IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO STRUTTURE E INTERVENTI PER DISABILITA', CASA, INSER. LAVORATIVO, ACCOGLIENZA

AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO STRUTTURE E INTERVENTI PER DISABILITA`, CASA, INSER. LAVORATIVO, ACCOGLIENZA

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO

AREA RISORSE ECONOMICHE FINANZIARIE E DI SVILUPP0 ECONOMICO PO PROMOZIONE ECONOMICA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL DIRIGENTE dell Area Risorse Umane e Servizi al Cittadino

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

AREA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE Prot. Corr. : 17/13 22/6 6 (4001) REG. DET. DIR. N. 453 / 2013

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

AREA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA, MUSEI CIVICI, PROMOZIONE E PROGETTI CULTURALI PO SOSTEGNO ATTIVITA' CULTURALI

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

considerato che: il Comune di Trieste, vista la recente giurisprudenza riguardante l argomento, ha ritenuto di non costituirsi in giudizio;

OGGETTO: Manifestazione natalizia Santa Clause Village. Impegno di spesa Euro ,00 ed accertamento d'entrata Euro ,00.

AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO STRUTTURE E INTERVENTI PER DISABILITA`, CASA, INSER. LAVORATIVO, ACCOGLIENZA

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO. con Deliberazione Giuntale n. 101 dd. 17 marzo 2016 si è stabilito, tra l altro:

AREA CITTA', TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO EDIL. PRIVATA E EDIL. RESIDENZIALE PUBBLICA, MOBILITA' E TRAFFICO

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA E RICERCA SERVIZI EDUCATIVI INTEGRATI E POLITICHE GIOVANILI PO PROGETTI RICREATORI E POLI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA E RICERCA PO UNIVERSITA' E RICERCA PROMOZIONE TRIESTE CITTA' UNIVERSITARIA. PROGETTI SU RICERCA APPLICATA

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

SOTTOSCRIZIONI. REG. DET. DIR. N / 2013 adottato il 04/10/ :23:19 esecutivo il 11/10/ :55:02

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA' RICERCA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA, MUSEI CIVICI, PROMOZIONE E PROGETTI CULTURALI

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

AREA POLIZIA LOCALE E SICUREZZA SERVIZIO AMMINISTRATIVO REG. DET. DIR. N / 2012

IL DIRETTORE DI SERVIZIO

IL DIRETTORE DI SERVIZIO. dato atto che tra i compiti del Servizio rientra quello della promozione della cultura;

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. ritenuto, pertanto, indispensabile ed urgente provvedere all'acquisto delle suddette serrature per mobili;

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

. Spesa di euro 2.131,14.- piã¹ IVA 22% (euro 468,85.-) per un totale di euro 2.599,99.- IVA 22% compresa. Prot. Corr. 20Â - 7/1/1/3-16. Sez.

AREA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA, MUSEI CIVICI, PROMOZIONE E PROGETTI CULTURALI PO SOSTEGNO ATTIVITA' CULTURALI

AREA RISORSE ECONOMICHE-FINANZIARIE E DI SVILUPP0 ECONOMICO

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Allegati: SOTTOSCRIZIONI. L atto: REG. DET. DIR. N / 2015 adottato il 18/11/ :24:47 esecutivo il 09/12/ :27:10

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

OGGETTO: Realizzazione del progetto "Franz Ferdinand". Impegno di spesa di Euro 5.856,00.- (IVA inclusa) IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA' RICERCA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA, MUSEI CIVICI, PROMOZIONE E PROGETTI CULTURALI

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

AREA SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE SERVIZIO PROGETTI STRATEGICI E APPALTI, CONTRATTI, AFFARI GENERALI PO CONTRATTI E CONSULENZA CONTRATTUALE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE GIULIANA

AREA RISORSE ECONOMICHE-FINANZIARIE E DI SVILUPPO ECONOMICO PO APPALTI DI SERVIZI (2014/18) IL DIRETTORE DI AREA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL DIRIGENTE DI AREA. Responsabile dell'istruttoria: dott.ssa Donatella Quatantotto Tel:

AREA EDUCAZIONE, UNIVERSITA E RICERCA DIREZIONE DI AREA REG. DET. DIR. N. 822 / Prot. corr. 16-9/11/14-48 (3409)

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

SOTTOSCRIZIONI. - ai fini dell attestazione della regolarità contabile in data 27/07/ :15:51 da Di Maggio Vincenzo.

AREA SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE SERVIZIO GESTIONE E CONTROLLO DEMANIO E PATRIMONIO IMMOBILIARE PO GESTIONE ORDINARIA PATRIMONIO IMMOBILIARE

AREA RISORSE ECONOMICHE FINANZIARIE E DI SVILUPP0 ECONOMICO PO SERVIZI ECONOMALI

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO

Il Direttore di Servizio

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO. Richiamata la Delibera di Consiglio Comunale n. 36 del nella quale vengono

AREA CITTA', TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO EDIL. PRIVATA E EDIL. RESIDENZIALE PUBBLICA, MOBILITA' E TRAFFICO IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA' RICERCA CULTURA E SPORT SERVIZI EDUCATIVI INTEGRATI PO QUALITA' DEI SERVIZI DI FORMAZIONE PEDAGOGICA E PARTECIPAZIONE

GABINETTO DEL SINDACO REG. DET. DIR. N / Prot. corr. n. 23-5/7/1/1 2014

AREA EDUCAZIONE UNIVERSITA' RICERCA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA, MUSEI CIVICI, PROMOZIONE E PROGETTI CULTURALI

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

SOTTOSCRIZIONI. REG. DET. DIR. N / 2014 adottato il 26/06/ :55:35 esecutivo il 01/07/ :06:57. Dugulin Adriano 26/06/ :55:35

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

OGGETTO: Pagamento di imposte e tasse relative ai veicoli comunali per l'anno 2013 Spesa di Euro ,00. IL DIRETTORE DI SERVIZIO

AREA RISORSE ECONOMICHE FINANZIARIE E DI SVILUPP0 ECONOMICO PO PROMOZIONE TURISTICA

AREA CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEO ARTE MODERNA REVOLTELLA, MUSEI CIVICI, PROMOZIONE E PROGETTI CULTURALI IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. rilevato che nel secondo semestre dell anno verranno organizzate dall Area Cultura

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRETTORE DELL AREA

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL DIRETTORE DI SERVIZIO

OGGETTO: Servizio di manutenzione delle scaffalature compatte automatizzate - Ditta EDA SYSTEM - Impegno di spesa di euro 4.392,00 (iva insclusa).

AREA CITTA`, TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, VALORIZZAZIONE PORTO VECCHIO, MOBILITA` E TRAFFICO

LA RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Allegati: SOTTOSCRIZIONI. L atto: REG. DET. DIR. N / 2016 adottato il 06/07/ :26:54 esecutivo il 07/07/ :29:32

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL RESPONSABILE DI P.O.

Allegati: SOTTOSCRIZIONI. L atto: REG. DET. DIR. N. 398 / 2017 adottato il 21/02/ :26:51 esecutivo il 03/03/ :14:18

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

Transcript:

Pag. 1 / 6 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE SERVIZIO DOMICILIARITA' REG. DET. DIR. N. 686 / 2013 Prot. corr. n. 17/13 17/2 55(5882) OGGETTO:Progetto per l'"emergenza freddo 2012 2013": ulteriori impegni di spesa per interventi di emergenza umanitaria e integrazione Convenzioni con Cooperativa Sociale Duemilauno Agenzia Sociale e il Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste. IL DIRIGENTE DI SERVIZIO Richiamate la legge regionale 31 marzo 2006 n. 6, che all art. 4 prevede che tutte le persone comunque presenti nel territorio della regione hanno diritto agli interventi di assistenza urgenti, come individuati nel Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali; la DX N. 5156/2012 con la quale è stato approvato il Progetto per l Emergenza freddo 2012 2013 ed è stata impegnata la spesa complessiva di Euro 147.516,00 per la realizzazione di interventi finalizzati all accoglienza e alla risposta ai bisogni primari dei cittadini più fragili (in particolare persone senza fissa dimora) e sono stati approvati tra l altro gli schemi di convenzione con: le Cooperative sociali Consorzio Interland Società Cooperativa Sociale, in nome proprio e per conto della Cooperativa Associata La Quercia e Cooperativa Sociale

Pag. 2 / 6 Duemilauno Agenzia Sociale, per la gestione del servizio di Coordinamento organizzativo nel periodo 1 dicembre 2012 31 marzo 2013; il Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste per la gestione dell accoglienza notturna delle persone senza fissa dimora in un appartamento sito in Via Grego, in locazione al Comune dall Ater ex L.R. 15/2004 nel periodo 1 dicembre 2012 31 marzo 2013; dato atto che i su menzionati soggetti aderiscono al Protocollo Operativo per l Emergenza Freddo assieme ad altri soggetti istituzionali e non, fra cui la l Associazione S. Martino Al Campo, la Caritas, le forze dell ordine, la Polizia Municipale e la Croce Rossa; grazie alla sinergia tra gli stessi è stato possibile garantire a chi ne ha bisogno un riparo dal freddo, pasti caldi e il soddisfacimento delle necessità di igiene personale, anche al fine di prevenire i danni sociali e sanitari correlati alla povertà e alla vita di strada e complessivamente, sono stati resi disponibili 76 posti letto, che si sono aggiunti ai 25 posti del dormitorio di S. Martino Al Campo; considerato che recentemente si è determinata un emergenza umanitaria, che riguarda una cinquantina di persone che non hanno potuto trovare posto nelle strutture di accoglienza, in quanto già esaurite e tra questi sono presenti in media ogni sera circa una trentina di immigrati richiedenti asilo, provenienti per la maggior parte dall Afghanistan, e qualche coppia o famiglia di passaggio, con minori al seguito; in considerazione di questa nuova emergenza, il Servizio Domiciliarità si è attivato predisponendo un ulteriore piano d intervento, considerata anche l eccezionale situazione meteorologica ed ha richiesto ai partner eventuali disponibilità per l accoglienza; a seguito di tale richiesta la Cooperativa Duemilauno ha manifestato la propria disponibilità, mettendo a disposizione un appartamento di civile abitazione per accogliere ulteriori 7 persone ed il personale per la sorveglianza notturna; circa 30 persone richiedenti asilo sono state accolte nel salone della struttura residenziale

Pag. 3 / 6 comunale Casa Serena, per garantire la loro incolumità fino a domenica 17 febbraio p.v. e successivamente sono state ipotizzate ulteriori soluzioni per garantire l accoglienza notturna, in particolare ai profughi titolari di protezione internazionale, che al momento sono sul nostro territorio senza alcuna forma di tutela; dato atto che nelle more della formalizzazione di appositi accordi con la Prefettura di Trieste, che per le vie brevi si è dichiarata disponibile a sostenere eventuali oneri finanziari relativi al pernottamento dei profughi, si è ritenuto di attivare un servizio di accoglienza di emergenza nei locali siti al piano terra dell ex scuola elementare di Via Combi n. 13 di proprietà del Comune di Trieste, organizzando negli stessi l accoglienza notturna di emergenza per circa 30 persone, e predisponendo adeguata assistenza con personale dedicato; il Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste si è dichiarato disponibile ad organizzare l accoglienza dei profughi, assicurando la predisposizione dei locali di Via Combi, 13, i servizi minimi di pulizia e la sorveglianza notturna con personale dedicato per il periodo fino al 30 aprile 2013; il Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste si è dichiarato inoltre disponibile a mettere in atto ulteriori interventi di accoglienza in appartamenti ad uso foresteria, anche prima del 30 aprile, sulla base di appositi accordi con il Comune ed a seguito della formalizzazione di apposita Convenzione tra il Comune e la Prefettura di Trieste; ritenuto opportuno procedere all assunzione degli impegni di spesa per la realizzazione dei su menzionati interventi di emergenza umanitaria, nonchè all affidamento degli interventi stessi ai soggetti partner del Protocollo Emergenza freddo, che hanno manifestato la loro disponibilità in questo senso; dato atto che il D.Lgs. 163/2006 (Codice dei contratti), all Art. art. 57 prevede la possibilità di ricorrere alla negoziazione senza ricerca pubblica del futuro contraente della p.a. nella misura strettamente necessaria, quando l estrema urgenza, risultante da eventi imprevedibili non consente di ricorrere alle procedure pubbliche (aperte, ristrette, negoziate con bando);

Pag. 4 / 6 ai sensi dell Art. 5, c. 1.lettera h), del Regolamento Comunale per le spese in economia, il ricorso al sistema di spesa in economia, nei limiti d importo di cui all art.3 del medesimo Regolamento, è consentito per lavori, forniture e servizi di qualsiasi natura nell ipotesi di eventi oggettivamente imprevedibili ed urgenti, al fine di scongiurare situazioni di pericolo a persone, animali o cose, nonché danno all igiene e salute pubblica o al patrimonio storico, artistico e culturale; ai sensi dell Art. 7, c. 6., del Regolamento Comunale per le spese in economia, si può procedere ad affidamento diretto in tutti i casi in cui i lavori, le forniture o i servizi in economia non superino l importo di euro 20.000,00 IVA esclusa limite elevato ad euro 40.000,00 IVA esclusa per la sola acquisizione di beni e servizi connessi ad impellenti ed imprevedibili esigenze di ordine pubblico; visto il preventivo di spesa per la realizzazione degli interventi d urgenza di cui trattasi presso l appartamento di Via S. Marco, che consente l accoglienza di n. 7 persone per il periodo di un 30 giorni, presentato dalla Cooperativa Sociale Duemilauno Agenzia Sociale con mail dd. 13 febbraio 2013 conservata in atti; al 21%); dato atto che la spesa complessiva ammonta ad Euro 10.312,00 (comprensivi di IVA ritenuto pertanto di ampliare la su richiamata Convenzione, approvata con DX n. 5156 / 2012, con le Cooperative sociali Consorzio Interland Società Cooperativa Sociale, in nome proprio e per conto della Cooperativa Associata La Quercia e Cooperativa Sociale Duemilauno Agenzia Sociale, per la gestione del servizio di Coordinamento organizzativo nel periodo 1 dicembre 2012 31 marzo 2013, prevedendo l ulteriore servizio di accoglienza per n. 7 persone per 30 giorni presso l appartamento di Via S. Marco, a cura della Cooperativa Sociale Duemilauno Agenzia Sociale; ritenuto altresì di ampliare la su richiamata Convenzione, approvata con DX n. 5156 / 2012, con il Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste per la gestione dell accoglienza notturna delle persone senza fissa dimora, prevedendo anche l organizzazione dell accoglienza notturna di emergenza per circa 30 persone, per la maggior parte richiedenti asilo, presso i locali siti al piano terra dell ex scuola elementare di Via Combi n. 13 di proprietà del Comune di Trieste,

Pag. 5 / 6 predisponendo adeguata assistenza con personale dedicato; di dare atto che la spesa prevista viene stimata in complessivi Euro 20.000,00; di dare atto che il Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste provvederà nel frattempo ad organizzare una diversa formula di accoglienza in appartamenti ad uso foresteria, sulla base di appositi accordi con il Comune ed a seguito della formalizzazione di apposita Convenzione tra il Comune e la Prefettura di Trieste, che prevederà il rimborso al Comune della spesa sostenuta per gli interventi nei confronti dei richiedenti asilo; visti gli artt. 107 e 183 del T.U. approvato con D.lgs. 18/08/2000 n. 267; visto l art. 131 dello Statuto comunale entrato in vigore il 13/07/2001; DETERMINA per i motivi esposti in premessa che qui si intendono integralmente richiamati 1. di approvare la spesa di Euro 10.312,00 (comprensiva di IVA al 21%) per la realizzazione servizio di accoglienza per n. 7 persone per 30 giorni presso l appartamento di Via S. Marco, a cura della Cooperativa Sociale Duemilauno Agenzia Sociale, ampliando a tal fine la Convenzione, approvata con DX n. 5156 / 2012, con le Cooperative sociali Consorzio Interland Società Cooperativa Sociale, in nome proprio e per conto della Cooperativa Associata La Quercia e Cooperativa Sociale Duemilauno Agenzia Sociale, per la gestione del servizio di Coordinamento organizzativo nel periodo 1 dicembre 2012 31 marzo 2013; 2. di approvare la spesa di Euro 20.000,00 per l organizzazione dell accoglienza notturna di emergenza per circa 30 persone, per la maggior parte richiedenti asilo, presso i locali siti al piano terra dell ex scuola elementare di Via Combi n. 13 di proprietà del Comune di Trieste, a cura del Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste, ampliando a tal fine la Convenzione, approvata con DX n. 5156 / 2012, con il Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste per la gestione dell accoglienza notturna delle persone senza fissa dimora; 3. di impegnare la spesa complessiva di euro 30.312,00 ai capitoli di seguito elencati :

Pag. 6 / 6 Anno Cap Descrizione CE Sottoconto SIOPE Programm Progetto C/S Importo Note a 2013 00002757 PRESTAZIONI G210Y 00019 1332 00203 00001 C 10.312,00 DI SERVIZI PER IL SERVIZIO DOMICILIARIT A' (203 001) 2013 00005797 TRASFERIME NTI PER IL SERVIZIO DOMICILIARIT A' (ASSISTENZA, BENEFICENZ A, SERVIZI DIVERSI ALLA PERSONA) (204 001) G230Y 00005 00204 00001 C 20.000,00 4. di provvedere alla liquidazione della spesa di Euro 10.312,00 alla Cooperativa Sociale Duemilauno Agenzia Sociale a seguito di presentazione della relativa nota di spesa; 5. di provvedere alla liquidazione del contributo di Euro 20.000,00 al Consorzio Italiano di Solidarietà (I.C.S.) di Trieste entro il mese di marzo 2013, dietro presentazione del rendiconto analitico delle spese sostenute e di una relazione sull attività svolta; IL DIRIGENTE DI SERVIZIO dott.ssa Ambra de Candido Trieste, vedi data firma digitale

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: AMBRA DE CANDIDO CODICE FISCALE: DCNMBR60M67L424P DATA FIRMA: 28/02/2013 15:17:19 IMPRONTA: E5F5D76DCB56FA473E4E70DC4678B26C8E214577E4E6393E91A8235B45C3CFF4 8E214577E4E6393E91A8235B45C3CFF49E812CA198FC038B93E5773C38630E99 9E812CA198FC038B93E5773C38630E996A6D29147CC64328004748B8E3BAB69D 6A6D29147CC64328004748B8E3BAB69DF1C553C031EE3DB37A8EAB1259C052C5