Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Documenti analoghi
POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Gli atti dei convegni e più di contenuti su

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Angelo Baggini*, Franco Bua** CT CEI 14 e 64 - Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Angelo Baggini** Evoluzione delle regole di connessione con riferimento alla generazione distribuita Norme CEI 0-21 e 0-16

ELECTRIC POWER DISTRIBUTION, UTILIZATION AND SMART GRIDS

Portata Iz Nel caso di cavi solari, essa deve essere indicata dal costruttore(in genere è riferita a 30 C con posa in aria libera).

CENNI DI IMPIANTI ELETTRICI

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Lez.13 Elettrotecnica. Generalità sul sistema elettrico per l energia

ELENCO DEGLI ALLEGATI AL CODICE DI RETE

ELENCO DEGLI ALLEGATI AL CODICE DI RETE

Norma CEI 64-8 nel tempo

Protezione contro i fulmini degli impianti FV: normativa attuale e attività del CEI

Progetto di norma CEI C.931

LA VARIANTE 3 DELLA NORMA CEI 64-8

prescrizioni impiantistiche sottotitolo e contatori Dipartimento di Energia Politecnico di Milano

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione di calcolo impianto elettrico

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

n Fotovoltaico 5 INDICE

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Generazione distribuita: problematiche di esercizio delle reti di trasmissione e distribuzione

Sistemi di Accumulo: norme tecniche e casi applicativi. Ing. Francesco Iannello ANIE Energia Napoli, 31 Marzo 2017

Apparecchi di manovra

7. Convertitori statici

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

Sistemi di trasmissione e distribuzione in AT, MT e BT. Impianti elettrici utilizzatori con sistema TT.

INDICE. Parte prima: Introduzione alla sicurezza 17

Nuova normativa per la connessione degli impianti produttori alla rete BT

AMT - Genova Pag. 1 a 6 Impianto di climatizzazione Palazzina uffici Via Montaldo, 4 - Genova

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Regole tecniche di connessione per Utenti attivi alle reti AT ed MT Norma CEI 0-16

N E W S MARZO

Introduzione al corso di Sicurezza Elettrica del Paziente in Ospedale

DATI DI PROGETTO. Tensione di esercizio [v] : 380/220. Sistema di distribuzione. Protezione serie o di Backup. Conduttori di Neutro/Protezione

Sovracorrenti negli edifici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

I.T.I.S. Magistri Cumacini

SCUOLA GUICCIARDINI LAVORI DI COMPLETAMENTO NUOVO AUDITORIUM. Relazione Tecnica Specialistica Impianti Elettrici e Speciali

CRITERI DI SCELTA DELLE PROTEZIONI DIFFERENZIALI

delle regole sui sottotitolo sistemi di accumulo Dipartimento di Energia Politecnico di Milano

SOMMARIO Premessa Aerogeneratori Trasformatore Sottostazione AT Celle MT...

IA Protezione contro i contatti diretti ed indiretti Luglio 2017

IMPIANTI ELETTRICI NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

8. Linee elettriche, apparecchi di protezione e manovra, rifasamento

Impianti per la carica conduttiva dei veicoli elettrici Le norme CEI per l alimentazione delle colonnine di ricarica Angelo Baggini* Franco Bua**

Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali. in Regione Piemonte. Classificazione degli eventi

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI DEVAL

Il ruolo dei sistemi di accumulo nel sistema energetico ed elettrico

SOGLIE DI REGOLAZIONE DEL DISPOSITIVO GENERALE (RICHIESTE DAL DISTRIBUTORE) (1) (2)

Progetto in inchiesta pubblica PROGETTO C ; V1

Classificazione e principali fenomeni

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore

Riferimento: 3RA6120-1EB32

La realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di MT e BT. La nuova Guida CEI 82-25: punti di attenzione

Interruttori differenziali puri: Blocchi differenziali: Interruttori differenziali magnetotermici:

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

Programma svolto - Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione Docentte:: PERAZZOLO GIANTONIO

POLITECNICO DI TORINO

Riferimento: 3RV2011-1CA10

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI

Generazione Distribuita e Tecnologie per l Accumulo di Energia

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

REGOLA TECNICA DI CONNESSIONE (RTC) PER ALLACCIO IN B.T (SUNTO) 1

LA VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI. Prof Ing. Natale Messina DIEES Università di Catania

Time-shift di energia

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

Gruppo Sistemi Elettrici per l Energia

Condizioni di guasto per impianti elettrici a tensione o corrente costante

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

INTERRUTTORI MAGNETOTERMIC I ser ie NB1-63

Situazione attuale e prospettive dei sistemi di accumulo elettrochimico. Fabio Zanellini Siemens SpA Convegno ANIMP Milano, 5 ottobre 2017

SERIE 22 Contattori modulari A

Fupact Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A

Interruttore differenziale

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S 200 L, S 200, S 200 M

INTERRUTTORI MAGNETOTERMIC I ser ie NB1-63

Interruttori differenziali per uso mobile

Servizio di reti MT e AT in isola e supporto alla gestione delle emergenze Marco Rossi

TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100

L accumulo elettrochimico in Italia: contesto regolatorio e progetti in corso

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI (CON CASTELPLANIO E CASTELBELLINO)

IMPIANTI ELETTRICI - NORME GENERALI ( SISTEMI IN CORRENTE ALTERNATA )

DYNAMICS AND CONTROL OF ELECTRICAL SYSTEMS

SDS Surge Defence System

La situazione normativa nazionale e internazionale

Transcript:

Termotecnica Energy Pompe di Calore Storage Industriale Gli atti dei convegni e più di 8.000 contenuti su www.verticale.net

Impianti di accumulo di energia elettrica: caratteristiche ed applicazioni Angelo Baggini* * CENELEC TC14 Chairman Facoltà Ingegneria DISA Università di Bergamo angelo.baggini@unibg.it Comitato Elettrotecnico Italiano 1

UTENTE Applicazioni Gestione integrata carichi e produzione RES Riduzione picchi TRASMISSIONE E DISTRIBUZIONE Dislocazione fasce Black minor starting costo Riduzione perdite Riduzione distacchi GENERAZIONE onerosi generatori Funzionamento Regolazione in isola; frequenza Regolazione e tensione profilo produzione Compensazione Regolazione potenza reattiva e riduzione Ripartenza congestioni e servizi di ausiliari Incremento potenza rete massima senza impatto Regolazione frequenza contrattuale Riduzione perdite Ottimizzazione generazione PQ Riduzione costi produzione Energia in fasce economicamente più convenienti

Applicazioni Attori interessati Gestori Rete di Trasmissione (TSO) Gestori Rete di Distribuzione (DSO) Gestori di Micro Rete Titolari FRNP Produttori/Consumatori (Prosumer) 3

Applicazioni FRNP Riduzione: fluttuazioni potenza oneri sbilanciamento tagli produzione di picco rampe gen. tradiz. al tramonto Prosumer (e Micro rete) Aumento: Energia auto prodotta Energy time shift Erogazione Servizi rete 4

Applicazioni Peak shaving Arbitraggio Energy time shift 5

Supporto Applicazioni - Erogazione Servizi rete Regolazione frequenza e riserva (P/f) Primaria Squilibrio generazione - carico Regolazione potenza generata*** Riserva di bilanciamento* Secondaria** Funzionamento a f diversa e riserva di potenza ridotta Terziaria** Ripristino riserva secondaria * Soprattutto x intermittenza generazione RES ** Servizio remunerato (MSD Mercato Servizio Dispacciamento) *** Statismo Gen. Termoelettrici: 15s 50% - 30s 100% 6

Supporto Regolazione tensione (Q/V) Stabilità V vari nodi Q: primaria e secondaria ESS* distribuiti Applicazioni - Erogazione Servizi rete (* Energy Storage System, ESS) 7

Applicazioni e ancora Supporto congestioni rete Rinvio investimenti assetto rete Riduzione modulazione produzione Riaccensione del sistema elettrico Centrali di ripartenza Grandi ESS con black start Funzionamento in isola 8

Applicazioni Esigenze Prestazioni in potenza/energia Potenza (kw-mw) Durata scarica (s-h) Velocità di risposta Connessione (BT, MT, AT) Costi/benefici Costi noti Benefici economici in evoluzione 9

CT 120 Sistemi di accumulo di energia Project Reference IEC 62933-1 Ed. 1.0 Electrical energy storage (EES) systems - Terminology IEC 62933-2 Ed. 1.0 Unit parameters and testing methods of electrical energy storage (EES) system - Part 1: General specification IEC 62933-3 Ed. 1.0 Planning and installation of electrical energy storage systems IEC/TS 62933-4 Ed. 1.0 Electrical Energy Storage (EES) Systems - Guidance on environmental issues IEC/TS 62933-5 Ed. 1.0 Safety considerations related to the integrated electrical energy storage (EES) systems Init. Date Publ. Date 2014-05 2016-12 2014-05 2017-12 2014-05 2017-10 2014-05 2017-12 2014-05 2017-12 10

Aspetti progettuali impiantistici nell accumulo elettrico Angelo Baggini* * CENELEC TC14 Chairman Facoltà Ingegneria DISA Università di Bergamo angelo.baggini@unibg.it Comitato Elettrotecnico Italiano 11

CEI 0-16 e CEI 0-21 Sistema di accumulo Componenti fondamentali 1. Apparecchiature elettromeccaniche per: la connessione la protezione AC 2. Connessioni AC 3. Apparecchiature conversione DC/AC 4. Sistemi di controllo 5. Sistemi di gestione del dispositivo di storage 6. Apparecchiature elettromeccaniche per la protezione DC 7. Connessioni DC BMS CA CC

Sistema di accumulo Componenti fondamentali 1. Apparecchiature elettromeccaniche per: la connessione la protezione AC 2. Connessioni AC 3. Apparecchiature conversione DC/AC 4. Sistemi di controllo 5. Sistemi di gestione del dispositivo di storage 6. Apparecchiature elettromeccaniche per la protezione DC 7. Connessioni DC BMS CA CC

Protezione e sicurezza AC/DC Contatti diretti Contatti indiretti Sovraccarico Cortocircuito Fulmini e Sovratensioni Arco elettrico Esplosione Sezionamento Comando di emergenza 14

Norma CT 64 Impianti elettrici utilizzatori BT Titolo CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua 64/2079A/NP CEI 61660-1 CEI 61660-2 Application guide: Residential electrical installation in direct current not intended to be connected to Public Distribution Network Correnti di cortocircuito negli impianti ausiliari in c.c. nelle centrali e nelle stazioni elettriche Parte 1: Calcolo delle correnti di cortocircuito Correnti di cortocircuito negli impianti ausiliari in c.c. nelle centrali e nelle stazioni elettriche Parte 2: Calcolo degli effetti 15

Protezione contro i contatti indiretti RETE AC/DC F MASSA 16

Protezione contro i contatti indiretti CC Interruzione automatica RETE AC/DC MASSA R E I dn U L F Tipo differenziale I d Sistema TT 17

Protezione contro i contatti indiretti CC Interruzione automatica RETE AC/DC MASSA F I d Sistema TT 18

Protezione contro i contatti indiretti CC Interruzione automatica RETE AC/DC MASSA F I d Sistema TT 19

Protezione contro i contatti indiretti CC Interruzione automatica RETE AC/DC MASSA F I d Sistema TT 20

Protezione contro i contatti indiretti CC Interruzione automatica RETE AC/DC MASSA F I d Sistema TT 21

Protezione contro i contatti indiretti CC Interruzione automatica RETE AC/DC MASSA F Sistema TN-S 22

Protezione contro i contatti indiretti CC Interruzione automatica RETE AC/DC MASSA Z S I a U 0 F Uo (s) 50< Uo 120 120< Uo 230 T (s) -- 5 Uo (s) 230< Uo 400 Uo > 400 T (s) 0,4 0,1 Sistema TN-S 23

Protezione contro i contatti indiretti CC Interruzione automatica RETE AC/DC MASSA F Sistema TN-C 24

Art. 6.3 CEI 64-18 Protezione contro i contatti indiretti CC CA CA Corrosione elettrolitica dell anodo (+) 25

* 1 x pto connessione Generale x 1 pto solo** ** CEI EN 61851-1 Protezione contro i contatti indiretti Dispositivi differenziali Tipo* A monofase B trifase

CA CC CA CC Protezione contro i contatti indiretti Dispositivi differenziali

Protezione contro i contatti indiretti Dispositivi differenziali RETE MASSA CA AC/DC MASSA CC 1 2 F F I d I d 28

Protezione contro i contatti indiretti Separazione elettrica RETE AC/DC MASSA V L 100 000 Vm e L 500 m 29

Protezione contro i contatti indiretti CC Doppio isolamento Cavi con tensione nominale maggiore di un gradino: CEI 20-40 CEI 20-67 CEI 64-8 Uo/U Sist. isolato da terra o con polo a terra (Uo=U) Sist. con punto mediano a terra (Uo = U/2) ORDINARIO EQ.CLASSE II ORDINARIO EQ.CLASSE II 450/750 V 675 V 450 V 1125 V 750 V 0,6/1 kv 900 V 675 V 1500 V 1035 V OPPURE Cavi senza guaina posati in via cavi isolante CC: tensione sistema < 1,5 x tensione nom cavo NO secondo IEC 64/2079A/NP

Protezione contro il Cortocircuito CC n I M1 = I CC F I M2 = I RD + (n-1) I CC

Protezione contro il cortocircuito CC* Dispositivi Interruttori automatici Uso domestico e similare EN 60898-1 EN 60898-2 (-3) Uso industriale EN 60947-2 Fusibili Ucc = ~ 0,5 Uca t (s) K * E anche i contatti indiretti con TN I (A)

CEI 64-8 e CEI 81-10 Protezione contro le Sovratensioni Manovra - Fulminazione Consiglio

Protezione contro Arco elettrico NO estinzione a 0 Elevato rischio di incendio Protezione contro le sovracorrenti Guasto parallelo Guasto isolamento Guasto serie

Protezione contro Arco elettrico I d

Sezionamento CC sotto carico azionabile da comando remoto posizione segnalata ed accessibile esterno ai compartimenti antincendio Categorie di utilizzazione in CC Manovra frequente Manovra non frequente Applicazioni tipiche DC-20A DC-20B Stabilimento e interruzione a vuoto DC-21A DC-21B Manovra di carichi resistivi con sovraccarichi di modesta entità DC-22A DC-22B Manovra di carichi misti resistivi e induttivi con sovraccarichi di modeste entità (per es. motori in derivazione) DC-23A DC-23B Manovra di motori o altri carichi altamente induttivi (Alternativa: area recintata)

Sezionamento CC Dispositivi Interruttori automatici Uso domestico e similare EN 60898-1 EN 60898-2 (-3) Uso industriale EN 60947-2 Interruttori di manovra-sezionatori EN 60947-3 (CEI 17-11): Tensione ridotta o vuoto DC20* Protetti contro sovracorrenti o I > + - + - (* + avviso CEI 64-8) + - + -

Comando sezionamento COMPARTIMENTO ANTINCENDIO

Comando sezionamento COMPARTIMENTO ANTINCENDIO

Angelo Baggini Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Viale Marconi 5, 24044 Dalmine (BG) Italy email: angelo.baggini@unibg.it