CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA REPUBBLICA ITALIANA

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Marconi - M.Carella PAM Losito

Prot. N /FESR Torremaggiore, 25/07/2014 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Programma Operativo Regionale IT051PO003 FSE CALABRIA

Prot. n. 1752/a Sant Angelo dei Lombardi lì 26/04/2018 REPUBBLICA ITALIANA

Distretto Scolastico n 43 LICEO SCIENTIFICO STATALE ELIO VITTORINI

CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

Centro Provinciale Istruzione Adulti

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CARTA INTESTATA ISTITUTO SCOLASTICO CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

Prot. nr.2147a/6 Siniscola, 10 maggio 2016

all adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN

CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

!J2JpUdC?M/te-?1UJ/--e-?Cd~/iwuz e~~u~o d'~ua"~u? e~o//uyi~te

Prot B17 Cernobbio, CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

Protocollo n. 1403/B15 Torino, 20/04/2016 CIG N. Z1318CE050 CUP B16J

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N MOGLIANO VENETO (TV)

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA

CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

Prot. n. 4818/4.1.m Lanusei, 15/09/2016 CONTRATTO IN FORMA PUBBLICO-AMMINISTRATIVA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE RINALDO D AQUINO C.F.

Prot. 5798/A3 Novara, 13 settembre 2016

CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA Via Tre Monti MILAZZO (ME) - Tel Fax

Prot, vedi segnatura Maniago, 24/05/2018 CONTRATTO DI FORNITURA. Tra

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO CON OPERATORE ECONOMICO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PON

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ETTORE MAJORANA

Prot. n /B18/P Palagonia 25/07/2016 CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

Istituto Tecnico Tecnologico E. MAJORANA

CONTRATTO DI FORNITURA

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

Si conviene e si stipula quanto segue. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

COMUNE DI MONGRANDO PROVINCIA DI BIELLA. CONTRATTO DI APPALTO PER FORNITURA SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA e ASILO NIDO COMUNALE

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

LICEO STATALE ISABELLA GONZAGA SCIENZE UMANE ECONOMICO SOCIALE - LINGUISTICO CHIETI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE M. Montessori L. Da Vinci

uscite sul territorio per fasce chilometriche così come riportato nell allegato A, i Km sono comprensivi di andata e ritorno. Durata di mezza giornata

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

CONTRATTO DI APPALTO

Articolo 1 - Stazione Appaltante

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

COMUNE DI TRUCCAZZANO Provincia di Milano

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

==================REPUBBLICA ITALIANA================ ==========REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA==========

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 -

it - metfd2000i (cì)istruzione.it C.F. 920 I 35 I codice meccanografico METF02000 I CONTRATTO

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

CONTRATTO DI APPALTO

Burc n. 13 del 6 Febbraio 2017

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

AZIENDA OSPEDALIERA SANT ANDREA CONTRATTO. tra l Azienda Ospedaliera Sant Andrea e la CIG: per l affidamento del servizio di

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

COMUNE DI COLICO - PROVINCIA DI LECCO SCRITTURA PRIVATA DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER FORNITURA E POSA DI ASFALTO PER

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

AVVISO PUBBLICO PER STAGE LINGUISTICO NEL REGNO UNITO A.S. 2014/15. Il Dirigente Scolastico

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

Disciplinare di gara

Cassa di Previdenza ed Assistenza tra i Dipendenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

SCHEMA DI CONTRATTO QUALE STANDARD DI QUALITA PER L INTERVENTO DI NUOVA EDFICAZIONE A VOLUMETRIA DEFINITA NUMERO 8 VIA GHISLANDI

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

Raccolta N. del /2014

Raccolta N. del /2014

Nuova Università Valdostana s.r.l. DISCIPLINARE DI INCARICO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO AL COORDINATORE DEL CICLO AI SENSI

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

TRENTINO NETWORK S.R.L. ***** CONTRATTO DI SERVIZIO. - redatto nella forma della scrittura privata -

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

Transcript:

CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA VIAGGIO DI ISTRUZIONE CLASSI QUINTE A BARCELLONA 01/03/2017-07/03/2017 CIG SIMOG:6965498EC6 REPUBBLICA ITALIANA L anno 2017 addì 27 nel mese di Febbraio a Brindisi presso l Istituto Scolastico Fermi-Monticelli, Via N. Brandi,14, sono presenti: Il Dirigente Scolasticio QUARTA ANNA MARIA, in qualità di rappresentante legale dell Istituto Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE FERMI-MONTICELLI ; Il Sig. PATI VINCENZO, in qualità di amministratore unico della VAPAtours S.r.l. Il DSGA Sig. LAFORGIA FAUSTO, in qualità di Ufficiale rogante PREMESSO che il Dirigente Scolastico, con Decreto prot. 181 del 16/01/2017 ha indetto una Procedura negoziata di gara senza bando previa consultazione ai sensi dell art. 36 D.lgs 50/2016 per l acquisto di pacchetti turistici tutto compreso per viaggi di istruzione a.s. 2016/17 (Estero/Italia) che, a seguito di pubblicazione sul sito del Liceo scientifico Fermi-Monticelli di Brindisi è stata stilata una short-list di agenzie interessate alla prodecura negoziale su indicata per il viaggio a Barcellona; che in data 02/02/2017 sono state inviate contestualmente a n. 7 ditte lettera di invito; che hanno risposto, mediante presentazione di offerta tecnica ed economica, n. 5 concorrenti; VISTO il Verbale n. 1 del 17/02/2017 - il Verbale n. 2 del 18/02/2017 e il verbale n. 3 del 27/02/2017; il Verbale di aggiudicazione prot. N. 987 del 20/02/2017 in cui viene individuato l aggiudicatario; l esito positivo del controllo della documentazione attestante i requisiti di ordine generale e tecnico professionali, richiesta all operatore economico aggiudicatario Si conviene e si stipula quanto segue 1

Art. 1 Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Art. 2 Le premesse, la lettera di invito, l offerta tecnica e l offerta economica presentate dall affidatario costituiscono parte integrante del presente contratto. L esecuzione del presente contratto è regolato: dalle clausole e dai documenti richiamati nel presente contratto; dal D.I. 44/2001; dalla normativa comunitaria e nazionale vigente, con particolare riferimento alla normativa in materia di appalti pubblici (D.Lgs 50/2016). Art. 3 Oggetto del presente contratto è il viaggio di istruzione a Barcellona degli studenti delle classi quinte, come da lettera di invito e capitolato ad essa allegato; Art.4 Le prestazioni richieste all aggiudicatario sono specificamente riportate nella lettera di invito con capitolato e nell offerta tecnica presentata dall affidatario. In particolare: Costo del viaggio: o Il costo del viaggio per studente: 400,00 La quota comprende: 1. viaggio in pullman G.T. full comfort al seguito,anno immatricolazione ultimi 5 anni, in osservanza delle vigenti disposizioni ministeriali; 2. pullman G.T. full comfort a disposizione a Barcellona durante tutto il soggiorno, come da programma; 3. check-in preferenziale al porto di Civitavecchia e Barcellona; 4. viaggio da Civitavecchia a Barcellona e ritorno con traghetti di linea della compagnia Grimaldi Lines. Sistemazione in cabine interne con sevizi privati a 2-3-4 letti per gli studenti e cabine esterne junior suite singole per i docenti accompagnatori che usufruiscono delle gratuità; 5. n. 4 pernottamenti a Barcellona in alberghi della catena alberghiera Catalonia:Hotel Catalonia Park Guell *** Hotel Catalonia 505**** ( sito web : www.hotelescatalonia.com) Sistemazione in camere multiple con servizi privati 2/3 letti per gli studenti e singole per i docenti accompagnatori che usufruiscono delle gratuità; 6. trattamento di mezza pensione: negli alberghi prima colazione a buffet, cene servite ai tavoli, menù 3 portate che prevedono qualità e varietà dei pasti; 7. possibilità di usufruire di un servizio dietetico speciale per intolleranze e/o disturbi alimentari; 8. pane + ½ lt acqua minerale ai pasti per persona; 9. n. 3 guide in lingua italiana, 1 per ogni mezzo utilizzato, per la visita di mezza giornata a Barcellona, come da programma; 10. biglietti d ingresso e prenotazione: Sagrada Familia, Fondazione Joan Mirò, Museo Picasso, Park Guell; 11. numero di cellulare dedicato VAPAtours Assistenza, ATTIVO 7 giorni su 7; 2

12. assicurazione UNIPOL: garanzia annullamento viaggio, con possibilità di cancellazione sino al giorno di partenza + medico no-stop + assicurazione bagaglio; 13. copertura assicurativa con Compagnia UnipolSai S.p.A., polizza n. 131166996, con i seguenti massimali: - RC Professionale (Responsabilità Civile Professionale) 2.065.828,00 - RCT (Responsabilità Civile Verso Terzi) 1.032.914,00 14. n. 1 gratuità ogni 15 partecipanti paganti+ 1 gratuità ogni 45 partecipanti paganti; 15. I.V.A., le tasse e percentuali di servizio. La quota non comprende mance-extra a carattere personale e tutto quanto non indicato nella voce la quota comprende. Gruppo UNICO : o Studenti partecipanti: N. 125 o Classi partecipanti: 5^A-5^B-5^C-5^D-5^E-5^F-5^G o Accompagnatori non paganti: N. 10 Composizione gruppo: Sez. 5^ A studenti N. 13 maschi + 09 femmine Sez. 5^ B studenti N. 08 maschi + 0 6 femmine Sez. 5^ C studenti N 05 maschi + 05 femmine Sez. 5^ D studenti N. 04 maschi + 18 femmine Sez. 5^ E studenti N. 14 maschi + 04 femmine Sez. 5^ F studenti N. 08 maschi + 11 femmine Sez. 5^G studenti N. 06 maschi + 14 femmine n. 10 Docenti in singole Art. 5 Il presente contratto vincola l affidatario e l Istituto Scolastico dalla data della sua sottoscrizione. Il presente contratto ha la durata di tre mesi dalla data della sua sottoscrizione. Art. 6 L affidatario si impegna ad eseguire tutte le attività derivanti a qualunque titolo dal presente contratto, lettera di invito, offerta tecnica e piano di lavoro approvato dall Istituto Scolastico, secondo le condizioni, modalità e termini ivi contenute senza aver diritto ad alcun compenso ulteriore oltre il corrispettivo di cui all art. 8. Sono a carico dell affidatario, intendendosi ricompresi nel corrispettivo contrattuale, tutti gli oneri ed i rischi relativi e/o connessi alle attività ed agli adempimenti necessari per l esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto, nonché ogni attività che si rendesse necessaria per 3

l espletamento delle stesse o, comunque, opportuna per un corretto adempimento delle obbligazioni previste. L affidatario si obbliga ad eseguire le attività a perfetta regola d arte e nel rispetto di tutte le norme e prescrizioni, anche di tecniche e di sicurezza vigenti e di quelle eventualmente emanate nel corso della durata contrattuale. L affidatario si impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione e disciplina infortunistica assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, si impegna a rispettare nell esecuzione delle prestazioni derivanti dal presente contratto le norme di cui al D.Lgs del 9 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii. L affidatario, con la sottoscrizione del presente atto, dichiara e garantisce che tutte le risorse impiegate nello svolgimento delle attività definite dal presente contratto sono dotate di idonea copertura assicurativa per danni riportati nell esecuzione delle prestazioni in tutti i luoghi in cui si svolgerà la stessa. L affidatario si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti delle persone che a qualsiasi titolo collaborano alla realizzazione dei beni e servizi previsti dal presente contratti, i rispettivi CCNL di categoria, provvedendo, altresì, al versamento dei contributi assicurativi di legge, esonerando completamente l Istituto Scolastico da ogni e qualsiasi responsabilità per danni prodotti a terzi in dipendenza di attività espletate in relazione al presente contratto. L affidatario si impegna a mantenere, durante l esecuzione del contratto, un costante raccordo con l Istituto Scolastico. La violazione degli obblighi previsti dal presente articolo, potrà dar luogo al risarcimento di ogni danno nei confronti dell Istituto Scolastico, e nei casi più gravi, alla risoluzione del contratto, ai sensi del successivo articolo 12. Art. 7 L Istituto Scolastico acquisisce la titolarità esclusiva dei prodotti e servizi forniti, a seguito del presente contratto. Pertanto, potrà disporre senza alcuna restrizione la pubblicazione, la diffusione, l utilizzo, la vendita, la duplicazione e la cessione anche parziale di dette opere dell ingegno o materiali. L aggiudicatario dovrà espressamente fare richiesta per iscritto all Istituto Scolastico di utilizzo di suddetti prodotti e/o servizi. L Istituto Scolastico, a fronte di tale richiesta, potrà o meno autorizzare l utilizzo dei suddetti prodotti e/o servizi da parte dell affidatario del servizio oggetto del presente contratto. Art. 8 L Istituto Scolastico si riserva il diritto di verificare in ogni momento l adeguatezza del servizio prestato dall affidatario. In caso di esecuzione irregolare, mancato rispetto di quanto espressamente indicato nella lettera di invito, nell offerta tecnica e nel presente contratto, l Istituto Scolastico fisserà, ai sensi e per gli effetti dell art. 1454 c.c., comma 2, il termine di 15 gg entro cui l affidatario dovrà adempiere a quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali. Nel caso in cui l affidatario non provvede alla corretta e integrale attuazione del servizio per cause ad esso imputabili, l Istituto Scolastico avrà la facoltà di risolvere il contratto per inadempimento, ovvero, in alternativa richiedere il pagamento di una penale pari al 70% dell importo contrattuale, oltre al risarcimento dei danni conseguiti. 4

Art. 9 Il corrispettivo verrà liquidato con le seguenti modalità: 25% dell importo complessivo aggiudicato, entro 20 giorni dalla stipula del contratto, previa presentazione di regolare fattura o documento contabile equipollente e di un piano di lavoro che specifichi le metodologie proposte per la realizzazione del servizio e le modalità organizzative e di un cronogramma delle attività; 75% dell importo complessivo aggiudicato, entro cinque giorni da rientro dal viaggio, previa presentazione di regolare fattura o documento contabile equipollente e di un report finale delle attività realizzate; Per i pagamenti di cui al comma 2 e per gli effetti di cui alla Legge del 13 agosto 2010. N. 136, l aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge. L aggiudicatario si impegna a: utilizzare un conto corrente bancario o postale acceso presso una banca o presso la società Poste Italiane SpA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche; registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l obbligo di effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale; riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata con riferimento all incarico, il codice identificativo di gara ( 6965498EC6 ) successivamente comunicato; comunicare all Istituto Scolastico gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, entro 7 gg dalla sua accensione o, qualora già esistente, dalla data di accettazione dell incarico nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, nonché di comunicare ogni eventuale modifica ai dati trasmessi; rispettare ogni obbligo previsto dalla legge 136/2010, non specificato in questa sede Art. 10 Ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dal D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, in tema di trattamento dei dati personali, le parti dichiarano di essersi preventivamente e reciprocamente informate prima della sottoscrizione del presente atto esecutivo circa le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali che verranno effettuati per l esecuzione dell atto medesimo. Le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto esecutivo sono esatti e corrispondono al vero. Con il presente atto, le parti eseguiranno il trattamento dei dati necessari all esecuzione del contratto stesso., in ottemperanza agli obblighi previsti dalla legge. Il trattamento dei dati saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e nel rispetto delle misure di sicurezza. Con la sottoscrizione del presente atto, le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente tutte le informazioni previste dall art. 13 del D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, ivi comprese quelle relative ai nominativi del responsabile e del titolare del trattamento e le modalità di esercizio dei diritti dell interessato previste dal medesimo decreto. Art. 11 5

Si conviene tra le parti che tutte le informazioni, dati, idee, metodi di cui il personale utilizzato dall affidatario verrà a conoscenza nell esecuzione del presente contratto devono essere considerati riservati. In tal senso l affidatario si obbliga ad adottare con il personale preposto all esecuzione delle attività tutte le cautele necessarie a tutelare la riservatezza di tali informazioni e/o documentazione, nonché a non divulgare alcuna notizia concernente le attività oggetto del contratto e a non fare utilizzo tale da arrecare pregiudizio all Istituto Scolastico. In caso di inadempienza agli obblighi previsti dal precedente comma, fermo restando il diritto dell Istituto Scolastico di richiedere il risarcimento del danno, l Istituto Scolastico avrà la facoltà di dichiarare risolto il presente contratto ai sensi dell art. 1456 del c.c. Fermo restando quanto previsto dal presente articolo, l affidatario si impegna, altresì, a rispettare quanto stabilito dalle disposizioni di cui al D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196e dai relativi regolamenti di attuazione in materia di riservatezza. Art. 12 Fermo restando l applicazione delle penali e salva in ogni caso facoltà dell esecuzione in danno, l Istituto Scolastico avrà la facoltà di chiedere la risoluzione del contratto nei termini di cui al successivo comma 2. Il presente contratto potrà essere risolto di diritto, su semplice comunicazione scritta, anche nel caso in cui l affidatario perda i requisiti minimi richiesti per la partecipazione di cui alla lettera di invito, mediante i quali si è aggiudicato il presente contratto, nonché richiesti per la stipula del contratto stesso. Nel caso di risoluzione, l Istituto Scolastico, senza bisogno di messa in mora e con semplice provvedimento di comunicazione scritta, procederà ad incamerare, a titolo di penale, il deposito cauzionale di cui all art. 8 del presente contratto ed all esecuzione in danno del servizio nonché all azione di risarcimento del danno subito e di ogni maggior danno, salvo sempre l esperimento di ogni altra azione che ritenesse opportuno intraprendere a tutela dei propri interessi. Art. 13 L affidatario prende atto che l Istituto Scolastico può recedere dal contratto, oltre alle ipotesi già previste, in qualsiasi momento dopo la stipula dello stesso e anche nel caso siano già iniziate le prestazioni del servizio. In tale ipotesi, l affidatario avrà diritto al corrispettivo per le attività eseguite fino al momento del recesso e al pagamento di una somma pari al decimo dell importo delle attività residue. Art. 14 Al presente contratto si applica l art. 15, punto 2 della Legge 23 maggio 1997, n. 135. La corresponsione dei corrispettivi previsti dal presente contratto resta espressamente subordinata all esito positivo dei relativi accertamenti. Qualora uno dei componenti dell organo di amministrazione o l amministratore delegato, direttore generale e/o il responsabile tecnico dell affidatario siano condannati, con sentenza passata in giudicato, per delitti contro la Pubblica Amministrazione, la fede pubblica o il patrimonio dello Stato, ovvero siano assoggettati alle misure previste dalla vigente normativa antimafia, l Istituto Scolastico ha diritto di recedere dal presente contratto, quale che sia il suo stato di esecuzione, su semplice comunicazione scritta. 6

Art. 15 E fatto assoluto divieto di cessione del presente contratto e dei crediti derivanti dalla sua esecuzione. Art. 16 L affidatario dichiara che le prestazioni di cui trattasi sono effettuate nell esercizio di impresa e che trattasi di operazioni soggette all imposta sul valore aggiunto nella misura del 21% dell importo contrattuale. Art. 17 Il foro competente per eventuali controversie è il tribunale di Brindisi. E esclusa la clausola arbitrale. Letto, approvato e sottoscritto ISTITUTO SCOLASTICO DIRIGENTE SCOLASTICO Anna Maria Quarta AGENZIA VIAGGI VAPATOURS S.R.L. AMMINISTRATORE UNICO VINCENZO PATI L UFFICIALE ROGANTE DSGA Fausto Laforgia 7