Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Documenti analoghi
Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Macchine utensili fresatrici per metalli 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Servizi di trasporto di rifiuti 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI FORNITURE DAC.0042.

Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE 1 PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI FORNITURE DAC.123.

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE 1 PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI FORNITURE DAC.0309.

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE 1 PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI FORNITURE DAC.0153.

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Apparecchiature e cavi per telecomunicazioni 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Cavi per telecomunicazioni 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Servizi di movimentazione e magazzinaggio 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Materiali medici non chimici di consumo monouso e materiale di consumo ematologico 2019/S

I.3) Comunicazione L'accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso:

Italia-Roma: Servizi di pulizia 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Servizi di pulizia 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Lampade ed accessori per illuminazione 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Macchine utensili fresatrici per metalli 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Componenti elettronici 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/21/UE PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI - FORNITURE DAC.0086.

Italia-Roma: Cavi per telecomunicazioni 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI - FORNITURE DAC.0022.

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI - FORNITURE DAC.0103.

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI Forniture - DAC.0365.

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/21/UE 1 PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI SERVIZI : DAC.0134.

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Apparecchiature di sollevamento e movimentazione 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità.

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE 1 PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI FORNITURE- DAC.0054.

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/21/UE 1. PROCEDURA APERTA - Lavori - DAC.0058.

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2017/S Rettifica. Avviso relativo a informazioni complementari o modifiche.

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/21/UE 1 PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI FORNITURE DAC

Italia-Roma: Stampi per fonderia 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Servizi di implementazione di software 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica informatica 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE 1 PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI FORNITURE- DAC.0304.

Italia-Roma: Servizi di movimentazione e magazzinaggio 2019/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/21/UE 1 PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI FORNITURE DAC.0288.

Italia-Roma: Prodotti di plastica 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

SZ64R4P38.pdf 1/8 - - Forniture - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 8

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Servizi di assistenza tecnica 2018/S Bando di gara. Servizi

Italia-Bari: Stampi per fonderia 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Modello di Formulario 5 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Direttiva 2014/25/UE PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI - SERVIZI DAC.0094.

PROCEDURA APERTA DA PORTALE ACQUISTI - FORNITURE - DAC

Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Trieste: Cablaggio di rete 2017/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara. Forniture

SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Italia-Roma: Materiale ferroviario rotabile 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Servizi di formazione dei dipendenti 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Bari: Autobus pubblici 2017/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Rovereto: Spazzatrici aspiranti 2018/S Bando di gara. Forniture

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

Transcript:

1 / 7 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:306627-2018:text:it:html Italia-Roma: Attrezzature ferroviarie 2018/S 134-306627 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Forniture Legal Basis: Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. a norma dell art. 2497 sexies codice civile e del D.Lgs. 112/2015. Direzione acquisti sede di Roma. Via dello Scalo Prenestino 25 Roma 00159 Italia Persona di contatto: Responsabile del procedimento: Alessio Sammartino Tel.: +39 0647308841 E-mail: s.daddato@rfi.it Codice NUTS: ITZZZ Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.gare.rfi.it I.2) I.3) I.6) Appalto congiunto Comunicazione L'accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: www.acquistionlinerfi.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.acquistionlinerfi.it Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato Principali settori di attività Servizi ferroviari Sezione II: Oggetto II.1) Entità dell'appalto II.1.1) II.1.2) II.1.3) Denominazione: Fornitura con posa in opera di stazioni sismiche per la realizzazione di un sistema sperimentale di Early Warning sulla tratta ferroviaria AV/AC Roma Napoli codice gara: DAC.0196.2018. Numero di riferimento: DAC.0196.2018 Codice CPV principale 34940000 Tipo di appalto Forniture 1 / 7

2 / 7 II.1.4) II.1.5) II.1.6) II.2) II.2.1) II.2.2) II.2.3) II.2.4) Breve descrizione: Lotto unico, CIG: 751593381D. Importo posto a base di gara 570 142,87 EUR al netto IVA, esclusi 3 666,40 EUR per oneri relativi all attuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso. La fornitura dovrà essere effettuata nel rispetto di quanto previsto dalla specifiche tecniche di fornitura e di installazione (allegata al Disciplinare di gara). Valore totale stimato Valore, IVA esclusa: 573 809.27 EUR Informazioni relative ai lotti Questo appalto è suddiviso in lotti: sì Le offerte vanno presentate per un solo lotto L'amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di aggiudicare i contratti d'appalto combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti: Ai sensi dell art. 23, comma 16, del D.Lgs. n. 50/2016 e successive modifiche si rende noto che la percentuale di incidenza del costo della manodopera per la sola esecuzione delle opere civili-edili propedeutiche alla realizzazione delle stazioni sismiche è del 36,40 % sull importo relativo alla esecuzione delle opere civili-edili propedeutiche alla realizzazione delle stazioni sismiche. Descrizione Denominazione: Lotto unico, CIG: 751593381D fornitura con posa in opera di stazioni sismiche per la realizzazione di un sistema sperimentale di Early Warning sulla tratta ferroviaria AV/AC Roma Napoli. Lotto n.: 1 Codici CPV supplementari 34940000 Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITZ Descrizione dell'appalto: Fornitura con posa in opera di stazioni sismiche per la realizzazione di un sistema sperimentale di Early Warning sulla tratta ferroviaria AV/AC Roma Napoli. Le prestazioni individuate sono di seguito riportate. Lotto unico, CIG: 751593381D importo posto a base di gara 570 142,87 EUR esclusi oneri della sicurezza 3 666,40 EUR (non soggetti a ribasso) così suddiviso: 1) prestazione principale: fornitura ed installazione di stazioni sismiche per la realizzazione di un sistema sperimentale di Early Warning sulla tratta ferroviaria AV/AC Roma Napoli escluso opere civili-edili propedeutiche: 486 270,72 EUR; 2) prestazione secondaria: esecuzione delle opere civili-edili propedeutiche alla realizzazione delle stazioni sismiche: 68 872,15 EUR; 3) prestazioni accessorie: prestazioni accessorie ed imprevisti: 15 000,00 EUR. Gli oneri della sicurezza per i rischi da interferenza connessi alla esecuzione delle opere civili-edili propedeutiche alla realizzazione delle stazioni sismiche sono pari a 3 666,40 EUR. La procedura di affidamento è indetta ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (codice dei contratti pubblici) e del D.P.R. 207/2010 limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell art. 216 del D.Lgs. 50/2016 per la parte applicabile ai c.d. settori speciali. 2 / 7

3 / 7 II.2.5) II.2.6) II.2.7) II.2.10) II.2.11) II.2.12) II.2.13) II.2.14) Criteri di aggiudicazione I criteri indicati di seguito Criterio di qualità - Nome: termini di consegna / Ponderazione: 15/100 Criterio di qualità - Nome: proposta tecnica / Ponderazione: 35/100 Criterio di qualità - Nome: esperienza specifica / Ponderazione: 10/100 Criterio di qualità - Nome: garanzia e assistenza post vendita / Ponderazione: 10/100 Prezzo - Ponderazione: 30/100 Valore stimato Valore, IVA esclusa: 573 809.27 EUR Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 270 Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no Informazioni sulle varianti Sono autorizzate varianti: no Informazioni relative alle opzioni Opzioni: sì Descrizione delle opzioni: Proroga (vedere punto R avvertenze particolari del disciplinare di gara). Informazioni relative ai cataloghi elettronici Informazioni relative ai fondi dell'unione europea L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'unione europea: no Informazioni complementari Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione III.1.1) III.1.2) Abilitazione all esercizio dell attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Elenco e breve descrizione delle condizioni: Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.). Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali per attività analoghe a quelle oggetto del presente bando di gara. Al soggetto di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D.Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente. Capacità economica e finanziaria Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Indice finanziario (da dichiarare nel DGUE). Il concorrente per essere ammesso alla gara deve essere in possesso del requisito indicato al paragrafo II.5.2 della «Procedura di valutazione economico finanziaria di un operatore economico RFI DAC PS IFS 005 B» 3 / 7

4 / 7 III.1.3) di cui è possibile prendere visione sul sito Internet dell ente aggiudicatore www.rfi.it seguendo il percorso Qualificazione e gare Regole e documentazione Procedura di valutazione economico finanziaria. Il valore minimo accettabile del punteggio sintetico finale è pari a 18. A tal fine il concorrente, sull'ultimo bilancio approvato e depositato presso la C.C.I.A.A., dovrà eseguire l'autovalutazione economico finanziaria in base alla procedura sopra indicata utilizzando, per la comparazione, gli indici medi di riferimento (cod. ident. 7068): Roa (3,55 %), rotazione delle attività totali (93,35 %), liquidità corrente (141,16 %), copertura delle immobilizzazioni (102,95 %), autonomia finanziaria (29,66 %), esigibilità del passivo (50,43 %), indebitamento bancario (17,71 %), elasticità dei costi (12,90 %). Si precisa che sul DGUE nello spazio «risposta» occorre dichiarare che il valore del PSF è pari o superiore a 18 e la data di chiusura del bilancio utilizzato per calcolare il suddetto valore. In caso di concorrente plurisoggettivo ogni impresa facente parte del raggruppamento deve essere in possesso del requisito di cui al presente paragrafo. Capacità professionale e tecnica Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: a) Fatturato medio annuo (da dichiarare nel DGUE). Il concorrente per poter essere ammesso a partecipare alla gara, deve aver realizzato, con riferimento agli ultimi 3 anni o nel minor periodo di attività dell impresa, antecedenti la data di scadenza del bando di gara, un fatturato medio annuo non inferiore a 500 000,00 EUR per la fornitura di «strumenti e/o sistemi di monitoraggio e/o misurazione in almeno uno dei seguenti ambiti: geotecnico, strutturale e geofisico»; b) certificato di riconoscimento di conformità del sistema di gestione per la qualità alla norma UNI-EN ISO 9001:2008 o ISO 9001:2015, il cui campo di applicazione sia riferito al settore della «progettazione e fabbricazione e/o progettazione e commercializzazione dei sistemi e/o strumenti di monitoraggio e/o misurazione in almeno uno dei seguenti ambiti: geotecnico, strutturale e geofisico», rilasciato da un organismo certificatore accreditato da un ente aderente all'ea (European Accreditation of Certification) e/o all'iaf (International Accreditation Forum), sottoscrittore degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA o MRA). In Italia l'ente di accreditamento è Accredia (già Sincert); c) possesso qualifica per i lavori civili-edili (da dichiarare nel DGUE). Per le lavorazioni di cui si compone l intervento di esecuzione delle opere civili-edili propedeutiche alla realizzazione delle stazioni sismiche, il concorrente dovrà essere in possesso dell iscrizione alla categoria di specializzazione OG1. Ai sensi dell art. 90, co. 1 del DPR 207/2010 possono partecipare gli operatori economici che non sono in possesso della categoria di specializzazione OG1 ma sono in possesso di tutti e i seguenti requisiti di ordine tecnico-organizzativo: 1) importo dei lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando non inferiore all'importo relativo all esecuzione delle opere civili-edili propedeutiche alla realizzazione delle stazioni sismiche pari a 68 872,15 EUR; 2) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al 15 per 100 dell'importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando; nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e l'importo dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, l'importo dei lavori è figurativamente e 4 / 7

5 / 7 III.1.4) III.1.5) III.1.6) III.1.7) proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; l'importo dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui al punto 1); 3) adeguata attrezzatura tecnica per svolgere i lavori civili-edili propedeutici alla realizzazione delle stazioni sismiche indicati nello schema di contratto e allegati. In caso di RTI orizzontale o di consorzio di concorrenti, ogni impresa facente parte del raggruppamento deve essere in possesso di tutti i requisiti di cui al presente paragrafo. Il requisito di cui al punto III.1.3 lettere a), in quanto frazionabile, potrà essere posseduto cumulativamente dal raggruppamento, fermo restando che la mandataria deve possedere il requisito in misura maggioritaria. In caso di RTI verticale, la mandataria deve essere in possesso dei requisiti di cui al punto III.1.3 lettere a) e b) mentre le mandanti dovranno essere in possesso del requisito di cui alla lettera c). Norme e criteri oggettivi di partecipazione Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri: Sopralluogo obbligatorio: v. punto C del Disciplinare, soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare, documentazione necessaria per la gara: v. punto D del Disciplinare, condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto D del Disciplinare, soccorso istruttorio: v. punto D del Disciplinare, subappalto: è ammesso il subappalto a norma dell art. 105 del D.Lgs. 50/2016 nei limiti del 30 % del valore riferito alla sola prestazione secondaria relativa lavori civili-edili propedeutici alla realizzazione delle stazioni sismiche. Resta inteso che il concorrente dovrà essere comunque in possesso del 100 % dei requisiti richiesti. Non è ammesso il subappalto per la prestazione principale (fornitura), v. punto D) del Disciplinare, avvalimento: v. punto E del Disciplinare, verifica dell offerta anomala: v. punto J del Disciplinare, spese di stipula: v. punto M del Disciplinare, spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto R del Disciplinare. Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati Cauzioni e garanzie richieste: L offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto F.1) del Disciplinare di gara, pari al 2 % dell importo complessivo dell appalto. All atto della stipulazione del contratto l aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 10 % dell'importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del Disciplinare di gara. L importo delle garanzie è ridotto del 50 % per gli operatori economici in possesso di certificazione del sistema di qualità delle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, nelle modalità previste nel Disciplinare allegato. Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: L appalto è finanziato con fondi propri della stazione appaltante. I prezzi che risulteranno dall aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per tutta la durata del servizio/della fornitura. Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L. 136/2010. I corrispettivi d appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara. 5 / 7

6 / 7 III.1.8) III.2) III.2.2) III.2.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: Condizioni relative al contratto d'appalto Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: Le condizioni della fornitura con posa in opera sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare. Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione IV.1.1) IV.1.3) IV.1.4) IV.1.6) IV.1.8) IV.2) IV.2.1) IV.2.2) IV.2.3) IV.2.4) IV.2.6) IV.2.7) Tipo di procedura Procedura aperta Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo Informazioni sull'asta elettronica Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì Informazioni di carattere amministrativo Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 03/09/2018 Ora locale: 10:00 Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Modalità di apertura delle offerte Data: 04/09/2018 Ora locale: 10:30 Luogo: Via dello Scalo Prenestino 25 Roma. Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Si rinvia ai punti J e K del Disciplinare di gara. RFI S.p.A. intende esaminare le offerte prima della verifica dell idoneità degli offerenti. Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.2) VI.3) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici Informazioni complementari: Verifica dei requisiti economici e tecnici. Il concorrente, con la presentazione dell offerta, è a conoscenza che RFI potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto 6 / 7

7 / 7 VI.4) VI.4.1) VI.4.2) VI.4.3) VI.4.4) VI.5) dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l amministrazione o l ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di RFI, una visita ispettiva presso il sito di produzione sopra menzionato. Procedure di ricorso Organismo responsabile delle procedure di ricorso Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio Via Flaminia 189 Roma 00196 Italia Tel.: +39 06328721 Fax: +39 0632872315 Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it Organismo responsabile delle procedure di mediazione Procedure di ricorso Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi. Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso Data di spedizione del presente avviso: 10/07/2018 7 / 7