La sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona

Documenti analoghi
Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 23 del 21/03/2018 ore 12:00

Allieve. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 15 del 25/01/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Pallavolo 2016/17

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 07/12/2016 ore 12:00 Ragazze/i (Under 14)

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 21/12/2016 ore 12:00. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 30/11/2016 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 29 del 11/05/2016 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 15/11/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Juniores. Girone 1ª Fase. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 18/10/2017 ore 12:00

Juniores. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 14/02/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 14/10/2015 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 29/11/2017 ore 12:00

Allievi. Girone 1ª Fase. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 25/10/2017 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 26 del 18/04/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 8 del 21/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 3 del 17/10/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 1 del 03/10/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 24/10/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 9 del 28/11/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 7 del 14/11/2018 ore 12:00

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 20 del 06/03/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 10 del 05/12/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Allievi. Juniores. Giorne Unico. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 18 del 19/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 25 del 11/04/2018 ore 12:00

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 12 del 19/12/2018 ore 12:00

Allievi. Tabellone Finale

TROFEO TOKENS ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Bigliardino 2017/18

Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 21 del 13/03/2019 ore 12:00 Allievi. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19.

Juniores. Tabellone Finale. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 30 del 16/05/2018 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2017/18

Allievi. Comitato di Vallecamonica Comunicato N 19 del 26/02/2019 ore 12:00. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Calcio 2018/19

ATTIVITÀ POLISPORTIVA 2018/2019

Via Regina Elena 116, Angolo Terme (Bs) Piamborno (Palavibi) Ghiroldi Livis Via Nazionale 129, Piancogno (Bs)

Dallo sci un esempio di spirito di squadra

Torneo Polisportivo 2018/19

Una dieta sana, uno sport pulito

Ad Assisi l attività di base, ancora di salvezza civile

L unità progettuale del CSI vale e vince in tutta Italia. Con il CSI alleanza per crescere insieme

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Cuccioli Maschile. Cuccioli Femminile. Esordienti Maschile. Malegno-Malegno CLASSIFICA INDIVIDUALE. Pagina 1 di 6 14/05/2018 ore 20:50

L esempio del Rugby Vallecamonica

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO PALLAVOLO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Un mondo all incontrario

Promuovere lo sport per promuovere il sociale

CAMPIONATO BILIARDINO ALLA MEMORIA DI BARTOLOMEO SCARINGI CSI Vallecamonica - Biliardino 2018/19

Buon 2017, facciamo che sia l anno dell attività giovanile

TROFEO TOKENS CSI Vallecamonica - Bigliardino 2016/17

Il mondo sportivo chiede una legge di sistema

Cross di S.Antonio (Piancamuno)

Gemellaggio: un legame simbolico

Punti CSI Mariotti Maia Polisportiva Ossimo 1 100

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 4 del 21/10/2015 ore 12:00

1062 Col. Arcobaleno/Bar Candy Vezza d'oglio - Lady Bug Open 7 Femminile (Girone Unico)

Cross del Piombo Sovere, domenica 25 febbraio 2018

Nuovi italiani: e se fosse lo sport a indicare la strada?

Allenatori per uno sport a colori

Il CSI chiede aiuto alle società per gli arbitri di pallavolo

Comitato di Vallecamonica Comunicato N 22 del 15/03/2017 ore 12:00

Darfo Laidelli Manuel

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

Polisportivo Maschile

Erbanno De Villi Gerardo

Call fratelli di sport: un progetto per le società

Crisi delle vocazioni, oratori più chiusi. In aiuto il CSI

Coppa Camunia 2011/2012 Prova mezzofondo pista Darfo Boario Terme

Le società sportive non votano, ma contano

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati CALCIO TP CALCIO TP VOLLEY. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

Assisi 2017: al centro il valore sociale dello sport

Campionato provinciale di Corsa Campestre in quattro prove

CATEGORIE E LIMITI DI ETA REGOLAMENTO

Prova in pista (Darfo)

COMUNICATO N. 26 DEL

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO IX TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI LECCO VIII TROFEO CENTRO COMMERCIALE MERIDIANA CAMPIONATO PROVINCIALE DI CORSA CAMPESTRE

Carlo cerca adulti buoni maestri. Francesco: sono felice anche se non gioco. Il CSI Vallecamonica sperimenta l uso del defibrillatore

Terremoto: il gioco sarà protezione civile per i più fragili. Genitori a bordo campo per gli allenatori. Il Panathlon presenta l alpinismo giovanile

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti TP VOLLEY CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

Palloni d oro al contrario

Open Femminile (Girone 1ª Fase)

Se anche i videogames diventano sport, s da e responsa i it

No grazie, prima la coerenza. Verso la Pasqua Al Panathlon protagonista il bike trial. É il momento della corsa in montagna regionale

Una festa lunga quarant anni per il CSI camuno. Sport a misura d uomo. Società convocate per i revisori dei conti

In campo per vincere il campionato educativo

GARESSIO (CN) PALIO DELLE BORGATE 2012

La Polisportiva Cedegolo esempio per tutte le società del CSI

Cuccioli Maschile. Cuccioli Femminile. Esordienti Maschile. Trofeo Sergio Fiora CLASSIFICA INDIVIDUALE. Pagina 1 di 8 05/05/2018 ore 01:56

Sempre in campo perchè innamorati dello sport

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

Cuccioli Maschile. Cuccioli Femminile. Esordienti Maschile. Camminata Tre Campanili CLASSIFICA INDIVIDUALE. Pagina 1 di 10 09/04/2018 ore 20:40

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

P.D. FULGUR TUSCANIA

L alimentazione dello sportivo in gioco con il CSI

Commissione Disciplinare. Incontri non Omologati. Provvedimenti CALCIO CALCIO. CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato di Vallecamonica

SI TORNA ALLA VITTORIA G A T T O P A R D O A. S. D. M O N R E A L E 0-2

124 A.S.D. Cimbergo Sias SPA Cimbergo 125 Bar Parco Dosso Bienno Globals Def Pisogne Berzo Inferiore 126 Riposa: A.S. Beata

24 gennaio COMUNICATO REGIONALE n Oggetto: Programma 2 a Prova del Campionato Regionale CSI di Campestre 2017/2018

Transcript:

La sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona Pochi campanili per la festa finale del palio degli oratori Lo sci riparte dal Tonale, primo slalom il 14 gennaio 2018 Due medaglie d oro per i camuni nel cross regionale 28 Novembre 2017

LA COSTITUZIONE DI UN VERO MINISTERO DELLO SPORT La sfida più grande: nazione sportiva a misura di persona Nel 2017 è evidente il protagonismo sportivo, che abbraccia tutta la società civile, influenzando mode, usi, costumi, ma anche vita ed aspirazioni, in particolare dei giovani. Evidente anche la confusione, tra chi deve governarne i processi, svilupparne i contenuti, garantirne la fruibilità per tutti e a tutte le età. Un sistema complesso, articolato in più forme che vanno dal professionismo al dilettantismo, dallo sport istituzionale alle nuove dinamiche aggregative, toccando ambiti quali salute, benessere, gioco, relazioni, persino le regole. La crescita del movimento sportivo è l ennesimo buon segnale che va colto e il merito è gran parte della rete associativa di base diffusa in quasi tutti gli 8mila Comuni d Italia. Qui sta il nocciolo: una rete di base, fondata sul volontariato, che si confronta da anni con un sistema legislativo sempre più complesso, spesso difficilmente interpretabile proprio perché consolidato in decenni di correttivi normativi, senza una legislazione organica di sistema; una rete che oggi è iper responsabilizzata, senza vere competenze, strumenti e risorse adeguate per garantire quel presidio di comunità che ormai esercita quotidianamente. Da qui dovrebbe partire ogni riforma sullo sport, da qui si dovrebbe attingere per le leggi Finanziarie, le linee guida Coni ma anche per il Terzo Settore. La rete delle società sportive minori, rappresentate da enti come il Csi, ha sviluppato capacità di proporre e gestire lo sport a livello base. Per noi contano la formazione, l educazione, la condivisione, la qualità di una proposta a misura di persona. Per far ciò non è necessario essere professionisti ma essere più attenti a sviluppare e governare i fenomeni culturali, sociali, le relazioni che rappresentano la vita quotidiana della gente. I dirigenti e i tanti volontari che rappresentano le colonne portanti del Csi, sanno gestire impianti, qualificare servizi ed educatori, tenere in equilibrio i conti, rispettare norme anche se sempre più in contrasto con la realtà. Va riconosciuto al Ministro Lotti di averci provato, di avere proposto in finanziaria degli interventi di armonizzazione, oltre a qualche risorsa di sistema: è la prima volta da anni. C è ancora molto da fare, chiarendo competenze e ruoli, ed è assodato che oggi l impegno deve essere di sistema : compiti diversi ma convergenti verso un unico fine. Bisognerebbe introdurre quel fattore sport per sostenere lo sport, elemento fondamentale della vita delle persone e delle comunità, in un concetto più ampio di benessere e di corretti stili di vita: con tali premesse tutte le nuove forme associative ed economiche, compresa la società sportiva lucrativa, avrebbero un significato chiaro e ben definito. Oggi rischiamo di fare competere tra loro vari sistemi sportivi che invece che definire i contorni di possibili alleanze, rimarcano con forza le rispettive distinzioni. Occorre una responsabilizzazione della politica in materia di sport. Potrebbe essere utile, con risorse proprie e strumenti legislativi, costituire un vero e proprio Ministero dello Sport, potenziando l azione sociale ed anche economico/sociale dello sport, trasversale alla maggior parte delle politiche pubbliche e private, con una forte vocazione all interno del Terzo Settore italiano. Giochiamo per vincere la nostra sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona. 2 28 NOVEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA PRESIDENTE NAZIONALE CSI SENTITO IN PARLAMENTO Bosio: Lo Sport è di tutti, ma con regole chiare e semplici N on ho alcuna intenzione di tornare sul tema dei mondiali di calcio e sul terremoto provocato dall esclusione della nostra Nazionale dalla competizione che si disputerà in Russia l anno prossimo. Spiace, sicuramente, ma non mi sembra un bello spettacolo quello scatenato nella ricerca dei capri espiatori. Così esordisce il presidente nazionale del CSI, Vittorio Bosio, alla vigilia della presentazione alla Camera dei Deputati dell Osservatorio permanente sulla promozione sportiva, che intende analizzarne il reale impatto economico e sociale in Italia. Ci sono indubbiamente delle responsabilità che in parte sono già state chiarite e in parte lo dovranno ancora essere. Il 2017 è stato un anno davvero intenso per lo sport: a gennaio il Coni ha ristretto il novero delle discipline sportive a 385; in maggio Giovanni Malagò è stato rieletto alla presidenza CONI; in agosto è entrato in vigore il nuovo Codice del Terzo Settore, che interesserà in modo importante l attività sportiva; a fine ottobre il Ministro dello Sport ha introdotto consistenti misure di riforma e di investimento. Se è evidente il protagonismo sportivo prosegue Bosio - che abbraccia tutta la società civile influenzandone mode, usi, costumi, ma anche vita vissuta e aspirazioni, in particolare dei giovani; è altresì evidente la confusione, tra chi deve governarne i processi, svilupparne i contenuti, garantirne la fruibilità per tutti e a tutte le età. È un sistema complesso, articolato in più forme che vanno dal professionismo al dilettantismo, dallo sport istituzionale alle nuove dinamiche aggregative, toccando ambiti vitali quali la salute, il benessere, il gioco, le relazioni, persino le regole. La crescita del movimento sportivo è l ennesimo buon segnale che va colto e il merito è quasi tutto della rete associativa di base che è diffusa in tutti i quasi ottomila Comuni d Italia. Proprio qui sta il nocciolo: una rete di base, fondata sul volontariato, che si confronta da anni con un sistema legislativo sempre più complesso, spesso difficilmente interpretabile proprio perché consolidato in decenni di correttivi normativi, senza una legislazione organica di sistema; una rete che oggi è iper responsabilizzata, senza vere competenze, strumenti e risorse adeguate per garantire quel presidio di comunità che ormai esercita quotidianamente. È da qui che dovrebbe partire ogni riforma sullo sport sottolinea il numero uno del CSI - dove si dovrebbe prendere spunto per le leggi Finanziarie, le linee guida CONI ma anche il Terzo Settore. La fitta rete delle società sportive minori, rappresentate da enti di promozione sportiva come il Centro Sportivo Italiano, ha sviluppato capacità di proporre e gestire lo sport a livello base. Che non vuol dire meno importante, perché bisogna intendersi su cosa sia veramente importante. Per noi più di ogni altro aspetto contano la formazione, l educazione, la condivisione, la qualità di una proposta a misura di persona. Per fare ciò non è necessario essere dei professionisti, ma bisogna essere più attenti a sviluppare e governare i fenomeni culturali, sociali, relazioni che rappresentano la vita di ogni giorno della nostra gente. I dirigenti e i moltissimi volontari che rappresentano le colonne portanti del CSI, sanno gestire impianti, qualificare servizi ed educatori, tenere in equilibrio i conti, rispettare norme anche se sempre più in contrasto con la realtà. Va riconosciuto al Ministro Lotti di averci provato, di avere proposto in finanziaria degli interventi di armonizzazione del sistema sportivo esistente, oltre a qualche risorsa di sistema: è la prima volta da anni. È chiaro c è ancora molto da fare: va chiarito chi fa che cosa, in che modo, con quali risorse e quali finalità, ma è ormai assodato che oggi l impegno deve essere di sistema : compiti diversi ma convergenti verso un unico fine. Bisognerebbe introdurre un fattore sport (i giovani direbbero S Factor ) per sostenere lo sport come elemento fondamentale della vita delle persone e delle comunità in un concetto più ampio di benessere e di corretti stili di vita: con queste premesse tutte le nuove forme associative ed economiche, compresa la società sportiva lucrativa, avrebbero un significato chiaro e ben definito. Oggi rischiamo di fare competere tra loro vari sistemi sportivi che invece che definire i contorni di possibili alleanze, rimarcano con forza le rispettive distinzioni. Occorre 3

una responsabilizzazione della politica in materia di sport. Potrebbe essere forse utile costituire con risorse proprie e strumenti legislativi un vero e proprio Ministe- ro dello Sport, come del resto va riconosciuta e potenziata l azione sociale ed anche economico/sociale dello sport, trasversale alla maggior parte delle politiche pubbliche e private, con una forte vocazione all interno del Terzo Settore italiano. Giochiamo per vincere la nostra sfida più grande: una nazione sportiva a misura di persona. Quello che i ragazzi (e i genitori) non vedono P aola fa l infermiera. Sentite cosa dice spesso alla sua collega: «puoi cambiare il turno di martedì sera per favore? Devo andare a fare il referto al tavolo alle mie ragazze della pallavolo». Matteo gestisce con un socio un ristorante. Sa quanto sia preziosa la sua presenza nel suo locale. Ma il martedì sera non lo vedi mai. Ci sono gli allenamenti dei suoi ragazzi categoria Big Small. Fabrizio fa il manager di una multinazionale. La sua segretaria lo maledice spesso perché passa le sue settimane in giro per l Europa, ma deve sempre trovare il modo di fare incastri impossibili con gli aerei per tornare a Milano il mercoledì e venerdì per gli allenamenti dei suoi Top Junior. Leo, puntualmente, litiga ogni settimana con la moglie che gli dice: «ancora una volta non possiamo andare in montagna? Ma quella casa che la teniamo a fare? Non ne posso più delle tue partite e della vita della società sportiva». Poi per fortuna la moglie la trovi a bordo campo a fare il tifo per i ragazzi di suo marito. Chiara allena a basket da quando aveva 20 anni (ora è sopra i 40). Ogni anno dice: questo è l ultimo davvero. Sono sicura. Poi, puntualmente, a settembre é lì a fare la preparazione con le sue ragazze. Stefano fa il presidente della sua società sportiva in Brianza. La sua vita quotidiana ormai è dettata da ritmi abitudinari. A Milano in treno per lavoro. La sera scende dal treno e si infila dritto nella sede della società sportiva. Mille faccende burocratiche da sbrigare. Genitori da ascoltare (si lamentano spesso) e via elencando. A casa ogni sera non prima delle 21... Elisa studia in università. È ancora alle prese con una vita fatta di uscite con le amiche, fidanzato, mille impegni in parrocchia e nel volontariato. Ma guai a toccare il martedì è il giovedì. Ci sono gli allenamenti delle sue ragazze. Impegno al quale non rinuncerebbe per nulla al mondo. Di storie così da raccontare ce ne sono centomila. Anzi, sicuramente una per ogni allenatore o dirigente di una piccola società sportiva. Sono testimonianze in carne ed ossa di un amore e di un desiderio di prendersi cura dei ragazzi o delle ragazze della propria squadra affrontando ogni sacrificio. Spesso é proprio questo che i ragazzi non vedono. Ti guardano quando arrivi al campo per stare con loro. Magari si lamentano se hanno giocato poco o se hanno perso domenica. Ad attenderti ci sono genitori che hanno sempre qualcosa da dire e di cui lamentarsi. Lo fanno in buona fede, ma non vedono i sacrifici e le mille peripezie che affronti ogni settimana per essere lì e per dare tutto te stesso al servizio dei ragazzi. A dire la verità i ragazzi non lo vedono ma lo sentono (sentono, cioè, che gli vuoi bene e che vuoi prenderti cura della loro vita). I genitori un po meno e ti scambiano spesso per l allenatore che arriva lì per vincere le partite. Errori dovuti a miopia quasi inguaribile. Se solo potessero vedere ciò che non vedono Massimo Achini 4 28 NOVEMBRE 2017

5 ATTIVITA SPORTIVA

I GIOCHI ORGANIZZATI NELL ORATORIO DI ANGOLO TERME pochi CAMPANILI PER LA FESTA FINALE DEL PALIO DEGLI ORATORI 2017 S ono stati veramente dei giochi senza campanili quelli proposti agli oratori impegnati nel palio organizzato dal CSI Vallecamonica; per il rimescolamento dei giocatori che hanno formato due squadre senza appunto un campanile da difendere e, soprattutto, per le numerose assenze tra gli oratori iscritti. La festa conclusiva del circuito ludico è stata ospitata dall oratorio di Angolo sul nuovo terreno di gioco in erba sintetica. Solamente due gli oratori presenti, i padroni di casa e l oratorio di Costa Volpino capoclassifica nel torneo del CSI camuno. Non è mancato però il divertimento per la ventina di iscritti a questi giochi proposti dalla commissione dell attività giovanile dell associazione sportiva. Riuniti nel cerchio di centrocampo i partecipanti hanno ascoltato la riflessione proposta dal parroco don Attilio. La lode cantata al Signore e la preghiera dello sportivo hanno dato il senso al pomeriggio di giochi. Grazie per il tempo libero che trascorriamo divertendoci in compagnia degli amici. Grazie per le persone e gli spazi che ci consentono di fare sport, di allenarci e gareggiare. Grazie per le vittorie e le sconfitte che rivelano il cammino della vita e fanno maturare dentro. Grazie per quanto impariamo dalla disciplina sportiva e dai campioni sul campo e nella vita. Grazie per la domenica giorno di riposo e di preghiera, di fraternità per tutti. Grazie perché tu, Signore, sei il nostro allenatore e maestro, e rimani con noi ogni giorno. Quando anche il vento gelido, che sferzava il terreno di gioco, è calato hanno preso il via i giochi ed è stato subito divertimento per grandi e piccoli mi- 6 28 NOVEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA schiati nelle squadre gialla e arancione. La prima stazione del circuito ludico ha visto come protagonista il freesby ; due squadre contrapposte dovevano impedire agli avversari di far cadere nel proprio campo il disco volante colorato. Tuffi e capriole per intercettare i freesby, lanci fantasiosi con effetti bizzarri ed imprevedibili hanno impegnato per una ventina di minuti squadre di differenti età. Si è passati poi al roverino, in gioco a squadre con il lancio verso il proprio capitano, posizionato in una zona neutra, del roverino in corda. Nel terzo gioco le formazioni hanno composto una fionda umana per lanciare con un imbuto legato tra due elastici delle palline da tennis raccolte al volo in un secchio da un compagno di squadra. A conclusione del pomeriggio di giochi la classica bandierina resa più divertente da alcune varianti. È stato una bella esperienza utile a capire quanto sia importante il gioco per socializzare tra persone di diverse età e di diversi oratori, come è successo in questa occasione. Il CSI ha anche offerto l opportunità di rivitalizzare l oratorio di Angolo la domenica pomeriggio, giornata dedicata alla preghiera, al riposo e alla fraternità anche attraverso il gioco come ha sottolineato la preghiera iniziale. Un thè caldo e la merenda offerta dall Oratorio di Angolo hanno riscaldato i giocatori infreddoliti ma divertiti dalla festa sportiva trascorsa insieme. La conclusione del palio domenica 7 gennaio con la consegna, nell ambito del Natale dello sport promosso a Malegno dal CSI camuno, del premio finale all Oratorio di Costa Volpino vincitore del circuito riservato agli oratori. Dopo la festa sarà la volta della riflessione su questa prima esperienza del palio. Le indicazioni raccolte saranno preziose per aggiustare il tiro sul programma dell iniziativa. Occorre però un po di interesse in più degli oratori per far decollare questa proposta del CSI. 7

ISCRIZIONI AL CAMPIONATO APERTE FINO AL 15 DICEMBRE LO SCI RIPARTE DAL TONALE, PRIMO SLALOM DOMENICA 14 GENNAIO U na precoce spolverata di neve sulle nostre montagna fa ben sperare gli appassionati di sci che si apprestano a vivere la loro stagione sportiva. Negli ultimi anni la mancanza di neve ha condizionato l andamento del campionato di sci promosso dal CSI Vallecamonica. La speranza è quella di avere piste innevate quando sarà ora di affrontare le gare inserite nel calendario 2018. La Commissione tecnica ha preparato la nuova stagione sportiva con un incontro che ha stabilito regole e date. Tra gli invitati alla riunione, oltre alle squadre camune, il Coordinatore dell attività sportiva del CSI Brescia e un rappresentante delle società della vicina Valle di Scalve impegnate ora nel campionato bergamasco. Da Brescia è venuta un apertura al campionato camuno mentre la Valle di Scalve preferisce proseguire con il CSI Bergamo per questioni organizzative che il campionato camuno non riesce a garantire. Seguendo le indicazioni delle società sportive il circuito sciistico partirà dall Alta Vallecamonica che, solitamente, riesce a garantire a gennaio l innevamento delle piste. Così la gara inaugurale della stagione è in programma domenica 14 gennaio sulla pista Serodine al Passo del Tonale, seguita dopo sette giorni dal gigante in programma sempre al tonale sulla pista Cinque Dossi; 8 28 NOVEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA entrambe le gare sono organizzate dalla Sci Cai Edolo. L impegnativo mese di gennaio si conclude con la gara ospitata a Montecampione domenica 28 ed organizzata dallo Sci Club Free Mountain. Anche a Febbraio sono previste tre prove consecutive; si parte domenica 4 a Temù con l unico slalom speciale del campionato. In sequenza poi il gigante organizzato dal Free Mountain in una località ancora da definire e quello tracciato sulla pista Fodestal a Montecampione che concluderà l edizione 2018 del circuito sciistico del CSI camuno. Per rimediare al rinvio delle gare in calendario per il maltempo o la mancanza di neve sono state programmate due date per il recupero: domenica 25 febbraio e 4 marzo. Ufficializzata anche la composizione della Commissione Tecnica; composta dai responsabili del CSI Vallecamonica Dino Ravizza e Pierluigi Testini, Vaerini Giuliano e Bendotti G.Pietro (Free Mountain Vallecamonica ), Severo Mariotti ( Sci Cai Edolo )ed Enrico Serioli (Sci Club Rongai). Per iscriversi al campionato c è tempo fino al 15 dicembre; l iscrizione di una Società avviene tramite compilazione di un apposito modulo e versamento di 100, nonché di 50, a titolo cauzionale, al Comitato CSI camuno. Se le Società non avranno versato la quota d iscrizione prima dell inizio del Campionato, gli atleti saranno iscritti al solo Campionato Individuale con relativa quota d iscrizione. Le iscrizioni alle gare dovranno essere inserite ONLINE, entro e non oltre le ore 22.00 del venerdì antecedente la gara. Dopo tale orario, eventuali iscrizioni o aggiunte, non saranno ammesse. Il regolamento ha anche stabilito il programma di ogni prova in calendario. Dopo il ritrovo alle ore 8.15 e il disbrigo di tutte le operazioni di segreteria dalle 8.45 alle 9.20 gli atleti potranno svolgere la ricognizione del tracciato. Il giudice di gara chiuderà la pista e, dopo una discesa per liberare il tracciato alle 9,30 darà il via alla manifestazione. A fine gara, un ora dopo l esposizione delle classifiche ufficiose, si svolgerà la cerimonia di premiazione. 9

PRIMA PROVA STAGIONALE DEL CIRCUITO A CALCO (COMO) NICOLE possessi E NICOLA MOROSINI ORO REGIONALE NEL CROSS U n successo travolgente la campestre regionale del CSI. Sembravano già numeri da capogiro i 1300 atleti raggiunti lo scorso anno ma nella gara d esordio del circuito di cross disputato a Calco, in provincia di Como, si è andati oltre. Sono stati infatti oltre 1400 i concorrenti alla gara organizzata in maniera ottima dalla Virtus Calco che ha premiato tutti i partecipanti. Muscolare e panoramico il percorso con una collinetta che sovrastava il campo gara. Si conferma tra le società una spanna sopra tutti il G.P. Santi Nuova Olonio (Sondrio) che da campione nazionale e regionale uscente vince la gara d esordio della stagione 2017/2018. Alle spalle della compagine valtellinese si piazzano Premana e Cortenova, coppia del CSI Lecco, seguite dal G.S. Valgerola (Sondrio). Tre le cinquantuno squadre iscritte anche tre società camune con l Atletica Alto Sebino piazzata al sedicesimo posto, ventiseiesima l Atletica Eden 77 e trentacinquesima l U.S. Oratorio Angolo Terme. Due medaglie d oro e una di bronzo sono invece il bottino individuale ottenuto dagli atleti del CSI Vallecamonica. Tra le allieve successo di Nicole Possessi (Atletica Alto Sebino) con la compagna di società Anna Tottoli piazzata al settimo posto. L altra vittoria regionale è arrivata nella prova riservata ai Ragazzi grazie a Nicola Morosini (U.S. Oratorio Angolo Terme), in questa categoria settima posizione per Pietro Reboldi. Sale sul terzo gradino del podio l allievo Matteo Pietroboni (Atletica Eden 77) che precede il compagno di squadra Mosè Guerini e Jacopo Amorini (Atletica Alto Sebino). Bene nelle cadette Elena Amorini (Atletica Alto Sebino) settima assoluta, Angelica Carrara (Atletica Alto Sebino) sesta nelle esordienti. Sempre negli esordienti, ma in campo maschile, si piazzano al 18 posto Gioele Toini (U.S.O. Angolo Terme) e al 20 Fabian Carrara (Atletica Alto Sebino). Da segnalare anche il decimo posto nelle ragazze di Ludovica Fettolini (Atletica Alto Sebino), il 13 del cadetto Samuele Possessi (Atletica Alto Sebino) e il 12 dello juniores Matteo Zubani (Atletica Alto Sebino). Tra gli adulti si mettono in evidenza Mario Toini (U.S.O. Angolo Terme) sesto nella gara degli Amatori B e Francesco Reboldi, dodicesimo nei Veterani B. Prossimo appuntamento con il cross regionale domenica 10m dicembre a Villaguardia in provincia di Como. 10 28 NOVEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA DOMENICA 3 DICEMBRE LA SECONDA PROVA STAGIONALE g.s.a. SOVERE GIÀ IN TESTA ALL ESORDIO DELLA COPPA CAMUNIA P arte da centocinquanta la nuova stagione del podismo del CSI Vallecamonica; tanti infatti sono gli iscritti alla Marcia curta organizzata a Sonvico dal Gruppo Amici della montagna. Qualche defezione nelle categorie giovanili destinate a riscattarsi nelle prossime gare del circuito. Il cambio di categoria porta novità nelle diverse categorie a partire dai cuccioli dove ad imporsi è il portacolori dell U.S. Oratorio Angolo Cristian Maisetti, dietro di lui si piazzano Francesco Mazzoleni (G.S.A. Sovere) e Alessandro Duci (G.S.O. Darfo Corna). Nella prova femminile tripletta del Sovere con Valentina Fornoni, Anna Pelucchetti e Giulia Cocchetti. Ancher negli esordienti successo della formazione di Sovere con Cristian Benzoni seguito da Christian Di Maio (Polisportiva Ossimo) e Gioele Toini (U.S.O. Angolo). La gara femminile premia Angelica Carrara (Atletica Alto Sebino) secondo posto per Elisa Epis (G.S. A. Sovere) che precede la compagna di squadra Sara Bentivoglio. Chiudono le categorie giovanili i Ragazzi dove si registra il successo di Nicola Morosini (U.S.O. Angolo), secondo Nicola Zani (Atletica Alto Sebino) e terzo Matteo Bianchi (Polisportiva Oratorio Piancamuno) e, tra le femmine, di Ludovica Fettolini (Atletica Alto Sebino), seguita da Bianca Frigerio (G.S.A. Sovere). Solamente tre gli allievi al via; tra i maschi corsa solitaria di Samuele Toini (U.S.O. Angolo) mentre nelle allieve Pedretti Annamaria (Podistica Valle Adamè) precede Marianna Mosca (Atletica Alto Sebino). Dopo una prima parte piuttosto equilibrata nel terzo ed ultimo giro dell impegnativo tracciato Stefano Pelamatti (Podistica Valle Adamè) stacca tutti gli avversari e vince con un buon margine di vantaggio. Ottimo l esordio tra gli adulti di Andrea Cretti (Aido Artogne) che chiude la gara di Sonvico al secon- 11

do posto precedendo Roberto Baccanelli (Podistica Valle Adamè). Nelle diverse categorie maschili premiati dagli organizzatori anche Francesco Bettoni (G.S.O. Gratacasolo), Cristian Badini (G.S.A. Sovere) e Pietro Romelli (Poliscalve). La gara femminile riparte ancora da Stefania Cotti Cottini (Aido Artogne) che si impone per l ennesima volta in una prova della Coppa Camunia. Alle sue spalle seconda piazza per Tiziana Bianchini (G.S.O. Darfo Corna) e terza posizione per Umberta Magno (Atletica CiMa). Nelle categorie femminili riconoscimenti anche per Valentina Gelmi (G.S.A. Sovere), Cinzia Armati (G.S.A. Sovere) e Marianna Zani (Atletica CiMa). Nella graduatoria di società partono subito forte i campioni in carica del G.S.A. Sovere che staccano di circa cinquecento punti la Podistica Valle Adamè, al terzo posto l Atletica Alto Sebino seguita da U.S.O. Angolo e Polisportiva Ossimo. In totale sono tredici le società che hanno partecipato alla prima prova della Coppa Camunia. Il secondo appuntamento stagionale è in programma domenica 3 dicembre a Cividate Camuno dove, nel parco del Barberino, l Atletica CiMa organizza la seconda edizone della RunnEmdrè. La manifestazione podistica, patrocinata dal Comune di Cividate Camuno, prende il via dello stadio comunale alle ore 9,30. 12 28 NOVEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA RISULTATO A SORPRESA NEL CONFRONTO AL VERTICE LA CAPOLISTA GIANICO SORPRESA DALLA GRINTA DELL U.S.O. angolo TERME Otto vittorie consecutive oltre sessanta gol all attivo e solo 24 al passivo, questi i numeri straordinari della Polisportiva Gianico che si è presentata da capolista imbattuta ad Angolo Terme. La squadra di casa partita tra mille incertezze è in continua crescita e occupa il secondo posto a pari merito con l Oratorio Gratacasolo. C erano quindi le premesse per un bel confronto tra le due protagoniste del campionato allievi, e così è stato. A sorpresa, ma con merito, l U.S. Oratorio Angolo sgambetta la capolista che subisce la prima sconfitta stagionale. Primo tempo molto equilibrato con i padroni di casa che passano in vantaggio dopo pochi minuti; il gioco prosegue equilibrato e gli ospiti pareggiano a metà della prima frazione di gioco. Le due squadre hanno come unico difetto di concludere poco a rete, non c è molto lavoro quindi per i due portieri che tengono inchiodato il punteggio sull uno a uno. Nella ripresa l Angolo ci mette più grinta e convinzione e i frutti arrivano. Sono i padroni di casa infatti che tengono l iniziativa e diventano più concreti rispetto al primo tempo. Non sono in serata brillante i ragazzi di Gianico che subiscono gli avversari. L U.S. Oratorio Angolo, tra gli applausi di un discreto numero di spettatori, vince la sfida con il punteggio di 5 a 3 e rafforza la seconda posizione a cinque lunghezze dal capoclassifica Gianico. 13

ANCORA IMBATTUTE LE CAMPIONESSE IN CARICA LE MANI DELLE VECCHIE GLORIE SUL PRIMATO DEL CALCIO FEMMINILE N egli ultimi anni la sfida tra le Vecchie Glorie Angolo e l U.S. Vezza d Oglio è stata decisiva per l assegnazione del titolo. Anche quest anno è molto probabile che la finale del campionato femminile vedrà queste due formazioni protagoniste. Dopo otto giornate le due squadre sono ancora imbattute; l Angolo guida la classifica con cinque punti di vantaggio sulle rivali ma con una partita in più. Il confronto in programma sul terreno di gioco di Terzano è quindi decisivo per la leadership nella fase eliminatoria del campionato. Squadre attente a non scoprirsi troppo e a non concedere occasioni alle attaccanti sempre molto pericolose. Il Vezza d Oglio deve vincere per sorpassare le avversarie in graduatoria e subito aggressiva passa in vantaggio. L U.S.O. Angolo riesce a riequilibrare il risultato ma prima dello scadere deve subire il raddoppio delle ospiti. Nella ripresa cala il ritmo del Vezza d Oglio e le Vrcchie Glorie ne approfittano prendendo in mano le redini del gioco. Pochi minuti dopo l intervallo la squadra di casa pareggia con una bella conclusione di Ruggeri. Costrette a difendersi le ospiti lasciano spazio alle avversarie che ne approfittano e più volte concludono a rete in maniera pericolosa. Ancora una volta a fare la differenza è il bomber Roberta Bonicelli autrice della doppietta che porta in vantaggio le Vecchie Glorie. Una reazione efficace nel finale permette al Vezza di ridurre lo svantaggio; l ultima emozione a pochi secondi dal fischio finale ma il calcio di punizione calciato dalle ospiti è bloccato con sicurezza dal numero uno di casa. Successo di misura ottenuto dalle Vecchie Glorie con un secondo tempo in crescendo; discontinuo il Vezza d Oglio che ha una flessione decisiva nella parte centrale del confronto. 14 28 NOVEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA LA SQAUDRA DI CASA SI FA RIMONTARE TRE VOLTE BEL PAREGGIO TRA BESSIMO LA VICINIA E ATLETICO AIDO ARTOGNE F inisce in parità il bel confronto tra l U.S. Bessimo La Vicinia e l Atletico Aido Artogne. Risultato giusto con gli ospiti sempre ad inseguire e i padroni di casa che alla fine rischiano di perdere la partita per un banale errore. Padroni di casa subito in partita e al quarto minuto arriva la rete del vantaggio; un lancio lungo del portiere coglie impreparata la difesa ospite, perfetto l inserimento di Iulian Curelea che da pochi passi non sbaglia. Difficile per l Atletico Aido Artogne entrare nell attenta difesa avversaria; al decimo minuto però arriva il pareggio siglato da Stefano Andreoli. Si gioca a gran ritmo e con buona qualità, poche però le conclusioni a rete. Padroni di casa di nuovo in vantaggio con un calcio di punizione battuto da Curelea che viene leggermente deviato dal compagno di squadra Alessandro Ducoli. Il centravanti dedica il gol a Marco, ex calciatore che sta attraversando un periodo difficile per motivi di salute. Prima dell intervallo l Artogne dopo diversi tentativi riesce a pareggiare, autore del gol Stefano Lorenzetti. Il secondo tempo ha lo stesso andamento; continui cambi di fronte e giocate sempre molto rapide. Ancora vantaggio fulmineo del Bessimo in rete dopo tre minuti ancora con Curlea bravo ad approfittare di un incertezza avversaria. Il tre a tre definitivo arriva al decimo minuto in seguito ad un calcio piazzato battuto da Davide Martinelli. Le squadre continuano a cercare il gol della vittoria ma le difese si organizzano e non lasciano opportunità agli avversari. Solamente un errore dei padroni di casa a pochi secondi dallo scadere permette all Artogne di ripartire pericolosamente ma la difesa del Bessimo rimedia. Un punto quindi all Artogne per restare agganciato al gruppo di testa del Girone B1, secondo pareggio per il Bessimo che dimostra di valere più dell attuale posto in classifica. 15

SCONFITTA IN MANIERA NETTA LA POLISPORTIVA GIANICO F.C. CIVIDATE CAMUNO: LE RAGIONI DEL PRIMATO NEL TORNEO TOP JUNIOR D oppio confronto a Gianico tra le formazioni di casa e quelle di Cividate Camuno impegnate nel campionato della categoria Top Junior. Scendono per primi in campo i ragazzi della Polisportiva Gianico e dell F.C. Cividate. Incontro a senso unico dominato dagli ospiti attuali capoclassifica del torneo mentre il Gianico con sei punti all attivo è penultima. La differenza in campo tra le due squadre si vede fin dalle battute iniziali; gli ospiti prendono l iniziativa e schiacciano nella loro metà campo i padroni di casa. Tre minuti di gioco e il punteggio è già sul due a zero a favore degli ospiti in gol con Alessandro Laini e Manuel Menolfi. Passati i primi dieci minuti molto difficili il Gianico si riorganizza e abbozza una reazione; il confronto diventa più equilibrato ma quando il Cividate decide di accelerare sono guai per gli avversari che subiscono altre due reti siglate da Walter Zanaglio e Domenico Rago. Le numerose assenza tra le fila del Gianico si fanno sentire ma l impegno dei padroni di casa è premiato al 23 dal gol messo a segno da Umberto Poiatti. Primi cinque minuti della ripresa travolgenti degli ospiti che vanno a segno quattro volte con Alessandro Laini e Ivan Damioli, autore di una tripletta. Cerca di limitare i danni la Polisportiva Gianico che si difende e quando è possibile riparte in contropiede. Rallenta un po il ritmo l F.C. Cividate che mantiene costantemente l iniziativa. Prima del fischio finale arrivano altre quattro reti per gli ospiti, autori Zanaglio, Rago, Damiola e Troletti, che portano il bottino finale a dodici. Si capisce perché l F.C. Cividate è prima in classifica: tecnica, preparazione atletica, concentrazione e buona disposizione in campo sono gli ingredienti dei successi ottenuti. Deve fare esperienza la giovane formazione della Polisportiva Gianico e quando mancano alcuni ragazzi più esperti in campo si vede. 16 28 NOVEMBRE 2017

ATTIVITA SPORTIVA IN DIFFICOLTÀ IL BARAONDA JUNIOR SENZA RISERVE tre PUNTI DEL CIVIDATE-MALEGNO PER RESTARE AGGANCIATI ALLA VETTA D ifficilmente il Baraonda Junior riesce a superare i sette giocatori in distinta e questo è uno dei limiti della squadra che è piazzata all ultimo posto del campionato Top Junior. Anche nel confronto con il Cividate-Malegno i locali sono ridotti al minimo e senza il portiere titolare. Un incontro già difficile diventa quindi in salita ancora prima di iniziare. Gli ospiti sono agganciati al quartetto di squadre che si giocano la seconda e terza posizione alle spalle di FC Cividate e AS Beata che guidano la graduatoria. Buona squadra il Cividate-Malegno che qualche volte commette errori difensivi per eccesso di sicurezza. Pochi minuti per prendere confidenza con il terreno di gioco reso pesante dalla pioggia e il Cividate-Malegno inizia ad aggiustare la mira. Ad aprire le marcature, al sesto minuto, il capitano Alberto Bigatti; non sono nemmeno fortunati i padroni di casa che con un autorete vanno sotto di due gol al decimo. Tre gol in due minuti a metà della prima frazione di gioco; la terza rete ospite, autore Luca Caruso, è immediatamente seguita del gol su calcio dal centro di Michael Gennari, una specialità del Baraonda, e subito dopo da un altra rete di Caruso. A concludere il bel primo tempo degli ospiti altre due segnature realizzate da Bigatti e Caruso. Calano le energie dei padroni di casa che in panchina non hanno a disposizione cambi, cala anche la concentrazione degli ospiti in rete altri due volte in avvio di ripresa con Sacristani e Bigatti. Quello che non manca è l impegno del Baraonda nonostante le difficoltà e, dopo aver subito una rocambolesca autorete, arriva il meritato raddoppio ancora su calcio dal centro battuto da Manuel Laidelli. Il gol di Bigatti chiude l incontro sul dieci a due per gli ospiti. 17

L U.S.O. ANGOLO BATTE 3 A 1 IL GRATACASOLO VOLLEY prima IL FAIR PLAY POI IL RISULTATO NEL CONFRONTO DI ANGOLO TERME V ince il fair play nel confronto tra le squadre del torneo Mista Amatori dell U.S.O. Angolo e del Gratacasolo Volley. Quando gli ospiti commettendo un errore tecnico per regolamento dovevano perdere il set e insieme a questo l incontro con il punteggio di 3 a 0 gli avversari hanno chiesto di proseguire perdendo il set. Alla fine l U.S.O. Angolo ha vinto con il punteggio di 3 a 1 e ricevere i complimenti degli avversari per il gesto è stata una bella soddisfazione. La formazione di Angolo conferma l ottimo avvio di stagione cogliendo la quarta vittoria e riscatta immediatamente la sconfitta subita dai campioni in carica della Polisportiva Gratacasolo. L inizio dell incontro è favorevole agli ospiti che si portano sul 4 a 0 poi otto punti consecutivi danno alla squadra di casa la spinta per vincere il primo parziale 25 a 15. Un maggior numero di errori da entrambe le parti caratterizza il secondo set in equilibrio fino al tredicesimo punto. L Angolo diventa un po più preciso e prende ancora il largo vincendo con l identico parziale 25 a 15. Nel terzo set il pasticcio tecnico rimediato grazie al fair play dell Angolo. Il Gratacasolo ringrazia e con grinta si aggiudica meritatamente il parziale 25 a 14 approfittando delle distrazioni avversarie. La squadra di casa torna in partita e, pur soffrendo fino alla fine, riesce a battere gli ospiti 25 a 21. Solo due punti in classifica per il Gratacasolo Volley che ha comunque la possibilità di risalire la classifica, deve solo essere più continuo. L Angolo può essere soddisfatto per il momento della stagione in attesa degli incontri con le più formazioni più forti del torneo. 18 28 NOVEMBRE 2017

COMUNICATI Commissione tecnica biliardino Comunicato N 6 del 27 Novembre 2017 Serie A 6 a Giornata Rock Ar Cafè Demolizione Pagina 26-1 Pub La Syesta Bar Daemy 8-19 Bar Moleri A Team Spazza 7-20 I Bollicine Balanders 11-16 Dany Bar Saviore Pizz. Pio & Jonny 23-4 Classifica 1 Rock Art Cafè 143 2 Dany Bar Saviore 119 3 Team Spazza 111 4 Pub La Syesta Edolo 92 5 Bar Daemy 82 6 Bar Moleri A 67 7 Balanders 66 8 Demolizioni Pagina srl 54 9 I bollicine 43 10 Bar Pizzeria Pio & Jonny 33 Memorial Bartolomeo Scaringi Serie B 6 a Giornata BBC US Longobarda 16-11 I Balillari Falchi All Black 21-6 Bar City Breno Bar Moleri B 17-10 Cral Tassara Dinamo Janek 14-13 Oratorio Cogno Campolungo 13-14 Classifica 1 BBC 114 2 U.S. Longobarda 111 3 Bar City Breno 106 4 Cral Tassara 105 5 Dinamo Janek 101 6 I Balillari 81 7 Campolungo 67 8 Bar Moleri B 53 9 Falchi All Black 42 10 Oratorio Cogno 30 19

Commissione attività giovanile Comunicato N 8 del 27 Novembre 2017 Under 8 - Calcio Under 12 - Calcio Risultati 4ª Giornata Le Pulci G.S.O. Breno U8 2-2 0-0 1-0 Risultati 5ª Giornata Pol. Gianico B Menici Impianti 0-1 3-0 4-1 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca U8 0,00 0,0 3 0 0 0 0 Le Pulci 0,00 0,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Breno U8 0,00 0,0 3 0 0 0 0 G.S.O. S. Zenone 0,00 0,0 3 0 0 0 0 Real Ci.Ma. -0,40 0,0 3 0 0 2 1,2 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Le Pulci 0 2,0 1,5 4 5 0,0 8,5 G.S.O. Breno U8 0 1,5 1,5 3 5 0,0 8,0 U.S. Sacca U8 0 1,5 1,5 3 4 0,0 7,0 Real Ci.Ma. 0 1,5 1,5 3 4 0,0 7,0 G.S.O. S. Zenone 0 1,5 1,5 3-1 0,0 2,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Pol. Gianico A 2,80 14,0 5 0 0 0 0 Pol. Gianico B 2,62 14,0 5 0 0 1,5 0,9 U.S. Rondinera 2007 2,60 13,0 5 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2,40 12,0 5 0 0 0 0 Pian D Artogne 2,20 11,0 5 0 0 0 0 Menici Impianti 2,20 14,0 5 0 0 5 3 G.S. Borno 1,92 12,0 5 0 0 4 2,4 G.S.O. S.Zenone 1,76 10,0 5 0 0 2 1,2 F.G. Girigel 1,52 10,0 5 0 0 4 2,4 Unione Sportiva Sacca 1,40 7,0 5 0 0 0 0 Spartak Ci.Ma. 1,00 5,0 5 0 0 0 0 Rondinera Albinoleffe 0,82 5,0 5 0 0 1,5 0,9 Ci.Ma. UNITED 0,80 6,0 5 0 2 0 0 Agriturismo Il Ginepro 0,68 7,0 5 0 0 6 3,6 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Pol. Gianico B 14 2,5 2,5 5 10 3,6 32,6 Menici Impianti 14 2,5 0,5 5 10 4,3 31,3 U.S. Rondinera 2007 13 2,5 2,0 5 10 3,3 30,8 G.S.O. Breno 12 1,5 2,5 5 10 4,7 30,7 F.G. Girigel 10 2,5 2,0 5 10 4,0 28,5 Pian D Artogne 11 2,5 2,5 5 7 5,0 28,0 Ci.Ma. UNITED (-2) 4 2,0 2,5 5 9 3,3 20,8 Spartak Ci.Ma. 5 2,5 2,5 5 8 2,6 20,6 Pol. Gianico A 14 2,5 1,0 5-2 0,0 15,5 Agriturismo Il Ginepro 7 2,5 0,0 5 2 2,2 13,7 G.S. Borno 12 1,5 2,0 5-2 0,0 13,5 G.S.O. S.Zenone 10 2,5 2,5 5-2 0,0 13,0 Rondinera Albinoleffe 5 2,5 1,0 5 4 0,0 12,5 Unione Sportiva Sacca 7 1,5 2,0 5-2 0,0 8,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato 20 28 NOVEMBRE 2017

COMUNICATI Under 10 - Pallavolo Under 12 - Pallavolo Risultati 4ª Giornata ASD Bienno C.G. Rogno Bianca 3-0 75-44 0-0 G.S.O. Breno 2008 Pol.Oratorio Piancamuno 2 3-0 75-57 0-0 Risultati 4ª Giornata G.S.O. Unica Volley AIDO Artogne 1-2 73-73 0-0 Risultati 6ª Giornata U.S. Sacca Lady Bug 0-3 28-75 0-0 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Polisportiva Gianico 3,00 12,0 4 0 0 0 0 Civette 3,00 12,0 4 0 0 0 0 Idrogeo Capo di Ponte 3,00 9,0 3 0 0 0 0 C.G. Rogno Blu 2,75 11,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2008 2,75 11,0 4 0 0 0 0 ASD Bienno 2,75 11,0 4 0 0 0 0 Ceto-Nadro Scintille 2,25 9,0 4 0 0 0 0 G.S. Ceto-Nadro Smile 2,25 9,0 4 0 0 0 0 Pol.Oratorio Piancamuno 1 2,00 8,0 4 0 0 0 0 Pol.Oratorio Piancamuno 2 2,00 8,0 4 0 0 0 0 Creativa Acconciature 1,75 7,0 4 0 0 0 0 C.G. Rogno Bianca 1,75 7,0 4 0 0 0 0 Pasticceria Bontempi 1,50 6,0 4 0 0 0 0 L System 1,37 5,0 3 0 0 1,5 0,9 Oratorio Malegno 1,00 4,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley 0,25 1,0 4 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputatibon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI C.G. Rogno Blu 11 2,0 2,0 4 5 0,0 20,0 Polisportiva Gianico 12 2,0 2,0 4 4 0,0 20,0 Civette 12 2,0 1,0 4 5 0,0 20,0 G.S.O. Breno 2008 11 2,0 1,5 4 5 0,0 19,5 ASD Bienno 11 2,0 2,0 4 4 0,0 19,0 Ceto-Nadro Scintille 9 2,0 2,0 4 5 0,0 18,0 G.S. Ceto-Nadro Smile 9 2,0 2,0 4 5 0,0 18,0 Idrogeo Capo di Ponte 9 1,5 1,5 3 5 0,0 17,0 C.G. Rogno Bianca 7 2,0 2,0 4 5 0,0 16,0 Pol.Oratorio Piancamuno 2 8 1,5 2,0 4 4 0,0 15,5 Pol.Oratorio Piancamuno 1 8 1,5 2,0 4 4 0,0 15,5 Creativa Acconciature 7 2,0 2,0 4-1 0,0 10,0 Pasticceria Bontempi 6 2,0 2,0 4-1 0,0 9,0 Oratorio Malegno 4 2,0 2,0 4-1 0,0 7,0 L System 5 1,5 0,0 3-1 0,0 5,5 G.S.O. Unica Volley 1 2,0 2,0 4-1 0,0 4,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 961 (U.S. Sacca - Lady Bug) è stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Sacca) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 25/11/2017 alle ore 18.00 presso la palestra di Esine CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Mano s Children 3,00 9,0 3 0 0 0 0 Pink Malegno 3,00 12,0 4 0 0 0 0 Pol. Oratorio Pian Camuno 3,00 12,0 4 0 0 0 0 USM Anticorrosioni Camuna 3,00 9,0 3 0 0 0 0 Edilscavi 2,70 12,0 4 0 0 2 1,2 Lady Bug 2,60 13,0 5 0 0 0 0 Polisportiva Gianico 2,50 10,0 4 0 0 0 0 G.S. Ceto Nadro Stars 2,33 7,0 3 0 0 0 0 AIDO Artogne 2,30 11,0 4 0 0 3 1,8 US Montecchio Arnica Bio 2,20 10,0 4 0 0 2 1,2 G.S. Borno 2,00 6,0 3 0 0 0 0 Bunny Girls 2007 2,00 8,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2006 1,93 7,0 3 0 0 2 1,2 C.G. Rogno 1,25 5,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Breno 2007 1,25 5,0 4 0 0 0 0 Creativa Acconciature 1,15 7,0 4 0 0 4 2,4 G.S.O. Piamborno 1,00 4,0 4 0 0 0 0 G.S.O. Unica Volley 1,00 3,0 3 0 0 0 0 US Montecchio Arnica Bio2 0,93 7,0 4 0 0 5,5 3,3 Polisportiva Gratacasolo 0,50 2,0 4 0 0 0 0 Generali Maffi sas 0,50 1,0 2 0 0 0 0 U.S. Sacca 0,20 1,0 5 0 0 0 0 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputatibon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Richiamo Si ricorda che anche chi si iscrive a referto come vice-allenatore deve essere obbligatoriamente QUALIFICATO o IN FORMAZIONE. Dalla prossima giornata verranno applicate le sanzioni previste 21

CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS PPIS PAQ NI PPM PSC PUNTI Lady Bug 13 2,5 2,5 5 10 3,7 31,7 Pol. Oratorio Pian Camuno 12 2,0 2,0 4 9 2,6 27,6 AIDO Artogne 11 1,5 2,0 4 10 2,4 26,9 Mano s Children 9 1,5 1,5 3 10 4,1 26,1 Creativa Acconciature 7 2,0 2,0 4 10 4,8 25,8 Polisportiva Gianico 10 2,0 2,0 4 8 3,5 25,5 Bunny Girls 2007 8 2,0 2,0 4 10 3,5 25,5 USM Anticorrosioni Camuna 9 1,5 1,5 3 9 4,1 25,1 G.S.O. Breno 2006 7 1,5 1,5 3 10 4,6 24,6 G.S. Ceto Nadro Stars 7 1,5 1,5 3 10 4,4 24,4 G.S.O. Breno 2007 5 2,0 2,0 4 10 5,0 24,0 C.G. Rogno 5 1,5 2,0 4 9 3,1 20,6 G.S.O. Unica Volley 3 1,5 1,5 3 10 3,1 19,1 Pink Malegno 12 2,0 2,0 4-1 0,0 15,0 Edilscavi 12 1,5 2,0 4-2 0,0 13,5 G.S.O. Piamborno 4 1,5 2,0 4 3 0,0 10,5 US Montecchio Arnica Bio 10 2,0 0,5 4-2 0,0 10,5 Generali Maffi sas 1 1,0 1,0 2 4 2,2 9,2 G.S. Borno 6 1,5 1,5 3-2 0,0 7,0 US Montecchio Arnica Bio2 7 2,0 0,0 4-2 0,0 7,0 Polisportiva Gratacasolo 2 2,0 2,0 4-1 0,0 5,0 U.S. Sacca 1 2,5 2,5 5-2 0,0 4,0 Classifica Fair play La classifica Fair Play viene compilata combinando insieme i risultati tecnici raggiunti da ogni squadra nel corso della manifestazione e il comportamento disciplinare tenuto dalla stessa così come risulta dalla classifica della Coppa Disciplina. La classifica Fair Play viene compilata con le seguenti modalità: per ogni squadra viene preso in considerazione il punteggio conseguito nella classifica tecnica (PPIS), comprensiva delle eventuali penalizzazioni dovute a rinunce e/o sanzioni disciplinari (vedi Tabella A del Regolamento Generale); da questo punteggio complessivo verrà detratto il punteggio Fair Play (PFP) il quale si ottiene parametrando i punti della Coppa Disciplina (PD) coi criteri di cui alla Tabella B (vedi Sport in Regola ); il punteggio così ottenuto viene diviso per il numero delle partite giocate (INC); il risultato di questa divisione costituisce, per ogni squadra, il punteggio della classifica Fair Play. La classifica Fair Play verrà compilata inserendovi le Società a partire da quella col maggiore punteggio (F.Play). In caso di parità sarà privilegiata la squadra con il minor numero di punti disciplina (PD). In caso di ulteriore parità si effettuerà un sorteggio. PIS = Punti Incontri Sportivi - PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PA= Punti Allenatore Qualificato 22 28 NOVEMBRE 2017

COMUNICATI Commissione tecnica pallavolo Comunicato N 6 del 27 Novembre 2017 Allieve Mista Amatori Risultati 5ª Giornata The Best-ie ASD Bienno 2-3 107-101 Lav. Edili Pasin. Valle AIDO Artogne 03 0-3 57-76 G.S.O. Breno 2003\2004 U.S. Sacca Seven 2-3 103-107 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS The Best-ie 13 0 5 4 1 0 14 4 433 320 G.S.O. Unica Volley 12 0 5 4 1 0 14 6 444 381 G.S.O. Breno 2003 11 0 5 4 1 0 13 7 376 360 ASD Bienno 9 0 5 3 2 0 12 9 444 421 U.S. Sacca Seven 8 0 5 3 2 0 9 9 390 392 G.S.O. Breno 2003\2004 7 0 5 2 3 0 8 10 379 364 C.G. Rogno 6 0 4 2 2 0 7 6 297 265 AIDO Artogne 03 3 0 5 1 4 0 6 12 354 427 Lav. Edili Pasin. Valle 2 0 5 1 4 0 3 14 269 407 CISSVA 1 0 4 0 4 0 3 12 219 268 Juniores Risultati 6ª Giornata ASC Capontina Pol. Gratacasolo 3-1 95-86 AIDO Artogne Malisia Arredamenti 3-0 75-58 Kamunia paranoika Volley Dracarys Volley Gianico 1-3 77-98 Camping Presanella ITAS ass. Edolo N.P. Studio B.A.D. Gratacasolo Volley 3-1 89-76 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS AIDO Artogne 15 0 6 5 1 0 17 6 531 427 Pol. Gratacasolo 13 0 6 5 1 0 16 7 520 440 ASC Capontina 13 0 5 4 1 0 14 5 445 362 Studio B.A.D. 11 0 5 4 1 0 12 6 398 344 Dracarys Volley Gianico 11 0 5 4 1 0 12 8 453 421 ITAS ass. Edolo 7 0 4 2 2 0 9 8 379 377 Kamunia paranoika Volley 6 0 6 2 4 0 8 12 402 436 Camping Presanella 5 0 5 1 4 0 8 13 410 471 Malisia Arredamenti 4 0 5 1 4 0 6 12 380 400 Gratacasolo Volley 2 0 6 1 5 0 6 17 441 543 Real Grata 0 0 5 0 5 0 1 15 257 395 Risultati 4ª Giornata La Perla Nera Rist. Pizzeria La Pieve 0-3 24-75 G.S.O. Breno G.S. Borno 0-3 54-75 Mec World SRL Lady Warriors 3-0 75-51 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Rist. Pizzeria La Pieve 11 0 4 4 0 0 12 3 345 268 G.S. Borno 10 0 4 3 1 0 11 4 352 283 Mec World SRL 9 0 4 3 1 0 9 4 310 244 G.S.O. Breno 3 0 4 1 3 0 5 9 288 313 Lady Warriors 3 0 4 1 3 0 4 10 271 309 La Perla Nera 0 0 4 0 4 0 1 12 172 321 23

Open Femminile Risultati 3ª Giornata G.S.O. Darfo AIDO Artogne 3-0 75-51 Allianz Marniga Edolo Caffè Autostazione 3-2 109-92 Cavour Volley Niardo Volley 3-0 75-60 Autofficina Bontempi G.S.O. Unica Volley 3-1 98-86 G.S.O. Unica Volley Easy Malegno Volley 0-3 49-75 Ristorante al Ponte AIDO Artogne Baraonda N.P. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS Cavour Volley 9 0 3 3 0 0 9 1 247 195 G.S.O. Darfo 6 0 2 2 0 0 6 0 150 94 U.S. Malonno 6 0 2 2 0 0 6 0 152 121 Malegno Volley 6 0 3 2 1 0 8 5 292 257 G.S.O. Unica Volley 6 0 3 2 1 0 7 5 277 248 Autofficina Bontempi 5 0 2 2 0 0 6 3 199 188 Allianz Marniga Edolo 4 0 3 2 1 0 6 7 272 263 Ristorante al Ponte 3 0 2 1 1 0 3 3 120 124 AIDO Artogne 3 0 3 1 2 0 4 7 230 249 G.S.O. Unica Volley Easy 1 0 3 0 3 0 3 9 226 280 Caffè Autostazione 1 0 3 0 3 0 2 9 184 259 Niardo Volley 1 0 3 0 3 0 2 9 232 267 AIDO Artogne Baraonda 0 0 2 0 2 0 2 6 159 195 Open Maschile Risultati 3ª Giornata ITAS Ass. Edolo G.S. Darfo 3-2 107-94 Grafica Armanini G.S.O. Piamborno 3-0 75-55 Spostamenti su richiesta consensuale Ragazze Risultati 5ª Giornata Iseo Serr. Volley Pisogne U.S.O. Angolo 3-0 75-38 Ardor Cogno Citroni Giusepppe USVezza 0-3 60-75 Tecno Sap AIDO Artogne G.S.O. Breno 3-0 75-64 CISSVA G.S. Ceto-Nadro 0-3 39-75 G.S. Darfo G.S. Ceto-Nadro 2005 2-1 67-71 C.G. Rogno Conc. Giudici Piamborno 1-2 58-66 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 715 (ASD Bienno - Iseo Serr. Volley Pisogne) è stato spostato su richiesta della squadra (ASD Bienno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 04/12/2017 alle ore 18.30 presso la palestra di Bienno CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S PR PS G.S. Ceto-Nadro 17,5 2,5 5 5 0 0 15 0 300 133 Tecno Sap AIDO Artogne 14,5 2,5 5 4 1 0 12 3 370 283 Iseo Serr. Volley Pisogne 14 2 4 4 0 0 12 0 302 199 ASD Bienno 12 2 4 4 0 0 10 2 296 201 CISSVA 9,5 2,5 5 3 2 0 7 8 308 308 U.S.O. Angolo 9,5 2,5 5 2 3 0 7 8 312 318 G.S. Ceto-Nadro 2005 8,5 2,5 5 2 3 0 6 9 270 258 G.S.O. Breno 8 2 4 2 2 0 6 6 275 237 Conc. Giudici Piamborno 6,5 2,5 5 1 4 0 4 11 268 354 C.G. Rogno 6,5 2,5 5 1 4 0 4 11 272 349 G.S. Darfo 5,5 1,5 4 1 3 0 4 8 242 299 Citroni Giusepppe USVezza 5,5 2,5 5 1 4 0 3 12 211 360 Ardor Cogno 2 2 4 0 4 0 0 12 173 300 L incontro N 334 (ITAS Ass. Edolo - Grafica Armanini) è stato spostato su richiesta della squadra (ITAS Ass. Edolo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 20/12/2017 alle ore 20.30 presso la palestra di Edolo L incontro N 336 (G.S. Darfo - ITAS Ass. Edolo) è stato spostato su richiesta della squadra (ITAS Ass. Edolo) e consenso VERBA- LE della squadra avversaria al 14/01/2018 alle ore 20.30 presso la palestra di Darfo (Alberghiera) CLASSIFICA Squadra P.tiPAQ G V P N F S PR PS Grafica Armanini 9 0 3 3 0 0 9 1 241 180 G.S.O. Piamborno 3 0 2 1 1 0 3 3 130 126 ITAS Ass. Edolo 2 0 3 1 2 0 4 8 237 260 G.S. Darfo 1 0 2 0 2 0 2 6 140 182 24 28 NOVEMBRE 2017

25 COMUNICATI

Commissione tecnica calcio Comunicato N 9 del 27 Novembre 2017 Allievi Open a sei Risultati 9ª Giornata Oratorio Erbanno Bar Libery Valle 15-2 U.S. Oratorio Angolo Polisportiva Gianico 5-3 U.S. Sacca Priuli G.S.O. Gratacasolo 2-5 Gruppo Zani G.S.O. Breno 2003 8-0 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Polisportiva Gianico 24 0 9 8 1 0 67 29 G.S.O. Gratacasolo 19 0 9 6 2 1 55 30 U.S. Oratorio Angolo 19 0 9 6 2 1 50 41 Gruppo Zani 16 0 9 5 3 1 49 25 Oratorio Erbanno 13 0 9 4 4 1 50 37 G.S.O. Breno 2003 9 0 9 3 6 0 35 60 U.S. Sacca Priuli 6 0 9 2 7 0 33 55 Bar Libery Valle 0 0 9 0 9 0 23 85 Risultati 9ª Giornata U.S. Corteno Golgi Forneria Gheza Esine 1-7 Amici di Don Mario Bar Giallo 3-7 Galacticos Novelle Vivaio Bontempi 3-4 Vecchie Glorie Bar Gatto Nero US Monno 3-6 G.S.O. Breno U.S. Pescarzo 2-7 CAI Santicolo Pizzeria da Cesare Sonico 5-5 Bar Oppoll Berzo Demo U.S. Eden 2-3 AIDO Artogne RisLa Villetta3D Torneria 4-4 Risultati 10ª Giornata RisLa Villetta3D Torneria Vecchie Glorie N.D. Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 1671 (RisLa Villetta3D Torneria - Vecchie Glorie) è stato spostato su richiesta della squadra (RisLa Villetta3D Torneria) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 04/12/2017 alle ore 20.30 presso il campo di Niardo Juniores Risultati 9ª Giornata G.S.O. Piamborno Pizzcamì 5-4 Disco Free Soul Braone Serram.Savoldelli Gorzone 6-1 Oratorio Erbanno G.S. Darfo Mec World Srl 8-3 G.S.O. Breno Albergo Rist. Rio Blanco 5-3 Risultati 16ª Giornata Priuli US Sacca Pizzcamì N.D. CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Priuli US Sacca 24 0 8 8 0 0 67 26 Oratorio Erbanno 21 0 8 7 1 0 55 22 G.S.O. Piamborno 16 0 8 5 2 1 29 29 Serram.Savoldelli Gorzone 12 0 8 4 4 0 22 30 G.S. Darfo Mec World Srl 10 0 8 3 4 1 41 29 G.S.O. Breno 10 0 8 3 4 1 30 42 Disco Free Soul Braone 7 0 8 2 5 1 27 37 Pizzcamì 6 0 8 2 6 0 30 46 Albergo Rist. Rio Blanco 0 0 8 0 8 0 20 60 Richiamo Si ricorda che anche chi si iscrive a referto come vice-allenatore deve essere obbligatoriamente QUALIFICATO o IN FORMAZIONE. Dalla prossima giornata verranno applicate le sanzioni previste CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Pescarzo 24 0 9 8 1 0 55 21 Vivaio Bontempi 24 0 9 8 1 0 49 30 U.S. Eden 23 0 9 7 0 2 47 25 RisLa Villetta3D Torneria 20 0 9 6 1 2 34 25 Bar Giallo 19 0 9 6 2 1 49 36 Galacticos Novelle 17 0 9 5 2 2 42 27 Bar Oppoll Berzo Demo 17 0 9 5 2 2 25 11 AIDO Artogne 12 0 9 3 3 3 44 36 Pizzeria da Cesare Sonico 12 0 9 3 3 3 34 27 Forneria Gheza Esine 12 0 9 4 5 0 34 35 Bar Gatto Nero US Monno 10 0 9 3 5 1 32 34 G.S.O. Breno 6 0 8 2 6 0 16 38 CAI Santicolo 4 0 9 1 7 1 32 43 U.S. Corteno Golgi 3 0 9 1 8 0 16 58 Amici di Don Mario 1 0 9 0 8 1 16 39 Vecchie Glorie 0 0 8 0 8 0 24 64 26 28 NOVEMBRE 2017

COMUNICATI Open Femminile Risultati 1ª Giornata Osteria Cantinì Borno-Oss Sporting Team N.D. Risultati 8ª Giornata Treguerrieri - Ladybug Col.Arcobaleno-Bar Candy 1-6 Risultati 9ª Giornata Sporting Team Osteria Cantinì Borno-Oss 9-2 C.B.C. Scavi Srl Treguerrieri - Ladybug 4-0 A.S. Boario Big bar 5-0 Vecchie Glorie Col.Arcobaleno-Bar Candy 4-3 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 1411 (Vecchie Glorie - Osteria Cantinì Borno-Oss) è stato spostato su richiesta della squadra (Vecchie Glorie) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 05/12/2017 alle ore 20.45 presso il campo di Angolo Terme CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Vecchie Glorie 25 0 9 8 0 1 59 15 Col.Arcobaleno-Bar Candy 20 0 9 6 1 2 57 25 C.B.C. Scavi Srl 16 0 9 5 3 1 41 24 Sporting Team 14 0 8 4 2 2 33 26 A.S. Boario 14 0 9 4 3 2 26 21 Osteria Cantinì Borno-Oss 7 0 8 2 5 1 13 35 Treguerrieri - Ladybug 2 0 9 0 7 2 10 42 Big bar 1 0 9 0 8 1 9 60 Open a sette Serie A Risultati 4ª Giornata Ivan Team - Zana Srl Baraonda Party Gianico N.D. Risultati 9ª Giornata SS Montecchio Baraonda Party Gianico 3-6 Rebaioli Spa Sias Spa Angolo Terme 3-2 Cevo Sport F.L. Pisogne 2-3 On. Funebri La Scalvina Ivan Team - Zana Srl 8-3 New Team Gorzone C. Mezzarro Asd Valgrigna 9-5 Orat. Pisogne CBC Scavi Panchester United 3-4 Bottanelli Stufe Amici di Teo e Rami 1-6 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S F.L. Pisogne 24 0 8 8 0 0 50 10 New Team Gorzone 21 0 8 7 1 0 45 34 Amici di Teo e Rami 16 0 8 5 2 1 36 22 Baraonda Party Gianico 16 0 8 5 2 1 28 19 Orat. Pisogne CBC Scavi 15 0 8 5 3 0 42 24 Cevo Sport 15 0 8 5 3 0 32 25 Bottanelli Stufe 15 0 9 5 4 0 36 34 Panchester United 15 0 8 5 3 0 29 29 Rebaioli Spa 13 0 8 4 3 1 29 28 U.S. Malegno 7 0 8 2 5 1 25 34 Sias Spa Angolo Terme 7 0 9 2 6 1 29 42 SS Montecchio 5 0 9 1 6 2 33 46 Ivan Team - Zana Srl 5 0 8 1 5 2 21 41 C. Mezzarro Asd Valgrigna 4 0 9 1 7 1 22 43 On. Funebri La Scalvina 3 0 8 1 7 0 24 50 Serie B1 Risultati 9ª Giornata Ristorante Goen Pisogne Bar Parco Dosso Bienno 2-3 U.S. Bessimo La Vicinia Atletico Aido Artogne 3-3 Coop. Agricola Onlus Trattoria Dosso Seradino 3-1 Polaster FC Valgrigna Francesetti Srl 3-7 Edil Pina -Lion Meccanica Vecchie Glorie Angolo T. 4-7 West Eden U.S. Rondinera A.S.D. 7-3 La Pizza dello Zio Sem Bar La Piazzetta 7-3 Kamunia Paranoika MP Gascontrols 0-6 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 1567 (Trattoria Dosso Seradino - Ristorante Goen Pisogne) è stato spostato su richiesta della squadra (Trattoria Dosso Seradino) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 02/12/2017 alle ore 17.30 presso il campo di Gratacasolo CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Punto Snai Braone 24 0 8 8 0 0 52 25 MP Gascontrols 19 0 9 6 2 1 52 26 Valgrigna Francesetti Srl 19 0 8 6 1 1 47 23 Coop. Agricola Onlus 19 0 8 6 1 1 36 22 Bar Parco Dosso Bienno 19 0 8 6 1 1 41 27 Trattoria Dosso Seradino 16 0 9 5 3 1 40 33 Atletico Aido Artogne 16 0 9 5 3 1 34 31 Vecchie Glorie Angolo T. 14 0 9 4 3 2 28 30 Ristorante Goen Pisogne 13 0 9 4 4 1 40 44 Polaster FC 12 0 8 4 4 0 23 25 Bar La Piazzetta 10 0 9 3 5 1 43 42 U.S. Bessimo La Vicinia 9 0 8 2 3 3 27 30 La Pizza dello Zio Sem 6 0 8 2 6 0 37 43 West Eden 6 0 9 2 7 0 27 39 U.S. Rondinera A.S.D. 3 0 8 1 7 0 20 41 Edil Pina -Lion Meccanica 3 0 9 1 8 0 29 57 Kamunia Paranoika 1 0 8 0 7 1 14 52 27

Serie B2 Risultati 9ª Giornata Zenti Scavi Pol. Gratacasolo Lollio 2-2 Birbantini Sandrini Metalli 7-6 Lages Spa Soldout 3-7 RG Porte Sezionali Partizan Degrado 0-4 Mad Hops Boario terme Fortitudo Lovere 5-5 Angolo Celtics Lady Bug 4-3 CG Rogno Bessimo Storico Baraonda Daer Gianico 4-1 AIDO Artogne FC Semeçao 0-5 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Angolo Celtics 27 0 9 9 0 0 51 16 Partizan Degrado 21 0 8 7 1 0 44 19 A.S. Beata 20 0 8 6 0 2 40 21 Baraonda Daer Gianico 16 0 8 5 2 1 43 28 FC Semeçao 16 0 8 5 2 1 30 20 Lady Bug 15 0 8 4 1 3 36 26 CG Rogno Bessimo Storico 13 0 8 4 3 1 32 28 Lages Spa 13 0 8 4 3 1 33 33 Sandrini Metalli 12 0 8 4 4 0 40 30 Birbantini 11 0 9 3 4 2 45 41 Pol. Gratacasolo Lollio 11 0 9 3 4 2 35 42 Soldout 10 0 9 3 5 1 34 33 Zenti Scavi 7 0 9 2 6 1 27 38 RG Porte Sezionali 7 0 9 2 6 1 20 43 AIDO Artogne 6 0 9 2 7 0 35 56 Fortitudo Lovere 1 0 9 0 8 1 25 57 Mad Hops Boario terme 1 0 8 0 7 1 21 60 Serie B3 Risultati 9ª Giornata G.S. Dalignese G.S. Sonico 2-6 G.S.O. Piamborno Arte e Ricordi 9-1 Ottica Gazzoli-MB Projec Cividate Iunaited 2-4 Oltremare Valgrigna La Piazzetta 4-8 Bar Roby Demo U.S. Grevo 6-3 Bar La Syesta Liberty Caffè Piamborno 2-13 Coget Impianti Spa CMM F.lli Rizzi 5-2 OLC Biemme Machine Amici di Fede 3-9 Spostamenti su richiesta consensuale L incontro N 1864 (G.S. Sonico - Cividate Iunaited) è stato spostato su richiesta della squadra (G.S. Sonico) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 02/12/2017 alle ore 16.00 presso il campo di Sonico CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S Liberty Caffè Piamborno 23 0 9 7 0 2 53 26 Cividate Iunaited 18 0 9 5 1 3 42 23 G.S.O. Piamborno 17 0 8 5 1 2 45 24 G.S. Sonico 16 0 8 5 2 1 27 22 Ottica Gazzoli-MB Projec 14 0 9 4 3 2 43 29 Amici di Fede 13 0 8 4 3 1 33 22 Bar Roby Demo 13 0 8 4 3 1 33 28 CMM F.lli Rizzi 13 0 9 4 4 1 43 40 G.S. Dalignese 13 0 9 4 4 1 40 49 Oltremare 12 0 9 3 3 3 44 45 EG Perforazioni Valle 11 0 8 3 3 2 40 29 OLC Biemme Machine 11 0 8 3 3 2 33 45 Coget Impianti Spa 9 0 8 2 3 3 33 33 Valgrigna La Piazzetta 9 0 8 3 5 0 26 34 Bar La Syesta 5 0 9 1 6 2 25 62 U.S. Grevo 2 0 8 0 6 2 29 45 Arte e Ricordi 2 0 9 0 7 2 29 62 Top Junior Risultati 7ª Giornata G.S.O. Piamborno Baraonda Junior N.D. Risultati 9ª Giornata G.S.O. Breno La Pergola 3-6 Polisportiva Gianico FC Cividate 1-12 Baraonda Junior ASD Cividate- Malegno 2-10 A.S. Beata G.S.O. Piamborno 7-5 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S FC Cividate (-1) 20 0 9 7 2 0 60 28 A.S. Beata 19 0 9 6 2 1 51 36 La Pergola 16 0 9 5 3 1 40 36 ASD Cividate- Malegno 15 0 9 5 4 0 43 43 G.S.O. Breno 12 0 9 4 5 0 39 34 G.S.O. Piamborno 12 0 8 4 4 0 41 43 Polisportiva Gianico 6 0 9 2 7 0 24 52 Baraonda Junior 3 0 8 1 7 0 24 50 28 28 NOVEMBRE 2017

COMUNICATI Ragazzi Risultati 7ª Giornata L.M.G. Corteno Golgi G.S.O. Breno 05 3-3 Risultati 8ª Giornata Rondinera Albinoleffe BS G.S.O. Gratacasolo 1-3 G.S. Darfo Centrovalle Bertelli 5-0 L.M.G. Corteno Golgi C.G. Rogno 11-4 Pian D Artogne U.S. Sacca Cotti Moto 0-4 G.S. Borno G.S.O. Breno 05 8-0 CLASSIFICA Squadra P.ti PAQ G V P N F S U.S. Sacca Cotti Moto 27 3 8 8 0 0 46 17 G.S. Borno 24,5 3,5 8 7 1 0 53 12 L.M.G. Corteno Golgi 22,5 3,5 8 6 1 1 60 25 C.G. Rogno 16,5 3,5 8 4 3 1 43 39 G.S.O. Gratacasolo 15 3 8 4 4 0 38 44 G.S. Darfo 13 4 8 3 5 0 25 28 Pian D Artogne 13 3 8 3 4 1 32 47 G.S.O. Breno 05 9,5 3,5 8 1 4 3 30 33 Rondinera Albinoleffe BS 3,5 3,5 8 0 8 0 10 65 Centrovalle Bertelli 3 0 8 1 7 0 19 46 29

Commissione disciplinare Comunicato N 9 del 27 Novembre 2017 Incontri non omologati CALCIO 1380 Priuli US Sacca - Pizzcamì Juniores (Girone 1ª Fase) Non Disputato 1671 RisLa Villetta3D Torneria - Vecchie Glorie Open 6 Maschile (Girone 1ª Fase) Non Disputato 219 Osteria Cantinì Borno-Oss - Sporting Team Open 7 Femminile (Girone 1ª Fase) Non Disputato 1411 Vecchie Glorie - Osteria Cantinì Borno-Oss Open 7 Femminile (Girone 1ª Fase) Non Disputato 30 Ivan Team - Zana Srl - Baraonda Party Gianico Open 7 Maschile (Serie A - 1ª Fase) Non Disputato 1298 G.S.O. Piamborno - Baraonda Junior Top Junior (Girone 1ª Fase) Non Disputato PALLAVOLO 490 Camping Presanella - ITAS ass. Edolo Mista Amatori (Girone 1ª Fase) Non Pervenuto 603 Ristorante al Ponte - AIDO Artogne Baraonda Open Femminile (Girone 1ª Fase) Non Pervenuto Provvedimenti CALCIO Juniores Ammonizione, Cartellino Giallo Bettoni Filippo (Polisportiva Gianico) [ Inc. n. 1442] Squalifica Pasinetti Daniele (Bar Libery Valle) [ Inc. n. 1443] Squalifica di 1 gg - per bestemmie Juniores Ammonizione, Cartellino Giallo Garattini Daniele (G.S.O. Piamborno) [ Inc. n. 1344] Markus Luca (Disco Free Soul Braone) [ Inc. n. 1345] Pinheiro Franklin Junio (G.S. Darfo Mec World Srl) [ Inc. n. 1343] Ragusa Matteo (G.S. Darfo Mec World Srl) [ Inc. n. 1343] Squalifica Markus Luca (Disco Free Soul Braone) [ Inc. n. 1345] Squalifica di 1 gg - quarta amminizione Open a sei Ammonizione, Cartellino Giallo Bouraya Abdelilah (Vivaio Bontempi) [ Inc. n. 1661] Cominassi Cristian (Bar Oppoll Berzo Demo) [ Inc. n. 1665] Gasparini Diego (U.S. Pescarzo) [ Inc. n. 1663] Mastaglia Andrea (CAI Santicolo) [ Inc. n. 1664] Panighetti Alain (U.S. Eden) [ Inc. n. 1665] Pedretti Osvaldo (Pizzeria da Cesare Sonico) [ Inc. n. 1664] Pellegrinelli Alex (Galacticos Novelle) [ Inc. n. 1661] Perletti Riccardo (U.S. Eden) [ Inc. n. 1665] Ramponi Diego (Bar Oppoll Berzo Demo) [ Inc. n. 1665] Sanabria Benito Jused (U.S. Eden) [ Inc. n. 1665] Tignonsini Emanuele (Amici di Don Mario) [ Inc. n. 1667] Vielmi Andrea (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1663] Espulsione Temporanea (cartellino azzurro) Faiella Jacopo (AIDO Artogne) [ Inc. n. 1666] Squalifica Rodenghi Federico (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 1663] Squalifica di 2 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Open a sette Ammonizione, Cartellino Giallo Abdou Coly (Oltremare) [ Inc. n. 1854] Bassi Augusto (C. Mezzarro Asd Valgrigna) [ Inc. n. 1239] Bassi Stefano (SS Montecchio) [ Inc. n. 1235] Bazzana Luigi (G.S. Dalignese) [ Inc. n. 1859] Bazzana Michele (Cevo Sport) [ Inc. n. 1236] Bettoni Nicolas (Sandrini Metalli) [ Inc. n. 1751] Bonu Mattia (Angolo Celtics) [ Inc. n. 1745] Botticchio Salvatore (Arte e Ricordi) [ Inc. n. 1852] Castelnovi Lorenzo (Valgrigna La Piazzetta) [ Inc. n. 1854] Citroni Mattia (Cevo Sport) [ Inc. n. 1236] Clarari Alessandro (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 1556] Cotti Fabio (Baraonda Party Gianico) [ Inc. n. 1235] Cristini Damiano (Rebaioli Spa) [ Inc. n. 1241] Ghiroldi Lorenzo (Coop. Agricola Onlus) [ Inc. n. 1557] 30 28 NOVEMBRE 2017

COMUNICATI Giacomelli Daniele (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 1559] Grazioli Andrea (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 1238] Jallow Sulaiman (Oltremare) [ Inc. n. 1854] Moles Franco (Ottica Gazzoli-MB Projec) [ Inc. n. 1853] Morelli Eric (Pol. Gratacasolo Lollio) [ Inc. n. 1746] Moustatraf Mohammed (Bar La Piazzetta) [ Inc. n. 1563] Pasic Muris (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1556] Pedersoli G.pietro (La Pizza dello Zio Sem) [ Inc. n. 1563] Pianta Cristian (Panchester United) [ Inc. n. 1237] Priuli Alberto (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 1857] Romele Michele (Birbantini) [ Inc. n. 1751] Sidoni Matteo (OLC Biemme Machine) [ Inc. n. 1858] Silli Davide (Bar Parco Dosso Bienno) [ Inc. n. 1560] Smaali Issame (Bar La Piazzetta) [ Inc. n. 1563] Suardini Davide (Valgrigna Francesetti Srl) [ Inc. n. 1559] Taboni Alessandro (New Team Gorzone) [ Inc. n. 1239] Tiberti Andrea (Cevo Sport) [ Inc. n. 1236] Toini Cristian (C. Mezzarro Asd Valgrigna) [ Inc. n. 1239] Trotti Stefano (Angolo Celtics) [ Inc. n. 1745] Turla Marco (U.S. Bessimo La Vicinia) [ Inc. n. 1556] Zaina Stefano (G.S. Sonico) [ Inc. n. 1859] Zelaschi Matteo (Baraonda Daer Gianico) [ Inc. n. 1744] Zendrini Cristian (Polaster FC) [ Inc. n. 1559] Squalifica Berberi Adrian (Bar La Piazzetta) [ Inc. n. 1563] Squalifica di 2 gg - Gioco violento Berberi Dashmir (Bar La Piazzetta) [ Inc. n. 1563] Squalifica fino al 31/03/2018 - Aggressione ad altro tesserato senza riporto di lesione Clarari Alessandro (Atletico Aido Artogne) [ Inc. n. 1556] Squalifica di 1 gg - per quarta ammonizione Krajinic Aldin (Orat. Pisogne CBC Scavi) [ Inc. n. 1237] Squalifica di 2 gg - Ingiurie nei confronti del direttore di gara Rizza Carlo (OLC Biemme Machine) [ Inc. n. 1858] Squalifica di 1 gg - per bestemmia Staffoni Matteo (Trattoria Dosso Seradino) [ Inc. n. 1557] Squalifica di 2 gg - Ingiurie nei confronti del direttore di gara Ragazzi Ammonizione, Cartellino Giallo Podaru Giorgio (G.S.O. Gratacasolo) [ Inc. n. 1478] Top Junior Ammonizione, Cartellino Giallo Arrigoni Davide (A.S. Beata) [ Inc. n. 1306] Peluchetti Giampietro (A.S. Beata) [ Inc. n. 1306] Piovanelli Matteo (A.S. Beata) [ Inc. n. 1306] Zanaglio Daniel (La Pergola) [ Inc. n. 1303] PALLAVOLO Ragazze Refertista non qualificato Domenighini Marco (Iseo Serr. Volley Pisogne) [ Inc. n. 713] diffida Sanzioni CALCIO Allievi Bar Libery Valle (Podistica Valle Adamè) [ Inc. n. 1443 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Juniores Disco Free Soul Braone (A.S.D. Braone) [ Inc. n. 1345 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Richiamo Si ricorda che anche chi si iscrive a referto come vice-allenatore deve essere obbligatoriamente QUALIFICATO o IN FORMAZIONE. Dalla prossima giornata verranno applicate le sanzioni previste Open a sette AIDO Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1666 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea - Cartellino Azzurro G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [ Inc. n. 1663 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Atletico Aido Artogne (AIDO Artogne ASD) [ Inc. n. 1556 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Bar La Piazzetta (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 1563 ] Ammenda di euro 100,00 - Aggressione avvenuta ad altro giocatore o dirigente senza riporto di lesione Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) OLC Biemme Machine (G.S.O. S. Valentino Breno) [ Inc. n. 1858 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Orat. Pisogne CBC Scavi (Sci Club Rongai) [ Inc. n. 1237 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Trattoria Dosso Seradino (Circolo La Frainense) [ Inc. n. 1557 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) 31

PALLAVOLO Ragazze Iseo Serr. Volley Pisogne (A.S.D. Volley Pisogne New) [ Inc. n. 713 ] Refertista di pallavolo non qualificato U.S.O. Angolo (U.S. Oratorio Angolo Terme ASD) [ Inc. n. 713 ] Ammenda di euro 6,00 - Divisa non regolamentare (compresi parastinchi) TP CALCIO Under 12 Menici Impianti (U.S. Vezza D Oglio ASD) [ Inc. n. 1148 ] Ammenda di euro 10,00 - Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Delibere Delibera N 1/9 Le diffide comminate al sig. Damioli Ivan in riferimento alle gare n 473 e n 484 vengono tolte in quanto il fatto non sussiste. Delibera N 2/9 La sanzione comminata alla società Pol. Gratracasolo in riferimento alla gara n 484 viene tolta in quanto il fatto non sussiste Richiamo Si ricorda che anche chi si iscrive a referto come vice-allenatore deve essere obbligatoriamente QUALIFICATO o IN FORMAZIONE. Dalla prossima giornata verranno applicate le sanzioni previste 32 28 NOVEMBRE 2017

33 COMUNICATI