COMUNE DI SPINADESCO Provincia di Cremona

Documenti analoghi
COMUNE DI SPINADESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI MAGLIANO ALPI

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALVIGNANO CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.5 DEL 25/03/2017

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

PROVINCIA DI SS COMUNALE N.11 DEL 28/03/2017 IUC APPROVAZIONE ALIQUOTE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI.

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

Comune di San Giacomo Vercellese

COMUNE DI SAN SOSTI ( Prov. di COSENZA ) Telef. 0981/ Fax: 0981/61631 COPIA

COMUNE DI GUALDO TADINO

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014.

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

Presenti n. 6 Assenti n. 1

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M O G L I A

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

C O M U N E DI S A L G A R E D A PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di PRASCORSANO

COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI MOMO Provincia di NOVARA

Comune di Pradalunga (BG)

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

Comune di Vanzone Con San Carlo

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Comune di Novedrate. Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE N 20 DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 del 20/07/2015

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.): PROPOSTA APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE COMPONENTE TARI ANNO 2019.

COMUNE DI MEANA SARDO PROVlNClA DI NUORO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE (PROV. DI COSENZA) DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA

Comune di Grosotto PROVINCIA DI SONDRIO Valtellina

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GERACI SICULO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI PETRURO IRPINO

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

CITTA DI AULLA. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (ARTT. 42 E 141 DEL D.LGS , n.267)

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

Comune di TUFINO Provincia di NAPOLI

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE NO PRESENTI: 2 ASSENTI: 1

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

Comune di Canneto Pavese PROVINCIA DI PV

COMUNE DI PIETRALUNGA Prov. di Perugia

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 57 del 28/05/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 del 08/09/2014

COMUNE DI PIETRALUNGA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI SAN MASSIMO

COMUNE DI MONTEGIOCO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MAGHERNO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 148 del 21/12/2015

C.C. n. 04 DEL 14/03/2017 OGGETTO: Determinazione aliquote anno 2017 tributo per i servizi indivisibili TASI. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAGHERNO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO

COMUNE DI TAVIGLIANO

Comune di Vasanello PROVINCIA DI VT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI STRANGOLAGALLI Provincia di Frosinone

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

* * * * * * * * COMUNE DI POMARETTO * * * * * * * *

COMUNE DI AVIATICO Provincia di Bergamo

Transcript:

COMUNE DI SPINADESCO Provincia di Cremona COPIA N 5 del 26/02/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione: ordinaria di prima convocazione seduta pubblica OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE COMUNALI TASI ANNO 2018.- L'anno duemiladiciotto, addì ventisei del mese di Febbraio alle ore 18:45, nella Sala delle adunanze consiliari,.previa l esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunito il Consiglio Comunale. All appello risultano: N. Cognome e Nome P A 1 LAZZARI ROBERTO SI 2 ARALDI SARA SI 3 CAVALLI NICOLA SI 4 MOSTOSI ELVIO SI 5 BARBISOTTI COSTANTINO SI 6 CAVALLI ALESSIA SI 7 CREMASCHI FRANCESCA SI 8 BASSI ROMEO ANADIR SI 9 REGGI NICOLO' SI 10 MANFREDA SALVATORE SI 11 PAGANUZZI SONIA MARIA SI Presenti 10 - Assenti 1 Partecipa all adunanza il Segretario Comunale DOTT. FABIO MALVASSORI Accertata la validità dell adunanza, il Sig. ROBERTO LAZZARI in qualità di SINDACO ne assume la Presidenza, dichiarando aperta la seduta e invitando il Consiglio a deliberare in merito all oggetto sopra riportato. Sede Uffici: Via Mazzini n. 2 26020 SPINADESCO (CR) Codice Fiscale: 800003390194 Partita IVA: 00299430199 Tel. 0372/491925-492224 Telefax 0372/491759 E-mail segreteria@comune.spinadesco.cr.it

IL CONSIGLIO COMUNALE o Premesso che con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge n 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014) è stata istituita l Imposta Unica Comunale (IUC) con decorrenza dal 1 gennaio 2014 basata su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore; l altro collegato all erogazione ed alla fruizione di servizi comunali; o considerato che la IUC (Imposta Unica Comunale) è composta da: IMU (Imposta Municipale Propria) componente patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali; TASI (Tributo Servizi Indivisibili) componente servizi, a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, per servizi indivisibili comunali; TARI (Tributo Servizio Rifiuti) componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore; o visti, in particolare, i seguenti commi dell art. 1 della Legge n 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014): 669. Il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l abitazione principale come definita ai fini dell imposta municipale propria, di aree scoperte nonché di quelle edificabili, a qualsiasi uso adibiti; 670. Sono escluse dalla TASI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali imponibili, non operative, e le aree comuni condominiali di cui all'articolo 1117 del codice civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva. 671. La TASI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo le unità immobiliari di cui al comma 669. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all adempimento dell unica obbligazione tributaria. 672. In caso di locazione finanziaria, la TASI è dovuta dal locatario a decorrere dalla data della stipula e per tutta la durata del contratto; per durata del contratto di locazione finanziaria deve intendersi il periodo intercorrente dalla data della stipula alla data di riconsegna del bene al locatore, comprovata dal verbale di consegna. 676. L aliquota di base della TASI è pari all 1 per mille. Il Comune, con deliberazione del consiglio comunale, adottata ai sensi dell articolo 52 del Decreto Legislativo n 446 del 1997, può ridurre l aliquota fino all azzeramento. 677. Il Comune, con la medesima deliberazione di cui al comma 676, può determinare l aliquota rispettando in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla Legge Statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. Per il 2014, l aliquota massima non può eccedere il 2,5 per mille. 678. Per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all articolo 13, comma 8, del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011 n 2014, l aliquota massima della TASI non può comunque eccedere il limite di cui al comma 676. 681. Nel caso in cui l unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso da titolare del diritto reale sull unità immobiliare, quest ultimo e l occupante sono titolari di un autonoma obbligazione tributaria. L occupante versa la TASI nella misura,

stabilita dal comune nel regolamento, compresa fra il 10 e il 30 per cento dell ammontare complessivo della TASI, calcolato applicando l aliquota di cui ai commi 676 e 677. La restante parte è corrisposta dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare. 682. Con regolamento da adottare ai sensi dell articolo 52 del Decreto Legislativo n 446 del 1997, il comune determina la disciplina per l applicazione della IUC. 703. L istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU. o RILEVATO CHE sono state confermate per il 2017 le novità introdotte con la Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) G.U. n. 302 del 30/12/2015) con la quale sono state apportate importanti variazioni alla IUC in particolare per la TASI: TASI abitazione principale: viene eliminata la TASI sull abitazione principale per i proprietari e la quota TASI a carico degli occupanti/inquilini nel caso in cui per l inquilino l immobile in locazione sia adibito ad abitazione principale. Rimane in vigore la TASI per le abitazioni di lusso classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9). TASI immobili merce: viene imposta per legge la TASI sugli immobili merce (purchè non venduti o locati) con l aliquota dell 1 per mille con facoltà per il Comune di incrementarla fino all aliquota massima al 2,5 per mille ovvero con possibilità di disporre il suo azzeramento; TASI altre abitazioni in caso di locazione: la norma prevede che, nel caso in cui l unità immobiliare sia detenuta da un soggetto che la destina ad abitazione principale, con esclusione degli immobili classificati nelle categorie catastali A/1, A/8 A/9, è il solo possessore a versare la TASI nella percentuale stabilita dal Comune nel regolamento, delibera relativa all anno 2015, mentre il detentore non versa alcuna imposta; IMU e TASI immobili locati e canone concordato: per gli immobili a canone concordato, di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l imposta è determinata applicando l aliquota stabilita dal Comune ridotta del 75 per cento. o RICHIAMATA la deliberazione G.C. n. 17 del 29/01/2018 avente ad oggetto TASI: proposta determinazione aliquote per l anno 2018 ; o Vista la Legge di Stabilità per il 2017 n. 232 del 11 dicembre 2016 pubblicata in G.U. n. 297 del 21/12/2016, per cui è sospesa l efficacia di delibere degli enti locali nella parte che prevedono aumenti di tributi e delle addizionali rispetto ai livelli di aliquote e tariffe per l anno 2015 (ad eccezione della Tari e delle entrate per servizi che prevedono tariffe); o Visto che tale disposizione è stata prorogata anche per il 2018-2020; VISTO il DECRETO DEL MINISTERO DELL'INTERNO, DECRETO 29 novembre 2017 Differimento dal 31 dicembre 2017 al 28 febbraio 2018 del termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2018/2020 da parte degli enti locali. (17A08315); VISTA la Legge di Bilancio 2018, (l. 205/2017) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29/12/2017 supplemento ordinario n. 62;GU Serie Generale n.285 del 06-12- o tenuto conto che per servizi indivisibili comunali s intendono, in linea generale, i servizi, prestazioni, attività, opere, forniti dai comuni alla collettività per i quali non è attivo alcun tributo o tariffa; o Visto il costo dei servizi indivisibili alla cui copertura è diretta la TASI: SERVIZI INDIVISIBILI COSTI Illuminazione pubblica 45.000,00

Gestione rete stradale comunale (viabilità, segnaletica, 15.000,00 circolazione stradale, manutenzione) Sgombero neve 5.000,00 Servizi cimiteriali 12.500,00 Servizi di polizia locale 42.280,00 Servizio anagrafe e stato civile 34.650,00 Servizio manutenzione demanio comunale 16.500,00 Servizi di tutela ambientale del verde 18.250,00 Servizio idrico 8.000,00 Totale costi servizi indivisibili anno 2018 197.180,00 Totale previsione entrate TASI anno 2018 94.000,00 SERVIZI INDIVISIBILI COSTI o tenuto conto che i Comuni, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell articolo 52 del Decreto Legislativo 15 dicembre 1997 n 446, provvedono a: disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene alla individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti; o visto l articolo 27, comma 8, della Legge n 448/2001 il quale dispone che: Il comma 16 dell art. 53 della Legge 23 dicembre 2000 n 388 è sostituito dal seguente: 16. Il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF di cui all articolo 1, comma 3, del Decreto Legislativo 28 settembre 1998 n 360, recante istituzione di una addizionale comunale all IRPEF e successive modificazioni, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. o visto il Decreto Legislativo n 267/2000 e la normativa in materia di armonizzazione contabile D.Lgs. 118/2011 come modificato al D.Lgs. 126/2014; o Visto il TUEL 267/2000; o Visto lo Statuto Comunale ed il Regolamento di Contabilità; o Visto il Regolamento Organizzazione Uffici e Servizi; o Acquisito il parere favorevole espresso dal Responsabile del servizio sotto il profilo della regolarità tecnica e contabile sulla proposta di deliberazione e ciò ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/08/2000 n 267 e successive modificazioni; o Con voti favorevoli n. 10, contrari n. 0, astenuti n. 0, espressi dagli aventi diritto in forma palese,

D E L I B E R A o di dare atto che le premesse sono parte integrante e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento. o Di proporre di riconfermare e determinare le seguenti aliquote per l applicazione della componente TASI (Tributo Servizi Indivisibili) per l anno 2018: Aliquota per abitazione principale e relative pertinenze così come definite dall art. 13, comma 2 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011 limitatamente agli immobili classificati nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9 Aliquota per comodati Aliquota per unità abitative a disposizione Aliquota per tutti gli altri fabbricati Aliquota per i fabbricati produttivi di Cat. D Aliquota per le aree edificabili Aliquota per immobili merce Aliquota per fabbricati rurali uso strumentale 1 per mille 1 per mille o Di individuare i seguenti servizi indivisibili, con relativi costi, alla cui copertura la TASI è diretta, anche in quota parte: Servizi generali, prestazioni, attività opere la cui utilità ricade omogeneamente su tutta la collettività del comune; Servizi dei quali ne beneficia l intera collettività, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro e per i quali non è pertanto possibile effettuare una suddivisione in base all effettiva percentuale di utilizzo individuale; Servizi a tutti i cittadini, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro, non ricompresi pertanto nei servizi a domanda individuale; o Di dare atto che tali aliquote decorrono dal 1 gennaio 2018. o Di dare atto che per tutti gli altri aspetti di dettaglio riguardanti la disciplina del tributo TASI si rimanda al Regolamento e alla normativa vigente; o Di stabilire che nel caso in cui l unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare di diritto reale sull unità immobiliare ed adibita da questo ad abitazione principale, l imposta sarà versata esclusivamente dal titolare di diritto reale sull unità immobiliare nella misura del 90%; o Di dare atto che il gettito è previsto in 94.000,00;

o di dare atto che la trasmissione al Ministero dell Economie e delle Finanze delle delibere su aliquote e detrazioni in materia tributaria avverrà entro il termine previsto dalla normativa vigente, per consentire la pubblicazione sul sito del dipartimento delle Finanze..=====================. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto : DETERMINAZIONE ALIQUOTE COMUNALI TASI ANNO 2018.- PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia. Spinadesco, li 19/02/2018 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Dott.ssa Sara Miglioli PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Si esprime parere favorevole in riguardo alla regolarità contabile di cui sopra, parere espresso ai sensi dell'art. 49, del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. Spinadesco, li 19/02/2018 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to Dott.ssa Sara Miglioli

Il presente verbale viene così sottoscritto IL PRESIDENTE F.to Roberto Lazzari IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Fabio Malvassori ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta: che ai sensi dell art. 134, comma 1 del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 copia della presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio del Comune il : 28.02.2018 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Fabio Malvassori ESECUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva il X Ai sensi dell'art. 134, comma 3, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, decorsi 10 giorni dalla pubblicazione. Ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, viene dichiarata immediatamente eseguibile. Spinadesco, IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Fabio Malvassori Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Spinadesco, 27/02/2018 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Fabio Malvassori