Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia Presidente: Vincenzo Bruzzese

Documenti analoghi
Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia. Presidente: Vincenzo Bruzzese. Roma giugno 2015

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia. Roma 6-7 ottobre 2017 Ergife Palace Hotel

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia. Roma giugno 2016 Auditorium Via Rieti

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia. Roma 6-7 ottobre 2017 Ergife Palace Hotel

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA:

Viterbo, 10 maggio 2014

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

V Simposio. Nazionale PROGRAMMA PRELIMINARE. Responsabili scientifici. Alberto Migliore Sandro Tormenta

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

XIII Congresso Trisocietario Laziale

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

6 Congresso Pediatria&Innovazione

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

SIED LAZIO CONVEGNO ANNUALE ROMA 17 MAGGIO 2014 CENTRO CONGRESSI COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE

Torgiano a Villa Mondragone

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

erelatori Moderatori Convitto della Calza Firenze

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

CONVEGNO NAZIONALE SINDROME DI HULUSI BEHÇET

DELLE ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Sala Riunioni U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2017

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI E ASSISTENZIALI IN MEDICINA INTERNA Nuovi orizzonti e P.D.T.A. in Allergologia e Reumatologia

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

Corso di ecografia del tubo digerente. Arezzo Febbraio Biblioteca Ospedale San Donato

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Il pediatra e l'immunità Viaggio attraverso i più comuni disordini immuno-mediati dell'età pediatrica

GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI

CORSI EDUCAZIONALI. Il LABORATORIO nella DIAGNOSI delle MALATTIE REUMATICHE. Coordinatore scientifico: Roberto Gerli. Perugia, settembre 2017

Con il patrocinio di

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

Il Malato Reumatico tra Sintomi ed Emozioni Roma, aprile 2011

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

STANDARDIZZAZIONE DEGLI SCORE ENDOSCOPICI

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza 4 5 APRILE 2016

PROGRAMMA. Sessione pubblica Moderatore: Fabio Mazzeo (AIFA)

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2016

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

CORSO DI ECOGRAFIA. in Reumatologia VI EDIZIONE MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

CORSI EDUCAZIONALI. Corso sull analisi del Liquido Sinoviale in Reumatologia. SIENA, 5-6 dicembre 2017

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

10 Topics in Rheumatology in Rome PROGRAMMA PRELIMINARE

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

14 novembre corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo. 6 crediti formativi ecm. Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

7 Congresso Pediatria&Innovazione

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

CONGRESSO. AVEZZANO (AQ) 3 Dicembre 2016 SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO MOLISE. Palazzo Torlonia

AGGIORNAMENTI IN COAGULAZIONE

IL PERCORSO CLINICO INTEGRATO DEL PAZIENTE CON MALATTIA CRONICA INFIAMMATORIA

ONGRESSO SEZIONE E SIMI

Fai D+ per la tua salute

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA

XVI Evento Annuale Trisocietario Gastroenterologico Laziale. I Incontro dell Alleanza Laziale contro le Malattie dell Apparato Digerente

Transcript:

2 Segreteria Organizzativa Via Michele Mercati, 33 00197 Tel. 06 80693320 Fax 06 3231136 sigr@emec-roma.com www.emec-roma.com Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia Presidente: Vincenzo Bruzzese 24-26 giugno 2015 2 0 1 5

MeRcoledì 24 giugno 14.00 Registrazione dei partecipanti 15.00 Presentazione e saluti V. Bruzzese, R. lala 15.30 SIMPOSIO LA FIBROMIALGIA: ASPETTI CLINICI E TERAPEUTICI Moderatori: g.p. Baldi, c. Meschini 15.40 Epidemiologia, fisiopatologia e clinica M. granata 16.00 L intestino e la fibromialgia: c è un ruolo dell alimentazione e del gut microbiota? M. calvani 16.20 L approccio terapeutico alla malattia: quali priorità? S. Stisi 16.40 Discussione 17.00 Lettura Con il contributo non condizionato di Roche (Lettura non accreditata E.C.M.) Introduce: M. Paroli L'efficacia del trattamento con tocilizumab, nei pazienti affetti da artrite reumatoide e concomitante osteoporosi V. Bruzzese 17.30 WORKSHOP SFIDE DELL'ENDOSCOPIA MODERNA Moderatori: M. Marini, l. Petruzziello 17.40 L'endoscopia sostituisce la chirurgia? R. Faggiani 18.00 Screening di popolazione per il cancro colo rettale c. Hassan 18.20 Discussione 18.40 Chiusura della giornata 19.00 Cocktail di benvenuto giovedì 25 giugno 09.00 SIMPOSIO EPATOLOGIA E REUMATOLOGIA: SOVRAPPOSIZIONI CLINICHE Moderatori: A.F. Attili, c.f. Selmi 09.10 HCV e crioglobulinemie M. Fiorilli 09.30 La riattivazione dell'epatite virale nel paziente in terapia biologica c. Puoti 09.50 Epatite autoimmune e sindrome da "overlap" d. Alvaro 10.10 Discussione 10.30 Lettura Introduce: T. Mari Costo ed efficacia delle nuove strategie terapeutiche nell epatite cronica HCV M. Angelico 11.00 coffee break 11.20 Lettura Con il contributo non condizionato di Abbvie (Lettura accreditata E.C.M.) Introduce: R. lorenzetti La gestione integrata delle spondiloartriti enteropatiche: l'esperienza dello studio SPIB M. luchetti 11.40 SIMPOSIO LA FARMACOECONOMIA ED I FARMACI BIOLOGICI Moderatori: l. Altomonte, c. Prantera 11.50 L'uso dei farmaci biologici. Quali vantaggi economici: in reumatologia g. Minisola 12.10 in gastroenterologia M.l.c. Scribano 12.30 Biosimilari e farmaci brand: il punto di vista del clinico l. di Matteo 12.50 - il punto di vista della regione l. lombardozzi 13.10 Discussione 13.40 Lunch

giovedì 25 giugno 14.40 Presentazione dei Progetti SIGR Presentazione: V. Bruzzese L'ambulatorio integrato: dalla teoria alla pratica R. lorenzetti Il registro laziale delle spondiloartriti B. laganà, A. Picchianti diamanti 15.00 SIMPOSIO TERAPIE EMERGENTI IN GASTRO-REUMATOLOGIA Moderatori: S. Morini, g. d. Sebastiani 15.10 La terapia convenzionale nelle IBD c. Zampaletta 15.30 L uso dell IL10 nelle malattie reumatiche e gastroenterologiche M. galeazzi 15.50 L'inibizione della via del Jak 3 B. laganà 16.10 Le anti-integrine in gastroenterologia A. Armuzzi 16.30 Discussione COMUNICAZIONI ORALI 16.50 Moderatori: V. ciancarelli, l. Ridola 16.55 Da una patologia dermatologica alla diagnosi P. Scolieri 17.10 Indagine pilota sui rischi delle malattie epatiche causate dai piercing e tatuaggi negli adolescenti delle scuole superiori del Lazio e della Campania c. di Stefano 17.20 Un calo ponderale apparentemente difficile da interpretare M. Fantò 17.30 Discussione 17.50 Chiusura della giornata 18.00 ASSEMBLEA DEI SOCI VeneRdì 26 giugno 09.00 Apertura dei lavori 09.00 SIMPOSIO LE SPONDILOARTRITI Moderatori: F. Magnolfi, A. Zoli 09.10 Le enterospondiloartriti S. Antonelli 09.30 Il ruolo chiave delle citochine infiammatorie nelle spondiloartiti g. Bagnato 09.50 SpA non radiografica: fase precoce di spondilite anchilosante o altro? i. olivieri 10.10 Discussione 10.30 TAVOLA ROTONDA RACCOMANDAZIONI PER LA TERAPIA DEL PAZIENTE CON COESISTENTE SPA E IBD: IL PARERE DEI REUMATOLOGI E DEI GASTROENTEROLOGI Conduttore: i. olivieri V. Bruzzese, R. Faggiani, B. laganà, R. lorenzetti 11.00 coffee break 11.20 LETTURA Introduce: A. costanzo LE MANIFESTAZIONI DERMATOLOGICHE NELLE IBD E NELLE MALATTIE REUMATICHE: CLINICA E TERAPIA S. chimenti 11.50 WORKSHOP L OSTEOPOROSI E LE MALATTIE CRONICHE INFIAMMATORIE: DIAGNOSI E TERAPIA Moderatori: B. Frediani, g. Mocci 12.00 L osteoporosi nelle spondiloartriti M. Rossini 12.20 L osteoporosi nelle IBD P. Vernia 12.40 Discussione

VeneRdì 26 giugno 13.00 WORKSHOP LA TBC NELL ERA DEI BIOLOGICI Moderatori: R. Pica, d. Terracina 13.10 Epidemiologia e screening c.m. Mastroianni 13.30 Diagnosi e terapia A.M. Altieri 13.50 Discussione 14.10 lunch 15.10 PRO E CONTRO: RISCHIO CARDIO-VASCOLARE NELLE MALATTIE REUMATICHE E NELLE IBD Moderatori: l.s. Martin, A. Zullo 15.20 Il Pro R. gerli 15.40 Il contro V. Bruzzese 16.00 Discussione 16.20 TAVOLA ROTONDA IMPATTO DELLA TERAPIA BIOLOGICA SULLA QUALITA' DI VITA Incontro con l'associazione dei Malati Moderatori: R. Faggiani, M. Paroli A.M.i.c.i. lazio - S. canarecci A.P.MA.R. - A. celano Mi.MA.Re onlus - R. Perez AlMAR - S. Severoni 17.30 Discussione 18.00 Chiusura del convegno 25 giugno 16.00-19.00 SALA ALTEA CORSO BREVE DI ECOGRAFIA TARGETS ECOGRAFICI NELLE SPONDILOARTRITI Moderatore: A. Picchianti diamanti 16.00 Registrazione dei partecipanti 16.10 La sinovia M.S. chimenti 16.30 Tendini ed entesi A. Picchianti diamanti 16.50 La cute g. Baccano 17.10 Le anse intestinali P. Roselli 17.30 Sessioni pratiche con tutors (su soggetti sani e pazienti affetti da spondiloartriti) 26 giugno 11.30-13.30 SALA ALTEA PROTOCOLLI ASSISTENZIALI INFERMIERISTICI Moderatori: R. Bilancini A. guarini 11.30 Protocolli assistenziali per i pazienti con malattie reumatiche M.l. Panunzi 12.00 Counseling infermieristico per i pazienti con malattie reumatiche J. Martini 12.30 La formazione dell'infermiere dedicato all'assistenza dei pazienti con IBD F. de Marinis 13.00 Assistenza infermieristica dedicata ai pazienti IBD con "stomia" F. nardi

ModeRAToRi e RelAToRi Altieri Alfonso Maria luchetti Michele Ancona Altomonte lorenzo Magnolfi Fabrizio Arezzo Alvaro domenico Mari Terenzio Angelico Mario Marini Mario Siena Antonelli Salvatore Martin luis Severino Armuzzi Alessandro Martini Joanna Attili Adolfo Francesco Mastroianni claudio Maria Baccano giacomo Prato Meschini carlo Viterbo Bagnato gianfilippo Messina Minisola giovanni Baldi gian Piero civitavecchia (Rm) Mocci giammarco cagliari Bilancini Roberta Morini Sergio Bruzzese Vincenzo nardi Fabiola calvani Menotti olivieri ignazio Potenza canarecci Stefania Panunzi Maria loris celano Antonella lecce Paroli Marino chimenti Sergio Perez Romina chimenti Maria Sole Petruzziello lucio ciancarelli Vincenzo Rieti Pica Roberta costanzo Antonio Picchianti diamanti Andrea de Marinis Francesca Prantera cosimo di Stefano carla Puoti claudio di Matteo luigi Pescara Ridola lorenzo Faggiani Roberto Viterbo Roselli Paola Viterbo Fantò Marta Rossini Maurizio Verona Fiorilli Massimo Scolieri Palma Frediani Bruno Siena Scribano Maria lia carmela galeazzi Mauro Siena Sebastiani gian domenico gerli Roberto Perugia Selmi carlo Francesco Milano granata Mauro Severoni Sara Rieti guarini Alessandra Stisi Stefano Benevento Hassan cesare Terracina david laganà Bruno Vernia Piero lala Roberto Zampaletta costantino lombardozzi lorella Zoli Angelo lorenzetti Roberto Zullo Angelo

informazioni generali SEDE DEL CONGRESSO centro congressi Salesianum Via della Pisana, 1111-00163 Tel.+39 06 65 87 51 www.salesianum.it ISCRIZIONI Quota di iscrizione Soci Sigr gratuita Non Soci 200,00 + IVA 22% È possibile iscriversi all Associazione contestualmente all iscrizione al congresso, usufruendo subito della quota soci. la quota associativa SigR per l'anno in corso è gratuita. Per iscriversi on-line: www.sigr.it www.emec-roma.com La quota d iscrizione al Congresso dà diritto a: partecipazione ai lavori, cocktail di benvenuto, lunch, coffee break, kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato e.c.m. (agli aventi diritto) CORSI nell'ambito del congresso si terranno i seguenti corsi: 25 GIUGNo: Corso breve di ecografia - Targets ecografici nelle spondiloartriti 26 GIUGNo: Protocolli assistenziali infermieristici l'iscrizione è gratuita. i corsi sono a numero chiuso (25 partecipanti) E.C.M. (EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA) Corso del 26 giugno "Protocolli assistenziali infermieristici" e meeting&consulting, in qualità di Provider Standard 1124 ha accreditato il corso del 26 giugno per la categoria di Infermiere. Rif. Corso n. 129346 - Crediti assegnati 3,6 Congresso Nazionale SIGR e meeting&consulting, in qualità di Provider Standard 1124 ha accreditato l'evento per le seguenti categorie: Medico Chirurgo, Biologo, Fisioterapista, Infermiere. Discipline di riferimento: gastroenterologia, Reumatologia, Medicina generale, Radiodiagnostica, cardiologia, endocrinologia, Medicina interna, Medicina dello Sport, geriatria, nefrologia, Malattie infettive, Patologia clinica, oftalmologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Allergologia e immunologia clinica Rif. evento SIGR n. 127904 - Crediti assegnati 8,5 Per avere diritto ai crediti E.C.M. è necessario frequentare il 100% delle ore di formazione e superare il test di apprendimento. Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2014-2016 acquisibili mediante invito da sponsor, è di 1/3. COMUNICAZIONI ORALI nell'ambito del programma scientifico è prevista una sessione dedicata alla presentazione di comunicazioni orali.

consiglio direttivo CONSIGLIO DIRETTIVO SIGR Presidente Vincenzo Bruzzese Vice Presidente Bruno laganà Segretario Angelo Mario Zullo Tesoriere cesare Hassan Consiglieri Vincenzo ciancarelli Roberto Faggiani Roberto lorenzetti luis Severino Martin Marino Paroli Andrea Picchianti diamanti lorenzo Ridola Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia Segreteria SIGR Via Michele Mercati, 33 00197 Tel. 06 80693320 Fax 06 3231136 segreteria@sigr.it www.sigr.it