Prot. n 6573/C14 Corsico, 05/12/2017

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO COORDINATORE DELLA RETE RISFE

Prot. n 2114/B10 Milano, 06 giugno 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR D'AULA PER I CORSI PREVISTI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI E DEL PERSONALE ATA DA REALIZZARE PRESSO L'IC T.

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RSPP IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TSIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14 - Contabilità general - U

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GONZAGA - C.F C.M. SAIC8BG00B - UFFPROT - UFFICIO PROTOCOLLO

Prot. Molfetta, 3 settembre 2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE " Guglielmo Marconi " Latina

Prot. n. 6543/VI.9 Roccella Ionica, 22/08/2018

RICHIESTA DI OFFERTA PER AFFIDAMENTO INCARICO RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Prot. N. 3152/A6 Calolziocorte, 19 luglio 2016 AVVISO DI SELEZIONE. rivolto a tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Lecco

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE DI CECCANO

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14a - Pratiche generali - U

Istituto Comprensivo Statale di Zoppola

Prot. n. All'albo online dell Istituto Sezione Bandi e gare reperibile sul sito web

OGGETTO: Bando per incarico di Responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi dell art. 32 del D.LGS. 81/08 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO G.BARTOLENA

Prot. n. 4539/C7 Venezia - Mestre, 03 ottobre 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER CONFERIMENTO INCARICO. R.S.P.P. AI SENSI DEL D.Lgs 09/04/2008 N. 81

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n.3461/06-09 Pavia, 19 luglio 2017

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN ESPERTO PER L'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE. Prot. 3258/C14 Milano, 29 giugno 2017

Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo Piazza della Vittoria, 1 - Sorrento

Prot.n (vedi segnatura) La Maddalena, 10/04/2019

Nell incarico dovranno essere svolti i compiti previsti dall art. 33 del D.Lgs 81/2008 almeno secondo le modalità di seguito esplicitate:

Prot. 243/C24c Reggio Emilia, 18 Gennaio 2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio CARLO URBANI

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

la circolare n. 2 dell'11 marzo 2008 del Dipartimento della Funzione Pubblica che

Prot. n. BANDO 1135/06/09 San Martino 16/11/2017

Al Sito web dell Istituto. OGGETTO: Avviso di selezione per l incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.).

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Giovanni Calò

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.2075/C23 Mercogliano 21/10/2011. Il Dirigente Scolastico

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U

Prot. n RC lì 14/09/2018

Prot. n. Rieti, 14/12/2017

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO. Danilo Dolci

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN ESPERTO PER L'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO FEDERICO DA PRATA PRATA DI PORDENONE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI CODOGNO

Prot. 4332/A.7.f Saronno, 14/09/2018 OGGETTO: BANDO DI GARA PER IL REPERIMENTO DI UN ESPERTO RSPP. Il Dirigente Scolastico

LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTA ACCERTATO

Oggetto: Avviso pubblico per incarico di responsabile del servizio prevenzione e protezione ai sensi IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA

OGGETTO: bando di gara per il reperimento di un esperto RSPP codice CIG: Z321C1C905

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

Prot. n 3218/C14 Pessano con Bornago 31/08/2016

ISTITUTO Dl ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA N. CALIPARI CASSANO ALL IONIO (CS) BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER COLLAUDO ATTREZZATURE

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI VIA CIFERI N SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) 80047

EMANA UN CONCORSO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

Prot. n.1110 /A15 San Piero Patti 23/02/2016

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Prot. N.2060/c53 Villapiana, li 19 /06 /2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GIACOMO CHILESOTTI

Prot.n. 7923/B15 Pescara, 16 dicembre Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Francese.

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

dai pubblici uffici e/o l incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione;

Prot.n. 6696/VI.3 Pescara, 27 dicembre Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Spagnola.

4) Non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni

Prot. n. Modica, 01/12/2016 AL Personale Docente ed ATA dell'istituto Albo Sito WEB

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE

Leonardo da Vinci Pisa

Transcript:

Prot. n 6573/C14 Corsico, 05/12/2017 A tutte le Istituzioni Scolastiche della Città Metropolitana di Milano Albo on line Oggetto: Avviso per l individuazione, tra il personale dipendente in servizio in una delle Istituzioni Scolastiche della Città Metropolitana di Milano, di un esperto per l'incarico di Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Ai sensi dell art. 32 comma 8 lettera b del Decreto legislativo 81/08 e s.m.i, si comunica che questa Istituzione Scolastica deve provvedere all affidamento dell'incarico di Responsabile di Prevenzione e Protezione (RSPP). Il presente avviso è aperto al personale dipendente in servizio in una delle Istituzioni Scolastiche della Città Metropolitana di Milano e in possesso dei requisiti di seguito indicati. A tal proposito, si comunica che il personale in servizio nell'anno scolastico 2017/18 nell Istituto di Istruzione Superiore Falcone Righi è il seguente: Personale docente 171 Personale ATA 41 1. OGGETTO DELL INCARICO Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dovrà dare il proprio supporto tecnico per l assolvimento di tutti gli obblighi imposti dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. che verranno assolti espletando, in collaborazione con la Dirigente Scolastica (DS), e in particolare i seguenti. Rivestire l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per l'istituto d'istruzione Superiore Falcone Righi di Corsico Provvedere all'aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), come previsto dal D. Lgs. 81/08 art. 28, mediante: o sopralluoghi negli ambienti di lavoro nei quali sono state adottate le misure di prevenzione e protezione indicate nei documenti di valutazione dei rischi ; o riscontro delle non conformità alle norme delle misure adottate e delle relative certificazioni ove previste; o segnalazione delle eventuali nuove necessità di adeguamento rispetto a quanto già rilevato dalle valutazioni del rischio esistente. Il DVR dovrà riguardare tutte le tipologie di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori (compreso il rischio stress lavoro correlato, secondo le Indicazioni della Commissione consultiva riportate nella Circ. 1

Min. Lavoro e Politiche Sociali, Prot. 15 del 18.11.2010), dovrà essere finalizzato a individuare le adeguate misure di prevenzione e protezione e dovrà contenere un programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza. Elaborare il Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti (DUVRI) per eliminare o, ove ciò non sia possibile, ridurre al minimo i rischi da Interferenze, per adempiere agli obblighi previsti dall art. 26 del D. Lgs. 81/08 connessi agli eventuali contratti d appalto o d opera. Provvedere alla verifica del Piano di Emergenza, sulla base delle prescrizioni contenute nel DM 26/08/1992 Norme di prevenzione incendi per l edilizia scolastica e nel DM 10/03/1998 Criteri di sicurezza antincendio per la gestione dell emergenza nei luoghi di lavoro, con verifica delle vie di fuga e delle uscite di sicurezza già individuate e, nel caso in cui risultasse necessario, provvedere all'aggiornamento del piano di emergenza. Coadiuvare la DS nell organizzazione e conduzione delle Riunioni Periodiche di prevenzione e protezione, previste dall art. 35 del D. Lgs. 81/08, con stesura dei relativi verbali. Le riunioni sono obbligatorie almeno una volta l anno, in occasione di eventuali significative variazioni delle condizioni di esposizione al rischio o se appositamente richieste dal rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Organizzare, in accordo con la DS, le Prove di Evacuazione (almeno 2 volte nel corso dell'anno scolastico D.M. 26/08/1992). Assistere la DS nella designazione delle figure previste dal D.lgs. 81/08 e s.m.i. quali: Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Addetti alle misure di prevenzione incendi, evacuazione e di primo soccorso ("figure sensibili"), le figure di "Dirigente" e "Preposto", il Medico Competente (se necessario). Assistere la DS nei rapporti con l'ente locale (Città Metropolitana di Milano) che, per il comma 3 dell'art. 18 del D. Lgs 81/08, è tenuto agli obblighi relativi agli interventi strutturali e di manutenzione. Assistere la DS nell'individuazione dei Dispositivi di Protezione Collettivi e Individuali (DPC e DPI) da fornire ai lavoratori. Fornire assistenza specialistica alla DS in merito: all adozione dei provvedimenti e delle misure di prevenzione evidenziate nei documenti di valutazione dei rischi; alle risposte ai quesiti posti per gli adempimenti previsti dalla vigente normativa; all'informazione sulle norme di legge che comportino modifiche alle misure indicate nei documenti di valutazione dei rischi; all'assistenza tecnica durante l eventuale ispezione dei funzionari degli organi preposti ai controlli previsti dalla legge (ASL, VV.FF., ecc.). Coordinare la formazione, l informazione e l aggiornamento dei lavoratori come previsto dal D. Lgs. 81/2008 e dalla Conferenza Stato-Regioni n 221 del 21/12/2011 in base al rischio rilevato in funzione del settore ATECO di appartenenza. Provvedere alla stesura del Piano di Pronto Soccorso dell'istituto per gli adempimenti previsti dal D.M. 388/03 riguardanti l'organizzazione e gestione del pronto soccorso nell'istituzione scolastica. Svolgere periodici sopralluoghi alla struttura scolastica durante l'anno di assistenza. 2

Il RSPP è tenuto al segreto in ordine ai processi lavorativi di cui viene a conoscenza nell esercizio delle funzioni di cui al decreto legislativo 81/2008. Il RSPP è tenuto, inoltre, senza ulteriori compensi e a richiesta, a relazionare sull operato svolto e sulle metodologie seguite. È tenuto altresì a informare la DS, senza indugio e con relazione scritta, di evenienze o emergenze che dovessero sopraggiungere nel corso delle prestazioni oggetto del presente incarico. 2. DURATA DELL INCARICO E COMPENSO L incarico avrà durata di 12 mesi a decorrere dalla firma del contratto e non potrà essere rinnovato tacitamente. Il compenso forfettario onnicomprensivo di oneri e spese è stabilito in 1830,00 (milleottocentotrenta euro) e verrà erogato come segue: in un'unica soluzione, entro 30 giorni dal termine della prestazione, a fronte di presentazione di una relazione dell attività svolta. Vista la particolare situazione in cui versa l Istituto IIS Falcone- Righi al momento della pubblicazione del presente bando, verrà concordato con il RSPP aggiudicatario, previa valutazione dei rischi, alla luce delle certificazioni dei vigili del fuoco e dell AST, un compenso aggiuntivo non superiore a 1000,00 (mille euro) onnicomprensivo di oneri e spese per la valutazione suppletiva di eventuali interventi e/o azioni da effettuare per la sicurezza dell istituto e per la produzione di ulteriore documentazione non prevista in situazioni normali. 3. CRITERI DI VALUTAZIONE DEI REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI Le capacità e i requisiti professionali devono essere adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative e soddisfare i requisiti richiesti dall' art. 32 del D. Lgs. 81/2008. I criteri per la valutazione dei requisiti tecnico professionali ai fini della selezione saranno i seguenti. REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI Punti Diploma di laurea magistrale (5 anno) previsto dall art. 32, comma 5 del D. Lgs. 16 81/2008 Altro diploma di laurea magistrale (in alternativa al diploma di laurea previsto dall art. 32, comma 5 D. Lgs.81/2008) 8 Diploma di laurea di primo livello (3 anni valutato solo in assenza di laurea magistrale) 3 Diploma di istruzione secondaria (valutato solo in assenza di diploma di laurea previsto dall'art. 32, comma 5 del D. Lgs. 81/2008) 2 Corsi di formazione e/o aggiornamento specifici per RSPP di durata minima 40 ore (punti 2 per corso) Max 4 Esperienza di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione compiuta nelle scuole (punti 2 per anno e per Istituzione Scolastica) Max 20 Esperienza in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro: RSPP per Enti Pubblici Statali (non istituti scolastici e non enti locali punti 1) Max 10 3

Esperienza lavorativa nel settore privato o in enti locali in qualità di RSPP (punti 1 per anno e per ente) PUNTEGGIO TOTALE MASSIMO 4. PROCEDURA DI SELEZIONE Max 10 60 punti L'istruttoria per valutare l'ammissibilità delle domande sotto il profilo formale, per l attribuzione dei punteggi e l individuazione dell'esperto a cui affidare l'incarico sarà effettuata da un'apposita Commissione, nominata dalla Dirigente Scolastica. La commissione procederà all analisi delle domande validamente pervenute, a esaminare i curricula, a valutare i titoli e ogni elemento utile secondo i criteri precedentemente riportati; alla formulazione di n. 2 graduatorie: una per il personale delle Istituzione Scolastiche dell'ambito 25; una per personale delle Istituzione Scolastiche degli Ambiti 21,22, 23, 24 e 26. A parità di punteggio costituirà titolo preferenziale la sede dell attività nel comune di Corsico o in comuni limitrofi. La mancata o non chiara indicazione di uno degli elementi di valutazione comporterà l assegnazione del punteggio più basso. L ordine con cui sarà individuato l'esperto a cui affidare l'incarico sarà il seguente. 1. Personale in servizio presso le Istituzione Scolastiche dell'ambito 25. 2. Personale in servizio presso le Istituzione Scolastiche degli Ambiti 21,22, 23, 24e 26. L esperto selezionato sarà contattato direttamente dalla Dirigente Scolastica o da persona all uopo delegata. L Istituto si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola istanza di partecipazione purché ritenuta valida, completa e rispondente ai requisiti richiesti. La partecipazione alla selezione non vincola l Amministrazione Scolastica che avrà facoltà, a proprio insindacabile giudizio, a non procedere all assegnazione dell'incarico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei concorrenti. Nel caso di mancata stipula del contratto con l'avente diritto nella graduatoria l'istituto provvederà ad affidare l incarico all esperto che segue in graduatoria. È fatto esplicito divieto cedere, anche in parte, il servizio oggetto del presente avviso. L'esperto individuato presso le Istituzioni scolastiche dovrà acquisire preventivamente l'autorizzazione del proprio Dirigente Scolastico allo svolgimento dell'incarico, prima dell'atto di conferimento. 5. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E CRITERI DI AMMISSIBILITÀ DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE 4

La domanda di partecipazione al presente avviso, dovrà pervenire entro e non oltre il giorno MARTEDI 19 DICEMBRE 2017 all indirizzo di posta elettronica miis096002@istruzione.it, e farà fede la conferma di ricezione. Non saranno in alcun caso prese in considerazione istanze pervenute oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente e anche se spedite prima del termine medesimo. Ciò vale anche per le istanze trasmesse a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla rilevando la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà contenere al suo interno a pena di esclusione: la domanda di partecipazione (Allegato 1) indirizzata alla Dirigente Scolastica dell Istituto; il curriculum vitae in formato europeo dal quale risulti il possesso dei requisiti culturali e professionali necessari, nonché dei titoli validi posseduti; l'elenco dei titoli relativi alle competenze specifiche richieste (Allegato 2); l'autocertificazione per la veridicità dei titoli e delle informazioni presenti nel C.V. (Allegato 3); la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. La documentazione prodotta in maniera difforme dai suddetti punti e/o priva di sottoscrizione e/o recante correzioni e/o cancellazioni e/o mancante di uno degli allegati, determinerà l esclusione dalla procedura di selezione. La partecipazione all'avviso è gratuita, nulla sarà dovuto per eventuali spese sostenute dal concorrente per aver prodotto istanza di partecipazione. Si rammenta che la falsa dichiarazione comporta l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. L Amministrazione si riserva il diritto di richiedere ai candidati che risulteranno idonei e inseriti nelle graduatorie, la presentazione completa dei titoli originali o delle copie conformi prima di assegnare loro l incarico. 6. PUBBLICAZIONE ESITI DELLA SELEZIONE E CONFERIMENTO DELL'INCARICO I risultati del presente avviso saranno pubblicati all albo on line dell IIS FALCONE- RIGHI e l'incarico sarà conferito, in assenza di contrapposizione, dopo 5 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria. 7. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Si specifica che i dati forniti dai partecipanti e quelli acquisti dall'istituto Scolastico, in occasione della partecipazione alla presente selezione e al successivo rapporto contrattuale, saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale, così come espressamente disposto dal D. Lgs. n. 196/2003, e per la finalità di svolgimento della procedura e della successiva stipula del contratto. Essi saranno trattati anche con strumenti informatici. Tali dati sono raccolti in virtù di espresse disposizioni di legge e regolamenti (D.P.R. n. 207/2010; DI n. 44/2001; D.M. n. 305/2006; Autorizzazione del Garante per la Protezione dei dati personali n. 7/2009). Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all art.7 del predetto decreto legislativo. 5

Titolare del trattamento dei dati personali è l Istituto di Istruzione Superiore Falcone- Righi, nella persona del Dirigente Scolastico, il Responsabile del trattamento dei dati è il DSGA (Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi), Incaricati del trattamento dei dati sono il DSGA e gli Assistenti Amministrativi, oltre ai soggetti componenti la commissione; il luogo dove sono trattati i dati personali è Viale Italia 22/24, Corsico (MI). Il presente avviso di selezione e i successivi atti saranno pubblicati all'albo pretorio on-line dell Istituto, in osservanza degli obblighi previsti in materia di pubblicità e trasparenza. Ai sensi dell art. 5 della L. 241 del 7 agosto 1990, viene individuato Responsabile Unico del procedimento il DSGA di codesto Istituto, dott.ssa Giorgia di Scioscio. 8. PUBBLICAZIONE DELL'AVVISO Per il presente avviso si adotta la seguente forma di pubblicità: affissione all albo on line dell'istituto; invio tramite e-mail a tutte le Istituzioni Scolastiche della Città Metropolitana di Milano. 9. COMPOSIZIONE DELL'AVVISO Il presente avviso è costituito da n. 9 articoli e n. 3 allegati che ne fanno parte integrante. Allegato 1 Domanda di partecipazione alla selezione; Allegato 2 - Valutazione dei titoli; Allegato 3 - Autocertificazione; Ulteriori informazioni relative al presente avviso potranno essere richieste all ufficio della DSGA, dott.ssa Giorgia di Scioscio. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Vittoria Amante 1 1 Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, che sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa 6