ATTO DI GIUNTA del 23/01/2008 n. 24

Documenti analoghi
ATTO DI GIUNTA del 14/11/2006 n. 610

ATTO DI GIUNTA del 04/10/2011 n. 370

ATTO DI GIUNTA del 29/05/2012 n. 200

ATTO DI GIUNTA del 23/11/2010 n. 497

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

Comune di Vairano Patenora Provincia di Caserta

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO nell esercizio dei poteri della Giunta provinciale. n. 239 del 06/08/2014

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI FRATTAMINORE PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

UNIONE FRA I COMUNI DI LONATE POZZOLO E FERNO Provincia di Varese

Comune di Corno di Rosazzo

LA GIUNTA PROVINCIALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI GIARDINELLO

COMUNE DI CASTELBELLINO Provincia di Ancona Cod.Istat

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

D E T E R M I N AZ I ONE DEL DIRIGENTE del 13/11/2012 n. 680

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA. Delibera n. 16 del

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 39 ADOTTATA IN DATA 11/07/2014

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

ATTO DI GIUNTA del 23/01/2008 n. 24 Oggetto: L. R. 12/06/2007 N. 6, ART. 14 - ASSEGNAZIONE ALLA PROVINCIA DELLA COMPETENZA PER IL RILASCIO DELL'AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE DI CUI AL D. LGS 18/02/2005 N. 59 AGLI IMPIANTI OPERANTI NEL SETTORE RIFIUTI - ADOZIONE DELLA MODULISTICA REGIONALE E APPLICAZIONE DELLE TARIFFE, INDIVIDUATE DALLA REGIONE MARCHE, PER LE SPESE ISTRUTTORIE. L anno 2008, il giorno ventitre del mese di Gennaio, alle ore 13:00, nella sede della Provincia, a seguito di convocazione, si è riunita la Giunta nelle persone dei Signori: CASAGRANDE ESPOSTO PATRIZIA Presidente Presente SAGRAMOLA GIANCARLO VicePresidente Presente MAIOLINI ELIANA Assessore Presente MARIANI MARCELLO Assessore Presente PESARESI CARLO MARIA Assessore Presente QUERCETTI MAURIZIO Assessore Presente VIRILI CARLA Assessore Presente Partecipa il Segretario Generale BITONTO PASQUALE. Presenti n.7 Assenti n./ Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza CASAGRANDE ESPOSTO PATRIZIA ed invita la Giunta all esame dell oggetto su riferito. Atto di Giunta n. 24 del 23/01/2008 Pag. 1

Alla Giunta Provinciale Oggetto: L. R. 12/06/2007 n. 6, art. 14 assegnazione alla Provincia della competenza per il rilascio dell autorizzazione integrata ambientale di cui al D. Lgs 18/02/2005 n. 59 agli impianti operanti nel settore rifiuti adozione della modulistica regionale e applicazione delle tariffe, individuate dalla Regione Marche, per le spese istruttorie. ISTA la seguente normativa: - il Decreto Legislativo 18 febbraio 2005 n. 59 attuazione integrale della direttiva 96/61/Ce relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell inquinamento finalizzata alla protezione dell ambiente nel suo complesso, che abroga e sostituisce il precedente D. Lgs. 372/1999; - la L.R. 12 giugno 2007 n. 6, che all art. 14 (modifica alla L.R. 28 ottobre 1999 n. 28) assegna alla Provincia la competenza per il rilascio dell Autorizzazione integrata Ambientale di cui al D. Lgs. 18/2/2005 n. 59 agli impianti operanti nel settore rifiuti, precedentemente di competenza regionale; DATO ATTO che il D. Lgs. 59/2005 si applica agli impianti esistenti, agli impianti nuovi ed alle modifiche sostanziali purchè riferibili alle attività elencate nell allegato I al decreto già citato ed esclusivamente al di sopra di determinate soglie dimensionali; RILEVATO, come definito nell allegato I, punto 5 del D. Lgs. 59/2005, che gli impianti di gestione dei rifiuti che ricadono in Autorizzazione Integrate Ambientali (di seguito denominata A.I.A.) di competenza provinciale, a seguito del trasferimento di competenze avvenuto con la L.R. 6/2007 sopra citata, fatte salve le attività di recupero di rifiuti in procedura semplificata, sono i seguenti: - impianti per l eliminazione o il recupero di rifiuti pericolosi (R1, R5, R6, R8, R9) con capacità di oltre 10 tonnellate al giorno; - impianti di incenerimento dei rifiuti urbani con capacità superiore a 3 tonnellate all ora; - impianti per l eliminazione di rifiuti non pericolosi quali definiti nell allegato IIA della direttiva 75/442/Cee ai punti D8 e D9 con capacità superiore a 50 tonnellate al giorno; - discariche che ricevono più di 10 tonnellate al giorno o con una capacità totale di oltre 25.000 tonnellate, ad esclusione delle discariche per rifiuti inerti; VISTA inoltre la nota prot. n. 88413 del 17/10/2007 con la quale la Regione Marche ha trasmesso a questa Amministrazione provinciale la documentazione utile per l espletamento delle pratiche di A.I.A., per gli impianti operanti nel settore rifiuti, ivi compresa la definizione degli oneri di istruttoria a carico del richiedente, come previsto all art. 18 comma 1 del D. Lgs. 59/2005; Atto di Giunta n. 24 del 23/01/2008 Pag. 2

DATO ATTO che i provvedimenti regionali ai quali questa Amministrazione provinciale deve riferirsi per lo svolgimento delle pratiche finalizzate al rilascio dell A.I.A., anche al fine di dare continuità all attività amministrativa, sono i seguenti: - D.G.R. n. 1480/2000 di approvazione della modulistica e definizione di un primo acconto per le spese istruttorie; - D.G.R. n. 770/2004 che modifica la modulistica e definisce un secondo acconto per le spese istruttorio per gli impianti già autorizzati; - D.G.R. n. 1350/2006 che definisce un secondo acconto per le spese istruttorie per gli impianti in corso di autorizzazione; - D.G.R. n. 447/2003 riguardante la procedura per l istruttoria A.I.A. ed i criteri per la valutazione delle migliori tecniche disponibili; - D.G.R. n. 919/2005 relativa alla riapertura dei termini del calendario delle scadenze per la presentazione delle domande da parte dei gestori degli impianti per l eliminazione di rifiuti quali definiti nell allegato A della direttiva 75/442/Cee ai punti D8, D9 con capacità superiore a 50 tonnellate al giorno; - Bref relativi al trattamento dei rifiuti (Bref sul Waste Incineration, Bref sul Waste Treatments, Bref su Emissions from storage of bulk or dangerous materials) e Bref correlati ( Bref sul Common Waste Water end Gas Treatment, Bref sui General Principles of Monitoring, Bref sugli Economics and Cross-Media Effects), - Linee guida sui rifiuti approvate con D.M. 29/1/2007; - Linee guida per l individuazione e l utilizzazione delle migliori tecniche disponibili approvate con D.M. 31/01/2005; VISTA la modulistica utile per l espletamento delle pratiche A.I.A., già adottata dalla Regione Marche, allegato A quale parte integrante e sostanziale del presente atto; RITENUTO opportuno, ai fini di dare continuità all azione amministrativa avviata dalla Regione Marche, adottare sia la modulistica già in uso dalla suddetta Regione per alle procedure A.I.A sia la documentazione utile per l espletamento di suddette procedura, trasmessa a questo Ente con nota prot. n. 88413 del 17/10/2007, dandone massima diffusione mediante il suo inserimento sul sito internet della Provincia di Ancona; RILEVATO che la Regione Marche, in attesa dell emanazione del decreto ministeriale concernente le tariffe, previsto all art. 18 comma 2 del D. Lgs. 59/2005, con atto di Giunta Regionale n. 919 del 25/07/2005 aveva stabilito che i richiedenti l autorizzazione integrata ambientale versassero al Tesoriere regionale a titolo di Acconto per le spese di istruttoria di cui all art. 18 comma1 già citato per un importo pari a 1.000,00 per la microimpresa, 2.000,00 per la piccola impresa, 4.000,00 per la media impresa e 8.000,00 per la grande impresa; DATO ATTO che la definizione delle imprese è quella adottata dalla Commissione UE: raccomandazione del 6/5/2003, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell Unione europea n. 124 del Atto di Giunta n. 24 del 23/01/2008 Pag. 3

20/5/2003 pagg. 36 e ss. (nonché la comunicazione n. 96/C 213/2004 del 23/7/96 richiamata nel Reg. CE 70/2001) e che, pertanto, si deve intendere: - microimpresa: impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di Euro; - piccola impresa: impresa che occupa meno di 50 persone e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di Euro; - media impresa: impresa il cui organico sia inferiore a 250 persone e il cui fatturato non superi 50 milioni di Euro o il cui totale di bilancio annuale non sia superiore a 43 milioni di Euro; DATO ATTO inoltre che, poiché non esiste una definizione di impresa di grandi dimensioni, sono considerate grandi imprese quelle che non rispettano anche uno solo dei tre criteri indicati nelle definizioni di piccola e media impresa. RITENUTO pertanto opportuno che gli acconti dei versamenti relativi agli oneri di istruttoria di cui all art. 18 comma 1 del D. Lgs. 59/2005 dovranno essere versati all Amministrazione provinciale ed effettuati con bonifico bancario alla Tesoreria della Provincia di Ancona, presso la Banca delle Marche, Agenzia di Via Marsala Ancona, c/c n. 000000004015, ABI 06055, CAB 02600, CIN E, IBAN IT 20E0605502600000000004015 oppure con versamento su c/c postale n. 18058602 intestato all Amministrazione Provinciale di Ancona Servizio Tesoreria, specificando la causale seguente: risorsa 3521, cap. 32/0 rimborso spese per istruttorie AIA rifiuti, e che le somme verranno incamerate alla risorsa n. 3521, cap. 32/0, "Proventi diversi - oneri istruttoria in materia di rifiuti"; TUTTO CIO PREMESSO SI PROPONE QUANTO SEGUE 1. di prendere atto dell assegnazione alla Provincia da parte della Regione Marche della competenza per il rilascio dell autorizzazione integrata ambientale di cui al D. Lgs 18/02/2005 n. 59 agli impianti operanti nel settore rifiuti, disposta con L. R. 12/06/2007 n. 6, art. 14; 2. di affidare, in considerazione dell unitarietà della competenza in materia di rifiuti, l istruttoria del procedimento in capo all U.O.S. Gestione Rifiuti del Settore IX Tutela dell Ambiente; 3. di adottare la modulistica già utilizzata dalla Regione Marche, debitamente adattata alla realtà provinciale, Allegato A al presente atto quale parte integrante e sostanziale e reperibile nella cartella ubicata presso il server provinciale, in conformità con le disposizioni dettate con circolare del 12/11/2004 del Dirigente del II Settore Personale e Informatica, nel rispetto dell articolo 4 comma 3 dello Statuto dell Ente; 4. di autorizzare, in attesa dell emanazione del decreto ministeriale concernente le tariffe, previsto all art. 18 comma 2 del D. Lgs. 59/2005, l applicazione di quanto la Regione Marche aveva stabilito con atto di Giunta Regionale n. 919 del 25/07/2005, e cioè che richiedenti l autorizzazione integrata ambientale versino all Amministrazione Provinciale, a titolo di Atto di Giunta n. 24 del 23/01/2008 Pag. 4

Acconto per le spese di istruttoria di cui all art. 18 comma 1 del D. Lgs. 59/2005 per un importo pari a 1.000,00 per la microimpresa, 2.000,00 per la piccola impresa, 4.000,00 per la media impresa e 8.000,00 per la grande impresa, secondo le seguenti modalità: - bonifico bancario alla Tesoreria della Provincia di Ancona, presso la Banca delle Marche, Agenzia di Via Marsala Ancona, c/c n. 000000004015, ABI 06055, CAB 02600, CIN E, IBAN IT 20E0605502600000000004015; - oppure versamento su c/c postale n. 18058602 intestato all Amministrazione Provinciale di Ancona Servizio Tesoreria, specificando la causale risorsa 3521, cap. 32/0 rimborso spese per istruttorie AIA rifiuti ; 5. di accertare le suddette somme alla risorsa 3521, cap. 32/0, ad oggetto "Proventi diversi - oneri istruttoria in materia di rifiuti"; 6. di dare la massima divulgazione la modulistica relativa alle istanze di autorizzazione di cui trattasi; 7. di demandare al Dirigente di Settore la possibilità di modificare e/o integrare i contenuti della modulistica per meglio adattarla alla realtà provinciale o a seguito di nuove disposizioni normative in materia; Ancona, 07/01/2008 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to Dott.ssa Antonella Fuselli Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione di cui al sopra riportato documento istruttorio Ancona, 07/01/2008 IL DIRIGENTE DEL IX SETTORE F.to Dott. Ing. Massimo Sbriscia Si esprime parere favorevole di regolarità contabile alla proposta di deliberazione di cui al sopra riportato documento istruttorio Ancona, IL DIRIGENTE DEL III SETTORE F.to Dott.ssa Meri Mengoni Atto di Giunta n. 24 del 23/01/2008 Pag. 5

=============================== LA GIUNTA VISTO il sopra riportato documento istruttorio redatto in data 07/01/2008 all Area Ecologia del IX Settore Tutela dell Ambiente; RITENUTO di condividere il documento per le motivazioni sopra riportate e pertanto di fare propria la proposta presentata; VISTO che la stessa riporta i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile degli Uffici interessati; Con voti unanimi DELIBERA 1. di prendere atto dell assegnazione alla Provincia da parte della Regione Marche della competenza per il rilascio dell autorizzazione integrata ambientale di cui al D. Lgs 18/02/2005 n. 59 agli impianti operanti nel settore rifiuti, disposta con L. R. 12/06/2007 n. 6, art. 14; 2. di affidare, in considerazione dell unitarietà della competenza in materia di rifiuti, l istruttoria del procedimento in capo all U.O.S. Gestione Rifiuti del Settore IX Tutela dell Ambiente; 3. di adottare la modulistica già utilizzata dalla Regione Marche, debitamente adattata alla realtà provinciale, Allegato A al presente atto quale parte integrante e sostanziale e reperibile nella cartella ubicata presso il server provinciale, in conformità con le disposizioni dettate con circolare del 12/11/2004 del Dirigente del II Settore Personale e Informatica, nel rispetto dell articolo 4 comma 3 dello Statuto dell Ente; 4. di autorizzare, in attesa dell emanazione del decreto ministeriale concernente le tariffe, previsto all art. 18 comma 2 del D. Lgs. 59/2005, l applicazione di quanto la Regione Marche aveva stabilito con atto di Giunta Regionale n. 919 del 25/07/2005, e cioè che richiedenti l autorizzazione integrata ambientale versino all Amministrazione Provinciale, a titolo di Acconto per le spese di istruttoria di cui all art. 18 comma 1 del D. Lgs. 59/2005 per un importo pari a 1.000,00 per la microimpresa, 2.000,00 per la piccola impresa, 4.000,00 per la media impresa e 8.000,00 per la grande impresa, secondo le seguenti modalità: - bonifico bancario alla Tesoreria della Provincia di Ancona, presso la Banca delle Marche, Agenzia di Via Marsala Ancona, c/c n. 000000004015, ABI 06055, CAB 02600, CIN E, IBAN IT 20E0605502600000000004015; - oppure versamento su c/c postale n. 18058602 intestato all Amministrazione Provinciale di Ancona Servizio Tesoreria, specificando la causale risorsa 3521, cap. 32/0 rimborso spese per istruttorie AIA rifiuti ; 5. di accertare le suddette somme alla risorsa 3521, cap. 32/0, ad oggetto "Proventi diversi - oneri istruttoria in materia di rifiuti"; Atto di Giunta n. 24 del 23/01/2008 Pag. 6

6. di dare la massima divulgazione la modulistica relativa alle istanze di autorizzazione di cui trattasi; 7. di demandare al Dirigente di Settore la possibilità di modificare e/o integrare i contenuti della modulistica per meglio adattarla alla realtà provinciale o a seguito di nuove disposizioni normative in materia; =============================== Il presente atto è dichiarato immediatamente eseguibile, ad unanimità di voti, per questioni di urgenza. oc Atto di Giunta n. 24 del 23/01/2008 Pag. 7

LA PRESIDENTE CASAGRANDE ESPOSTO PATRIZIA IL SEGRETARIO GENERALE BITONTO PASQUALE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Ai sensi degli artt. 124 e 125 del D.Lgs. n. 267/2000 si certifica che copia della presente deliberazione è affissa all Albo pretorio per 15 giorni consecutivi, con contestuale trasmissione del relativo elenco ai capigruppo consiliari, dal Ancona, I L FUNZIONARIO INCARICATO ( POSANZINI MILENA) CERTIFICATO DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA Si certifica che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 il 23/01/2008 Ancona, IL SEGRETARIO GENERALE (BITONTO PASQUALE) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Su conforme attestazione del funzionario incaricato, si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000 il Ancona, IL SEGRETARIO GENERALE (BITONTO PASQUALE) CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE Ai sensi dell art. 124 del D.Lgs. n. 267/2000 si certifica che copia della presente deliberazione è stata affissa all Albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal al Ancona, IL FUNZIONARIO INCARICATO (POSANZINI MILENA) Atto di Giunta n. 24 del 23/01/2008 Pag. 8