All Albo on line e Amm. Trasp. Al sito web Agli Atti - SEDE

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE. Progetto A- 2 FESR 06 POR CAMPANIA LABORATORI ED AGENDA DIGITALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. NOBEL di Torre del Greco (NA) INDIRIZZI: TRADIZIONALE - BILINGUISMO - P.N.I. - SCIENZE APPLICATE LICEO LINGUISTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 6671/C24 Corigliano Calabro, 21/11/2014

Prot. N.2060/c53 Villapiana, li 19 /06 /2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

PON FESR Progetto A3-FESRPON-CA cod. cup D56J IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

ISTITUTO COMPRENSIVO "G. Rodari" SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO SOVERIA MANNELLI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAMPO CALABRO/SAN ROBERTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO PROGETTISTA INTERNO

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

I ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE ANDRE. Via Veronica, Aci Sant Antonio (CT) Tel.095/ Fax 095/ C.F.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

Prot. n /B-32 Giovinazzo, 04 Ottobre A A3-FESRPON-PU Generazione digitale CUP: F76J CIG: Z93194D6E4

Prot. n.2370 /C12 Lungro, 03/05/2018

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Prot. 2604/4.1.O Monza, 23/09/2017

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/15 Addì 16/09/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. 1658/IV-5 del 23/02/2016 Vigevano, 23/02/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cod. prog: A3-FESRPON-EM CIG: ZAD19C7C0D CUP: I96J Prot. n. 1819/B40 Parma, 31 maggio 2016

Prot. n. 675/C24 Motta Visconti, 24/02/2016

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - Competenze e ambienti per l apprendimento

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE PON A3-FESRPON-PU Uno spazio connettivo per l'innovazione curricolare IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANTA LUCIA DEL MELA Via Stefano Cattafi, sn Pace del Mela

Il Dirigente Scolastico. Prot. n. 1959/C10 Sant Angelo dei L/di li, 31 maggio 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA INTERNO. POR FESR Asse 11 - Azione Titolo CUP C38G

Programma Operativo Regionale 2007 IT 161 PO 008 FESR Calabria

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PADRE GIULIO CASTELLI Istituto Comprensivo Liceo Scientifico IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

data 16/02/2016 prot 663 b15

Prot. n. 2039/C14 Valenza, 04 maggio 2016 AVVISO DI SELEZIONE PROGETTISTA INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 6632/4.1.p Savona, 23 settembre 2016

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino

Prot. n Venezia, 12/10/2017 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE INTERNO

Potenza, 22/10/2018 BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA INTERNO

Prot. n. 1103/C23 Occhieppo Inferiore, 16/03/2016

OGGETTO: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO ESTERNO PROGETTISTA E ESPERTO ESTERNO COLLAUDATORE Progetto E1-FESR Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO FESR CALABRIA 2014/2020 ASSE 11 AZIONI Delibera CIPE 79/ FSC 2007/2013 OBIETTIVO DI SERVIZIO I ISTRUZIONE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - Competenze e ambienti per l apprendimento

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1570/C14 Vedano Olona, 26/02/2016

CODICE PROGETTO: A3-FESRPON-PI CUP: H96J CIG: ZC11A4313E. Candiolo, 13/06/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. G. B. PENTASUGLIA MATERA ISTITUTO TECNICO - SETTORE TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

Prot. n.970/a15 Mortara,18/05/2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI PROGETTISTA E COLLAUDATORE

ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia

All Albo d Istituto Al sito Web dell Istituto

Prot. N. 509/B32A Mazara del Vallo, 11/01/2016

Il Dirigente Scolastico

AVVISO. Il Dirigente Scolastico EMANA

Prot. n.929/a24c Domodossola, 8 Febbraio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. ROSSINI

Liceo Scientifico Musicale Sportivo Attilio Bertolucci

Prot. n 1070/A30 Arona, 25/02/2016

Prot. n.563/a28c Roma, 02/03/2016

AVVISO DI SELEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 333/VI.13 del 30/11/201

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

EMANA IL SEGUENTE BANDO DI SELEZIONE mediante valutazione comparativa, per l'individuazione ed il reclutamento di:

CUP: C36J CIG: Z8518BDFC3

KRPS REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C14 - Contabilità general - U

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE PLAUTO

Prot. n C/36 Saline, lì 01/12/2012. Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N / IV.5 Fano, 05/10/2017

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO ROSAI

Codice Nazionale A-1-FESR06 POR CAMPANIA

Prot. N Genova, 08/06/2016 AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO

Il Dirigente Scolastico

BANDO RECLUTAMENTO PROGETTISTA

Umbertide, lì (v. segnatura) All Albo

OGGETTO: BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO ESTERNO PROGETTISTA - Progetto E1-FESR Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero della Pubblica Istruzione

CUP: I66J Prot. n. 3876/C11B Napoli, 5 ottobre 2016

IIS F. Trani G. Moscati

BANDO PER LA SELEZIONE DI N.1 ESPERTO INTERNO PROGETTISTA E COORDINATORE

A.S. 2015/2016 CIRCOLARE INTERNA n. 300

AOODGEFID\9035 del 13 luglio 2015, finalizzato alla realizzazione, all ampliamento o all adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN VISTO il De

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA Istituto Istruzione Superiore Statale Mazzone Sede legale - Via Cilea s.n.c. - 89047 ROCCELLA IONICA - C.M.:RCIS03800B Sez. Associata - ITI Majorana - Via Enrico Fermi - Roccella Ionica Tel. 0964048025-84550 fax 0964048024 - C.F.: 90034720806 - Codice Univoco Ufficio: UFQDK8 e-mail: rcis03800b@istruzione.it pec: rcis03800b@pec.istruzione.it sito web: www.iismazzone.it Prot. n. 437/VIII.3 Roccella Ionica, 22/01/2018 All Albo on line e Amm. Trasp. Al sito web Agli Atti - SEDE Oggetto Avviso per il reclutamento di un esperto interno quale PROGETTISTA per le attività previste dal Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020 Azione 10.8.1 Cod. Prog. 2017.10.8.1.032 Innovative ScienceLAB. 1 C U P C 7 1 I 1 7 0 0 0 0 6 0 0 0 6 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Delibera CIPE 79/2012 con cui sono state attribuite alla Regione Calabria nell ambito dell Obiettivo di Servizio I Istruzione, risorse dello Stato a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007/2013, per un ammontare di 3.512.419,00, con l obiettivo di ridurre il fenomeno della dispersione scolastica e di migliorare le competenze degli studenti; VISTO il Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n.3148 del 23/03/2017, (BURC n.29 del 27/03/2017) con il quale è stato approvato l Avviso Pubblico Dotazioni tecnologiche, Aree Laboratoriali e Sistemi Innovativi di Apprendimento on line a supporto della didattica nei percorsi di istruzione ed assunto l impegno sul competente capitolo del bilancio regionale; VISTO il Decreto Dirigenziale della Regione Calabria n.11450 del 17/10/2017 con il quale è stata approvata e pubblicata sul Portale Tematico Calabria Europa la graduatoria definitiva dei progetti ammessi a finanziamento, sul POR FESR 2014-2020 asse 11 Azione 10.8.1 ed assunto l impegno, a valere sulle risorse del POR Calabria FESR 2014-2020, Asse 11, Obiettivo Specifico 10.8.1, dell ulteriore somma disponibile sul competente capitolo di bilancio regionale per l anno 2017; VISTO che il progetto presentato da questa Istituzione Scolastica è stato approvato nell ambito del POR FESR 2014-2020 Asse 11 Azione 10.8.1, finalizzato alla realizzazione di un laboratorio dal titolo Innovative ScienceLAB ed ammesso al finanziamento per un importo pari ad 60.000,00; VISTA la Convenzione Rep. 2262 del 20/12/2017 tra la Regione Calabria Dip. Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura e l Istituto d Istruzione Superiore Mazzone Roccella Ionica (RC); VISTA la delibera del Consiglio d Istituto n.13 dell 18/12/2017 con la quale è stato assunto in

bilancio l importo complessivo relativo al POR FESR Innovative ScienceLAB ; VISTO il D.P.R. n.275/99, Regolamento dell autonomia; VISTO il Regolamento d Istituto per la disciplina degli incarichi al personale esperto (artt.33 e 40 D.I. 44/2001) approvato dal Commissario Straordinario in data 01/11/2017 con verbale n. 4; CONSIDERATO che per la realizzazione del progetto è necessario reperire e selezionare personale esperto in qualità di progettista; EMANA Il seguente avviso per il reclutamento di PERSONALE ESPERTO INTERNO per l incarico di PROGETTISTA per l attuazione degli obiettivi di seguito indicati: Progetto Codice Id. progetto Titolo Progetto POR FESR 2014-2020 Asse 11 2017.10.8.1.032 Innovative ScienceLAB Azione 10.8.1 L ESPERTO PROGETTISTA DOVRA : Svolgere un sopralluogo nei locali destinati a laboratori e valutarne la rispondenza alla destinazione d uso; Progettare il laboratorio nel rispetto della matrice acquisti; Collaborare con il DSGA e il DS nella stesura dei capitolati e bandi di gara ed in genere dell attività negoziale per la fornitura di beni e servizi attinenti al progetto cui l incarico si riferisce; Predisporre il prospetto comparativo delle offerte pervenute, al fine dell individuazione della ditta aggiudicataria, nel rispetto dei criteri deliberati dal Consiglio d Istituto; Registrare nell apposita piattaforma web dei Fondi Strutturali PON i dati relativi al progetto; Verificare la piena corrispondenza tra le attrezzature acquistate, quelle indicate nell offerta prescelta e quelle richieste nel piano degli acquisti; Provvedere ad eventuali variazioni della matrice degli acquisti che si dovessero rendere necessarie in formato cartaceo; Redigere verbali relativi alla sua attività; Collaborare con il DS e con il DSGA per tutte le problematiche relative al piano FESR, allo scopo di soddisfare tutte le esigenze connesse alla corretta e completa realizzazione del PON autorizzato, partecipando alle riunioni necessarie al buon andamento delle attività;. Consegnare al termine dei lavori una specifica relazione circa l attività svolta; Svolgere l incarico secondo il calendario approvato dall Istituto. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Possono partecipare alla selezione i dipendenti interni a questa istituzione scolastica, che sono in possesso, oltre che dei requisiti generali per la partecipazione a pubblici concorsi, dei seguenti titoli specifici: titoli di studio afferenti alla tipologia di intervento; laurea specifica in Ingegneria, Matematica, Scienze, Informatica o altra laurea magistrale inerente lo specifico intervento; abilitazione all insegnamento nella classe di concorso oppure abilitazioni professionali afferenti alla tipologia di intervento per i percorsi di tipo disciplinare; competenze informatiche e del sistema di gestione del P.O.N.; certificazioni informatiche; dottorati di ricerca e master; 2 C U P C 7 1 I 1 7 0 0 0 0 6 0 0 0 6

pubblicazioni; specializzazioni afferenti all area di intervento; corsi di perfezionamento post laurea; comprovata esperienza lavorativa nel settore di pertinenza; esperienza e/o coordinamento corsi di formazione e specializzazione post universitari; esperienza nella gestione di progetti P.O.N.; partecipazione a progetti o sperimentazioni di rilevanza nazionali. TABELLA DI VALUTAZIONE L individuazione degli esperti avverrà in base a criteri di qualificazione professionale e nel pieno rispetto della normativa vigente artt. 33 e 40 del D.I n. 44/01. Per la selezione si procederà alla comparazione dei curricula, in cui si dovranno indicare anche le esperienze significative pregresse che attestino il possesso e l adeguatezza delle competenze specifiche necessarie per l espletamento dell incarico di progettista e l attribuzione di punteggi corrispondenti agli elementi di valutazione posseduti dai candidati secondo la tabella di seguito indicata, il punteggio sarà definito dalla somma dei punti scaturiti dai titoli culturali, esperienze lavorative: TABELLA TITOLI PROGETTISTA TITOLI PUNTI 1 Laurea specifica (Ingegneria, Matematica, Scienze, Informatica ) Titolo d accesso 2 Laurea specifica con lode 2 3 Altra laurea magistrale 2 4 Specializzazione documentata coerente con la tipologia di intervento 5 5 Docenza universitaria coerente con la tipologia di intervento 2 per ogni anno (max 10 punti) Servizio scuola di ogni ordine e grado coerente con la tipologia di 2 per ogni anno (max 6 intervento 7 Pubblicazioni coerenti con la tipologia di intervento 1 (per ogni pubbl. fino a un max di 3) 8 9 Abilitazioni professionali, specializzazioni, dottorati di ricerca, corsi di perfezionamento post lauream, master, ecc., coerenti con la tipologia di intervento Pregresse esperienze di docenza/incarichi in progetti vari PON/POR FESR A parità di punteggio tra interni precede chi ha maggiore anzianità di servizio. 2 (per ogni titolo max 1 (per progetto max ATTRIBUZIONE DELL INCARICO Per la selezione del candidato ai fini dell incarico di progettista è richiesta l assenza di qualsiasi collegamento da parte dei candidati medesimi a Ditte o Società interessate alla partecipazione alla gara per la fornitura delle attrezzature previste nel progetto autorizzato. I candidati all incarico di progettista non possono avere svolto o svolgere funzioni di collaudo, direzione, gestione ed esecuzione di lavori per il medesimo progetto. L esame delle candidature sarà demandato ad una apposita commissione, composta da un numero dispari di membri, nominata e presieduta da Dirigente Scolastico. A parità di punteggio sarà data preferenza all aspirante più giovane. 3 C U P C 7 1 I 1 7 0 0 0 0 6 0 0 0 6

La graduatoria, stilata per l incarico, sarà elaborata sulla base delle tabelle di valutazione sopra indicate e pubblicate sul sito istituzionale http://www.iismazzone.it. L incarico sarà conferito a norma del D.Lgs n. 165/2001, dell art. 40 del D.I. n. 44/2001 e della legge 133/2008 anche in presenza di una sola istanza, debitamente documentata e rispondente alle esigenze progettuali e ai requisiti di partecipazione sopra indicati, mediante affidamento di incarico per il personale interno. In caso di rinuncia all incarico, si procederà alla surroga utilizzando la graduatoria di merito. La durata dell incarico sarà determinata in ore effettive di prestazioni lavorative ed in funzione delle esigenze operative della scuola. All affidamento dell incarico, l esperto selezionato è tenuto a produrre la documentazione e le attestazioni dichiarate nel curriculum vitae. In caso di accertata mancanza o carenza dei requisiti si procederà ad affidare l incarico all aspirante che segue nella graduatoria di merito. COMPENSI I compensi per le attività effettivamente svolte per l incarico affidato avranno come limite massimo omnicomprensivo il 2% di quanto previsto dal progetto autorizzato ed ammesso al finanziamento. Il compenso orario, omnicomprensivo di oneri a carico dello Stato e del dipendente è pari a 41,32/h per un complessivo importo max di 800,00. Su detti compensi omnicomprensivi, da corrispondere per le ore effettivamente prestate, saranno applicate le ritenute assistenziali e previdenziali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. La liquidazione dei compensi avverrà alla conclusione e rendicontazione delle attività. L esperto provvederà in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni o responsabilità civile. L esperto nominato sarà soggetto a controllo e valutazione del rendimento lavorativo mediante monitoraggi in itinere; una determinazione negativa, motivata e comunicata all interessato o ripetute assenze e rinvii dell intervento potranno essere causa di immediata revoca dell incarico. Per esigenze organizzative, inoltre l esperto designato non potrà scostarsi dal calendario degli adempimenti concordato, se non per eccezionali e motivate esigenze e, in ogni caso, per non più di una volta nel corso della realizzazione del progetto, pena l immediata revoca dell incarico. Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano secondo una calendarizzazione che il DS concorderà con l esperto selezionato che parteciperà agli incontri necessari alla migliore riuscita delle attività previste. Le riunioni per la progettazione dovranno essere verbalizzate, con l indicazione dell ora di inizio e del termine dei lavori, degli argomenti trattati, delle decisioni assunte e del nominativo dei partecipanti. Dovranno comunque essere acquisiti da parte dell Istituzione scolastica tutti i documenti probatori dell attività di progettazione (registri delle firme o da altro documento che attesti l impegno reso). TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA La domanda di partecipazione, redatta sul modello allegato, deve essere corredata dalla tabella di valutazione dei titoli correttamente compilata, dagli altri allegati e dal curriculum vitae in formato europeo, indirizzata al DS, dovrà pervenire presso l ufficio di segreteria di questa Istituzione scolastica entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 30 gennaio 2018, presentata direttamente al protocollo dell Istituto, a mezzo raccomandata A/R o PEC. 4 C U P C 7 1 I 1 7 0 0 0 0 6 0 0 0 6

Le candidature pervenute oltre tale termine non saranno presi in considerazione. Non saranno prese in considerazione le candidature incomplete o non debitamente sottoscritte, domande inviate a mezzo mail ordinaria e quelle mancanti dei dati richiesti. Il plico dovrà contenere: La domanda di partecipazione in carta semplice (all. 1), allegata al presente provvedimento, riportante le generalità del concorrente, residenza indirizzo e recapiti (telefonici ed e mail), il codice fiscale, il tipo di incarico cui la domanda si riferisce, sua sottoscrizione corredata da documento di riconoscimento; Tabella di valutazione dei titoli compilata nella parte di competenza (all. 2); Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità (all.3); Il curriculum vitae redatto, in formato europeo, con autorizzazione al trattamento dei dati personali di cui al D.Lgs n. 196/2003, nel quale dovranno indicare, oltre ai titoli di studio e professionali, le pregresse esperienze specifiche attinenti alla natura dell incarico cui si candida. Il mancato assenso al trattamento dei dati o l assenza degli allegati sopra indicati comportano l esclusione dalla selezione. Si intende che i titoli dichiarati dovranno essere tutti subito disponibili su richiesta della scuola. PUBBLICIZZAZIONE E DIFFUSIONE È pubblicato all Albo on line della scuola e sul sito web della scuola http://www.iismazzone.it. nonché nella sezione Amministrazione Trasparente. DISPOSIZIONI FINALI Le disposizioni contenute nel presente bando hanno, a tutti gli effetti, norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non previsto si fa espresso riferimento alla vigente normativa. TUTELA DELLA PRIVACY I dati dei quali l istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del D. Lgs n. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni. Il candidato si obbliga a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati anagrafici e fiscali dichiarati. Nell istanza di partecipazione gli interessati dovranno sottoscrivere l informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n. 196/2003 ed esprimere il loro consenso al trattamento e alla comunicazione dei propri dati personali, con particolare riguardo a quelli definiti sensibili dall art. 4 comma 1 lett. d), nei limiti, per le finalità e la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro di cui all oggetto. Allegati: 1. modello di domanda di partecipazione comprensiva di autorizzazione al trattamento dei dati (allegato 1); 2. tabella di valutazione titoli (allegato 2); 3. dichiarazione di insussistenza di incompatibilità (allegato 3). 5 C U P C 7 1 I 1 7 0 0 0 0 6 0 0 0 6 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Rosita Fiorenza Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3 comma 2 D.Lvo39/93