COMUNICATO STAMPA del 4 Aprile 2011

Documenti analoghi
RISPOSTE AZIENDA USL 4 PRATO

PRESIDIO OSPEDALIERO M. BUFALINI DI CESENA

Atto Aziendale. Allegati ALLEGATO 2:

VERSO IL NUOVO OSPEDALE DI CESENA Avvio del percorso partecipato di progettazione. 30 maggio 2017 direzione sanitaria

Amici della Cardiologia Cresci UNMS Savona

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

Ospedale Civile di Guastalla. Inaugurazione della nuova Area Critica e presentazione della nuova TAC dell Ospedale Civile di Guastalla 11 luglio 2014

ASOOM_TO.Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino - Rep. DG 18/09/ A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. L offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore

NUOVO ASSETTO DEI PP.OO. EBOLI BATTIPAGLIA ROCCADASPIDE OLIVETO CITRA

OSPEDALE SAN RAFFAELE SRL Struttura di ricovero e cura - IRCCS Ospedale San Raffaele

Piano dei Centri di Costo

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.


TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,75 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.UNIV. -.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

Disposizioni in materia di sicurezza - coordinamento e cooperazione delle misure di prevenzione e protezione

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 86,36 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 78,32 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

INAUGURAZIONE del Corpo C

RICETTA ELETTRONICA DEMATERIALIZZATA Giugno 2017

CARTA DEI SERVIZI. Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste. POLO TECNOLOGICO Ospedale Maggiore

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Ospedale di Chieti. Published on Regione Abruzzo - Portale Sanità (

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITIORIALE VALLE OLONA Sede legale: Via Arnaldo da Brescia n Busto Arsizio

A 1 - ASSISTENZA SANITARIA D URGENZA

ELENCO BANDI ULTIMO TRIENNIO (art.19, commi 1 e 2, D.Lgs. 33/2013) I bandi sono pubblicati nella sezione "Bandi e Concorsi"

COMUNICATO STAMPA PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI BORDIGHERA E SANREMO

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE

Allegato B) Bilancio esercizio anno 2007 Allegato D)

CENSIMENTO DELLE STRUTTURE CARDIOLOGICHE Anno 2015

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ULSS6 - EUGANEA. Igiene e medicina preventiva. Medicina del lavoro. Endocrinologia e malattie del metabolismo. Geriatria

PRESIDIO OSPEDALIERO MORGAGNI PIERANTONI DI FORLI PROGETTO DI SVILUPPO EDILIZIO

AZIENDA OSPEDALIERA GARIBALDI - S. LUIGI SANTI CURRO ASCOLI TOMASELLI

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Fotografia Valdese al 31 dicembre 2012

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE. dipartimento TECNICO SANITARIO TECNICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO.

I Lavori all Ospedale di Chioggia

A.S.L. 2 - Savonese Nuovo Organigramma Aziendale

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

INCONTRO DEL COLLEGIO DEI DIRETTORI DELL ATS BRIANZA CON L ASSESSORE AVV. GALLERA E IL DIRETTORE GENERALE AL WELFARE Dr. CAJAZZO

Azienda Sanitaria Provinciale

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

Strutture pubbliche AO PG 30/12/ dic-16 Prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio in regime

NUOVA AREA DI DEGENZA CHIRURGICA

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale

Presidenza. Presidenza. Direzione

LA NUOVA PROGRAMMAZIONE SOCIO-SANITARIA IN VALDINIEVOLE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T

Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza (MCAU)

I PALAZZI DELLA SALUTE ED IL NUOVO OSPEDALE NEL FUTURO DELLA SANITÀ IMPERIESE

ORGANIGRAMMA ATTO AZIENDALE

DA INSERIRE A PAGINA 41

Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

Nuova area di day surgery, endoscopia, chirurgia ambulatoriale e poliambulatori. Ospedale Sant Anna Castelnovo ne Monti

MODIFICHE AL 1/01/2008

Università degli Studi di SIENA

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica

Strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private in possesso dell'accreditamento Istituzionale al 16 settembre 2014.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,09 S.O. OCULISTICA 67,86 U.O. S.O. CHIRURGIE 83,59 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 79,32 U.O.

U.O.C. Informatizzazione e Programmazione U.O.S. S.I.S. U.O.S. Controllo di gestione. U.O.C. Dir. Amm. Area Territoriale DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE ASL LECCE

L assetto dell Azienda con il Nuovo Ospedale. Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria della Misericordia di Udine

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,25 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,83 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 75,69 U.O. A.L.P.I.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Università degli Studi di GENOVA

PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice

AZIENDA ASP TRAPANI - TEMPI ATTESA ALLA DATA DEL

Transcript:

COMUNICATO STAMPA del 4 Aprile 2011 UNA NUOVA SALA DI EMODINAMICA PER L OSPEDALE S. PAOLO DI LA FONDAZIONE DE MARI FINANZIA APPARECCHIATURE E LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE Taglio del nastro per la nuova sala Emodinamica dell Ospedasle S.Paolo di Savona. Lunedì 4 Aprile presso la Cardiologia, diretta dal Dott. Paolo Bellotti ( anche Direttore del Dipartimento di Emergenza del Levante), alla presenza di autorità regionali e locali e verrà presentata ufficialmente la nuova Sala di Emodinamica. Le apparecchiature del Centro - in primo luogo l angiografo digitale Toshiba e la quasi totalità delle opere murarie - sono stati finanziati dalla Fondazione A. De Mari (per un valore complessivo di 1 milione e mezzo di Euro), da sempre sensibile ai bisogni dei cittadini anche nel campo della salute, che ancora una volta ha voluto investire sull Ospedale di Savona e, in particolare, su una sua struttura che ha dimostrato di crescere e migliorare nel tempo sia a livello quantitativo che qualitativo. La prima apparecchiatura, già donata dalla Fondazione e in attività dal 2002, ha permesso di eseguire sino ad oggi oltre 14.000 procedure interventistiche, per la maggior parte coronografie e angioplastiche coronariche. Il Laboratorio di Emodinamica di Savona è stato riconosciuto ufficialmente dal mondo scientifico come centro ad alto volume di procedure diagnostiche ed interventistiche. In particolare nel 2007, con 610 angioplastiche coronariche ha raggiunto il primato in Liguria per numero di interventi in questo settore.

LA CARDIOLOGIA E IL LABORATORIO DI EMODINAMICA DELL OSPEDALE S. PAOLO DI Direttore: Dott. Paolo Bellotti Dati attività Dal 2002 l attività della Sala di emodinamica è progressivamente aumentata e ad oggi sono state seguite complessivamente: 14.709 procedure di cui: 8416 coronarografie; 6293 angioplastiche coronariche; 40 angioplastiche periferiche; 55 valvuloplastiche; 20 chiusure per cutanee di forami ovali e 13 impianti di Valvola aortica percutanea (TAVI). Con questo alto volume di lavoro, il Laboratorio di Emodinamica di Savona è stato classificato, secondo gli standard delle principali Società scientifiche, come centro ad alto volume di procedure diagnostiche ed interventistiche. In particolare nel 2007, con 610 angioplastiche coronariche effettuate è stato il primo Centro della Liguria per numero di procedure interventistiche. Personale in dotazione: 5 Medici: Dott. P.Bellone (Resp. S.S. Laboratorio Emodinamica), Dott. L. Bacino, Dott. M.Botta, Dott. S.Cordone, Dott. F.Critelli 6 Infermieri: A.Falco, R.Anselmo, F.Barcellari, A.Cappellari, G.Delfino, S.Sartelli 6 Tecnici di Radiologia: C.Cazzola, F.Dagliano, L.Di Martino, P.Ferraris, L.Geddo, S.Ratto I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, AMPLIAMENTO E ADEGUAMENTO Il progetto, redatto dal Dipartimento Tecnologico dell ASL2 diretto dall Arch. Cesare Branchetti, è articolato in 2 fasi: Fase I: La prima fase, i cui lavori verranno inaugurati il 04 Aprile 2011, ha previsto la realizzazione di un nuovo volume per poter collegare l ex palestra di riabilitazione con i locali del reparto di semintensiva attraverso un ampliamento di superficie utile di circa 240 mq. Tale intervento rende possibile la concentrazione di tutte le attività interventistiche in un unica area, anziché su due piani, come avveniva sino ad oggi. Sono state infatti realizzate 2 sale di emodinamica: nella prima è stato installato il nuovo angiografo, nella seconda verrà trasferito l angiografo attualmente ubicato nel blocco operatorio, che sarà utilizzato per l aritmologia e di ausilio alla nuova macchina. Nel nuovo volume ha trovato spazio la nuova UTIC, con 6 posti letto e locali annessi, che verrà poi collegata direttamente al nuovo reparto di semintensiva. Fase II: Una seconda fase del progetto consisterà nella ristrutturazione dell attuale reparto di semintensiva e la realizzazione di 7 ampie stanze a 2 letti e la trasformazione dell attuale UTIC e sala pace maker in day hospital e nuova palestra di riabilitazione con ingresso indipendente.

A lavori ultimati si raggiungerà l obiettivo di ottenere una migliore distribuzione degli spazi ed un loro utilizzo più funzionale ed efficiente. Ciò si tradurrà in un servizio migliore sia per gli utenti degli ambulatori che per i degenti, nonché un utilizzo più razionale del personale sanitario ANGIOGRAFO TOSHIBA Angiografo digitale flat panel di ultima generazione con ecografia intravascolare integrata e gestione delle immagini in 3D. Configurazione hardware e software riferibile alla più alta gamma tecnico commerciale (top di gamma). Altissima affidabilità operativa, apparecchiatura espressione della migliore tecnologia ora presente sul mercato mondiale. Sarà parte integrante di un processo di ristrutturazione e messa a norma del reparto di cardiologia, che prevede oltre alla realizzazione di una nuova sala angiografica, anche la realizzazione della nuova Unità Coronarica direttamente in comunicazione con la sala angiografica per rendere più veloci ed efficienti i trasferimenti dei pazienti. Nel dicembre 2001 la fondazione De Mari CARISA ha donato alla Cardiologia dell Ospedale San Paolo di Savona un angiografo digitale Toshiba, entrato in funzione il 10 gennaio 2002, che ha eseguito oltre 14.000 esami. Per tale motivo si è reso necessario l acquisto di un nuovo angiografo, allo scopo di mantener l alto livello qualitativo dell attività diagnostica ed interventistica. Personale in dotazione: 5 Medici: Dott. P.Bellone (Resp. S.S. Laboratorio Emodinamica), Dott. L. Bacino, Dott. M.Botta, Dott. S.Cordone, Dott. F.Critelli 6 Infermieri: A.Falco, R.Anselmo, F.Barcellari, A.Cappellari, G.Delfino, S.Sartelli 6 Tecnici di Radiologia: C. Cazzola, F.Dagliano, L.Di Martino, P.Ferraris, L.Geddo, S.Ratto

DONAZIONI FONDAZIONE A.DE MARI 2005 / 2011 DELIBERAZIONE / DETERMINAZIONE OGGETTO DESTINATARIO VALORE NOTE N. 324 DEL 31/03/2005 ECOTOMOGRAFO CON DUE SONDE PER BIOPSIA S.C. RADIODIAGNOSTICA OSPEDALE DI 34.800,00 N. 325 DEL 31/03/2005 MODULO "MEM" E MODULO "RODSTOK" PER DIAGNOSTICA PRECOCE DEL GLAUCOMA S.C. OCULISTICA OSPEDALE DI 36.000,00 N. 424 DEL 20/04/2005 SISTEMA DI VIDEO INTUBAZIONE E IMAGING DELLE ALTE VIE AEREE S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE OSPEDALE DI 21.318,00 N. 480 DEL 05/05/2005 COLPOSCOPIO E APPARECCHIATURA PER L'ESECUZIONE DELLE PROVE URODINAMICHE S.C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE DI 46.488,20 N. 507 DEL 28/06/2005 ELETTROENCEFALOGRAFO N. 994 DEL 06/10/2005 SISTEMA DI SIMULAZIONE DIGITALE S.C. CHIRURGIA VASCOLARE OSPEDALE DI PIETRA S.C. RADIOTERAPIA ONCOLOGICA OSPEDALE DI 10.000,00 51.000,00 N. 1144 DEL 24/11/2005 SISTEMA PER LA DETERMINAZIONE DEL VIRUS HPV S.C. ANATOMIA E ISTOLOGIA PATOLOGICA OSPEDALE DI 53.996,40 ANNO 2005 SUBTOTALE 253.602,60 N. 30 DEL 19/01/2006 MICROSCOPIO OPERATORIO ED ACCESSORI S.C. OCULISTICA OSPEDALE DI 74.400,00 N. 41 DEL 25/01/2006 PET-TC N. 555 DEL 29/06/2006 VITRECTOMO PER POTENZIAMENTO DELLA CHIRURGIA VITREO-RETINICA S.C. MEDICINA NUCLEARE OSPEDALE DI PIETRA 500.000,00 S.C. OCULISTICA OSPEDALE DI 51.000,00 Quota parte annua (investimento 2006 / 2007 / 2008 di 1.500.000 ) N. 676 DEL 03/08/2006 SISTEMA CHIRURGICO ROBOTICO DA VINCI INTUITIVE SURGICAL BLOCCO OPERATORIO SS.CC. UROLOGIA E CHIRURGIA OSPEDALE DI 678.000,00 ANNO 2006 SUBTOTALE 1.303.400,00 N. 41 DEL 25/01/2006 PET-TC S.C. MEDICINA NUCLEARE OSPEDALE DI PIETRA 500.000,00 Quota parte annua (investimento 2006 / 2007 / 2008 di 1.500.000 ) N. 841 DEL 04/10/2007 N. 2 ORTOPANTOMOGRAFI DIGITALI S.C RADIODIAGNOSTICA OSPEDALE DI 128.400,00 N. 842 DEL 04/10/2007 FIBROSCAN FS 502 S.C. MALATTIE INFETTIVE OSPEDALE DI 75.600,00 N. 725 DEL 05/12/2007 ECOTOMOGRAFO S.C. MEDICINA INTERNA OSPEDALE DI PIETRA 35.000,00 N. 1063 DEL 13/12/2007 ECOTOMOGRAFO CON UNA SONDA LINEARE E UNA STAMPANTE S.C. RADIODIAGNOSTICA OSPEDALE DI 108.000,00

N. 1064 DEL 13/12/2007 SISTEMA PER POTENZIALI EVOCATI S.C. OTORINOLARINGOIATRIA OSPEDALE DI 27.600,00 ANNO 2007 SUBTOTALE 874.600,00 N. 41 DEL 25/01/2006 PET-TC S.C. MEDICINA NUCLEARE OSPEDALE DI PIETRA 500.000,00 Quota parte annua (investimento 2006 / 2007 / 2008 di 1.500.000 ) N. 182 DEL 21/02/2008 BOBINA SENSE MAMMELLA 7 CANALI PER RISONANZA MAGNETICA S.C. RADIODIAGNOSTICA OSPEDALE DI 60.000,00 N. 651 DEL 09/07/2008 ECOGRAFO DIGITALE MODELLO LOGIQ 7 S.C. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI OSPEDALE DI CAIRO MONTENOTTE 85.200,00 N. 12 DEL 14/11/2008 DETERMINAZIONE AFFARI GENERALI INSUFFLATORE AUTOMATICO PER COLONSCOPIA VIRTUALE S.C. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI OSPEDALE DI 10.000,00 ANNO 2008 SUBTOTALE 655.200,00 N. 1132 DEL 10/09/2009 MICROSCOPIO OPERATORIO LEICA COMPLETO DI SISTEMA RADIOBISTURI ELMANN S.C. NEUROCHIRURGIA OSPEDALE DI PIETRA 325.000,00 N. 1133 DEL 10/09/2009 SISTEMA MONITORAGGIO LINEA FUKUDA S.C. NEUROLOGIA OSPEDALE DI PIETRA 48.000,00 RICHIESTA DEL 23/01/2009 APPARECCHIATURA ANGIOGRAFICA DIGITALE PER EMODINAMICA E RISTRUTTURAZIONE S.C. CARDIOLOGIA OSPEDALE DI 500.000,00 Quota parte annua (investimento 2009 / 2010 / 2011 di 1.500.000 ) N. 1469 DEL 03/12/2009 SISTEMA PER L'ACQUISIZIONE SIMULTANEA DI IMMAGINI ANGIOGRAFICHE E OCT S.C. OCULISTICA OSPEDALE DI 90.000,00 N. 1503 DEL 10/12/2009 ALLESTIMENTO AMBULANZA S.C. ECONOMATO 43.000,00 ANNO 2009 SUBTOTALE 1.006.000,00 N. 1108 DEL 25/11/2010 SISTEMA DI LITOTRISSIA S.C. UROLOGIA OSPEDALE S. CORONA PIETRA 396.000,00 RICHIESTA DEL 23/01/2009 APPARECCHIATURA ANGIOGRAFICA DIGITALE PER EMODINAMICA E RISTRUTTURAZIONE S.C. CARDIOLOGIA OSPEDALE DI 500.000,00 Quota parte annua (investimento 2009 / 2010 / 2011 di 1.500.000 ) ANNO 2010 SUBTOTALE 896.000,00 RICHIESTA DEL 23/01/2009 APPARECCHIATURA ANGIOGRAFICA DIGITALE PER EMODINAMICA E RISTRUTTURAZIONE S.C. CARDIOLOGIA OSPEDALE DI 500.000,00 Quota parte annua (investimento 2009 / 2010 / 2011 di 1.500.000 ) ANNO 2011 SUBTOTALE 500.000,00 TOTALE GENERALE 5.488.802,60