BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 52 DEL 18 DICEMBRE 2008

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 8 OTTOBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 GIUGNO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 51 DEL 24 SETTEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 23 del 14 aprile 2009

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 1 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 47 DEL 27 AGOSTO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 47 del 27 luglio Atti della Regione PARTE I

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 22 DEL 3 GIUGNO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 17 MARZO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 3 NOVEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2009

Delibera della Giunta Regionale n. 263 del 05/08/2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 54 DEL 15 OTTOBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 10 DEL 10 MARZO 2008

- che, con detto D.D. nr. 1135/2003, si è rinviato ad atto successivo ed integrativo la perimetrazione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 8 OTTOBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 27 DEL 7 LUGLIO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 196 del 24/05/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 935 del 21/12/2010

Delibera della Giunta Regionale n. 383 del 09/09/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 374 del 09/09/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 GIUGNO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 29 OTTOBRE 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 284 del 05/08/2013

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 47 del 27 luglio Atti della Regione PARTE I

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 8 OTTOBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 9 FEBBRAIO 2009

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 47 del 27 luglio Atti della Regione PARTE I

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 8 OTTOBRE 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 377 del 09/09/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 47 DEL 27 AGOSTO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 GIUGNO 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 778 del 21/12/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 GIUGNO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 13 OTTOBRE 2008

Deliberazione Giunta Regionale n. 660 del 02/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 579 del 19/10/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 240 del 31/05/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 778 del 28/12/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 66 DEL 24 DICEMBRE 2007

Numero 1 del 10 FEBBRAIO 2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 742 del 16/12/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 25 FEBBRAIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 582 del 19/10/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 54 DEL 15 OTTOBRE 2007

- Deliberazione n. 585 del 2 agosto 2010 Riconoscimento di debiti fuori bilancio di oneri derivanti da sentenze esecutive.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 31 DEL 4 AGOSTO 2008

- che i rimborsi dovuti alle Camere di Commercio rientrano negli obblighi nascenti dal contratto di cui innanzi;

Consiglio Regionale della Qampania

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 GIUGNO 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 242 del 28/04/2017

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Delibera della Giunta Regionale n. 259 del 11/07/2014

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Delibera della Giunta Regionale n. 279 del 05/08/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 260 del 11/07/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 275 del 05/08/2013

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Delibera della Giunta Regionale n. 318 del 08/08/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 274 del 05/08/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 271 del 05/08/2013

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 1 - AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI - COMUNICAZIONE PUBBLICA E ISTITUZIONALE (PRES)

Giunta Regionale della Campania

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009

Delibera della Giunta Regionale n. 577 del 29/10/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 637 del 13/11/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 824 del 23/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 180 del 05/06/2014

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Delibera della Giunta Regionale n. 576 del 19/10/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 272 del 11/07/2014

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

Delibera della Giunta Regionale n. 775 del 28/12/2016

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta già Provincia Regionale di Caltanissetta (L.R. 15/2015)

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 5 MAGGIO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 440 del 22/10/2013

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Deliberazione giunta regionale n.

DELIBERA N. 1 DEL 07/10/2018 DEL COMMISSARIO AD ACTA IN ESECUZIONE DELLA SENTENZA N. 1655/2018 DEL TAR CAMPANIA SEZ. VIII NAPOLI-

Deliberazione Giunta Regionale n. 879 del 29/12/2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Delibera della Giunta Regionale n. 718 del 10/12/2012

Allegato alla proposta di delibera per il riconoscimento di debito fuori bilancio SCHEDA DI RILEVAZIONE DI PARTITA DEBITORIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 31 DEL 4 AGOSTO 2008

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 778 del 29/12/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 268 del 11/07/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 659 del 02/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 875 del 29/12/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 214 del 27/06/2014

Transcript:

REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 20 novembre 2008 - Deliberazione N. 1828 - Area Generale di Coordinamento N. 12 - Sviluppo Economico N. 8 - Bilancio, Ragioneria e Tributi Riconoscimento debito fuori bilancio determinatosi a seguito dell'ordinanza di assegnazione 19.11.2007 R.G.305/07 relativa alla procedura esecutiva Amato Guido/Pirro Franco - Terzo E.R.S.V.A. a favore di Amato Guido in qualità di creditore e del proc. distrattario avv. Roberto Arcella - Art. 47 c.3 L. R. 7/02. PREMESSO che: la Legge Regionale 19 gennaio 2007 n. 1 che all art. 37-comma 1- ha previsto la soppressione dell E.R.S.V.A.- Ente Regionale per lo Sviluppo e la Valorizzazione dell Artigianato- avvenuta in data 21 luglio 2007 a cui è subentrata la Regione Campania; l ERSVA, nel quadro dell attività istituzionale aveva previsto dal 27 al 31 ottobre 2006 una missione commerciale a San Pietroburgo che, a seguito gravi disfunzioni organizzative, non ha avuto seguito comportando un notevole contenzioso con le imprese artigiane selezionate per la partecipazione all evento e con le ditte fornitrici dei servizi connessi( pubblicità,trasporto merci, organizzazione, allestimenti); il fallimento della missione, a cui è sostanzialmente riconducibile la soppressione dell E.R.S.V.A, ha prodotto una notevole lesione di immagine dell Ente e della Regione Campania; la Corte dei Conti Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per la Campania anche a seguito della rilevanza mediatica (pubblicazione sul libro La Casta di Rizzo e Stella, ecc.) ha chiesto con note prot. 630408/2007 e prot. 834394/2007 all AGC 12 elementi di conoscenza sulla vicenda e su eventuali azioni intraprese dalla Regione Campania a tutela del pubblico interesse; con note prot. 8590563 e 721333 del 2007 sono state rese le richieste informative; per l attuazione della missione l ERSVA aveva individuato quattro ditte fornitrici di servizi tra cui, Il C.E.D. Centro Elaborazione Dati di Pirro Franco- (nel seguito CED) alla quale è stato affidato il servizio trasporto merci con delibera commissariale n. 58 del 4/10/2006, per un importo di fornitura pari a 60.000 euro oltre IVA; con nota del 22/09/2006 acquisita al protocollo ERSVA n. 2023 del 25/09/2006- è stata richiesto il pagamento di un anticipazione pari al 50% dell importo di contratto oltre IVA dietro presentazione della fattura n. 257 del 22/09/2006; con decreti 267 e 268 dell ottobre 2006 ERSVA ha liquidato alla CED. 20.000 euro a titolo di acconto in due tranche di euro 10000 cadauna; PREMESSO altresì che: nei confronti della CED e di ERSVA, in quanto potenziale debitore nei confronti della stessa, nel dicembre 2006, in virtù di un decreto autorizzativo di sequestro conservativo emesso dal Tribunale di Napoli ( 627/06 R.G.) in favore di Amato Guido, è stato promosso un atto di citazione che ha portato all ordinanza di assegnazione 19/11/07 R.G. 305/07 di complessivi 52.000 euro per quest ultimo e dal quale vanno detratte le spese di esecuzione liquidate in euro 2.587,50 oltre iva e cpa; l ordinanza, come da comunicazione del Dirigente del Settore Contenzioso Civile Penale acquisita al prot. 1092230 del 21/12/2007, è stata emessa a seguito della dichiarazione positiva resa dall allora Direttore dell ERSVA in ordine all obbligo dell Ente nei confronti della CED nei limiti di 52.000 euro; l importo dell ordinanza di assegnazione è pari, quindi, al totale di quanto contrattualmente previsto comprensivo di IVA al netto di quanto già versato da ERSVA alla CED a titolo della sopra citata anticipazione; esistendo agli atti soltanto fattura del 50% dell importo di fornitura, con nota prot. n. 3324392 del 14 aprile 2008 si è provveduto a diffidare la CED affinché emetta l ulteriore fattura(30.000 euro oltre IVA) fino a totale copertura di quanto contrattualmente previsto con riserva di intraprendere tutte le azioni a tutela della Regione Campania in ordine alla mancata emissione di fattura di cui

viene richiesto il pagamento e la cui imposta sul valore aggiunto è stata, tra l altro, impropriamente oggetto dell ordinanza di assegnazione in argomento; la raccomanda A/R inviata a CED è stata restituita con la dizione sconosciuto e, pertanto si è reso necessario procedere a notifica a mezzo messo comunale ovvero con affissione all Albo Pretorio;. alla data del 3 giugno 2008 non risulta pervenuta la richiesta fattura; con nota prot. 326017 del 5/04/2008 all Avvocatura Regionale- Settore Contenzioso Civile e Penale- è stata inviata copia della diffida alla CED e nel contempo è stato chiesto di intraprendere tutte le azioni a tutela dell Amministrazione e si è anche rappresentato che la dichiarazione che ha generato l ordinanza risulta in contrasto con il contenuto di taluni atti relativi a contestazioni afferenti alla regolare esecuzione del servizio da parte della CED ed altra documentazione, tra cui la deliberazione del Commissario Straordinario n. 6 del 21/03/2007, antecedente alla dichiarazione resa dall allora Direttore dell ERSVA il 16/04/2007; nei confronti dei fornitori dei servizi, tra cui la CED, pende tutt ora dinanzi alla Magistratura una vertenza giudiziaria, a seguito di decreto ingiuntivo promosso da uno dei fornitori e opposto dalla Regione Campania e che vede il coinvolgimento degli altri fornitori, i cui crediti erano stati parimenti oggetto di contestazione; in data 22 maggio 2008, in virtù dell ordinanza di assegnazione 19.11.2007 R.G.305/07, sono stati notificati alla Regione Campania due atti di precetto da parte di Amato Guido e dell avv. Roberto Arcella per importi rispettivamente di euro 48.778,43 e euro 3.058,31 oltre, cpa euro 61,17 e IVA euro 623,90; CONSIDERATO che: l Art. 47, comma 3, della Legge Regionale 30 aprile 2002, n.7 stabilisce che il Consiglio Regionale riconosce la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti, tra l altro, da sentenze esecutive; la richiamata norma prescrive che detti riconoscimenti ed ogni conseguente decisione devono essere espressamente riferiti in sede di rendicontazione; il bilancio gestionale relativo all esercizio 2008, approvato con Delibera di Giunta Regionale la DGR n. 308 del 15/02/2008, prevede, alla U.P.B. 6.23.57, il Capitolo n.124 della spesa denominato Pagamento debiti fuori bilancio di cui all art. 47 della L.R. n.7/2002 ; con Delibera di Giunta Regionale n. 1078 del 22/06/2007 sono stati istituiti, all interno della predetta U.P.B. 6.23.57, singoli capitoli di spesa, uno per ciascuna area generale di coordinamento, ove allocare di volta in volta le risorse necessarie per il pagamento dei debiti fuori bilancio mediante prelevamento dell occorrente importo dal capitolo 124, effettuando una variazione compensativa ai sensi dell art. 29 c. 9 lett. B) della L.R. n. 7/2002; ATTESO che: alla somma di Euro 48.778,43 come esposta nell atto di precetto del sig Amato Guido vanno ad aggiungersi euro 647,71 quale somma per interessi legali calcolati a tutto il 30/11/2008 per un totale di euro 49.426,14.e alla somma di euro 3058,31 come esposta nell atto di precetto dell avv Roberto Arcella vanno ad aggiungersi euro 44,57 quale somma per interessi legali calcolati a tutto il 30/11/2008, euro 61,17 per cpa ed euro 623,90 per Iva per un totale di euro 3.787,95; la somma totale di euro 53.214,09 scaturente dai due atti di precetto rappresenta una stima approssimata del debito in quanto soggetta, nel tempo, a variazioni delle voci relative agli interessi che andranno a maturare fino a soddisfazione delle ragioni creditorie dell assegnatario e del procuratore distrattario ed al momento non quantificabili; RITENUTO che: si debba pertanto procedere, ai sensi e per gli effetti dell Art. 47, comma 3, della citata Legge Regionale n. 07/02, al riconoscimento del debito fuori bilancio a favore del sig Amato Guido e dell avv. Roberto Arcella per il presunto importo di euro53.214,09 come sopra esposto; si debba altresì procedere alla variazione compensativa, ai sensi dell art. 29 comma 9 lett.b) della L.R. 7/2002, prelevando in termini di competenza e di cassa, il succitato importo presunto dal capi-

tolo 124 - U.P.B. 6.23.57 ed integrando di una somma corrispondente lo stanziamento di competenza e di cassa del capitolo 581 della medesima U.P.B. 6.23.57; VISTE: la L.R. n. 07/02 art. 47, comma 3, recante Ordinamento contabile della Regione Campania e successive modifiche ed integrazioni; la L.R. n. 2 del 30/01/2008 recante bilancio di previsione della Regione Campania per l anno 2008 e bilancio pluriennale 2008 2010 ; la D.G.R. n. la DGR n. 308 del 15/02/2008 di approvazione del bilancio gestionale anno 2008; la D.G.R. n. 1731 del 30/10/2006 avente ad oggetto iter procedurale per il riconoscimento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze e da pignoramenti eseguiti presso il tesoriere regionale ; la D.G.R. n. 1078 del 22/06/2007 avente ad oggetto debiti fuori bilancio istituzione di nuovi capitoli di spesa e variazione compensativa, ai sensi dell art. 29 c.9 lett. B) della L.R. 7/2002 mediante prelevamento dal capitolo di spesa 124 del bilancio 2008; Per le motivazioni espresse in narrativa e che qui di seguito si intendono integralmente riportate: PROPONE e la Giunta, in conformità, a voto unanime DELIBERA di proporre al Consiglio Regionale, ai sensi e per gli effetti dell Art. 47, comma 3, lettera a), della L.R. 30 aprile 2002 n. 07 e successive modifiche ed integrazioni, il riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio derivante dall ordinanza di assegnazione 19.11.2007 R.G.305/07 e dagli atti di precetto del 22 maggio 2008in favore di Amato Guido in qualità di creditore e del proc. distrattario avv. Roberto Arcella, per importo complessivo presunto di euro 53.214,09, secondo le specifiche riportate nella scheda di rilevazione di partita debitoria allegata al presente atto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale; di prendere atto che tale importo rappresenta una stima approssimata del debito, in quanto soggetta, nel tempo, a variazioni degli interessi che andranno a maturare fino a soddisfazione delle ragioni creditorie e che al momento non sono quantificabili; di autorizzare ai sensi dell art. 29 comma 9 lett. b) della L.R. 7/2002, il prelevamento in termini di competenza e di cassa, dell importo presunto di 53.214,09 dal capitolo 124 - U.P.B. 6.23.57 e l incremento per una somma corrispondente, dello stanziamento di competenza e di cassa del capitolo 581 della medesima U.P.B. 6.23.57; di demandare al dirigente del Settore 03 Promozione e Internazionalizzazione del Sistema Produttivo dell AGC 12 - Sviluppo Economico - l assunzione dell impegno delle somme occorrenti, pari presuntivamente ad euro53.214,09, sul capitolo 581 della spesa - U.P.B. 6.23.57; di subordinare al riconoscimento del suddetto debito fuori bilancio da parte del Consiglio Regionale la liquidazione dell importo dovuto, da effettuarsi con decreto del Dirigente del Settore 03- Promozione e Internazionalizzazione del Sistema Produttivo -, a valere sul medesimo Capitolo 581 della spesa - U.P.B. 6.23.57; di trasmettere la presente deliberazione, per i successivi adempimenti di rispettiva competenza: a) al Consiglio Regionale della Campania; b) all AGC Avvocatura per le azioni a tutela dell Amministrazione e per la valutazione della sussistenza di eventuali azioni di responsabilità a carico dei proponenti gli atti che hanno generato l ordinanza di assegnazione 19.11.2007 R.G.305/07; c) all AGC Sviluppo Economico; d) all AGC Bilancio, Ragioneria e Tributi Settore Formazione del Bilancio Pluriennale ed Annuale ed al Settore Gestione delle Entrate e della Spesa; e) al B.U.R.C. per la pubblicazione. Il Segretario D Elia Il Presidente Bassolino

Giunta Regionale della Campania Allegato alla proposta di delibera per il riconoscimento di debito fuori bilancio SCHEDA DI RILEVAZIONE DI PARTITA DEBITORIA N 1 del 04/06/2008 AREA 12 SETTORE 03 Il sottoscritto Federico Lasco nella qualità di responsabile del Settore 03 Promozione e Internazionalizzazione del Sistema Produttivo dell A.G.C. 12 Sviluppo Economico per quanto di propria competenza quanto segue: ATTESTA Generalità dei creditori: 1. sig. Amato Guido- via Coppola n.16, Somma Vesuviana(NA) con domicilio elettivo via Cintia Parco San Paolo n.21-napoli- cod. fisc. MTAGDU36R17F839C 2. avv. Roberto Arcella- via Cintia Parco San Paolo n.21-napoli- p.iva 06709730631- C.F. RCLRRT66T04F839U Oggetto della spesa Atti di precetto del 22 maggio 2008 emessi a seguito dell ordinanza di assegnazione del G.E. dott Carlo Imperiali R.G. n. 305/07 del 19/11/2007 che intimano il pagamento di: - euro 48.778,43 oltre interessi legali stimati al 30/11/2007 per euro 647,71, al sig. Amato Guido. - euro 3.058,31 oltre ad interessi legali per euro 44,57, IVA per 623,90 euro e cpa per 61,17 euro all avv. Roberto Arcella.. La spesa è stata ordinata con atto n del Impegno n Anno Indicare la tipologia del debito fuori bilancio : Ordinanza di assegnazione Atti di precetto Scheda debiti fuori bilancio pag. n 1 di 4

Giunta Regionale della Campania (sentenza, decreto ingiuntivo, pignoramento, carta contabile a debito, spesa ordinata irritualmente, passività latente, transazione, accordo bonario etc.) Relazione sulla formazione del debito fuori bilancio: - l ERSVA, soppresso con L.R. 1/2007 e nella cui attività è subentrata la Regione Campania dal 21/07/2007, nel quadro dell attività istituzionale aveva previsto dal 27 al 31 ottobre 2006 una missione commerciale a San Pietroburgo che, a seguito gravi disfunzioni organizzative, non ha avuto seguito comportando un notevole contenzioso anche con le ditte fornitrici dei servizi connessi( pubblicità,trasporto merci, organizzazione, allestimenti); - per l attuazione della missione l ERSVA aveva individuato quattro ditte fornitrici di servizi tra cui, Il C.E.D. Centro Elaborazione Dati di Pirro Franco- (nel seguito CED) alla quale è stato affidato il servizio trasporto merci con delibera commissariale n. 58 del 4/10/2006, per un importo di fornitura pari a 60.000 euro oltre IVA; - con nota del 22/09/2006 acquisita al protocollo ERSVA n. 2023 del 25/09/2006- è stata richiesto il pagamento di un anticipazione pari al 50% dell importo di contratto oltre IVA dietro presentazione della fattura n. 257 del 22/09/2006; - con decreti 267 e 268 dell ottobre 2006 ERSVA ha liquidato alla CED. 20.000 euro a titolo di acconto in due tranche di euro 10000 cadauna; - nei confronti della CED e di ERSVA, in quanto potenziale debitore nei confronti della stessa, nel dicembre 2006, in virtù di un decreto autorizzativo di sequestro conservativo emesso dal Tribunale di Napoli ( 627/06 R.G.) in favore di Amato Guido, è stato promosso un atto di citazione che ha portato all ordinanza di assegnazione 19/11/07 R.G.305/07 di complessivi 52.000 euro per quest ultimo e dal quale vanno detratte le spese di esecuzione liquidate in euro 2.587,50 oltre spese, iva e cpa; - l ordinanza, come da comunicazione del Dirigente del Settore Contenzioso Civile Penale acquisita al prot. 1092230 del 21/12/2007, è stata emessa a seguito della dichiarazione positiva resa dall allora Direttore dell ERSVA, Dirigente Regionale avv. Massimo Consoli, in ordine all obbligo dell Ente nei confronti della CED nei limiti di 52.000 euro; - in data 22 maggio 2008, in virtù dell ordinanza di assegnazione 19.11.2007 R.G.305/07, sono stati notificati alla Regione Campania due atti di precetto da parte di Amato Guido e dell avv. Roberto Arcella per importi rispettivamente di euro 48.778,43 e euro 3.364,11 già al netto della ritenuta di acconto, oltre interessi maturandi e spese successive. Tipo ed estremi del documento comprovante il credito Atti di Precetto, notificati in data 22/05/2008 Epoca della prestazione Scheda debiti fuori bilancio pag. n 2 di 4

Giunta Regionale della Campania IMPORTO-Creditore- Amato Guido euro 48.778,43 INTERESSI euro 647,71 totale euro 49.426,14 IMPORTO-Distrattario- Avv. Roberto Arcella euro 3.058,31 INTERESSI euro 44,57 I.V.A. euro 623,90 CPA euro 61,17 totale euro 3.787,95 TOTALE DEBITO euro 53.214,09 ( * ) In presenza di interessi e/o oneri accessori indicare il motivo per il quale si ritiene che gli stessi possano conseguire la legittimità del riconoscimento da parte del Consiglio Regionale: Gli interessi sono stabiliti dalla Sentenza e quantificati negli Atti di Precetto. Sulla base degli elementi documentali disponibili e controllati ATTESTA a) motivo per l inclusione del debito fra quelli fuori bilancio: Trattasi di assegnazioni esecutive, rientrando pertanto nelle fattispecie previste dall articolo 47 comma 3 della Legge Regionale n. 7/2002. b) lo scrivente per le motivazioni addotte precedentemente ritiene giustificabile il riconoscimento di legittimità di un totale complessivo di euro 53.214,09 c) che il debito non è caduto in prescrizione ai sensi dell artt. 2934 e ss. del Codice Civile; d) che sono stati effettuati gli adempimenti previsti dalla normativa per i debiti fuori bilancio ( ) ( ) L obbligo di trasmissione dei provvedimenti di riconoscimento di debito è previsto per consentire il controllo da parte della Corte dei conti su quei pagamenti che non trovano la loro giustificazione in atti di impegno e quindi nei casi in cui non sono state rispettate le norme di contabilità, ma era già contenuta nella previsione normativa, a carico di funzionari preposti agli uffici in cui si articola l amministrazione, riferendosi evidentemente all obbligo di denuncia in caso di presunto danno erariale, previsto autonomamente dalla legge. Scheda debiti fuori bilancio pag. n 3 di 4

Giunta Regionale della Campania sulla scorta di quanto dichiarato lo scrivente chiede il riconoscimento della legittimità del presente debito fuori bilancio ai sensi dei comma 3 e 4 dell art. 47 della Legge Regione Campania n 7 del del 30 aprile 2002 per l importo complessivo di euro. 53.214,09 Allega la seguente documentazione : 1. Ordinanza di assegnazione 19/11/2007 R.G. 305/07; 2. Atti di Precetto notificati in data 22 maggio 2007 Data 03/06/2008 Il Responsabile del Settore Federico Lasco Scheda debiti fuori bilancio pag. n 4 di 4