REGOLAMENTO FORMATORI

Documenti analoghi
ALBO DELLE RISORSE PROFESSIONALI. per l Agenzia per l inclusione sociale del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino REGOLAMENTO

Pordenone, 24 giugno 2013 Prot. N 311

Avviso Pubblico Long List Esperti

REGOLAMENTO SUL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE DEL COMUNE DI GENOVA, DENOMINATA SCUOLA DELL AMMISTRAZIONE 4.0

REGIONE PUGLIA. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione. Avviso pubblico per l istituzione di un elenco di esperti da

REGOLAMENTO SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI

ALLEGATO A AVVISO PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DOCENTI SCUOLA REGIONALE DI POLIZIA LOCALE. Triennio

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Avviso per l istituzione di una Short List per il conferimento di incarichi di collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato Irpinia Solidale

REGIONE PUGLIA. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione. Avviso pubblico per l istituzione di un elenco di esperti da

CITTA DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile Città della Disfida

REGOLAMENTAZIONE CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE MANAGERIALE di cui all art. 1, comma 4, lettera c), del D. Lgs. 4 agosto 2016 n.

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI SHORT LIST DI ESPERTI NELL AMBITO DELL EUROPROGETTAZIONE.

AVVISO PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORMATORI E TUTOR INTERNI ED ESTERNI ASL VT

AVVISO PUBBLICO PER L INTEGRAZIONE DELL ALBO DEI DOCENTI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE ESTERNA REGOLAMENTO INTERNO

for education per gestire la classe e progettare attività laboratoriali. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Rep. 55/16 Prot. n. 475

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AMBITO S2 COMUNE DI BARONISSI (SA)

Istituzione Albo docenti della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. (riapertura termini iscrizione per i magistrati)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

Approvato con Deliberazione Giuntale n.d ord.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A.

AVVISO PUBBLICO. Si rende noto

Il Commissario straordinario

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

COMUNE DI USSARAMANNA

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

COMUNE DI GUARDIALFIERA Provincia di Campobasso

Avviso Pubblico per manifestazione d interesse

COMUNE DI CATANIA Direzione Patrimonio Ufficio Gestione Stralcio Avviso pubblico

AVVISO PUBBLICO. Costituzione Albo delle Competenze. Art. 1 Oggetto. Art. 2 Profili professionali

SCHEDA DESCRITTIVA MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT PUBBLICO E egovernment A.A

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CARMIANO. Provincia di Lecce. Tel. 0832/ Fax 0832/602178

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Provincia di Reggio Calabria

TERRE PESCARESI. Albo Risorse Umane. Società Consortile a r.l. Albo Risorse Umane. Terre Pescaresi. Avviso

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO FORMATORI

Avviso pubblico per la istituzione. di un Nuovo Albo delle Risorse Umane. del GAL Maiella Verde

Avviso Pubblico per manifestazione d interesse

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO - CASSINO (FR

IL SEGRETARIO GENERALE

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi VI Area

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

CIG: ZB11D028A2 CUP: E34H

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

Area Lavori Pubblici Servizio Viabilità 1

Avviso Pubblico Long List Esperti

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE

IL SEGRETARIO GENERALE

Scadenza il 03/09/2018

Albo Risorse Umane. GAL Maiella Verde. Avviso 22/08/2018

AVVISO PER L AGGIORNAMENTO DELLA SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI (Riapertura termini di iscrizione 2019)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI CODOGNO

PRESIDENZA. rende noto

AVVISO DEFINIZIONE DELLA GRADUATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA COMMISSIONE PER GLI ESAMI DI STATO 2015 NELL ATENEO GENOVESE

AVVISO DI MOBILITA IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DEI BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI

Prot. n. 440/4.1.b1 Piacenza, 16/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto d'istruzione Secondaria Superiore G. Solimene Lavello

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo 1 Settore POLIZIA MUNICIPALE e AMMINISTRATIVO

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio Autonomo Ente Fiera di Lanciano in esecuzione alla delibera n. 11 del

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

COMUNE DI VASTO SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LONG LIST COMUNALE DI PROFESSIONISTI E SOCIETA ESPERTE IN PROGETTAZIONE EUROPEA

Servizio Attività Territoriali

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

REGOLAMENTO DELL'ALBO DEI DOCENTI DELL'ISTITUTO "A.C. JEMOLO" (Approvato con Decreto Commissariale n. 152 del 26 ottobre 2018)

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DEI FORMATORI E DEI TUTOR biennio

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali

Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1

Comune di Montignoso Prov. Massa-Carrara Area 4 Tutela dell'ambiente

BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI CON INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano

BANDO RECLUTAMENTO DEL PERSONALE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FORMATIVI DEL CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SICILIA

ALL ALBO AL SITO WEB DI ISTITUTO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO DI SELEZIONE. per titoli e colloquio finalizzata all assunzione di: n. 1 IMPIEGATO AMMINISTRATIVO CONTABILE - CCNL Formazione professionale

Prot <NomeRep> N. del 21/02/2018 [UOR SI Cl. V/1]

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

Prot. n. 26/3.2.v Adria, 03/01/2018

IL DIRETTORE GENERALE

BANDO PER L'INSERIMENTO NELL' ELENCO DEI FORMATORI DELLA FONDAZIONE ITS COSMO

CITTA DI MODUGNO AVVISO PUBBLICO ART.1

n. 008/13 AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.5 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA E N.1 INCARICO DI STUDIO

Transcript:

REGOLAMENTO FORMATORI Approvato dal Consiglio direttivo di ComPA FVG del 10/10/2017 1

ART. 1 - ISTITUZIONE E FINALITÀ ComPA FVG centro di competenza per la pubblica amministrazione, istituisce un Elenco di tipo aperto per formatori (persone fisiche e società) per la realizzazione di attività nell ambito della propria offerta formativa. Il presente Regolamento disciplina le modalità di iscrizione all Elenco Formatori e i criteri utilizzati per la selezione dei Docenti. L'iscrizione all Elenco Formatori è obbligatoria per il conferimento di incarichi che prevedano un compenso da parte di ComPA FVG ed è riservata a soggetti in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 5. L'iscrizione all Elenco non dà luogo ad alcuna procedura concorsuale, nè alla predisposizione di graduatorie pubbliche né all'attribuzione di punteggi o altre classificazioni. L'inserimento dei dati e del curriculum vitae non comporta alcun diritto da parte del candidato ad ottenere incarichi. Con l'iscrizione all Elenco i candidati prendono atto e accettano le procedure di selezione utilizzate da ComPA FVG e illustrate nel presente Regolamento. ART. 2 - MODALITÀ DI ISCRIZIONE La domanda di iscrizione potrà essere formulata utilizzando l'apposito modulo disponibile sul sito Internet www.compa.fvg.it sezione Formazione Chi siamo Richiesta di iscrizione elenco formatori. Alla domanda dovrà essere allegato il CV in formato europass, dal quale risulti: L esperienza maturata nel settore specifico L esperienza maturata nel comparto Enti Locali o Pubblica Amministrazione Precedenti esperienze con ComPA FVG o con il sistema ANCI FVG L'esperienza nella docenza Ricerche in rete di materiale disponibile sul docente Le pubblicazioni La domanda e il CV, debitamente sottoscritti, dovranno essere consegnati a mano o inviati a mezzo posta o email a ComPA FVG, Piazza XX Settembre, 2-33100 Udine (UD) - PEC compa.fvg@legalmail.it ART. 3 - VALIDITÀ ED ESCLUSIONI Non è previsto alcun termine di scadenza per l'iscrizione che, pertanto, può essere effettuata in ogni momento dell'anno. I Soggetti interessati prendono atto che la verifica di incongruità tra quanto dichiarato all atto della richiesta di iscrizione e quanto diversamente accertato comporta, salvo azioni diverse, la cancellazione dall'elenco, l'interruzione immediata di qualsiasi rapporto in essere, nonché la preclusione ad instaurare qualsiasi 2

rapporto futuro con ComPA FVG. ComPA FVG si riserva di richiedere in qualsiasi momento la documentazione atta a meglio specificare e a certificare l'esperienza professionale dichiarata. Gli iscritti all Elenco hanno l'obbligo di comunicare a ComPA FVG ogni variazione anagrafica e eventuali cambi di residenza e di indirizzo. È facoltà degli iscritti, altresì ottenere, su specifica richiesta, l'aggiornamento dei dati comunicati secondo le medesime modalità di iscrizione. ART. 4 - ATTRIBUZIONE DEL LIVELLO PROFESSIONALE Il livello professionale sarà attribuito a insindacabile giudizio di ComPA FVG la cui valutazione, sulla base di quanto dichiarato dal candidato nel curriculum e tenendo conto di quanto previsto ai successivi artt. 6 e 7, verterà sulla congruità dell'esperienza tecnico - professionale maturata dal medesimo candidato. ART. 5 - REQUISITI PER L'ISCRIZIONE ALL ELENCO L'iscrizione all Elenco può essere richiesta esclusivamente da soggetti in possesso dei requisiti di seguito indicati: a) essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'unione Europea; b) godere dei diritti civili e politici; c) assenza di sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero di sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale, per qualsiasi reato che incide sulla moralità professionale o per delitti finanziari. ART. 6 - AREE DI COMPETENZA Le aree di competenza sotto elencate sono quelle nelle quali interviene, di norma, ComPA FVG e sono di riferimento per la specificazione delle competenze e dell'esperienza professionale necessarie per la partecipazione alle selezioni. 1. Finanza, contabilità pubblica e tributi 1.1. Armonizzazione dei sistemi contabili (art. 36 D.Lgs. 118/2011) 1.2. Contabilità finanziaria 1.3. Contabilità economico / patrimoniale e bilancio consolidato 1.4. Contabilità fiscale 1.5. Gestione tributaria 2. Sistema Pubblica Amministrazione 2.1. Aspetti istituzionali 2.2. Aspetti giuridico-amministrativi 2.3. Lavoro pubblico 3

3. Politiche Pubbliche 3.1. Politiche comunitarie, fondi strutturali, cooperazione territoriale europea, cooperazione internazionale 3.2. Sviluppo locale 3.3. Energia, ambiente e territorio 3.4. Politiche attive per il lavoro 3.5. Attività produttive 3.6. Politiche sociali 3.7. Politiche socio-sanitarie 3.8. Politiche culturali 3.9. Politiche per il turismo 4. Processi, metodi e strumenti delle Politiche Pubbliche 4.1. Pianificazione strategica 4.2. Governance pubblica, sviluppo territoriale e dei sistemi produttivi, processi decisionali, programmazione economica, programmazione negoziata, progettazione integrata, ecc 4.3. Monitoraggio e valutazione delle politiche pubbliche 4.4. Progettazione, gestione, rendicontazione e valutazione dei progetti comunitari 4.5. Valutazione delle performance 4.6. Appalti pubblici 4.7. Finanza pubblica 4.8. Controllo (strategico, di gestione) 4.9. Accountability 4.10. Metodi e strumenti per la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche 5. Sviluppo organizzativo 5.1. Analisi e progettazione organizzativa 5.2. Semplificazione e reingegnerizzazione dei processi 5.3. Diagnosi e valutazione organizzativa 5.4. Strumenti per lo sviluppo organizzativo 5.5. Benchmarking 6. Metodi e strumenti della cultura manageriale 6.1. Analisi dinamica dei sistemi 6.2. Gestione del cambiamento, innovazione e creatività 6.3. Coordinamento e gestione strategica delle reti 6.4. Gestione e sviluppo delle risorse umane 6.5. Knowledge management 6.6. Comunicazione 6.7. Project cycle management 6.8. Metodi e strumenti per processi decisionali condivisi 4

7. Formazione 7.1. Formazione e sviluppo organizzativo 7.2. Analisi fabbisogni formativi 7.3. Progettazione formativa 7.4. Metodi e strumenti per la formazione 7.5. Formazione formatori 8. Comunicazione 8.1. Comunicazione istituzionale 8.2. Informazione, partecipazione, semplificazione, accesso 8.3. egovernment e edemocracy 8.4. Comunicazione pubblica 8.5. Comunicazione organizzativa e interna 8.6. Comunicazione integrata 8.7. Multimedialità 8.8. Nuovi media 9. Cittadinanza digitale, egovernment, Open government 9.1. Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) 9.2. Sistemi informativi 9.3. Reti e infrastrutture 9.4. Diritto delle nuove tecnologie ART. 7 - LIVELLI PROFESSIONALI Ai fini dell'iscrizione all'elenco vengono tre fasce professionali, cui corrispondono altrettanti livelli massimi di compenso: 1) Docente senior Esperto con almeno cinque anni di attività nella categoria di appartenenza; Esperti riconosciuti a livello nazionale e/o internazionale, docenti universitari, magistrati e liberi professionisti di riconosciuta fama; Personale dirigenziale e direttivo della Pubblica Amministrazione locale 2) Docente junior Si intende un esperto con meno di cinque anni di attività nella categoria di appartenenza. 3) Formatori pubblici Si intende funzionari della pubblica amministrazione della regione Friuli Venezia Giulia che hanno frequentato i corsi realizzati da ComPA FVG per Formazione formatori almeno a livello base. 5

ART. 8 - COMPENSI Progettazione Per Progettazione si intende l'attività di programmazione di dettaglio (microprogettazione o progettazione esecutiva) che rende possibile l'avvio dell'attività contemperando tutte le esigenze organizzative (pianificazione delle risorse umane e strutturali, calendarizzazione, programmazione didattica, ecc.). Qualora le attività siano realizzate da personale non dipendente, il costo orario massimo ammissibile per la prestazione resa è stabilito annualmente con delibera del Consiglio direttivo di ComPA FVG. I compensi per la progettazione sono fissati fino ad un max del 50% del monte ore previsto per una singola edizione del corso. In casi eccezionali, documentati dal coordinatore del corso, sarà possibile incrementare tale importo sino al 100%. Docenza I compensi massimi per l attività di docenza variano in funzione del livello e sono stabiliti annualmente con delibera del Consiglio direttivo di ComPA FVG. Qualora per iniziative formative su contenuti e argomenti trattati a livelli di specializzazione particolarmente elevati, si renda necessario ricorrere ad esperti di ampia e riconosciuta fama a livello nazionale e/o internazionale, è possibile corrispondere agli stessi il compenso orario previsto nella categoria senior maggiorato fino ad un importo massimo pari al 50% dello stesso. Materiale didattico Con il termine materiale didattico, si intende la documentazione che funge da supporto tecnico e Didattico per la singola lezione, elaborato direttamente dal docente ai fini dello svolgimento dell iniziativa formativa I compensi per la redazione di materiale didattico da distribuire ai partecipanti sono fissati fino ad un max del 50% del monte ore previsto per una singola edizione del corso. In casi eccezionali, documentati dal coordinatore del corso, sarà possibile incrementare tale importo sino al 100%. ART. 9 - ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI Una volta definiti gli obiettivi formativi del corso, il coordinatore del corso effettua la ricerca dei formatori idonei per ricoprire la docenza. La ricerca viene fatta all interno dell elenco formatori. La selezione viene condotta attraverso una ricerca all interno dei vari curricula dei docenti per verificare l esperienza maturata nei riguardi di uno specifico argomento. Qualora le competenze non fossero presenti all interno dell elenco dei docenti, il coordinatore del corso può cercare docenti anche al di fuori di questo elenco. Una volta individuato il formatore meglio qualificato, viene verificata la storia degli incarichi affidati. Lo scopo è quello di garantire una rotazione tra gli incarichi evitando situazioni fiduciarie con impegni economici consistenti. Il limite fissato è pari a 40.000 per anno solare. 6

Qualora per particolari motivi non fosse possibile individuare un docente alternativo a quello utilizzato e per il quale il valore degli incarichi è andato oltre la soglia, è compito del coordinatore sottoporre all'approvazione del Direttore l'impiego oltre la soglia del docente selezionato. La richiesta è sempre accompagnata da una motivazione scritta dell'esigenza di operare in deroga ai limiti di incarico. Tra le possibili motivazioni che possono essere formulate vi sono: richieste specifiche da parte dei Comuni Soci, tempi ridotti di attivazione del corso, competenze non facilmente reperibili sul mercato ART. 10 - VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE L'intervento formativo è soggetto ad una verifica di prestazione da parte del coordinatore del corso. La valutazione della prestazione avviene sottoponendo un questionario a tutti i partecipanti all'evento Nel caso di valutazione negativa per 2 volte nell arco temporale di un anno, il coordinatore procede con la stesura del provvedimento di esclusione dall albo dei formatori qualificati. Il provvedimento contiene le motivazioni che inducono ComPA FVG alla eliminazione del docente dall elenco dei formatori qualificati. ART. 11 - NORMA TRANSITORIA Il presente regolamento che sostituite quello adottato con delibera del Consiglio direttivo di ComPA FVG del 29/12/2015. Ai fini degli incarichi nell ambito del progetto nextpa si considerano automaticamente già omologati i docenti che abbiano già svolto attività di docenza con esiti positivi nell ambito del progetto nextpa. ART. 12 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. i dati personali dei quali il ComPA FVG verrà in possesso per la gestione dell Elenco dei Docenti saranno raccolti e trattati esclusivamente per le finalità consentite dalla legge ed in conformità alle previsioni contenute nella legislazione vigente in materia di protezione dei dati personali. ART. 13 - PUBBLICITÀ Il presente Regolamento è pubblicato sul sito internet ComPA FVG. 7