COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

Documenti analoghi
COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COPIA

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COPIA

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Originale N. 82 Reg. COMUNE DI SANT AGATA DEL BIANCO. PROVINCIA REGGIO CALABRIA Tel. 0964/ Fax 0964/ DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n 342 del

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I T E A N O PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

copia n 326 del

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Seduta del 10/12/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena via del Mercato Zocca

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 4 DEL

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA SUD SARDEGNA

Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Seduta del 10/12/2014

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 27 Data

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE FONDO DI CASSA AL 31/12/ ,13 RESIDUI ATTIVI ,26

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014.

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

N. 91 del 14 Marzo 2019

UNIONE COMUNI D OGLIASTRA (NU)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Art. 194 D.Lgs. 267/2000. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio (7 riconoscimento anno 2012).

Proposta di Deliberazione del Consiglio Metropolitano

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

M. 'NE. p o 'NCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Acquarica del Capo PROVINCIA DI LECCE. COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 23 del 20/08/2014

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. ADUNANZA DEL OGGETTO: 22 27/07/2016 Eventi alluvionali dei giorni 15 ottobre 2015 e successivi. Lavori pubblici di somma urgenza in Contrada Collepiano - art. 191, comma 3, del D. lgs. n. 267/00. Riconoscimento della spesa, ai sensi dell art.194, comma 1, lett. e) del D. Lgs. n. 267/00. Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica L anno DUEMILASEDICI il giorno VENTISETTE del mese di LUGLIO, alle ore 19,45 nella sala consiliare si è riunito il Consiglio Comunale, con l osservanza delle modalità e nei termini prescritti, convocato con avviso prot. n. 4761 del 22.07.2016. Sindaco del Comune Dott. Erasmo Cutillo. Risultano presenti i seguenti Consiglieri: Consigliere Presente Assente 1 CUTILLO Erasmo SI 2 MORTARUOLO Erasmo SI 3 MAFFEI Eugenio SI 4 CALABRESE Mario SI 5 FUSCO Fabio SI 6 RILLO Antonietta SI 7 PECA Nicola SI 8 LIMATA Alessandra SI 9 PEDICINI Laura SI 10 TEDESCO Michelino SI 11 IANNELLA Angelino SI 12 SAUCHELLA Giuseppe SI 13 GENITO Antonello SI TOTALE 10 03 PRESIEDE la seduta il Presidente del Consiglio, sig. Nicola Peca. Partecipa il Segretario comunale, dr.ssa Maria Luisa De Rienzo. Accertato che gli intervenuti sono in numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta e invita alla trattazione dell argomento iscritto al secondo punto dell ordine del giorno.

Relaziona brevemente il Sindaco, precisando che si è trattato dell estensione della somma urgenza iniziale e che il lavoro era necessario ed è stato eseguito a regola d arte. Il Consigliere Iannella rammenta che, in realtà, subito dopo il muro rifatto si è formata già una voragine, tuttavia anticipa che l opposizione non voterà contro, perché comunque è un opera che andava realizzata e le imprese che hanno lavorato vanno pagate. Terminata la discussione il Presidente invita alla votazione. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - durante la notte tra il 14 ed il 15 ottobre 2015, e nei giorni seguenti, a seguito di eccezionali precipitazioni atmosferiche, di tipo torrenziale e di straordinaria intensità, il territorio di questo Comune è stato interessato da gravi dissesti idrogeologici e da ingenti danni alle infrastrutture ed alle attività economiche; - tali precipitazioni hanno, altresì, provocato la fuoriuscita dai propri alvei dei torrenti e del fiume Calore, il grave danneggiamento di ponti, il cedimento di una parte delle sedi viarie, la caduta di massi, detriti e rami d'albero lungo le strade, nonché frane, smottamenti e allagamenti nei beni pubblici e nelle proprietà private, prevalentemente nelle contrade ma anche nello stesso centro urbano; - tutto ciò ha causato numerose situazioni di pericolo per la pubblica incolumità, e quindi la necessità e l urgenza di rimuovere lo stato di pregiudizio; Dato atto che: - l art. 163 (Procedure in caso di somma urgenza e di protezione civile) del D. lgs. n. 50/2016 (prima artt.176-177 DPR 208/2010) recita: 1. In circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento e il tecnico dell'amministrazione competente che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale, in cui sono indicati i motivi dello stato di urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica incolumità. 2. L'esecuzione dei lavori di somma urgenza può essere affidata in forma diretta ad uno o più operatori economici individuati dal responsabile del procedimento o dal tecnico dell'amministrazione competente. 3. Il corrispettivo delle prestazioni ordinate è definito consensualmente con l'affidatario; in difetto di preventivo accordo la stazione appaltante può ingiungere all'affidatario l'esecuzione delle lavorazioni o la somministrazione dei materiali sulla base di prezzi definiti mediante l'utilizzo di prezzari ufficiali di riferimento, ridotti del 20 per cento, comunque ammessi nella contabilità; ove l'esecutore non iscriva riserva negli atti contabili, i prezzi si intendono definitivamente accettati. 4. Il responsabile del procedimento o il tecnico dell'amministrazione competente compila entro dieci giorni dall'ordine di esecuzione dei lavori una perizia giustificativa degli stessi e la trasmette, unitamente al verbale di somma urgenza, alla stazione appaltante che provvede alla copertura della spesa e alla approvazione dei lavori. Qualora l'amministrazione competente sia un ente locale, la copertura della spesa viene assicurata con le modalità previste dall'articoli 191, comma 3, e 194 comma 1, lettera e), del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e successive modificazioni e integrazioni. 5. Qualora un'opera o un lavoro, ordinato per motivi di somma urgenza, non riporti l'approvazione del competente organo dell'amministrazione, la relativa realizzazione è sospesa immediatamente e si procede, previa messa in sicurezza del cantiere, alla sospensione dei lavori e alla liquidazione dei corrispettivi dovuti per la parte realizzata ; Richiamata la deliberazione di Giunta n. 36 del 12.05.2016, immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il verbale di affidamento dei lavori in somma urgenza nonché la perizia giustificativa degli stessi, trasmessi con nota prot. n. 3052 del 12.05.2016 e recanti una stima della spesa pari ad 146.400,00 complessivi, Iva compresa;

Visto l'art. 191, comma 3, del D. lgs. n. 267/2000 il quale dispone che: Per i lavori pubblici di somma urgenza, cagionati dal verificarsi di un evento eccezionale o imprevedibile, la Giunta, qualora i fondi specificamente previsti in bilancio si dimostrino insufficienti, entro venti giorni dall'ordinazione fatta a terzi, su proposta del responsabile del procedimento, sottopone al Consiglio il provvedimento di riconoscimento della spesa con le modalità previste dall'articolo 194, comma 1, lettera e), prevedendo la relativa copertura finanziaria nei limiti delle accertate necessità per la rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica incolumità. Il provvedimento di riconoscimento è adottato entro 30 giorni dalla data di deliberazione della proposta da parte della Giunta, e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine. La comunicazione al terzo interessato è data contestualmente all'adozione della deliberazione consiliare. ; Visto, altresì, l art. 194 del d.lgs. 267/00 il quale stabilisce che con la deliberazione consiliare di cui all art.193 o con la diversa periodicità stabilita dai regolamenti di contabilità, il Consiglio comunale adotta i provvedimenti necessari per il riconoscimento della legittimità di eventuali debiti fuori bilancio derivanti da: a) sentenze esecutive; b) copertura di disavanzi di consorzi, di aziende speciali e di istituzioni, nei limiti degli obblighi derivanti da statuto, convenzione o atti costitutivi, purché sia stato rispettato l'obbligo di pareggio del bilancio di cui all'articolo 114 ed il disavanzo derivi da fatti di gestione; c) ricapitalizzazione, nei limiti e nelle forme previste dal codice civile o da norme speciali, di società di capitali costituite per l'esercizio di servizi pubblici locali; d) procedure espropriative o di occupazione d'urgenza per opere di pubblica utilità; e) acquisizione di beni e servizi, in violazione degli obblighi di cui ai commi 1, 2 e 3 dell'articolo 191, nei limiti degli accertati e dimostrati utilità ed arricchimento per l'ente, nell'ambito dell'espletamento di pubbliche funzioni e servizi di competenza. Preso atto della proposta formulata dalla Giunta con deliberazione n. 36/2016, con la quale è stato, tra l altro, sottoposto al Consiglio comunale il provvedimento di riconoscimento della spesa derivante dall ordinazione degli interventi sopra descritti, pari a complessivi 146.400,00, Iva compresa, ai sensi del combinato disposto degli artt. 191, comma 3, e 194, comma 1, lett.e) del D. lgs. n. 267/00, individuando le modalità di copertura della spesa; Preso atto, altresì, che, sulla scorta della precisazione resa dal Responsabile dell Area tecnica, le spese in essa quantificate sono state sostenute nei limiti delle accertate necessità per la rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica incolumità; Richiamati gli artt. 191, comma 3, 193 e 194, comma 1, lett. e) del D. lgs. n. 267/00; Ritenuto doversi riconoscere, con le modalità previste dall'articolo 194, comma 1, lettera e) del D. lgs. n. 267/00, in quanto eseguita nei limiti delle accertate necessità per la rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica incolumità, la spesa derivante dai lavori di somma urgenza affidati in conseguenza delle piogge alluvionali dei giorni 15 ottobre 2015 e successivi, dal Responsabile dell Area Tecnica, giusto verbale redatto in data 03.01.2016, ai sensi degli 176-177 DPR 208/2010 (oggi art. 163 del D.lgs. n. 50/2016), alle Ditte indicate nel predetto verbale, per un importo complessivo pari ad 146.400,00 Iva compresa, come quantificato nella perizia giustificativa depositata agli atti dell ufficio tecnico, Vista la delibera della Giunta regionale della Campania n.464 del 19.10.2015, avente ad oggetto evento alluvionale del 14 e 15 ottobre 2015 nel territorio della Regione Campania, con particolare riferimento alla provincia di Benevento. Conferimento mandato al Presidente della Giunta regionale, ai fini della richiesta al consiglio dei ministri della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale, ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, e s.m.i. - prime disposizioni operative. :

Atteso che il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 6.11.2015, ha deliberato la dichiarazione di stato di emergenza per fare fronte ai danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nel territorio della regione Campania (Provincia di Benevento e zone limitrofe) dal 14 al 20 ottobre 2015, con provvedimento successivamente prorogato fino al 1.11.2016, stanziando una dotazione finanziaria per i primi interventi, pari a 38.000.000,00 di Euro; Rilevato che: - con OCDPC n.298 del 17.11.2015 sono stati adottati i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni dal 14 al 20 ottobre 2015 hanno colpito il territorio della Regione Campania ed è stato nominato il Commissario delegato per l emergenza; - con successiva OCDPC n. 303 del 3.12.2015 sono state emanate ulteriori disposizioni per fronteggiare l emergenza di cui sopra; - con decreto commissariale n.2 dell 8.02.2016 è stato approvato il primo stralcio del Piano dei primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni dal 14 al 20 ottobre 2015 hanno colpito il territorio della Regione Campania ; Richiamata la direttiva per la verifica, l istruttoria e l erogazione delle somme per gli interventi di somma urgenza di cui all art.1, comma 3, lett.b, del primo stralcio del Piano degli interventi urgenti; Ritenuto, pertanto di poter provvedere alla copertura finanziaria dell importo complessivo di 146.400,00, mediante i trasferimenti di risorse finanziarie connessi al riconoscimento dello stato di emergenza già avvenuto e che saranno assegnati con la delibera di dichiarazione dello stato di emergenza, ai sensi dell art.5 della legge n.225/1992; Dato atto che con propria deliberazione n 18 del 14/06/2014, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione 2016/2018; Rammentato che l art. 193, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, prevede che gli enti rispettino durante la gestione e nelle variazioni di bilancio il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti, secondo i principi dettati dall ordinamento finanziario e contabile; Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile da parte dei Responsabili dei settori competenti, ai sensi degli artt.49 e 147 bis del D. Lgs. 267/2000; Acquisito, altresì, il parere favorevole del revisore dei conti, protocollato al n. 4712 del 21.07.2016; Con voti favorevoli 7 ed astenuti 3 (Iannella, Tedesco e Genito), resi per alzata di mano; DELIBERA - di recepire la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto; - di riconoscere, ai sensi degli artt.191, comma 3, e 194, comma 1, lett. e) del D. lgs. n. 267/00, la legittimità della spesa derivante dai lavori di somma urgenza affidati in conseguenza delle piogge alluvionali dei giorni 15 ottobre 2015 e successivi, dal Responsabile dell Area Tecnica, giusto verbale redatto in data 03.01.2016, ai sensi dell art. 163 del D.lgs. n. 50/2016, alle Ditte indicate nel predetto verbale, per un importo complessivo pari ad 146.400,00 Iva compresa, come quantificato nella perizia giustificativa depositata agli atti dell ufficio tecnico; - di dare atto, sulla scorta della precisazione resa dal Responsabile dell Area tecnica in calce alla perizia/relazione di accompagnamento che le spese in essa previste sono state sostenute nei limiti delle accertate necessità per la rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica incolumità;

- di provvedere alla copertura finanziaria dell importo complessivo di 146.400,00, mediante i trasferimenti di risorse finanziarie connessi al riconoscimento dello stato di emergenza, già avvenuto in data 6.11.2015, e che saranno assegnati con decreto del Commissario delegato; - di imputare la somma sul bilancio di previsione finanziario 2016/2018, in Entrata, al Titolo IV, cat. 2, al capitolo 803/00, per l importo di 146.400,00 e, in Uscita, al titolo II, funzione 9, servizio 1, int. 1, al capitolo 3256/01, lavori pubblici ed interventi di somma urgenza cagionati dal verificarsi di evento eccezionale ed imprevedibile (alluvione del 15.10.2015) per l importo di 146.400,00; - di demandare i successivi adempimenti ai Responsabili dei Settori competenti; - di trasmettere la presente deliberazione alla competente Procura regionale della Corte dei Conti in applicazione di quanto previsto dalla legge 289/2002 (art.23, comma 5, finanziaria 2003); - di rendere la presente immediatamente eseguibile, vista l urgenza, ai sensi dell art.134, comma 4, del D. lgs. n. 267/00, con separata votazione, riportante voti favorevoli 7 ed astenuti 3 (Iannella, Tedesco e Genito), resi per alzata di mano.

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: Eventi alluvionali dei giorni 15 ottobre 2015 e successivi. Lavori pubblici di somma urgenza in Contrada Collepiano - art. 191, comma 3, del D. lgs. n. 267/00. Riconoscimento della spesa, ai sensi dell art.194, comma 1, lett. e) del D. Lgs. n. 267/00. PARERI DEI RESPONSABILI DEI SERVIZI (art. 49 D.L.vo n. 267/2000) PARERE DI REGOLARITA TECNICA: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Ing. Gerardo Rillo PARERE DI REGOLARITA CONTABILE: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA F.to Rag. Antonio Calabrese

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to Sig. Nicola PECA f.to Dott.ssa Maria Luisa DE RIENZO Copia conforme all originale, per uso amministrativo Torrecuso, 29 luglio 2016 Dott.ssa Maria Luisa De Rienzo N. 524 REGISTRO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto Segretario comunale, ATTESTA che la presente deliberazione è stata affissa all ALBO PRETORIO in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi come previsto dall art. 124, comma 1 del D. Lgs n. 267/2000. Torrecuso, 29.07.2016 f.to Dott.ssa Maria Luisa De Rienzo Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 27.07.2016: [X] perché dichiarata immediatamente eseguibile, art. 134, comma 4, D. Lgs. 18.08.2000, n. 267; [ ] decorsi dieci giorni dalla pubblicazione, art. 134, comma 3, D. Lgs 18.08.2000, n. 267. Torrecuso, 29.07.2016 F.to Dott.ssa Maria Luisa De Rienzo