AVVISO. Visto il Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria D.P.R. 10 Settembre 1990 n. 285;

Documenti analoghi
Romanengo, 25 maggio 2016 LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

Romanengo, LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI TORRIGLIA Città Metropolitana di Genova

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D USO PER ANNI 99 (NOVANTANOVE) DI AREA CIMITERIALE NEL CIVICO CIMITERO VECCHIO

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

Jesolo Patrimonio s.r.l. - Società del Comune di Jesolo

C OMUNE DI SEGNI. Provincia di Roma P.I C.F AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CASTEL D AZZANO. Provincia di Verona ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI A PRIVATI CITTADINI NEL CIVICO CIMITERO DEL CAPOLUOGO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI NORCIA. Provincia di Perugia AVVISO DI GARA IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA AMBIENTE E RICOSTRUZIONE OO.PP. -ooooooo-

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

COMUNE DI COLOGNA VENETA Provincia di Verona REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI O COLOMBARI E DI CELLE OSSARIO NEI CIMITERI COMUNALI

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO. Consiglio Comunale n. 36 del ;

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA CONCESSIONE DI AREE PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA SITE NEL CIMITERO DI PISTRINO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI UN AREA CIMITERIALE EDIFICATA CON IL RELATIVO SEPOLCRO PRIVATO NEL CIMITERO DEL COMUNE DI CORCIANO CAPOLUOGO.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) UFFICIO DEI SERVIZI CIMITERIALI

-Provincia di Brindisi- CONCESSIONE PER 99 ANNI DI UN AREA NEL CIMITERO DI FASANO CENTRO PER LA COSTRUZIONE DI UNA (TOMBA DA 4

COMUNE DI GRAMMICHELE CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA

COMUNE DI ROGLIANO. Provincia di Cosenza. Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi BANDO PER LA CONCESSIONE IN USO DI N. 5 CAPPELLE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE

Rep. Nr. CITTA DI FASANO Allegato H. -Provincia di Brindisi- CONCESSIONE PER 99 ANNI DI UN AREA NEL CIMITERO DI

BANDO DI CONCESSIONE DI AREE NEL CIMITERO COMUNALE DI ISPICA

ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE IN USO NOVANTANOVENNALE DI AREE CIMITERIALI PER LA REALIZZAZIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA

COMUNE DI TRASACCO Provincia dell Aquila

Comune di Chiauci (Provincia di Isernia) Regolamento per la concessione dei loculi e degli ossari cimiteriali

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI VIGNOLA (Provincia di Modena)

2 AVVISO ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DI AREE CIMITERIALI PER LA REALIZZAZIONE O RESTAURO DI CAPPELLA O CRIPTA PRIVATA DI FAMIGLIA

REGOLAMENTO per la disciplina delle concessioni cimiteriali

TARIFFE PER LA CREMAZIONE

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI N. 100 LOCULI COMUNALI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI SCIACCA

QUINZANO SERVIZI S.R.L.

RICHIESTA DI CONCESSIONE CIMITERIALE

COMUNE DI FORIO. Loculi dal 1 al 3 livello (rispetto al pavimento) 2.100,00 cadauno;

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI AREE NEL CIMITERO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE E LOCULI CIMITERIALI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA CONTRATTO- CONCESSIONE IMMOBILE CIMITERIALE IN SANATORIA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA PER LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Registro Generale n. 558 del Registro Settore n. 66 del

BANDO PER LA CONCESSIONE DI NUOVE AREE NEL CIMITERO COMUNALE DI GROTTAMMARE

TARIFFE RELATIVE AI SERVIZI FUNEBRI E CIMITERIALI

TARIFFE PER LA CREMAZIONE

C o m u n e di P a l m i Provincia di Reggio Calabria - III Dipartimento Area Urbanistica 2

BANDO PER LA CONCESSIONE DI N. 80 NUOVI LOCULI NEL CIMITERO DI TORO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 839 del 01/07/2016

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA )

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

DISCIPLINA CONCESSIONI IN USO CIMITERIALE PRESSO IL COMUNE DI GENZANO DI ROMA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO CONCESSIONE D USO DI AREA POSTA NEL CIMITERO DI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLA/DEPOSITO DI FAMIGLIA

COMUNE DI GAMBETTOLA Provincia di ForlÄ - Cesena

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Ordinanza del Sindaco N. 128 del 20/11/2018.

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni di autorizzazioni e concessioni di posteggi pluriennali alla fiera.

CITTÀ DI ROSARNO IL RESPONSABILE DELLA 1^ U.O.C. UFFICIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA

TABELLA TARIFFE CIMITERIALI TOMBE

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

II BANDO PER LA CONCESSIONE DI 2 LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA NEL CIMITERO URBANO

Oggetto: Concessione diritto d uso del lotto n.2 nel cimitero Comunale per la costruzione di tomba di famiglia. AVVISO D ASTA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano

COMUNE DI FOLLO REGOLAMENTO RELATIVO ALLE CREMAZIONI

COMUNE DI CARINARO (Provincia di Caserta) BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI ED AREE CIMITERIALI IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

TARIFFE CONCESSIONI E OPERAZIONI CIMITERIALI

COMUNE DI TORRIGLIA Città Metropolitana di Genova

COMUNE DI MONTENERO DI BISACCIA Provincia di Campobasso Settore Lavori Pubblici

SERVIZI CIMITERIALI. RETTE E TARIFFE Servizi Pubblici Locali affidati a Solaris s.r.l. Anno 2017 TARIFFE CONCESSIONI

COMUNE DI MONTANO LUCINO

RIAPERTURA TERMINI BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL RECUPERO DELLE FACCIATE DI TRADATE E ABBIATE GUAZZONE

VERBALE di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: SCADENZA CONCESSIONI CIMITERIALI TRENTENNALI - DETERMINAZIONE TARIFFE E PROCEDURE OPERATIVE -

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO RINNOVO DELLA CONCESSIONE D USO DI AREA POSTA NEL CIMITERO DI. (Art. 68 Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria)

Notizie di carattere generale

PIANO TARIFFARIO ANNO 2013 SERVIZI CIMITERIALI

CITTÀ DI MONTESILVANO (PROVINCIA DI PESCARA)

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI CORI PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

Decreto del Sindaco IL SINDACO

GRADUATORIE D ISTITUTO A.A INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

AVVISO DI ASTA PER L AFFITTO DI LOTTI DI TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DELL OPERA PIA.

D E T E R M I N A Z I O N E D E L RESPONSABILE DEI SERVIZI. N. 072 del (art. 183 del Decreto Legislativo n.

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento

COMUNE DI MARRADI Provincia di Firenze

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

bicicletta da uomo color blu 10,00 70/10 bicicletta mtb colore giallo 71/10 10,00 14/10 fornetto elettrico sfornatutto 10,00

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per la partecipazione alla fiera della Madonna di Costantinopoli anno 2018.

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro e Urbino

Il/La sottoscritto/a..., nato/a a..., il, residente in..., Via/Piazza..., n., telefono.., codice fiscale.., in qualità di (grado di parentela).

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE DI UN'AREA CIMITERIALE PRESSO IL CIMITERO DI MEZZANEGO ALTO

Transcript:

ASSEGNAZIONE DI TOMBE CIMITERIALI DICHIARATE ABBANDONATE NEL CIMITERO COMUNALE DI CASTEL GANDOLFO DI CUI A DETERMINA AREA TECNICA N. 38 DEL 13/063/2012 AVVISO Visto il Regolamento Nazionale di Polizia Mortuaria D.P.R. 10 Settembre 1990 n. 285; Visto il Regolamento comunale di Polizia Mortuaria approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 19 febbraio 2003; Visto il Regolamento comunale dei contratti; Visto l art. 107 del TUEL n. 267/00; Vista la determinazione dell Area tecnica n. 38 del 13/03/2012, concernente: RECUPERO DELLE AREE CIMITERIALI ABBANDONATE Approvazione avviso pubblico, planimetria ubicativa, documentazione fotografica e schede tecniche ; Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 100 del 15 novembre 2016, concernente: Acquisizione tombe in stato di abbandono. Determinazione, con la quale la Giunta ha manifestato la volontà di riassegnare in concessione le tombe dichiarate abbandonate con la citata determina dell area tecnica n. 38/2012; Viste le istanze formulate da parte degli eredi legittimi, a suo tempo presentate, relative alla manifestazione di volontà di recupero delle aree dichiarate abbandonate, secondo quanto stabilito con determinazione dell area tecnica n. 38/2012; Vista la relazione del responsabile unico del procedimento, geom. ROMANO Gennaro, datata 12/04/2017, inerente la verifica del requisito di erede per il recupero dell area abbandonata sulle istanze sopra citate; 1

Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 36 del 28/03/2017, concernente determinazione nuovi prezzi di colombari e tombe a terra da 4 ed 8 posti ex aree abbandonate ; Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 76 del 12/09/2017, concernente atto di indirizzo per la riapertura termini assegnazione di tombe cimiteriali a terra dichiarate abbandonate nel cimitero comunale di Castel Gandolfo di cui alla determina area tecnica n 38 del 13/03/2012 ; Richiamata la propria determinazione n 503 del 22/12/2017, concernente Riapertura Avviso Pubblico per assegnazione di tombe cimiteriali a terra dichiarate abbandonate nel cimitero comunale di Castel Gandolfo di cui alla determina area tecnica n 38 del 13/03/2012 ; IL RESPONSABILE DELL AREA AA. GG. RENDE NOTO Che, in esecuzione di quanto sopra descritto, si attivano le procedure necessarie al fine della concessione delle aree cimiteriali dichiarate abbandonate, da destinarsi a tumulazioni private, comprendenti: 3 colombari per raccolta ceneri, 6 tombe a terra da quattro posti e 3 tombe a terra da otto posti. Le modalità per l assegnazione delle aree cimiteriali oggetto del presente avviso saranno determinate dalla formazione di una graduatoria basata sulla priorità cronologica della presentazione di assegnazione pervenuta al protocollo generale dell Ente; I sepolcri oggetto della presente concessione sono quelli riportati nel seguente prospetto denominato TABELLA 1: 2

RECUPERO TOMBE ABBANDONATE N Larghezza (m) Lunghezza (m) Superficie (mq) Tipologia 1 0,80 2,35 1,88 Colombario 5 6 2,10 2,70 5,67 4 posti 8 1,00 2,70 2,70 Colombario 9 2,20 2,70 5,94 4 posti 10 3,00 3,00 9,00 8 posti 11 12 2,55 2,70 6,89 4 posti 14 1,00 2,70 2,70 Colombario 19 20 2,60 2,70 7,02 4 posti 22 23 2,10 2,70 5,67 4 posti 26 3,10 2,70 8,37 8 posti 27 28 2,00 2,80 5,60 4 posti 29 4,20 2,70 11,34 8 posti 1. Esecuzione del procedimento: L esecuzione del presente procedimento è a cura dell Area Affari Generali e Patrimonio di questo Comune, giusta deliberazione n. 100/2016; 2. Responsabile Unico del procedimento: Il RUP è il Geom. ROMANO Gennaro; 3. Procedura di aggiudicazione: presentazione di domanda di assegnazione e formazione di una graduatoria, secondo l ordine cronologico di ricezione della domanda al protocollo generale dell Ente per ciascun sepolcro; 4. Criterio di aggiudicazione: per ognuno dei sepolcri oggetto del presente avviso l aggiudicazione diretta sarà determinata dalla priorità della presentazione di domanda di assegnazione pari al prezzo indicato per tipologia nella tabella 1; 5. Ubicazione dei sepolcri privati oggetto dell assegnazione e relativa documentazione: I sepolcri privati oggetto del presente avviso per l assegnazione insistono nel cimitero comunale lungo il muro di confine con la Via Appia Nuova; la documentazione tecnica e/o fotografica sui sepolcri è visionabile sul sito istituzionale dell Ente al seguente link: www.comune.castelgandolfo.rm.it, oppure presso l ufficio patrimonio nell orario di ricevimento del pubblico; 6. Natura della concessione: concessione in uso per 70 anni ai sensi dell articolo 52 del vigente regolamento di polizia Mortuaria; 3

7. Importo del valore delle concessioni: La Giunta municipale, con proprio atto n. 36 del 28/03/2017, ha quantificato il valore al mq. dei manufatti e relativa tipologia in relazione al pregio architettonico ed artistico delle sepolture, al pregio storico, alla posizione all interno del cimitero ed al numero di posti salma; 8. Oneri a carico dell aggiudicatario: Per le tombe o colombari il concessionario dovrà versare al Comune di Castel Gandolfo il canone concessorio secondo la seguente tabella: Tipologia Importo /mq. Colombario a terra x 4 posti 2.324,00 Tomba a terra x 4 posti 2.822,00 Tomba a terra x 8 posti 3.154,00 9. Modalità di presentazione dell offerta: Ciascun candidato dovrà presentare domanda di assegnazione riferita al singolo sepolcro, pena l esclusione, in ordine al quale intende acquisirne l aggiudicazione, pari al prezzo complessivo indicato nella tabella 1. Nel caso vi siano più offerte in relazione al medesimo sepolcro e l aggiudicatario rinunci (si veda successivo punto 15 Rinuncia ), subentrerà al suo posto l offerente risultato secondo nella graduatoria, formata in base all ordine cronologico di presentazione delle domande, e così via; 10. Soggetti ammessi a presentare domanda: tutti i cittadini residenti nel Comune di Castel Gandolfo da almeno sei mesi alla data del presente avviso, ed Enti e Associazioni, in conformità all art. 90. del capo XVIII del D.P.R. 285/90 Regolamento nazionale di polizia mortuaria. Per l ammissione della domanda si richiede dichiarazione di non essere inadempienti, nei confronti del Comune, per mancati pagamenti relativi a concessioni di loculi, urne cinerarie e quant altro attinente ai servizi cimiteriali; 11. Modalità e termini di presentazione: Gli interessati dovranno far pervenire in busta chiusa indirizzata al Comune di Castel Gandolfo - Piazza della Libertà n. 7, CAP. 00073 Castel Gandolfo con l indicazione Domanda di assegnazione di sepolcri dichiarati abbandonati nel cimitero comunale i seguenti documenti: - domanda di assegnazione in concessione, in bollo da.16,00 utilizzando il modello allegato al presente avviso contenente le seguenti dichiarazioni: Cognome e nome, data e luogo di nascita, codice fiscale, residenza, telefono e indirizzo e-mail; 4

Indicazione di quale sia l area abbandonata per la quale si intende ottenere la concessione tra quelle indicate in elenco; Dichiarazione con la quale l interessato si impegna, nel pieno rispetto di tutte le prescrizioni contenute nell avviso, ivi compreso il versamento di quanto dovuto per la concessione e gli oneri connessi entro 30 giorni dalla concessione stessa e all accettazione senza nessuna esclusione, delle condizioni previste dal contratto. Dichiarazione di non essere inadempienti, nei confronti del Comune, per mancati pagamenti relativi a concessioni di loculi, urne cinerarie e quant altro attinente ai servizi cimiteriali; Copia fotostatica non autenticata di documento di identità del richiedente; nel caso in cui l aspirante sia un ente o associazione tra quelle previste al precedente punto 10, la domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e devono essere allegati i documenti attestanti la natura giuridica dell ente o associazione rappresentata. La domanda potrà essere consegnata a mano con contestuale emissione di certificazione dell avvenuta protocollazione presso l ufficio preposto da rilasciare al mittente. Qualora venga spedita mediante raccomandata postale normale o postacelere, ai fini dell aggiudicazione e della formazione della graduatoria farà fede la data di avvenuta protocollazione. 12. Apertura delle buste contenenti le domande: Le domande inoltrate nei modi e nei termini sopra descritti, verranno esaminate dall ufficio competente che provvederà a verificarne l ammissibilità in conformità ai requisiti richiesti nel presente avviso pubblico ed a formare, successivamente il rilascio concessorio. 13. Adempimenti successivi alla domanda: all aspirante concessionario sarà richiesto di versare idonea cauzione, a garanzia della serietà della propria domanda di assegnazione, pari al 20% del valore dell area, mediante bonifico bancario da disporre a favore del Comune di Castel Gandolfo su c/c bancario n. IT 92 O 07092 38990 000000105000 indicando la causale del versamento e gli estremi dell area abbandonata prescelta, specificando la tipologia ed il numero di riferimento dell elaborato grafico progettuale, con le modalità di cui al punto 14. A seguito della verifica di corretta presentazione della cauzione, il Responsabile dell Ufficio patrimonio provvederà ad informare il responsabile dell area amministrativa ad fine di organizzare, ove necessarie, le operazioni di estumulazione delle salme e di traslazione dei resti ossei o ceneri presenti nelle tombe di cui trattasi e la successiva collocazione in altro luogo di sepoltura all interno del cimitero. Al termine del completamento delle sopra citate lavorazioni si provvederà a determinare l assegnazione definitiva. 14. Pagamenti e contratti di concessione: a seguito di assegnazione, si procederà alla emissione della richiesta degli oneri dovuti dall assegnatario e, a pagamento effettuato si stipulerà formale contratto di concessione. La 5

somma versata a titolo di cauzione, al momento del pagamento del saldo sarà detratta dall importo dovuto. Qualora alla scadenza del termine di pagamento fissato in 30 giorni dalla emissione della richiesta, il versamento non risulti effettuato, si invierà sollecito affinché gli interessati possano provvedere entro i successivi 7 giorni. Decorso tale termine, si dichiarerà decaduto il provvedimento di assegnazione e si procederà a collocarlo tra le domande rinunciatarie ; Con la stipula e la sottoscrizione del contratto di concessione, l aggiudicatario subentra nell uso dell area abbandonata, acquisendo diritti e doveri di concessionario. 15. Rinuncia: nell ipotesi in cui l aggiudicatario dell area abbandonata che ha versato apposita cauzione, voglia rinunciare all assegnazione dovrà provvedere, con lettera raccomandata, A/R, al fine di comunicare la propria intenzione; il Comune dichiarerà decaduta l assegnazione e procederà incamerando la cauzione prestata, nel caso non vi siano altre richieste per lo stesso manufatto. Nell eventualità in cui il manufatto sia assegnato al richiedente successivamente classificato in graduatoria, la cauzione verrà restituita all assegnatario rinunciante, ma allo stesso verranno trattenuti i costi relativi al disbrigo delle pratiche fissato nella tariffa di 100,00. 16. Tipologia d Intervento e vincoli : trattandosi di tombe di famiglie edificate e/o decorate con modalità che le rendono particolarmente pregevoli sotto il profilo architettonico-artistico, le stesse sono ritenute patrimonio da tutelare come bene della collettività. L'obiettivo di una reale tutela del patrimonio monumentale funerario è perciò la valorizzazione e il miglioramento della accessibilità pubblica dello stesso, non disgiunta da un attenzione specifica vista la peculiarità del luogo. L uno prevede il restauro di statue, monumenti, bassorilievi e particolari decorativi che, per la loro posizione all interno del cimitero e per valore e significato artistico intrinseco, offriranno al visitatore un immagine del cimitero non solo come luogo di sepoltura ma quale luogo d arte. Considerato che le aree insistono nella parte storica del cimitero e considerato il valore artistico delle tombe, delle lapidi e dei decori, è obbligatorio mantenere la tipologia, i materiali e l aspetto architettonico delle stesse. Qualora si impongano scelte progettuali diverse, dovranno essere conseguiti i nulla osta di legge ( parere paesaggistico). In caso di rifacimento della struttura ipogea delle tombe, si dovrà tener conto delle disposizioni tecniche impartite dai competenti uffici per il rispetto delle disposizioni in materia di igiene e sanità pubblica in ordine alle future tumulazioni da eseguirvi. Per quanto non previsto nel presente avviso, si fa riferimento alle vigenti disposizioni di legge e regolamenti in materia. Castel Gandolfo, lì IL RESPONSABILE DELL AREA AA. GG. Rita Fabbriziani 6