C U R R I C U L U M V I T A E

Documenti analoghi
C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Modello per il Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

BALDASSARE GIARRAPUTO. Via E. De Amicis n SANTA MARGHERITA DI BELICE (AG) Telefono

Assessorato regionale dell'agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della pesca mediterranea Viale Regione Siciliana, 2771 Palermo

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ESPERIENZA LAVORATIVA

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nazionalità ITALIANA. Luogo e Data di nascita RIBERA 27/10/1964

SANTOSPAGNUOLO MICHELE Via Mazzini, Ispica (RG) Telefono cell Fax 091/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Iannì Roberto Vincenzo


Attività di Libera Professione di Dottore AGRONOMO. Incaricato dal Comune di Paceco (TP) AGRONOMO consulenza tecnica professionale

INFORMAZIONI PERSONALI. Marco Perciabosco. Nome. Data di nascita 16 Luglio 1963 Qualifica Amministrazione. Dirigente


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Marco Perciabosco. Nome. Data di nascita 16 Luglio 1963 Qualifica Amministrazione

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ALFONSO MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali VINCENZO AMODEO. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i)

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI IUCULANO ANTONINO ESPERIENZA LAVORATIVA CIRCA 10 INCARICHI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI; CANTIERI REGIONALI, ECC..

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO GUIDO MEZZASALMA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni personali.

F O R M A T O E U R O P E O

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

Curriculum Vitae Europass

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Formato europeo per il Curriculum vitae et studiorum

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giuseppe Affrunti. ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) DAL 14/10/2004 AL 29/12/2009

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE

Vicari Maria Concetta Via Uditore, 15 Palermo

LUNETTA CALOGERO FULVIO

INFORMAZIONI PERSONALI. dell Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla C.E. della Regione Siciliana. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

CRIFASI VITO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana. Istituto Tecnico per Geometra C.A. Dalla Chiesa di Partinico (Pa)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae - Dott. Giovanni Silenzio Matr

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Salvatore Piazza ESPERIENZA LAVORATIVA

FORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI NOME / COGNOME INDIRIZZO CODICE FISCALE

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI

DI SALVO SALVATORE VIA SAVIGNANO, 28 SCIACCA (AG)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Agrarie Laurea in Scienze Agrarie (voto 103/110)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Responsabile dal al della Misura Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale.

Marco Perciabosco. Luglio 1981 Istituto Gonzaga - Palermo. Diploma di Maturità classica. Luglio 1988 Università degli studi di Palermo

CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Laurea in Scienze Agrarie conseguita il con voti 110/110 e lode presso l Università degli Studi di Bari

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data


Curriculum Vitae. Informazioni personali VINCENZO AMODEO. Cognome(i/)/Nome(i)

FUNZIONARIO AGRONOMO NUOVO PROFILO: FUNZIONARIO ESPERTO TECNICO DI

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FALCO VITO GIUSEPPE Data di nascita 22/05/1960 Qualifica Dirigente Amministrazione Incarico Attuale ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA - DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA SERVIZIO VI Innovazione, Ricerca, Assistenza Tecnica e Divulgazione Agricola Dirigente Responsabile UO S6.02 Centro Vivaio F. Paulsen e Unità Specializzata vitivinicola DDG 3446 del 15.06.20165 Numero telefonico dell Ufficio 091 6736668-0923/745492 Fax dell Ufficio e-mail istituzionale vito.falco@regione.sicilia.it agri.vivaiopaulsen@regione.sicilia.it Titolo di Studio Laurea in Scienze Agrarie Votazione: 108/110 Altri titoli di studio e professionali Iscrizione all Albo professionale dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Trapani; Abilitazione all esercizio della professione di Agronomo con la votazione di 67/80 Attestato di Divulgatore Agricolo Polivalente conseguito presso il CIFDA Sicilia - Sardegna ai sensi del Reg. Cee 270/79; Abilitazione all insegnamento per la classe di concorso: Scienze agrarie e tecniche di gestione aziendale; Diploma di Maturità scientifica Liceo scientifico P. Ruggeri di Marsala (TP).

ESPERIENZA LAVORATIVA anno 2015 Dirigente Responsabile della Unità Operativa di Base U.O. 26 Vivaio Federico Paulsen e UOS Marsala anno 2013 anno 2008 anno 2007 anno 2004 Nomina di Dirigente Responsabile della Unità Operativa di Base U.O. 26 Vivaio Federico Paulsen e nomina ad interim UOS Marsala Funzionario delegato alla spesa UOS 35 di Marsala Nomina di Dirigente Responsabile della Unità Operativa di Base U.O.S. 35 di Marsala Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste - D.D.G. n. 40 del 04/04/07 Referente coordinatore Distretto Trapani delle Filiere: Viticola e Difesa Fitosanitaria per gli anni 2004/06 - D.D.G n. 1939/2004 dal 01/07/1991 In servizio in qualità di Dirigente Tecnico presso Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste. anno1989/90 Insegnamento presso I.P.S.A. di Oristano anno 1988/89 Insegnamento presso I.P.S.A. di Oristano anno 1988 Consulenza tecnica presso: COOP. Vitivinicola S. ANDREA TOREGGIANO di Petrosino in qualità di Agronomo. anno 1986/87 Insegnamento presso Scuola media di Ghilarza (OR) ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2003 Iscrizione nell elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli di oliva Vergini ed extravergini - D.D.S. n. 2156 DEL 24/11/2003 1996 Attestato di assaggiatore olio (REG. CEE 2568/91 E LEGGE N. 169/92, conseguito a Castelvetrano con la votazione di 95/100

ANNO FORMATIVO1990/91 07/06/1990 24/02/1986 Attestato di Divulgatore Agricolo Polivalente conseguito presso il CIFDA Sicilia - Sardegna ai sensi del Reg. Cee 270/79. Abilitazione all insegnamento per la classe di concorso: Scienze Agrarie e tecniche di gestione aziendale Iscrizione all Albo professionale dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Trapani giugno1985 Abilitazione all esercizio della professione di Agronomo presso l Università degli Studi di Palermo con la votazione di 67/80 14/03/1985 Università degli studi di Palermo: Laurea in Scienze Agrarie con tesi di laurea sperimentale dal titolo: La soil Taxonomy ed esempi di applicazione ai suoli siciliani - Relatore: Prof. G. Fierotti - Votazione: 108/110. Anno scolastico 1978/79 Liceo Scientifico P. Ruggeri di Marsala (TP) Diploma di maturità scientifica MADRELINGUA ALTRE LINGUE ITALIANA Inglese Capacità di lettura scolastico Capacità di scrittura scolastico Capacità di scolastico espressione orale Capacità e competenze informatiche ottima conoscenza di tutti i programmi del pacchetto Office PATENTE Patente B ALLEGATI N 3

ALLEGATO PUBBLICAZIONI 1 Anno 2015 Volume: Identità e ricchezza del vigneto Sicilia Anno 2013 OIV 2013. - Flavonoid profiles of Sicilian grape skin cells might diverge from a commonly accepted paradigm - 36th World Congress of Vine and Wine June 2nd - 7th 2013; OIV 2013. Divergent gene expression patterns in the berry skin cells of Sicilian grapes - 36th World Congress of Vine and Wine June 2nd - 7th 2013. Anno 2012 OIV 2012- Poster/Section I- Viticulture (A.) The Vine as the Foundation of New Wines - Environmental Factors and Polyphenols Biosynthesis in Nero d Avola Grapes - 35th World Congress of Vine and Wine June 18th - 22nd 2012 Izmir (Turkey); OIV 2012. OIV 2012. Shading grapes: effects of environmental factors on polyphenol composition of Sicilian Nero d Avola grapes and wines -35th World Congress of Vine and Wine June 18th - 22nd 2012 Izmir (Turkey); Anno 2011 Caratteristiche dei cloni omologati nell ambito del progetto: VVAS 17 Enosimposio Sicilia Santa Flavia(PA) 17/19 giugno 2011; Studio della variabilità intravarietale del Nero d Avola: la più importante cultivar a bacca nera della Sicilia Arezzo 3/5 maggio 2011; Anno 2010 Fenologia e profili di maturazione di Nerello mascalese e Carricante nell'area Etna doc - 3 CONGRESSO VITICOLTURA DI MONTAGNA 12/147 Maggio - Castiglione di Sicilia Anno 2009 Profili degli aromi e dei polifenoli, le impronte vegetali della vite Terra e Vita n. 12/2009; Anno 2008

ALLEGATO N. 2 PARTECIPAZIONE A CONVEGNI, SEMINARI E CORSI DI FORMAZIONE Anno 2010 1^ Rassegna dei vini siciliani EnoDamiani relatore al convegno Vino e Territorio quale futuro? ; Partecipazione al 3 Convegno Internazionale sulla viticoltura di Montagna e in forte pendenza CERVIM- Castiglione di Sicilia (CT) dal 12 al 14 maggio 2010; Relatore al convegno: 16 Enosimposio Sicilia Congresso Assoenologi Sicilia Primi risultati del progetto Valorizzazione dei Vitigni Autoctoni Siciliani Giardini Naxos(ME) 15-18 Luglio 2010; Anno 2009 Partecipazione al seminario di aggiornamento tecnico Vino biologico: dal vigneto alla cantina Nicolosi (CT) 5-6 novembre 2009; Partecipazione al corso di formazione METODOLOGIE E TECNICHE DI PROGETTTAZIONE della durata di n. 27 ore Caltanissetta dal 26 al 29 gennaio 2009; Partecipazione in qualità di relatore al seminario di aggiornamento tecnico sulla difesa della vite svoltosi a Buseto Palizzolo(TP) nei giorni 25/26 novembre; Anno 2008 Partecipazione al 14 Enosimposio Sicilia - Terrasini (PA) Luglio 2008; Partecipazione alla giornata di addestramento Applicativo GE.CO.RS per la gestione dei Beni Mobili dell Amministrazione Regionale - Monreale (PA) 04 Luglio 2008; Organizzatore del 2 Convegno Nazionale di Viticoltura CONAVI 2008 Marsala (TP) 14 19 Luglio 2008; Relazione su attività della UOS 35 Centro per L innovazione della Filiera Vitivinicola E. Del Giudice di Marsala in occasione del 2 Convegno Nazionale di Vitocoltura CONAVI 2008 - Marsala (TP) 14 19 Luglio 2008; Partecipazione al corso di formazione di Responsabile

ALLEGATO N 3 PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI Componente commissione per la selezione di n. 3 borsisti nell ambito di una selezione indetta dal Comune di Marsala giusta nomina determina sindacale del dicembre 2006; Presidente della commissione esaminatrice delle offerte relative al bando FORNITURA ED INSTALLAZIONE ARREDI E STRUMENTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL LABORATORIO DI ANALISI DEL CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIA DELL UNIVERSITA DI PALERMO SEZ. DI MARSALA(TP) giusta nomina D.D.G. 14237/07. Il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati personali contenuti nel presente Curriculum Vitae ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs n.196/2003 Marsala 16/07/2015 Vito Giuseppe Falco (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma del D.Lgs. n. 39/1993)