Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Documenti analoghi
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

2 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

1 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

1 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

1 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 26/04/2016 al 14/06/2016

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO I ANNO - 3 BIMESTRE Lezioni dal 29/05/2017 al 07/07/2017

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE (indirizzo forense) Lezioni dal 17/03/2017 al 12/05/2017

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO II ANNO - 3 BIMESTRE Lezioni dal 09/04/2019 al 11/06/2019

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO I ANNO - 3 BIMESTRE Lezioni dal 29/05/2017 al 07/07/2017

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

2 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

LUNEDÌ mattina Inizio Lezioni Orario Insegnamento Docente Aula 31 GENNAIO 08:30-11:00 SCIENZA DELLE FINANZE DALLERA MARZO 08:30-10:00 INGLESE

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO I ANNO - 3 BIMESTRE Lezioni dal 29/05/2015 al 14/07/2015

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

CALENDARIO DEGLI ESAMI 2016/2017 "MAGISTRALE"

2 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

2 anno. Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

DIRITTO CIVILE (2 ) AVV. GABRIELE A BECCARA Il contratto preliminare

LUNEDÌ 31 GENNAIO 08:30-11:00 SCIENZA DELLE FINANZE DALLERA

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

ANNO ACCADEMICO CALENDARIO I ANNO - 3 BIMESTRE Lezioni dal 08/06/2018 al 13/07/2018

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini"

ANNO ACCADEMICO 2010/2011 CALENDARIO DELLE LEZIONI I ANNO FORMAZIONE COMUNE

LUNEDÌ mattina BRUNO 8. (Esperto giur. del Sett. Immob.re/Op. Giudiz e Pubb. Amm.ne)

CALENDARIO CORSO ANNUALE ESAME AVVOCATO -

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO M/Z (Cfu 15) (Prof. Onofrio Troiano)

DIRITTO CIVILE (4 ) Sarullo Dott. Francesco I diritti reali di godimento su beni altrui

CALENDARIO I ANNO VII CICLO a. a. 2008/09

CORSO DI DIRITTO PRIVATO SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/ SEMESTRE 10 CFU 60 ORE DOCENTE: PROF. LUIGI NONNE Informazioni

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

CALENDARIO 2017 CORSO INTENSIVO ONLINE TAR/CORTE DEI CONTI

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B

Calendario didattico 2017/2018 I anno SLEG

Indice. PARTE SETTIMA Le obbligazioni in generale

INDICE. Premessa alla settima edizione...xv. Hanno collaborato a questa edizione...xvii. CAPITOLO 1 Il c.d. mobbing familiare

Fonti del diritto privato

SOMMARIO CAPITOLO I PARTE GENERALE 1 SEZIONE I NOZIONE DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1

SOMMARIO CAPITOLO I PARTE GENERALE 1 SEZIONE I NOZIONE DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 1

Mercoledì Materia Docente Ora Aula Titolo lezione ***

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

Programma didattico 2019

INDICE-SOMMARIO PREFAZIONE

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE

VENERDI 6 ottobre. La privatizzazione del rapporto di lavoro pubblico

Calendario didattico 2019 I anno SLEG

CALENDARIO DEGLI INCONTRI Corso Nuovo Ordinamento 2016

Calendario didattico 2016/2017 I anno SLEG

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI (Anno Accademico )

INDICE GENERALE PRESENTAZIONE

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore);

RIASSUNTI PRATICI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche

Claudio Mellone. Diritto privato Con la giurisprudenza della Corte di Cassazione Più di 1100 massime riportate e con commenti introduttivi

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA PIANO OFFERTA FORMATIVO ANNO 2018 CORSI DI FORMAZIONE

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VERONA Commissione Famiglia, Minori e Amministrazione di Sostegno CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

SCUOLA FORENSE DI PADOVA AREA DEL DIRITTO PRIVATO

INDICE. Premessa... XVII PARTE PRIMA LE PERSONE. CAPITOLO I Le persone fisiche

PROGRAMMA & CALENDARIO MODULO III

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo primo IL DIRITTO PRIVATO. Capitolo secondo LE FONTI DEL DIRITTO E L INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE. Capitolo terzo LE PERSONE

CURRICULUM VITAE7XWRU'LVFLSOLQDUH

Premessa... pag Il diritto internazionale privato: nozioni generali, oggetto e funzione

INDICE PARTE GENERALE NOZIONI E FONTI. 1. Fondamento della materia 3 2. Sviluppo storico ed origini del sistema italiano di diritto internazionale

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni...

Premessa... pag Il diritto internazionale privato: nozioni generali, oggetto e funzione

Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori "Milena Pini" BIENNIO 2019/2020. Programma didattico 2019

Transcript:

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "L. Migliorini" ANNO ACCADEMICO 2015-2016 CALENDARIO II ANNO - 1 BIMESTRE (indirizzo giudiziario) Lezioni dal 03/11/2015 al 19/01/2016 Verifiche intermedie: Dir. Civile - Martedì 26/01/2016, ore 9.30 03/11/2015 09,00-10,00 Prof. A. Orestano 10,00-11,00 Prof. A. Orestano 11,00-12,00 Prof. A. Orestano 12,00-13,00 Prof. A. Orestano 14,00-15,00 Avv. T. Vallebona 15,00-16,00 Avv. T. Vallebona 16,00-17,00 Avv. T. Vallebona 17,00-18,00 Avv. T. Vallebona Dir. Civile: la formazione del Dir. Civile: la formazione del Dir. Civile: la formazione del Dir. Civile: la formazione del 09,00-10,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: le invalidità negoziali e la simulazione 10,00-11,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: le invalidità negoziali e la simulazione 11,00-12,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: le invalidità negoziali e la simulazione 06/11/2015 12,00-13,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: le invalidità negoziali e la simulazione 14,00-15,00 Avv. Di Masi Dir. Civile: le invalidità negoziali 15,00-16,00 Avv. Di Masi Dir. Civile: le invalidità negoziali 16,00-17,00 Avv. Di Masi Dir. Civile: le invalidità negoziali 17,00-18,00 Avv. Di Masi Dir. Civile: le invalidità negoziali 09,00-10,00 Avv. A. Bagianti Dir. Civile: il negozio indiretto 10,00-11,00 Avv. A. Bagianti Dir. Civile: il negozio indiretto 10/11/2015 11,00-12,00 Avv. E. Bagianti 12,00-13,00 Avv. E. Bagianti 14,00-15,00 Avv. R. Rinaldi 15,00-16,00 Avv. R. Rinaldi 16,00-17,00 Avv. R. Rinaldi 17,00-18,00 Avv. R. Rinaldi Dir. Lavoro: Tecniche di redazione di un ricorso o di una memoria difensiva in materia di licenziamento individuale

13/11/2015 09,00-10,00 Avv. M. Di Masi 10,00-11,00 Avv. M. Di Masi 11,00-12,00 Avv. M. Di Masi 12,00-13,00 Avv. M. Di Masi reale reale reale reale 16,00-17,00 Avv. E. Babucci Dir. Civile: la prova del 17,00-18,00 Avv. E. Babucci Dir. Civile: la prova del 18,00-19,00 Avv. E. Babucci Dir. Civile: la prova del 19,00-20,00 Avv. E. Babucci Dir. Civile: la prova del 17/11/2015 09,00-10,00 Avv. R. Rinaldi 10,00-11,00 Avv. R. Rinaldi 11,00-12,00 Avv. R. Rinaldi 12,00-13,00 Avv. R. Rinaldi 14,00-15,00 Prof. M. Pinnarò 15,00-16,00 Prof. M. Pinnarò 16,00-17,00 Prof. M. Pinnarò 17,00-18,00 Prof. M. Pinnarò

20/11/2015 09,00-10,00 Avv. A. Bagianti 10,00-11,00 Avv. A. Bagianti 11,00-12,00 Prof. C. Fiorio 12,00-13,00 Prof. C. Fiorio Dir. Civile: la responsabilità del venditorecostruttore Dir. Civile: la responsabilità del venditorecostruttore Tecnica comunicaz. e argomentaz.: Scrittura e Diritto Tecnica comunicaz. e argomentaz.: Scrittura e Diritto 14,00-15,00 Dott. G. Brunelli Dir. Civile: questioni in tema di donazione 15,00-16,00 Dott. G. Brunelli Dir. Civile: questioni in tema di donazione 16,00-17,00 Dott. G. Brunelli Dir. Civile: questioni in tema di donazione 17,00-18,00 Dott. G. Brunelli Dir. Civile: questioni in tema di donazione 09,00-10,00 Dott. M. Carbonari Dir. Civile: questioni in tema di donazione 10,00-11,00 Dott. M. Carbonari Dir. Civile: questioni in tema di donazione 11,00-12,00 Dott. M. Carbonari Dir. Civile: questioni in tema di donazione 24/11/2015 12,00-13,00 Dott. M. Carbonari Dir. Civile: questioni in tema di donazione 14,00-15,00 Avv. R. Rinaldi 15,00-16,00 Avv. R. Rinaldi 16,00-17,00 Avv. R. Rinaldi 17,00-18,00 Avv. R. Rinaldi 27/11/2015 09,00-10,00 Prof. E. Tonelli 10,00-11,00 Prof. E. Tonelli 11,00-12,00 Prof. E. Tonelli 12,00-13,00 Prof. E. Tonelli 14,00-15,00 Dott. R. D. Cogliandro 15,00-16,00 Dott. R. D. Cogliandro 16,00-17,00 Dott. R. D. Cogliandro 17,00-18,00 Dott. R. D. Cogliandro Dir. Civile: modi di acquisto della proprietà. Possesso ed usucapione. Dir. Civile: modi di acquisto della proprietà. Possesso ed usucapione. Dir. Civile: il problema della così detta usucapio libertatis Dir. Civile: il problema della così detta usucapio libertatis

09,00-10,00 Dott. M. Carbonari Dir. Civile: il trust e l'atto di destinazione 01/12/2015 10,00-11,00 Dott. M. Carbonari Dir. Civile: il trust e l'atto di destinazione Dir. Commerciale:assemblea e decisione dei 11,00-12,00 Dott.ssa F. Marabini soci Dir. Commerciale:assemblea e decisione dei 12,00-13,00 Dott.ssa F. Marabini soci 14,00-15,00 Avv. G. Ramaccioni 15,00-16,00 Avv. G. Ramaccioni 16,00-17,00 Avv. G. Ramaccioni 17,00-18,00 Avv. G. Ramaccioni 10,00-11,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: gratuità e promesse unilaterali 11,00-12,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: gratuità e promesse unilaterali 12,00-13,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: gratuità e promesse unilaterali GIOVEDI 03/12/2015 13,00-14,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: gratuità e promesse unilaterali 14,00-15,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: gratuità e promesse unilaterali 15,00-16,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: le alienazioni con funzione di garanzia 16,00-17,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: le alienazioni con funzione di garanzia 17,00-18,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: questioni in tema di tutela del credito 18,00-19,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: questioni in tema di tutela del credito 09,00-10,00 Avv. T. Vallebona Dir. Civile: la circolazione del credito 10,00-11,00 Avv. T. Vallebona Dir. Civile: la circolazione del credito 11,00-12,00 Avv. T. Vallebona Dir. Civile: le obbligazioni solidali 04/12/2015 12,00-13,00 Avv. T. Vallebona Dir. Civile: le obbligazioni solidali 14,00-15,00 avv. Di Masi 15,00-16,00 avv. Di Masi 16,00-17,00 avv. Di Masi 17,00-18,00 avv. Di Masi 10,00-11,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: ripetizione e rinnovazione 11,00-12,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: ripetizione e rinnovazione 12,00-13,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: la forma convenzionale GIOVEDI 10/12/2015 13,00-14,00 Prof. A. Orestano Dir. Civile: la forma convenzionale 14,00-15,00 Prof. A. Orestano

15,00-16,00 Prof. A. Orestano 16,00-17,00 Prof. A. Orestano 17,00-18,00 Prof. A. Orestano 18,00-19,00 Prof. A. Orestano

09,00-10,00 Prof. Filippo Parrella Dir. Commerciale: Responsabilità amministratori 10,00-11,00 Prof. Filippo Parrella Dir. Commerciale: Responsabilità amministratori 11,00-12,00 Dott. G. Caforio Economia e contabilità ind.le: Bilancio 11/12/2015 12,00-13,00 Dott. G. Caforio Economia e contabilità ind.le: Bilancio 14,00-15,00 Dott.ssa S. Stefanelli 15,00-16,00 Dott.ssa S. Stefanelli 16,00-17,00 Dott.ssa S. Stefanelli 17,00-18,00 Dott.ssa S. Stefanelli 09,00-10,00 Prof.ssa C. Costantini Dir. Civile: il danno da informazioni inesatte 10,00-11,00 Prof.ssa C. Costantini Dir. Civile: il danno da informazioni inesatte 11,00-12,00 Prof.ssa C. Costantini 15/12/2015 12,00-13,00 Prof.ssa C. Costantini 14,00-15,00 Avv. G. Ramaccioni 15,00-16,00 Avv. G. Ramaccioni 16,00-17,00 Avv. G. Ramaccioni 17,00-18,00 Avv. G. Ramaccioni ' 12/01/2016 09,00-10,00 Avv. S. Prestipino 10,00-11,00 Avv. S. Prestipino 11,00-12,00 Dott. F. Alunno Rossetti 12,00-13,00 Dott. F. Alunno Rossetti 14,00-15,00 Avv. E. Babucci 15,00-16,00 Avv. E. Babucci 16,00-17,00 Avv. E. Babucci 17,00-18,00 Avv. E. Babucci Dir. Civile: profili della responsabilità della pubblica amminstrazione Dir. Civile: profili della responsabilità della pubblica amminstrazione Fondamenti Dir. Europeo: Prospettive di unificazione del diritto privato: lex mercatoria e Principi Unidroit dei Contratti Commerciali Internazionali Fondamenti Dir. Europeo: L'equilibrio tra le prestazioni del dal Progetto italofrancese ai Principi Unidroit del matrimonio del matrimonio del matrimonio del matrimonio

09,00-10,00 Dott. S. Matteini Chiari Dir. Civile: minori e famiglia 10,00-11,00 Dott. S. Matteini Chiari Dir. Civile: minori e famiglia 11,00-12,00 Dott. S. Matteini Chiari Dir. Civile: minori e famiglia 15/01/2016 12,00-13,00 Dott. S. Matteini Chiari Dir. Civile: minori e famiglia Dir. Civile: la tutela giurisdizionale dei diritti 14,00-15,00 Dott. G. Rossi relazionali nella crisi familiare Dir. Civile: la tutela giurisdizionale dei diritti 15,00-16,00 Dott. G. Rossi relazionali nella crisi familiare 16,00-17,00 Dott.ssa D. Caramico D Auria Dir. Civile: la tutela aquiliana del diritto di credito 17,00-18,00 Dott.ssa D. Caramico D Auria Dir. Civile: la tutela aquiliana del diritto di credito 19/01/2016 09,00-10,00 Avv. G. Ramaccioni 10,00-11,00 Avv. G. Ramaccioni 11,00-12,00 Avv. G. Ramaccioni 12,00-13,00 Avv. G. Ramaccioni 14,00-15,00 Dott. L. Marzullo Dir. Civile: il risarcimento del danno alla persona 15,00-16,00 Dott. L. Marzullo Dir. Civile: il risarcimento del danno alla persona 16,00-17,00 Dott. L. Marzullo Dir. Civile: il risarcimento del danno alla persona 17,00-18,00 Dott. L. Marzullo Dir. Civile: il risarcimento del danno alla persona 14,00-15,00 Dott. L. Marzullo Dir. Civile: il risarcimento del danno alla persona GIOVEDI 21/01/2016 15,00-16,00 Dott. L. Marzullo Dir. Civile: il risarcimento del danno alla persona 16,00-17,00 Dott. L. Marzullo Dir. Civile: il risarcimento del danno alla persona 17,00-18,00 Dott. L. Marzullo Dir. Civile: il risarcimento del danno alla persona