Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

Documenti analoghi
della Corte di cassazione IL PROCURATORE GENERALE Bando di selezione per 24 tirocini formativi presso la Procura generale della Corte di cassazione

Il Presidente. Ai sensi dell'art. 73 del decreto legge n. 69/2013, convertito nella legge n. 98/2013 e successive

Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE per il FRIULI VENEZIA GIULIA Piazza Unità d Italia, Trieste IL PRESIDENTE

P R O C U R A G E N E R A L E

Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria Catanzaro Il Presidente

Tribunale Amministrativo Regionale per l Abruzzo Sezione staccata di Pescara

Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Sezione staccata di Brescia

Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria Sezione staccata di Reggio Calabria

é c Ì o- er~,~1%& Bando di selezione per 30 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA Il Presidente

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEZIONE STACCATA DI SALERNO

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DI LAUREATI IN GIURISPRUDENZA AD UNO STAGE

della Corte di cassazione

Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA Il Presidente

Art. 73 Formazione presso gli uffici giudiziari 1. I laureati in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale, in possesso dei

TRIBUNALE ORDINARIO DI PORDENONE DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI PRESSO IL TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE ORDINARIO DI CIVITAVECCHIA PRESIDENZA

PRESIDENZA DEL TRIBUNALE DI CATANIA

'M. ~~llljìllol6 2iD 'S ~C,S\,()i;;' (,01 6

Decreto legge 14 giugno 2014 n. 90. Art. 50. Ufficio per il processo. 1. Al decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con

TRIBUNALE ORDINARIO DI PORDENONE DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI PRESSO IL TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI PRESSO IL TRIBUNALE DI TRIESTE

G ~ . - l PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI SAVONA

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEZIONE STACCATA di SALERNO

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI LECCE Viale De Pietro s.n Lecce Italia- Fax 0832/334976;

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO LA CORTE D APPELLO DI TRIESTE

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA presidenza

Art. 73 (Formazione presso gli uffici giudiziari)

CONVENZIONE PER I TIROCINI FORMATIVI PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI TRA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO

AZ46. Tribunale di Barcellona P.G. Al Sig. Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Messina

Tribunale di Barcellona P.G.

?Jt.".,H ti> \ Il.>\ \ l.oif

ilp:~um h.1 Tribunale di Barcellona P.G. (GiO\'~'COu.. "\ Al Sig. Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Messina

Praticanti avvocati: il regolamento del praticantato presso gli uffici giudiziari

Tribunale di Barcellona P.G.

TRIBUNALE ORDINARIO loi VELLETRI

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ufficio del Procuratore

TRIBUNALE ORDINARIO DI CAMPOBASSO

TIROCINIO FORMATIVO PRESSO IL TRIBUNALE DI BERGAMO PER LAUREATI IN GIURISPRUDENZA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI TIROCINIO

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI SAVONA

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI FERRARA

Al Tribunale di GROSSETO

Alla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d Appello di Trieste Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE TEORICO-PRATICA PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI

~/P~~~A~.' h ) Tribunale di Barcellona P.G. Al Sig. Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Messina

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FERRARA

TRIBUNALE DI TREVISO. Domanda di ammissione allo stage formativo. a sensi dell art. 73 del D.L.69/13 conv. in L.98/13. Nato/a il: a prov.

PROCURA DELLA REPUBBLICA presso il Tribunale di FERRARA. (tel.n fax n )

TRIBUNALE DI TREVISO DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO IL TRIBUNALE DI TREVISO

TIROCINI FORMATIVI EX ART. 73 L. 98/2013 COME MODIFICATA DALLA L. 114/2014 DOCUMENTO INFORMATIVO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

(tel.n fax n )

Selezione tirocini Corte di Appello di Bologna. TIROCINI FORMATIVI ex art. 73 DL 69/13

All. B. Al sig. PRESIDENTE della Corte di Appello di

La complessiva durata del tirocinio è di 18 mesi. presentazione della dichiarazione sostitutiva unica.

Selezione tirocini anno 2016 Corte di Appello di Bologna

PROVINCIA DI AVELLINO Unità Organizzativa di Staff

CONVENZIONE TRA DI BOLOGNA E TRIBUNALE DI BOLOGNA. Premesso

Tirocini ai sensi dell'articolo 73 D.L. n 69\2013 Documento lriformativo

PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA

CONCORSO PUBBLICO PER 399 GIUDICI ONORARI DI PACE E VICE PROCURATORI ONORARI

TRIBUNALE DI TRAPANI. Presidenza. Oggetto: Selezione tirocini ex art.73 D.L. 69/13

CONVENZIONE PER LA FORMAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

CONVENZIONE. per la disciplina del TIROCINIO dei Praticanti. presso il TRIBUNALE di SASSARI

PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO DEI PRATICANTI AVVOCATI. CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PESCARA in persona del suo

Consiglio Superiore della Magistratura

PROCU14A DELLA REPUBBLICA DELLA REPUBBLICA DI SIENA

Istituto Nazionale Previdenza Sociale BANDO PER L AMMISSIONE ALLA PRATICA FORENSE PRESSO L'AVVOCATURA DELL'INPS

Air Università degli Studi di PADOVA. PROCURA DELLA REPUBBLICA presso IL TRIBUNALE DI FERRARA (tei. 0532/ fax 0532/232748)

Articolo 50 D.L. n. 90/2014 UFFICIO DEL PROCESSO

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

SUL TIROCINIO PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI DA PARTE DEI PRATICANTI AVVOCATI

TRIBUNALE DI TRAPANI. Presidenza. Oggetto: Selezione tirocini ex art.73 D.L. 69/13

Le domande, inviate secondo le predette modalità, dovranno pervenire alla segreteria del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Pordenone entro le

Istituto Nazionale Previdenza Sociale BANDO PER L AMMISSIONE ALLA PRATICA FORENSE PRESSO L'AVVOCATURA DELL'INPS REGIONE MOLISE

Tribunale di Ferrara

BANDI DI CONCORSO. o di essere cittadino non comunitario con

Transcript:

Prot. 325 del 15/02/2018 Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana Il Presidente BANDO DI SELEZIONE PER 5 TIROCINI FORMATIVI PRESSO IL TRIBUNALE AMMINISTARTIVO REGIONALE PER LA TOSCANA Ai sensi dell'art. 73 del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 09 agosto 2013, n. 98, è indetta la procedura per la selezione di 5 tirocinanti da immettere presso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana nell anno 2018. Articolo 1 (Requisiti di partecipazione) La formazione è riservata a coloro i quali contestualmente: a) siano laureati in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale; b) siano in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all'art. 42-ter, comma 2, lettera g), del r.d. 30 gennaio 1941, n. 12 (non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza); c) abbiano riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110; d) non abbiano compiuto i trenta anni di età. Non saranno prese in considerazione le domande di aspiranti che abbiano già svolto il tirocinio ex art. 73, d.l. 69/2013, che lo stiano svolgendo o lo abbiano a qualsiasi titolo interrotto, anche presso altri Uffici giudiziari (per coloro i quali risultino aver svolto tirocini sulla base di convenzioni con le Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali, ai sensi dell'art. 37 del d.l. 6 luglio 2011, n. 98, o di altre normative, l'ammissione avrà luogo solo nei limiti dei posti che resteranno disponibili all'esito dell'ammissione degli altri richiedenti, in possesso dei requisiti, che non abbiano mai svolto alcuno stage).

Articolo 2 (Modalità di svolgimento del periodo di formazione teorico-pratica ed obblighi ad esso conseguenti) 1. Il periodo di formazione teorico-pratica avrà durata complessiva di diciotto mesi. 2. Durante tale periodo gli ammessi saranno affidati ad un magistrato formatore e svolgeranno i compiti ad essi assegnati, secondo quanto previsto dall art. 73, d.l. n. 69/2013. In particolare il tirocinante: a) ha accesso ai fascicoli processuali, con esclusione di quelli relativi ai procedimenti rispetto ai quali versi in conflitto di interessi per conto proprio o di terzi, ivi compresi i fascicoli relativi ai procedimenti trattati dall avvocato presso il quale svolge il tirocinio; b) partecipa alle udienze pubbliche e alle camere di consiglio, salvo che il Giudice ritenga di non ammetterlo; c) contribuisce allo studio di un numero di controversie proporzionato all'entità dell'impegno previsto, secondo le indicazioni del magistrato affidatario e, specificamente, esegue ricerche di legislazione, dottrinali e giurisprudenziali su argomenti indicati dal magistrato medesimo discutendone i risultati con lo stesso; d) procede, su indicazione del magistrato affidatario, ad una selezione ragionata di massime giurisprudenziali pertinenti nella fattispecie oggetto del redigendo provvedimento, sviluppandole in una articolata scheda; e) predispone, a richiesta e dietro indicazioni del magistrato affidatario, schemi di decisioni aventi carattere di semplicità e di ripetitività, nonché bozze di provvedimento relativi ad affari di volta in volta individuati dal magistrato affidatario; f) predispone, a richiesta e dietro indicazioni del magistrato affidatario, l'epigrafe e la premessa in fatto di ogni decisione, eventualmente utilizzando sotto la diretta direzione del magistrato affidatario la dotazione informatica in uso allo stesso; 3. Durante il tirocinio gli ammessi non possono esercitare attività professionale innanzi al presente ufficio giudiziario, né possono rappresentare o difendere, anche nelle fasi o nei gradi successivi della causa, le parti dei procedimenti che si sono svolti dinanzi al magistrato formatore o assumere da costoro qualsiasi incarico professionale. 4. Per quanto concerne i tirocinanti ammessi, i quali risultino svolgere attività forense presso l'avvocatura Generale dello Stato, tenuto conto della peculiarità del patrocinio ex lege a questa attribuito, agli stessi sarà chiesto di impegnarsi a non svolgere attività professionale presso gli Uffici della Giustizia Amministrativa per tutta la durata del periodo formativo. 5. Ferme restando le limitazioni sopra indicate, il tirocinio può essere svolto contestualmente ad altre attività, compreso il dottorato di ricerca, il tirocinio per l'accesso alla professione di avvocato o di notaio e la frequenza dei corsi delle Scuole di specializzazione per le professioni

Legali purché con modalità compatibili con il conseguimento di un'adeguata formazione. Il contestuale svolgimento del tirocinio per l'accesso alla professione forense non impedisce all'avvocato presso il quale il tirocinio si svolge di esercitare l'attività professionale innanzi al magistrato formatore. 6. L attività di tirocinio si svolgerà sotto la guida e il controllo del magistrato formatore, cui saranno affidati gli ammessi al tirocinio, i quali saranno tenuti al rispetto delle direttive dallo stesso indicate e degli obblighi di riservatezza e di riserbo riguardo ai dati, alle informazioni e alle notizie acquisite durante il periodo di formazione, mantenendo il segreto su quanto appreso in ragione della loro attività. Il tirocinante in formazione, che svolge o ha svolto il tirocinio per l accesso alla professione di avvocato, ha l obbligo di indicare al Presidente della sezione ove è stato assegnato e/o al magistrato formatore l elenco dei procedimenti pendenti presso detta sezione trattati dagli avvocati dello studio legale presso il quale svolge o ha svolto detto tirocinio. 7. Lo svolgimento del tirocinio non dà diritto ad alcun compenso e non determina il sorgere di alcun rapporto di lavoro subordinato o autonomo né di obblighi previdenziali e assicurativi. 8. Resta salva la possibilità dei tirocinanti ammessi di partecipare ai bandi per l attribuzione di una borsa di studio ai sensi dei commi 8-bis e 8-ter, e 17, dell art. 73, d.l. n. 69/2013. 9. Il tirocinio può essere interrotto in ogni momento dal Presidente del presente ufficio giudiziario, anche su proposta del magistrato formatore, per sopravvenute ragioni organizzative o per il venir meno del rapporto fiduciario, anche in relazione ai possibili rischi per l'indipendenza e l'imparzialità dell'ufficio e per la credibilità della funzione giudiziaria, nonché per l'immagine e il prestigio della Magistratura amministrativa, oltrechè in caso di mancato rispetto degli obblighi e della necessaria frequenza a cui è tenuto il tirocinante. 10. Ai sensi della circolare del Presidente del Consiglio di Stato n. 1632 del 3 marzo 2014, agli ammessi al periodo formativo verrà richiesto di provvedere personalmente alla copertura assicurativa, sia contro eventuali infortuni subiti durante lo svolgimento del tirocinio presso gli uffici del T.A.R., o comunque a cagione del tirocinio svolto, sia per eventuali danni causati a persone o cose, mediante la produzione di due distinte polizze con massimale minimo rispettivamente di euro 75.000 ed euro 500.000 per sinistro. 11. Si informa, infine, che i tirocinanti potranno essere assegnati anche all Ufficio per il processo amministrativo, di recente istituzione presso il T.A.R. per la Toscana, e svolgere i compiti previsti dalla relativa normativa. Articolo 3 (Esito ed effetti del tirocinio) Al termine del periodo formativo il magistrato formatore redige una relazione sull esito positivo della formazione, sulla base della quale verrà rilasciato al tirocinante apposito attestato, che

costituisce titolo rilevante ai sensi dei commi 11-bis, 13, 14, 15, 16, dell art. 73, d.l. n. 69/2013, e in particolare: a) costituisce titolo per l accesso al concorso in magistratura ordinaria; b) è valutato per il periodo di un anno ai fini del compimento del periodo di tirocinio professionale per l accesso alla professione di avvocato e di notaio; c) è valutato per il periodo di un anno ai fini della frequenza dei corsi della scuola di specializzazione per le professioni legali, fermo il superamento delle verifiche intermedie e delle prove finali d'esame di cui all'art. 16 del d.lgs. 17 novembre 1997, n. 398; d) costituisce titolo di preferenza, a parità di merito, nei concorsi indetti dall'amministrazione della giustizia, dall'amministrazione della giustizia amministrativa e dall'avvocatura dello Stato; e) costituisce titolo di preferenza, a parità di titoli e di merito, per i concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato; f) costituisce titolo di preferenza per la nomina a giudice onorario di tribunale e a vice procuratore onorario. Articolo 4 (Modalità e termine di presentazione delle domande) 1. Le domande per l'ammissione al periodo di formazione, da compilarsi secondo il modello di domanda allegato al presente bando, dovranno pervenire alla Segreteria del Presidente del presente ufficio giudiziario, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: tarfisegrprotocolloamm@ga-cert.it, entro e non oltre le ore 12,00 del 20 marzo 2018, con allegata documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui al presente bando, anche a norma degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 e ad una copia sottoscritta del documento di identità. 2. Nella domanda dovrà essere indicato, in ogni caso, un recapito telefonico e di posta elettronica per le comunicazioni da effettuare all'interessato/a. 3. La domanda potrà, inoltre, essere presentata nel termine suddetto personalmente presso la segreteria del Presidente del T.A.R. per la Toscana - sita al IV piano dell edificio sede del T.A.R., via Ricasoli n. 40 Firenze ovvero inviata al medesimo indirizzo (Via Ricasoli n. 40 50122 - Firenze) a mezzo posta raccomandata a/r. In quest ultimo caso, ai fini del rispetto del termine di scadenza per la presentazione delle domande, farà fede la data di accettazione della raccomandata risultante dal timbro apposto dall ufficio di spedizione accettante. 4. Nella domanda può essere espressa una preferenza ai fini dell'assegnazione ad una sezione del presente ufficio giudiziario, di cui si terrà conto compatibilmente con le esigenze dell'ufficio. 5. Non si terrà conto delle domande comunque pervenute prima della pubblicazione del presente bando.

6. Pertanto, coloro i quali abbiano inoltrato tali domande, ove ancora interessati ad essere ammessi al tirocinio, dovranno ripresentare la domanda nel termine e con le modalità sopra specificati. Articolo 5 (Criteri di selezione dei concorrenti) 1. In caso di domande eccedenti il numero di posti disponibili, costituiscono titolo preferenziale, nell'ordine, la migliore media negli esami ivi indicati, il miglior punteggio di laurea e la minore età anagrafica. A parità di detti requisiti, costituirà titolo preferenziale la partecipazione a corsi di perfezionamento in materie giuridiche successivi alla laurea. 2. Scaduto il termine di presentazione delle domande verrà redatta la graduatoria degli ammessi, che sarà pubblicata sul sito INTERNET della Giustizia amministrativa (www.giustiziaamministartiva.it) sezione Amministrazione Trasparente. 3. Ai candidati prescelti verrà data comunicazione individuale del giorno fissato per l'avvio del periodo di tirocinio. 4. Gli ammessi che non si presenteranno nei termini stabiliti, saranno sostituiti mediante scorrimento della graduatoria degli altri candidati idonei. 5. Per eventuali chiarimenti, si possono inviare e-mail all indirizzo di posta elettronica sopra indicato o telefonare al seguente numero: 055.26730351. Firenze, lì 15/02/2018 Il Presidente del T.A.R. per la Toscana ( Dott. Manfredo Atzeni)