MEMORIAL MARCO SCURIATTI

Documenti analoghi
UniCredit Circolo Milano Sezione Golf L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

UniCredit Circolo Milano Sezione Golf L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

UniCredit Circolo Milano Sezione Golf L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

FOOTGOLF COURSE LE PAVONIERE GOLF AND COUNTRY CLUB

PERCORSO 1 FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

GOLF MONTECATINI TERME THINK A DIFFERENT GOLF EXPERIENCE. coperta STROKE SAVER

PERCORSO FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

Terme di Saturnia Golf Club Tel Fax

VILLA CAROLINA 102X166_GOLF VILLA CAROLINA 15/03/10 14:56 Pagina 1 COURSE GUIDE

GOLF DAY di APRILE Martedì 16 aprile 2019 Coppa GolfManager

FOOTGOLF COURSE GOLF CLUB CASTELFALFI

COPPA DEL PRESIDENTE 2014 SABATO 1 DOMENICA 2 NOVEMBRE G.C. MONTICELLO

TRAIL 20 Km m dislivello positivo

PERCORSO FOOTGOLF 18 BUCHE - PAR METRI

MB04 - Parco di Monza

MB04 - Parco di Monza

GUIDA AI LUOGHI: COME RAGGIUNGERE IL..

ME02 - La ciclovia del Mella (tratto nord)

Raduno auto d epoca 2017

Arrivando in auto da Torino

RV01 - Il Parco del Rio Vallone

Val Masino (m circa) - cascata Merdarola

RECENSIONE del sologolfista Bico (Enrico Gerosa)

L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

ADRIATIC GOLF CLUB CERVIA MILANO MARITTIMA. Pacchetti di Comunicazione integrata

Itinerario n Lago del Turano

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 12 marzo 2017)

4 (lilla): prendere la metropolitana direzione Bignami. Una volta usciti dalla stazione, proseguire per via Bignami ed entrare nella zona industriale

Introduzione ai Sentieri e Piste Ciclabili del Parco Agricolo della Cavallera

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 13 marzo 2016)

Ravenna Centro storico

UniCredit Circolo Milano Sezione Golf L angolo tecnico a cura di Riccardo Fradella

INFORMAZIONI GENERALI

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO

Il campo da golf in progetto è composto dalle seguenti parti:

CAMPIONATO SOCIALE 2017 INDIVIDUALE. Scratch 3 Categorie CONDIZIONI DI GARA

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL NOVECENTO

BOCCIOFILA RIVANA. Via Gramsci 41/B Riva Trigoso (GE) FINALE CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETA 3 CATEGORIA LUGLIO 2014.

PLIS D'ARGON - Roadbook - valleserianabike bergamo

,00. Rif Splendida Tenuta in vendita in Franciacorta

SEMILAMPO DI SCACCHI DEL MONTALBANO PORCIANO 2017 DODICESIMA Edizione DOMENICA 25 GIUGNO 2017 torneo valevole per il GRAN PRIX TOSCANO 2017 OPEN e U16

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

GOLF CUP CITTÀ DI BASSANO

LO03 - L'Anello del Lambro

Informazioni accessibilità CLAUIANO

Registro Italiano Giulia Sede Legale. Sesto San Giovanni Milano segreteria soci Piazza Zara Verona Italia fax 045/ c.f.

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL OROLOGIO

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Guida Veloce. il vostro SCORE, ed avere un ANALISI personale e COMPLETA raggiungere il vostro OBIETTIVO.

LM01 - La ciclovia del Lambro

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 8 marzo 2015)

SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE 7 settembre 2017

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL OROLOGIO

1. Gryka e Këlcyrës Limar - Mbrezhan

CAMPIONATO SOCIALE 2012 MATCH- PLAY Scratch 1^ e 2^ Cat. Pareggiata 3^ Cat

INFORMAZIONI GENERALI SU COME RAGGIUNGERE BELLA (PZ)

Valle del Sarca, Coste dell'anglone - via Stelle di Polvere

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL COMMERCIANTI

VA02 - Il Sentiero Valtellina - II tappa

1. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE PAG REGOLAMENTO CAMP. REGIONALI GIOVANILI.PAG ISCRIZIONE AI TORNEI E COSTI VARI.PAG. 4 4.PAG. 4 5.PAG.

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, domenica 10 settembre 2017) Daniele Scaini.

Miniere Verdi. Lunghezza totale Itinerario Km: 120,000. Partenza itinerario da: Decimomannu. Da Decimomannu prendere la SS 130 verso Iglesias.

TI01 - Il Parco del Ticino

EDIZIONE SETTEMBRE 2011

Parco del Lambro (nord)

3,75 Girare a destra, entrare dentro la pineta e rientrare sul percorso ciclopedonale seguendo le indicazioni in rosso per l itinerario mtb n. 10.

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE L ART HOTEL COMMERCIANTI

SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 13 settembre Scuola di Management ed Economia

REGOLAMENTO DI REGATA. REGATA REGIONALE di SAN GIORGIO DI NOGARO (Fiume Aussa-Corno, sabato e domenica settembre 2016)

GARLENDA GOLF CLUB CONDIZIONI DI GARA

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli

Il GPS per il golf che si collega al tuo iphone

Sospensione. e Ripresa. del Gioco

A Voi lo Spettacolo di Terre dei Consoli

Itinerario n Le rovine di Canale Monterano

6 ORE DELL ECOLOGIA CAMPIONATO NAZIONALE E REGIONALE ENDURANCE ECS 19 DOMENICA 2 GIUGNO 2019

S C.F.

SAN SIRO GOLF MILANO. Il Golf in città SAN SIRO GOLF MILANO

Finale Ligure, Bric Pianarella (m.363) - via Gni

Contatti SEGRETERIA TELEFONICA UNICA

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza.

VIA S. REMIGIO. Studio della VIABILITÀ LENTA percorsi pedonali e ciclabili

ITINERARIO PER RAGGIUNGERE CASA BERSELLI TIGELLA QUATER /05/2011 CAMPOGALLIANO VIA ALBONE 14 USCIRE A CAMPOGALLIANO ULTIMA USCITA DELL

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

QUOTA ISCRIZIONE : 30,00 ISCRITTI OWSS/SASS ITALY. 40,00 NON ISCRITTI - (TESSERA SOSTEGNO OWSS/SASS ). RITROVO TIRATORI - ORE 08:30 (OBBLIGATORIO PER

ITINERARIO IN MOUNTAIN BIKE SUI SENTIERI DEL MONTE CATRIA

Alpi, Garda, Mare - Tappa 1

Partenza dal golf Borgo di Camuzzago in bus privato alla volta della Costa Azzurra.

1. PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE PAG REGOLAMENTO CAMP. REGIONALI GIOVANILI.PAG ISCRIZIONE AI TORNEI E COSTI VARI.PAG. 4 4.PAG. 4 5.PAG.

Transcript:

Di seguito la storia e le indicazioni di come raggiungere il Club. Il Golf Club Milano nasce l 8 maggio 1928 grazie alla visione ed all infaticabile opera del Senatore Giuseppe Bevione. La progettazione del campo venne affidata all architetto di golf James Peter Gannon e la direzione dei lavori a Cecil Blandford il quale in seguito ricoprì anche l incarico di Segretario del Club. Nella primavera del 1958, l'allora presidente Gianni Albertini, promosse la costruzione dell'attuale club house, una delle più belle d'europa, e del terzo percorso portando così il campo a 27 buche. Progetto e direzione lavori dell immobile furono affidati agli architetti Vietti e Buzzi e quelli del campo a Giulio Cavalsani, allora segretario del Circolo ed in seguito progettista di campi da golf, che in soli tre anni realizzò un superbo campo di 27 buche. Golf Club Milano - Viale Mulini S. Giorgio, 7 20052 Parco Reale di Monza (MI) tel. 039 30 30 81 - fax 039 30 44 27 Come raggiungere il Circolo: Da MILANO: Seguire le indicazioni MONZA e poi per la VILLA REALE. Al semaforo di fronte alla Villa svoltare a sinistra e seguire la strada lungo le mura del parco. Entrati nel paese di BIASSONO, al secondo semaforo svoltare a destra e seguire la strada costeggiando le mura del parco fino all'abitato di San Giorgio dove, svoltando a destra, si entra nel parco. A 50 metri si trova il cancello di ingresso del Club. Dalle AUTOSTRADE: Imboccare la tangenziale EST in direzione nord. Uscire a VIMERCATE NORD (uscita 20) e seguire le indicazioni per ARCORE-VILLASANTA. Imboccare la strada principale e seguirla per qualche chilometro fino all'uscita per Villasanta (svolta a destra). Successivamente seguire le indicazioni per il centro commerciale IL GIGANTE e costeggiarlo tenendolo sulla destra. In fondo alla strada, al semaforo, svoltare a sinistra e poi a destra seguendo il cartello Golf Club Milano. Attraversare il passaggio a livello e poi il ponte sul fiume (regolato da un semaforo). Oltrepassata la chiesa di San Giorgio la strada svolta a destra; imboccare il cancello che si apre nel muro del parco di fronte a voi: a 50 metri troverete il cancello del Club. NAVIGATORE SATELLITARE: Sui navigatori non recentemente aggiornati impostare "Via Regina Margherita, 25" a San Giorgio di Biassono. Sui navigatori nuovi o aggiornati impostare l'indirizzo corretto "Via Mulini di San Giorgio, 7" a Monza

li UniCredit Circolo Milano Sezione Golf Open d'italia Il Golf Club Milano ha ospitato in passato ben sette edizioni del Torneo (1951-1952-1956-1981-1984-1990- 2015). La PGA Europea che ha già effettuato un sopralluogo del percorso, esprimendo la propria soddisfazione di ritornare in un luogo così prestigioso. Per il Circolo e per tutti i Soci sarà un onore ed un grande piacere ospitare nuovamente una competizione esclusiva come l'open d'italia. Buon Gioco, Play Well I tre percorsi si snodano all'interno del maestoso bosco del Parco Reale di Monza che copre una superficie di quasi 700 ettari, uno dei più vasti parchi storici europei ed il maggiore interamente circondato da mura. Il primo ed il secondo percorso costituiscono il tracciato di gara classico, teatro di ben sei Open d'italia e di innumerevoli campionati internazionali e nazionali. Il terzo percorso è considerato tecnicamente più impegnativo in quanto è il più sinuoso con green piccoli e inoltre ben difesi da numerosi bunker. Recentemente sono state apportate alcune modifiche al campo che, senza cambiare il naturale disegno delle buche, hanno aggiunto lunghezza in molte partenze di Campionato sia per le donne che per gli uomini.

1 Par 5 hcp 15 Par 5 stretto ma relativamente facile con leggero dog leg verso destra. Attenzione al tee shot sia dai back tee che dai tee avanzati. Per chi tira con il secondo colpo al green attenzione ai bunker a protezione di un green molto stretto. 2 Par 4 hcp 5 Par 4 diritto. Fondamentale prendere il fairway con il tee shot per un secondo colpo più agevole verso un green ampio e sopraelevato.

3 Par 3 hcp 7 Par 3 impegnativo per lunghezza e dimensioni del green. Mancare il green nel bunker non è così disastroso. 4 Par 4 hcp 13 Corto dog leg verso destra con tee shot molto stretto. La strategia migliore è piazzare il primo colpo prima dei bunker posizionati a sinistra per un secondo colpo ad un green piccolo e ben difeso. Fondamentale il controllo della distanza.

5 Par 4 hcp 3 Par 4 impegnativo sia per il tee shot che per il secondo colpo. Stare lontani dal bosco di sinistra e prestare attenzione ai rami che entrano in gioco nel colpo al green. 6 Par 4 hcp 11 Par 4 con dog leg verso sinistra. Buca di riposo dai tee avanzati ma non altrettanto dai back tee. Importante non sbagliare a sinistra il tee shot. Green ampio ben difeso da quattro bunker.

7 Par 3 hcp 9 Par 3 molto impegnativo per la sua lunghezza. Il green è abbastanza ampio ma con forte pendenza nella prima parte. Prestare molta attenzione con una pin position corta! 8 Par 4 hcp 1 Par 4 molto impegnativo per il tee shot obbligato: la buca più difficile del percorso. Da evitare il bosco di destra per poter attaccare un green rialzato e su tre livelli.

9 Par 5 hcp 17 Par 5 di riposo senza bunker ma con bosco e rough molto punitivi. Lay up prima delle collinette per un terzo colpo verso un green molto in pendenza. 10 Par 3 hcp 10 La difficoltà di questo Par 3 è la lunghezza. Il green è abbastanza facile ma ben protetto lateralmente da due bunker: da evitare soprattutto quello di sinistra

11 Par 4 hcp 12 Par 4 non particolarmente difficile. Fondamentale piazzare il drive sulla sinistra del fairway per evitare il rough e le piante di destra che potrebbero entrare in gioco nel colpo al green. Green protetto da bunker insidiosi a sinistra e con gradino molto marcato. 12 Par 3 hcp 18 Par 3 corto ma da non sottovalutare per le pendenze del green. Attenzione al controllo della distanza: mai sbagliare lunghi!

13 Par 4 hcp 2 Par 4 molto suggestivo e difficile. Tee shot obbligato prima di un forte dislivello. Secondo colpo abbastanza lungo su un green ampio ma ben difeso dai bunker 14 Par 5 hcp 16 Par 5 di recupero. I giocatori lunghi possono tentare di volare i bunker ed accorciare il secondo colpo. Per chi sceglie di fare un lay up attenzione alla pianta intorno ai 100 metri e al rough alla sua destra. Il green è largo ma ben difeso da bunker e da due enormi cedri del Libano.

15 Par 4 hcp 6 Par 4 diritto, impegnativo per la lunghezza. Fondamentale evitare i bunker sulla destra. Green molto grande facilmente raggiungibile dal fairway 16 Par 5 hcp 14 Facile Par 5 diritto con bunker sia a destra che a sinistra che possono entrare in gioco sul tee shot. Green molto grande con tante pendenze e difeso da molti bunker.

17 Par 4 hcp 8 Par 4 diritto. Fondamentale evitare i bunker dal tee shot, soprattutto quelli di sinistra, per un secondo colpo non lungo verso un green molto piccolo e sopraelevato. Difficile il recupero se si sbaglia il secondo colpo soprattutto se si oltrepassa il green. 18 Par 4 hcp 4 Par 4 impegnativo, sia per il disegno della buca che per la lunghezza. Il tee shot migliore è nella parte destra del fairway per evitare l'interferenza delle piante che proteggono il green a sinistra.