STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Mercoledì 15 Ottobre 2003 ore Teatro delle Muse

Documenti analoghi
STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Giovedì 13 Ottobre ore Teatro Sperimentale. ANDREA CORAZZIARI, pianoforte

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Venerdì 1 Ottobre 2004 ore Teatro Sperimentale

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Domenica 7 Ottobre ore Chiesa di S. Domenico

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Giovedì 14 Ottobre ore Teatro Sperimentale

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Venerdì 9 Ottobre ore Teatro delle Muse. GRIGORIJ SOKOLOV, pianoforte.

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Mercoledì 26 Settembre 2007 ore Ridotto Teatro delle Muse. MARIO DELLI PONTI, pianoforte

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Mercoledì 7 Settembre 2005 ore Teatro delle Muse. KRYSTIAN ZIMERMAN, pianoforte.

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Giovedì 24 Ottobre ore Chiesa di S. Francesco alle Scale CANTAR LONTANO & CANALGRANDE

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Giovedì 18 Settembre ore Teatro Sperimentale

STAGIONE CONCERTISTICA CONCERTO I. Mercoledì 27 Settembre 2006 ore Ridotto Teatro delle Muse. BORIS PETRUSHANSKY, pianoforte

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Musica d insieme per archi

PARTITURE (tascabili)

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

Stagione da Camera

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Repertorio per corno e orchestra

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013

Musica d insieme per strumenti vari

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Il Settembre dell Accademia

ORCHESTRA EUROPA INCANTO

San Gottardo in Corte

La Tradizione del Nuovo

AVVISO PUBBLICO PER AUDIZIONI DI PROFESSORI ORCHESTRA. Calendario:

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

IV edizione del Festival

Prove per esami di ammissione

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

TERZA PUNTATA L'ORCHESTRA. ore previste: 1. 1) Com'e fatta? 2) Come si è modificata? 3) Perchè? 4) E'ancora utilizzata ai giorni nostri?

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

Programmi per i Saggi Finali

PROGRAM for July 2017

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A

ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A TEST DI FORMAZIONE MUSICALE GENERALE

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

MICAT IN VERTICE ª stagione

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

Comunicato stampa: Lezioni Concerto di ClassicaViva alla Palazzina Liberty di Milano

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I T E R E S A P R O C A C C I N I

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

59^ STAGIONE CONCERTISTICA 2017/2018 Politeama Garibaldi Prove generali ore 10

STAGIONE DA CAMERA 2007/2008

Filarmonica del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo BANDO DI AUDIZIONE

Con il contributo di

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

Polincontri Classica Aula Magna del Politecnico di Torino - C.co Duca degli Abruzzi 24 - Torino

programma 2018 associazione amici della musica 48ª stagione concertistica 2018

Bazar della Musica - Open Day

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Palermo dal 28 al 31 maggio Premiazione: Concerto-Premio giovedì, 31 maggio 2018 ore 17:30

1 periodo (1 e 2 anno)

72 Stagione Sinfonica

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

Transcript:

STAGIONE CONCERTISTICA 2003 2004 834 CONCERTO I Mercoledì 15 Ottobre 2003 ore 20.45 CAMERATA SALZBURG LEONIDAS KAVAKOS, violino solista e direttore F. J. HAYDN Sinfonia n. 64 in la magg. Tempora Mutantur Hob I/64 Concerto per vl n. 4 in re magg. K 218 Concerto per vl n. 1 in si bem. magg. K 207 F. J. HAYDN Sinfonia n. 53 in re magg. Imperiale Hob I/53 835 CONCERTO II Domenica 26 Ottobre 2003 ore 17.30 FREDDY KEMPF, pianoforte Sonata n. 8 in do min. op. 13 Patetica Sonata n. 31 in la bem. magg. op. 110 F. CHOPIN Douze Études op. 25 836 CONCERTO III Martedì 2 Dicembre 2003 ore 20.45 QUARTETTO SKAMPA PAVEL FISCHER, violino JANA LUKASOVA, violino PETER JARUSEK, violoncello RADIM SEDMIDUBSKY, viola

Adagio e Fuga in do min. K 546 Quartetto n. 8 n mi min. op. 59 n. 2 A. DVOŘÁK Quartetto n. 14 in la bem. magg. op. 105 B 193 837 CONCERTO IV Sabato 20 Dicembre 2003 ore 20.45 ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA CORO LIRICO MARCHIGIANO V. BELLINI KERI-LYNN WILSON, direttore CARLO MORGANTI, maestro del coro Concerto di Natale H. BERLIOZ Oratorio L'enfance du Christ op. 25 H 130 838 CONCERTO V Domenica 11 Gennaio 2004 ore 17.30 PIETRO DE MARIA, pianoforte MASSIMO QUARTA, violino ENRICO DINDO, violoncello F. SCHUBERT Trio n. 1 in si bem. magg. op. 99 D 898 M. RAVEL Trio in la min. (1914) 839 CONCERTO VI Venerdì 6 Febbraio 2004 ore 20.45 CAMERATA IRELAND BARRY DOUGLAS, pianista e direttore

J. KINSELLA Notturno per archi (Dublino 1990) Concerto n. 2 in si bem. magg. op. 19 P. I. ČAJKOVSKIJ Serenata per archi in do magg. op. 48 840 CONCERTO VII Domenica 22 Febbraio 2004 ore 17.30 STEVEN ISSERLIS, violoncello ANA MARIA VERA, pianoforte J. N. HUMMEL Variazioni in re min. e in re magg. F. CHOPIN Sonata per vcl e pf in sol min. op. 65 R. SCHUMANN Sonata n. 3 per vl e pf in la min. (arr. per vcl e pf di S. Isserlis) G. ROSSINI Variazioni per vcl e pf su Une Larme 841 CONCERTO VIII Domenica 7 Marzo 2004 ore 17.30 STEFANO CARDI, chitarra G. R. ZAMBONI Sonata F. SOR 4 pezzi N. PAGANINI Gran Sonata in la magg. W. T. WALTON 5 Bagatelles T. TAKEMITSU Equinox V. YOUNG My Foolish Hearth

J. R. MORTON Spanish Swat A. PIAZZOLLA Milonga del angel Verano porteño 842 CONCERTO IX Venerdì 16 Aprile 2004 ore 20.45 UTO UGHI, violino ALESSANDRO SPECCHI, pianoforte F. SCHUBERT Sonatina per vl e pf n. 2 in re magg. op. 137 D 384 Sonata n. 9 in la magg. op. 47 A Kreutzer H. WIENIAWSKI Fantasia brillante su temi del Faust di Gounod N. PAGANINI La campanella dal concerto per vl e orch n. 2 (trascr. per vl e pf) C. SAINT-SAËNS Introduzione e Rondò Capriccioso in la min. op. 28 843 CONCERTO X Martedì 11 Maggio 2004 ore 20.45 PRAGUE PHILHARMONIA PIER CARLO ORIZIO, direttore SIR JAMES GALWAY, flauto JEANNE GALWAY, flauto L. JANÁCEK Suite per archi Concerto n. 2 per fl e orch in re magg. K 314 D. CIMAROSA Concerto per 2 fl e orch in sol magg. B. BARTÓK Divertimento per archi Sz 113 (1939) CONCERTI DI GIOVANI VINCITORI DI CONCORSI MUSICALI

Sabato 24 Aprile 2004 - ore 17.30 GAIA ROVITO, pianoforte Vincitrice del 5 concorso "Amici della Musica" Trofeo cat. A sez. Giovani Solisti F. KUHLAU Sonatina n. 3 op. 55 *** FRANCESCA ODOARDI, flauto Vincitrice del 5 concorso "Amici della Musica" Trofeo sez. Scuole Medie ad Indirizzo Musicale Accompagnata da Matteo Marino, pianoforte B. GODARD Idylle n. 2 op. 116 G. FAURÉ Berceuse *** JACOPO CACCIAMANI, violino Vincitore del 5 concorso "Amici della Musica" Trofeo cat. B sez. Giovani Solisti Accompagnato da Claudia Foresi, pianoforte G. TARTINI "Il trillo del diavolo" dalla sonata in sol min. *** ALESSANDRO DELJAVAN, pianoforte Vincitore del 5 concorso "Amici della Musica" Trofeo cat. C sez. Giovani Solisti W. A MOZART Rondò in la min. K 511 F. SCHUBERT Sonata in la min. D 784

Abbreviazioni e Sigle a = arpa arr. = arrangiamento attr = attribuzione B = Burghauser (Jarmil Burghauser, Antonín Dvořák: Thematic Catalogue) b = basso bar = baritono bem. = bemolle bc = basso continuo BWV = Bach-Werke-Verzeichnis (Wolfgang Schmieder, Thematisch-Systematisches Verzeichnis der musikalischen Werke von J. S. Bach) cat. = categoria ch = chitarra cl = clarinetto clav = clavicembalo contr = contralto ct = contratenore ctb = contrabbasso cor = corno D = Deutsch (Otto Erich Deutsch, Franz Schubert: Thematic Catalogue) ded. = dedicato dir. = direttore esec. = esecuzione, esecutore fag = fagotto fl = flauto H = Holoman (Dallas Kern Holoman, Catalogue of the Works of Hector Berlioz) HWV = Händel-Werke-Verzeichnis (Bernd Baselt, Verzeichnis der Werke Georg Friedrich Händels) Hob = Hoboken (Anthony van Hoboken, Joseph Haydn, Thematisch-bibliographisches Werkwerzeihcnis) K = Köchel (Ludwig von Köchel, Chronologisch-thematisches Verzeichnis samtlicher Tonwerke Wolfgang Amadeus Mozarts) K = Kirkpatrick (Ralph Kirkpatrick, Domenico Scarlatti) L = Lesure (Françoise Lesure, Catalogue de l œuvre de Claude Debussy) L = Longo (Alessandro Longo, Opere complete per clavicembalo di Domenico Scarlatti) mand = mandolino magg. = maggiore mar = marimba min. = minore ms = mezzosoprano n. = numero ob = oboe op. = opera, opus orch = orchestra org = organo ott = ottavino pag. = pagina perc = percussione pf = pianoforte post. = postuma quart. = quartetto quint. = quintetto riduz. = riduzione RV = Ryom Verzeichnis (P. Ryom, Verzeichnis der Werke Antonio Vivaldis) S = Searle (Humphrey Searle, The Music of Franz Liszt) s = soprano sez. = sezione strum. = strumento Sz = Szõllõsy (András Szõllõsy, B. Bartòk: A Complete Catalogue of His Published Works) t = tenore tr = tromba trb = trombone trascr. = trascrizione vcl = violoncello vl = violino vla = viola vol. = volume xil = xilofono

Note alla cronologia La catalogazione si basa unicamente sui materiali che sono stati forniti dalla Società "Amici della Musica" e segue fedelmente il modello del catalogo di Giorgio Giachi, nel volume "I Novant'anni della Società Amici della Musica Guido Michelli di Ancona", rispettando tutti i criteri di elencazione da lui adottati. Si può considerare infatti come una conclusione di tale lavoro, per celebrare i cent'anni dalla fondazione della Società. Nel catalogo delle stagioni concertistiche si tiene conto di tutti i programmi di sala organizzati dalla Società, dalla stagione 2003/2004 alla 2013/2014, comprendendo le varie rassegne presenti negli anni, diventate parti integranti delle stagioni. Sono presenti poi altri quattro ordini di argomenti: 1. I concerti dei giovani vincitori di concorsi musicali. 2. I concerti organizzati da altri enti con il patrocinio della Società "Amici della Musica". 3. La rassegna "alla scoperta dell'arte organaria nelle Marche". 4. La cronologia delle conferenze. Michela Alfieri