QUARESIMA: TEMPO DI CONVERSIONE

Documenti analoghi
PREDICAZIONE QUARESIMALE

CALENDARIO PARROCCHIALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

mercoledì delle Ceneri

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

FA FIORIRE IL DESERTO

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

Sta in silenzio davanti al Signore e spera in Lui salmo 37

APERTURA ANNO CATECHISTICO

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

I FIGLI DEL REGNO. PARROCCHIA SANTA MARIA DEL SUFFRAGIO Via Bonvesin de la Riva MILANO tel

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 2!

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

JUMP Il salto della fede

Calendario Parrocchiale

AVVISI 2 Settembre 2018

Parrocchia del SS. Crocifisso

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

Versione provvisoria

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione

PARROCCHIA S. SPIRITO Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI AGENDA PASTORALE ANNO PASTORALE CALENDARIO

CALENDARIO APERTURA ANNO CATECHISTICO. O 3 ven T 4 sab. Presentazione video Bergiola Post Cresima T 5 dom

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

l informatore anno IX n 1 17 set 2017

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

settembre 2016 Lun Mar Mer Gio 6) 7) 8) Natività Beata Vergine Maria

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti.

Parrocchia del Santissimo Redentore. Legenda

Parrocchia Nostra Signora di Lourdes Via Andrea Mantegna Roma Tel

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

18 Marzo 2018 V domenica di Quaresima

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Sant Antonio Abate Veniano -

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

CALENDARIO PASTORALE 2012/13 [PROVVISORIO] Parrocchia San Giuliano 1-15 SETTEMBRE equipe II media

OTTOBRE. An 4. An 3. An 5

Sacerdoti: Casa Canonica ; don Artemio don Flavio

Calendario Parrocchiale Parrocchia S. Zenone Osio Sopra (BG)

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

Calendario diocesano

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

DILETTO: ASCOLTATELO!

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

SETTEMBRE Ven 15 Sab 16 Dom 17 Lun 18 Mar 19 Mer 20 Gio 21. Ven 01 Sab 02 Dom 03. Lun 04

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 1 Novena alle Grazie Al Carmine: Adorazione eucaristica con S. Giovanni

UN PENSIERO SULLA QUARESIMA

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

Da Lunedì al Venerdì

16 V 17 S. 18 D 25 a Domenica del Tempo Ordinario. 19 L Gita parrocchiale a Madrid - Segovia - Avila - Toledo 20 M 21 M 22 G 23 V 24 S

QUARESIMA 2016 PASQUA DEL SIGNORE

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

LA NOSTRAPREPARAZIONE AL GIUBILEO. DOMENICA 6 DICEMBRE ORE Adorazione Eucaristica PERCHE UN GIUBILEO DELLA MISERICORDIA?

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI IN CUI LA COMUNITA SI ESPRIME IN TUTTA LA SUA PIENEZZA DI MINISTERIALITA E FA ESERCIZIO DI COMUNIONE

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

10 Gennaio 25 Aprile. Adorazione Eucaristica continuata dalle alle a Crenna. Celebrazione comunitaria del Rosario, ore 20.

CALENDARIO PASTORALE ANNO DIOCESI DI NOVARA

Comunità parrocchiale

Ottobre lunedì 8 o obre martedì 9 o obre. mercoledì 31 o obre. giovedì 4 o obre venerdì 5 o obre sabato 6 o obre domenica 7 o obre

Parrocchia Tomba Extra Calendario a vità parrocchiale Gen-mag 2017

CALENDARIO PASTORALE

Venite in disparte e riposatevi un po (Mc 6,31)

Giugno. Calendario Anno Pastorale buon cammino a tutti! Parrocchia San Giovanni Crisostomo

Diocesano. Calendario

Anno Catechistico Agenda Pastorale. parrocchia S. Silvestro folzano

Parrocchia Santa Caterina da Siena CALENDARIO PASTORALE

LA TESTIMONIANZA DI GIOVANNI BATTISTA

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

QUARESIMA Unità Pastorale Centro Storico di Brescia. Non temere Maria, perché hai trovato Grazia presso Dio

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE COMUNITA PASTORALE SAN GIOVANNI XXIII

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE COMUNITA PASTORALE

Parrocchie S.Alessandro e S.Lorenzo Calendario parrocchiale

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Transcript:

L informatore Parrocchiale Anno VII n 10 14 febbraio 2016 QUARESIMA: TEMPO DI CONVERSIONE Carissimi, siamo già in Quaresima, tempo dei quaranta giorni precedenti la Pasqua, tempo da vivere in atteggiamento penitenziale, impegnati nella conversione. La Quaresima è un tempo forte, contrassegnato da un intenso impegno spirituale, per radunare tutte le energie in vista di un mutamento del nostro pensare, parlare e operare, di un ritorno al Signore dal quale ci allontaniamo, cedendo spesso al male che ci seduce. La prima funzione della Quaresima è il risveglio della nostra coscienza: ciascuno di noi è un peccatore, cadiamo ogni giorno in peccato e dobbiamo confessarci creature fragili, sovente incapaci di rispondere al Signore. Non possiamo mai sentirci giusti, pena l impedire l incontro e la comunione con Gesù, venuto per i peccatori e per i malati, non per quanti si reputano non bisognosi di lui. Con l Apostolo Paolo dovremmo dire: «Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, il primo dei quali sono io» (1Tm 1,15). Il cammino quaresimale si incomincia con questa consapevolezza, e perciò la Chiesa prevede il rito dell imposizione delle ceneri sul capo, con le parole che ne esprimono il significato: «Sei un uomo che, tratto dalla terra, ritorna alla terra, dunque convertiti e credi alla buona notizia del Vangelo di Cristo!». Nei 40 giorni quaresimali dovremo intensificare l ascolto della parola di Dio e la preghiera; si dovrà imparare a digiunare per affermare che «l uomo non vive di solo pane»; ci si dovrà esercitare alla prossimità all altro, a guardare all altro, a discernere il suo bisogno, a provare sentimenti di compassione verso di lui e ad aiutarlo con quello che si è, con la propria presenza innanzitutto, e con quello che si ha. Per la Quaresima di quest anno papa Francesco ha inviato un messaggio, ispirandosi a un versetto della seconda lettera di san Paolo ai Corinzi: «Conoscete la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà» (2Cor 8,9).

Alla fine è «lo scandalo della croce» (Gal 5,11), è ciò che lo stesso san Paolo confessa nella Lettera ai Filippesi, in quell inno che contiene il medesimo movimento: dal cielo alla terra, dalla condizione di Dio a quella mortale, da Signore a schiavo, da Onnipotente a crocifisso in una morte ignominiosa, «obbediente fino alla morte, e alla morte di croce» (Fil 2,6-8). È in questa povertà che Gesù, il Figlio di Dio, ha voluto stare con noi. Nella povertà Gesù ci ha insegnato la via della fiducia, del servizio, dell «amore fino alla fine» (Gv 13,1), della compassione e del perdono. Quella povertà che il Messia ha assunto è diventata per noi una via di una ricchezza di comunione con Dio stesso e con tutti gli uomini. In questo messaggio, dunque, papa Francesco non fa soltanto un esortazione morale ai cristiani, ma ricorda innanzitutto la fonte di ogni azione cristiana: la fede. Come Dio ha voluto salvare gli uomini con la povertà, così la Chiesa e ogni cristiano devono percorrere la stessa via, perché la «ricchezza di Dio» può essere accolta e operare là dove c è la povertà umana. Dio, rivelatosi ai figli di Israele con la loro liberazione dalla schiavitù d Egitto, è un Dio che «ascoltò il loro lamento, si ricordò della sua alleanza, guardò la loro condizione e se ne diede pensiero» (Es 2,24-25). Così si è rivelato Dio e così noi dobbiamo fare. Innanzitutto «ascoltare» l altro, gli altri: ascoltarli nel loro essere uomini e donne, fratelli e sorelle in umanità. Papa Francesco conclude il suo messaggio citando ancora una volta san Paolo: «Sì, noi siamo come afflitti, ma sempre lieti; poveri, ma capaci di arricchire molti; gente che non possiede nulla e invece possediamo tutto» (2Cor 6,10). 14 febbraio 2016 Per contattare don Maurizio, scrivete a: parroco@suffragio.it Ecce Homo, Georges Roualt don Maurizio

Gli appuntamenti principali: Lunedì - 15 febbraio - ore 7.15 - PREGHIERA ADOLESCENTI E 18ENNI Martedì - 16 febbraio - ore 20.45 - TEATRO ARCA PRATICHE DI LOTTA ALLO SPRECO : LA STORIA DI UNA MELA BRUTTA MA BUONA Giovedì - 18 febbraio - ore 21.00 - In Chiesa - 1. Quaresimale L'Umanità di Gesù GESU' UMILIATO, RIFIUTATO, EVANGELIZZATORE FALLITO (Lc 4. 14-30) Venerdì - 19 febbraio - CHIESA APERTA DURANTE LA PAUSA PRANZO - dalle 12 alle 15 Domenica - 21 febbraio - sul sagrato - BANCO DEL GRUPPO MISSIONARIO Domenica - 21 febbraio - ore 16.30 - Parrocchia degli Angeli Custodi - SCUOLA PER GENITORI 2015-2016 SCUOLA PRIMARIA - IL GIOCO DI DIO Lunedì - 22 febbraio - ore 7.15 - PREGHIERA ADOLESCENTI E 18ENNI Giovedì - 25 febbraio - ore 21.00 - In Chiesa - 2. Quaresimale L'Umanità di Gesù GESU' EDUCATORE COMPASSIONEVOLE (Lc 7, 11-17) Venerdì - 26 febbraio - CHIESA APERTA DURANTE LA PAUSA PRANZO - dalle 12 alle 15

CALENDARIO PASTORALE Dal 14 al 28 febbraio 2016 h. 07.15 Preghiera Adolescenti e 18enni Lun 15 feb h. 18.30 Gruppo Adolescenti h. 21.00 Gruppo famiglia don Stefano Mar 16 feb h. 21.00 Gruppo 18enni h. 21.00 Gruppo Giovani Gio Ven Dom Lun Mar Gio 18 feb 19 feb 21 feb 22 feb 23 feb 25 feb h. 21.00 QUARESIMALE L UMANITA DI GESU GESU UMILIATO, RIFIUTATO, EVANGELIZZATORE FALLITO (LC 4,14-30) Chiesa aperta durante la pausa pranzo - dalle 12 alle 15 h. 17.30 Gruppo Pre-Adolescenti Sul sagrato il banco del Gruppo Missionario h. 10.00 Rito della Signatio 3. elementare h. 11.00 Incontro con i genitori dei bambini di 3. elementare h. 15.30 Battesimi h. 07.15 Preghiera Adolescenti e 18enni h. 18.30 Gruppo Adolescenti h. 21.00 Consiglio Pastorale Parrocchiale h.15.00 Gruppo Arcobaleno Terza Età h. 21.00 Gruppo 18enni h. 21.00 Gruppo Giovani h. 21.00 QUARESIMALE L UMANITA DI GESU GESU EDUCATORE COMPASSIO NEVOLE (LC 7, 11-17) Ven 26 feb Chiesa aperta durante la pausa pranzo - dalle 12 alle 15 h. 17.30 Gruppo Pre-Adolescenti Sab 27 feb Sul sagrato vendita delle uova pasquali a favore dell Oftal Dom 28 feb Sul sagrato vendita delle uova pasquali a favore dell Oftal h. 11.00 Incontro con i genitori dei bambini di 4. elementare SCUOLA PER GENITORI 2015-2016 Sala don Peppino - Parrocchia Angeli Custodi - Via Pietro Colletta 21 Ore 16.30 SCUOLA PRIMARIA IL GIOCO DI DIO DOMENICA 21 FEBBRAIO DOMENICA 28 FEBBRAIO DOMENICA 6 MARZO

Prepositurale Santa Maria del Suffragio Milano QUARESIMALE 2016 L UMANITA DI GESU Predicatore: p. ENRICO FIDANZA, già missionario in Cambogia, padre spirituale del Seminario del P.I.M.E. Giovedì 18 febbraio ore 21 : Gesù umiliato, rifiutato, evangelizzatore fallito Lc 4, 14-30 Giovedì 25 febbraio ore 21 : Gesù educatore compassionevole Lc 7, 11-17 Giovedì 3 marzo ore 21 : Gesù povero e la povertà Lc 16 Giovedì 10 marzo ore 21 : Lo sguardo di Gesù che salva Lc 22, 54-62 e Lc 23, 39-43 Giovedì 17 marzo ore 21: Celebrazione penitenziale Gli incontri del Quaresimale si terranno in chiesa

Prepositurale Santa Maria del Suffragio I venerdì ore 7.30: Via Crucis ore 9.30: Via Crucis ore 18.00: Via Crucis QUARESIMA 2016 dalle 12 alle 15: Chiesa Aperta, con la presenza di un sacerdote I quaresimali - alle 21.00 in chiesa giovedì 18 febbraio giovedì 25 febbraio giovedì 3 marzo giovedì 10 marzo Celebrazione penitenziale con possibilità di confessioni individuali giovedì 17 marzo alle 21 in chiesa Ritiro parrocchiale pomeridiano domenica 20 marzo presso il Santuario di Santa Maria alla Fontana Appuntamenti di preghiera venerdì 4 marzo Giubileo della Città - Pellegrinaggio al carcere di San Vittore Ritrovo ore 20.00 presso la Basilica di Sant Ambrogio venerdì 18 marzo Consolamentum ore 21.00 in Chiesa Canti religiosi della tradizione cristiana venerdì 25 marzo Via Crucis ore 21.00 Parco Marinai d Italia unitamente alle parrocchie Preziosissimo Sangue e Beata Vergine Immacolata e Sant Antonio

FARE PASQUA RITIRO SPIRITUALE PER ADULTI E FAMIGLIE IN PREPARAZIONE ALLA SANTA PASQUA 20 Marzo - Domenica delle Palme SANTUARIO DI SANTA MARIA ALLA FONTANA Piazza Santa Maria Alla Fontana, Milano Ore 14.00 Ritrovo in Via Bonvesin de la Riva 2 Ore 15.00 Meditazione tenuta da don Maurizio Ore 16.00 Spazio per la riflessione personale e le Confessioni Ore 17.00 Scambio e Conclusione Ore 18.15 Santa Messa Ore 19.30 Cena in amicizia presso il ristorante AngoloMlano. Per partecipare al ritiro è necessario iscriversi in segreteria entro 17 marzo versando la quota di Euro 25,00 a persona. Per i ragazzi delle elementari e delle medie la quota è di Euro 20,00. E possibile anche fermarsi solo per il ritiro, versando la quota di Euro 5,00 a persona. Santa Maria alla Fontana si raggiunge con l autobus 60: si scende, dopo circa mezz ora, al capolinea Zara. Il santuario è a 350 mt. Per qualsiasi informazione potete contattare la segreteria dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 alle 19 da lunedì pomeriggio a sabato mattina. tel. 02.747758 email info@suffragio.it