PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre

Documenti analoghi
ISU SPEED SKATING WORLD CUP 2013/2014

PRIMA PAGINA Speed Skating: da venerdì a Collalbo in scena gli Europei All Round

Con il patrocinio di. Media Guide

IL TEAM ITALIA PER GLI EUROPEI 2013

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari

PRIMA PAGINA Ice Fisg News, la newsletter di Curling, Figura, Velocità e Stock Sport

ICE FISG NEWS. Figura: Cappellini e Lanotte Campioni del Mondo 2014

PRIMA PAGINA FIGURA: prendono il via oggi in Canada i Mondiali Senior 2013

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner d argento ai Mondiali 2013 di London (CAN)

PUNTO 3 2 NOTA DI VARIAZIONE AL BILANCIO PREVENTIVO 2014

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: da venerdì 6 gennaio i Campionati Europei a Budapest

Sistema di qualificazione Pista lunga stagione

PRIMA PAGINA CURLING: I ragazzi Azzurri vincono l European Junior Challenge

ICE FISG NEWS. Olimpiadi Invernali Sochi 2014: calendario e programma

PRIMA PAGINA FIGURA: Cappellini e Lanotte ottimi quarti alle Finali Grand Prix di Sochi

PRIMA PAGINA Iniziata

ICE FISG NEWS. Short Track: argento e bronzo per l Italia a Torino

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 9 marzo a Shanghai il via ai Mondiali Senior

ICE FISG NEWS. Speed Skating: a Heerenveen ritorna la World Cup

BORMIO GHIACCIO. Giordano Marco. Martinelli Nicola Antonioli Asia. Martinelli Nicole. Carnini Corinne. Antonioli Mattia Anzi Valentina

PRIMA PAGINA CURLING: Europei Junior Challenge, doppio successo Azzurro

Molinella: Francesco e Lucia Martelli Pag. 2 Antonio Cavina e Andrea Zaffagnini Pag. 3 Bidrece Azor pag. 4 Marcella Tonioli pag. 5

ICE FISG NEWS. Short Track: staffetta femminile sul podio mondiale

PRIMA PAGINA Il nostro benvenuto a Sledge Hockey e Wheelchair Curling

PRIMA PAGINA INNSBRUCK 2012: Argento olimpico per il Curling Italiano

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì 26 i Campionati del Mondo a Nizza

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: inizia da Heerenveen l ISU World Cup 2012/2013

CONSIGLIO FEDERALE F.I.S.G. n.11/14 29 DICEMBRE 2014 VERONA ELENCO DELIBERE

Lunedì 9 aprile 2012 / Anno V n 148 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: Giovannini vince la Junior World Cup sui 3000m

Lunedì 24 dicembre 2012 / Anno VI n 165 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

ICE FISG NEWS. Figura: a Budapest l edizione 2014 dei Campionati Europei

Campionati Italiani Assoluti e Mondiali Junior 2013 I due eventi sportivi dell anno a Milano

PRIMA PAGINA STOCK SPORT: Europei a Brunico, l Italia conquista quattro medaglie

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Arianna Fontana e Tommaso Dotti Campioni Italiani 2012

PRIMA PAGINA FIGURA: Carolina Kostner vince la Finale dell ISU Grand Prix 2011/2012

PRIMA PAGINA FIGURA: Stefania Berton/Ondrej Hotarek storico podio al GP di Mosca

ICE FISG NEWS. Figura: Koster seconda dopo il corto al Mondiale 2014

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: World Cup Sochi, 2 argenti Fontana, bronzo staffetta

PRIMA PAGINA FIGURA: in corso a Minsk i Campionati Mondiali Junior

MONDOHOCKEY. Mondiale Under 20, Italia prima e promossa in Gruppo A

PRIMA PAGINA Iniziata la stagione 2012/2013 del Pattinaggio di Figura

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 27 gennaio Europei in Repubblica Ceca

Lunedì 8 aprile 2013 / Anno VI n 180 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

PRIMA PAGINA SPEED SKATING: dal 16 al 24 febbraio Collalbo capitale della Velocità

PRIMA PAGINA FIGURA: Grand Prix Cup of China, Carolina sul gradino più alto del podio

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

PRIMA PAGINA FIGURA: da lunedì il via agli Europei di Zagabria 2013

Campionati Italiani Mass Start

CALENDARIO INTERNAZIONALE/ NAZIONALE PATTINAGGIO DI FIGURA STAGIONE (soggetto a modifiche)

IL TEAM ITALIA PER I MONDIALI JUNIOR

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Sport del Ghiaccio 8.

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

L ITALIA AL 5 POSTO. Il Medagliere Complessivo dei Giochi Olimpici 5 ITALIA. 1 Stati Uniti 2 Gran Bretagna 3 Francia 4 Germania

Vedrà la partecipazione di 25 squadre provenienti da 20 nazioni, richiamando l attenzione di migliaia di spettatori.

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 8 marzo a Debrecen (UNG) i Mondiali Senior

Composizione delle giuria

ICE FISG NEWS. Sochi 2014: chiusa la XXII Olimpiade Invernale

Lunedì 12 novembre 2012 / Anno VI n 159 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

A: A.Gios FISG S.Anesi FISG I.Sanfratello FISG Comitati Regionali FISG. R.Sardi Coordinatrice Nazionale Master e Membro IMSSC per l Italia

PRIMA PAGINA FIGURA: il via al Grand Prix 2012/2013 venerdì 19 ottobre a Kent, Seattle

ICE FISG NEWS. Speed Skating: Nenzi sul podio dei 1000 metri ad Astana

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

LONDRA In primo piano nuoto, tuffi, scherma, judo e tiro

Lunedì 18 marzo 2013 / Anno VI n 177 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

Lunedì 15 ottobre 2012 / Anno VI n 155 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

RIEPILOGO GARE MENSILI 2018

Canottaggio, assegnate le medaglie tricolori indoor

R A S S E G N A S T A M P A

MEDIA GUIDE. Giancarlo Bolognini. Presidente della Federazione Italiana Sport Ghiaccio

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

XVII edizione de Meeting Internazionale di Nuoto Città di Loano

PRIMA PAGINA Figure Skating: argento alla Kostner nella Finale Grand Prix a Pechino

PRIMA PAGINA FIGURA: Trophée Eric Bompard, a Parigi coppie Azzurre sul podio

COLLARE D ORO AL MERITO SPORTIVO

Lunedì 25 febbraio 2013 / Anno VI n 174 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

LA SQUADRA NAZIONALE ITALIANA ASSOLUTA DI TUFFI (aggiornato novembre 2003)

TEAM ITALIA MEDIA GUIDE ICE SLEDGE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIPS POOLA

ICE FISG NEWS. Curling: Europei 2013 in corso a Stavanger, Norvegia

Internazionale 4798 Asian Open Figure Skating Trophy Challenger Series. Internazionale 4799 NRW Trophy 2018 Junior Femminile, Junior Maschile

CAMPIONATO ITALIANO JUNIOR ARTISTICO. - DANZA SINCRONIZZATO Aosta, 7 e 8 Febbraio 2015 GARA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALII JUNIOR

Stagione estiva 2014 Movimento certificato maggio agosto

Elenco atleti Campioni Italiani e/o medagliati ai Mondiali nella stagione agonistica 2012 (solo Titoli Italiani e/o podi Mondiali)

ICE FISG NEWS. Universiadi: Velocità, un oro e due argenti per Mirko Nenzi

ATTIVITÀ INTERNAZIONALE ANNO 2017

SCALETTA PREMIATI GIRO D ONORE 2012

Oggetto: Festa dell Atletica 2016 Trento, Sala dei Duecento Venerdì 18 marzo 2016

STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 CRITERI SELETTIVI SQUADRE NAZIONALI

Comune di ALZATE BRIANZA. Sport e Tempo Libero n. 16 dicembre A tutto. sport! ludis iungit. Edizione straordinaria

Lunedì 26 marzo 2012 / Anno V n 146 / Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG/Settore Hockey

CHALET ITALIA E IL SUO RUOLO NEL CONTESTO DEI GRANDI EVENTI DELLO SCI MONDIALE

ESPERIENZE PROFESSIONALI:

Prof. Roberto Finardi

CONFERENZA STAMPA DEL PRESIDENTE DEL CONI GIOVANNI PETRUCCI E DEL CAPO DELLA MISSIONE ITALIANA RAFFAELE PAGNOZZI

Il Comitato Trentino Fidal, allo scopo di valorizzare la specialità del Cross, indice per l anno 2017 il Grand Prix 2017 FIDAL TRENTINO

Transcript:

/Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG Il riassunto della stagione 2011/2012: tutti i risultati SPONSOR FORNITORI ISTITUZIONI PRIMA PAGINA FISG: una stagione da ricordare per le ragazze Azzurre Le ragazze d oro dello sport Azzurro. Nella stagione delle discipline del ghiaccio ormai sostanzialmente conclusa, tra tanti buoni e ottimi risultati spiccano le imprese di Carolina Kostner nel Pattinaggio di Figura e di Arianna Fontana nello Short Track. Le due atlete, insieme, hanno conquistato un Mondiale, due Europei (per entrambe il quarto titolo continentale), World Cup e Grand Prix, innumerevoli podi. E, in alcuni casi, era la prima volta per un atleta italiana. Un vero e proprio patrimonio per lo sport italiano. Vogliamo celebrarle riassumendo tutti i principali risultati della stagione 2011/2012 ottenuti dagli atleti della Federazione Italiana Sport Ghiaccio. FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/115. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING VARIE PATTINAGGIO DI FIGURA Campionati Mondiali / Nizza (FRA) Ladies Carolina Kostner Oro Valentina Marchei 8 Men Samuel Contesti 10 Pairs Berton/Hotarek 11 Della Monica/Guarise 15 Ice Dance Cappellini/Lanotte 6 Alessandrini/Vaturi 16 Olimpiadi Giovanili / Innsbruck (AUT) Ladies Cristini 11 Men Carlo Vittorio Palermo 12 Ice Dance Tessari/Colafato 8 Campionati Europei / Sheffield (GBR) Ladies Carolina Kostner Oro Valentina Marchei 8 Men Samuel Contesti 7 Paolo Bacchini 16 Pairs Berton/Hotarek 4 Gillespie/Demattè 12 Ice Dance Cappellini/Lanotte 4 Guignard/Fabbri 11 Grand Prix Finals / Quebec City (CAN) Ladies Carolina Kostner Oro Grand Prix Skate America / Ontario (CA,USA) Ladies Carolina Kostner 2 Grand Prix Canada / Mississauga (ON) Ice Dance Cappellini/Lanotte 3 Grand Prix Shanghai (CHN) Ladies Carolina Kostner 1 Grand Prix Bompard / Parigi (FRA) Ladies Carolina Kostner 2 Ice Dance Cappellini/Lanotte 3 Gran Prix / Mosca (RUS) Pairs Berton Hotarek 3 Campionati Italiani / Courmayeur (AO) Ladies Valentina Marchei Oro Men Samuel Contesti Oro Pairs Berton/Hotarek Oro Ice Dance Cappellini/Lanotte Oro Sincro Hot Shivers Oro Stefania Berton/Ondrej Hotarek Anna Cappellini/Luca Lanotte

SHORT TRACK Campionati Mondiali / Shanghai (CHN) Ladies Arianna Fontana 500m Ladies Arianna Fontana 2 Martina Valcepina 4 Campionati Europei / Mlada Bolesav (CZE) Ladies Arianna Fontana Oro Martina Valcepina Martina Valcepina 2 1 Martina Valcepina 3 3000m Ladies Arianna Fontana 1 Staffetta Femminile 3000m (Fontana, Maffei, Arianna e Martina Valcepina) 2 World Cup Finals / Dordrecht (NED) Martina Valcepina 2 World Cup Mosca (RUS) 500m Ladies Arianna Fontana 2 World Cup Shanghai (CHN) World Cup Nagoya (JPN) 1 Martina Valcepina 3 Staffetta Femminile 3000m (Fontana, Maffei, Arianna e Martina Valcepina) 1 World Cup Saguenay (CAN) 1 500m Ladies (1a e 2a prova) Martina Valcepina 2 World Cup Salt Lake City (USA) 500m Ladies Martina Valcepina 2 Olimpiadi Giovanili / Innsbruck (AUT) 500m Ladies Nicole Martinelli Campionati Italiani / Torino Senior Men Tommaso Dotti Oro Matteo Compagnoni Edoardo Reggiani Senior Ladies Arianna Fontana Oro Martina Valcepina Cecilia Maffei Argento Argento La Nazionale Italiana Femminile I Campioni Italiani Senior 2012 Tommaso Dotti e Arianna Fontana CREVAL sostiene lo Short Track

SPEED SKATING World Cup / Chelyabinsk (RUS) 1500m Men Matteo Anesi 24 1000m Men Mirko Nenzi 13 Team Pursuit Men/Italia 10 World Cup / Astana (KAZ) 1500m Men Mirko Nenzi 18 1000m Men Mirko Nenzi 19 World Cup / Heerenveen (NED) 500m Men Ermanno Ioriatti 19 e 20 1000m Men Mirko Nenzi 15 Team Pursuit Men/Italia 6 World Cup / Salt Lake City (USA) 1000m Men Mirko Nenzi 12 e 15 World Cup / Hamar (NOR) 1500m Matteo Anesi 19 Team Pursuit Men/Italia 8 World Cup / Heerenveen (NED) 1500m Men Mirko Nenzi 18 1000m Men Mirko Nenzi 17 Mondiali SIngole DIstanze / Heerenveen (NED) 1500m Men Mirko Nenzi 20 1000m Men Mirko Nenzi 18 500m Men Mirko Nenzi 22 e 23 Campionati Mondiali Sprint / Calgary (CAN) Men Mirko Nenzi 21 Men Ermanno Ioriatti 28 Campionati Italiani Sprint / Collabo (BZ) Campione Italiano Assoluto: Mirko Nenzi Campionessa Italiana Assoluta: Yvonne Daldossi Matteo Anesi Campionati Europei / Budapest (HUN) Men Luca Stefani 18 Men Marco Cignini 20 500m Men Luca Stefani 15 5000m Men Luca Stefani 14 Campionati Italiani / Baselga di Pinè (TN) Campione Italiano Assoluto: Luca Stefani Campionessa Italiana Assoluta: Francesca Bettrone L Allenatore della Nazionale Italiana Gianni Romme

CURLING & WHEELCHAIR CURLING Curling Campionato Nazionale Senior Men Curling Club Tofane Campionati Europei Mixed / Taarnby (DEN) Italia 6 Campionati Europei / Mosca (RUS) Italia Maschile 10 Italia Femminile 6 Le Nazionali Italiane Junior Maschile e Femminile Campionati Europei Junior /Copenhagen (DEN) Italia Maschile 1 Italia Femminile 1 Olimpiadi Giovanili / Innsbruck (AUT) Italia Mixed Argento Campionato Mondiale Junior / Ostersund (SWE) Italia Maschile 9 Italia Femminile 9 L Italia a Innsbruck 2012 Campionati Mondiali Femminili / Calgary (CAN) Italia 10 Wheelchair Curling Qualificazioni Mondiali 2012 Italia 2 Campionati Mondiali / Chuncheon (KOR) Italia La Nazionale Azzurra di Whhelchair Curling alle qualificazioni mondiali

STOCK SPORT Coppa Italia / Brunico (BZ) Uomini ESC Luttach 1 Donne AEV Stegen Europa Cup / Appiano e Caldaro (BZ) Uomini ESC Luttach 7 Donne EV Moritzing 5 Campionato Italiano Lancio a Distanza / Collalbo (BZ) Serie A Thomas Pichler 1 Italia Under 23 Campionato Italiano a Squadre / Appiano (BZ) Serie A Maschile ASV Kaltern Femminile SP.G. ASC Algund/EV Lana Campionato italiano tiro Precisione / Appiano (BZ) Serie A Maschile Franz Morandell Femminile Anny Waibi Femminile Squadre: AEV Stegen Maschile Squadre: ASV Vols Nazionali Italiane Under 16 e Under 19 Campionato Europeo U16 e U19 / Waldkraiburg (GER) Italia Under 16 3 Italia Under 19 3 Campionato Mondiale U23 / Waldkraiburg (GER) Italia Under 23 1 Campionato Mondiale Senior / Waldkraiburg (GER) Italia Maschile 3 Italia Femminile 3 Nazionali Italiane Senior

CURLING Campionato Nazionale Senior Maschile TOFANE SI CONFERMA SUL BIELLA La formazione del Curling Club Tofane rinforzata dai prestiti di Fabio Alverà e Adriano Lorenzi ha conquistato il titolo italiano Senior ripetendo il successo dello scorso anno superando il C.C. Biella. Il team guidato da Tone Menardi, Valerio Constantini, Giorgio Alberti, Adriano Lorenzi e Fabio Alverà ha superato il C.C. Biella (Skip Carlo Carrera, Paolo Mosca, Pasquale Valli, Adriano Regis e Luigi Pellizzari) in finale per 6 a 4. Per il terzo posto il 3S Luserna (Skip Franco Manavella, Walter Brondino, Eraldo Quero, Antonio Peyrano e Fulvio Priotto) ha avuto la meglio sul Team Fireblock (Skip Mauro Chabert, Giovanni Cavallo, Aldo Becchio, Alessandro Volpe e Dante Cogno) per 8 a 4. Il successo odierno è valido quale prova di qualificazione per i Campionati del Mondo Senior 2013 in programma in Canada. La prossima settimana il team cortinese partirà alla volta di Taarnby (Danimarca) per i Campionati del Mondo edizione 2012 insieme al Team femminile dello Sporting con Lucilla Macchiati, Caterina Colucci, Roberta Masinari, Lalla Hausberger e Lorenza Depaulis. FIGURA L Italia al World Team Trophy di Tokio SPEED SKATING - Comunicato Stampa Trentino protagonista ai Mondiali Prima delle finali della rassegna olandese, il nostro territorio ha ricevuto una ventina di ospiti tra giornalisti e tour operator dei Paesi Bassi, in estate secondo mercato estero della provincia, per illustrare le proposte in vista dell'imminente bella stagione. La farfalla del Trentino ha fatto da cornice domenica scorsa alle finali dei Campionati iridati di pattinaggio velocità tenutisi a Heerenveen, la capitale mondiale di questa spettacolare disciplina sportiva. In Olanda, nazione dove il pattinaggio velocità è da sempre uno degli sport più seguiti, Trentino Marketing ha organizzato un incontro per presentare le offerte turistiche dell'ormai imminente stagione estiva, appuntamento al quale hanno partecipato una ventina di ospiti, il tutto accompagnato da eccellenze quali il Trentodoc ed il Trentingrana. Tra gli ospiti da segnalare, oltre ai giornalisti specializzati, la presenza della testata De Telegraaf, il più importante quotidiano dei Paesi Bassi, di Reizen, la rivista di viaggi più diffusa in Olanda e legata all'anwb (l'automobil club nazionale), e di tour operator quali Pharos Reizen (anch'esso collegato all'anwb) e Snp, uno dei più importanti nel settore natura e vacanza attiva. Alla presentazione, tenutasi al palazzetto di Heerenveen pochi istanti prima delle gare finali dei Mondiali, erano presenti anche Sergio Anesi, trentino e vicepresidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, e Gianni Romme, star olandese del pattinaggio e allenatore della nazionale italiana, il cui main sponsor è proprio la farfalla del Trentino. Il marchio del nostro territorio ha fatto quindi bella mostra di sé davanti a migliaia di olandesi, nonché sugli schermi dei milioni di telespettatori che hanno seguito la rassegna iridata. Da ricordare che quello dei Paesi Bassi è il secondo mercato estero (dietro alla sola Germania) per quanto riguarda le presenze complessive in Trentino, del quale gli olandesi apprezzano soprattutto le vacanze all'insegna del relax e dei laghi. Le zone maggiormente interessate dalle presenze di turisti provenienti da questo mercato sono infatti il Garda Trentino, la Valsugana, la Val di Ledro e la Val di Sole. Grazie agli ottimi risultati ottenuti in questa stagione dagli Azzurri, l'italia parteciperà insieme a Giappone, Canada, Russia, USA e Francia all'isul World Team Trophy, che si terrà a Tokio, in Giappone, dal 18 al 22 aprile. La classica per nazioni, infatti, stilata dalla Federazione Internazionale al termine dei recentissimi Mondiali di Nizza, vede il Giappone primo con 7891 punti, il Canada secondo con 6943, la Russia terza con 6807, gli USA quarti con 6399, l'italia quinta con 5412 e la Francia sesta con 5214. La squadra italiana sarà composta da Carolina Kostner, Valentina Marchei, Samuel Contesti, Paolo Bacchini, Anna Cappellini/Luca Lanotte, Stefania Berton/Ondrej Hotarek.