SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

Documenti analoghi
SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

Prot. N del Rep. n. 185/2017

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE

Sono presenti: il Presidente, Prof. Giovanni Paoloni, il Prof. Giovanni Solimine e la Prof. Cristina Mantegna (Segretario).

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

CONCORSO PER UN ASSEGNO DI RICERCA CAT.B/II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI STORIA,CULTURE,RELIGIONI BANDO 5/2018

CONCORSO PER N.16 INCARICHI DI DOCENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI.

Bando 12/2018, Prot. N. 1198/2018 del

Prot. N. 43 del Rep. n. 1/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 19/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DISPONE

BANDO N. 20/2014 E INDETTA

Verbale n. 1. Prima parte

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 03/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, Linguistico-Filologiche e geografiche

ABBATE MATEMATICA DI BASE

si bandisce la supplenza del seguente insegnamento: INSEGNAMENTO SSD CFU/ore Elementi di musicologia e bibliografia e biblioteconomia L-ART/07 8/64

Università di Pisa Dipartimento di Scienze Economiche

VERBALE DELLA I RIUNIONE

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

concorso, stabilire i criteri di ripartizione dei punteggi e delle domande pervenute, al fine della valutazione.

Selezione comparativa Bando n. B/01/2017. Argomento del colloquio: Messa a punto di nuovi metodi cromatografici

DECRETO DEL DIRETTORE

Bando Rep. n. 109/2016 Prot. n. 1145/2016

Prof. Annarita Vestri, Presidente Prof. Stefano D'Amelio, componente Prof. Italo Nofroni, componente con le funzioni di segretario

UNIVERSITÀ. degli STUDI di CATANIA

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

VERBALE. Riunione del 06/11/2015

prot.1317 del 08/10/2014 VERBALE COMMISSIONE ATTRIBUZIONE N.12 ASSEGNI per ATTIVITA DIDATTICO-INTEGRATIVA A.A. 2013/2014

Prot. n VII/1 del 1 agosto 2017

Prof. Vincenzo Cerulli Irelli, professore ordinario, Direttore del Master; Dott.ssa Maria Chiara Romano, ricercatore, docente del Master;

La Commissione unanime assegna le seguenti funzioni:

VERBALE DELLA COMMISSIONE PER L ESAME DELLE DOMANDE DI COLLABORAZIONE DI STUDENTI

CONCORSO PER ASSEGNO DI RICERCA - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE - Bando 4/2014

Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

(A.A. 2016/2017) BANDO MASTER N.

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Facoltà di Lettere e Filosofia

Università degli Studi di Cagliari

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 5 luglio 2018

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

Prot. n. 160/ Rep.n. 21/2018 del 24/01/2018

h Rep. n > (91<0 - Prot. del fi (& f Sbol?

Verbale della Commissione di valutazione

SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI LAVORO AUTONOMO

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

Prot. n. 1129/2018 Class. VII/1

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

!"' e~.., \4S6~ - Pro t. n"426.s6<0doj 26/0~ /~8.

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA N. 18/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Prot. n MASTER di II livello in SERVIZI LOGISTICI e di COMUNICAZIONE per SISTEMI COMPLESSI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale Concorsi ed Esami del 5 giugno 2018)

VERBALE N 14 del 24/novembre/2014. seduta del giorno 24/novembre/2014. COMMISSIONE NOMINATA CON D.D. N. 77 del 17/11/2014

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

Data di pubblicazione: 9 febbraio 2015 Termine di presentazione delle Domande: 18 febbraio 2015 Repertorio n. 3/2015 Prot. n.

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

POLITECNICO DI TORINO

VERBALE DI SELEZIONE PER BANDO PROT VII.1 REPERTORIO 113/2018 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA AL MASTER IN

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA)

VALUTAZIONE DEI TITOLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

VERBALE N. 4 (valutazione dei titoli e delle pubblicazioni)

Prot.n. 170/2018 Rep.n. 12/2018 del 29/11/2018

2c(S Tit. W< y( Faao>

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

RELAZIONE RIASSUNTIVA

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

D.R. n del , avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19.1.

Bando n. 17/2018 DOC. Repertorio n. 99/2018 Pubblicato Prot.n. 749 del Scadenza

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

INSEGNAMENTO SSD CFU/ore Bibliografia e Bibliologia M-STO/08 8/64 Elementi di musicologia e bibliografia e biblioteconomia L-ART/07 8/64

PRIMA RIUNIONE. La Commissione di valutazione, nominata con DR Class VII/1 prot. n del 29/09/2016_ è così composta:

FACOLTA' DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE

Verbale della Commissione di valutazione

RELAZIONE FINALE. Prof. ROCCA Fabio, professore Ordinario presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano;

Prot.n. 1027/2016 Class. VII/1 AVVISO PUBBLICO N. 15/2016 VERBALE Procedura di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA

Bando n. 125/2017 È INDETTA

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

Pubblicato Scadenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Transcript:

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE Selezione per raccolta di manifestazione di interesse volta alla creazione di un albo di docenti per l affidamento di complessivi n. 27 seminari da svolgersi nell ambito del Master dipartimentale in "Editoria, giornalismo e management culturale". Prot. N. 1310 del 28.11.2017 Verbale dei lavori della Commissione La Commissione giudicatrice della selezione in epigrafe è composta dai professori: a. Prof.ssa Elisabetta Mondello b. Prof. ssa Laura Di Nicola c. Prof.ssa Caterina Romeo La Commissione si è riunita il giorno 29 gennaio 2018, alle ore 13.00, presso i locali del Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche, Facoltà di Lettere e Filosofia, Piazzale A. Moro 5, Roma per prendere visione delle domande di partecipazione alla manifestazione d interesse e dei titoli e dichiara che tra i componenti della Commissione e tra questi e i candidati non esistono vincoli conosciuti di parentela o affinità entro il IV grado incluso. La Prof.ssa Elisabetta Mondello assume le funzioni di Presidente della Commissione e la Prof.ssa Caterina Romeo quelle di Segretario. I 27 seminari hanno ad oggetto le seguenti tematiche: 1. Giornalismo culturale tra cambiamenti e nuove sfide. I nuovi modelli di pagine culturali. 2. Il Magazine. Il periodico d informazione culturale e politica degli anni Duemila. Il caso de L Internazionale 3. Il lavoro intellettuale e la legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto d autore. 4. Politiche sociali di genere 1

5. L'economia aziendale e l'impresa culturale 6. Economia e marketing per la cultura 7. Il Brand 8. Progettare e comunicare un prodotto editoriale multimediale 9. Comunicazione culturale e 10. Social Media ed Editoria 11. Il giornalismo culturale. La televisione 12. Il giornalismo culturale. Il web 13. Il giornalismo culturale. Riviste letterarie on-line. 14. Scrivere un testo: articoli, notizie, boxini 15. Scrivere un testo: la cronaca e le interviste 16. Scrivere un testo: i risvolti 17. Scrivere un testo: comunicati stampa e articoli culturali 18. Oltre l e-book. Pubblicare in digitale 19. Forme alternative di circolazione del libro 20. Medialibrary online 21. Management culturale. I festival culturali. Il festival letterario di Mantova 22. Management culturale. Il salone del libro di Torino 23. Management culturale. Tempo di libri di Milano 24. Management culturale. Più libri più liberi di Roma 25. Management culturale. La7 26. Management culturale. Ideare un evento 27. Promuovere il valore letterario. Il Premio Strega La Commissione preliminarmente accerta l esistenza dei requisiti generali di ammissione e verifica per quale dei seminari, da svolgersi nell ambito del Master e oggetto della Raccolta della Manifestazione di interesse, i diversi candidati abbiano presentato domanda, in modo da poter procedere alla selezione e valutazione, a norma dell art. 4 della Raccolta della Manifestazione di interesse. Non sono pervenute domande per i seguenti seminari: - Il Magazine. Il periodico d informazione culturale e politica degli anni Duemila. Il caso de L Internazionale - Il Giornalismo culturale. La televisione - Scrivere un testo: articoli, notizie, boxini - Scrivere un testo: la cronaca e le interviste 2

- Forme alternative di circolazione del libro - Medialibrary online - Management culturale. Il salone del libro di Torino - Management culturale. La7 - Promuovere il valore letterario. Il Premio Strega Hanno presentato domanda i seguenti candidati: Nominativo Adamo Giuseppe Velio Albanese Laura Arnesano Giuseppe Gianluca Benedetti Mirko Buttarelli Annarosa Catalisano Giovanni Coccia Valentina Corteselli Emilio Del Giudice Fabio Felice Di Stefano Alice Ferrario Marco Fiori Simonetta Piazza Marina Mauro Piccarolo Laura Prudenzano Antonio Roncaglia Gino Selvetella Yari Severino Fabio Staglianò Riccardo Zapparoli Marco Seminario Il lavoro intellettuale e la legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto d autore Il lavoro intellettuale e la legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto d autore Social Media ed Editoria Scrivere un testo: comunicati stampa e articoli culturali Management culturale. I festival culturali. Il festival letterario di Mantova, Il giornalismo culturale. Il web Il Brand L'economia aziendale e l'impresa culturale Management culturale. Tempo di libri di Milano Management culturale. Più libri più liberi di Roma Scrivere un testo: i risvolti Progettare e comunicare un prodotto editoriale multimediale Giornalismo culturale tra cambiamenti e nuove sfide. I nuovi modelli di pagine culturali. Politiche sociali di genere Social media ed editoria Scrivere un testo: comunicati stampa e articoli culturali Comunicazione culturale e Il Brand Il lavoro intellettuale e la legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto d autore Il giornalismo culturale. Riviste letterarie on-line Oltre l e-book. Pubblicare in digitale Comunicazione culturale e Economia e marketing per la cultura Giornalismo culturale. Il web Economia e marketing per la cultura. 3

Il Brand. Comunicazione culturale e. Management culturale. Ideare un evento. Dopo attenta discussione e valutazione dei titoli, tenuto conto dei criteri contenuti nell art. 4 del bando la Commissione assegna i seguenti punteggi: Nominativo Adamo Giuseppe Velio nato a Nardò (LE) il 24.08.1988 GSPDMA88M24F842Q Albanese Laura nata a S. Cesario (LE) il 05.05.1988 LBNLRA88E45H793H Arnesano Giuseppe Gianluca nato a Catania il 30.10.1971 RNSGPP71R30C351X Benedetti Mirko nato a Roma il 23.08.1970 BNDMRK70M23H501K Seminario Il lavoro intellettuale e la legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto d autore Il lavoro intellettuale e la legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto d autore Social Media e Editoria Scrivere un testo: Comunicati stampa e articoli Curricul um vitae dal Pertinenza delle pubblicazioni scientifiche alla Pertinenza della qualifica di studiosi ed Pertinenza dell attività professionale Pertinenza dell esperienza didattica quale disciplina (max esperti e scientifica rispetto ai emerga 20 punti) comprovata da rispetto ai contenuti e agli la pertinen za delle titoli di studio post-lauream e professionali, contenuti e agli obiettivi del Master obiettivi del Master (max 20 punti) attività con gli obiettivi e (max 20 scientifi i contenuti del punti) che e Master (max 20 professi punti) onali alla disciplin a (max 20) 3 1 1 0 0 5 2 0 0 0 0 2 18 15 20 20 18 91 10 8 14 11 15 58 Totale 4

culturali. Buttarelli Annarosa nata a Bozzolo (MN) il 1.03.1956 BTTNRS56C01B110V Catalisano Giovanni nato a Palermo il 9.10.1980 CTLGNN80R09G273K Coccia Valentina nata a Roma il 13.10.1977 CCCVNT77R13H501C Corteselli Emilio nato a Civita Castellana (VT) il 24.05.1963 CRTMLE63E24C765C Del Giudice Fabio Felice nato a Napoli il 31.07.1966 DLGFFL66L31F839I Di Stefano Alice nata a Roma il 20.01.1971 DSTLCA71A60H501X Ferrario Marco Luigi Maria nato a Milano il 04.09.1958 FRRMCL58P04F205S Fiori Simonetta nata a Cagliari il 16.05.1959 FRISNT59E56B354X Piazza Marina Mauro nata a Monselice (PD) il 28.2.1939 MRPMRN39B28F382D Management culturale. I festival culturali. Il festival letterario di Mantova, Il giornalismo culturale. Il web Politiche marketing. Il Brand L'economia aziendale e l'impresa culturale Management culturale, tempo di libri Milano; Management culturale, più libri Roma; Scrivere un testo: i risvolti Progettare e comunicare un prodotto editoriale multimediale Giornalismo culturale tra cambiamenti e nuove sfide. I nuovi modelli di pagine culturali. Politiche sociali di genere 20 0 20 20 15 75 10 8 5 8 15 46 20 0 16 18 5 59 10 0 0 5 12 27 20 5 20 20 20 85 20 5 20 20 20 85 20 12 20 20 20 92 20 0 20 20 0 60 20 15 20 20 10 85 20 20 20 20 20 100 5

nato a Roma il 07.02.1961 MNIVCN61B07H501M Piccarolo Laura nata a Milano il 14.12.1972 PCCLRA72T54F205V Prudenzano Antonio nato a Mesagne (BR) il 27.7.1985 PRDNTN85L27F152Z Roncaglia Gino nato a Roma il 11.1.1960 RNCGNI60A11H501T Selvetella Yari nato a Roma il 16.02.1976 SLVYRA76B16H501U Severino Fabio nato a Roma il 4.01.1974 SVRFBA74A04H501T Staglianò Riccardo nato a Viareggio (LU)il 29.06.1968 STGRCR68H29L833G Zapparoli Marco nato a Milano il 23.06.1959 ZPPMRC59H23F205E Social media ed editoria Scrivere un testo: Comunicati stampa e articoli culturali. Comunicazione culturale e Politiche marketing. Il Brand. Il lavoro intellettuale e la legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto d autore. Il giornalismo culturale. Riviste letterarie online. Oltre l e-book. Pubblicare in digitale Comunicazione culturale Politiche Marketing, Economia e Marketing per la cultura. Il giornalismo culturale. Il web Politiche marketing. Economia e marketing per la cultura. 15 5 10 10 20 60 15 5 10 10 20 60 15 5 10 10 20 60 10 5 10 10 15 50 20 0 0 20 0 40 20 0 10 20 0 50 20 20 20 20 20 100 20 15 5 20 20 80 20 20 20 20 20 100 18 20 15 20 20 93 20 5 0 20 20 65 6

Politiche marketing. Il Brand. Comunicazione culturale e. Management culturale. Ideare un evento. 15 0 0 20 20 55 20 5 0 20 20 65 20 5 0 20 20 65 Visti tutti gli atti del concorso, la Commissione procede quindi alla formazione della graduatoria di merito dei candidati che viene resa pubblica. La graduatoria è pertanto la seguente: Seminario Nominativo Totale Giornalismo culturale tra cambiamenti e nuove sfide. I nuovi modelli di pagine culturali. Fiori Simonetta 85 Il lavoro intellettuale e la 40 Piccarolo Laura legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto d autore. Il lavoro intellettuale e la 5 legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto Adamo Giuseppe Velio d autore Il lavoro intellettuale e la 2 legislazione in vigore. La tutela delle opere d ingegno. Il diritto Albanese Laura d autore Politiche sociali di genere Piazza 100 L'economia aziendale e l'impresa culturale Economia e marketing per la cultura Economia e marketing per la cultura Il Brand Il Brand Il Brand. 7 Marina Mauro Corteselli Emilio Severino Fabio Zapparoli Marco Coccia Valentina Zapparoli Marco 27 100 65 59 55 50

Progettare e comunicare un prodotto editoriale multimediale Comunicazione culturale e Comunicazione culturale e Comunicazione culturale e Ferrario Marco Selvetella Yari Zapparoli Marco Arnesano 91 Social Media ed Editoria Giuseppe Gianluca Social Media ed Editoria 60 Il giornalismo culturale. Il web Staglianò 93 Riccardo Il giornalismo culturale. Il web Catalisano 46 Il giornalismo culturale. Riviste letterarie on-line. Scrivere un testo: i risvolti Scrivere un testo: comunicati stampa e articoli culturali. Scrivere un testo: comunicati stampa e articoli culturali Oltre l e-book. Pubblicare in digitale Management culturale. I festival culturali. Il festival letterario di Mantova Management culturale. Tempo di libri di Milano Management culturale. Più libri più liberi di Roma Management culturale. Ideare un evento Giovanni Prudenzano Antonio Di Stefano Alice Benedetti Mirko Roncaglia Gino Buttarelli Annarosa Del Giudice Fabio Felice Del Giudice Fabio Felice Zapparoli Marco 60 80 65 60 50 92 60 58 100 75 85 85 65 Non avendo altro da discutere, la riunione della Commissione viene sciolta alle ore 19.00. Roma, 29.01.2018 F.to La Presidente Prof.ssa Elisabetta Mondello F.to La Segretaria Prof.ssa Caterina Romeo F.to Il Componente Prof.ssa Laura Di Nicola 8