COMUNE DI MAGOMADAS DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Documenti analoghi
BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

TARI METODO NORMALIZZATO

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL /

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

Listino TIA Puntuale (con volumi minimi)

materiale pari al 22,77% pari al 77,23%

Coefficiente per parte variabile (nord, pop. < abitanti)

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari PIANO FINANZIARIO TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 Comune di ROCCAMANDOLFI COSTI PARTE FISSA

Comune di Nola Provincia di Napoli

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2015

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2017

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE PARTE FISSA. superfici riparametrate. coefficiente fisso DPR 158 PARTE VARIABILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

Componenti Ka 1 0,75 Il Ka non va modificato ma è definito dal DPR 158/ , ,08 5 1,11 6 1,1

Costi Fissi e Variabili

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

TARI Servizio rifiuti

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI

CC. 10 del 17/02/2018: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

(Provincia di Vibo Valentia)

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2018 IN EURO (I.V.A. inclusa) Comune di GIARDINELLO COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE 0% 100% Costi vari (sia

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

TARI Servizio rifiuti

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI MONTEVEGLIO

Kc Kd. Utenze Non Domestiche. CODICE DESCRIZIONE Min App Max Min App Max

GC Prospetti tariffe allegati

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CC. 11 del 29/3/2017: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

Città di LONATO del GARDA

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI

PIANO ECONOMICO FINANZIARIO COMUNE: FOSSALTA DI PIAVE ANNO ESERCIZIO: 2018 VOCI DI COSTO

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

DELIBERA N. 141 DEL 29/10/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

TARI Servizio rifiuti


Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853.

PIANO FINANZIARIO E TARIFFE - anno 2018

COMUNE DI. TARI TRIBUTO Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Erbè ANNO Date di riferimento. Anno 1 (n) 2016 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI

del Commissario Prefettizio

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI

COMUNE DI CASELETTE TARI METODO NORMALIZZATO SIMULAZIONE CALCOLI ANNO 2019 COMUNE DEL NORD CON MENO DI 5000 ABITANTI D.P.R.

COMUNE DI CASELETTE TARI METODO NORMALIZZATO SIMULAZIONE CALCOLI ANNO 2018 COMUNE DEL NORD CON MENO DI 5000 ABITANTI D.P.R.

PIANO FINANZIARIO GESTIONE TARI

Superfici domestiche accessorie - 0 Piccolo 10 0, ,00 0,63 0% Medio 20 0,00 1,27 0% Grande 40 0,00 2,54 0% Media 0 0,00 0,00 0%

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2017 IN EURO (I.V.A. inclusa)

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL OGGETTO: Gestione rifiuti urbani approvazione delle tariffe per l anno 2006

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

L Assessore Mariacristina Burgnich, sulla scorta della relazione istruttoria predisposta, riferisce quanto segue.


COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

Costi Fissi e Variabili

COMUNE DI MAGLIOLO PROVINCIA DI SAVONA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI MAGOMADAS Provincia dell'oristano DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n. 16 del 30/01/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO ED ALIQUOTE TARI PER L'ANNO 2018 L'anno duemiladiciotto, addì trenta del mese di gennaio alle ore 11.30 solita sala delle Adunanze. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DOTT. PAOLO PUDDU, nominato con Decreto del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna n. 57 del 16/06/2017; Assistito dal Dott. Antonio Maria Falchi, nella sua qualità di Segretario Comunale. PREMESSO CHE: sulla proposta riguardante l oggetto, redatta nel testo di seguito riportato, ai sensi dell art. 49 del T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000, hanno espresso parere favorevole, come risulta da quanto riportato in calce al presente atto: il Responsabile del Servizio Finanziario, per quanto concerne la regolarità contabile X il Responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica; X

Con i Poteri del Consiglio Comunale RICHIAMATA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 13 del 30/01/2018 con la quale per l anno 2018 è stato approvato mediante conferma il Regolamento I.U.C; VISTO l art. 27, c. 8, della Legge n. 448/2001, secondo cui: - Il termine per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; - I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento; RICHIAMATO decreto del Ministero dell Interno del 29 novembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 6 dicembre 2017con il quale viene differito il termine per l approvazione del bilancio di previsione 2018/2020 degli enti locali al 28 febbraio 2018 PREMESSO che con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (Legge di Stabilità 2014) è stata istituita l imposta unica comunale (IUC) composta da: - IMU (imposta municipale propria), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali; - TASI (tributo servizi indivisibili), componente servizi, a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, per servizi indivisibili comunali; - TARI (tributo servizio rifiuti), componente servizi destinati a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore; DATO ATTO che: - con propria deliberazione, dichiarata immediatamente eseguibile, n. 7 in data odierna è stato approvato il Regolamento comunale per l applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI) quale componente riferita ai servizi dell imposta unica comunale (IUC), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; - ai sensi dell art. 1, comma 651, della Legge n. 147/2013 (Legge di stabilità 2013), i criteri per l individuazione del costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e per la determinazione della tariffa sono stabiliti dalle disposizioni previste dal D.P.R. n. 158 del 27 aprile 1999; - le tariffe devono essere determinate sulla base del Piano Finanziario, in modo da garantire la copertura totale dei costi del servizio stesso, divisi in costi fissi, da coprire con la parte fissa della tariffa, e costi variabili, da recuperare attraverso la parte variabile della medesima tariffa; - tale piano finanziario è composto da una parte introduttiva, da una descrittiva del servizio di gestione dei rifiuti e da una parte finale economica nella quale vengono determinati i costi fissi e variabili da recuperare attraverso la tariffa; - anche per il 2018, stante il permanere del servizio associato con L unione dei Comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale, è stato confermato il piano dei Costi trasmesso dall Unione dei Comuni con riferimento all anno precedente e comunque a copertura dell intero periodo di durata dell appalto; RITENUTO di dover, pertanto, approvare il predetto Piano Finanziario, in atti al fine di poter garantire l applicazione del nuovo tributo a partire dal 1 Gennaio 2018; EVIDENZIATO, inoltre, che il comma 688 dell art. 1 della Legge n. 147/2013 in merito alla IUC recita: Il comune stabilisce il numero e le scadenze di pagamento del tributo, consentendo di norma almeno due rate a scadenza semestrale e in modo anche differenziato con riferimento a TARI ed alla TASI. ; RITENUTO, pertanto, necessario stabilire che il versamento del tributo comunale TARI per l anno 2018 sia effettuato in n. 3 rate aventi le seguenti scadenze:

- prima rata 30 Settembre 2018; - seconda rata 30 Ottobre 2018; - terza rata 30 Novembre 2018; - con possibilità di versamento in una unica rata avente scadenza pari alla prima, ovvero entro il 30 Settembre 2018; VISTO Il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal Servizio Finanziario in conformità al disposto di cui all'allegato 1 del D.P.R. 158/1999 (Metodo normalizzato per definire le componenti dei costi e determinare la tariffa di riferimento), così articolato: Costi operativi di gestione - CG Costi Comuni - CC Costi d'uso del Capitale - CK Prospetto riduzioni parte fissa Ripartizioni dei costi in parte fissa e parte variabile RITENUTO tale piano meritevole di approvazione; TENUTO CONTO di quanto stabilito dall articolo 42 del Regolamento IUC che con riferimento alla TARI che al punto cinque così recita: 5. Sono infine previste le seguenti riduzioni ed esenzioni, la cui copertura avviene, a differenza delle precedenti, attraverso apposite autorizzazioni di spesa che non possono eccedere il limite del 7 per cento del costo complessivo del servizio, assicurando la copertura attraverso il ricorso a risorse derivanti dalla fiscalità generale del comune: a) Soggetti e/o nuclei familiari residenti nel Comune di Magomadas che versino in condizioni di Bisogno e/o necessità. (in tal caso l aiuto è limitato alla Tari dell abitazione di residenza che dovrà essere l unico immobile posseduto e/o occupato dal beneficiario ed a condizione che l ISEE della Famiglia anagrafica e dei familiari, coniuge, parenti e affini conviventi sia non superiore ad 4.500,oo). b) Le utenze non domestiche che svolgono attività stagionale, non superiore a 180 gg nell arco dell anno solare e/o che versino in condizione di difficoltà economica a seguito del difficile momento potranno beneficiare di una riduzione del tributo in ragione del 30%. ACCERTATO CHE sarà cura del Responsabile Finanziario provvedere all introduzione di un apposito capitolo di spesa a copertura delle situazioni rispondenti alla casistica di cui al punto 5 dell articolo 42 del Regolamento IUC con riferimento alla TARI; ACQUISITI i pareri favorevoli del Responsabile di servizio finanziario in ordine alla regolarità tecnica e contabile di cui all'art. 49 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000 DELIBERA per le motivazioni di cui in premessa: 1) Di approvare il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l'anno 2018, in atti ed articolato nella seguenti sezioni: Costi operativi di gestione - CG Costi Comuni - CC Costi d'uso del Capitale - CK Prospetto riduzioni parte fissa Ripartizioni dei costi in parte fissa e parte variabile

2) Di dare atto che, in ossequio al disposto di legge che prescrive l'adozione di tariffe per il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi determinate in base al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, il piano finanziario in argomento è stato redatto in conformità all'allegato 1 del predetto D.P.R. (Metodo normalizzato per definire le componenti dei costi e determinare la tariffa di riferimento); 3) Di dare atto che le tariffe sono determinate sulla base del piano finanziario, in modo da garantire la copertura totale dei costi del servizio stesso, divisi in costi fissi, da coprire con la parte fissa della tariffa, e costi variabili, da recuperare attraverso la parte variabile della medesima tariffa; 4) Di dare atto che il versamento del tributo comunale TARI per l anno 2018 sia effettuato in n. 3 rate aventi le seguenti scadenze: - prima rata 30 Settembre 2018; - seconda rata 30 Ottobre 2018; - terza rata 30 Novembre 2018; - con possibilità di versamento in una unica rata avente scadenza pari alla prima, ovvero entro il 30 Settembre 2018; 5) Di dare mandato all ufficio finanziario affinché provveda all invio di copia della presente deliberazione al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all'articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione. 6) Di dichiarare la presente delibera immediatamente esecutiva ai sensi del D.lgs. 267/2000.

PARERE ex art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n.267, in ordine alla Regolarità tecnica: FAVOREVOLE Data 29/01/2018 IL RESPONSABILE DEL AREA FINANZIARIA F.TO DOTT.SSA MICHELA MADDALENA PIRAS PARERE ex art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n.267, in ordine alla Regolarità contabile: FAVOREVOLE Data 29/01/2018 IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.TO DOTT.SSA MICHELA MADDALENA PIRAS Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.TO DOTT. PAOLO PUDDU IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO DOTT. ANTONIO MARIA FALCHI ESECUTIVITA' DELLA DELIBERAZIONE a seguito di pubblicazione all'albo pretorio di questo Comune dal 06/02/2018 al 21/02/2018 (ai sensi dell'art. 134, comma 3, D. Lgs.vo n 267/2000); CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è stata messa in pubblicazione all'albo Pretorio del Comune il giorno 06/02/2018, dove resterà per 15 giorni consecutivi e cioè sino al 21/02/2018 La presente deliberazione diventera' esecutiva il 30/01/2018 per: X a seguito di dichiarazione di immediata eseguibilità (ai sensi dell'art. 134, comma 4, D. Lgs.vo n 267/2000); IL SEGRETARIO COMUNALE F.TO DOTT. ANTONIO MARIA FALCHI Copia conforme all'originale per uso amministrativo. Magomadas, 06.02.2018 IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. ANTONIO MARIA FALCHI Deliberazione del Commmissario Straordinario n. 16 del 30/01/2018

Piano finanziario gestione Tari Entrate Costi parte fissa parte variabile totale parte fissa parte variabile totale Utenze Domestiche 44.622,70 53.849,46 Costi di gestione Totale Utenze Domestiche 98.472,16 Costi Comuni - CC Utenze non domestiche Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,00 0,00 0,00 CARC-Costi amministrativi di accertamento, riscoss 4.000,00 -- Campeggi, distributori carburanti 13,49 84,11 97,61 CGG-Costi generali di gestione 0,00 -- Stabilimenti balneari 0,00 0,00 0,00 CCD-Costi comuni diversi 6.602,94 -- Esposizioni, autosaloni 0,00 0,00 0,00 Totale Costi comuni 10.602,94 0,00 10.602,94 Alberghi con ristorante 334,54 1.906,28 2.240,82 Costi operativi di gestione - CG Alberghi senza ristorante 0,00 0,00 0,00 Costi di gestione ciclo servizi - CGIND Case di cura e riposo 454,20 2.269,57 2.723,76 CSL - Costi di spazzamento e lavaggio strade 2.720,33 -- Uffici, agenzie, studi professionali 0,00 0,00 0,00 CRT-Costi di raccolta e trasporto RSU -- 39.369,92 Banche ed istituti di credito 0,00 0,00 0,00 CTS-Costi di trattamento e smaltimento RSU -- 30.311,75 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferram 0,00 0,00 0,00 AC-Altri costi 0,00 -- Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 30,03 165,72 195,75 Totale costi ciclo servizi - CGIND 2.720,33 69.681,67 72.402,00 Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbr 0,00 0,00 0,00 Costi di ciclo raccolta differenziata - CGD Carrozzeria, autofficina, elettrauto 0,00 0,00 0,00 CRD-Costi di raccolta differenziata per materiale -- 0,00 Attività industriali con capannoni di produzione 0,00 0,00 0,00 CTR-Costi di trattamento e riciclo -- 0,00 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,00 0,00 0,00 Totale Costi di ciclo raccolta differenziata - CGD 0,00 0,00 0,00 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie 1.427,22 7.825,29 9.252,51 Totale costi di gestione 13.323,27 69.681,67 83.004,94 Bar, caffè, pasticceria 402,99 2.158,85 2.561,85 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formagg 0,00 0,00 0,00 Costi d' uso capitale dell'anno - KC Plurilicenze alimentari e/o miste 271,72 1.422,37 1.694,09 Ammortamenti 34.233,61 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 0,00 0,00 0,00 Accantonamenti 0,00 -- Discoteche, night club 0,00 0,00 0,00 Renumerazione capitali 0,00 -- eventuale sub-categoria 1 0,00 0,00 0,00 eventuale sub-categoria 2 0,00 0,00 0,00 eventuale sub-categoria 3 0,00 0,00 0,00 Totale costi d'uso di capitale 34.233,61 0,00 34.233,61 eventuale sub-categoria 4 0,00 0,00 0,00 Quote per istituti scolastici 0,00 -- eventuale sub-categoria 5 0,00 0,00 0,00 Contributi differenziata -- 0,00 Utenze giornaliere: Banchi di mercato beni durevoli 0,00 0,00 0,00 Utenze giornaliere: Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pu 0,00 0,00 0,00 Utenze giornaliere: Bar, caffè, pasticceria 0,00 0,00 0,00 Utenze giornaliere: Banchi di mercato generi alimentari 0,00 0,00 0,00 Totale Utenze non Domestiche 2.934,19 15.832,20 18.766,38 Totale Quote istituti scolastici 0,00 0,00 0,00 Totale Entrate 47.556,89 69.681,66 117.238,54 Totale Costi 47.556,88 69.681,67 117.238,55 PERCENTUALE COPERTURA 100,00

Una famiglia di n. 1 componenti Metodo Normalizzato 0,50208 100,00 0,75 = 37,66 138,93339 0,80 0,25881 = 28,77 Una famiglia di n. 2 componenti Totale 66,42 0,50208 100,00 0,88 = 44,18 138,93339 1,60 0,25881 = 57,53 Totale 101,71 Una famiglia di n. 3 componenti 0,50208 100,00 1,00 = 50,21 138,93339 2,00 0,25881 = 71,91 Totale 122,12 Una famiglia di n. 4 componenti 0,50208 100,00 1,08 = 54,22 138,93339 2,60 0,25881 = 93,49 Totale 147,71 Una famiglia di n. 5 componenti 0,50208 100,00 1,11 = 55,73 Quv kb cu 138,93339 3,20 0,25881 = 115,06 Totale 170,79 Una famiglia di n. 6 o più componenti 0,50208 100,00 1,10 = 55,23 Quv kb cu 138,93339 3,70 0,25881 = 133,04 Totale 188,27

Una famiglia di n. 1 componenti Metodo Normalizzato 0,50208 100,00 0,75 = 37,66 138,93339 0,80 0,25881 = 28,77 Una famiglia di n. 2 componenti Totale 66,42 0,50208 100,00 0,88 = 44,18 138,93339 1,60 0,25881 = 57,53 Totale 101,71 Una famiglia di n. 3 componenti 0,50208 100,00 1,00 = 50,21 138,93339 2,00 0,25881 = 71,91 Totale 122,12 Una famiglia di n. 4 componenti 0,50208 100,00 1,08 = 54,22 138,93339 2,60 0,25881 = 93,49 Totale 147,71 Una famiglia di n. 5 componenti 0,50208 100,00 1,11 = 55,73 Quv kb cu 138,93339 3,20 0,25881 = 115,06 Totale 170,79 Una famiglia di n. 6 o più componenti 0,50208 100,00 1,10 = 55,23 Quv kb cu 138,93339 3,70 0,25881 = 133,04 Totale 188,27