F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

F O R M A T O E U R O P E O

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 1, via Aristotele, 42122, Reggio nell Emilia, Italy ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI N 2 VIA A.COSTA, CASALECCHIO DI RENO (BOLOGNA)

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Università degli studi di Milano, Facoltà di scienze politiche

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

(lavoro)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

PERNAFELLI ALESSANDRA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

FRANCA FRONTE. - Ospedale Civile di Moncalieri (TO) Contratto di lavoro libero-professionale. Contratto di lavoro libero-professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Boetti Maria Antonietta. CON VARI INCARICHI DI RESPONSABILITÀ.

F O R M A T O E U R O P E O

Informazioni personali. Anfossi Valeria. Esperienza lavorativa. Nome. Telefono. Fax. . Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

F O R M A T O E U R O P E O

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

Via Barilla 16, Montecchio Emilia. Collaboratore professionale sanitario Ostetrica Cat D Corsi di accompagnamento alla nascita di coppia

F O R M A T O. Via XII ottobre 10/ Genova. italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 2000 ad oggi. Istituto d Istruzione Superiore Giorgio La Pira - Pozzallo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Via Don Pasini n 6, Gramignazzo di Sissa Parma

1 /1/2015 a tutt oggi Asp Città di Bologna ASP Irides- Centro per le Famiglie di Bologna

Dal luglio 1992 ad ora

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

F O R M A T O E U R O P E O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

dal a tutt oggi Unione Tresinaro Secchia e responsabile ufficio di piano e responsabile ufficio di piano

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Il mio Portfolio SEZIONE 1

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

Organizzazione, coordinamento, ricerca, formazione. Ospedale Sant Anna, Como

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

n 4, Via Borgese Catania,

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DENTI LAURA Indirizzo Via Sauro 15 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

CONGRESS LINE. Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Paolo ZEPPILLI. Lido di Ostia (Roma) (casa)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPIOTTI VICENTINI, MARTA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1992 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Collegio Ostetriche della Provincia di Varese Ostetrica libera professionista Attività di assistenza ostetrica in gravidanza, parto a domicilio e puerperio nello studio "Le ostetriche" e di formatrice per genitori, ostetriche e operatori della nascita in tutta Italia. Nel 2001 apre la Casa Maternità Montallegro (www.casamaternitamontallegro.it) Date (da a) 1991 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Ostetrica Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Dal 1984 al 1991 Varese Consultori Familiari distretti di Arcisate e Tradate (Va). Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità S.S.N Regione Lombardia, U.S.S.L. 24 di Bormio nel distretto di Livigno (So) Ostetrica Ha realizzato il primo progetto italiano di assistenza pubblica gratuita al parto e al puerperio domiciliare da parte dell'ostetrica in regime di pronta disponibilità. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1983 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Firenze

Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma di Ostetrica (60/60) Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 1980 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 1983 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università Statale di Milano Tesi dal titolo "Parto e nascita senza violenza" (prof.f.scaparro) Laurea in Filosofia (110/110) indirizzo psicologico Università degli Studi di Firenze Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma di Ostetrica (60/60). Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

capacità relazionali, conduzioni di gruppi, formazione per adulti, l proposte di lavoro corporeo, rilassamento, psicomotricità, lettura condivisa, sintesi a sguardo analitico. formazione sistemica e contatto empatico c PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO interdisciplinare, ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. INGLESE E FRANCESE BUONO ELEMENTARE ELEMENTARE Presidente della Associazione Nazionale Culturale Ostetriche Parto a Domicilio e Casa Maternità dal 1998 (vedi www.nascereacasa.it). Socia fondatrice del "Centro studi Il Marsupio " (Firenze 1997) e docente nella staff della Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Firenze e redattrice della rivista " "D&D, il giornale delle ostetriche", cofondatrice dell'associazione Tramama (2007) a Induno Olona (Va) collaborazione da anni con l'associazione "Genitori quasi perfetti" di Varese ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. Nel 2001 ha aperto ad Induno Olona (Varese) la Casa Maternità Montallegro, struttura pilota in Italia per l 'assistenza alla gravidanza, al parto extraospedaliero e al primo anno di vita. USO COMPUTER PROGAMMI DI BASE CANTO CARNATICO, FOTOLINGUAGGIO, MOVIMENTO LIBERO CONDUZIONE DI GRUPPI, DIDATTICA ATTIVA, PROGETTAZIONE IN RETE E SUPERVISIONE, FORMAZIONE IN EUTONIA, YOGA, FIORI DI BACH, FITOTERAPI OMEOPATIA, COSTELLAZIONI FAMIGLIARE, FELDENKREIS, RIO ABIERTO, FORMAZIONE IN "NUAGE EMPATICA" CON JEAN PAUL RESSEGUIER

PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI patente B Collaborazioni in città: A.S.L. Varese ( Supervisione dei Progetto Percorso Nascita 1992 e 2000,2001, 2002,2003,2004 come consulente) insegnamento alla Scuola Infermieri Professionali Ospedale di Circolo, C.R.I. di Varese, Collegio provinciale delle Ostetriche, Centro Gulliver per progetti di educazione sessuale, Associazione "Percorsi per crescere". ALLEGATI ALLEGATI RIGUARDANTI FORMAZIONE PROFESSIONALE, PERSONALE, PUBBLICAZIONI E PARTECIPAZIONI A CONVEGNI Formazione personale Frèdèrick Leboyer, diversi stage e incontri (canto carnatico, tai chi per la nascita). Lorenzo Braibanti, tirocinio e corso di aggiornamento. Michel Odent in Francia, tirocinio 15 giorni. studio di ostetriche in Amsterdam, tirocinio 1 mese. fitoterapia in ostetricia, corso CISEB, Milano. formazione in yoga e eutonia, metodo Feldenkreis, seminario Rio Abierto, costellazioni famigliari con M. Frankle, metodologia clinica presso Istituto Mario Negri. Emergenze ostetriche a domicilio (2201, 2002,2009), il neonato a domicilio (2006) Milano. socia M.I.D.I.R.S. (Londra). inoltre percorso personale psicoterapeutico e di formatrice per adulti formazione metodo J.P.Relier, Milano 2013 Pubblicazioni a stampa (cinque selezionate) Marta Campiotti, "Nascere dolce " Emme ediz. Milano, 1983 (libro unica autrice). Atti Congresso Europeo "Umanizzazione della nascita e raccomandazioni OMS" 1988. Introduzione a "Il rito della nascita" di F.Leboyer. RED edizioni, Como 1993. Atti Convegno "la gravidanza alle soglie del 2000:benessere e sicurezza": il nuovo parto in casa. Atti Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia,1999 "Lo stato dell'arte dell'assistenza domiciliare in Italia". Capitolo nel libro Siamo cosi a cura di A.Werblowsky, Tea editrice, Milano 2005. Capitolo nel libro Donne raccontano donne Benzoni editore, Varese 2006. Diversi articoli per la rivista D e D della Scuola Elementale di Arte Ostetrica, Firenze. > Partecipazione a Convegni come relatrice 1997-2016 Varese, Università Popolare 1997, "Nascere in casa alle soglie del 2000". Varese, Ass. Naz. Inferm. Neuroscienze, 1997, Convegno "Una sfida per chi assiste".

Varese, Consulta Femminile Provinciale, 1999, Convegno" Il cerchio magico". Firenze (Centro Studi Il Marsupio,1996 convegno "Né arte né scienza") Roma, Collegio Ostetriche 1997, giornata di studio "Incontri di maggio". Bellinzona (Congresso Nazionale Levatrici Svizzere, 1995). Cernobbio (Como, Assoc. privata, 1996 "Il parto naturale, dal parto attivo al parto in acqua"). Lucerna (Associazione Nazi. Levatrici, 1996 "La dimissione precoce di madre e bambino"). Reggio Emilia (ASL e Ospedale, 1995, "Culture della nascita a confronto"). Torino (Collegio ostetriche, Regione Piemonte, 1996, "Partorire a casa "). Modena (USL 1990 e Policlinico, 1999 "Esperienze di parto a domicilio e casa del parto"). Milano ( Assoc. privata "La Luna Nuova", 1995 "Il sacro della nascita". Clinica Mangiagalli, 1998, giornata di studio "La gravidanza"). Santa Margherita Ligure (Fed. It. Medici Pediatri, 1998 Corso "Dalla prenascita alla nascita"). Cremona (Collegio ostetriche, 1998, Convegno "Il mondo nasce"). Viareggio ( Congresso Naz. AOGOI ) 1999 "Lo stato dell'arte del parto a domicilio in Italia" e ASL "Nel 2000 quale percorso nascita?" Cesena, Convegno ASL e Ospedale, maggio 2000 "Il parto a domicilio". Milano, Convegno Internazionale ANEP "Donna madre e donna ostetrica", maggio 2001 Bologna, Convegno ANDRIA "Il taglio cesareo", dicembre 2001. Napoli, Congresso della Fed. Naz. Dei Collegi delle Ostetriche, aprile 2002. Omegna (No) Convegno "Dimissione Precoce Protetta" maggio 2002. Reggio Emilia, Congresso " L'umanizzazione della nascita", giugno 2002. Varese, convegno Famiglia:sfide e risorse dicembre 2002. Rimini, convegno Controversie in ostetricia giugno 2004. Firenze, convegno Scuola Elementale Arte Ostetrica sul puerperio, 2005. Varese Allattamento al seno Provincia e Ospedale, 7 ottobre 2006 > Milano, Convegno I.R,I,S. " Non c'è due senza tre " novembre 2009 > Parma, Convegno ANEP,ottobre 2010 > Rovereto, Convegno " Il corpo del bambino" 26 novembre 2011 > Verona, Convegno Andria "Per fare un bambino ci vuole un villaggio" febbraio 2012 > Varese, Convegno "Benvenuto tra noi", Sala Comunale, 23 febbraio 2013 > Varese, Convegno Collegio Provinciale Ostetriche "L'acqua e la nascita", maggio 2013 > Milano, Giornata studio Federazione Nazionale Ostetriche "la Libera professione" 9 novembre 2013 Roma, Congresso Nazionale Federazione Ostetriche, novembre 2014, tavola rotonda "La libera professione" Busto Arsizio, Conferenza "Percorso maternità: più nove, meno nove" a cura del Centro Studi sulla Persona, 25 febbraio 2015 Treviglio, Congresso Regionale Lombardia AOGOI relazione E possibile il parto in casa in Italia, settembre 2016 Attività come formatrice per ostetriche La sottoscritta ha tenuto corsi di aggiornamento e giornate studio come unica docente nelle seguenti realtà: Collegio Provinciale Ostetriche di Ancona, Trieste, Trento, Varese, Roma, Milano, Bergamo,

Sondrio, Lecco, Vicenza, Mendrisio, (CH), Novara. Ospedali di Viterbo, Valduce di Como, Cittiglio, Aosta, Piacenza, Pavullo Pontedera, Ancona, Cliniche Universitarie S.Paolo ( per tre anni) e Mangiagalli (Mi) e Burlo Garofalo (Trieste). Azienda Sanitaria Locale di Albano Laziale, Savona, Trento (corso annuale), S. Marino, Bologna, Rimini,, ASL Alto Vicentino, Mestre e Varese con progetto biennale. incaricata dall anno 2002 al 2004 della supervisione al "Progetto Dimissione Precoce e Protetta" degli Ospedali Mangiagalli, Buzzi e A.S.L. di Milano città e ha da poco terminato la formazione e supervisione al "Gruppo di assistenza ostetrica a domicilio" della ASL di Reggio Emilia. Corsi di diversa durata e a temi vari per ostetriche presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica (dalla sua fondazione a tutt'oggi, tutti documentabili). Progettazione e realizzazione del percorso Assistenza alla mamma in puerperio, finanziato dalla Regione Lombardia nel biennio 2009/2010 con compito di progettazione, docenza e supervisione, in rete con l Associazione di solidarietà sociale Genitori quasi pefetti > Progettazione e realizzazione del progetto "Un abbraccio che contiene" come partner con la cooperativa Focus di Milano, realizzato nell'anno 2012 > Docenza al Master Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Ostetrica di Comunità anno accademico 2016 Dichiaro di essere informata/o che, ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D.lgs 196/2003, il presente curriculum verrà allegato ai programmi di formazione del provider ECM Veneto dell Azienda ULSS n. 6 Vicenza e pubblicato nella banca dati presente nel sito http://ecm.veneto.agenas.it/, per tali fini acconsento il trattamento dei dati personali ivi contenuti. Induno Olona, 4 aprile 2015