C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Documenti analoghi
C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) =============== ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI SORRENTO

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

N. 150 del

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

N. 151 del

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

N. 156 del

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

N. 116 del

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

C i t t à d i M a r i g l i a n o ( Città Metropolitana di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

C i t t à d i M a r i g l i a n o ( Città Metropolitana di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

N. 122 del

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 4

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o ( Città Metropolitana di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

C O M U N E D I L E O N F O R T E PROVINCIA DI ENNA

Transcript:

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nominato con decreto del Presidente della Repubblica del 22.08.2014) N. 27 del 26/02/2015 (adottata ai sensi dell art. 42 del T.U.E.L. n.267 del 18.08.2000) OGGETTO: Esame ed approvazione schema di convenzione per la gestione associata del Giudice di Pace di Marigliano. ESEGUIBILE L anno 2015 il giorno ventisei del mese di febbraio alle ore 12.30 nella sede del Comune di Marigliano, il Commissario Straordinario dott. Massimo De Stefano, con l assistenza del Segretario Generale avv. Stefania Urciuoli, previa istruttoria predisposta dall ufficio competente; Visti i pareri resi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/00, inseriti nella presente; DELIBERA Approvare il provvedimento in oggetto, nel testo che si allega alla presente; Dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4 del TUEL 267/00.

Letto, approvato e sottoscritto: IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.TO dott. Massimo De Stefano IL SEGRETARIO GENERALE F.TO avv. Stefania Urciuoli Per copia conforme all originale Marigliano 02/03/2015 IL RESPONSABILE SETTORE VII Dott. Antonio Del Giudice Il sottoscritto Responsabile del Settore VII, visti gli atti d ufficio, CERTIFICA Che la presente deliberazione: E stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del comma 4 dell art.134 T.U. n.267/2000; Viene affissa a questo Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a partire dal 02/03/2015 come prescritto dall art.124, comma 1, T.U. n.267/2000 (N. REG. PUBBLICAZ.). Marigliano 02/03/2015 f.to Il messo comunale f.to IL RESPONSABILE SETTORE VII dott. Antonio Del Giudice ESECUTIVITA (Articolo 134, D.Lgs. N.267/2000) Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il Decorsi 10 giorni dalla data di inizio della pubblicazione. Marigliano, IL RESPONSABILE SETTORE VII Dott. Antonio Del Giudice

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) =============== OGGETTO : Esame ed approvazione schema di convenzione per la gestione associata del Giudice di Pace di Marigliano. Parere in ordine alla regolarità tecnica: Si esprime parere FAVOREVOLE ai sensi dell art. 49 del T.U.E.L. n.267 del 18/08/2000. F.to Il responsabile settore IV ing. Pasquale Matrisciano Parere in ordine alla regolarità contabile: Si esprime parere contabile FAVOREVOLE ai sensi dell art. 49 del T.U.E.L. n.267 del 18/08/2000, rappresentando che il prospetto delle spese evidenzia un costo per l affitto pari ad 78.000,00, mentre la spesa per l intero anno 2015 ammonta a circa 120.000,00. F.to Il responsabile settore finanziario Dott. Pier Paolo Mancaniello

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Oggetto: Esame ed approvazione schema di convenzione per la gestione associata del Giudice di Pace di Marigliano Premesso che: con le disposizioni previste nell articolo 1, comma 2, manovra economica bis D.L. n. 138/2011, coordinato con legge di conversione 14 settembre 2011 n. 148, nonché con il decreto legislativo 7 settembre 2012 n. 156 il Governo stabiliva la soppressione, tra gli altri, dell Ufficio del Giudice di Pace di Marigliano; la soppressione dell Ufficio del Giudice di Pace di Marigliano, in una zona in cui la domanda di giustizia è molto alta, avrebbe aggravato una situazione già delicata, ed i cittadini dei Comuni del mandamento, attraverso i propri rappresentanti, manifestavano le condizioni di grave svantaggio in cui si sarebbero trovati con l accorpamento del Giudice di Pace di Marigliano agli uffici del Giudice di Pace di Nola, così come prevista dalla normativa vigente; la normativa citata prevede che : gli enti locali interessati entro 60 giorni dalla pubblicazione delle tabelle relative agli elenchi degli uffici soppressi, anche consorziati tra loro, possono richiedere il mantenimento degli uffici del gdp con competenza sui rispettivi territori, di cui è proposta la soppressione anche tramite eventuale accorpamento, facendosi carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, ivi incluso il fabbisogno di personale amministrativo che sarà messo a disposizione degli enti medesimi (art. 3 comma 2 dlgs 156/12); con Delibera di G.C n. 43/2013, la Giunta Comunale di Marigliano, richiedeva al Ministero della Giustizia il mantenimento di detto Ufficio, assumendo, pro quota e unitamente ai Comuni del Mandamento, l onere delle spese per il funzionamento e per l erogazione del Servizio di Giustizia, contribuendo anche al fabbisogno di personale amministrativo necessario a coprire la dotazione organica di detto Ufficio; Considerato che: per poter garantire, nel pubblico interesse, il mantenimento della sede del Giudice di pace di Marigliano è necessaria la compartecipazione ai costi di gestione e all assegnazione del personale di tutti i Comuni del mandamento; si sono svolti, presso il Comune di Marigliano, numerosi incontri, come da verbali agli atti d ufficio, tra gli Amministratori dei Comuni del mandamento: Brusciano, Mariglianella, San Vitaliano e Scisciano, finalizzati alla costituzione di una gestione associata dei Comuni interessati al mantenimento del Giudice di Pace di Marigliano; Rilevato che: nelle riunioni tenutesi in data 26/1/2015 ed in data 5/2/2015, detti Amministratori hanno manifestato l intenzione di sottoscrivere apposita convenzione per la gestione dell Ufficio del Giudice di pace di Marigliano, ai fini della ripartizione delle spese di gestione e dell assegnazione delle unità di personale, necessarie al funzionamento del citato ufficio; il Comune di Marigliano opererà come Comune capofila; Dato atto che: l ultimo rendiconto redatto dal Responsabile servizi finanziari del Comune di Marigliano è quello relativo alle spese anno 2013; come stabilito negli riunioni sopra citate, le spese saranno ripartite in proporzione alla popolazione risultante dall ultimo censimento; il personale amministrativo necessario al funzionamento dell Ufficio del Giudice di Pace sarà reperito nelle dotazioni organiche dei singoli Comuni; la sottoscrizione dello schema di Convenzione per la gestione associata del Giudice di pace di Marigliano da parte di tutti i Sindaci dei Comuni del mandamento, come sopra identificati, è preliminare all avvio della gestione associata del Giudice di Pace Visto l allegato prospetto delle spese, in via di massima, necessarie per il mantenimento dell Ufficio del Giudice di Pace; Considerato che:

lo strumento giuridico della convenzione, ex art. 30 T.U. 267/2000, è lo strumento più idoneo ad assicurare il perseguimento dell interesse pubblico nella situazione di specie; occorre approvare lo schema di convenzione contenente le modalità per la gestione associata dell Ufficio del Giudice di pace di Marigliano, la previsione di spesa per il funzionamento dell ufficio giudiziario, le unità di personale da assegnare, nonché i criteri per la ripartizione dei costi tra i Comuni interessati; Ritenuto, pertanto, di individuare la forma di gestione dell Ufficio del Giudice di Pace nello strumento giuridico della convenzione, con il Comune di Marigliano quale Comune capofila; Visti: il Vigente Regolamento di Contabilità il Vigente Statuto Comunale i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi dai Responsabili dei competenti Settori Tanto premesso DELIBERA Per i motivi in premessa specificati che qui si intendono integralmente riportati, trascritti ed approvati: - Individuare la forma di gestione dell Ufficio del Giudice di Pace nello strumento giuridico della convenzione, con l indicazione del Comune di Marigliano quale Comune capofila; - Approvare, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 267/2000, l allegato schema di Convenzione, contenente le modalità per la gestione associata del Giudice di pace di Marigliano, la previsione di spesa per il funzionamento dell ufficio giudiziario e le unità di personale da assegnare, nonché i criteri per la ripartizione dei costi tra i Comuni interessati, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - Prendere atto dell allegato prospetto delle spese, in via di massima necessarie per il mantenimento dell Ufficio del Giudice di Pace, agli atti d ufficio; - Dare atto che il concordato schema di Convenzione, giusti verbali del 26/01/2015 e del 05/02/2015, per la gestione associata del Giudice di Pace di Marigliano, dovrà essere sottoscritto da tutti i Sindaci dei Comuni del mandamento, come sopra identificati, in via preliminare all avvio della gestione associata del Giudice di Pace; - Demandare al Responsabile VI Settore ed al Responsabile IV Settore, ciascuno per la propria competenza, gli adempimenti consequenziali; - Trasmettere la presente deliberazione al competente ufficio del Ministero della Giustizia e ai Comuni interessati; - Dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile. Il Commissario Straordinario Dott. Massimo De Stefano

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA COMPARTECIPAZIONE AI COSTI DI MANTENIMENTO DELL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DEL MANDAMENTO DI MARIGLIANO L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di.. nella sede del Comune di Marigliano, tra Il Comune di Marigliano, rappresentato dal nato a il C.F. ed i Comuni di Brusciano rappresentato dal Sindaco nato a il C.F. Mariglianella rappresentato dal Sindaco nato a il C.F. San Vitaliano rappresentato dal Sindaco nato a il C.F. Scisciano rappresentato dal Sindaco nato a il C.F. PREMESSO che con le disposizioni previste nell articolo 1, comma 2, manovra economica bis D.L. n. 138/2011, coordinato con legge di conversione 14 settembre 2011 n. 148, nonché con il decreto legislativo 7 settembre 2012 n. 156 il Governo stabiliva la soppressione, tra gli altri, dell Ufficio del Giudice di Pace di Marigliano; che la soppressione dell Ufficio del Giudice di Pace di Marigliano, in una zona in cui la domanda di giustizia è molto alta, avrebbe aggravato una situazione già delicata, ed i cittadini dei Comuni del mandamento, attraverso i propri rappresentanti, manifestavano le condizioni di grave svantaggio in cui si sarebbero trovati con l accorpamento del Giudice di Pace di Marigliano agli uffici del Giudice di Pace di Nola, così come prevista dalla normativa vigente; che la normativa citata prevede che : gli enti locali interessati entro 60 giorni dalla pubblicazione delle tabelle relative agli elenchi degli uffici soppressi, anche consorziati tra loro, possono richiedere il mantenimento degli uffici del gdp con competenza sui rispettivi territori, di cui è proposta la soppressione anche tramite eventuale accorpamento, facendosi carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, ivi incluso il fabbisogno di personale amministrativo che sarà messo a disposizione degli enti medesimi (art. 3 comma 2 dlgs 156/12); - che con Delibera di G.C n. 43/2013, la Giunta Comunale di Marigliano, richiedeva al Ministero della Giustizia il mantenimento di detto Ufficio, assumendo, pro quota e unitamente ai Comuni del Mandamento, l onere delle spese per il funzionamento e per l erogazione del Servizio di Giustizia, contribuendo anche al fabbisogno di personale amministrativo necessario a coprire la dotazione organica di detto Ufficio;

VISTO l art. 30 del D.Lgs. n. 267/2000 che disciplina lo strumento giuridico della Convenzione; VISTO il Decreto Legislativo n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni; Le parti come rappresentate, CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE: Art. 1 OGGETTO E OBIETTIVI La presente convenzione ha per oggetto la gestione associata dell Ufficio del Giudice di Pace di Marigliano, tra i Comuni firmatari con sede nel Comune di Marigliano, qui individuato come Comune Capofila Art. 2 DURATA La presente convenzione ha validità 2 anni. Art. 3- COORDINAMENTO TECNICO-GESTIONALE Il Coordinamento Tecnico Gestionale ha il compito di realizzare tutti i procedimenti amministrativi afferenti la gestione tecnica, contabile e giuridica. Gli atti gestionali del Coordinamento Tecnico, competono al Responsabile del Servizio Comunale, individuato con decreto del Sindaco di Marigliano, quale Comune capofila, e sono emanati attraverso Determinazioni del settore o servizio di cui lo stesso è responsabile. Il Coordinamento Tecnico è composto dal Responsabile del Settore Finanziario del Comune di Marigliano, e dai Responsabili dei servizi finanziari dei Comuni sottoscrittori; Il Comitato è validamente riunito anche con la presenza di tre membri sui cinque che lo compongono. I verbali del Comitato tecnico sono trasmessi al responsabile del servizio finanziario del Comune Capofila che li approva con propria determina. Il Comitato tecnico relaziona annualmente alla Conferenza dei Sindaci sull andamento del servizio, dettagliando i costi dell esercizio chiuso e redigendo la previsione di spesa per l esercizio successivo. Lo stesso ha inoltre il compito di realizzare ogni possibile economia per la gestione del servizio. Ogni procedimento gestionale sarà pubblicato su un apposito spazio nel portale del Comune Capofila, con particolare riguardo alla documentazione contabile, spese, quote di partecipazione, consuntivi di spesa annuali e previsioni. Art.4 SEDE La sede dell Ufficio del Giudice di Pace di Marigliano resta nel Comune di Marigliano; Art. 5 CONFERENZA DEI SINDACI La Conferenza dei Sindaci, presieduta dal Sindaco del Comune Capofila (o suo delegato), è composta dai Sindaci firmatari della della presente Convenzione (o loro delegati). Compete alla Conferenza dei Sindaci la gestione politica e d indirizzo del servizio convenzionato. La Conferenza dei Sindaci è convocata annualmente dal Sindaco del Comune Capofila per: L approvazione del preventivo annuale di spesa L approvazione annuale del rendiconto della gestione La valutazione sull andamento del servizio e sugli atti del Comito Tecnico. La conferenza può anche riunirsi su richiesta del Presidente, del Vice Presidente o di almeno due Sindaci dei Comuni aderenti;

Alla Conferenza possono partecipare, su espresso invito, i rappresentanti della categoria e/o i tecnici esperti del settore, che esprimono eventualmente pareri propri non vincolanti. La Conferenza stabilisce le misure attuative da adottare. Tali misure dovranno essere recepite dalla singole Amministrazioni Comunali entro 60 giorni. Le sedute della Conferenza dei Sindaci sono verbalizzate dal segretario del Comune Capofila o da uno dei segretari dei comuni aderenti o da un funzionario del Comitato Tecnico. I verbali saranno collezionati in modalità informatica e resi disponibili sul sito del Comune Capofila. Art. 6 ORGANICI L organico sarà composto da due unità già assegnate dal Comune di Marigliano; Ogni Comune firmatario si impegna ad assegnare alla sede del Giudice di Pace di Marigliano almeno una unità di personale con i requisiti previsti dalla normativa vigente, ciò non determinerà variazione delle piante organiche degli Enti conferenti e/o compromissione del Patto di stabilità e dei vincoli di bilancio esistenti e nel rispetto dei principi fissati dall art. 1 lettera c) del D.Lgs. n. 148/2011. ART. 7 SPESE PER LA GESTIONE DELLA CONVENZIONE Le spese derivanti dalla gestione unificata del servizio sono ripartite fra i Comuni firmatari in base al numero di abitanti risultanti dall ultimo censimento. Le spese annuali, calcolate sulla base della popolazione residente, saranno fissate dal Comitato tecnico ed approvate dalla Conferenza dei Sindaci, entro il 31 dicembre. Gli importi delle quote che i Comuni dovranno versare saranno resi disponibili sul sito del Comune Capofila, comunicati via mail al Responsabile del Servizio finanziario di ogni Comune aderente. Nel merito, ogni Comune dovrà indicare l indirizzo di posta elettronica certificata su cui trasmettere la documentazione. Il Comune si impegna a trasferire la propria quota di partecipazione entro il 30 gennaio di ogni anno, al tesoriere del Comune Capofila, al fine di consentire una corretta gestione contabile del servizio. ( solo per l anno in corso il trasferimento al tesoriere del comune capofila dovrà avvenire in tre rate; la prima rata, pari ad un terzo di quanto dovuto dal Comune entro 30 giorni dalla firma della convenzione, la seconda rata entro 120 giorni e la terza rata entro 180 giorni dalla firma della convenzione) Il ritardo nel pagamento delle quote, da luogo all automatico pagamento degli interessi legali, in ogni caso da luogo all addebito delle spese che il Comune capofila dovrà sostenere a causa del ritardato trasferimento, a carico del Comune o dei Comuni ritardatari. ART. 8 RECESSO E RISOLUZIONE DELLA CONVENZIONE Gli enti stipulanti convengono che ciascun Comune ha facoltà di recedere dalla presente convenzione, entro il 30 giugno di ogni anno, con decorrenza dal 1 gennaio dell anno successivo. In tal caso il Comune recedente dovrà consegnare al protocollo del Comune Capofila la deliberazione del Consiglio con la quale il Comune ha revocato la propria delibera di approvazione della presente convenzione nel termine sopra stabilito. La conferenza dei Sindaci valuterà l eventuale approvazione di atti consequenziali e la eventuale nuova definizione dei rapporti fra gli enti rimanenti. ART. 9 ADESIONE ALLA CONVENZIONE La presente convenzione potrà essere approvata anche da altri Comuni o enti locali, in una fase successiva. L ingresso di nuovi Comuni dovrà essere approvato dalla Conferenza dei Sindaci con voto espresso dalla maggioranza dei Sindaci aderenti Nel caso di ingresso di nuovi Comuni o Enti, il Comitato tecnico provvederà a rideterminare le quote di partecipazione ed a trasmetterle nei modi e nei termini stabiliti all art. 7. Ogni modifica organizzativa derivante dal presente articolo, sarà approvata dalla Conferenza dei Sindaci e sarà vincolante per tutti i Comuni aderenti, senza ulteriori approvazioni da parte dei Consigli Comunali.

ART. 10 CONTROVERSIE Per le eventuali controversie che potrebbero derivare dalla presente convenzione sarà adita l autorità giudiziaria Letto, confermato e sottoscritto Il Commissario Straordinario del Comune di Marigliano Il Sindaco del Comune di Brusciano Il Sindaco del Comune di Mariglianella Il Sindaco del Comune di San Vitaliano Il Sindaco del Comune di Scisciano