... diventata oggi...

Documenti analoghi
CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

Cultura dell Unità e della Fraternità, maggio 2018

AD OTTOBRE INCONTRO EUROPEO DEGLI AMICI DI SAN ROCCO. Scritto da La Redazione Giovedì 21 Settembre :41

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre

Parrocchia di S. Eufemia, Verona SETTIMANA MARIANA. in occasione del Centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima ai tre pastorelli PROGRAMMA

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

COMUNICATO STAMPA

Due parole - Amore e Speranza - desidero offrire alla mia amata chiesa di Lucca,

PROGRAMMA. Convegno Internazionale Sturziano. L attualità di un impegno nuovo Caltagirone, Giugno 2019

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

Biblioteca. I volumi sono suddivisi per argomenti, come sotto indicato, con due macro-suddivisioni: PASTORALE e SPIRITUALITA

Al Santuario di Caravaggio la festa del Beato Francesco Spinelli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

Raccontare le povertà

Pier Giordano Cabra LA VITA CONSACRATA. Appunti di teologia e spiritualità. terza edizione. Editrice Queriniana

IRCCS - ASSOCIAZIONE OASI MARIA SS TROINA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 1-8 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO. In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

S365 G. Crea S271 G. Paris S285 L. Sembrano. S253 M.A. Ferreira S253 M.A. Ferreira. S365 G. Crea S271 G. Paris S285 L. Sembrano S253 M.A.

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

A c c a d e m i a «S a p i e n t i a. Con il Patrocinio di. Con il Patrocinio di. S a n ta S e d e

2. Un incontro interessante 24 APRILE. Guarire dalla Corruzione secondo Jorge Mario Bergoglio Papa Francesco [.. I MAGNIFICI TRE]

Indice. Introduzione prima parte DAGLI INIZI A OGGI

oggi come ieri FBP Annibale Maria Di Francia una storia che continua 1250 della Istituzione della Festa del Primo Luglio Annibale Maria Di Francia

ROMA - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - FRASCATI (RM) - GROTTAFERRATA (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM) - PALESTRINA (RM) - CASSINO (FR)

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

AZIONE CATTOLICA ITALIANA Associazione diocesana di Siena Colle di val d Elsa Montalcino

Novena e festa di san Pio

IL SERVIZIO SOCIALE NEL SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA

Diocesi di Milano QUATTRO GIORNI CATECHISTI 2007 EDUCARE ALL AMORE. La famiglia e l educazione all amore come trasmissione della fede

Suore Serve di Gesù Cristo

3.11. Religione Scuola Primaria

ia degli Etruschi, 36 - Roma tel

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

L incontro con le religioni nell IRC

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

RASSEGNA STAMPA GIOVANI SERVIZIO CIVILE DAL PAPA. A cura di. Agenzia Comunicatio

ADMA FAMIGLIA Famiglia nel carisma di Don Bosco

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

A Loreto ho trovato la mia strada. La profezia della fraternità

Caserta, oggi 11 giugno si terrà l Alza Bandiera alla Festa di San Pietro Apostolo in Aldifreda

CONTENUTI. (Conoscenze)

Responsabile del Servizio di Consulenza Genetica. Componente del comitato infezioni Ospedaliere. Vice direttore del dipartimento del ritardo mentale

ANNO MMXVII n Febbraio Napoli, 17 febbraio 2017

Istituto Comprensivo Perugia 9

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 Settembre 2017

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Progetto di educazione religiosa anno 2018/2019 La bellezza dell abbraccio

La vocazione sacerdotale oggi

Istituto Comprensivo Perugia 9


VEDRAI CHE BELLO I.R.C

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

INDICE DELLE PAROLE-CHIAVE ( ) ADOLESCENTI vedi anche: psicologia ADULTI. AGGREGAZIONE vedi anche: gruppo, movimenti AL DI LÀ

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

STRUMENTI DI CATECHESI Catechesi

Guai a me se non annuncio il Vangelo

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

IL CALENDARIO DELL' ANNO DELLA FEDE L'Osservatore Romano

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 MODENA SCUOLE PRIMARIE Giovanni XXIII - Lanfranco - Ciro Menotti PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA

RASSEGNA STAMPA NOVEMBRE 2016 WORKSHOP IL VOLTO NUOVO DEL VOLONTARIATO. UN CAMMINO DA FARE INSIEME

Il ricordo di Chiara Lubich a Torino, alla scoperta dei ricami di luce sulla città

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA

Regione Sicilia Assessorato della Salute. IRCCS Oasi Troina, via Conte Ruggero 73 Troina. C.R.S. - Conoscenza Ricerca Sviluppo

Dinamiche formative e educazione alla politica Quaderno di Dottorato, n. 1 / 2007 a cura di Giuseppe Elia e Barbara Pojaghi

IL 22 E 23 GIUGNO AD ASSISI ASSEMBLEA-CONVEGNO DELLE FONDAZIONI ASSOCIATE ALLA CONSUL

Le Stagioni del Grazie

IL DONO.. AMICI COLORI A SCUOLA I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

CURRICOLO TRIENNIO 2016/19 COMPETENZE

DISCIPLINA: Religione Cattolica

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

Una conversione della mente e del cuore

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA

Un percorso tra memoria, fedeltà, profezia

Festa della comunità

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CONOSCENZE (I SAPERI) ABILITA' (SAPER FARE) DIO E L'UOMO DI COMPETENZA

RASSEGNA STAMPA APRILE 2016 WORKSHOP CATTOLICA E L EVOLUZIONE DEL MONDO ECCLESIASTICO, RELIGIOSO E DEL NON PROFIT

59 Fondazione Parrocchia 18: Rosario 18.30: Concelebrazione

DOMENICA 7 APRILE di QUARESIMA

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Transcript:

... diventata oggi...

La casa di ieri...... la Domus Mariae

«C è chi guarda alla forza del potere, c è chi guarda al potere dell amore, due realtà così diverse tra loro; eppure solo dalla loro integrazione prende forma la civiltà dell amore, dove ognuno è qualcuno d amare. In questa profonda convinzione si è radicata la mia vita e l Opera che Gesù Cristo, socio del mio agire, ha permesso, misteriosamente, che si realizzasse. In questa speranza, sempre viva nel mio cuore, è dischiuso il sogno della Oasi Città Aperta, dove deboli e forti imparano a convivere e a condividere» (P. Luigi Ferlauto)

29 giugno 2005 Ore 15.00-18.30 Caccia al Tesoro, organizzata dall Associazione Solidarietà Raduno in Piazza Conte Ruggero Ore 20.30 L Oasi si racconta Mostra di foto, documenti e filmati inediti Presentazione S. Buono Intervengono: A. Trovato, Sindaco di Troina T. Calabrese, Arciprete di Troina S. Pappalardo, Vescovo di Nicosia

I Cinquant anni dell Oasi Ore 09.30 Liturgia della Parola Mons. I. Zambito Ore 10.00 Saluti delle autorità civili, religiose, militari Moderatore: C. Romano Ore 10.40 Gli esordi della psicologia all'oasi S. Blando 30 giugno 2005 Ore 11.00 Gli esordi della neurologia all'oasi P. Bergonzi Ore 11.20 L'esperienza da primo Direttore Sanitario dell IRCCS P. Morello Ore 11.40 Oasi e Troina: integrazione e sviluppo F. Amata Ore 12.20 La ricerca scientifica in Medicina: evoluzione e prospettive E. Guzzanti Ore 13.30 Buffet Ore 15.00 Moderatore: S. Buono Ore 15.20 L approccio psicologico dell Oasi alla disabilità S. Di Nuovo Ore 15.40 L approccio pedagogico dell Oasi alla disabilità A. Greco

30 giugno 2005 Ore 16.00 Attualità e prospettive della ricerca scientifica dell IRCCS M. Elia Ore 16.20 Impegno e crescita professionale attraverso il servizio all Oasi S. Musumeci Ore 16.40 Università e territorio S. Andò Ore 19.00 Rappresentazione teatrale dei ragazzi dell Oasi I bambini e il cantastorie Villaggio Cristo Redentore - Radura di Maria Ore 21.30 Anno Domini Gospel La Cittadella dell'oasi - Sala dei 500

I Sessant anni di Sacerdozio Moderatore: C. Nicolais Ore 10.00 Dal carisma di fondazione alla spiritualità dell Oasi Mons. Giuseppe Costanzo Ore 10.20 Dipartimento di Antropologia Cristiana, un dono dell Oasi per la promozione umana I. Siviglia 1 luglio 2005 Ore 10.40 Città Aperta Edizioni, la cultura del nostro tempo con lo sguardo dell Oasi M. Bertin Ore 11.00 L Antenna del Positivo, la comunicazione nel cammino dell Oasi I. Scinardo Ore 11.20 Il miglioramento continuo della qualità del servizio sanitario A. Caranna Ore 11.40 Percorsi formativi dell Oasi nell attività dell IMMI I. Spano Ore 12.00 L Oasi, la cultura della Pace e il dialogo interreligioso C. G. Conticello Ore 13.30 - Buffet Ore 16.00 Moderatore: M. Bertin Tavola Rotonda - Presentazione libro L Oasi di Troina - Un miracolo in Sicilia P. Barcellona - I. Siviglia - M. Bertin - C.G. Conticello Ore 18.00 S. E. Tony Hall, Ambasciatore Stati Uniti d America presso la FAO

1 luglio 2005 Ore 18.30 Concelebrazione presieduta da Padre Luigi Ferlauto Fiaccolata Apertura Tenda dell Adorazione presso l Arena delle Stelle (La Tenda resterà aperta fino alle 18.00 del 2 Luglio) 31 Maggio 1964, la statua della Madonna sta per

essere posata sul punto più alto della Domus Mariae

Verso il futuro 2 luglio 2005 Moderatore: Silvio Rotondo Ore 10.00 Mons. Salvatore Pappalardo, Vescovo di Nicosia Ore 10.30 La solidarietà nel mondo E.Olivero Ore 11.00 L Oasi, memoria di una solidarietà vissuta: Jos Van Criekinge, A.Spiccia. G.Ruberto, L.Allegra, G.Macrì, G.Chiavetta Ore 11.30 L Oasi, espressione di volontariato e di collaborazione al servizio degli ultimi C.Romano, A.Impellizzeri, F.Vezzuto, E.Squillace Ore 15.30 Testimonianze: R.Dato Fam.Versace, Fam. Vernuccio, Fam. Occhipinti, M.Amato, M.Medica, G.Viola, R.Piccione, R.Di Giorgio, S.Panerai

Ore 16.00 Cultura della Pentecoste (Giovanni Paolo II) Civiltà dell Amore (Paolo VI) Un monito per il Terzo Millennio S. Martinez Ore 16.30 La Città Aperta nel mondo P. Ferlauto 2 luglio 2005 Ore 18.00 S. Em.za il Cardinale Alfonso López Trujillo (Presidente del Consiglio Pontificio per la Famiglia) Ore 19.00 Concelebrazione presieduta da Mons. Trujillo La Cittadella dell Oasi

Eventi A CURA DEL COMUNE DI TROINA 1 Luglio 2005 Ore 21.00 Inaugurazione Mostra Intercomunale dell Artigianato e dei prodotti tipici Via Conte Ruggero 2 Luglio 2005 Ore 22.00 Artisti di strada per le vie di Troina

PER INFORMAZIONI Segreteria Comitato Organizzativo: Maria Schillaci - Silvana Randelli Oasi Maria SS. Via Conte Ruggero, 73 94018 Troina (EN) Tel. 0935 936111 - Fax 0935 653327 e-mail: info@oasi.en.it

Fondazione Oasi Città Aperta Via Conte Ruggero, 73-94018 Troina (EN) Tel. +39 0935 936111 - Fax +39 0935 653327 E-mail: info@oasi.en.it - www.oasi.en.it