COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce

Documenti analoghi
COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 130

di deliberazione del

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 148

L anno 2016 addì 10 del mese di febbraio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

Comune di Caravonica

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 407

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 77

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia Codice Ente 11317

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 117

COMUNE DI MANGONE Provincia di Cosenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

di deliberazione del

PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.214/2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 222

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce

Delibera n. 32 del 26/08/2015

COMUNE DI VALMOZZOLA Provincia di Parma COPIA

COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 59 DEL 21/07/2016

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 379

COMUNE DI GAETA 04024

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 108

N. 48 Del 22/04/2014

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 293

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 234

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 322

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 78 del 01/12/2015

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA - PROVINCIA DI COSENZA -

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 438

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 143

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI CISON DI VALMARINO Provincia di TREVISO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 98

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 110 del

COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 427

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 del 19/03/2015

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 96 del 25/11/2014

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 181

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 380

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 139

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MONTALCINO

Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE Provincia Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 137

COMUNE DI MEZZAGO Provincia di Monza e della Brianza

L anno 2015 addì 15 del mese di luglio alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI FORMICOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 45 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GIANO VETUSTO

Transcript:

COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA Provincia di Lecce C O P I A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 39 del Registro Seduta del 26-10-2011 Oggetto: ADESIONE DEL COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA ALL INIZIATIVA UNICEF CITTA AMICHE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI. Pareri ai sensi dell Art. 49 - D.Lgs. 18/08/2000, N. 267 Regolarità Tecnica // Regolarità Contabile // Parere /Favorevole / Data 26.10.2011 // Parere /Data Il Responsabile del Servizio Segretario Comunale F.to Dott. Pasquale VANTAGGIATO Il Responsabile di Ragioneria L anno duemilaundici addì ventisei del mese di ottobre alle ore diciotto e minuti dieci nella Sala Consiliare, sita alla via Garibaldi, si e riunito il Consiglio Comunale, convocato nelle forme di legge, in seduta pubblica ed in sessione straordinaria di prima convocazione, nelle persone dei Sigg. : PRESENTE ASSENTE PICONESE Giuseppe Salvatore Sindaco NICOLAZZO Antonio Luigi MUCI Umberto Maria MERICO Mario RIZZO Francesco Gaetano MERICO Silvio SISINNI Vincenzo STEFANO Emanuele PAIANO Augusto ZEZZA Alessandro Maria Giuseppe FANCIULLO Vincenzo DI PIERRO Edmondo RISOLO Fernando Antonio RIZZO Maria Cristina FRANCO Claudio Augusto DE PAOLA Stefano Andrea DE GIUSEPPE Davide -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- PRESENTI 14 ASSENTI 3 Partecipa il Segretario del Comune Dott. Pasquale VANTAGGIATO Presiede l adunanza il Sindaco dott. Giuseppe Salvatore PICONESE il quale, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l argomento in oggetto. 1

Sono altresì presente gli Assessori esterni sigg.: TRIPPETTI Stefania e Luca LEO. Deliberazione di C.C. n. 39 del 26-10-2011 Oggetto: ADESIONE DEL COMUNE DI UGGIANO LA CHIESA ALL INIZIATIVA UNICEF CITTA AMICHE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la richiesta dell Istituto Comprensivo di Uggiano pervenuta al Prot. n. 7289 del 14.10.2011, con cui si trasmetteva la richiesta di nomina del primo cittadino da parte dell Unicef a Sindaco difensore ideale dell Infanzia e dell Adolescenza ; Rilevato che: Il concetto di città amica delle bambine e dei bambini è applicabile al governo di tutte le comunità grandi o piccole, urbane o rurali nelle quali sono presenti i bambini. L iniziativa promuove l attuazione della Convenzione sui diritti dell infanzia al livello locale dove è più forte l impatto diretto sulla vita delle bambine e dei bambini. E una strategia per promuovere la migliore qualità di vita per tutti i cittadini. La Convenzione sui Diritti dell Infanzia all Art. 12 riconosce al fanciullo il diritto di esprimere liberamente la sua opinione su ogni questione che lo interessa e anche la possibilità di essere ascoltato in ogni procedura giudiziaria o amministrativa che lo concerne, sia direttamente, sia tramite un rappresentante o un organo appropriato. Costruire una Città amica delle bambine e dei bambini significa realizzare un processo di attuazione della Convenzione sui diritti dell infanzia a opera del governo locale. Costruire Città amiche dell infanzia è un processo concreto che deve coinvolgere attivamente i bambini e la loro vita reale. Con la ratifica della Convenzione è lo Stato ad avere assunto degli obblighi nei confronti dei bambini, i governi nazionali e locali devono guidare questo processo. Ma le città amiche non possono essere costruite soltanto dalle amministrazioni. Occorre stringere rapporti con i bambini stessi, le famiglie e tutti coloro che hanno un ruolo nella loro vita. E necessario quindi descrivere una strategia per costruire delle vere Città amiche. Si tratta di delineare un programma d azione attraverso il quale ogni città diventa più amica dei bambini in tutti gli aspetti della gestione amministrativa, dell ambiente e dei servizi. Considerato che il Sindaco di Uggiano La Chiesa si impegna a promuovere la piena realizzazione dei diritti sanciti dalla Convenzione sui diritti dell infanzia sul territorio del suo Comune: diffondendo i diritti sanciti dalla Convenzione sui diritti dell infanzia adottando procedure che promuovano e proteggano costantemente i diritti di tutti i bambini e di tutti gli adolescenti, promovendo la partecipazione attiva dei bambini e degli adolescenti, definendo una strategia o un Agenda per l infanzia e l adolescenza e favorendo il coordinamento tra gli assessorati competenti, valutando l impatto sull infanzia delle proprie azioni, politiche, atti e monitorando regolarmente la condizione dei bambini e degli adolescenti della propria provincia, dedicando un capitolo di bilancio alle iniziative a favore dell infanzia e dell adolescenza, sostenendo l associazionismo che lavori con e per i bambini e gli adolescenti, promovendo la cooperazione internazionale a favore dei diritti dei bambini e degli adolescenti. VISTO il parere favorevole espresso in linea tecnica ai sensi del D.Lgs. 267/2000, 2

Con voti unanimi favorevoli espressi nei modi e forme di legge;. DELIBERA 1) l adesione formale del Comune di Uggiano la Chiesa all iniziativa: 9 passi per costruire una città amica dei bambini promossa dall UNICEF; 2) di accettare la nomina del Sindaco come Difensore dell Infanzia ; 3) di prendere atto che il sindaco si fa garante dell attuazione dell iniziativa mediante l istituzione di un Consiglio Comunale aperto ai ragazzi che, riunendosi una volta all anno, valuti l eventuale raggiungimento degli obiettivi; 4) il coinvolgimento della scuole di ogni ordine e grado nell attuazione dell iniziativa Scuola Amica dei Bambini, per l applicazione dei diritti dell infanzia nell ambito scolastico, per una maggiore collaborazione fra scuola e città nell individuazione di percorsi di progettazione partecipata per la riqualificazione di luoghi e spazi di vita quotidiana, la definizione di percorsi sicuri casa-scuola, l apprendistato della cittadinanza attiva anche, ma non solo, attraverso l istituzione di consigli comunali o consulte dei ragazzi, e l avvio di azioni concrete orientate a modificare gli stili di vita; 5) la promozione di iniziative e programmi che sostengono il benessere psico-fisico dei bambini da 0 a 18 anni, a partire dall iniziativa degli Ospedali Amici dei Bambini, della Comunità Amica dell allattamento al seno e di Genitori Più, passando per azioni a favore di una sana e corretta alimentazione, a quelle per la motricità e l attività fisica necessarie al buon sviluppo dei bambini, attraverso programmi come E ora di muoverci (progetto promosso con la Federazione Italiana di Ginnastica). Anche in questo contesto, devono essere promosse azioni concrete di cambiamento dei stili di vita con i ragazzi protagonisti; 6) la diffusione della Convenzione sui Diritti dell Infanzia nell opinione pubblica, attraverso iniziative di informazione e di formazione, inclusa la partecipazione degli stessi bambini e adolescenti nella diffusione della Convenzione; 7) l organizzazione una volta all anno (possibilmente il 20 novembre) di una giornata sulla Condizione dell Infanzia nella Città, per presentare le buone pratiche realizzate e condividere con la popolazione le iniziative e i progetti in corso per migliorare le politiche rivolte all infanzia. Questa occasione può prendere la forma di una festa cittadina con il coinvolgimento partecipato dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie; 8) di individuare modi di sostenere l UNICEF sia nella propria città, che nei suoi programmi internazionali; 9) Che si utilizzeranno gli strumenti forniti dall UNICEF, in particolare i documenti costruire città amiche delle bambine e dei bambini, nove passi per l azione e promuovere la partecipazione dei ragazzi per costruire la democrazia ; 10) Che il Sindaco dovrà prevedere un appuntamento annuale per fare il punto sulla condizione dell infanzia nel proprio comune che sia anche occasione di confronto e verifica con rappresentanti delle bambine e dei bambine, delle ragazze e dei ragazzi del comune; dovrà inoltre convocare ogni anno un consiglio comunale dedicato all infanzia dove verrà approvato il programma dell anno successivo e comunicato lo stanziamento di bilancio per la sua realizzazione. 3

11) Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi di legge ed in esito a separata ed unanime votazione palese. 4

Il presente verbale viene cosi sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Giuseppe Salvatore PICONESE F.to Pasquale VANTAGGIATO Il sottoscritto Responsabile del Servizio della Pubblicazione all Albo Pretorio, visti gli atti di Ufficio, A T T E S TA Che la presente deliberazione e stata pubblicata nel sito Web Istituzionale del Comune per quindici giorni consecutivi dal 11-01-2012 al 26-01-2012 (Art. 32, comma 1, Legge 18/06/2009, n. 69). Dalla residenza Comunale, 11-01-2012 IL Responsabile del Servizio Segretario Comunale F.to Dott. Pasquale VANTAGGIATO La presente è copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo e d ufficio. Uggiano la Chiesa, 11-01-2012 Dott. Pasquale VANTAGGIATO ESECUTIVITA La presente deliberazione e stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D.Lgs. 267/2000); La presente deliberazione e divenuta esecutiva il decorsi 10 giorni dalla pubblicazione dell atto (art. 134, comma 3, D. Lgs. 267/2000). Uggiano La Chiesa, 11-01-2012 Dott. Pasquale VANTAGGIATO 5