3/7-10/14 Novembre 2018

Documenti analoghi
Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

a cura di Leonarda Zappulla

IL MONDO DELL ARTE SI INCONTRA A MANTOVA

FIRENZE la mostra nella culla del Rinascimento.

Il MONDO DELL ARTE SI INCONTRA A VENEZIA

Siamo lieti di annunciare la prima edizione del Premio

ENTRA A FAR PARTE DELLA STORIA

con Philippe Daverio, Paolo Levi Edoardo Sylos Labini, Sandro Serradifalco.

Bagheria - Villa Palagonia - 6/8 luglio. (n 1 opera in mostra) monreale - galleria civica g. sciortino 12/23 settembre

È in preparazione il numero 54

Saranno presenti: Luca Beatrice, Angelo Crespi, Paolo Levi, Vittorio Sgarbi, Sandro Serradifalco, Estemio Serri. L Arte oltre le apparenze

BANDO DI SELEZIONE per mostra collettiva e premio d arte internazionale Nothing but Art III edizione Palazzo Velli Piazza di S. Egidio 10 Roma.

Hic et Nunc. Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Roma giugno

Nothing but Art II^ Edizione

ART WORKERS. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea BIBLIOTECA ANGELICA. Roma ottobre 2018

IL FASCINO DELL INVISIBILE

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

26-30 Settembre 2017

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

Centro d'arte e Cultura Verum in collaborazione con l'associazione Sergio Graziosi organizza. 2^ edizione

a cura di VITTORIO SGARBI

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

IL TUO EVENTO IN CARRARA

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

OTTAVA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA DAL 1 AL 9 SETTEMBRE 2018 CASA DEI CARRARESI

L ANIMA, IL COLORE, LA MATERIA


L EMOZIONE DEI SOGNI MADE IN PESAVENTO

IMAGO BIBLIOTECA ANGELICA. Roma novembre 2017

COPIA CONFORME AGLI ATTI MIUR

I CINQUE CONTINENTI IN UNA FIERA ARTE MERCATO

I mai visti di Marino col pennello, il museo di Pistoia svela il proprio asso della manica

triennale T RI italiana Triennale della fotografia italiana Regolamento ed Accessori dell Edizione 2017

G R E A T M A S T E R

Possono partecipare tutti gli artisti senza limitazioni di età, sesso e nazionalità. Il tema è libero e in piena libertà stilistica e tecnica.

Il Premio è patrocinato da: Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia.

CHE COS È UN MUSEO? Per cominciare prova tu a scrivere una definizione.

Immagini S-Velate PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma 2 6 dicembre 2017

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

Paolo Levi ed EFFETTO ARTE istituiscono

ACAYARTE 2014 ACAYA ED IL SUO TERRITORIO tra Realtà e Fantasia

CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE FEDERCULTURE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

STAY ON ART PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma Novembre 2018

PROGETTO DELLA MOSTRA a cura di VISITA PRIVATA. Il collezionismo lecchese si mostra. Arte dagli anni 50 al contemporaneo. Ricordando Luca Cesana

BIENNALE ARTEINSIEME Arti Figurative Testimonial RABARAMA

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

Bologna Gennaio Bologna, Gennaio 2017

ATICREA. Valorizzare gli artigiani, artisti del loro sapere, e i mestieri d arte è l intento di Aticrea.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Presentazione del progetto

Artistar Jewels 2017

Ars in Urbe. Cari Amici di Ars in Urbe,

CENTRO-PERIFERIA II EDIZIONE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità. Seneca

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

ADI. Nata nel 1957 e con i suoi 60 anni di storia è l unica realtà mondiale organizzata per rappresentare la complessità del progetto di design.

Progetto Fashion Café Art Collection

FLEUR ÉVANESCENTE TADEUSZ NIESCIER FOTOGRAFIA MARZO LUGLIO Velathri Art Gallery Ristorante Fuoriluogo presentano l esposizione d arte

REGOLA MENTO PARA TIS SIMA NA POLI

INDICE BANDO DI CONCORSO 2013 CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI

IN PALIO euro 3.000,00 e ulteriori premi in pubblicazioni

Attrazione. Cremona Tranquillo.

L'ora del riposo ai lavori dell'esposizione

bando di selezione regione piemonte. provincia di cuneo. comune di cuneo. fondazione crt. fondazione crc. accademia albertina. collezione la gaia

Un estate a Napoli: ad agosto l ingresso al museo MADRE è gratuito

68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

School for Curatorial Studies Venice

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

Una solida leggerezza

Edizione XI MAGGIO 2018

SCHOOL FOR CURATORIAL STUDIES VENICE

COMUNE DI TAURIANOVA Città Metropolitana di Reggio Calabria. Concorso d'arte Alessandro Monteleone I Edizione 2018

Raduno Internazionale di Pittori GIULIA IN ARTE III ED Giulianova, REGOLAMENTO

Un museo tra le lounge. Il Rijksmuseum inaugura una mostra all aeroporto di Amsterdam

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: (Si avverte che dei contenuti delle notizie, dell organizzazione degli eventi e delle eventuali variazioni di programma

Città di Mestre CANALETTO E VENEZIA

SERVIZI NEI MUSEI: GESTIONE DEGLI EVENTI

La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze

MUSEO DEL TESSUTO DI PRATO

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»]

II^ Edizione di. inquadrando paesaggi a Civita d Antino Percorsi d arte lunghi un secolo. 3 Settembre 2011 dalle a.m fino a tarda notte

EVENTO VOGUE FASHION NIGHT OUT 2016

Nei giardini dell arte

CATALOGO DEL PATRIMONIO

Bando di Concorso La Nobil Ebrezza

Paesaggi del corpo. la mostra. gli artisti. Pavia, EX convento dei Crociferi via Cardano 8 8 Marzo Aprile 2005 Comune di Pavia

PREMIO INTERNAZIONALE DELL ARTE DELLA CREATIVITA E DELLA CULTURA PESARO ARTE I edizione

TIPOLOGIA DELL INIZIATIVA OBIETTIVI E FINALITÀ PREPARAZIONE

La cultura è l unico bene dell umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande. Hans GeorG Gadamer

PROGRAMMA. DIALOGO Venezuela - Italia. 21 ottobre - 8 novembre Rassegna di arti visive, cultura, artigianato e prodotti enogastronomici

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Gli amanti alla fonte della vita

TAG Heuer VELAFestival. Santa Margherita Ligure 3-6 maggio 2018

LETTERATURA INEDITA ART.

Transcript:

3/7-10/14 Novembre 2018

Veduta della città di Bruges

IL MONDO DELL ARTE SI INCONTRA A BRUGES La Biennale Internazionale d Arte Contemporanea delle Fiandre è un evento ideato per coinvolgere numerose esperienze artistiche in un grande rave mondiale. Un esperienza fruitiva unica che vede protagoniste pittura, scultura, grafica, fotografia, videoart e ceramica. Un sodalizio che racconterà uno spaccato significativo dell attuale panorama artistico internazionale attraverso la sensibilità e i linguaggi di validi artisti contemporanei. I CINQUE CONTINENTI in una BIENNALE storica. Dal 3 al 14 Novembre due sezioni espositive dedicate agli artisti italiani. Occasione di incontro e confronto tra la tradizione e l innovazione. Un prestigioso spazio artistico nel quale i visitatori avranno l occasione di poter visionare opere d arte provenienti da ogni parte del mondo. Una vetrina espositiva importante, un evento ampliamente pubblicizzato che vedrà la presenza di critici, collezionisti e appassionati d arte. UN EVENTO IDEATO DA Sandro Serradifalco SEZIONE ITALIANA CURATA DA: Serena Carlino e Rino Lucia.

UNA PRESENZA ESPOSITIVA DI RILIEVO OUD SINT JAN MUSEO The Old St. John Site si trova nel cuore di una delle città più belle del mondo. Durante il Medioevo, Bruges era un centro commerciale internazionale di grande fama e godeva di un periodo d'oro di prosperità economica senza pari. Oggi la città vanta una raffinata serie di edifici storici e piazze ben conservati. È anche un vivace centro commerciale e un luogo in cui la cultura in tutte le sue forme sboccia e fiorisce. Proprio nel centro storico, la magnificenza e le attività artistiche artigianali si fondono in un sito culturale unico: arte e cultura, delizie culinarie, eleganti sale riunioni e funzioni, interni eleganti e ampie terrazze all'aperto con una vista magica dei pittoreschi canali della città. Chiunque entri nelle sedi di Old St. John sarà sorpreso dalla presenza quasi tangibile della ricca storia di Bruges. Durante il XIX secolo fu sede dell'ospedale St. John's, con i suoi ampi reparti comuni. Dopo la chiusura dell'ospedale nel 1976, questi ampi reparti sono stati restaurati e dal 1989 hanno fatto parte del Museo, Centro Congressi ed Eventi Old St. John. Le diverse sale ospitano periodicamente congressi, fiere, eventi e funzioni sociali di ogni tipo. Sale imponenti ospitano mostre affascinanti, spesso con un approccio sorprendente. Degna di citazione è la mostra di Picasso: un esposizione permanente che riunisce 300 opere di questo fa- Particolare dell Oud Sint Jan Museum

Oud Sint Jan Museum di Bruges, veduta del cortile interno

moso artista spagnolo del 20 secolo, che da allora ha influenzato ogni aspetto del mondo dell'arte. L'enfasi è sull'arte grafica, con una delle collezioni più estese in Europa, che viene regolarmente integrata con pezzi unici provenienti da collezioni private. In concomitanza, è possibile visitare la mostra dedicata al genio di Andy Warhol. Inoltre, Xpo Center Bruges ospita regolarmente mostre temporanee che coprono una varietà di temi, come l'arte, la scienza e l archeologia. Nel 2015, il Centro ha ospitato Body Worlds (Körperwelten), nel 2016 è stato Fotografo naturalista dell'anno. L'anno scorso, nel 2017, era presente la mostra "Da Vinci, le invenzioni di un genio". Da Marzo 2018, l evento culturale "Mummie, I segreti dell'antico Egitto". In questo contesto intriso di storia e cultura si svolgerà la Biennale Internazionale delle Fiandre, un grande meeting internazionale che valorizzerà i migliori interpreti dell arte contemporanea.

UNA BIENNALE NELLA STORIA Oud Sint Jan - Xpo Center Bruges è una delle sedi storiche più importanti di Bruges. Propone periodicamente mostre di alta qualità e interessanti su arte, cultura, scienza, ecc. Una suggestiva location che attraverso la Biennale delle Fiandre regalerà un'esperienza davvero indimenticabile ai visitatori, tra opere e gallerie d arte, ristoranti e bistrot raffinati e una vista unica sui meravigliosi canali della città. Un'opportunità di crescita professionale irripetibile e la possibilità di esporre in un luogo affascinante e ricco di storia.

SUPERVISIONE ARTISTICA DI: AMEDEO ARENA Laureato in storia dell'arte presso la Famous Artists School di Zurigo (Svizzera). Successivamente studia per quattro anni presso la Koninklijke Academie voor Schone Kunsten (Belgio). Durante questo periodo ha incontrato artisti contemporanei di varie nazionalità, tra cui: Rik Beetens, Johan Van Vlaanderen, Werner Edebau, Kamra, Dirk Ghys, Willem den Dunne, Nunziante A., Harwan. Per promuovere meglio l'arte in tutte le sue forme, all'inizio degli anni '90 fonda, insieme a un gruppo di artisti, l'associazione ACS, patrocinata dalla legislazione belga. Ciò gli consente di aprire l'amart Gallery nei locali dell atelier d Art Bruxelles sita vicino Avenue Louisenel nel centro storico della capitale Belga. Per molti anni, come Art Director & Curator, viaggia in vari paesi per organizzare diverse mostre. Vanta collaborazioni con importanti critici e storici dell arte internazionali. DIREZIONE ARTISTICA DI: SANDRO SERRADIFALCO Sandro Serradifalco, critico, saggista ed editore, direttore di edizione della rivista Effetto Arte fa il suo ingresso nel mondo dell arte come pittore e gallerista per passare poi alla creazione di eventi artistici internazionali. Nel 2002 fonda il Centro Diffusione Arte, casa editrice che ben presto s impone nello scenario editoriale di settore. Dal 2003 al 2012 dirige il periodico d arte e cultura Boè, dando vita ad ulteriori prodotti editoriali di successo. Dal 2004 ad oggi sono migliaia gli artisti che hanno esposto nelle mostre da lui ideate e realizzate nelle città di tutto il mondo.

Il catalogo della Biennale Internazionale delle Fiandre sarà realizzato secondo le migliori regole tipografiche e della massima qualità. A ciascun artista sarà dedicata un intera pagina a colori. Diverse copie del catalogo saranno distribuite a galleristi, direttori di musei, collezionisti e amanti dell'arte di tutto il mondo.

IL PREMIO RENÉ MAGRITTE RICONOSCIMENTO STORICO DEDICATO A UN GRANDE MAESTRO DEL SURREALISMO Tutti gli artisti ammessi alla Biennale Internazionale delle Fiandre riceveranno il Premio Renè Magritte. Un prestigioso riconoscimento che testimonierà la rilevanza storica e stilistica degli artisti partecipanti. In occasione delle cerimonie inaugurali delle due sezioni espositive verrà consegnata la pregiata targa personalizzata e l attestato di nomina di ARTISTA NELLA STORIA con motivazione di ammissione a cura di Sandro Serradifalco. Ci sono artisti che passano alla storia per le loro vite intense, che sembrano scaturire dalle pagine di un romanzo tanto sono cariche di colpi di scena, drammi e passione. E poi c è René Magritte, un uomo elegante, come tanti, educato, come molti, ma capace di trasformare la realtà, come nessuno. Un uomo (apparentemente) comune capace di creare capolavori straordinari, che trasformano in sogno il quotidiano. René Magritte (1898 1967) è stato uno dei più grandi pittori del Belgio è tra i massimi esponenti del surrealismo. È noto con il soprannome le saboteur tranquille per la sua capacità di insinuare dubbi nel reale, rappresentando soggetti apparentemente realistici che però stupiscono per dettagli misteriosi che conferiscono all opera un significato nuovo e insolito.

A TUTTI GLI ARTISTI AMMESSI: - Esposizione di una o più opere presso il Museo Oud Sint Jan di Bruges in una sezione espositiva di cinque giorni. - Pubblicazione dell opera ammessa nel catalogo ufficiale della Biennale con recapiti personali. - Copia del catalogo ufficiale dell evento. - Attestato di partecipazione su pergamena con motivazione di selezione. - Conferimento del Premio Renè Magritte (pregiata targa personalizzata) e attestato di nomina Artista nella storia. - Inserimento del proprio nominativo nelle pagine pubblicitarie dedicate alla Biennale, su riviste, locandine, totem. - Inviti, comunicato e locandina in formato digitale. - Inserimento del proprio nominativo, biografia e opera selezionata nel sito ufficiale della Biennale: www.biennaledibruges.com. - Servizio fotografico relativo all esposizione. - Disimballaggio, collocazione e rimballaggio dell opera. - Trasporto dell opera da Palermo a Bruges e viceversa. - Cocktail party in occasione della cerimonia di inaugurazione e premiazione.

Info: eaeditore@gmail.com Tel. +39 091 6190928 Fax. +39 0917741497