Comune di Torgnon. Commune de Torgnon VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2014 N. 50 del Reg. Delibere

Documenti analoghi
Comune di Torgnon - Commune de Torgnon

COMUNE DI FONDO Provincia di Trento

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

COPIA ANNO 2016 N. 176 del Reg. Delibere

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Basiliano Provincia di Udine

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

DELIBERAZIONE N. 10 DEL 01/02/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

COMUNE DI ETROUBLES COMMUNE D ETROUBLES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE

OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE RELATIVE AL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO - ANNO

DELIBERA N. 26 DEL 13/02/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C H I E V E

Approvazione tariffe servizi pubblici a domanda individuale a valere per l'anno 2017.

COMUNE DI AYMAVILLES N. 23

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Latisana Provincia di Udine

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

Comune di Torgnon Commune de Torgnon

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 56 DEL 17/06/2014

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

Comune di Buttrio Provincia di Udine

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione mercato straordinario denominato "Unità d' Italia a Tavola"

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO

Comune di Brisighella

Comune di Torgnon - Commune de Torgnon

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 3 del 12/01/2015

COMUNE DI SCALDASOLE Provincia di Pavia

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Registro delibere di Giunta COPIA N. 12

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Provincia di Imperia DELLA GIUNTA COMUNALE N.34

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P Tel Fax

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

P r o v i n c i a d i P a r m a

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER I LAVORI DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA D INFANZIA

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2. Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI CONTABILITA'

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 171 del 02/10/2015

Assume la presidenza il Sig. BRUNOD ALEX - SINDACO. Assiste all adunanza il Segretario Comunale - Dott.ssa Roberta TAMBURINI.

COMUNE DI CISON DI VALMARINO Provincia di TREVISO

Comune di Chamois. Commune de Chamois VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI VILLA VICENTINA Provincia di Udine

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

COMUNE DI ANZI Provincia di Potenza

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Comune di Vivaro. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 28 del Reg.

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

Comune di Buttrio Provincia di Udine

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

Comune di Malborghetto-Valbruna Provincia di Udine

COMUNE DI AMENO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELLA GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL 22/03/2017 OGGETTO: TARIFFE 2017 EROGAZIONE ACQUA PUBBLICO ACQUEDOTTO. APPROVAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Malborghetto-Valbruna

COMUNE DI SALCEDO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

CONSIGLIO COMUNALE CODICE ENTE 11306/PROV. DI PAVIA

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

Comune di Chiusa di San Michele

Transcript:

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE Comune di Torgnon Commune de Torgnon VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE ANNO 2014 N. 50 del Reg. Delibere OGGETTO: Esame e risposta a interrogazioni e interpellanze gruppo consiliare Pour le Pays L'anno 2014, il giorno 9 del mese di MAGGIO alle ore 14.00 nella sala consigliare si è riunito il Consiglio Comunale sotto la presidenza della Sig.ra MACHET Cristina nella sua qualità di Sindaco e con l assistenza del Segretario Comunale Glarey Alexandre. Sono intervenuti nella seduta: Nominativo Carica Presente/Assente MACHET Cristina Sindaco Presente PERRIN Livio Vice Sindaco Presente CHATILLARD Nathalie Consigliere Presente CHATRIAN Liam Consigliere Presente CHATRIAN Luca Consigliere Presente CHATRIAN Matteo Consigliere Presente CORGNIER Elena Consigliere Presente ENGAZ Lorena Consigliere Presente MACHET Valeria Consigliere Presente MUS Danilo Consigliere Assente PERRIN Aline Consigliere Presente PERRIN Davide Consigliere Presente PERRIN Livio Consigliere Presente PERRIN Stefano Consigliere Presente PERRON Luigi Consigliere Presente Essendo legale il numero degli intervenuti, la Sig.ra MACHET Cristina nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato. Comune di Torgnon Deliberazione n. 50 del 09.05.2014 1

DATO ATTO del rientro in aula di Aline Perrin e dell assenza dei consiglieri N. Chatillard e E. Corgnier; RICHIAMATO: la l. r. n. 54/1998 (Sistema Autonomie locali in VdA); il vigente Statuto comunale; il vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi comunali; il vigente Regolamento del Consiglio comunale; il vigente regolamento comunale di contabilità; RAMMENTATO che ai sensi del vigente Regolamento comunale: 1. l interrogazione consiste nella richiesta rivolta al Sindaco per avere informazioni circa la sussistenza o la verità di un fatto determinato o per conoscere i motivi ed i criteri in base ai quali ci si prefigge di operare in merito ad un determinato fatto od intervento. 2. L interpellanza consiste nella domanda scritta per conoscere i motivi e gli intendimenti della condotta del Sindaco o degli Assessori su questioni di particolare rilievo o di carattere generale. 3. Per la trattazione dell interrogazione e dell interpellanza, in Consiglio dovranno essere osservati il seguente ordine e tempo: 4. L interrogante illustra l interrogazione o l interpellanza; 5. Il Sindaco o l Assessore hanno l obbligo di rispondere; 6. L interrogante ha facoltà di dichiarare se sia stato o no soddisfatto; nel caso dell interpellanza di esporre le ragioni per le quali si dichiara o no soddisfatto; 7. Complessivamente, ciascuno dispone di 10 minuti di tempo. 8. La risposta è data, di norma, nella prima adunanza del Consiglio successiva alla richiesta. Nell eventualità di quesiti complessi e/o particolarmente articolati, il Sindaco, qualora ravvisi la necessità di tempi più lunghi per la risposta, comunica agli interroganti e/o agli interpellanti la nuova data presumibile. DATO ATTO che non tutte le interrogazioni e interpellanze all ordine del giorno dello scorso consiglio sono state trattate (cfr. note prot nn. 954 503-505/14) e che nel frattempo sono pervenute nuove interrogazioni e interpellanze; SUCCESSIVAMENTE, il consiglio comunale passa quindi alla trattazione di: interpellanza al sindaco prot n. 954 in materia di commissione PRGC e bozza di variante generale al PRGC (cfr. anche prot nn. 818 500/14): il consigliere V. Machet illustra l interpellanza: il sindaco, in risposta dell interrogazione leggendo risposta scritta. il Sindaco, inoltre, informa che la Conferenza di pianificazione si è tenuta il 12 marzo e che si prevede a luglio l adozione del testo preliminare e quindi l apertura della fase di partecipazione. Il consigliere V. Machet: Chiede se sia intenzione della maggioranza condividere con la minoranza i contenti della bozza e della conferenza di pianificazione, prima del passaggio in consiglio per adozione; Comune di Torgnon Deliberazione n. 50 del 09.05.2014 2

Chiede quale sia l intenzione dell amministrazione rispetto al Pud di Petit Monde e come sono stati integrati i Pud di Chantorné Il Sindaco, su sollecitazione del consigliere V. Machet, conferma che il resoconto della conferenza dei servizi è arrivato i comune; il consigliere V. Machet dichiara che la minoranza chiederà quindi l accesso completo agli atti; Interrogazione al Sindaco prot n. 503 in materia di abbandono scolastico; SENTITO il consigliere V. Machet illustrare l interrogazione; il sindaco risponde evidenziando: Il fatto che il comune di Torgnon sia l unico in valle a pagare il trasporto pubblico per gli studenti, che il ruolo del comune era quello di porre l accento su un problema importante; che, anche se rallentata da questioni tecniche, sono in corso d attuazione i progetti FSE; Interrogazione al sindaco prot n. 505 relativa a Torgnon Commerce; SENTITO il consigliere Stefano Perrin illustrare l interrogazione; il sindaco dichiara: di ritenere l interrogazione superata dai fatti in quanto nello scorso consiglio si è espresso l indirizzo di pedonalizzare il centro e di prevedere la biblioteca virtuale, immaginando anche una vetrina di prodotti locali; che gli studi a cui ha fatto riferimento l amministrazione, sono uno studio di marketing fatto dalla Regione che segnala l importanza della pedonalizzazione rispetto al valore del prodotto turistico; Comune di Torgnon Deliberazione n. 50 del 09.05.2014 3

che la maggioranza ha parzialmente modificato l indirizzo, rispetto alle attività commerciali, in ragione del fatto che un privato sta avviando un iniziativa similare; Interpellanza al Sindaco o all assessore prot n. 1249 in materia di carcasse animali; il consigliere Aline Perrin illustra l interpellanza; il Vicesindaco L. Perrin fornisce dati sul sistema del contributo regionale e dichiara che: anche per esaminare questa questione si è riunita la commissione agricoltura; si sta organizzando assemblea pubblica con operatori; rispetto alla proposta di smaltimento in loco, si è sentito il direttore della discarica e tale opzione non risulta possibile; rispetto all ipotesi di individuare altri siti, a detta del referente dei veterinari, non pare possibile; lo smaltimento negli alpeggi, in quanto siti non accessibili, risulta invece consentito in maniera abbastanza flessibile, previa autorizzazione del veterinario; A livello nazionale, la legge prevede un rimborso del 50 % previa assicurazione di tutti capi; l AREV sta verificando tale opportunità; Si ipotizza intervento regionale a copertura dei costi dell assicurazione; ad oggi, l intendimento dell amministrazione è quello di sostenere tale intervento, nelle more dell intervento regionale; si attende però di avere a disposizione i dati storici sugli anni passati di modo da poter stimare la spesa e intervenire, per l anno 2014, tramite delibera di giunta; il consigliere Aline Perrin si dichiara soddisfatta; Interpellanza al Sindaco o all Assessore prot n. 1250 1251 (uguali) in materia di iniziative turistiche; il consigliere Stefano Perrin illustra; l assessore Liam Chatrian dichiara che: Comune di Torgnon Deliberazione n. 50 del 09.05.2014 4

con i soldi della tassa di soggiorno si prevedono i seguenti interventi: pacchetti offerte per famiglia, benessere, nordick walking; pubblicità e promozione sui media; un applicativo per trekking; una campagna su google; tali campagne hanno una ricaduta sull intera stazione; è stato affidato un incarico di ufficio stampa, in parte finanziato con l imposta di soggiorno; è confermata la manifestazione ippica per il 4-6 luglio, con 8.000 euro di budget e si sta provando a mantenere il suo carattere di gara internazionale, a breve partirà promozione di una manifestazione che vede la collaborazione degli alpini, rispetto agli appassionati di Vespa e Topolino; è confermata Dolcissimo Torgnon, così come la cooperazione tra con Antey, La Magdeleine e Chamois; nel programma manifestazioni si cercherà di cadenzare meglio di appuntamenti; in risposta al consigliere S. Perrin, si valuteranno con ufficio stampa, uscite su giornali e redazionali; DATO ATTO dell uscita dall aula di Luca Chatrian, per impegni di lavoro; Interrogazione e Interpellanza al Sindaco e al consigliere D. Mus prot n. 1252/14 in materia di Cervino SpA; il Sindaco, in accordo con il presentatore, ne rinvia la trattazione, in ragione dell assenza del consigliere D. Mus; Interrogazione e Interpellanza al Sindaco o all assessore prot n. 1274/14 in materia di Torgnon Energie Srl; SENTITO il consigliere V. Machet illustrare; il sindaco: risponde dando lettura della documentazione allegata alla presente Comune di Torgnon Deliberazione n. 50 del 09.05.2014 5

Interrogazione e Interpellanza al Sindaco o all assessore prot n. 1275/14 in materia di Asilo Nido; illustra il consigliere Valeria Machet che, inoltre, chiede: Se siano fondate le voci di chiusura del servizio; Di valutare modifica convenzione di modo da prevedere più posti per Torgnon o, in alternativa, una graduatoria unica; il sindaco: - Spiega che in caso di necessità si è già provveduto a derogare il numero di posti riservati per Torgnon; - Condivide opportunità di valutare modifiche alla convenzione; - Dichiara di non essere a conoscenza di un rischio chiusura del servizio; L assessore Engaz: informa che il trend delle utenze di Torgnon è in aumento; nel 2013: 5 bambini giugno 2013, 6 fino al 30 agosto, 3 bambini fino al 4 novembre, 4 fino a febbraio 2014, in prospettiva: 5 bambini; conferma che non ci sono mai stati problemi a derogare il numero, in quanto si ritiene il servizio necessario e utile; evidenzia che il comune contribuisce solo per il bambino che effettivamente frequenta l asilo e non si limita all iscrizione; - interpellanza al Sindaco prot n. 1276 in materia di commissione edilizia il consigliere V. Machet illustra; il sindaco risponde che: non ci sono pratiche ferme; Comune di Torgnon Deliberazione n. 50 del 09.05.2014 6

a breve si provvederà all ingresso in CE del vicesindaco, al posto di Ivo Perrin, il consigliere D. Perrin non fa parte di commissioni consiliari, ma in quanto tecnico continuerà a partecipare alla CE, almeno fino a nuovo provvedimento; AG Comune di Torgnon Deliberazione n. 50 del 09.05.2014 7

Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura, viene approvato e sottoscritto. Il Sindaco Cristina MACHET Il Segretario Comunale Dott. Alexandre Glarey RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Attesto che il presente verbale è pubblicato all'albo pretorio di questo comune per 15 giorni consecutivi e precisamente dal 04/06/2014 al 19/06/2014, ai sensi dell art. n. 52 bis della L.R. n. 54 del 07.12.1998, come modificata dalla L.R. n. 3 del 21.1.2003. Torgnon, lì Il Segretario Comunale Dott. Alexandre Glarey PARERI Il sottoscritto, ai sensi della normativa regionale vigente, meglio indicata nella parte narrativa del provvedimento, esprime sul predetto atto favorevole in ordine alle rispettive competenze: In ordine alla legittimità (LR 46/98 art. 9 comma 1 lettera d) Il Segretario Comunale dott. Alexandre Glarey In ordine alla regolarità tecnica (combinato LR 45/95 e art 46 LR 54/98) Il Responsabile dell UTC arch. Elena Duroux In ordine alla regolarità contabile (ord. Finanz. Reg. n 1/99 art. 3 comma 3 e art 27 comma 1 ) Il Segretario comunale dott. Alexandre Glarey RELAZIONE DI ESECUTIVITA` Attestato che il presente verbale è divenuto esecutivo dal primo giorno di pubblicazione, ai sensi dell'art. 52 ter della legge regionale n. 54/1998 e s.m.i. Torgnon, lì 04/06/2014 Il Segretario Comunale dott. Alexandre Glarey Comune di Torgnon Deliberazione n. 50 del 09.05.2014 8