XXXVI CONCORSO NAZIONALE CORALE «FRANCHINO GAFFURIO»

Documenti analoghi
XXXV CONCORSO NAZIONALE CORALE «FRANCHINO GAFFURIO»

INCANTO MEDITERRANEO 2019

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

CONCORSO CORALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI RIVA DEL GARDA

Concorso Corale Regionale Roma 2019

44 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11)

Concorso internazionale di elaborazione e composizione corale ASAC Veneto - USCI Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO

PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE DELLA FASE SEMIFINALE (1a, 1b, 1c, 1d, 2a, 2b, 2c) SONO PREVISTI I SEGUENTI PREMI E RICONOSCIMENTI:

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con:

Primo Festival Concorso per Cori e Direttori Gran Premio Città di Caltagirone 26 dicembre 2014, Caltagirone. Istituto Musicale P.

CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" VIII edizione 14 OTTOBRE 2018

- FERMO CHORAL FEST IX CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" DOMENICA 6 OTTOBRE 2019

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE CORALE E DI TESTI PER MUSICA ANDREA MASCAGNI

CONCORSO CORALE NAZIONALE CITTÀ di FERMO 2ª Edizione 23 SETTEMBRE 2012

53 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

Regolamento Concorso Corale 2^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

34 Concorso Polifonico Nazionale Guido d Arezzo novembre 2017

FONDAZIONE GUIDO D'AREZZO 36 Concorso Polifonico Nazionale Guido d Arezzo 9-10 novembre 2019

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

Regolamento Concorso Corale 4^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

Allegato A) 50 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto» R E G O L A M E N T O

2 CONCORSO NAZIONALE DI COMPOSIZIONE CATERINA PERCOTO 2013

Prot. 360/3E Mandas 29 gennaio Oggetto: XVI Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel anno scolastico 2014/2015

amarcor Campagna in Coro e Premio Scapolare d Oro

Contest ''Aprilia Original Music '' SESTA EDIZIONE

IX FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE CORALI Malgrat de Mar Barcellona, Spagna dal 7 al 12 aprile 2015

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

13 ARS NOVA INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION - TRIESTE Premio Paolo Spincich <> 4-9 DICEMBRE 2018<>

Associazione Chorus Inside International CONCORSO INTERNAZIONALE CHORUS INSIDE. per CORI

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

52 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

XII Concorso Corale Internazionale Riva del Garda, (TN) BANDO DI CONCORSO

CONCORSO PIANISTICO EUROPEO per giovani talenti. I Edizione. Premio speciale Don Enrico Smaldone

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA INSIEME SI PUO I EDIZIONE 2015

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" VI edizione 16 OTTOBRE 2016

La Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia Autonoma di Trento

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

Comune di Cartoceto Politiche Giovanili. in collaborazione con Pro Loco Cartoceto MUSIC SQUARE. 3 Contest Musicale FRAMMENTI E CONTAMINAZIONI

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

R E G O L A M E N T O

RACCONTAMI IL NATALE

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN GIUSEPPE JATO

REGOLAMENTO. I Concorso Nazionale Musicale Vittorio Blanco

11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale

Maggio 2018

La manifestazione si terrà il 27 aprile presso il Teatro Manzoni di Monza.

1 CONCORSO NAZIONALE SCUOLE

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

2 Concorso Musicale F.P.Tosti

Vallo della Lucania (SA) aprile 2007 Teatro La Provvidenza

Istituto Comprensivo Tortoreto. Associazione Musicale e Culturale "Sette Note Romane"

School Prize Maestro Mario Melani ART. 1 ART maggio maggio alle ore Categoria A Categoria B Categoria C Categoria D Categoria E

L Associazione Culturale Viva Mente ed il Comune di Novoli

XXVI CONCORSO REGIONALE EGISTO MACCHI PER CORI DI VOCI BIANCHE OPERANTI NELLA SCUOLA DELL OBBLIGO DEL LAZIO 2017.

Bando del 6 Concorso Musicale Nazionale. Musicantando.

XIX CONCORSO MUSICALE IGOR STRAWINSKY Allegato per la Sezione XV Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

PREMIO PER LE SCUOLE PREMIO PALMANOVA CITTÀ UNESCO PREMIO CORALE. CONCERTI DEI VINCITORI SABATO ore 12:30 e ore 18:30 DOMENICA ore 18.

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

Concorso Nazionale di Poesia. Cortese - parole. In ricordo di - Giulio Cesare Cortese - Città di Parete. 1^ Edizione anno 2011.

OLTRE LE NUVOLE Concorso Corale Provinciale per Scuole Primarie

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

1 Concorso Nazionale di Composizione Originale per Banda

In ricordo del poeta e pittore Giorgio Larocchi

RACCONTAMI IL NATALE

CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2015 VOCI DELLA «BELLE ÉPOQUE»

Art. 4 Adesioni e Categorie Il Festival è suddiviso in due categorie: CATEGORIA 1, con valore non competitivo; CATEGORIA 2, con valore competitivo.

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE PER CORI E GRUPPI STRUMENTALI O MISTI. Indicibili (in)canti IV EDIZIONE 2014/2015

Parrocchia dei Santi Valentino e Ilario - Viterbo - Giugno a Villanova. 2 FESTIVAL Voci di Gioia ti lascio una melodia. REGOLAMENTO di GARA

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.

Associazione Musica Insieme 4 TORNEO PER GIOVANI MUSICISTI CITTA DI GRUGLIASCO PREMIO SPECIALE LA MUSICA RACCONTA

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Transcript:

PROQUARTIANO Quartiano di Mulazzano (Lodi) XXXVI CONCORSO NAZIONALE CORALE «FRANCHINO GAFFURIO» 19 e 20 maggio 2018 Chiesa parrocchiale di Quartiano Prove di concertazione con esperti di coralità Esecuzioni alla presenza della giuria Festival corale Lodigiano «Franchino Gaffurio» Direzione artistica: GIOVANNI ACCIAI

FESTIVAL CORALE LODIGIANO «FRANCHINO GAFFURIO» Per favorire e incrementare la partecipazione dei cori attivi sul territorio lodigiano (*), la Proquartiano organizza la prima edizione del Festival corale lodigiano «Franchino Gaffurio». Il festival è riservato ai cori lodigiani di voci bianche, giovanili, femminili, maschili e miste, che presentino un programma di libera scelta, di almeno tre e non piú di cinque composizioni di natura religiosa (ad esclusione di Spirituals e Gospels), a «cappella» ovvero, senza alcun accompagnamento strumentale. La commissione artistica del Concorso nazionale corale «Franchino Gaffurio» di Quartiano, valuterà i programmi pervenuti, e consentirà l iscrizione al festival a non piú di cinque cori. Considerato l'indirizzo promozionale e incentivante del Festival, si ritiene sua parte qualificante e non eludibile l'incontro tra la direzione artistica e i direttori dei cori partecipanti, al fine di colloquiare sulle esecuzioni proposte e di offrire suggerimenti utili alla crescita qualitativa ed artistica dei cori medesimi. Il calendario dell esibizione dei cori ammessi al Festival sarà stilato in relazione al numero complessivo dei cori iscritti al XXXVI Concorso nazionale corale «Franchino Gaffurio». I cori che si esibiranno al Festival riceveranno un attestato di partecipazione. Non è prevista alcuna quota di iscrizione. Le modalità di iscrizione e di partecipazione al Festival corale lodigiano «Franchino Gaffurio» sono indicate nelle norme generali di questo bando. (*) territorio di tutta la Diocesi di Lodi. PROVE DI CONCERTAZIONE CON ESPERTI DI CORALITA APERTE A TUTTI I CORI, ANCHE A QUELLI NON ISCRITTI AL CONCORSO Sabato 19 maggio 2018 La commissione artistica organizza, nell ambito della XXXVI edizione del concorso, delle prove di coro condotte da alcuni dei migliori esperti di coralità a livello internazionale. Tali prove consentiranno, ai cori aderenti a questa iniziativa, di lavorare per circa due ore su uno o due brani del

loro repertorio. Scopo precipuo di questa proposta è quello di offrire ai cori e ai loro direttori importanti informazioni e suggerimenti di carattere artistico senza dover sottostare agli obblighi delle prove di concorso e di ricevere suggerimenti e indicazioni inerenti la vocalità, le tecniche di concertazione, la prassi esecutiva tali da influenzare positivamente lo sviluppo artistico generale del coro. I titoli dei brani oggetto della prova di concertazione devono essere indicati entro il 30 aprile 2018. Essi potranno appartenere a epoche, generi diversi. I brani dovranno già essere stati studiati precedentemente dal coro, cosí da assicurare un utile lavoro ai docenti durante la prova di concertazione. I brani oggetto di studio potranno anche far parte della rosa presentata in concorso. Le prove avranno luogo indicativamente sabato 19 maggio 2018 in appositi locali. La partecipazione alle prove di concertazione è consentita sia ai cori iscritti alla XXXVI edizione del Concorso nazionale corale «Franchino Gaffurio» di Quartiano, sia a quelli che non intendono parteciparvi. La quota di iscrizione è di 200 (duecento) euro. Le modalità di iscrizione e di partecipazione alla «Prova di concertazione con esperti di coralità» sono indicate nelle norme generali di questo bando. ESECUZIONE ALLA PRESENZA DELLA GIURIA DI CORI ISCRITTI O NON ISCRITTI AL CONCORSO Sabato 19 maggio 2018 Si tratta di esecuzioni pubbliche da parte dei cori iscritti o non iscritti al concorso alla presenza della stessa giuria impegnata per la competizione. Tali esecuzioni avranno come scopo precipuo quello di consentire ai coristi ed ai loro direttori di entrare in contatto diretto con i membri della giuria e di ricevere da essi utili suggerimenti di carattere tecnico e artistico. L esperienza insegna che, nel valutare la prestazione di un coro, vi è maggior vantaggio quando i giurati possono ascoltare piú volte gli esecutori. Il programma potrà essere lo stesso eventualmente presentato al concorso. I membri della giuria esporranno le loro valutazioni di fronte ai direttori dei cori iscritti a questa prova, chiedendo - se necessario - anche la ripetizione di alcuni passaggi dei brani proposti. I cori non

iscritti al concorso riceveranno un attestato di partecipazione. La partecipazione alla prova di esecuzione alla presenza della giuria è consentita sia ai cori iscritti alla XXXVI edizione del Concorso nazionale corale «Franchino Gaffurio» di Quartiano, sia a quelli che non intendono parteciparvi. La quota di iscrizione è di 200 (duecento) euro. Le modalità di iscrizione e di partecipazione alla «Prova di esecuzione alla presenza della giuria» sono indicate nelle norme generali di questo bando. XXXVI CONCORSO NAZIONALE CORALE «FRANCHINO GAFFURIO» Sabato 19 e domenica 20 maggio 2018 Il concorso comprende quattro sezioni: Sezione I: Cori di voci bianche Sezione II: Cori giovanili Sezione III: Polifonia sacra Sezione IV: Musica sacra contemporanea Sezione I VOCI BIANCHE Possono partecipare a questa sezione cori di bambini di ambo i sessi, senza limitazione di organico, nati non prima del 2004, che presentino un programma di libera scelta comprendente non piú di cinque brani originali, appositamente scritti per voci bianche (non saranno ammesse trascrizioni) dei quali, almeno due a «cappella» e almeno uno con accompagnamento di pianoforte (elettronico) e/o di strumenti didattici. Le modalità di iscrizione e di partecipazione alla sezione «Voci bianche» sono indicate nelle norme generali di questo bando. Sezione II CORI GIOVANILI Possono partecipare a questa sezione cori formati da giovani di ambo i sessi, senza limitazione di organico, nati non prima del 1996, che presentino un programma di libera scelta comprendente non piú di cinque

composizioni polifoniche originali (non elaborazioni di melodie popolari) di genere sacro e profano delle quali, almeno due a «cappella» e almeno una con accompagnamento strumentale. Le modalità di iscrizione e di partecipazione alla sezione «Cori giovanili» sono indicate nelle norme generali di questo bando. Sezione III POLIFONIA SACRA Sono previste tre possibilità di partecipazione: A. Programma storico Potranno partecipare a questa categoria quei cori a voci pari (maschili e femminili) e miste, senza limitazione d organico, che presentino un programma di non piú di cinque composizioni di natura religiosa (ad esclusione di Spirituals e Gospels) di autori appartenenti ad almeno tre epoche diverse comprese tra i secoli XV e XXI. B. Programma monografico Potranno partecipare a questa categoria quei cori a voci pari (maschili e femminili) e miste, senza limitazione d organico, che presentino un programma stilisticamente e tematicamente omogeneo, di natura religiosa, di non meno di tre e non più di cinque composizioni di qualsiasi epoca (ad esclusione di Spirituals e Gospels) come, ad esempio, cicli di motetti dedicati al tema della natività, della passione, della morte e resurrezione di Gesù Cristo; alla vita di Maria, dei santi, dei martiri o ad argomenti di carattere devozionali. C. Programma con brano d obbligo Potranno partecipare a questa categoria quei cori a voci miste, senza limitazione d organico, che presentino un programma di natura religiosa, di almeno tre e non più di cinque composizioni di qualsiasi epoca (ad esclusione di Spirituals e Gospels) all interno del quale sia presente il seguente brano d obbligo indicato dalla commissione artistica del concorso: FELICE ANERIO (1560 ca.-1614), Angelus autem Domini, per Cantus, Altus, Tenor e Bassus, da Varia musica sacra ex Bibliotheca Altemspiana. Ms. 4, ca. 1600.

Copia della partitura del brano d obbligo potrà essere richiesta alla segreteria del concorso. Le modalità di iscrizione e di partecipazione alla sezione «Polifonia sacra» sono indicate nelle norme generali di questo bando. Sezione IV MUSICA SACRA CONTEMPORANEA Questa sezione è riservata a gruppi corali, senza limitazione di organico, che propongano un programma di libera scelta, di genere sacro (non piú di cinque brani e non meno di tre), comprendente composizioni a cappella di autori nati dopo il 1960, una delle quali dovrà essere inedita e non dovrà mai essere stata eseguita prima della presentazione alla trentaseiesima edizione del Concorso nazionale corale «Franchino Gaffurio» di Quartiano. Al riguardo, il direttore del coro, dovrà fornire, all atto dell iscrizione, relativa attestazione. Le modalità di iscrizione e di partecipazione alla sezione «Musica sacra contemporanea» sono indicate nelle norme generali di questo bando.

NORME GENERALI Le iscrizioni si chiuderanno improrogabilmente alle ore 24 del 28 febbraio 2018. La stesura del calendario sarà effettuata non prima del 31 marzo 2018. La domanda di iscrizione dovrà contenere i seguenti dati: denominazione esatta del coro; recapito postale e telefonico (indicare esattamente con chi e come prendere contatto); nome del direttore; elenco dei brani e relativo autore (indicare anche data di nascita e di morte); ordine di esecuzione (esso potrà subire modifiche, ma dovrà essere segnalato alla segreteria del concorso entro il 30 aprile 2018); durata dell esecuzione; organico vocale; breve curriculum del coro e breve curriculum del direttore (3500 spazi inclusi, corpo 12, interlinea 1,15). I testi non rispettosi di questa disposizione, non verranno presi in considerazione e, pertanto, non saranno inseriti nella brochure del concorso. Per la stesura dei curricula si prega di utilizzare il programma di videoscrittura Word e il carattere Times New Roman, corpo 12. Si richiede l invio di tale documentazione alla segreteria del Concorso soltanto tramite posta elettronica (e-mail). La durata complessiva dell esecuzione dei brani non dovrà superare i venti minuti. Contemporaneamente alla domanda di iscrizione inoltrata via e-mail, dovranno pervenire alla segreteria del concorso (tramite plico postale o corriere) le partiture cartacee (una copia), chiaramente leggibili e fascicolate, dei brani che si intendono eseguire (riportare su ciascuna pagina di esse il titolo del brano ed il nome del coro), corredate di traduzione nel caso si tratti di testi in lingua straniera. Gli esemplari delle partiture presentate non saranno restituiti. I cori ammessi al concorso dovranno inviare entro il 15 aprile 2018 ulteriori cinque copie cartacee delle partiture (chiaramente leggibili e fascicolate). Si prega di non inviare le partiture tramite posta elettronica o supporto magnetico. Si dovrà presentare anche una registrazione (disco, MC o CD, ma non videocassetta) riportante almeno tre brani eseguiti di recente dal coro. Tali brani potranno anche non essere quelli presentati al concorso o al

festival. In tal caso si dovrà unire alla documentazione una copia della/e partitura/e. Titolo e autore dei brani riportati sulla registrazione dovranno essere elencati anche sulla domanda di iscrizione. I cori che intendono partecipare al Festival tengano conto solo delle indicazioni a loro riservate o richiedano ulteriori informazioni specifiche. Non è consentito l'uso di strumenti musicali di accompagnamento per le sezioni III (a, b, c), IV e Festival. Non è consentito, altresí, ai cantori di un coro iscritto al concorso di esibirsi anche in un altra formazione corale, pena la squalifica di entrambi i cori. La peculiarità del luogo di esecuzione (l abside della chiesa) impone, per evidenti ragioni logistiche e di rispetto del luogo sacro, di limitare (sezioni I, II) il numero degli strumentisti che, in ogni caso, non dovrà essere superiore a tre. Gli strumenti musicali non saranno in alcun modo messi a disposizione dall organizzazione del concorso. Non è consentito l impiego di microfoni per l amplificazione della voce. La commissione artistica effettuerà la selezione preliminare attraverso l'ascolto delle registrazioni inviate. Il suo giudizio è insindacabile. I cori eventualmente esclusi verranno avvisati prima del 31 marzo 2018. L'organizzazione del concorso non si assume alcuna responsabilità circa la fotocopiatura delle partiture dei brani presentati dai cori partecipanti ancora soggette al diritto d autore. Parimenti si riserva di attivare le sezioni in base al numero dei cori ammessi e di svolgere il XXXVI concorso nella sola giornata di domenica 20 maggio 2018 oppure di anticiparne l inizio alla sera di venerdí 18 maggio 2018. Ciascun coro potrà partecipare a una o piú sezioni previste dal bando di questa edizione del concorso. Si precisa che ogni coro si esibirà una sola volta per ciascuna sezione nella quale concorre. È appena il caso di sottolineare che la valutazione della giuria terrà conto, oltre che dei consueti parametri comuni (intonazione e qualità vocale) anche del ritmo, della coerenza stilistica dei brani proposti, della loro corretta pronuncia, della fusione delle sole voci o delle voci con gli strumenti. In ogni caso, il giudizio riguarderà sempre e comunque la sola prestazione vocale.

In conformità alle decisioni prese dalla giuria, le migliori esibizioni saranno premiate, dove previsto, con i seguenti punteggi e relativi attestati: da 85 a 100 punti: diploma di merito (fascia oro) e Medaglia con l effigie di Franchino Gaffurio; da 70 a 84,99 punti: diploma di merito (fascia argento) e Medaglia con l effigie di Franchino Gaffurio; da 60 a 69,99 punti: diploma di merito(fascia bronzo) e Medaglia con l effigie di Franchino Gaffurio; Non sono previsti premi in denaro. Non è previsto alcun tipo di rimborso spese. Le classifiche finali saranno stilate in base alla media dei voti che ciascuna formazione corale otterrà da parte della giuria. Ciascuna esibizione sarà valutata tenendo conto dell intonazione, della qualità vocale, della prassi esecutiva e della qualità artistica. Ciascun membro della giuria (cinque componenti) avrà a disposizione un punteggio di 100/100. Il giudizio della giuria è insindacabile. I nominativi dei componenti la giuria saranno resi noti non prima del 31 marzo 2018. Verranno espunti dalle classifiche quei cori che non saranno presenti con almeno un proprio rappresentante alla cerimonia di premiazione di domenica 20 maggio 2018, durante la quale verranno consegnati ai direttori o ai loro rappresentanti i diplomi e le medaglie riproducenti l effige di Franchino Gaffurio. Considerato l'indirizzo piú «didattico» che «competitivo» del concorso, si ritiene sua parte qualificante e non eludibile l'incontro tra i membri della giuria e i direttori dei cori partecipanti, al fine di colloquiare sulle esecuzioni proposte e di offrire suggerimenti utili alla crescita qualitativa ed artistica dei cori medesimi. I cori vincitori delle varie sezioni potranno partecipare di diritto a qualsiasi edizione dei concorsi e dei festivals internazionali corali organizzati da Musica mundi Events (Interkultur, Am Weingarten 3, 35420 Pohlheim, Germany; tel.: +49 (0) 6403 956525; fax: +49 (0) 6403

956528; e-mail: mail@musica-mundi.com; www.musica-mundi.com). Le iscrizioni al concorso saranno accettate solo a seguito del versamento delle quote previste tramite vaglia postale o bonifico bancario (richiedere le coordinate bancarie). Nel caso di non ammissione del coro al concorso la quota di iscrizione sarà restituita nella misura del 50%. Nel caso di non attivazione della sezione per la quale si è inoltrata la richiesta di partecipazione la quota di iscrizione sarà restituita nella misura del 100%. Nelle edizioni precedenti del concorso i cori partecipanti sono stati complessivamente settecentododici. Per ricevere maggiori informazioni e per inviare la documentazione prevista dal presente bando di concorso, rivolgersi a: PROQUARTIANO Via 4 Novembre, 65 26837 Quartiano di Mulazzano (Lodi) tel. 380.3277795 335.8721315 335.7739737-347.4566663 e-mail: proquartiano@hotmail.it; sito Web: www.proquartiano.it. Con la domanda di iscrizione al concorso si autorizza la «Proquartiano» all uso dei dati anagrafici forniti, in conformità con la legge vigente. La si autorizza altresí alla registrazione audio e video-fotografica delle esecuzioni ed alla successiva loro utilizzazione e divulgazione. Per quanto non espressamente previsto dal presente bando di concorso, valgono le disposizioni del Codice civile e delle leggi speciali in materia. Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Lodi. RESPONSABILITÀ Con l atto di iscrizione al XXXVI Concorso corale «Franchino Gaffurio» di Quartiano i cori sollevano la «Proquartiano» da qualsiasi responsabilità per eventuali danni subiti da persone e cose a causa dell iniziativa medesima.