Allegato A al Decreto n. 066 del 30 OTT 2018 pag. 1/7

Documenti analoghi
Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

C H I E D E D I C H I A R A (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE: AUTOCERTIFICAZIONE):

Zone carenti per l assistenza pediatrica presso le aziende USL della Regione Toscana - I semestre 2013.

AZIENDA SANITARIA ULSS N. 7 PEDEMONTANA DI BASSANO DEL GRAPPA. AVVISO PER n. 1 INCARICO PROVVISORIO

ZONE CARENTI PER LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE - PRIMO SEMESTRE Azienda USL 1 di Massa Carrara 2. Azienda USL 2 di Lucca 10.

AZIENDA SANITARIA ULSS N. 7 PEDEMONTANA AVVISO PER INCARICO PROVVISORIO

Regione Campania BANDO PER LA COPERTURA DELLE ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE ANNI

AZIENDA SANITARIA ULSS N. 7 PEDEMONTANA AVVISO PER INCARICO PROVVISORIO

AVVISO ZONE CARENTI PER L ASSISTENZA PEDIATRICA PRESSO LE AZIENDE USL DELLA REGIONE TOSCANA - PRIMO SEMESTRE 2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 AVVISO

REGIONE ABRUZZO DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE PEDIATRI DI LIBERA SCELTA valida per l anno 2018

Zone carenti per l assistenza pediatrica presso le Aziende USL della Regione Toscana - primo semestre SEGUONO ALLEGATI

Elenco degli ambiti territoriali carenti di medici convenzionati per la Pediatria di Libera Scelta - (2 pubblicazione 2018)

* se già convenzionato al momento di presentazione della domanda, barrare il relativo settore

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Appalti - Bandi, Concorsi e Avvisi. Concorsi

ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE ACN 29\07\09 PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA

Bollettino Ufficiale n. 32/IV del 08/08/2016 / Amtsblatt Nr. 32/IV vom 08/08/ A B C D

C H I E D E D I C H I A R A. essere/non essere convenzionato a tempo indeterminato per le seguenti attività * :

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 20

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Imola.

ASSESSORATO DELLA SANITA'

GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA ANNO. Il sottoscritto Dott. nato a. prov. il / / sesso: M F codice fiscale residente a prov.

AZIENDA ZONE CARENTI PEDIATRI DA INSERIRE ASL 1 Distretto di Sanremo: Comune di Sanremo 1 ASL 2 Nessuna carenza 0

DOMANDA PER L INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DEI MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2016

Burc n. 7 del 20 Gennaio 2017 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEGNAZIONE DI INCARICHI NELLE ZONE CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Imola.

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 3 - RISORSE UMANE SSR, FORMAZIONE ECM

Marca da bollo Allegato A Euro 16,00. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DI INCARICHI VACANTI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE (per trasferimento)

Il sottoscritto COGNOME NOME nato a Prov. il codice fiscale Comune di Residenza Prov. Indirizzo: n. cap Tel. - Cell. PEC CHIEDE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 969 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 14/08/2018

GRADUATORIA REGIONALE PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA ANNO 2020

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 1

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DI MEDICO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2020

Marca da bollo Allegato A Euro 16,00

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

12 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 05 dicembre 2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALEVOLE PER L ANNO 2009 MODELLO A (DOMANDA DI PRIMO INSERIMENTO)

GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA ANNO 2017

REGIONE PIEMONTE BU52 28/12/2018

PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 66 del

Copia. in pubblicazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALEVOLE PER L ANNO 2018 MODELLO B (DOMANDA DI INTEGRAZIONE TITOLI)

Data di Pubblicazione A V V I S O

INCARICHI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 47

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Aggiornamento CHIEDE DI ESSERE INCLUSO NELLA GRADUATORIA DEI: MEDICI SPECIALISTI ED ODONTOIATRI: BRANCA DI...

CHIEDE DI ESSERE INCLUSO NELLA GRADUATORIA DEI: MEDICI SPECIALISTI ED ODONTOIATRI: BRANCA DI...

REGIONE PIEMONTE DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE. nato a (prov.) il gg mm aa. provincia di via n

AZIENDA U.L.S.S. N. 20 Servizio Professionisti in Convenzione VIA VALVERDE, VERONA PEC:

Regione Siciliana DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2014

REGIONE PUGLIA SEZIONE PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE Ambiti carenti straordinari Medici Specialisti Pediatri di libera scelta.

DOMANDA ANNUALE DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DELLA MEDICINA GENERALE - ANNO 2019

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Burc n. 31 del 18 Maggio 2015 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEGNAZIONE DI INCARICHI NELLE ZONE CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

Elenco degli ambiti territoriali carenti di medici convenzionati per la Pediatria di Libera Scelta (1 pubblicazione 2017)

PROCURA SPECIALE PER L INVIO DI PRATICHE ON LINE ex art e seguenti Codice Civile

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO _2017_. Raccomandata A.R.

Il sottoscritto Dott. nato a prov. Il sesso: M sesso: F codice fiscale cittadinanza residente a prov. indirizzo: n. CAP tel. ASL residenza pec

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI MEDICINA GENERALE ANNO 2014 VALEVOLE PER L ANNO 2015

Regione Lazio. DIREZIONE SALUTE E POLITICHE SOCIALI Atti dirigenziali di Gestione 05/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Data di Pubblicazione A V V I S O

AZIENDA SANITARIA ULSS N. 3 BASSANO DEL GRAPPA AVVISO PER INCARICO PROVVISORIO

NELLE ZONE CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA PER TRASFERIMENTO

Essa costituisce anche notificazione ufficiale agli interessati ed alle Aziende Sanitarie Locali.

DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA MEDICINA VETERINARIA ANNO 2016

PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

C H I E D E D I C H I A R A DI

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE

DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA ANNO 2015

Transcript:

Allegato A al Decreto n. 066 del 30 OTT 2018 pag. 1/7 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEGNAZIONE DI INCARICHI NELLE ZONE CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA [AACCNN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta (PLS), esecutivi con Intesa Stato-Regioni in data 15/12/2005, 29/07/2009 e 8/07/2010, art. 33 e in data 21/06/2018, Norma transitoria n. 2] Raccomandata A/R - PEC Applicare qui la marca da bollo [ 16,00 (1) secondo le vigenti disposizioni in materia] Al Direttore Generale dell Azienda ULSS n. (riportare l'indirizzo indicato nel Decreto) (2) Il/la sottoscritto/a Dott./Dott.ssa, nato/a a prov. il, residente a prov. in via n. CAP, tel., Cod. fiscale, e-mail, PEC (intestata al medico che presenta la domanda) (3), PRESENTA ai sensi del comma 13 dell art. 33 dell ACN PLS 15/12/2005 come integrato dagli AACCN 29/07/2009 e 8/07/2010, applicabile in attesa dell entrata in vigore delle nuove disposizioni di cui all ACN 21/06/2018, la seguente: [BARRARE LA CASELLA INTERESSATA] a) DOMANDA di TRASFERIMENTO, secondo quanto previsto dall'art. 33, co. 2, lett. a), dell ACN 15/12/2005 come integrato dagli AACCN 29/07/2009 e 8/07/2010 [UNICAMENTE PER I PEDIATRI CONVENZIONATI PRESSO LA REGIONE VENETO] a1) DOMANDA di TRASFERIMENTO, secondo quanto previsto dall'art. 33, co. 2, lett. a1), dell ACN 15/12/2005 come integrato dagli AACCN 29/07/2009 e 8/07/2010 [UNICAMENTE PER I PEDIATRI CONVENZIONATI PRESSO ALTRA REGIONE] b) DOMANDA di INSERIMENTO, secondo quanto previsto dall'art. 33, co. 2, lett. b), dell ACN 15/12/2005 come integrato dagli AACCN 29/07/2009 e 8/07/2010 [UNICAMENTE PER I PEDIATRI INSERITI NELLA GRADUATORIA REGIONALE DEL VENETO IN CORSO DI VALIDITÀ] b1) DOMANDA di INSERIMENTO, secondo quanto previsto dalla Norma transitoria n. 2 dell ACN 21/06/2018 e Circolare SISAC n. 1/2018 (prot. n. 706/2018) [AVVERTENZE GENERALI]

Allegato A al Decreto n. 066 del 30 OTTO 2018 pag. 2/7 b2) DOMANDA di INSERIMENTO, secondo la Nota SISAC prot. n. 739/2018, in subordine rispetto alle categorie di cui ai punti precedenti [AVVERTENZE GENERALI] per l'assegnazione degli incarichi nelle seguenti zone carenti pediatriche, pubblicate nel BUR della Regione Veneto n. del / / : - Distretto/Ambito/Comune/i. - Distretto/Ambito/Comune/i. A tal fine, ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000 e s.m.i. (dichiarazione sostitutiva di certificazione), consapevole delle responsabilità amministrative e penali conseguenti a dichiarazioni mendaci, così come previsto dall'art. 76 del DPR n. 445/2000 e s.m.i. (4), 1. di ESSERE residente: DICHIARA nella Regione Veneto, senza soluzione di continuità, dalla data del / / (gg/mm/aaaa); nel Comune di nella Circoscrizione di (*) prov., dalla data del / / (gg/mm/aaaa); (*) nel caso di Comuni suddivisi in Circoscrizioni, oltre al Comune indicare anche la Circoscrizione di residenza. 2. di ESSERE / NON ESSERE titolare di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta dal / / (gg/mm/aaaa) Inoltre, in riferimento al requisito di cui al comma 2, lettere a) e a1) dell art. 33 dell ACN PLS 2005 come integrato dagli AACCN 29/07/2009 e 8/07/2010: a) nella REGIONE VENETO, presso l'azienda ULSS n. di - Ambito territoriale di Comune, con anzianità complessiva di iscrizione nell elenco della pediatria di famiglia, detratti i periodi di eventuale cessazione dell incarico, è pari a mesi pari a mesi ;

Allegato A al Decreto n. 066 del 30 OTTO 2018 pag. 3/7 a1) in ALTRA REGIONE, presso l'asl n. di - Ambito territoriale di Comune, con anzianità complessiva di iscrizione nell elenco della pediatria di famiglia, detratti i periodi di eventuale cessazione dell incarico, è pari a mesi pari a mesi ;. 3. di ESSERE / NON ESSERE inserito nella graduatoria della Regione Veneto in corso di validità con il punteggio di ; 4. di NON AVER accettato incarichi a seguito di pubblicazioni di zone carenti ordinarie e straordinarie nel corso dell anno di riferimento della graduatoria regionale di cui al punto 3; 5. di AVER conseguito il diploma di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti ai sensi della tabella B del D.M. 30/01/1998 e smi dopo la data di scadenza della presentazione della domanda di inclusione in graduatoria regionale in corso di validità, in data presso. Dichiara, altresì, il periodo di frequenza dall anno accademico all anno accademico ; 6. di NON AVER radiazioni o provvedimenti disciplinari in corso comportanti la sospensione del rapporto convenzionale; 7. di IMPEGNARSI a comunicare tempestivamente radiazione/provvedimenti sospensivi del rapporto convenzionale qualora intervenissero successivamente alla trasmissione della presente domanda; 8. di AVER PRESO VISIONE dell Informativa per il trattamento dei dati personali, ex art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, allegata al presente avviso; 9. di ESPRIMERE il proprio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 e normativa nazionale di riferimento in particolare il D.Lgs. n. 196/2003 e il D.Lgs. n. 101/2018, ai fini della gestione della presente procedura e degli adempimenti conseguenti (INFORMATIVA ALLEGATA). Dichiara DI AVERE / NON AVERE presentato domanda in altre Aziende UU.LL.SS.SS:. La presentazione dell'atto sostitutivo di notorietà per l'accertamento di eventuali posizioni di incompatibilità (Allegato I all ACN dei medici pediatri di libera scelta, esecutivo con Intesa tra Stato-Regioni in data 15/12/2005 come integrato dagli AACCN 29/07/2009 e 8/07/2010, applicabile in attesa dell entrata in vigore delle nuove disposizioni di cui all ACN 21/06/2018 è rinviato al momento dell'eventuale conferimento di incarico. IN CASO DI INVIO A MEZZO PEC dichiarare anche quanto segue e compilare obbligatoriamente il punto 10

Allegato A al Decreto n. 066 del 30 OTTO 2018 pag. 4/7 DICHIARA ALTRESÌ 10. di aver assolto al pagamento dell imposta di bollo di 16,00; a comprova indica i seguenti dati della marca da bollo utilizzata: data e ora di emissione IDENTIFICATIVO n. ; 11. di aver apposto la marca da bollo sulla presente domanda e di aver annullato la stessa; 12. di conservare l originale della domanda di cui sopra per eventuali controlli da parte dell Amministrazione. Conferma che le notizie sopra riportate corrispondono al vero. Chiede che ogni comunicazione in merito venga inviata al seguente indirizzo (se diverso dalla residenza):. Data firma per esteso (*) (*) NOTA - La firma non è soggetta ad autenticazione ove sia apposta in presenza del dipendente addetto. - Nel caso in cui la domanda di iscrizione alla graduatoria regionale venga spedita a mezzo raccomandata A.R./PEC alla presente dichiarazione dovrà essere allegata copia fotostatica del documento di identità del medico interessato. - La mancata sottoscrizione della domanda è motivo di esclusione dalla graduatoria. ***************************************************************************************************** ========================================================= AVVERTENZE GENERALI I pediatri interessati potranno presentare o spedire tramite PEC (intestata al medico che presenta la domanda) oppure a mezzo Raccomandata A/R all Azienda ULSS/alle Aziende UULLSSSS competente/i indicata/e nel Decreto, domanda di partecipazione all'assegnazione dell incarico secondo il fac-simile di cui all Allegato A), in regola con le vigenti norme in materia d imposta di bollo. Il termine, ai sensi dell art. 33 comma 13 dell ACN 15/12/2005 come integrato dagli AACCNN 29/07/2009 e 8/07/2010, applicabile in attesa dell entrata in vigore delle nuove disposizioni di cui all ACN 21/06/2018, è di 15 giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel BURV. Per le domande spedite con Raccomandata fa fede il timbro di invio dell'ufficio Postale. Il suddetto termine è da considerarsi perentorio. Ai sensi dell art. 15 comma 11 dell ACN 15/12/2005 come integrato degli AACCNN 29/07/2009 e 8/07/2010 (applicabile in attea dell entrata in vigore delle nuove disposizioni di cui all ACN 21/06/2018) I pediatri già titolari di incarico a tempo indeterminato ai sensi del presente Accordo non possono fare domanda di inserimento nella graduatoria e, pertanto, possono concorrere alla assegnazione degli incarichi vacanti solo per trasferimento. Si richiama, quindi, l attenzione dei pediatri interessati sul fatto che l essere convenzionato per la pediatria di libera scelta, alla data di presentazione della presente domanda, non consente di partecipare alla procedura di assegnazione delle carenze per graduatoria, poiché, come detto, i citati Accordi dispongono che i pediatri già convenzionati possano concorrere all assegnazione di una nuova zona carente SOLO PER TRASFERIMENTO. Ai sensi della Circolare SISAC n. 1/2018 (prot. n. 706 del 10/01/2018) si chiarisce che la Norma transitoria n. 2 consente la partecipazione alle procedure di assegnazione degli incarichi vacanti di pediatria di libera scelta (successivo punto b1), ai pediatri che non hanno potuto presentare domanda di inserimento nella graduatori 2018 in quanto non hanno conseguito il diploma di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti ai sensi della

Allegato A al Decreto n. 066 del 30 OTTO 2018 pag. 5/7 tabella B del D.M. 30 gennaio 1998 e s.m.i. in tempo utile per cause a loro non imputabili. Sono esclusi dall ambito di applicazione della suddetta Norma transitoria n. 2 i pediatri che al 31 gennaio 2017 stavano frequentando l ultimo anno del corso di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti ai sensi della tabella B del D.M. 30 gennaio 1998 e s.m.i. Ai sensi della successiva nota SISAC prot. n. 739/2018, esperite tutte le procedure dell'acn 15/12/2005, come integrato dagli AACCNN 29/07/2009 e 8/07/2010, incluse quelle riferibili alla Norma transitoria n. 2 dell ACN 21/06/2018, e rimanendo, comunque, vacanti incarichi necessari a garantire l'assistenza, gli stessi possono essere conferiti, in subordine, ai pediatri (successivo punto b2) che possono autocertificare il possesso del titolo nella domanda di partecipazione all'assegnazione degli incarichi. Premesso ciò, possono concorrere al conferimento degli incarichi: a) per Trasferimento PLS già convenzionati in Regione Veneto: i pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di libera scelta della Regione Veneto, a condizione che risultino iscritti da almeno tre anni e che al momento dell'attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell'ambito del Servizio sanitario nazionale, eccezion fatta per attività di continuità assistenziale. La data cui far riferimento per la maturazione degli anni di iscrizione negli elenchi di provenienza è quella della scadenza del termine per la presentazione della domanda utile ad ottenere il trasferimento nella zona carente. a1) per Trasferimento PLS già convenzionati presso altra Regione: i pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di libera scelta di altra Regione a condizione che risultino iscritti da almeno cinque anni e che al momento dell attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell ambito del Servizio sanitario nazionale, eccezion fatta per attività di continuità assistenziale. La data cui far riferimento per la maturazione degli anni di iscrizione negli elenchi di provenienza è quella della scadenza del termine per la presentazione della domanda utile ad ottenere il trasferimento nella zona carente. b) per Graduatoria: i medici iscritti nella graduatoria regionale per la pediatria di libera scelta in corso di validità. Per tale fattispecie, ai sensi dell'art. 33, comma 3, dell ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta, reso esecutivo con intesa tra Stato-Regioni in data 15/12/2005, come integrato dagli AACCNN 29/07/2009 e 8/07/2010, applicabile in attesa dell entrata in vigore delle nuove disposizioni di cui all ACN 21/06/2018, i pediatri aspiranti all'incarico sono graduati nell ordine risultante dai seguenti criteri: attribuzione del punteggio riportato nella graduatoria regionale di cui all art. 15; attribuzione di punti 6 a coloro che nell'ambito territoriale dichiarato carente per il quale concorrono abbiano la residenza fin da due anni antecedenti la scadenza del termine per la presentazione della domanda di inclusione nella graduatoria regionale e che tale requisito abbiano mantenuto fino alla attribuzione dell'incarico; attribuzione di punti 10 ai pediatri residenti nell'ambito della Regione Veneto da almeno due anni antecedenti la scadenza del termine di presentazione della domanda di inclusione nella graduatoria regionale e che tale requisito abbiano mantenuto fino alla attribuzione dell'incarico. b1) per Norma transitoria n. 2 dell ACN 21/06/2018 e Circolare SISAC n. 1/2018 (prot. n. 706/2018) i pediatri che non hanno potuto presentare domanda di inserimento nella graduatoria 2018 in quanto non hanno conseguito il diploma di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti ai sensi della tabella B del D.M. 30 gennaio 1998 e s.m.i. in tempo utile per cause a loro non imputabili. Tali pediatri concorrono successivamente ai trasferimenti ed ai pediatri inclusi nella graduatoria regionale in corso di validità e sono graduati nell'ordine della anzianità di specializzazione, del voto di specializzazione e minore età, con priorità di interpello per i residenti nell'ambito carente, nell Azienda e successivamente nella Regione e fuori Regione.

Allegato A al Decreto n. 066 del 30 OTTO 2018 pag. 6/7 Il possesso del diploma di cui sopra deve essere autocertificato nella domanda di partecipazione all assegnazione degli ambiti carenti (punto 5 della domanda). Sono esclusi dall ambito di applicazione della suddetta Norma transitoria n. 2 i pediatri che al 31 gennaio 2017 stavano frequentando l ultimo anno del corso di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti ai sensi della tabella B del D.M. 30 gennaio 1998 e s.m.i. b2) in subordine alle categorie di cui ai punti precedenti (Nota SISAC prot. n. 739/2018) i pediatri, non compresi nei punti precedenti, che possono, comunque, autocertificare il possesso del titolo nella domanda di partecipazione all assegnazione degli ambiti territoriali carenti (punto 5 della domanda). Qualora uno o più incarichi rimangono vacanti, tali pediatri possono concorrere successivamente ai trasferimenti, ai pediatri inclusi nella graduatoria regionale in corso di validità e ai pediatri di cui al b1) e sono graduati nell'ordine della anzianità di specializzazione, del voto di specializzazione e minore età, con priorità di interpello per i residenti nell'ambito carente, nell Azienda e successivamente nella Regione e fuori Regione. Si sottolinea, inoltre, che E cancellato dalla graduatoria regionale valida per l anno in corso, il pediatra che abbia accettato l incarico ai sensi dell'art. 34, co. 1 (art. 33, comma 8 dell ACN 15/12/2005, come integrato dagli AACCNN 29/07/2009 e 8/07/2010, applicabile in attesa dell entrata in vigore delle nuove disposizioni di cui all ACN 21/06/2018). Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste direttamente al competente ufficio dell'azienda indicata nel Decreto. ================================================================================== NOTA BENE 1. Determinazione delle misure dell imposta fissa di bollo ai sensi dell art. 7, comma 3 del D.L. n. 43/2013, convertito in L. n. 71/2013. 2. Principi applicabili a tutti i trattamenti effettuati da soggetti pubblici ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 e normativa nazionale di riferimento in particolare il D.Lgs. n. 196/2003 e il D.Lgs. n. 101/2018: i dati personali che l Amministrazione regionale acquisisce, verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento degli adempimenti istituzionali previsti dagli articoli 33 e 34 dell ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta, reso esecutivo con intesa tra Stato-Regioni in data 15/12/2005, come integrato dagli AACCNN 29/07/2009 e 8/07/2010, applicabile in attesa dell entrata in vigore delle nuove disposizioni di cui all ACN 21/06/2018. 3. Ai sensi dell art. 4, comma 4 del D.L. n. 179/2012, convertito in L. n. 221/2012, recante <<Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese>>: A decorrere dall 1/01/2013, salvo i casi in cui è prevista dalla normativa vigente una diversa modalità di comunicazione o di pubblicazione in via telematica, le amministrazioni pubbliche e i gestori o esercenti di pubblici servizi comunicano con il cittadino esclusivamente tramite il domicilio digitale dallo stesso dichiarato, senza oneri di spedizione a suo carico. 4. Dal 1 gennaio 2012 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di certificati e di dichiarazioni sostitutive introdotte dall art. 15 della L. 12/11/2011, n. 183, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge di stabilità 2012) di modifica della disciplina dei certificati e delle dichiarazioni sostitutive contenute nel DPR n. 445/2000 e s.m.i.. A decorrere da tale data i certificati avranno validità solo nei rapporti tra i privati, mentre le amministrazioni o i gestori di pubblici servizi non potranno più chiedere o accettare i certificati, che dovranno essere sempre sostituiti da autocertificazioni. ==================================================================================

Allegato A al Decreto n. 066 del 30 OTTO 2018 pag. 7/7 INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 e normativa nazionale di riferimento in particolare il D.Lgs. n. 196/2003 e il D.Lgs. n. 101/2018 1. Premessa Ai sensi dell art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, l Azienda ULSS destinataria della domanda relativa alla presente procedura, in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornire agli interessati le informazioni in merito all utilizzo dei dati personali. 2. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è l Azienda ULSS destinataria della domanda relativa alla presente procedura. 3. Responsabile della protezione dei dati personali Il responsabile della protezione dei dati personali è individuato dall Azienda ULSS destinataria della domanda relativa alla presente procedura. 4. Soggetti autorizzati al trattamento I dati personali sono trattati da personale interno aziendale previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei dati personali. 5. Finalità e base giuridica del trattamento Il trattamento dei dati personali viene effettuato dall Azienda ULSS destinataria della domanda relativa alla presente procedura per gli adempimenti previsti dall ACN per la medicina generale vigente e attività connesse e correlate. 6. Destinatari dei dati personali I dati personali saranno oggetto di comunicazione ad altre Pubbliche Amministrazioni per l effettuazione delle verifiche relative alla veridicità delle dichiarazioni sostitutive ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e smi, nonché per l acquisizione, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative, della documentazione necessaria in caso dell eventuale instaurazione del rapporto di convenzionamento con le Aziende ULSS della Regione del Veneto. 7. Trasferimento dei dati personali ai Paesi extra UE I dati personali non sono trasferiti al di fuori dell Unione Europea. 8. Periodo di conservazione I dati personali sono conservati per un periodo di 10 anni dalla data del provvedimento di presa d atto dell esito del presente procedimento. 9. I Suoi diritti Potranno essere esercitati dall interessato i diritti previsti ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 e normativa nazionale di riferimento in particolare il D.Lgs. n. 196/2003 e il D.Lgs. n. 101/2018, in particolare il diritto: di accesso ai dati personali, di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti, di ottenere la cancellazione dei dati personali qualora non fossero più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti nonché nel caso in cui i dati personali siano stati trattati illecitamente, di opporsi al trattamento dei propri dati personali, di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. 10. Conferimento dei dati Il conferimento dei dati richiesti è necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento comporterà l esclusione dalla partecipazione al presente procedimento.