REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI VII EDIZIONE. Art. 1

Documenti analoghi
REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti IV EDIZIONE 2014/2015

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

~leiiaf~/ leii~e~ ~ "Indicibili (in)canti" - Concorso Nazionale per Cori e Gruppi Strumentali o Misti

qz)~juy;ttj~ Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca bandisce la III edizione del Concorso nazionale "Indicibili (in)canti"

La Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia Autonoma di Trento

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

Premio Nazionale delle Arti 2017/2018 XIII edizione Sezione interpretazione musicale: CHITARRA, ARPA E MANDOLINO

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE 2009/2010 SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE: FISARMONICA BANDO

Premio nazionale delle arti edizione 2016/2017

MINISTERO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA N. Piccinni

II CONCORSO PER GIOVANI COMPOSITORI E LIBRETTISTI PER IL TEATRO MUSICALE MODERNO

1 Concorso Nazionale di Composizione Originale per Banda

Tema: «Lo sport come lo vedo io».

percorso ConsultAZIONE Territorio e Cittadinanza Europea verso l EXPO Milano 2015

Premio: 500 euro VIII CERTAME LETTERARIO NICOLA ZINGARELLI. a.s. 2012/2013 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI X EDIZIONE SEZIONE "MUSICA ELETTRONICA E NUOVE TECNOLOGIE" BANDO

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XIII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

Premio nazionale delle arti edizione 2009/2010 Sezione interpretazione musicale: Jazz

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

2 CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE CATERINA PERCOTO 2013

Concorso Internazionale di Composizione

Concorso internazionale di elaborazione e composizione corale ASAC Veneto - USCI Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO

NOTE RAGGIO MUSICALE PREMIO. OLE Bando di Concorso FONDAZIONE "OPERA SANTI MEDICI COSMA E DAMIANO - BITONTO - ONLUS" CASA ALLOGGIO RAGGIO DI SOLE

Premio nazionale delle arti edizione 2012/2013 Sezione interpretazione musicale: Strumenti a percussione. Bando

PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO

L Associazione Culturale Viva Mente ed il Comune di Novoli

CORATO MUSIC SQUARE III edizione

REGOLAMENTO CATEGORIE

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI MUSICA CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI IL DIRETTORE

V CONCORSO MUSICALE NAZIONALE VI RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

2 CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE DI MARCE SINFONICHE PER BANDA CITTA DI COLLESANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

REGOLAMENTO. Art. 1 - Sede designata

REGOLAMENTO PREMESSA Art. 1 Oggetto Art.2 Requisiti per la partecipazione già compiuti all atto del termine utile all iscrizione (10/05/2017).

CORATO MUSIC SQUARE II ed.

EDIZIONE A.S. 2017/2018 TEMA. tutela ambientale, energia e fonti rinnovabili nel futuro delle Marche. Bando e Regolamento

La libertà lascia il segno

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con:

Concorso Internazionale di. Composizione Musicale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Filadelfia Festival 2019

PREMESSA REGOLAMENTO. Articolo 1 ISCRIZIONI

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

PREMIO REGIONALE DI GIORNALISMO EMANUELE FONTE

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini

Prot. n. 3954/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA GIUSEPPE VERDI - TORINO -

Con il patrocinio di: Commissione Europea Regione Emilia-Romagna Provincia di Rimini Comune di Riccione

IL DIRETTORE Prof. Roberto Iovino

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Servizio Socio-Assistenziale

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

BANDO CIAK SI GIRA CONCORSO INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGIO

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI 2018/2019 XIV EDIZIONE SEZIONE INTERPRETAZIONE MUSICALE - SOTTOSEZIONE PIANOFORTE IL DIRETTORE

Le borse di studio saranno erogate nelle seguenti sezioni artistiche: - Pittura - Fotografia - Scultura

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte);

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

La Commissione individua i vincitori secondo un ordine di graduatoria definito sulla base dei seguenti criteri:

OLTRE LE NUVOLE Concorso Corale Provinciale per Scuole Primarie

REGOLAMENTO PER I CONCORSI ASI annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI

Sellia Foto Film Festival Borghi da RiScoprire

ISTITUTO COMPRENSIVO IV RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE III CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

CERTAMEN Profili 2018 Gara nazionale di traduzione e commento sull opera di Ovidio

BANDO DI CONCORSO di idee per alunni della SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO. Tema: Scegli tu il nome del Centro Famiglia.

PREMIO INTERNAZIONALE «DAVIDE MONTINO» III EDIZIONE BANDO UFFICIALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

COMUNE DI OLBIA ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA SIMPLICIANA

Concorso pianistico nazionale

Premio Macerata Racconta Giovani. Sezione Rete Provinciale Biblioteche Scolastiche

Concorso Corale Regionale Roma 2019

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

V RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE IV CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

nei Bixinaus e dintorni

Regolamento Concorso Corale 2^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

PREMIO Migliori allievi delle Scuole pubbliche e private convenzionate con il Conservatorio di Musica di Vicenza Arrigo Pedrollo.

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

Premio Macerata Racconta Giovani. Sezione Una rete di booktrailer

Borgia Film Festival

Premio Macerata Racconta Giovani. Sezione una rete di booktrailer - Licei Artistici

2 Concorso Musicale F.P.Tosti

CONCORSO DI POESIA DONATO DI BRANGO"

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino. PREMIO LEO CHIOSSO Festival della Canzone d Autore

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

CORATO MUSIC SQUARE V edizione

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

Transcript:

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI Indicibili (in)canti VII EDIZIONE Art. 1 (Partecipanti) In linea con le linee di indirizzo per un piano pluriennale di interventi relativi alla diffusione della pratica musicale nelle scuole di ogni ordine e grado, emanate dal Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti, è indetto per l'anno scolastico 2017/2018, il concorso nazionale Indicibili (in)canti. Il concorso nazionale per Cori e Gruppi Musicali Strumentali o misti giunge quest'anno alla sua VII edizione ed è svolto in collaborazione con SIAE (Società italiana degli Autori e degli Editori), con DISMAMUSICA (Distribuzione Industria strumenti musicali e artigianato) e con la Fondazione Adkins Chiti: Donne in musica. Il Concorso è aperto agli studenti e ai docenti compositori delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Le scuole singole o in rete possono avvalersi della collaborazione di Associazioni musicali, Scuole di musica o Enti per quanto riguarda la partecipazione di musicisti{ solisti che non abbiano compiuto i 20 anni di età e che non superino il 10% del totale degli allievi della/ e scuola/e partecipante/i. Art. 2 (Sezioni a categorie) SEZIONEI Gruppi strumentali o con coro programma libero A) Scuole primarie, scuole secondarie di primo grado e Istituti comprensivi

BI Scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale, scuole secondarie di secondo grado, licei musicali SEZIONE Il Cori programma libero AI Scuole primarie, scuole secondarie di primo grado e Istituti comprensivi BI Scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale, scuole secondarie di secondo grado, licei musicali SEZIONE III Composizione AI BI Docenti Allievi Art. 3 (Temi, Materiali, modalità e Selezione) SEZION I I - Il Le scuole (statali o paritarie) singole o in rete, anche in collaborazione con Associazionimusicali, Scuoledi musica o Enti, afferenti ad ogni sottocategoria di cui all'art. 2, invieranno un DVD della durata massima di 15 minuti, con l'esecuzione dal vivo di brani, a tema libero, eseguiti dagli studenti i quali dovranno essere iscritti nell'a.s. 2017-2018 nella scuola proponente o nella rete di scuole, fatti salvi eventuali solisti e/o musicisti che non abbiano compiuto i 20 anni di età e che non superino il 10%del totale degli allievi della/ e scuola/e partecipante/i. E' libera la scelta del repertorio e della tipologia di ensemble o di coro. Le scuole organizzate in rete verticale scelgono la sottocategoria di appartenenza considerando il maggior numero di scuole appartenenti allo stesso ordine di scuola. SEZIONE III

L'opera, di durata massima 15 minuti, dovrà essere scritta in partitura in suoni reali (concert score) e corredata da CD e/o DVD. Le composizioni afferenti alla sezione III B) di cui all'art. 2, potranno essere scritte da uno studente frequentante scuole di ogni ordine e grado (esclusi gli allievi degli Istituti di Alta Formazione musicale). Le composizioni afferenti alla sezione III A) di cui all'art. 2, potranno essere scritte da un docente di ogni ordine e grado (esclusi i docenti degli Istituti di Alta Formazione musicale). L'opera dovrà poter essere eseguita ed interpretata esclusivamente da studenti di scuola primaria e secondaria. La partitura potrà prevedere parti improvvisate. L'organico delle composizioni è libero. Ogni compositore potrà partecipare con un solo brano. I materiali inviati non verranno restituiti e rimarranno nell'archivio del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. Le partiture inviate, se ritenute di interesse, anche se non premiate, potranno essere eseguite durante una delle iniziative organizzate dal Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica. Art. 4 (Domande di partecipazione) SEZIONEI - Il Ogni Istituto scolastico o rete di scuole potrà partecipare solo ad una delle sezioni del concorso, pena l'esclusione dal concorso stesso. Gli afferenti alle SEZIONI I e Il per partecipare al concorso dovranno compilare l'allegato modulo A e spedirlo con raccomandata con avviso di ricevimento, entro il 20 Aprile 2018 (vale la data di spedizione, stabilita e comprovata dal timbro a data apposto dall'ufficio postale accettante), indirizzata a: Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti - Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - via Ippolito Nievo, 35-00153 Roma - Italia. AI modulo A - debitamente compilato - dovranno essere allegati i seguenti documenti:» curriculum dell'ensemble;» DVD contenente non oltre 15 minuti di materiale;» Partiture in formato cartaceo, complete di parti staccate. SEZIONEIII

Gli afferenti alla SEZIONEIII per partecipare al concorso dovranno compilare l'allegato modulo B [che dovrà essere inserito nella busta sigillata di cui al seguente punto 2)1 e quindi spedire i documenti con raccomandata con awiso di ricevimento, entro il 20 Aprile 2018 (vale la data di spedizione, stabilita e comprovata dal timbro a data apposto dall'ufficio postale accettante), indirizzata a: Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti - Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - via Ippolito Nievo, 35-00153 Roma - Italia. Il plico dovrà contenere: 1) due copie della partitura, anonime e contrassegnate da un motto di riconoscimento, corredate da CD con ascolto della partitura, anche realizzato con strumenti digitali; 2) una busta sigillata, identificata dallo stesso motto di riconoscimento utilizzato per l'opera presentata e contenente:» il MODULO B» il titolo e la durata della composizione;»- il curriculum vitae sintetico del compositore. Le domande incomplete, che non contengano quanto sopra elencato o che non rispettino le modalità richieste, saranno escluse dal Concorso. Art. 5 (Commissione) La Commissione, presieduta dal professor Luigi Berlinguer, Presidente del Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti, sarà composta da musicisti, ricercatori e didatti di chiara fama e nominata con successivo decreto. La valutazione dei materiali sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice sulla base di criteri definiti in sede di insediamento. Art. 6 (Vincitori) La graduatoria dei vincitori sarà pubblicata sul sito del MIUR www.istruzione.it. Le scuole premiate saranno awisate tramite gli indirizzi da loro stessi forniti.

.~t~ U ~cvi'of~, cvi'~ejlla ~ Art. 7 (Premi) Per le sezioni I e Il verrà premiato un solo ensemble per ogni sottocategoria e assegnato il seguente premio: Strumento Musicale offerto da DISMAMUSICA, Diploma di vincitore MIUR. Possibilità di partecipazione ad una delle iniziative organizzate dal Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti. Per la sezione III verranno premiati due compositori fra i docenti e due fra gli allievi ed assegnati i seguenti premi: Premio alla migliore composizione del/la docente Diploma di vincitore MIUR, Targa SIAE, premio SIAE di 2.500,00. Possibilità di partecipazione ad una delle iniziative organizzate dal Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti. Premio alla migliore composizione dello/a studente/essa Diploma di vincitore MIUR, Targa SIAE, premio SIAE di 2.500,00. Possibilità di partecipazione ad una delle iniziative organizzate dal Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti. la Fondazione Adkins Chiti: Donne in Musica (www.donneinmusica.orgl, organizzazione internazionale che promuove la musica creata da donne di ogni età, di ogni genere ed in ogni parte del mondo, offre 10 libri che raccontano la storia della musica al femminile ai 10 migliori lavori composti da allieve e docenti donne. La Fondazione inoltre promuoverà una conoscenza dei lavori attraverso la propria rete di musicisti in 113 paesi. Non potranno essere assegnati premi ex aequo. Il luogo dell'esibizione, il numero e l'ordine di priorità di partecipazione degli ensemble vincitori del concorso alle iniziative organizzate dal "Comitato per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti ", anche in collaborazione con altre Istituzioni, saranno decisi dalla Commissione a proprio insindacabile giudizio.

Art. 8 (Cessione dei diritti) Il Ministero detiene il diritto esclusivodi prima esecuzionemondiale delle composizionivincitrici della sezioneiii. Il Ministero detiene altresì il diritto di registrazionee riproduzione delle esecuzionirelative alle sezioni I -II del presente bando di Concorso. Art. 9 (Clausolo di accettazione) L'iscrizioneal Concorsocomporta l'accettazione incondizionata del presente regolamento, al quale il Ministero si riserva di apportare eventuali modifiche per cause di forza maggiore. In caso di contestazione l'unico testo legalmente valido è quello originale. Perogni eventuale controversia sarà competente il Foro di Roma. (Trattamento Art. 10 dei dati e autorizzazione) Ai sensi del D. Lgs.196/2003 Il titolare del trattamento dei dati personali è Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca. Chiunque partecipi al presente bando autorizza espressamente, ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 196/03, il trattamento da parte del Ministero dei propri dati personali, limitatamente alle finalità di gestione del concorso medesimo e autorizza nel contempo alla eventuale diffusione in video o audio dei materiali pervenuti pressoi canali istituzionali MIUR.

Modulo di domanda in carta libera di iscrizione al concorso nazionale "Indicibili (in)canti" 7A edizione a.s. 2017-2018 Modulo A per le SEZIONI I, Il AI Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti Via Ippolito Nievo, 35 00153 ROMA Oggetto: Domanda di ammissione al Concorso nazionale "Indicibili (in)canti" 7"Edizione L'istituzione scolastica 0 codice meccanografico "0, 0, 0 città provincia di. costituita nella rete denominata. ( barrare se non si tratta di rete) visto il Bando di concorso pubblico di cui all'oggetto CHIEDE di essere ammessa a partecipare alla sezione Categoria del concorso medesimo con l'ensemble denominato. Chiede inoltre che ogni comunicazione inerente al presente concorso venga inviata alla seguente persona Indirizzo mail. Telefono. Dichiara che gli allievi coinvolti nell' esibizione sono tutti frequentanti l'istituto o la rete nell'anno scolastico 2017-2018. Dichiara di essere a conoscenza delle clausole contenute nel Bando c di accettarle in tutte le loro parti. Dichiara, altresì, di accettare il trattamento dei dati secondo quanto precisato dall'art. IO del succitato Bando. Allega: Il Dirigente Scolastico (data) l

Modulo di domanda in carta libera di iscrizione al concorso nazionale "Indicibili (in)canti" 7A Edizione a.s. 2017-2018 Modulo B per la SEZIONE III AI Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti Via Ippolito Nievo, 35 00153 ROMA Oggetto: Domanda di ammissione al Concorso nazionale "Indicibili (in)canti" 7AEdizione 117La sottoscritto/a studente/ssa, docente della scuola di provincia di. Codice meccanografico nato/a a. il e residente a Via. recapito telefonico fisso e/o cellulare indirizzo mail.. visto il Bando di concorso pubblico di cui all'oggetto CHIEDE 0 0 0 0.0 0. di essere ammesso a partecipare alla sezione III del concorso medesimo. Chiede inoltre che ogni comunicazione inerente al presente concorso venga inviata alla seguente persona 0 0 0.00.0 0.0 0.0 Indirizzo mai! Telefono.. Dichiara inoltre di essere a conoscenza delle clausole contenute nel Bando e di accettarle in tutte le loro parti. Dichiara, altresì, di accettare il trattamento dei dati secondo quanto precisato dall'art. lo del succitato Bando. (data) (firma leggibile) N.B. per gli studenti minorenni il modulo va firmato da entrambi i genitori.