COMUNE di FLUSSIO Provincia di Oristano

Documenti analoghi
COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE di FLUSSIO. Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di FLUSSIO. PROVINCIA di ORISTANO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 34 del 13 giugno 2014

PROVINCIA SUD SARDEGNA. Delibera n. 10 del

COMUNE di FLUSSIO. Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SENNARIOLO

COMUNE di FLUSSIO PROVINCIA di ORISTANO

COMUNE di FLUSSIO. PROVINCIA di ORISTANO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 42 del 6 agosto 2015

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 100 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C o m u n e d i S a l c e d o Provincia di Vicenza

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. N. prot.

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI RIVIGNANO TEOR

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE di FLUSSIO Provincia di Oristano

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 DEL 25 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE di FLUSSIO. Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n 37 del 28 dicembre 2015

PROVINCIA SUD SARDEGNA. Delibera n.137 del

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 125 del 21 NOVEMBRE 2017

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Pasiano di Pordenone

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE O G G E T T O

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 28/09/2010

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

Comune di CARBONARA AL TICINO

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E DI P I E N Z A Provincia di Siena ooooo

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 47 del 02 MAGGIO 2016

COMUNE DI BONATE SOPRA Provincia di Bergamo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 70 del Reg. Delibere

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

DELIBERAZIONE N. 2/14 DEL

Città di Sala Consilina Comune Capofila del Piano di Zona Vallo di Diano Ambito S10 Provincia di Salerno C.A.P

COMUNE DI SENNARIOLO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

COMUNE DI TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI BARLETTA CITTA DELLA DISFIDA

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

Transcript:

Copia conforme all originale COMUNE di FLUSSIO Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n 06 del 15 febbraio 2016 OGGETTO: Ratifica della deliberazione dell Assemblea dell Unione di Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale avente ad oggetto: Programmazione scolastica Iscol@ - Adesione al programma Asse I Scuole del nuovo millennio. L'anno duemilasedici, il giorno quindici del mese di febbraio alle ore 10,00 nella Sala Consiliare del Comune di Flussio, in sessione straordinaria di prima convocazione, partecipata ai consiglieri nei modi di legge, all appello i signori risultano: TODARO Costantino CICERO Stefano DORE Andrea MURONI Anna PALA Salvatore SECHI Elisabetta SERRA Marta ZUCCA Davide LELLI Ivan DELRIO Silvia MANCA Anna PRESENTI ASSENTI Totale presenti n 7 Totale assenti n 4 Risultato legale il numero degli intervenuti, in base all art. 23 comma 1 del regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale. Assume la presidenza il Sig. TODARO Costantino nella sua qualità di Sindaco Assiste il Segretario Comunale Dott.ssa Emanuela Stavole

In apertura il Sindaco esprime le condoglianze alla famiglia Sechi per la grave perdita subita. Chiede la parola il consigliere Lelli, il quale pone la questione pregiudiziale ai sensi dell art. 34 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, in quanto ritiene che non si tratti di ratifica ma di mera presa d atto della deliberazione. Il Sindaco pone a votazione la questione pregiudiziale; la maggioranza con voti favorevoli 7 vota per la discussione ed approvazione della proposta di deliberazione all Ordine del Giorno. I consiglieri Lelli, Manca e Delrio abbandonano l aula alle ore 10,10 in quanto in disaccordo con la ratifica della delibera dell Unione di Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale. Il Sindaco procede a dare lettura della proposta di deliberazione e chiede se ci sono interventi IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - con deliberazione della Giunta Regionale n. 10/15 del 28.03.2014 è stato approvato il disegno di legge concernente Disposizioni urgenti in materia di Edilizia Scolastica e semplificazione amministrativa per la destinazione delle risorse ex art. 5, comma 1, della L.R. n. 7/2012, e si è dato dunque avvio ad un programma di interventi di riqualificazione degli edifici scolastici successivamente denominato Iscol@; - con deliberazione n. 31/21 del 5.8.2014 la Giunta Regionale, ha stabilito di avviare l Asse Interventi di messa in sicurezza e manutenzione programmata degli edifici scolastici, nella quale venivano stabiliti i criteri di definizione degli importi massimi per ogni edificio secondo la metodologia dei costi standard, pari ad un massimo di euro 30.000,00 per classe occupata; Viste: - la deliberazione di G.R. n. 48/24 del 02.12.2014 avente ad oggetto Piano di Dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete scolastica e dell offerta formativa per l anno scolastico 2015/2016. Linee Guida ; - la deliberazione di G.R. n. 52/39 del 23.12.2014, approvata definitivamente dalla deliberazione di G.R. n. 6/6 del 10.2.2015, avente ad oggetto Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@. Atto di indirizzo per l avvio dell Asse I Scuole del nuovo millennio, prosieguo delle attività relative all Asse II Interventi di messa in sicurezza e manutenzione programmata degli edifici scolastici ; Preso atto che - i destinatari di tali risorse sono gli enti locali proprietari degli immobili e che il progetto Iscol@ ammette finanziamenti per gli edifici scolastici tramite l Asse I Scuole del nuovo millennio e l Asse II Interventi di messa in sicurezza e manutenzione programmata degli edifici scolastici e arredi ; Considerato che - l obiettivo generale del progetto Iscol@ è quello rendere le scuole luoghi sicuri, accoglienti e piacevoli per i ragazzi e di migliorare la qualità degli spazi e la loro funzionalità, l offerta formativa, ridurre la dispersione scolastica, aumentando così anche il numero dei laureati e creando nuove opportunità di lavoro e reddito per la filiera dell edilizia nell isola; - la deliberazione della Giunta Regionale n. 52/39 del 23.12.2014 ha fornito disposizioni in merito al prosieguo delle attività relative al piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@, riconducendo ad un unica cornice programmatica tutte le risorse che intervengono sulla edilizia scolastica; Dato atto che: - il Progetto Iscol@, è articolato su due Assi di azione, i cui interventi sono individuati sulla base della progettualità espressa dagli Enti Locali. L Asse I, Scuole per il nuovo millennio prevede l avvio di un percorso di riqualificazione degli edifici esistenti e di realizzazione di nuove scuole caratterizzate da una forte correlazione tra progetto architettonico e progetto didattico, che siano aperte, flessibili ed adattabili ad una nuova organizzazione della didattica che metta al centro lo studente. L Asse II prevede la realizzazione di un programma di Interventi di messa in sicurezza e manutenzione programmata degli edifici scolastici finalizzato a rendere le scuole luoghi più confortevoli e sicuri; - in linea con quanto disposto per l Asse I, dove essere predisposto un Documento Preliminare alla Progettazione (DPP) in cui vengano descritti gli obiettivi del progetto e ricondotti gli interventi a valere sul FSC in tale strategia;

Dato atto che sono state avviati i numerosi incontri e tavoli di lavoro tra i Sindaci e in sede di Assemblea dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferu Occidentale, alcuni anche con i funzionari della Struttura Tecnica dell Unità di Missione presso la Presidenza della Regione Sardegna; Dato atto che la citata Struttura Tecnica dell Unità di Missione ha formalizzato, con nota prot. n. 17860 del 16/09/2015, la richiesta di adozione di una delibera per l adesione al programma di edilizia scolastica Iscol@, Asse I, da parte dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale, sollecitata con successiva nota prot. n. 21193 del 05/11/2015, poichè con delibera di G.R. n. 20/07 del 29 aprile 2015 è stata attribuita all Unione la priorità definita 2.A Interventi di natura sovra comunale non ancora formalizzati, che saranno considerati prioritari, nell annualità 2015, a condizione che i relativi accordi sovra comunali siano formalizzati entro la conclusione delle procedure di adesione al mutuo regionale o nazionale ; Atteso che l Assemblea dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale, nelle riunioni precedenti, ha analizzato gli aspetti inerenti la creazione di una nuova struttura nonché la localizzazione del polo scolastico in uno dei Comuni dell Unione, giungendo alla conclusione che, nonostante si riconosca la valenza e la ricaduta in termini di risposta al bisogno di servizi culturali e di istruzione, al momento non si riscontrano le condizioni per procedere in tal senso; Vista la Deliberazione dell assemblea dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale n. 34 del 24/11/2015 avente ad oggetto: Programmazione scolastica Iscol@ - Adesione al Programma Asse I denominato scuole del nuovo millennio con la quale, si è deciso di aderire al progetto Iscol@, Asse I Scuole del nuovo millennio, con la seguente proposta organizzativa: Progetto Iscol@ - Polo unico diffuso UNIONE Sede Scuola Tipologia Progetto Scuola Nuovo Millennio Intervento SUNI Infanzia Asse I SCANO DI MONTIFERRO Primaria TRESNURAGHES Secondaria I Grado CUGLIERI Infanzia Secondaria I Grado Totale attuale alunni 459 Inserendo il Comune di Cuglieri che, pur non facendo parte dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale, esprimeva parere favorevole alla proposta di realizzazione del polo scolastico unico diffuso, in considerazione del fatto che anche le scuole di Cuglieri fanno parte dell Istituto Comprensivo di Bosa al pari di quelle di Scano di Montiferro, Suni e Tresnuraghes; Dato atto, che gli obiettivi cui l Unione intende perseguire con la proposta di cui sopra sono i seguenti: - la creazione un unico polo scolastico diffuso nel territorio dell Unione, sulla base di un progetto unitario che preveda il mantenimento delle scuole esistenti nei Comuni di Scano di Montiferro, Tresnuraghes e Suni, riqualificate da interventi di adeguamento e ristrutturazione architettonica degli edifici correlati con una proposta didattica innovativa improntata sulla creatività, sull identità ed il bilinguismo, sull apprendimento delle tecnologie digitali e delle lingue straniere, per farne una scuola moderna, sicura, attraente e competitiva; - integrare e migliorare il servizio di trasporto scolastico esistente nei Comuni interessati mediante la gestione associata in capo all Unione; - garantire la realizzazione di laboratori didattici in tutti Comuni del territorio nelle aree tematiche dell arte e della cultura, tecnologia e informatica, artigianato e archeologia; - sostenere, anche economicamente, con risorse dei Comuni e dell Unione, in collaborazione con le Scuole, una nuova offerta formativa; - mantenere i livelli minimi numerici di alunni per classi già esistenti nelle scuole dei Comuni del territorio; - promuovere il potenziamento del tempo pieno e prolungato assicurando l attivazione delle mense scolastiche; - favorire la nascita di una Scuola Secondaria di II grado presso la struttura esistente dell ex Liceo Scientifico nel Comune di Cuglieri, in raccordo con il Centro Multimediale Montiferru di Scano di

Montiferro e con la Facoltà di Ingegneria informatica del Politecnico di Torino, in modo da creare un percorso formativo integrato a partire dalla scuola dell infanzia e costruire, in tal modo, un offerta formativa altamente specializzata in linea con le realtà economico-sociali territoriali, richiesta dalle imprese in settori strategici dell economia regionale; Rilevato, altresì, che la citata deliberazione dell Unione n. 34 del 24/11/2015 ha disposto la trasmissione, per la relativa approvazione da parte degli organi deliberativi del Comuni, del Documento Preliminare alla Progettazione (DPP) da redigere a cura dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale; Vista la Nota del presidente dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale in data 04/02/2016 pervenuta in pari data al n. 289 di prot. con la quale, in relazione al programma Asse I Scuola del nuovo millennio, si invitano i Sindaci a convocare entro la data del 15/02/2016 i rispettivi consigli comunali per la ratifica della deliberazione dell Assemblea n. 34 del 24/11/2015; Rilevato che la deliberazione dell Assemblea dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale n. 34 del 24/11/2015 non è meritevole di ratifica da parte di questo consiglio in quanto: lo stesso si trova nell impossibilità di esaminare il Documento Preliminare alla Progettazione, contente gli elementi essenziali della proposta progettuale e della proposta formativa, quale elemento fondamentale per la successiva progettazione della ristrutturazione degli edifici esistenti, in quanto mai formalmente trasmesso dall Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale ai rispettivi Comuni aderenti; la mancata conoscenza del DPP comporta l impossibilità, da parte di questo Comune, di valutare e quantificare i costi di compartecipazione relativi alla proposta progettale e alla relativa offerta formativa, impedendo, di fatto, la possibilità di esprimere una valutazione reale dei costi anche in relazione alle disponibilità economiche del Bilancio dell Ente; la proposta cosi come elaborata dall Unione prevede la chiusura di 6 su 9 plessi scolastici esistenti nel territorio senza aver eseguito un attenta analisi sia della popolazione scolastica residente nell'area territoriale di pertinenza che dei trend demografici del territorio interessato, ed infine senza tener conto delle caratteristiche orografiche, economiche e socio-culturali del bacino di utenza così come previsto dalle stesse linee guida regionali; Rilevato che: da un attenta analisi della popolazione scolastica residente nell'area territoriale di pertinenza e del trend demografico previsto per gli anni 2009/2015 dei Comuni di Suni, Tinnura, Flussio, che confluiscono nei Plessi scolastici (Primaria e secondaria di I Grado) del Comune di Suni e dei Comuni di Magomadas e Tresnuraghes che confluiscono nei Plessi Scolastici (Primaria e secondaria di I Grado) del Comune di Tresnuraghes, risulta quanto in appresso: TREND NASCITE 2009 /2015 Comune 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Suni 2 8 11 6 7 9 7 Tinnura 0 0 3 2 0 3 1 Flussio 1 6 2 4 3 3 6 Totale 3 14 +3 16 12 10 15 14 Tresnuraghes 7 7 6 5 6 5 8 Magomadas 4 4 7 2 8 6 1 Totale 14 28 29 19 24 26 23

POPOLAZIONE SCOLASTICA ATTUALE PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Comune Primaria Secondaria di I Grado I^ II^ III^ IV^ V^ I II III Suni 6 6 *12 10 5 *12 *16 16 Totale per plesso 39 44 Tresnuraghes 10 *11 4 *18 5 13 8 13 Totale per plesso 48 34 Totale 16 *17 *16 *28 10 25 *24 29 Totale plessi 87 78 * Classi con disabili è, pertanto chiaramente evidente la possibilità di integrare il polo unico diffuso prevedendo il mantenimento di un ulteriore plesso scolastico presso il Comune di Suni per la scuola primaria/secondaria di primo grado attualmente frequentata anche dagli studenti del Comune di Tinnura e di Flussio e conservare quello di Tresnuraghes dove confluiscono gli studenti di Magomadas; la chiusura delle scuole materne nei comuni di Tresnuraghes e Scano Montiferro contrasta con le linee guida elaborate dalla RAS nel Piano di Dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ridefinizione della rete scolastica e dell offerta formativa per l anno scolastico 2016/2017 approvate definitivamente con deliberazione della Giunta Regionale n. 66/19 del 23.12.2015 per le quali la Regione, in considerazione dell importanza di mantenere i bambini nella fascia di età 3-5 anni quanto più possibile vicino alla propria residenza, tutela tutti i PES di scuola dell infanzia attualmente esistenti, compresi quelli sottodimensionati; Vista la deliberazione n. 66/17 del 23/12/2015 avente ad oggetto:piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@. Interventi Asse I, modifiche agli allegati A e B del Piano Triennale di edilizia scolastica di cui alla Delib.G.R. n. 29/7 del 29.4.2015 e s.m.i. ed approvazione dello schema di Accordo ai sensi dell'art. 15 della legge n. 241/1990 e s.m.i., tra la Regione Autonoma della Sardegna e gli Enti beneficiari degli interventi di edilizia scolastica finanziati a valere sul mutuo statale ai sensi dell'articolo 15 della legge n. 241/1990 e s.m.i. Dato atto che la presente deliberazione è un atto di mero indirizzo politico e, pertanto, non è necessario acquisire i pareri di qui all art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; Presenti n. 7 votanti n. 7 astenuti n. 0 Con voto unanime espresso per alzata di mano DELIBERA Di considerare la premessa che qui si intende integralmente richiamata come parte integrante e sostanziale del presente atto e per l effetto: 1. di non ratificare, per i motivi espressi in narrativa, la deliberazione dell Assemblea dell Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale n. 34 del 24/11/2015; 2. di dare mandato al Sindaco affinché, assieme all Unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale, aderisca al programma Asse I Scuola del nuovo millennio modificando la proposta progettuale, riportata nella deliberazione n. 34 del 24/11/2015, tenendo conto del trend di nascita e della popolazione scolastica nei comuni facenti capo ai Plessi scolastici di Suni e Tresnuraghes e prevedendo per questi l accorpamento a Suni della Scuola Primaria di Tresnuraghes ed a Tresnuraghes della Scuola Secondaria di I grado di Suni, nonché l accorpamento a Scano di Mantiferro della Scuola Primaria di Cuglieri ed a Cuglieri della Scuola Secondaria di I grado di Scano di Montiferro, nonché il mantenimento della scuola dell infanzia in tutti i comuni ove già esiste, secondo il seguente schema:

Comune Primaria Secondaria di I Grado I^ II^ III^ IV^ V^ I II III Suni 6 6 *12 10 5 *12 *16 16 Tresnuraghes 10 *11 4 *18 5 13 8 13 Totale 16 *17 *16 *28 10 25 *24 29 Totale per plesso 87 78 Scano di Montiferro 14 11 10 9 9 12 11 16 Cuglieri 14 13 13 12 18 20 16 13 Totale 28 24 23 21 27 32 27 29 Totale per plesso 123 93 * Classi con disabili Pertanto il polo unico diffuso proposto sarà articolato come in appresso: Progetto Iscol@ - Polo unico diffuso UNIONE Sede Scuola Tipologia Progetto Scuola Nuovo Millennio Intervento SUNI Infanzia Primaria Asse I SCANO DI MONTIFERRO Infanzia Primaria TRESNURAGHES Infanzia Secondaria I Grado CUGLIERI Infanzia Secondaria I Grado Totale attuale alunni 459 Di trasmettere copia della presente deliberazione all Unione di Comuni della Planargia e Montiferru Occidentale, ed alla Regione Sardegna, Direzione Generale della Presidenza, Struttura Tecnica dell Unità di Missione del progetto Iscol@.

Approvato e sottoscritto Il Presidente Il Consigliere Anziano Il Segretario Comunale F.to Costantino TODARO F.to Andrea DORE F.to Dott.ssa Emanuela STAVOLE Il Responsabile Amministrativo attesta che la presente deliberazione è in pubblicazione all'albo Pretorio on- line con nota prot. n 536 dal 01/03/2016 ed inviata successivamente - ai capigruppo consiliari Il Responsabile Amministrativo F.to Dott. Antonello SORO Su attestazione del Responsabile del Servizio, si certifica che questa deliberazione, è stata pubblicata in forma digitale sul sito istituzionale del Comune, ai sensi dell art. 32 della L. 18 giugno 2009 n 69, in data 1 marzo 2016 e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi. che la presente deliberazione è divenuta esecutiva per decorsa pubblicazione senza opposizioni _ perché dichiarata immediatamente eseguibile; _ a seguito dell approvazione da parte del Comitato di Controllo. IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Emanuela STAVOLE PER COPIA CONFORME AD USO AMMINISTRATIVO IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO Dott. Antonello SORO