,00 3 Altre attività soggette a studi

Documenti analoghi
,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale

,00 3 Altre attività soggette a studi

Secondarie,00. ,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette) Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto

Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette) Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale

Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria Riparazione di orologi e di gioielli

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

giornate retribuite Personale

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

,00 3 Altre attività soggette a studi

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia

,00 3 Altre attività soggette a studi

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria Riparazione di orologi e di gioielli

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Lavaggio auto Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli Attività di traino e soccorso stradale

Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento

Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale

Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno

Commercio all'ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori

Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento

Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili

giornate retribuite Personale

Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio

Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi

Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi e altri prodotti per la pulizia Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici

Imballaggio e confezionamento di generi alimentari Imballaggio e confezionamento di generi non alimentari

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Commercio all'ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori

Studio di settore (3) ,00. Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

UNICO Modello UM34U. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Attività di conservazione e restauro di opere d'arte

Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi e altri prodotti per la pulizia Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici

Cooperativa (1= utenza, 2 = conferimento lavoro, 3 = conferimento prodotti) Lavoro dipendente a tempo pieno

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati

Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia

Attività delle guide e degli accompagnatori turistici Attività delle guide alpine

Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette) Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Lavaggio auto Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli Attività di traino e soccorso stradale

Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti

Cooperativa (1 = utenza; 2 = conferimento lavoro; 3 = conferimento prodotti)

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00 Numero giornate retribuite

Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale

Intermediari dei trasporti Altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale

Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati

Commercio all'ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato

Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione

Transcript:

0 47.64.0 - Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero 47.65.00 - Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici) 47.78.50 - Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari 93.9.9 - Ricarica di bombole per attività subacquee barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni) = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso dello stesso periodo d imposta; = cessazione dell attività nel corso del periodo d imposta ed inizio della stessa nel periodo d imposta successivo, entro sei mesi dalla sua cessazione; 3 = inizio attività nel corso del periodo d imposta come mera prosecuzione dell attività svolta da altri soggetti; 4 = periodo d imposta diverso da mesi; 5 = cessazione dell attività nel corso del periodo di imposta, senza successivo inizio della stessa entro sei mesi dalla sua cessazione. Mesi di attività nel corso del periodo d imposta (vedere istruzioni) Imprese Prevalente Studio di settore () Ricavi () multiattività Studio di settore () Ricavi () Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) Secondarie 3 Altre attività soggette a studi Ricavi 4 Altre attività non soggette a studi Ricavi 5 Aggi o ricavi fissi Ricavi QUADRO A Personale addetto all attività A0 A0 A03 A04 Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti Assunti con contratto di inserimento, a termine, lavoranti a domicilio; personale con contratto di somministrazione di lavoro giornate retribuite QUADRO B Unità locali destinate all esercizio dell attività di vendita A05 A06 A07 A08 A09 A0 A A B00 B0 B0 B03 B04 B05 B06 B07 B08 B09 B0 B B Collaboratori coordinati e continuativi che prestano attivita' prevalentemente nell'impresa Collaboratori coordinati e continuativi diversi da quelli di cui al rigo precedente Collaboratori dell'impresa familiare e coniuge dell'azienda coniugale Familiari diversi da quelli di cui al rigo precedente che prestano attivita' nell'impresa Associati in partecipazione Soci amministratori Soci non amministratori Amministratori non soci complessivo Progressivo unità locale Comune Provincia Locali per la vendita e l'esposizione interna della merce di cui aree adibite a libero servizio Locali destinati a magazzino e/o deposito Locali destinati ad uffici Locali destinati a laboratorio per lavorazioni artigianali e/o di personalizzazione articoli da regalo Locali destinati a laboratorio per servizi di montaggio, riparazione e/o manutenzione Esposizione fronte strada (vetrine) Giorni di apertura nell'anno Localizzazione ( = autonoma; = in ipermercato; 3 = in centro commerciale al dettaglio; 4 = esercizio inserito in una struttura ricettiva alberghiera e/o extra alberghiera) Spese sostenute per beni e/o servizi comuni (in caso di localizzazione non autonoma) Percentuale di lavoro prestato 3 4 5 6 7 8 9 0 Metri lineari pagina

0 QUADRO D specifici dell'attività D0 D0 D03 Tipologia di vendita Libero servizio (self-service) Assistita (tradizionale) Mista (self-service assistita) Tipologia dell'offerta Prodotti venduti Percentuale sui ricavi D04 Abbigliamento casual e calzature per il tempo libero D05 Calzature tecnico-sportive per le varie discipline sportive D06 Attrezzature da campeggio D07 Attrezzistica da palestra D08 Abbigliamento tecnico-sportivo per la montagna (alpinismo, roccia, ecc.), lo sci ed altri sport invernali D09 Articoli/attrezzature/accessori sportivi per la montagna (alpinismo, roccia, ecc.), lo sci ed altri sport invernali D0 Abbigliamento tecnico-sportivo per caccia e pesca D Articoli/attrezzature/accessori sportivi per caccia e pesca D Abbigliamento tecnico-sportivo per attività subacquea D3 Articoli/attrezzature/accessori per attività subacquea D4 Biciclette e accessori D5 Abbigliamento tecnico-sportivo per le rimanenti discipline sportive (tennis, basket, calcio, rugby, palla a volo, palla a nuoto, ecc.) D6 Articoli/attrezzature/accessori sportivi per le rimanenti discipline sportive (tennis, basket, calcio, rugby, palla a volo, palla a nuoto, ecc.) D7 Armi e munizioni D8 Giocattoli per la prima infanzia D9 Giochi pre-scolari e scolari (educativi, elettronici, sportivi, ecc.) D0 Giochi da tavolo, di società e/o puzzles D Videogiochi e/o accessori D Personal computer D3 Modellismo D4 Articoli per feste, carnevale e/o addobbi natalizi D5 Articoli per la scuola (articoli di cancelleria, di cartoleria, ecc.) D6 Articoli per l'infanzia (abbigliamento, lettini, carrozzine, seggioloni, ecc.) D7 Bigiotteria e/o accessori moda (fermacapelli, borse, foulard, ecc.) D8 Articoli casalinghi, cristallerie e vasellame D9 Bomboniere D30 Articoli da regalo D3 Altri articoli Servizi offerti D3 Noleggio e/o deposito e/o manutenzione di attrezzature sportive per la montagna D33 Noleggio biciclette D34 Noleggio, montaggio, riparazione e/o manutenzione di altre attrezzature sportive D35 Montaggio, riparazione e/o manutenzione di armi e munizioni D36 Ricarica/collaudo bombole per immersione e/o ritiro bombole vuote D37 Noleggio bombole e attrezzature subacquee D38 Revisione erogatori e attrezzature subacquee D39 D40 D4 Riparazione/personalizzazione mute Noleggio videogiochi e/o film Altri servizi TOT = 00 (segue) pagina

(segue) QUADRO D specifici dell'attività UNICO 0 D4 D43 D44 D45 Modalità di acquisto Da e/o attraverso gruppi di acquisto, unioni volontarie, consorzi, cooperative, franchisor, affiliante Da commercianti all'ingrosso (diretto o tramite intermediari del commercio) Da ditte produttrici (diretto o tramite intermediari del commercio) Da privati Percentuale sul totale degli acquisti D46 D47 D48 Modalità organizzativa Associato a gruppi di acquisto, unioni volontarie, consorzi, cooperative In franchising o affiliato Indipendente TOT = 00 D49 Costi e spese specifici Costi e spese addebitati da gruppi di acquisto, unioni volontarie, consorzi, franchisor, affiliante per voci diverse dall'acquisto delle merci D50 D5 D5 D53 Altri dati Vendita di prodotti di propria realizzazione Vendita per via telematica (Internet) Servizio di compravendita dell'usato Licenza di pubblica sicurezza Percentuale sui ricavi pagina 3

0 QUADRO F contabili F00 F0 F0 F03 F04 F05 F06 F07 F08 F09 F0 F F F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9 F0 F F F3 F4 F5 F6 F7 F8 Contabilità ordinaria per opzione Ricavi di cui alle lettere a) e b) dell'art. 85, comma, del TUIR (esclusi aggi o ricavi fissi) Altri proventi considerati ricavi di cui alla lettera f) dell'art. 85, comma, del TUIR Adeguamento da studi di settore Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni Altri proventi e componenti positivi Esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 93, comma 5, del TUIR Rimanenze finali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui rimanenze finali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 93, comma 5, del TUIR Ricavi derivanti dalla vendita di generi soggetti ad aggio o ricavo fisso Esistenze iniziali relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso Rimanenze finali relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso Costi per l'acquisto di prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) Rimanenze finali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) Costi per l'acquisto di materie prime, sussidiarie, semilavorati e merci (esclusi quelli relativi a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) Costo per la produzione di servizi Spese per acquisti di servizi di cui per compensi corrisposti ai soci per l'attivita' di amministratore (società ed enti soggetti all'ires) Altri costi per servizi Costo per il godimento di beni di terzi (canoni di leasing, canoni relativi a beni immobili) di cui per canoni relativi a beni immobili 3 di cui per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti di locazione non finanziaria 4 di cui per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti di locazione finanziaria Spese per lavoro dipendente e per altre prestazioni diverse da lavoro dipendente afferenti l'attività dell'impresa di cui per prestazioni rese da professionisti esterni di cui per personale di terzi distaccato presso l'impresa o con contratto di somministrazione di lavoro 3 4 di cui per collaboratori coordinati e continuativi 5 di cui per compensi corrisposti ai soci per l'attivita' di amministratore (società di persone) Ammortamenti di cui per beni mobili strumentali Accantonamenti Oneri diversi di gestione di cui per abbonamenti a riviste e giornali, acquisto di libri, spese per cancelleria 3 di cui per spese per omaggio a clienti ed articoli promozionali Altri componenti negativi di cui utili spettanti agli associati in partecipazione con apporti di solo lavoro Risultato della gestione finanziaria Interessi e altri oneri finanziari Proventi straordinari Oneri straordinari Reddito d'impresa (o perdita) (segue) pagina 4

0 (segue) QUADRO F contabili F9 Valore dei beni strumentali di cui "valore relativo a beni acquisiti in dipendenza di contratti di locazione non finanziaria" di cui "valore relativo a beni acquisiti in dipendenza di contratti di locazione finanziaria" 3 contabili necessari alla determinazione dell'aliquota I.V.A. F30 Esenzione I.V.A. F3 Volume di affari F3 F33 F34 Altre operazioni, sempre che diano luogo a ricavi, quali operazioni fuori campo e operazioni non soggette a dichiarazione I.V.A. sulle operazioni imponibili I.V.A. sulle operazioni di intrattenimento F35 Altra I.V.A. (I.V.A. sulle cessioni dei beni ammortizzabili + I.V.A. sui passaggi interni + I.V.A. detraibile forfettariamente) Ulteriori elementi contabili F36 F37 Materie prime, sussidiarie, semilavorati, merci e prodotti finiti Beni distrutti o sottratti (esclusi quelli soggetti ad aggio o ricavo fisso) Beni soggetti ad aggio o ricavo fisso distrutti o sottratti F38 Esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 93, comma 5, del TUIR Beni distrutti o sottratti QUADRO X Altre informazioni rilevanti ai fini dell applicazione degli studi di settore F39 Beni strumentali mobili Spese per l acquisto di beni strumentali di costo unitario non superiore a 56,46 euro X0 Spese per le prestazioni di lavoro degli apprendisti X0 Ammontare delle spese di cui al rigo X0 utilizzate ai fini del calcolo X03 Ricavi dichiarati ai fini della congruità relativi al periodo di imposta 00 X04 X05 X06 X07 X08 X09 X0 X Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) Esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 93, comma 5, del TUIR Rimanenze finali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) Rimanenze finali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 93, comma 5, del TUIR Costi per l'acquisto di materie prime, sussidiarie, semilavorati e merci (esclusi quelli relativi a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) Costo per la produzione di servizi Spese per acquisti di servizi Altri costi per servizi 009 00 pagina 5

0 QUADRO V Ulteriori dati specifici V0 V0 V03 V04 Cooperativa a mutualità prevalente Redazione del bilancio secondo i principi contabili internazionali Applicazione del regime dei minimi nel periodo d imposta precedente Cessazione del regime dei minimi in uno dei due periodi precedenti Asseverazione dei dati contabili ed extracontabili Riservato al C.A.F. o al professionista (art. 35 del D.Lgs. 9 luglio 997, n. 4 e successive modificazioni) Codice fiscale del responsabile del C.A.F. o del professionista Firma Attestazione delle cause di non congruità o non coerenza Riservato al C.A.F. o al professionista ovvero ai dipendenti e funzionari delle associazioni di categoria abilitati all assistenza tecnica (art. 0, comma 3-ter, della legge n. 46 del 998) Codice fiscale del responsabile del C.A.F., del professionista o del funzionario dell associazione di categoria abilitato Firma pagina 6