VENETO. USB VV.F Unione Sindacale di Base Vigili del Fuoco

Documenti analoghi
DATI SOCIO - DEMOGRAFICI

SIMULAZIONE DEI CRITERI E OPERAZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL'INDICE PONDERATO

Anno Popolazione esposta Provvedimenti urgenti da adottare Richieste specifiche delle Autorità. Anno 2003

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA

Ufficio Elettorale. Prot. n /2018 Padova,

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

Deliberazione dell Assemblea

DIRETTORE DELL UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI UROLOGIA

Autorita d Ambito Territoriale Ottimale A.T.O. BRENTA. Deliberazione dell Assemblea

5.2 LA PROVINCIA DI PADOVA

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

scuola secondaria I grado 22 agosto

ETRA S.p.A. SEDE LEGALE: BASSANO DEL GRAPPA - VI

LA POPOLAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA CENSIMENTI DAL 1871 AL Tavole Comunali

Conferenza di Servizi in attuazione dell art. 4 dello Statuto di ETRA S.p.A.

Ci mettiamo al lavoro per il lavoro

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA

DIRETTORE DELL UNITA OPERATIVA COMPLESSA CARDIOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CITTADELLA

ETRA S.p.A. SEDE LEGALE: BASSANO DEL GRAPPA - VI

UNIONE SINDACALE DI BASE 03/08/2015 Blog:

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO UFFICIO UNICO CONTROLLO DI GESTIONE


NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. PADOVA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

F O R M A T O E U R O P E O

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

LISTE R E G I O N A L I

OGGETTO: Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle Società Partecipate anno 2015.

SBRISSA ADRIANO via Roma Villa del Conte.

Via Postumia di Ponente, 11 Via San Luca, 3 Via Caltana, 90 Via Massari, 1/D Via Pio X, 51

(inviato tramite - PEC - Fax)

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA - FARMACIE ex ULSS 15

- SAGRE & FESTE - Programma Ottobre 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

F E D E R A Z I O N E DEI C O M U N I DEL C A M P O S A M P I E R E S E Unione di Comuni

Atto esente dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16, Tabella B), allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 672 CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE ED IL

C O M U N E DI C I T T A D E L L A

Oggetto: AVVISO DISPONIBILITA SCUOLA PRIMARIA DOPO MOVIMENTI DELLA FASE B, C e D a.s. 2016/17

- mese di luglio

PROVINCIA DI PADOVA STRUTTURE E INIZIATIVE A SUPPORTO DELLE DONNE. Servizi organismi di parità per area. Distribuzione dei casi per area.

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA - FARMACIE ex ULSS 15

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA - FARMACIE ex ULSS 15

Provincia di Padova. Estratto del verbale del Consiglio Provinciale Deliberazione. SEDUTA del 24/11/ N di Reg. 12 Immediatamente eseguibile

La popolazione in provincia di Padova Dati di sintesi al e schede comunali

- SAGRE & FESTE - dal 15 LUGLIO al 15 AGOSTO

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA Orario di apertura delle farmacie:

AUTORITA D AMBITO BRENTA

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA Orario di apertura delle farmacie:

Fascia Fascia Fascia Note Comune CAP Pr. Zona Comune CAP Pr. Zona Comune CAP Pr. Zona Punti di ritiro oraria oraria oraria Servizi di Trasporto

La popolazione in provincia di Padova Dati di sintesi al e schede comunali

OBIETTIVI. Un progetto lungimirante con obiettivi chiari:

Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche della Provincia di Padova. All INPS Sede Provinciale di Padova Via Dario Delù, Padova

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

Elab. PIANO DEGLI INTERVENTI PIANO DEGLI INTERVENTI ACCORDI PUBBLICO/PRIVATO. COMUNE DI LOREGGIA - Provincia di Padova. Il Sindaco: Fabio Bui

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA - FARMACIE ex ULSS 15

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA - FARMACIE ex ULSS 15

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA - FARMACIE ex ULSS 15

TURNI DI GUARDIA FARMACEUTICA NOTTURNA E FESTIVA - FARMACIE ex ULSS 15

egione del Veneto 1 RICHIESTA ANALISI ACQUA PROCEDURA PER UTENZA

OSSERVATORIO REATI anno aggregato

Progetto CST Provincia di Padova. Organizzazione: Provincia di PADOVA

(fonte: I comuni della provincia di Padova in cifre Edizione giugno 2012)

SBRISSA ADRIANO via Roma Villa del Conte.

Comune di Loreggia Bilancio di Previsione Introduzione

Prot. n Rap n Lì, AVVISO SELEZIONE PARTECIPANTI AL PROGETTO I COMUNI DELL ALTA PADOVANA PER LA PUBBLICA UTILITA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

CONVENZIONE PER LA COOPERAZIONE TRA GLI ENTI LOCALI PARTECIPANTI COMPRESI NELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO BRENTA

BANDO DI CONCORSO. per le migliori tesi di laurea e di dottorato nei settori della tutela ambientale e inerenti al territorio gestito da Etra

UNIONE SINDACALE DI BASE 03/07/2012 Blog:

18 ore 6 ore 1x6h il sabato; 1x18h 3gg compreso il sabato. 14 ore 30 ore

Prendiamo atto con rammarico che a distanza di quasi due mesi dalle nostre missive, nessun cenno di replica è giunto al nostro indirizzo.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE.

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE A.T.O. BRENTA

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

CASTELFRANCO - BASSANO DEL GRAPPA BASSANO DEL GRAPPA - CASTELFRANCO

VENETO. A: Tutti i gruppi Consiliari del Consiglio Regionale del Veneto

CONSIGLIO DI BACINO BRENTA L.R. del Veneto n. 17 del 27 aprile 2012

CLASSE DI CONCORSO: A EDUCAZIONE ARTISTICA

UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.15 ALTA PADOVANA LINEE DI INDIRIZZO E PROTOCOLLO OPERATIVO TRA

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 29/05/ N di Reg. 94

Depositi, impieghi e sportelli bancari nei comuni della provincia di Padova (Anni )

F O R M A T O E U R O P E O

CLASSE DI CONCORSO: A545 -TEDESCO

SEGRETERIE TERRITORIALI - FIRENZE

SERVIZI DI TRASPORTO

COMUNE DI CITTADELLA

Lì, 11/08/2017 AVVISO SELEZIONE PARTECIPANTI AL PROGETTO I COMUNI DELL ALTA PADOVANA PER LA PUBBLICA UTILITA

PROGETTO DI VARIANTE...

AVVISO SELEZIONE PARTECIPANTI AL PROGETTO I COMUNI DELL ALTA PADOVANA PER LA PUBBLICA UTILITA

Transcript:

Presidente della Regione Veneto on. Luca ZAIA luca.zaia@consiglioveneto.it A tutti i Consiglieri della X Legislatura del Consiglio Regionale del Veneto protocollo@consiglioveneto.legalmail.it Assessorato Regionale Protezione Civile del Veneto protezionecivile@pec.regione.veneto.it Prefetto di Padova Dott. Patrizia IMPRESA prefettura.padova@interno.it Presidente Provincia di Padova Sig. Enoch SORANZO presidente@provincia.padova.it Consigliere Delegato Protezione Civile Provincia di Padova Sig. Elisa VENTURINI elisa.venturini@provincia.pd.it Sindaco del Comune di Cittadella Sig. Giuseppe PAN cittadella.pd@cert.ip-veneto.net Sindaco del Comune di Campo San Martino Sig. Paolo TONIN sindaco@comune.camposanmartino.pd.it

Sindaco del Comune di Campodoro Sig. Massimo RAMINA segreteria@comune.campodoro.pd.it Sindaco del Comune di Camposampiero Sig. Katia MACCARRONE comune.camposampiero.pd@pecveneto.it Sindaco del Comune di Carmignano di Brenta Sig. Alessandro BOLIS carmignanodibrenta.pd@cert.ip-veneto.net Sindaco del Comune di Fontaniva Sig. Lorenzo PIOTTO fontaniva.pd@cert.ip-veneto.net Sindaco del Comune di Galleria Veneta Sig. Stefano BONALDO sindaco@comune.gallieraveneta.pd.it Sindaco del Comune di Gazzo Padovano Sig.ra Loredana PIANAZZOLA ufficio.segreteria@comune.gazzo.pd.it Sindaco del Comune di Grantorto Sig.Luciano GAVIN sindaco@comune.grantorto.pd.it

Sindaco del Comune di Loreggia Sig. Fabio BUI comune.loreggia.pd@pecveneto.it Sindaco del Comune di Massanzago Sig. Stefano SCATTOLIN comune.massanzago.pd@pecveneto.it Sindaco del Comune di Piazzola sul Brenta Sig. Enrico Alfonso Michele ZIN sindaco@comune.piazzola.pd.it Sindaco del Comune di Piombino Dese Sig. Pierluigi CAGNIN pierluigi.cagnin@comune.piombinodese.pd.it Sindaco del Comune di San Giorgio delle Pertiche Sig. Piergiorgio PREVEDELLO comune.sangiorgiodellepertiche.pd@pecveneto.it Sindaco del Comune di San Giorgio in Bosco Sig. Renato MIATELLO sangiorgioinbosco.pd@cert.ip-veneto.net Sindaco del Comune di Santa Giustina in Colle Sig. Paolo GALLO comune.sgcolle.pd@pecveneto.it Sindaco del Comune di San Martino di Lupari Sig. Gerry BORATTO sanmartinodilupari.pd@cert.ip-veneto.net

Sindaco del Comune di San Pietro in Gù Sig.ra Gabriella BASSI protocollo@pec.comune.sanpietroingu.pd.it Sindaco del Comune di Tombolo Sig. Cristian ANDRETTA segreteria@comune.tombolo.pd.it Sindaco del Comune di Trebaseleghe Sig. Lorenzo ZANON comune.trebaseleghe@postecert.it Sindaco del Comune di Villa del Conte Sig. Renzo NODARI protocollo@comune.villa-del-conte.pd.it OGGETTO: LETTERA APERTA Egregi, Ormai da diversi anni Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è colpito da pesanti tagli che hanno quasi azzerato il budget che il Ministero dell' Interno assegna al Dipartimento dei Vigili del Fuoco. Come Organizzazione Sindacale di categoria assistiamo ogni giorno che passa allo svilimento del soccorso tecnico urgente attraverso il depotenziamento degli organici e un invecchiamento del parco mezzi senza possibilità di rimpiazzo. Ultimamente con il riordino del Corpo Nazionale e con la consequenziale riduzione dei centri di spesa sul territorio nazionale l' amministrazione, assieme alle solite OO.SS. compiacenti, ha pianificato una drastica ed inarrestabile riduzione degli organici, con la conseguente chiusura di distaccamenti sul territorio nazionale e bloccato qualsiasi acquisto dei singoli comandi. Si pensi che risulta difficoltoso anche il solo

approvigionamento di carburante, una piccola riparazione o pagare gli affitti delle sedi che, almeno 10 in regione, risultano morose e obbligate a trovarsi nuova sistemazione. Alcuni giorni fa il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Padova ha provveduto a chiudere temporaneamente la sede distaccata di Cittadella prevedendo nei prossimi giorni ulteriori chiusure, fatto grave ed evitabile. Con la presente la Scrivente Organizzazione Sindacale dei lavoratori VV.F. rappresentativa a livello nazionale e unica a non sottoscrivere il progetto di riordino e la riduzione dei centri di spesa, chiede un interessamento da parte delle SS.VV., nel miglioramento del termine sicurezza del cittadino, che di fronte a chiusure di presidi VF (Cavarzere a livello definitivo, Cittadella saltuariamente, altre in programma) vede di fatto allungarsi i tempi di intervento che come sappiamo sono fondamentali. La tempestività di arrivo sul posto in un incidente stradale o un soccorso in acqua è fondamentale e determina la diminuzione di perdite di vite umane, oppure arrivare 20-30 minuti dopo in un principio di incendio appartamento significa non garantire una rapida messa in sicurezza dei luoghi e una estinzione veloce con un incremento di danni alle cose e persone; pensate a cosa sarebbe successo recentemente durante l' incendio di fabbrica a Cittadella dove la prima squadra intervenuta ha circoscritto l' incendio limitando e di molto i danni proprio perché proveniva dalla sede che venerdi scorso era chiusa. La Nostra preoccupante analisi comunque è riferita ad un processo attuale che comunque, nella migliore delle ipotesi, ci pone nella condizione di dover sempre valutare quale azione poter e dover compiere in caso si sovrapposizione di richieste gravi e legittime. Assistiamo inoltre ad impieghi di personale in compiti non propriamente di competenza (ordine pubblico, assistenza ad altri enti ecc) che vanno ulteriormente a diminuire la risposta in caso di soccorsi. Nella nottata di chiusura della sede di Cittadella e con tutto il dispositivo di soccorso provinciale sottonumero si è comunque disposto l' invio di personale in servizio a supporto della polizia stradale in servizi programmati e sicuramente non correlati al soccorso dei Vigili del Fuoco.

Siamo a chiedervi con la presente un incontro dove la nostra rappresentanza potrà portarvi a conoscenza di maggiori dettagli sulla situazione del soccorso tecnico urgente in regione e a proporre sinergie con il sistema di Protezione Civile e la collaborazione con tutti gli Enti in indirizzo. per il Coordinamento USB VVF VENETO Enrico Marchetto 3923909692