38 Palio dei Cantù, una giornata intera per rivivere il Medioevo!

Documenti analoghi
CAMPEGGIATORI ITINERANTI

G.C.I. Gruppo Campeggiatori Itineranti

GRUPPO CAMPEGGIATORI ITINERANTI

G.C.I. GRUPPO CAMPEGGIATORI ITINERANTI. Soave - vr

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

venerdì 26 agosto 2016 Nu percorso per la 20

PROGRAMMA PALIO DI FELTRE 2013

Zucca. 18 a Fiera. della e SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Affiliato PROGRAMMI MARZO-APRILE-MAGGIO MARZO MONASTERI DI SUBIACO (RM) Parcheggio presso il Monastero di Santa Scolastica

Roncan di Ponte nelle Alpi (Belluno)

ULTIMI GIORNI PER PRENOTARSI: ANCORA POCHI POSTI A 15 EQUIPAGGI SI CHIUDE

VENERDÌ 7 MAGGIO SABATO 8 MAGGIO

CANAVESE : Cuorgnè, Oglianico, San Ponsa e Rivoli

Festa di San Martino a Marghera Venezia

Comune di Roggiano Gravina Comune di San Marco Argentano Comune di San Sosti. Pro Loco Roggiano Gravina Pro Loco San Marco Pro Loco San Sosti

ORE 16:15 PIAZZA FEDERICO II: Ritrovo dei bambini delle scuole elementari per la Scampanada de San Fiorà;

DOMENICA 29 MAGGIO EDIZIONE 2016

Comune di Floridia (Provincia di Siracusa)

27-28 MAGGIO GIUGNO 2017

venerdì 25 agosto 2017

48 Palio Settembre 2016

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA 2018 CERVIA

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

26-27 MAGGIO 2-3 GIUGNO 2018

PACCHETTI TURISTICI per il Palio di Legnano in programma domenica 28 maggio 2017 e per la Battaglia di Magenta in programma domenica 4 giugno 2017

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis torneo di combattimento medioevale

dal 9 Maggio al 12 Luglio 2015 presso il campo sportivo di Arlate con il contributo Centro Sportivo Italiano IMBERSAGO BRIVIO ROBBIATE

REGOLAMENTO. Presentazione

Programma. Riferimenti: Carlo ; Stefano

26 a Festa Medioevale Malmantile

6 a SCALATA PATTI-TINDARI

PROGRAMMA. Giochi Giovanili delle Bandiere. Gare delle Bandiere Estensi

Pagina1 PALIO D LA CIARAMÈLA ANNO 2015

13 settembre Regolamento

30 CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA

34 CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA

Carissimo Ente Sportivo,

Serra Sant Abbondio, suggestive atmosfere medievali con il Palio della Rocca

2 Festival Regionale del Lazio. Teatro Comico Amatoriale. Premio Castelli Romani

EUROAPE 2016: MONDAINO 23/24 APRILE 2016

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE THRILLER LIVE BAND CONTEST 20/21/22 LUGLIO 2018

Carissimo Comune e Circoscrizione di Verona,

34 CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA

6-9 Settembre 2018 In collaborazione con

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

Pergola, Serata Medievale con 250 figuranti e la Quintana di Ascoli Piceno

Powered by TCPDF (

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

C A R N E V A L A N D I A

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

PARROCCHIA SAN FRANCESCO. marta e maria contempl azione di gesù. Festa. dell Oratorio

GARA DI TRAIL RUNNING PERCORRENDO IL MAGICO TRACCIOLINO DI NOVATE MEZZOLA E VERCEIA

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Sabato 23 Marzo

ore (da Porta Trapani alle Torri del Balio ) Sfilata inaugurale dei Musici e Sbandieratori Real Trinacria Trapani-Erice

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Primo bilancio al termine delle 41esima edizione del Palio

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi

Campionato sociale 2016

Fraveggio 30/31 maggio 1/2 giugno

18 gennaio COMUNICATO REGIONALE n Oggetto: 2 a Prova del Campionato Regionale CSI di Campestre 2018/2019

FIRMARE E DATARE IL REGOLAMENTO E SPEDIRLO INSIEME ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO CAMPODORO Domenica 29 Maggio 2016

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

AMIGHI DEL FASOL DE LAGO COMUNE DI REVINE-LAGO PRO LOCO DI REVINE-LAGO LAGO. Gare di parapendio Ricostruzione villaggio celtico con figuranti

Il vostro Comune al fianco della Komen Italia Insieme per Vincere.

Mostre di artisti Canepinesi:

Al via la Ragnoliade 3.0

01. Sabato 26 Gennaio -- ore 19,30 Cena sociale e ballo popolare con ROSOLINO presso Centro Civico.

1 di 9 21/07/2018, 09:45

1 concorso internazionale di attacchi di tradizione assisi

MED FEST Buccheri, agosto 2017

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

A TUTTI I BRIDGISTI DELLE MARCHE INFORMAZIONI A CURA DI ANTONIO ESPOSITO

Photo by Valeria Cantone. domenica 15 aprile 2012 Vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio

FESTA DELL'UNITÀ NAZIONALE 4 NOVEMBRE

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

Saluggia si è vestita a festa, i commercianti hanno realizzato simpatici Spaventapasseri che hanno dato un immagine vivace alle vie del paese.

Programma della Finale Bucarest (Romania) maggio 2019

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA SPORTLER DEL LAGO DI CALDARO 2017

APRONO L ANNO ORATORIANO

Lecco: tutto pronto per il Carnevalone 2017, tante le novità

3 TROFEO MINI BASKET SAN GIORGIO DI PIANO

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

Salumificio Aliprandi s.r.l Via Mandolossa, 24 - Gussago (Bs) Tel Fax

Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano. Comune di Borgoricco. A BORGORICCO PD San Michele delle Badesse e piazza del Municipio

Fase Provinciale di ORIENTEERING dei "Campionati Studenteschi" - Scuola Secondaria di I e II grado Gaggio di Marcon (VE) Sabato 17 marzo 2018.

4 TROFEO I POETI DEL JUDO 23 e 24 Novembre 2013 Palazzetto dello Sport Via Cattaneo San Mariano di Corciano (PG)

17 dicembre COMUNICATO REGIONALE n Oggetto: Programma 1 a Prova del Campionato Regionale CSI di Campestre 2017/2018

PARCO SALICI (via 4 novembre-zona festa della birra) SABATO 20 e 27 settembre dalle ore 20 DOMENICA 21 e 28 settembre dalle ore 12

3 a MARTINO FIERA SAN A L B I O L O SABATO 8 - DOMENICA 9 NOVEMBRE 2014

MONTEGROSSO PAESE. Ore 21,30 Nella piazza del Castello per la rassegna GRAN TEATRO FESTIVAL Del recitar cantando con Gianluca Guidi

SALUTO DEL DIRETTIVO TORRE AMICA

Transcript:

G.C.I. GRUPPO CAMPEGGIATORI ITINERANTI www.campeggiatorinova.com eventi@campeggiatorinova.com PALIO DEI CANTU MARTINENGO (BG) Dal 20 al 21 Ottobre 2018 Il Gruppo Campeggiatori Itineranti (G.C.I.) dal 20 al 21 Ottobre 2018 si recherà a Martinengo Bergamo per il Palio dei Cantù. Sono aperte le iscrizioni che si chiuderanno entro e non oltre il 12 Ottobre 2018 con il versamento della quota di. 5,00 38 Palio dei Cantù, una giornata intera per rivivere il Medioevo! Sin dal mattino si susseguono una serie di spettacoli per far rivivere i fasti che Martinengo visse nel '400 con la presenza del Colleoni. Accampamenti e combattimenti medievali, con sei Cantù che si sfidano con una rievocazione storica e una sfilata con circa 500 figuranti in abiti storici, e una divertente corsa con gli asinelli a chiudere la giornata. Il Marendi del palio Il Marendì del Palio è una cena itinerante che si svolge la sera prima del Palio sotto i bellissimi porticati del centro storico. Acquistando il prestigioso piatto in ceramica che ogni anno raffigura un particolare di uno dei 7 Cantù di Martinengo, si riceverà un carnet con il nome di tutti i prodotti offerti dai commercianti "amici del Palio" costo del piatto. 18,00. L'immagine riprodotta sul piatto è quella raffigurata sul dipinto che rappresenta il Palio che l'indomani andrà al Cantù vincitore della corsa degli asinelli. Alida 13.09.2018 PAGINA 1 DI 7

Passeggiando sotto i porticati si potranno degustare i prodotti indicati sui bigliettini che avete ricevuto assieme al piatto, prodotti che vengono offerti dai commercianti "Amici del Palio" (quest'anno sono ben 18 prodotti diversi!). Potrete così cenare all'aperto, passando dai vari banchetti indicati sulla piantina manifestazione, per poter gustare gateau di patate, risotto, finger food, bollito e lenticchie, carne di cavallo, patatine fritte, pizza, uva, dolci, portare a casa a ricordo della serata!! riportata sulla locandina della nell'ordine : aperitivo, salatini, il fantastico tris polenta-salamino trippa, porchetta o costine, nervetti, caffè, tisana e persino un fiore da Tutti i prodotti sopra elencati sono distribuiti grazie alla disponibilità dei commercianti "Amici del Palio" elencati nella locandina della manifestazione, che offrendo i loro prodotti contribuiscono economicamente alla riuscita della manifestazione. Il risultato che ne esce è un vivace e festoso via vai di tanti giovani e di tante famiglie per le vie del centro che si accosta ad una rievocazione di scene medioevali che si svolge all interno di piazza castello, dove ai piedi della duecentesca torre, illuminata solo con torce e bracieri sarà possibile farsi coinvolgere da giullari e teatranti in un tuffo storico chiamato "Medioevo in castello. Già all'entrata in quest'area del paese ci si sente trasportati indietro nel tempo... E la cosa diventa sempre più realistica dinnanzi agli intrattenimenti realizzati dagli amici del teatro " S.Luigi " di Martinengo e dai giullari di corte, ma non vogliamo svelarvi troppo... vi aspettiamo per scoprire il resto! Alida 13.09.2018 PAGINA 2 DI 7

SFILATA STORICA La sfilata storica si svolge ogni anno la 3 domenica del mese di ottobre, e vede scendere in piazza i 7 Cantù in sfida tra di loro. La sfida consiste in una sfilata storica nella quale ogni Cantù porta in piazza con una media di 60/70 figuranti che realizzano una rievocazione che viene valutata da una giuria storicamente competente. Viene quindi valutata sia l'attinenza della rievocazione che l'insieme dei vestiti, valutandone la rispondenza storica, il portamento dei figuranti, ecc... Sicuramente è questo il momento clou del Palio, la sfilata e la rappresentazione che ogni Cantù realizza è la conclusione del lavoro di mesi degli organizzatori di ogni singolo Cantù. Per questo motivo vedrete gioire i figuranti dei Cantù vincitori e... persino lacrime da quanti ambivano a posizioni di prestigio in classifica e non hanno visto premiare il loro duro lavoro; Ma... pazienza, basterà qualche settimana per riprendersi e partire ancora più motivati per il prossimo anno!!! Nella valutazione della giuria vengono presi in considerazione sia i vestiti ed il portamento dei figuranti che la rappresentazione che viene inscenata in Piazza Maggiore. L'uscita e la rappresentazione del Cantù può durare al massimo 12 minuti, durante i quali vengono condensati mesi di preparativi e di duro lavoro... giusto quindi rispettare e riconoscere l'impegno di tante persone... Il termine della manifestazione, con l'esibizione degli sbandieratori di San Secondo Parmense Alida 13.09.2018 PAGINA 3 DI 7

La corsa degli asinelli La corsa degli asinelli, che conclude la giornata del Palio è il momento più atteso non solo dai bambini, ma anche molti adulti. La corsa degli asinelli prevede che vengano premiati i primi 3 asinelli che giungano al traguardo dopo aver compiuto 2 giri del percorso che si snoda nel centro storico, che viene transennato e messo in sicurezza per l'occasione. Divertente durante la corsa vedere come gli asinari impongano il loro volere su quello dei fantini che si disperano quando l'asino decide di non muoversi o addirittura di compiere il percorso al contrario!!! Giacomo, che partecipa per il Cantù Ssura è sicuramente il fantino più ambito, avendo vinto quasi tutte le edizioni degli ultimi anni... La sua calma e la sua flemma pare vadano d' accordo con l'andamento degli asinelli!... E se l'asino decisse di non muoversi, il suo motto è "tranquilli, vorrà dire che vincerò il prossimo anno!" Una concitata fase della partenza... Ed una con lo sprint finale! <---------- GIACOMO Alida 13.09.2018 PAGINA 4 DI 7

PROGRAMMA Venerdì 19 Ottobre: ritrovo ore 20 presso parcheggio campo sportivo vicino al supermercato Famila Arrivo a Martinengo presso parcheggio di via Caselle Martinengo BG Ultima pagina la cartina ATTENZIONE NO CORRENTE CARICO / SCARICO SOLO PARCHEGGIO GRATUITO Sabato 20 Ottobre: Ore 16,30: Visita guidata a cura della Pro Loco Ore 20,00: 21 Marendì del palio (vedi la locandina del Merendì). Ore 21,30: Medioevo in castello esibizione medievale in P.zza Maggiore Ore 22,30: Estrazione sottoscrizione a premi. La locandina del Marendì Alida 13.09.2018 PAGINA 5 DI 7

Domenica 21 Ottobre Ore 10,00: Accampamento medievale Ore 10,30: Sorteggio e attribuzione asinelli ai Cantù Ore 11,00: Benedizione e stendardi e valutazione miglior coppia Ore 11,30: Combattimento tra armigeri Ore 12,30: Aperitivo offerto dal G.C.I. Ore 14,30: Esibizione sbandieratori S. Secondo P.nse Ore 15,00: Inizio sfilata e rappresentazioni storiche Ore 16,30: Partenza corsa asinelli e premiazione Finita manifestazione si torna a casa RIFERIMENTI : GRUPPO EVENTI tel: 3284815704 eventi@campeggiatorinova.com NOTE Il G.C.I. può in qualsiasi momento e a sua discrezione, per motivi di carattere tecnico, logistico, stradale, atmosferico, pratico o per sopraggiunte particolari situazioni anche legate a guasti meccanici e/o incidenti, apportare modifiche al programma di viaggio prestabilito, sempre cercando, se possibile, di non mutare lo spirito essenziale del viaggio stesso. Il G.C.I. non si assume alcuna responsabilità per contrattempi, imprevisti, ritardi, variazioni di orari e/o date, insufficiente o mancata prestazione di servizi da parte di persone, collaboratori e agenzie esterne non direttamente dipendenti dall'organizzazione tecnica e logistica del viaggio. Il programma è da considerarsi liberamente accettato e sottoscritto al momento dell'invio della scheda di iscrizione. L'accettazione del programma da parte del capo equipaggio, per sé ed i propri familiari, esonera espressamente G.C.I. da ogni responsabilità in caso di incidenti, danni e furti che si dovessero eventualmente verificare durante lo svolgimento del viaggio. Alida 13.09.2018 PAGINA 6 DI 7

Alida 13.09.2018 PAGINA 7 DI 7