettagliate cui attenersi per garantire la regolarità delle procedure.

DISPOSIZIONI SCRUTINI ED ESAMI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1) DISPOSIZIONI SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO La partecipazione agli scrutini è obbligatoria (pena la nullità dello scrutinio stesso) per tutti i docenti curricolari e di sostegno mentre è facoltativa per i docenti di "Potenziamento". Lo scrutinio può essere effettuato solo se il consiglio di classe è al completo. Gli insegnanti di attività alternativa non sono tenuti come tali alla presenza in sede di scrutinio, ma forniscono al coordinatore informazioni ed elementi di valutazione con congruo anticipo. Nel corso della seduta di Scrutinio è utile osservare la seguente procedura sistematica: 1. Validazione dell anno scolastico (Per tutte le classi):le assenze non possono superare i 3/4 dell orario obbligatorio. Possibilità di deroga motivata con criteri del Collegio (assenze per malattia o gravi problemi familiari debitamente giustificati) 2. Proposta dei voti espressa da tutti gli insegnanti 3. Ammissione : vedi criteri regolamento valutazione d istituto L ammissione alla classe successiva e all Esame di Stato è disposta, in via generale, anche nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline e avviene in presenza dei seguenti requisiti L ammissione, dunque, è consentita anche con valutazioni inferiori a 6/10 in una o più discipline. I requisiti, che gli studenti delle classi terze devono possedere ai fini dell ammissione all esame, sono i seguenti: aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, fatte salve le eventuali motivate deroghe deliberate dal collegio dei docenti; non essere incorsi nella sanzione disciplinare prevista dall articolo 4, commi 6 e 9 bis, del DPR n. 249/1998 (ove si dispone l esclusione dalla scrutinio finale per comportamenti connotati da una gravità tale da costituire un elevato allarme sociale); aver partecipato entro il mese di Aprile alle Prove nazionali di italiano, matematica e inglese predisposte dall Invalsi (solo classi III). 4. Votazione formale di ammissione/ non ammissione dei singoli alunni (prime e seconde) e approvazione del giudizio da riportare sulla scheda. Si ricorda che le osservazioni sistematiche o i voti annotati sul registro devono essere coerenti con le valutazioni espresse. 5. Preparazione e approvazione del verbale (che va curato nel dettaglio con tutti gli interventi e tutte le decisioni prese specificando se all unanimità o a maggioranza, riportando i nominativi dei docenti intervenuti);

6. Preparazione e compilazione del tabellone (firmato subito da tutti in due copie), e consegnato in Segreteria per la timbratura prima di essere esposto. Il giudizio AMMESSO o NON AMMESSO all ESAME di STATO conclusivo del I ciclo di istruzione sarà anche trascritto sul TABELLONE da affiggere all albo della scuola (firmato, in duplice copia, da tutti i componenti del Consiglio di Classe e dal Dirigente Scolastico) La votazione formale in merito all ammissione o non ammissione alla classe successiva o all esame è regolata dalla seguente normativa: E proibita l astensione dal voto trattandosi di un collegium perfectum ; In caso di parità prevale il voto del presidente (Dirigente o insegnante delegato); L insegnante di sostegno, quale insegnante dell intera classe, ha potere deliberante (quindi vota) per tutti gli alunni; Gli insegnanti di religione e di ora alternativa(non di studio individuale) hanno potere deliberante solo per gli alunni cui ufficialmente prestano lezione, Il voto del docente di religione (e di ora alternativa) riveste un particolare requisito: nel caso risulti determinante mantiene il suo carattere decisionale e costitutivo della maggioranza, ma deve trasformarsi in giudizio motivato e va riportato a verbale. Il Dirigente presiede tutti gli scrutini: in caso di assenza o impedimento, il coordinatore è delegato alla presidenza dello scrutinio (per iscritto e con delega che va allegata al verbale). Tutti i Docenti presenti alla seduta di scrutinio sono tenuti a firmare, seduta stante, il verbale e il tabellone. Le schede saranno firmate dal Dirigente (in qualità di presidente) in ogni parte mano a mano che terminano gli scrutini. 2) CLASSI TERZE E ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO D ISTRUZIONE. D.L. N. 62 del 13/04/2017. I criteri generali di valutazione sono definiti da apposita delibera assunta dal Collegio Docenti. (Delibera N. 12 del 18/05/2018). I docenti delle discipline propongono i voti. Una volta acquisito ogni utile elemento valutativo, il Consiglio di Classe vota in funzione o meno dell ammissione confermando i voti proposti anche in caso di insufficienza. Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o piu' discipline, il consiglio di classe puo' deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione alla classe successiva o all'esame conclusivo del primo ciclo (art. 6, comma 2, D.L. 62/2017)

Il Consiglio, su proposta del Coordinatore, formula un GIUDIZIO DI IDONEITA o, in caso negativo, un giudizio di NON AMMISSIONE all esame medesimo. Il giudizio di idoneità è espresso dal Consiglio di Classe in decimi, considerando il percorso scolastico compiuto dall allievo nella scuola Secondaria di 1 grado. Tale giudizio, integrato con la frase: Il Consiglio di Classe a maggioranza / all unanimità ammette l alunno/a all esame con la valutazione di./10, sarà trascritto nell apposito spazio sul documento di valutazione. Si ricorda che tale giudizio acquisisce importanza considerevole ai fini della valutazione finale dell ESAME di STATO considerato che La commissione d'esame delibera, su proposta della sottocommissione, la valutazione finale complessiva espressa con votazione in decimi, derivante dalla media, arrotondata all'unita'superiore per frazioni pari o superiori a 0,5, tra il voto di ammissione e la media dei voti delle prove e del colloquio di cui al comma 3. L'esame si intende superato se il candidato consegue una votazione complessiva di almeno sei decimi. (art. 8, comma 7, D.L. 62/2017) Il Consiglio di Classe, in sede di scrutinio finale, oltre alle disposizioni procedurali richiamate al punto 1 DISPOSIZIONI SCRUTINI, approva su proposta del Coordinatore, la "RELAZIONE FINALE DI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE". I docenti delle Classi 3^ consegneranno la propria relazione e il programma effettivamente svolto al coordinatore che li allegherà alla RELAZIONE FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Il programma effettivamente svolto dovrà essere preciso ed articolato nei tempi e nei contenuti e dovrà essere letto agli alunni della classe ; Relazioni e programmi, per le classi terze, dovranno essere inseriti nelle rispettive cartelline (consegnate al coordinatore) da mettere a disposizione del Presidente prima della riunione plenaria. Le cartelline complete dovranno essere consegnate in Presidenza entro e non oltre LUNEDI' 11 giugno 2018 alle ore 10.00 per consentire il controllo prima della riunione plenaria. La certificazione delle competenze va necessariamente compilata in sede di scrutinio d esami. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Lorella Di Biagio