SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -381 ECF

Documenti analoghi
SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -381

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -390 N

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -262 AS N Thixo

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor W

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -378

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -220 W Conductive

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264 Thixo

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -156

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -701

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -161

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -262 AS N

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -263 SL

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -235 ESD

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264 N Thixo

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -160

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264 N

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -169

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -750 Deco EpoCem

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -15 Pronto

Il Sikafloor 354 è un legante epossidico a contenuto totale di solidi, moderatamente elastico, colorato. ca. 100% in peso e in volume.

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti ad elevatissima resistenza chimica. resina epossidica senza solventi. resina autolivellante

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -14 Pronto

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -11 Pronto

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -17 Pronto

resina epossidica (comp. A ca. 1,6 kg/l - comp. B ca. 1,00 kg/l) ca. 100% in peso e volume a 10 C 50 min. ca. a 20 C 25 min. ca. a 30 C 15 min. ca.

Costruzioni. Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica bicomponente colorata, UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

Sikafloor -357 è una vernice di finitura poliuretanica in solvente, bicomponente, colorata opaca, leggermente elastica.

SCHEDA DATI PRODOTTO. SikaCor Elastomastic TF è un rivestimento epossi-poliuretanico bicomponente, DESCRIZIONE DI PRODOTTO INFORMAZIONI DI PRODOTTO

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -305 W ESD

Scheda Tecnica Edizione Sikafloor -264 Thixo Sikafloor -264 Thixo Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature Indicazioni g

Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica trasparente opaca

Resina epossidica autolivellante per pavimenti a conducibilità elettrica con elevate resistenze chimiche. resina epossidica senza solventi

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -18 Pronto

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

resina epossidica autolivellante senza solventi resina, componente A: colorato, liquido induritore, componente B: trasparente, liquido

Costruzioni. Sikafloor -162

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -390 N Thixo

Costruzioni. Vernice epossidica in dispersione acquosa

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -81 EpoCem

SCHEDA DATI PRODOTTO Sika Poxitar SW

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -21 PurCem

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikadur -31 CF Normal

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikagard -750 Deco EpoCem

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -160

Dati tecnici Rapporto di miscelazione Comp. A:Comp. B = 3:1 in peso Tempo di vita utile (pot life) +30 C ca. 15 minuti +20 C ca. 30 minuti +10 C ca. 6

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti lisci o a spolvero

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -750 Deco EpoCem

APSELIV 30. resine APSELIV 30 RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE PER PAVIMENTAZIONI CIVILI E INDUSTRIALI

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -390 N

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -25S PurCem ECF

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

rivestimento autolivellante a base di poliuretano ca. 100% in volume e in peso

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -262 AS N

Dati tecnici Densità a +23 C Comp. A (resina) 1,28 kg/l (DIN EN ISO ) Comp. B (catalizzatore) 1,09 kg/l Miscela A+B 1,22 kg/l Residuo secco ca.

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -832 FR I

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -13 Pronto

Tempo di vita utile 10 C 20 C 30 C Tempo di lavorabilità (25 kg) ~40 ~25 ~10 Tempo di indurimento 10 C 20 C 30 C Praticabile dopo 30 h 24 h 16 h Legge

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti lisci o multistrato. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -350 N Elastic

CARATTERISTICHE / VANTAGGI

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

Ponte adesivo di sistema a base di epposside per prodotti

Costruzioni. Rivestimento protettivo epossidico bicomponente. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Colore. 1 Sikagard -63 N 1/5

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -264 N

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -320

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

Dati tecnici Aspetto Parte A, pasta densa colorata - parte B, emulsione liquida giallognola - miscela, fluido rosso ossido Confezioni Predosate da 10

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -18 Pronto

SCHEDA DATI PRODOTTO. SikaCor VEL DESCRIZIONE DI PRODOTTO. Sistema laminato a base di resina vinilestere

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -300 Rapid Level

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor FX

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -550 W Elastic

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -720 EpoCem

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -3240

Ciclo di rivestimento protettivo elastico per pavimenti in calcestruzzo RIVESTIMENTO PROTETTIVO AUTOLIVELLANTE RESISTENZA FISICA

Sikalastic -841 ST. Membrana liquida in poliurea pura

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO SikaCor EG-120

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -300

Proprietà fisiche Resin (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin CR83

SCHEDA DATI PRODOTTO Sika AnchorFix -1 N

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Costruzioni. Resina poliuretanica autolivellante, a bassa emissione di VOC, facente parte del sistema Sika -ComfortFloor e Sika - ComfortFloor Pro

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche. 1 Sikafloor -300 N 1/6. Scheda Tecnica Edizione

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

Transcript:

SCHEDA DATI PRODOTTO RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE LISCIO PER PAVIMEN- TI A CONDUCIBILITÀ ELETTRICA CON ELEVATE RESISTENZE CHIMI- CHE DESCRIZIONE DI PRODOTTO è un prodotto a base di resina epossidica bicomponente pigmentata, a consistenza autolivellante, che, a indurimento avvenuto realizza un rivestimento elettroconduttivo, con ottime resistenze chimiche. A contenuto totale di solidi secondo il metodo Deutsche Bauchemie e V. IMPIEGHI può essere utilizzato esclusivamente da professionisti in possesso di un adeguato livello di capacità ed esperienza. è utilizzato come: Rivestimenti ad elevata resistenza chimica per calcestruzzo e massetti in aree di contenimento per evitare le infiltrazioni e inquinamento delle acque nei terreni (in accordo con la tabella di resistenza). Rivestimento protettivo elettricamente conduttivo per aree soggette ad attacchi chimici e meccanici in magazzini e locali di produzione. CARATTERISTICHE / VANTAGGI Elavata resistenza chimica Elevata resistenza meccanica Impermeabile Resistente all'usura Elettricamente conduttivo/antistatico Possibilità di realizzare una finitura antisdrucciolo INFORMAZIONI AMBIENTALI LEED Rating contribuisce al raggiungimento del Credito EQ 4.2: Materiali a bassa emissione - Pitture e Rivestimenti SCAQMD metodo 304-91 contenuto di VOC < 100 g/l CERTIFICAZIONI / NORMATIVE Rivestimento autolivellante in resina epossidica secondo la EN 1504-2: 2004 e la EN 13813, DoP 02 08 01 02 019 0 000010 2017, certificato da Factory Production Control Body No. 0921, certificato 2017, che rilascia il marchio CE. Conforme ai requisiti della DIN IEC 61340-4-1 (test interni). Classificazione reazione al fuoco ai sensi della DIN EN 13301-1. Test report No.: 2013-B-1413/01. Il comportamento al fuoco di è classificato come: Bfl-s1. Certificazione all'emissione di particelle secondo Clearoom Suitable Materials (CSM) in accordo alla ISO 14644-1, classe 4 - Report No. SI 1312-681. Resistenza alle scintille in accordo con UFGS-09 97 23 sistemi di rivestimento, Test report P 8625-E, Kiwa Polymer Institut. INFORMAZIONI DI PRODOTTO Base chimica Epossidica Imballaggio Parte A contenitori da 21.25 kg Parte B contenitori da 3.75 kg Parte A+B 25 kg 1 / 5

Aspetto / Colore Resina - parte A liquido colorato Induritore - parte B liquido trasparente Durata di conservazione Condizioni di immagazzinamento Grigio ca. RAL 7032 - altri colori su richiesta. La presenza delle fibre conduttive nell impasto può causare una non perfetta corrispondenza del colore con le tabelle ufficiale di paragone. Tale fenomeno è più evidente con colori particolarmente brillanti (es. giallo o arancione). Sotto l'esposizione diretta delle radiazioni solari possono verificarsi scolorimenti o viraggi di colore, ciò non ha alcuna influenza sulla funzionalità e sulle prestazioni del rivestimento. 24 mesi dalla data di produzione Conservare negli imballi originali ben chiusi e non danneggiati, in ambienti asciutti con temperature comprese tra +5 C e +30 C. Densità Parte A ~ 1.77 kg/l Parte B ~ 1.04 kg/l Resina miscelata ~ 1.6 kg/l Contenuto di solidi in peso ~ 100% Contenuto di solidi in volume ~ 100% INFORMAZIONI TECNICHE Valori di densità misurati a +23 C (DIN EN ISO 2811-1) Durezza Shore D ~ 82 (7 giorni / +23 C) (DIN 53 505) Resistenza all'abrasione Resina (caricata 1:0.3 con F34): ~ 40 mg (CS 10 / 1000 g / 1000 giri) (8 giorni / +23 C) (DIN 53 109) (Taber Abraser Test) Resistenza a compressione Resina (caricata 1:0.3 con F34): ~ 80 N/mm² (14 giorni / +23 C) (EN 196-1) Resistenza a flessione Resina (caricata 1:0.3 con F34): ~ 55 N/mm² (14 giorni / +23 C) (EN 196-1) Adesione per trazione > 1.5 N/mm² (rottura del calcestruzzo) (ISO 4624) Resistenza chimica Resistente a molti agenti chimici. Consultare in ogni caso il nostro Servizio Tecnico. Resistenza termica Esposizione* Calore secco Permanente +50 C Breve termine max. 7 gg +80 C Breve termine max. 12 h +100 C Resistente al calore umido* per brevi periodi fino a +80 C (es. lavaggio con acqua calda). *Valori validi in assenza di simultanea aggressione chimica o meccanica Comportamento elettrostatico Resistenza a terra 1) Rg < 10 9 Ω Resistenza tipica media alla Rg < 10 6 Ω 2) terra (IEC 61340-4-1) (DIN EN 1081) 1) Questo prodotto soddisfa i requisiti di ATEX 137 2) Il valore delle letture può variare in funzione delle condizioni ambientali (es. temperatura e umidità), e del tipo di strumento utilizzato per la misurazione. INFORMAZIONI DI SISTEMA Sistemi Riferirsi alla Scheda Dati Sistema di: Sikafloor Multidur ES-31 ECF Sikafloor Multidur ES-31 ECF/V Sikafloor Multidur EB-31 ECF Rivestimento per pavimenti epossidico, liscio, chimico-resistente, conduttivo Rivestimento per superfici verticali epossidico, liscio, chimico-resistente, conduttivo Rivestimento per pavimenti epossidico, a spolvero, monocromatico, conduttivo con elevata resistenza chimica e antisdrucciolo. 2 / 5

INFORMAZIONI PER L'APPLICAZIONE Rapporto di miscelazione Consumo Temperatura ambiente Umidità relativa dell'aria Punto di rugiada Temperatura del substrato / supporto Contenuto di umidità del substrato / supporto Parte A : parte B = 85 : 15 (in peso) Sistema di rivestimento Rivestimento liscio di superfici orizzontali (spessore film ~ 1.5 Rivestimento liscio di aree verticali (spessore film ~ 1.5 Rivestimento a spolvero antisdrucciolo (spessore film ~ 2.5 Prodotto caricato con sabbia di quarzo 0.1-0.3 + 2.5-4% in peso di Stellmittel T, seminato a rifiuto con carburo di silicio 0.5-1.0 mm Consumo 2.5 kg/m² + sabbia di quarzo 10-15 C: senza carica 15-20 C: 1 : 0.1 in peso (2.3 + 0.2 kg/m²) 20-30 C: 1 : 0.2 in peso (2.1 + 0.4 kg/m²) 2 x 1.25 kg/m² 1.6 kg/m² senza carica Carburo di silicio 0.5-1.0 mm (5-6 kg/m²) Questi valori sono teorici e non validi in caso di aggiunta di ulteriori materiali a causa della porosità superficiale, del profilo superficiale, della variazione di livello, dello sfrido ecc. +10 C min. / +30 C max. 80% U.R. max. Attenzione al punto di condensa! La temperatura del supporto deve essere almeno 3 C sopra la temperatura di condensa per ridurre il rischio di condensazione o sbiancamento sulla finitura. +10 C min. / +30 C max. < 4% in peso. Metodo di prova: Sika Tramex, igrometro al carburo o essiccazione in forno. Non ci deve essere presenza di umidità di risalita in accordo con l'astm (foglio di polietilene). Tempo di lavorabilità Temperature Tempo +10 C ~ 60 minuti +20 C ~ 30 minuti +30 C ~ 15 minuti Tempo di indurimento Prima di applicare Sikafloor -220 W Conductive su attendere: Temperatura substrato Minimo Massimo +10 C 48 ore 3 giorni +20 C 24 ore 2 giorni +30 C 12 ore 1 giorno I tempi indicati sono approssimativi e sono influenzati dalle reali condizioni di cantiere, in particolare temperatura e umidità relativa dell aria. Prodotti applicati pronti per l'uso Temperatura Pedonabile Traffico leggero Completamente indurito +10 C ~ 24 ore ~ 3 giorni ~ 10 giorni +20 C ~ 18 ore ~ 2 giorni ~ 7 giorni +30 C ~ 12 ore ~ 1 giorno ~ 5 giorni Questi tempi sono approssimativi e sono influenzati dalle condizioni di cantiere quali temperatura e umidità relativa dell aria. 3 / 5

ISTRUZIONI PER L'APPLICAZIONE QUALITA' DEL SUBSTRATO / SUPPORTO / PRETRAT- TAMENTO Il calcestruzzo di supporto deve essere compatto, deve possedere una resistenza minima alla compressione di 25 MPa e una resistenza minima a trazione di 1,5 MPa. Il substrato deve essere pulito, asciutto ed esente da contaminanti come sporco, olio, grasso, rivestimenti, trattamenti superficiali,ecc.. In caso di qualsiasi dubbio realizzare un test preliminare. La superficie del pavimento deve essere trattata con idonea attrezzatura meccanica (es. pallinatrice o fresatrice) al fine di rimuovere il lattime di cemento e rendere la superficie leggermente ruvida ed assorbente. Il calcestruzzo friabile o in distacco deve essere rimosso e i difetti superficiali come vuoti e soffiature devono essere completamente esposti. Riparazioni del substrato, riempimenti di buchi e grosse irregolarità e livellamento della superficie devono essere effettuati con prodotti della linea Sikagard o Sikafloor. Il substrato in calcestruzzo o il massetto deve essere pretrattato con primer o livellato per ottenere una superficie uniforme. I rilievi devono essere rimossi tramite smerigliatura. Polvere, ogni traccia di sporco o parti friabili o in distacco devono essere completamente rimossi dalle superfici prima dell'applicazione del prodotto tramite spazzolatura e aspirazione. MISCELAZIONE Miscelare accuratamente il comp. A (resina) quindi versare completamente il comp. B (catalizzatore) nel recipiente del comp. A e miscelare per almeno 2 minuti fino ad omogeneizzazione. Aggiungere quindi sabbia di quarzo lavata ed essiccata in forno, di granulometria 0.1-0.3 mm e mescolare altri 2 minuti fino ad omogenizzazione. Travasare il contenuto in un altro contenitore e rimescolare brevemente. Evitare tempi di miscelazione troppo lunghi per non inglobare troppa aria. deve essere miscelato con mescolatore elettrico a bassi giri (300-400 giri/min.) o altro strumento idoneo. APPLICAZIONE Rivestimento aree orizzontali: si posa direttamente sul pavimento e si stende a spatola dentata. Dopo aver steso il prodotto lisciare con il lato opposto della spatola dentata per ottenere un elevato grado di finitura. Subito dopo la posa (entro massimo 10 min.) passare l apposito rullo frangibolle metallico, con passate incrociate, per assicurare uno spessore omogeneo ed eliminare l aria inglobata. Per ottenere un migliore grado di finitura passare il rullo frangibolle una sola volta per direzione incrociando a 90. Rivestimento aree verticali: Sulle superfici verticali il prodotto si addensa con Stellmittel T in ragione del 2,5-4% in peso e si applica a spatola. In tali casi dopo la posa del primo strato si applicano gli elettrodi di collegamento a terra e lo strato conduttivo, dopodiché si applica il secondo strato a spatola di addensato con con Stellmittel T in ragione del 2,5-4% in peso. Rivestimento antisdrucciolo: Colare direttamente sul pavimento e stendere con spatola dentata. Effettuare subito dopo (a prodotto ancora fresco) lo spolvero a rifiuto di carburo di silicio di granulometria 0,5-1 mm. Una volta indurito lo strato rimuovere il carburo in eccesso e aspirare la superficie. PULIZIA DEGLI ATTREZZI Pulire gli attrezzi immediatamente dopo l'uso con Diluente C. Il materiale indurito si rimuove solo meccanicamente. MANUTENZIONE Per mantenere un buon aspetto estetico si consiglia di rimuovere quanto prima ogni aggressivo chimico che venga a contatto con il rivestimento di Sikafloor -381 ECF. Per la pulizia utilizzare apposite macchine per lavaggi di superfici industriali (es. macchine lavasciuga con spazzole rotanti) e idonei detergenti in funzione dello sporco da rimuovere. Per ulteriori dettagli vedere il Method Statement "Pulizia e Manutenzione dei Sistemi Sikafloor ". ULTERIORI DOCUMENTI Qualità e preparazione del substrato Vedere il Sika Method Statement: "Valutazione e Preparazione del Supporto per Sistemi Skafloor ". Istruzioni per l'applicazione: Vedere il Sika Method Statement: "Miscelazione e applicazione di sistemi Sikafloor ". Manutenzione Vedere: "Pulizia e manutenzione dei Sistemi Sikafloor ". LIMITAZIONI Prima della posa del materiale verificare l idoneità delle temperature ambientali e del supporto e il punto di condensa. Se necessario applicare Sikafloor EpoCem come barriera al vapore temporanea. Livellamento: superfici scabre devono essere livellate prima dell'applicazione del prodotto, poichè uno spessore non omogeneo del rivestimento con Sikafloor -381 ECF influenza la conducibilità e l'aspetto estetico. Utilizzare le malte da livellamento Sikafloor -156 / -161. Non applicare su supporti con umidità di risalita. Non spolverare a rifiuto il primer per consentire la completa adesione con il supporto. Proteggere dall'acqua e dalla condensa per 24 ore dall'applicazione. Applicare quando la superficie dello strato di primer è asciutta (fuori polvere). In caso contrario, c'è il rischio di arricciamento ed effetti negativi sulle proprietà conduttive. La non corretta valutazione e il trattamento delle crepe può comportare il riperquotersi delle stesse sulla superficie, può portare a una riduzione della vita utile e a una riduzione o interruzione della conducibilità. Si consiglia di rivestire ogni locale con lo stesso nu- 4 / 5

mero di partita di materiale per avere uniformità cromatica della superficie. In alcuni casi particolari, pavimenti riscaldanti o elevate temperature ambientali possono far sì che elevati carichi di punta lascino impronte sul rivestimento resinoso. Nel caso si debba riscaldare l ambiente di posa, non utilizzare riscaldatori che brucino gas, gasolio o altri combustibili analoghi, in quanto il vapore d acqua e l anidride carbonica che si liberano potrebbero influire con il grado di finitura superficiale del rivestimento. Utilizzare solo riscaldatori elettrici. VALORI BASE Tutti i dati tecnici riportati in questa sono basati su test di laboratorio. I dati di misurazione effettiva possono variare a causa di circostanze al di fuori del nostro controllo. RESTRIZIONI LOCALI A seconda delle normative specifiche locali le prestazioni di questo prodotto possono variare da Paese a Paese. Si prega di consultare la locale per la descrizione esatta dei campi di applicazione. ECOLOGIA, SALUTE E SICUREZZA Per informazioni e consigli sulla manipolazione sicura, lo stoccaggio e lo smaltimento di prodotti chimici, l utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, ecologici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. DIRETTIVA 2004/42/CE - LIMITAZIONE DI EMISSIONI DI VOC Contenuto di VOC < 500 g/l per il prodotto pronto all uso, in ottemperanza alla Direttiva 2004/42/CE per prodotti di tipo IIA/j tipo sb (recepita dal D.L. nr. 161 del 27/3/06) NOTE LEGALI Le informazioni e, in particolare, le istruzioni relative all applicazione e all uso finale dei prodotti Sika sono fornite in buona fede in base alle conoscenze ed all esperienza attuale di Sika sui prodotti a condizione che gli stessi vengano adeguatamente immagazzinati, movimentati ed utilizzati in condizioni normali ed osservando le raccomandazioni di Sika. Nella pratica, le differenze di materiale, substrati e reali condizioni del luogo sono così varie che non può essere rilasciata alcuna garanzia per la commerciabilità o l idoneità per uno scopo particolare, allo stesso modo nessuna responsabilità derivante da qualsiasi rapporto giuridico può essere dedotta da queste informazioni, da qualsiasi raccomandazione scritta o da ogni altra consulenza prestata. L utilizzatore deve testare l idoneità del prodotto per l applicazione prevista e la relativa finalità. Sika si riserva il diritto di modificare le proprietà dei suoi prodotti. Devono essere rispettati i diritti di proprietà di terzi. Tutti gli ordini vengono accettati alle nostre vigenti condizioni di vendita e consegna. Gli utilizzatori devono fare sempre riferimento alla versione più recente della locale scheda tecnica relativa al prodotto in questione, le cui copie verranno fornite su richiesta. Sika Italia S.p.A. Via Luigi Einaudi, 6 20068 Peschiera Borromeo (MI) Phone: +39 02 54778 111 Fax: +39 02 54778 119 info@sika.it www.sika.it Sikafloor-381ECF_it_IT_(11-2016)_1_1.pdf 5 / 5