FLESSIBILITA DIDATTICA Dicembre PROGRAMMA delle ATTIVITA

Documenti analoghi
Oggetto: Progetto Scuola Aperta Settimana della flessibilità didattica dicembre IL DIRIGENTE SCOLASTICO

2 Venerdì. 7 Mercoledì

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA LAGARINA EDUCAZIONE ALLA SALUTE A.S

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

Si comunica che i bambini e le insegnanti del plesso di Pontelungo faranno gli auguri di Natale alle famiglie nelle seguenti giornate:

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

15-16 informatica informatica informatica informatica

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Il presente annulla e sostituisce il precedente prot. n del 24/07/2018 e prot. n del 07/08/018

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ore presentazione Corso di Laurea in Scienze Motorie (aula PN1)

CORSO SUPER INTENSIVO REFERENDARIO TAR CALENDARIO LEZIONI* Gennaio Maggio 2018

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

Concorso Nazionale di Giornalismo Scolastico

Corso di formazione Rete WiFi 8 settembre 2016 ore per tutti i docenti

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia

Sassuolo, 25 Settembre 2017 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

SCUOLA APERTE 2017 Reggio Emilia

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME a.s

Oggetto: calendario ESAMI INTEGRATIVI di AGOSTO e relativi scrutini.

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro II anno di Corso I semestre A.A. 2018/19 Sede: Edificio 2 aula B

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

Giornate Alternative Proposta Studenti

Sassuolo, 5 Ottobre 2016 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2017/2018

C.D.L. IN OSTETRICIA RIMINI A.A. 2012/13 II Anno 1 Semestre -Orario delle Lezioni SETTIMANA DAL 8 AL 12 OTTOBRE

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre Calendario Lezioni, a.a NOVEMBRE

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

ISTITUTO COMPRENSIVO TORTORETO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ORARIO DEFINITIVO ANNO ACCADEMICO TERZO ANNO SECONDO SEMESTRE. (Ordinamento DM 270)

Anno Scolastico 2017/2018 CIRCOLARE N. 4

Circolari interne. CIRCOLARE INTERNA N. 4 Cantù 01/09/ 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Laurea Magistrale in Chimica e tecnologia farmaceutiche - 2 anno [a.a. 2016/2017]

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ITIS STANISLAO CANNIZZARO COLLEFERRO. Comunicazione n.12 del 16 settembre 2014 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PERSONALE DOCENTE A.S.

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

PROGETTO CONTINUITÀ SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Inizio Lezioni scuola primaria 14 settembre Inizio lezioni scuola infanzia 15 settembre Festività Pasquali dal 24 al 29 marzo 2016

L'ISTITUTO COMPRENSIVO G.F. MALIPIERO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO di ECONOMIA Di.Ec. Scuola di Scienze Sociali

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

Istituto Superiore Statale PITAGORA Via Tiberio, Pozzuoli (NA) cod. mecc. NAIS00400C Uff. ci Amm. vi Tel / Fax

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

progetto SCUOLE a.s. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Farmacia - 1 anno [a.a. 2013/2014] - Aula Acquario 2 semestre di lezioni (24 febbraio giugno 2014)

FESTIVITA DI RILEVANZA NAZIONALE

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Sassuolo, 3 Ottobre 2015 Alla cortese attenzione di TUTTI I DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D.S.G.A. SITO WEB

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME

ANNO SCOLASTICO 2017/18 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Proposte progettuali

Prot. 1531/02 Contursi Terme, 22/10/216. CALENDARIO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO per l a.s. 2016/2017

Circ. n. 101 Trescore Balneario, 27 giugno AGLI UTENTI DELL ISTITUTO

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» via Tiziano 9. Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Liceo Landi, Velletri Calendario delle attività extracurriculari a.s

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE ANNO SCOLASTICO

La scuola dell infanzia Giovanni XXIII di Alonte è situata in via Bedeschi nella zona centrale del paese, vicino alla scuola primaria.

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

Il Direttore (prof. ing. Luigi Maffei)

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2018/19

LE LEZIONI SI TERRANNO PRESSO L'EDIFICIO 2 Aula F

SCUOLE DEL COMUNE DI CERRIONE a.s. 2014/2015

Programma accoglienza delle classi prime nei primi giorni di scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO BAGATTI VALSECCHI Anno scolastico

Piano delle attività a.s (delibera C.D. del 19/09/2017)

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Prot.N Pagani, 25 settembre 2018 Circolare N. 2 Ai Docenti della Scuola Primaria Al DSGA Agli Atti Al Sito Web

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ

Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore

1 Domenica. 4 Mercoledì. 6 Venerdì. 7 Sabato. 8 Domenica. 11 Mercoledì. 13 Venerdì Consigli di classe. 18 Mercoledì

Farmacia - I anno [a.a. 2015/2016] - Aula D6. II semestre di lezioni (22 febbraio giugno 2016) febbraio febbraio - 4 marzo 2016

Istituto Comprensivo CHIOGGIA 4

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA A.A

ISTITUTO COMPRENSIVO COMO ALBATE PIANO ANNUALE ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018. (Delibera n. 8 del Collegio dei Docenti dell 11/09/2017)

PROGETTO ACCOGLIENZA Anno Scolastico 2018/2019

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2015/2016

Transcript:

Allegato 1 circolare nr 129 prot 9559/C27 del 12/12/2017 FLESSIBILITA DIDATTICA 18-22-Dicembre 2017- PROGRAMMA delle ATTIVITA LUNEDI 18 DICEMBRE Visita guidata al Castello Fienga con l associazione Ridiamo vita al Castello a cui parteciperanno 110 alunni tra prime e seconde accompagnati da sei docenti per quattro classi. Disponibilità data: Prof. Gioiella per la classe 1^B Prof. Luongo per la classe 2^B Prof Di Crescenzo per la classe 2^C Prof. Avallone per la classe 2^G Prof. Tirelli e Prof Nasta. Mostre nelle classi con spostamenti di classe accompagnati dal docente presente in aula. Gli alunni delle classi che vorranno cimentarsi in questa attività potranno sia esporre i propri lavori nelle proprie classi, sia scegliere a che mostra partecipare. I temi delle mostre sono: FOTOGRAFIA DISEGNO VIDEO DOCUMENTARI 1 turno (UNICO, 09:00-13:00) MAURIZIO SCHETTINO; 4 lezioni da un ora,5 classi per volta. ARGOMENTI: Teorie e tecniche della comunicazione radiofonica Al 1 turno (09:00-10:00) partecipano:4b-4c-4f-4g-4m. Al 2 turno (10:00-11:00) partecipano: 5A-5G-5L-5D-5I. Dipendenze generazionali Al 1 turno (11:00-12:00) partecipano: 2A-2C-2F-2M-3M. Al 2 turno (12:00-13:00) partecipano: 1A-1C-1D-2E-1E. 1 turno (8:30-10:00) Proiezione FILM Vado a Scuola : Prime M-G. 2 turno (10:00-11:30) Proiezione FILM Vado a Scuola : Prima I e Seconda I.

MARTEDI 19 DICEMBRE E-Clil Day (10:00-13:00). Giornata conclusiva del progetto E-Clil dal titolo Mr. Pal, citizen of the world?, che ha visto coinvolte sette scuole della provincia di Salerno, inserito in un piccolo spettacolo di presentazione che vedrà come protagonisti i ragazzi di 5L-5C-5E. L invito sarà esteso alle scuole che hanno partecipato al progetto. Laboratorio di Chimica 1 turno (10:30-12:30) 2 lezioni da un ora 2 classi per volta. Incontro con la Dottoressa Fezza dell Università degli studi di Roma Tor Vergata sul seguente argomento: Endocannabinoidi e ricerca scientifica. 2 lezioni da un ora,2 classi per volta. Al 1 turno (09:00-10:00) partecipano le classi 5A-5G. Al 2 turno (10:00-11:00) partecipano le classi 5H-5F. Aula Fisica Incontro con ladott.ssa Linda Petruccelli sul seguente argomento: Educazione Stradale. 2 lezioni da un ora, 2 classi per volta. Al 1 turno (08:30-09:30) partecipano le classi 4A-4D. Al 2 turno (09:30-10:30)partecipano le classi 4E-3E. Incontro con la Polizia di Stato della Questura di Salerno sul seguente argomento: I giovani e la droga. Le conseguenze penali. 2 lezioni da un ora, 2 classi per volta Al 1 turno (11:00-12:00) partecipano le classi: 2B-2F. Al 2 turno (12:00-13:00) partecipano le classi: 3F-4M. 1 turno (8:30-10:00) Proiezione FILM Vado a Scuola : Seconde C- G. 2 turno (10:00-11:30) Proiezione FILM Vado a Scuola : Seconda A e Terza A.

Allegato 1 circolare nr 129 prot 9559/C27 del 12/12/2017 MERCOLEDI 20 DICEMBRE 1 turno (08:30-10:30)Incontro con il Luogotenente Celentano dell Esercito Italiano sul seguente argomento: Presentazione del Corpo. All incontro partecipano le classi 5I-5G-5L-5A-5D. 2 turno (11:00-13:00)Incontro con Giancarlo Visitilli autore del libro E la felicità prof.?. 2 lezioni da un ora, 5 classi per volta. Al 1 turno (11:00-12:00) partecipano le classi: 2C-2A-2I-2G-2M. Al 2 turno (12:00-13:00) partecipano le classi: 3A-3C-3E-4C-4A. Laboratorio di Chimica TURNO UNICO (09:00-12:00). Incontro con l associazione URBE sul seguente argomento: L importanza dell associazionismo nel contesto socioculturale moderno. 3 lezioni da un ora, 2 classi per volta. Al 1 turno (09:00-10:00) partecipano le classi:4f-4g. Al 2 turno (10:00-11:00) partecipano le classi: 4E-4M. Al 2 turno (11:00-12:00) partecipano le classi: 5H-5B. Laboratorio di Fisica Incontro con la Croce Rossa sui seguenti argomenti: Primo soccorso BLS Primo soccorso manovre salvavita 2 lezioni da un ora e mezza, 3 classi per volta. Al 1 turno (08:30-10:00) partecipano: 4B-3B-3C. Al 2 turno (10:00-11:30) partecipano: 4D-3F-3M. 1 turno (8:30-10:00) Proiezione FILM Vado a Scuola : Seconde E-F(alunni 58) 2 turno (10:00-11:30) Proiezione FILM Vado a Scuola : Terza G e Seconda B(alunni 58)

GIOVEDI' 21 DICEMBRE Modulo Clil con la Professoressa Iuliano M. e il Professore Iuliano S. sul seguente argomento: L atomo e la sua struttura. Al 1 turno (08:00-09:00) partecipano: 3A-3F. Incontro con il Dottor Martino Fabio (Psicoterapeuta) sul seguente argomento: Prevenzione sulla violenza di genere. 2 lezioni da un ora, 4 classi per volta. Al 1 turno (09:00-10:00) partecipano: 3A-3E-3G-3M. AL 2 turno (10:00-11:00)partecipano 3F-3B-3C-4A. Laboratorio di Fisica Incontro con l associazione URBE sul seguente argomento: Workshop - Crea il tuo evento. 2 lezioni da due ore, 2 classi per volta. Al 1 turno (09:00-11:00) partecipano le classi: 5G-5F. AL 2 turno (11:00-13:00)partecipano le classi 5B-5C-5L. Laboratorio di Chimica Incontro con la Dott.ssa Linda Petruccelli sul seguente argomento: Educazione Stradale. 2 lezioni da un ora, 2 classi per volta. Al 1 turno (08:30-09:30) partecipano le classi 4C-4F. Al 2 turno (09:30-10:30)partecipano le classi 2M-2C. Incontro con il Dottor Aniello Pagliuca sul seguente argomento: Tirotide cronica autoimmune linfocitaria. 2 lezioni da un ora, 2 classi per volta. Al 1 turno (11:00-12:00) partecipano le classi 2G-2I. Al 2 turno (12:00-13:00 )partecipano le classi 2A-2B. 1 turno (8:30-10:00) Proiezione FILM Vado a Scuola : Prime A-B.2 turno (10:00-11:30) Proiezione FILM Vado a Scuola : Prime C-D.

Allegato 1 circolare nr 129 prot 9559/C27 del 12/12/2017 VENERDI 22 DICEMBRE Concerto con turnazioni: 1 turno (08:30 9:30) Gruppo Musicale SENSALE: 2B;2A;2M;3A;3B. 2 turno (09:30-10:30) Gruppo Musicale SENSALE: 3E;4A;4B;4C;4F. 3 turno (10:30-11:45) Gruppo Musicale SENSALE: 4G;5D;5E;5F;5I;5H. 4 turno (11:45-13:00) Gruppo Musicale SENSALE: 5A;5B;5C;5G;5L. Incontro con il Dottor Ferrentino sul seguente argomento: Educazione sessuale. 4 lezioni da un ora, 2 classi per volta. Le lezioni sono indirizzate alle classi seconde. 1 turno(08:00-09:00) Dott. Ferrentino - Educazione sessuale: Seconde C-F. 2 turno(09:00-10:00) Dott. Ferrentino - Educazione sessuale: Seconde G-I. 3 turno(10:00-11:00) Dott. Ferrentino - Educazione sessuale: Seconde A-B. 4 turno(11:00-12:00) Dott. Ferrentino - Educazione sessuale: Seconde E-M. Laboratorio di Fisica Modulo Clil con la Professoressa Iuliano M. e il Professore Iuliano S. sul seguente argomento: L atomo e la sua struttura. Al 1 turno (11:00-12:00) partecipano: 3A-3F. IL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA PREPARERA IL BUFFET NATALIZIO AL QUALE SONO INVITATI TUTTI I DOCENTI E TUTTO IL PERSONALE

DELL ISTITUTO. LE CLASSI VERRANNO ACCOMPAGNATE, NELLA ZONA ADIBITA PER IL BUFFET, DAL SERVIZIO D ORDINE CHE CON GRANDE PROFESSIONALITA FARA RISPETTARE LE TURNAZIONI ONDE EVITARE SPIACEVOLI MALCONTENTI. TURNAZIONI DEL BUFFET: 1 turno (8:30-9:00): 1A-1B-1C-1D-1E-2G-2I 2 turno (9:00-9:30): 1F-1G-1I-1M 3 turno (9:30-10:00): 2A-2B-2M-3A-3B 4 turno (10:00-10:30): 2E-2C-2F-3C-3F 5 turno (10:30-10:45): 3E-4A-4B-4C-4F 6 turno (11:00-11:20): 3G-3M-4D-4E-4M 7 turno (11:20-11:40): 5A-5B-5C-5G-5L 8 turno (11:45-12:15): 4G-5D-5E-5F-5I-5H.