COMUNE DI POGGIO IMPERIALE PROVINCIA DI FOGGIA

Documenti analoghi
Omissis. DELIBERA

Comune di Serravalle Scrivia

INFORMATIVA IUC I.M.U.

ALIQUOTE IMU TASI ANNO 2019

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONCALVO. PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE PER IMU E TASI DALLA LEGGE DI STABILITA 2016 (Legge n. 208 del 28/12/2015) TASI

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino

Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE

Imposta Unica Comunale IUC principali novità IMU


IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

COMUNE DI GAZZANIGA Provincia di Bergamo

ESCLUSA 2,2 per mille ESCLUSA 2,2 per mille 3958

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2016

DISPOSIZIONI GENERALI PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL

COMUNE DI RICENGO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CASORATE SEMPIONE

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER IL TRIENNIO 2014/2016 E

COMUNE DI DOLEGNA DEL COLLIO Provincia di Gorizia

Comune di BAISO C.C /12/2018

Comune di Chiusavecchia PROVINCIA DI IMPERIA

Proposta di deliberazione di CC n. 50 del

COMUNE DI CHIGNOLO D ISOLA Provincia di Bergamo

Ai sensi del comma 703 dell articolo 1 della Legge 147/2013, l istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU.

IMU 2016, prima rata entro il 16 giugno: tutto ciò che dovete sapere

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia

ALIQUOTE IMU ABITAZIONI DI LUSSO

COMUNE DI ARCENE IMU (IMPOSTA MUNICIPALE UNICA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 72 DEL 01/06/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 26 del 08/11/2016

ALLEGATI. Determinazione aliquote IMU. COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg.

ALLEGATI. Determinazione aliquote TASI. COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg.

Delibera N. 27 del 04/09/2014

IMU Imposta Municipale Propria ANNO 2018

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

ACCONTO IMU E TASI 2015 CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO (A.I.R.E.) L UFFICIO TRIBUTI COMUNICA CHE:

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese

SERVIZIO CALCOLO IMU E TASI 2017

Comune di Bodio Lomnago Servizio Tributi. IMU - Imposta Municipale Propria

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE. PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE PER IMU E TASI DALLA LEGGE DI STABILITA 2016 (Legge n. 208 del 28/12/2015)

$57,&2/2 2**(772 $57,&2/2 35( '(//,03267$ $57,&2/2 (6&/86,21, $57,&2/2 (6(1=,21,

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

Imposta Comunale Unica (I.U.C.)

Comune di Asiago Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Noicàttaro

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Comune di Donori Servizio Tributi. IMU - Imposta Municipale Propria

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.2

C O M U N E DI LAVAGNO Ufficio Tributi IMU 2018

DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 2 del 27/03/2018. OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.). Determinazione aliquote IMU per l anno 2018.

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI SOLBIATE OLONA Provincia di Varese DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IMU e TASI: ACCONTO ANNO 2017

COMUNE DI INVORIO PROVINCIA DI NOVARA V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 DEL 30/04/2016

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO

Cap PROVINCIA DI BERGAMO Tel Cod. Fiscale n Fax INFORMATIVA IMU 2017

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno

INFORMATIVA - IMU 2016 Imposta Municipale Propria

COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PAESANA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.6

PROVINCIA DI TERAMO REGISTRO DI CONSIGLIO DEL COMMISSARIO

COMUNE DI RICENGO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI CANOLO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 29/03/2017

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE (IMU, TASI E TARI) 2017

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI LONATE POZZOLO

IMU INFORMAZIONI PER IL VERSAMENTO DEL SALDO SCADENZA: 16 DICEMBRE 2013

Transcript:

COMUNE DI POGGIO IMPERIALE PROVINCIA DI FOGGIA Porta della Puglia e del Gargano ORIGINALE Numero 7 Del 19-04-2016 PROT. N. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IUC APPROVAZIONE ALIQUOTA IMU ANNO 2016 - CONFERMA ALIQUOTA ANNO 2015 - RECEPIMENTO MODIFICHE REGOLAMENTO IUC DEL 2014. L'anno duemilasedici il giorno diciannove del mese di aprile alle ore 19:00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Alla Prima convocazione in sessione, che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di Legge, risultano all appello nominale: D'ALOISO ALFONSO P PERRONE VINCENZA P DI NUNZIO MICHELE P TARULLI BERARDINO YURI A BUZZERIO ALESSANDRO P BUZZERIO MARIA CARLA P DI NUNZIO PASQUALE P CARUSO MICHELE A MARCELLO SARRA SALVATORE P CACCAVO ALBERTO P MICELI FRANCESCA P ne risultano PRESENTI N. 9 e ASSENTI 2. ASSEGNATI N. 11 IN CARICA N 11 Risulta che gli intervenuti sono in numero legale: -Presiede il Dr. D'ALOISO ALFONSO in qualità di SINDACO -Partecipa il Segretario comunale Dr. PERRECA DOMENICO. La Seduta è PUBBLICA. Il Presidente, dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto, regolarmente iscritto all ordine del giorno, premettendo che, sulla proposta della presente deliberazione: -I Responsabili dei servizi interessati, per quanto concerne la regolarità tecnica e contabile hanno espresso parere favorevole

IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la L. 28/12/2015 n.208 (legge di stabilità 2016) art.1; VISTA la risoluzione 1/DF del 17/2/2016 MEF e la nota MEF n. 01/2016/CC b del 28/01/2016; VISTA la L. 23/12/2014 n.190 (legge di stabilità 2015) art.1; VISTO il Regolamento IUC approvato con Delibera di C.C. nr. 11/2014; Visto il D.L. 47/2014 art. 9bis Imu per immobili posseduti da cittadini residenti all estero assimilazione all abitazione principale; VISTE le proprie delibere di Consiglio: nr. 15 del 30/10/2012 di determinazione della aliquota ordinaria IMU all 8,6 per mille ed al 4 per mille per le abitazioni principali e pertinenze per l anno 2012; nr. 14 del 22/11/2013 di conferma delle aliquote del 2012 per l anno 2013 e del 4 per mille per le abitazioni principali e pertinenze facenti parte delle categorie catastali A/1-A/8 e A/9 e la conseguente detrazione fino al massimo di. 200,00; nr. 12 del 2014 di conferma delle aliquote del 2013 anche per l anno 2014; nr. 7 del 2015 di conferma delle aliquote del 2014 per l anno 2015; VISTO l art. 1 comma 707 della L. 147/2013 che esclude definitivamente dall applicazione dell IMU le abitazioni principali e relative pertinenze (purchè non appartenenti alla medesima categoria catastale) ad esclusione delle civili abitazioni appartenenti alle categorie catastali A/1-A/8 e A/9 e la conseguente detrazione fino al massimo di. 200,00, a far data dal 1/1/2014; Visto il Decreto del Ministero dell Interno (G.U.55 del 7/3/2016) che proroga l approvazione del Bilancio di previsione 2016 al 30/04/2016; Considerato che: dal 2016 il Comune può assimilare ad abitazione principale solo "l'unita' immobiliare posseduta a titolo di proprieta' o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata." Dal 2016 per gli immobili delle cooperative edilizie a proprieta' indivisa è stato previsto che siano "incluse le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari, anche in deroga al richiesto requisito della residenza anagrafica". Dal 2014 l'imu non si applica per legge: a) alle unita' immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprieta' indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari; b) ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture 22 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2008; c) alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; d) a un unico immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unita' immobiliare, posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonche' dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 28, comma 1, del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica. Con la Legge di conversione del DL n. 47/14, Legge 23.05.2014 n 80, G.U. 27.05.2014 dopo l'articolo 9 e'stato inserito il seguente: «Art. 9-bis. - (IMU per immobili posseduti da cittadini residenti all'estero). - 1. All'articolo 13, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, al settimo periodo, le parole da: ", l'unita' immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti" fino a:"non risulti locata" sono soppresse e Delibera di Consiglio n. 7 del 19-04-2016 -Pag. 2 - Comune di Poggio Imperiale

dopo l'ottavo periodo e' inserito il seguente: "A partire dall'anno 2015 e' considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), gia' pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprieta' o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso". Inoltre con la Legge di stabilità 2016, viene eliminata la possibilità di assimilazione per i comodati e viene inserita l'esenzione IMU agli immobili appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari 15. All articolo 13, comma 2, lettera a), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «, ivi incluse le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari, anche in deroga al richiesto requisito della residenza anagrafica». Con la Legge di stabilità 2016 è stata interamente rivista la gestione dei comodati gratuiti e che le impostazioni valide per gli anni precedenti sono completamente eliminate e viene introdotta una sola forma di comodato gratuito per il quale è prevista una riduzione del 50% della base imponibile, analogamente agli immobili storici o inagibili. Infatti all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, al comma 3, dove vengono previste le riduzioni di base imponibile per gli immobili storici o inagibili, prima della lettera a) è inserita la seguente lettera: [La base imponibile è ridotta del 50 per cento:] «0a) per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; ai fini dell applicazione delle disposizioni della presente lettera, il soggetto passivo attesta il possesso dei suddetti requisiti nel modello di dichiarazione di cui all articolo 9, comma 6, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23» A decorrere dall'anno 2016 sono esenti IMU i terreni agricoli nei comuni presenti nella Circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993. Se il comune nella Circolare 9/1993 risulta parzialmente delimitato (PD) l'esenzione si applica solo ai terreni che rientrano nella parziale delimitazione. Sono, altresì, esenti dall IMU i terreni agricoli: a) posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione; b) ubicati nei comuni delle isole minori di cui all allegato A annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448; c) a immutabile destinazione agrosilvo-pastorale a proprietà collettiva indivisibile e inusucapibile. Tutti gli altri terreni che non rientrano in queste esenzioni pagano l'imu. A decorrere dall anno 2016, sono abrogati i commi da 1 a 9-bis dell articolo 1 del decretolegge 24 gennaio 2015, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2015, n. 34, che prevedevano tra l'altro: l'esenzione nei terreni agricoli, nonche' a quelli non coltivati, ubicati nei comuni classificati totalmente montani di cui all'elenco dei comuni italiani predisposto dall'istituto nazionale di statistica (ISTAT); la detrazione di Euro 200,00 per i terreni, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli IAP iscritti nella previdenza agricola, presenti nella Circolare 9/1993 e non più esenti nel 2015; l'esenzione e detrazione per i terreni posseduti dai coltivatori diretti e da IAP e concessi in affitto o comodato a coltivatori diretti e da IAP iscritti nella previdenza agricola; una particolare applicazione dell'imu relativamente al 2014 in funzione della pubblicazione del Decreto del 28 novembre 2014 che ridefiniva i Comuni montani in base all'altitudine. Delibera di Consiglio n. 7 del 19-04-2016 -Pag. 3 - Comune di Poggio Imperiale

RITENUTO di confermare anche per il 2016 le aliquote IMU del 2015 vale a dire:aliquota ordinaria per tutti gli immobili 8.6 per mille aliquota ridotta abitazione principale pari al 4 per mille per le categorie catastali di Lusso A/1-A/8 e A/9 e la conseguente detrazione fino al massimo di. 200,00 (considerata la sospensione per l anno 2016 di aumentare la misura dei tributi e addizionali comunali ad esclusione della TARI); Relazione il Vice Sindaco Pasquale M. Di Nunzio il quale risponde ad alcune richieste di chiarimenti avanzate dal Consigliere Maria Carla Buzzerio in riferimento ad alcune tipologie di detrazioni ed ai contratti di comodato tra parenti. ACQUISITO il parere favorevole del Revisore dei Conti in data 11/04/2016; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica i contabile ai sensi dell art. 49 D.Lgs n.267/2000; CON voti favorevoli n.7; Astenuti n.2 (Buzzerio Maria Carla - Caccavo A.) espressi per alzata di mano: D E L I B E R A 1) Di dare atto che quanto in premessa è parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2) Di recepire, le norme in premessa individuate dall asterisco, nel Regolamento Comunale IUC delibera di C.C. nr.11/2014, formandone parte integrante e sostanziale; 3) di confermare anche per il 2016 le aliquote IMU del 2015 (considerata la sospensione per l anno 2016 di aumentare la misura dei tributi e addizionali comunali ad esclusione della TARI); 4) Di dare atto che le deliberazioni di approvazione di aliquote, detrazioni e regolamenti devono essere inviati telematicamente dal Portale del Federalismo Fiscale ai sensi del D.Lgs. 360/1998 e s.m.i. ; CON successiva votazione: Con voti favorevoli n.7; Astenuti n.2 (Buzzerio Maria Carla - Caccavo A.) espressi per alzata di mano dichiara il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell art. 134-4 comma D.Lgs. 267/2000. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA TECNICA PARERE FAVOREVOLE DI REGOLARITA CONTABILE... Delibera di Consiglio n. 7 del 19-04-2016 -Pag. 4 - Comune di Poggio Imperiale

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente Dr. D'ALOISO ALFONSO Dr. PERRECA DOMENICO [X] Trasmessa ai capigruppo consiliari in data 26-04-2016 REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 124 D.Lgs n.267 del 18.08.2000 Comma 1 ) Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale è stata pubblicata il giorno 26-04-2016 all albo pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. Reg. Pubbl. N 237 Addì, 26-04-2016 PERRECA DOMENICO E divenuta esecutiva il giorno 19-04-2016 [ ] Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione D.Lgs n.267/2000 Art.134 Comma 3 ; [ ] E stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del 4^ comma art.134 D.Lgs 267/2000; PERRECA DOMENICO Delibera di Consiglio n. 7 del 19-04-2016 -Pag. 5 - Comune di Poggio Imperiale