AREA PYP (Producing Young Professionals) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

Documenti analoghi
COMUNE DI STELLA CILENTO BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

ATTIVA-MENTE Laboratori e idee per il futuro BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

Progetto San Giorgio SMART LAB

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

FASE 2 - PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDA

BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ POLIVALENTI

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL)

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA C da assegnare al Settore Affari Generali

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

1 REQUISITI DI AMMISSIONE

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA IN QUALITA DI TUTOR AZIENDALE DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA RISERVATO AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA (Provincie e Città metropolitane)

AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CATEGORIA GIURIDICA C Presso il Settore Polizia Locale e Protezione Civile

BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO. la Regione Campania, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 114 del 22/3/2016,

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA GIURIDICA D1

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTIVAZIONE DI UN TIROCINIO DI INSERIMENTO LAVORATIVO PRESSO L AGENZIA INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI FERRARA.

IL SEGRETARIO GENERALE

Allegato A BANDO PUBBLICO C.U.P. C65C DIDATTICA IN FATTORIA SULCIS IGLESIENTE - A.S. 2011/2012 CAMPU MAISTU.

COMUNE DI PORCARI. IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.GG.LL.AA. Dott.ssa Barbara Ceragioli

FORMAZIONE INTEGRATA PER DOCENTI E OPERATORI SOCIALI COD. UFF. 288 ARMI D ISTRUZIONE DI MASSA - B S. PIETRO A PATIERNO

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

AVVISO PUBBLICO. La durata prevista è di mesi 6. Viene riconosciuta, come indicato dalla normativa, un indennità di 450,00 mensili

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Bando 2 WORKSHOP in Project Action. Laboratorio di progettazione europea

BANDO CORSO UNIVERSITARIO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN ORGANIZZAZIONE E COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO. PERFORMANCE, TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE.

Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Brindisi

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA C

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

PROGETTO TIROCINIO FORMATIVO PRESSO IL SERVIZIO BIBLIOTECHE E ARCHIVI IN RICORRENZA DEL QUINTO CENTENARIO DELL ORLANDO FURIOSO.

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

CITTÀ DI SAN MARCO IN LAMIS (PROVINCIA DI FOGGIA)

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD

REGIONE UMBRIA DIREZIONE REGIONALE SALUTE, WELFARE, ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

ALLEGATO A. Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport Cultura AVVISO PUBBLICO

COMUNE SAN MARTINO DI VENEZZE (Provincia di Rovigo) AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA' AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C. ART. 30 D.LGS.

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

Avviso di selezione pubblica per l assunzione a tempo determinato per il profilo professionale di Addetto alla Segreteria.

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI DI DOCENZA PER LE DISCIPLINE: CHIMICA E COSMETOLOGIA CHIMICA P.F. 2010

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

ENTE DI FORMAZIONE REGIONE CAMPANIA. Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali COMUNE DI AVERSA. I.T.C. Paritario V. ALFIERI UNIONE EUROPEA

REGOLAMENTO SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

AVVISO PUBBLICO / BANDO

Comune di Guglionesi (Provincia di Campobasso)

CITTA DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza SETTORE AFFARI GENERALI Unità Risorse Umane

NEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

COMUNE DI ALTO RENO TERME. Il Responsabile del Servizio

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA REALIZZAZIONE DI N

BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo - Ufficio Progetti Europei AVVISO PUBBLICO TIROCINIO POST LAUREAM PROGETTAZIONE EUROPEA

IL SEGRETARIO COMUNALE

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 1 TRIESTINA TRIESTE BANDO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERAZIENDALE

Il Dirigente Scolastico INDICE. Per la selezione degli esperti e figure di supporto e/o tutor per le attività laboratoriali di seguito elencate:

AVVISO DI MOBILITÀ COMUNE DI VAGLIA

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità. Presidenza del consiglio dei ministri

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

LAVORO E CITTADINANZA

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

Art. 1 - REQUISITI. Per l'ammissione alla selezione è richiesto altresì il possesso dei seguenti requisiti:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSOLA SCUOLA DEGLI ARTEFICI E LA SCUOLA LIBERA DEL NUDO IL DIRETTORE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola,

Transcript:

AREA PYP (Producing Young Professionals) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI Oggetto: Bando per la selezione di n. 540 giovani, per la partecipazione a n. 6 laboratori formativi, per il progetto Area PYP (Producing Young Professionals) finanziato dalla Regione Campania nell ambito di Benessere Giovani Organizziamoci - POR CAMPANIA FSE 2014/2020 Codice Ufficio 270, CUP J79I17000010002 Art. 1 Ambito del corso, obiettivi e soggetti promotori Il Comune di Portici, capofila del progetto AREA PYP (Producing Young Professionals), ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 520 del 15/09/2017 pubblicato sul BURC del 25 Settembre 2017 n. 70 nell ambito dell iniziativa Benessere Giovani Organizziamoci, organizza n. 6 laboratori formativi inerenti le attività previste dal progetto di cui sopra, in collaborazione con i partner Associazione 4S STUDIO SVILUPPO SERVIZI SOLIDARIETA, Ambiente Solidale Cooperativa Sociale Onlus, Consorzio Co.Re. Società Cooperativa Sociale, ASSOCIAZIONE MASTINO, Il Millepiedi Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S, Associazione Giovanile Sagapò e Seme di Pace Cooperativa Sociale Onlus. Il progetto si propone di animare un luogo fisico dove ragazzi in difficoltà occupazionale, in particolare giovani tra 16 e 35 anni (18-35 anni per il Laboratorio unico ), possano scoprire e sviluppare interessi professionali sui quali costruire percorsi di riqualificazione personale finalizzati alla programmazione di iniziative imprenditoriali da intraprendere e all individuazione di opportunità lavorative. Il progetto si articola nelle tre macroaree, tra esse collegate: 1. percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa, 2. laboratori educativi, 3. laboratori esperenziali Il progetto, infatti, si propone di accogliere gli utenti e di indirizzarli, orientarli verso le attività maggiormente idonee a rispondere alle singole esigenze, fornendo loro diverse alternative e percorsi completi: orientamento-partecipazione-formazione-work esperienze-preincubazione. Con il presente bando vengono messi a bando i laboratori previsti dalla Macroarea 1 e dalla Macroarea 2. 1

Maggiori informazioni sull iniziativa sono reperibili sul sito http://www.comune.portici.na.it e sul sito www.fse.regione.campania.it Art. 2 Destinatari e criteri di ammissibilità Destinatari dei laboratori sono in totale n. 540 giovani residenti in Campania ripartiti in 6 laboratori formativi con tre edizioni ciascuna tra percorsi di autoimprenditorialità e di aggregazione giovanile, di diversa durata. E possibile presentare domanda di partecipazione anche a più laboratori. L ammissibilità delle domande presentate sarà valutata dal responsabile del procedimento, la dott.ssa Anna Lecora, Dirigente Settore Welfare e Legalità. In particolare, al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve: a) avere un età compresa tra i 16 e 35 anni (18-35 anni per il Laboratorio unico disposto dall art. 3 del presente bando), secondo quanto previsto dall avviso pubblico Benessere Giovani- Organizziamoci della Regione Campania (D.D. n. 527 del 30/11/2016) e secondo il contenuto del progetto approvato e ammesso a finanziamento (D.G.C. n. 127 dl 23/05/2018); b) aver assolto obbligo scolastico; c) essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario legalmente soggiornante in Italia; d) non avere condanne penali ovvero procedimenti penali in corso; Art. 3 Organizzazione del corso e impegni dei partecipanti e scadenze per la presentazione delle domande: I laboratori saranno gratuiti e saranno strutturati secondo il seguente schema: Macroattività 1: Laboratorio unico Creazione e Direzione d Azienda Eta dei partecipanti: dai 18 ai 35 anni Ore del Laboratorio: 120 Periodo di svolgimento: dicembre 2018-aprile 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 13 novembre 2018 ore 13:00 Descrizione laboratorio: I partecipanti saranno coinvolti in un percorso di apprendimento su base pratica, finalizzato a trasmettere loro abilità e competenze gestionali e manageriali necessarie per fondare e sviluppare un impresa destinata a competere sul mercato del lavoro nazionale e internazionale. Macroattività 2: Laboratorio I Scoperta delle tipicità e valorizzazione del territorio Ore del Laboratorio: 40 Periodo di svolgimento: aprile 2019 - giugno 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 15 marzo 2019 ore 13:00 2

Descrizione laboratorio: tale laboratorio ha lo scopo di stimolare un atteggiamento critico e la curiosità nel ricercare le tipicità del proprio territorio, siano esse risorse naturalistiche, ambientali, storiche, culturali, o tradizioni produttive manifatturiere o agroalimentari. La conoscenza del patrimonio del proprio territorio renderà i giovani coinvolti più capaci di scorgere in esso una ricchezza da valorizzare e di coglierne gli aspetti di risorsa, su cui fondare potenziali idee imprenditoriali o di impegno civico nelle varie forme associative. Macroattività 2: Laboratorio II Tutela ambientale Ore del Laboratorio: 60 Periodo di svolgimento: maggio 2019 - luglio 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 15 aprile 2019 ore 13:00 Descrizione laboratorio: il laboratorio ha lo scopo di accrescere la sensibilità ambientale dei partecipanti e intende avvicinarli ai temi dell inquinamento, dei cambiamenti climatici, della terra e dei suoi cicli produttivi, ampliando l orizzonte di interesse dei giovani partecipanti verso un settore, che è quello della tutela del patrimonio ambientale, che è al centro di nuovi settori produttivi. Macroattività 2: Laboratorio III Recupero e presidio dei beni in disuso Ore del Laboratorio: 30 Durata giornaliera: 3 ore Periodo di svolgimento: luglio 2019 - ottobre 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 14 giugno 2019 ore 13:00 Descrizione laboratorio: con tale laboratorio si vuole aiutare i giovani a vedere e progettare il futuro, attraverso l individuazione e la valorizzazione di luoghi e di beni in disuso, abbandonati. In un territorio caratterizzato da un elevata densità di popolazione e notevoli vincoli urbanistici che lasciano poco spazio alla possibilità di nuove costruzioni, il laboratorio intende mappare insieme ai destinatari i luoghi in disuso e i terreni non coltivati e non edificati, per progettare insieme nuovi spazi, utili ad una destinazione sociale o imprenditoriale. L obiettivo è quello di accrescere la capacità di leggere il territorio in termini di risorse non sfruttate e non valorizzate e sollecitare la creatività dei partecipanti nell immaginare nuove forme di utilizzo degli spazi privati o pubblici, identificando i bisogni all interno della comunità di riferimento. Macroattività 2: Laboratorio IV Fotografia urbana Ore del Laboratorio: 30 Durata giornaliera: 3 ore Periodo di svolgimento: dicembre 2019 - febbraio 2020 Scadenza di presentazione delle domande: 15 novembre 2019 ore 13:00 3

Descrizione laboratorio: obiettivo del laboratorio è quello di narrare e documentare attraverso il linguaggio fotografico il territorio, investito sempre più da dinamiche di trasformazione del tessuto urbano e sociale, raccogliendo in immagine le sue declinazioni, le sue sfaccettature e documentando così la complessa realtà del nostro tempo. Il laboratorio è rivolto a chi è interessato alla fotografia proiettata al racconto dell oggettivo, della città e delle sue complessità per vari scopi: giornalistici e di reportage, sociali, artistici. Macroattività 2: Laboratorio V Storie vive. Tecniche narrative cinematografiche applicate Ore del Laboratorio: 40 Periodo di svolgimento: giugno 2019 - luglio 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 15 maggio 2019 ore 13:00 Descrizione laboratorio: il laboratorio è finalizzato sia a far conoscere ai giovani le esperienze virtuose di cittadinanza, le testimonianze di uomini e donne che combattono l illegalità con il lavoro e l impegno sociale, con la denuncia di atti criminali e con il recupero dei beni confiscati, sia a trasferire loro specifiche competenze nel settore della ripresa e della sceneggiatura a scopo divulgativo o di marketing. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. I partecipanti ai corsi dovranno garantire una presenza per un numero di ore pari almeno all 80% delle ore totali previste dal laboratorio; superata questa soglia, il partecipante non avrà diritto all attestato finale e gli sarà preclusa la possibilità di partecipare alla selezione per lo stage/tirocinio in azienda. Il partenariato di progetto si riserva di sostituire un partecipante al corso (con un altro giovane non ammesso e facente parte della graduatoria), qualora entro la soglia del 20 % di ore previste non dovesse risultare presente alle lezioni precedenti. Inoltre, la sostituzione di un partecipante può essere sempre e comunque decisa dal partenariato di progetto per ragioni disciplinari. Art. 4 Modalità e termini per la presentazione delle domande I soggetti interessati a partecipare al presente bando dovranno presentare la documentazione di seguito indicata: a) Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull apposito modulo Allegato A del bando e scaricabile dal seguente indirizzo web: www.comune.portici.na.it e sul sito http://www.fse.regione.campania.it. b) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale; c) Curriculum vitae; d) Eventuale Attestato di stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciato dal Centro per l Impiego competente per territorio di appartenenza. Tutto quanto inserito nella domanda di partecipazione e nel curriculum è dichiarato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, in consapevolezza delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall art.75 e 76, dello stesso DPR, per false attestazioni e dichiarazioni mendaci. Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda risultino non veritiere, non ne sarà consentita la 4

rettificazione ed il dichiarante verrà escluso automaticamente dalla partecipazione. Le domande dovranno essere presentate secondo il calendario di scadenza indicato all articolo 3 del presente bando con le seguenti modalità ma comunque entro il termine indicato per ciascun laboratorio: a. Consegna a mano al: COMUNE DI PORTICI Ufficio Protocollo, via Campitelli n. 1 in Portici (NA). La consegna a mano all ufficio protocollo può essere effettuata durante il normale orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 ed il martedì ed il giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 15:30; farà fede il timbro recante la data di acquisizione della domanda di partecipazione da parte dell ente e non saranno accolte le domande che recheranno il timbro con data successiva alla data di scadenza del bando, nelle sue differenti articolazioni. Sulla busta chiusa dovrà essere indicata la dicitura Comune di Portici - BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AREA PYP (Producing Young Professionals)- BENESSERE GIOVANI ; b. Spedizione a mezzo servizio postale con raccomandata A/R, indirizzata a: COMUNE DI PORTICI Ufficio Protocollo, via Campitelli n. 1 in Portici (NA). Le domande spedite via posta dovranno riportare sulla busta chiusa la dicitura BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AREA PYP (Producing Young Professionals)- BENESSERE GIOVANI. Le domande di ammissione alla selezione trasmesse a mezzo servizio postale con raccomandata A/R devono pervenire entro la data di scadenza del presente bando, secondo le sue differenti articolazioni, a pena di esclusione; c. Spedizione a mezzo pec all indirizzo protocollo@pec.comuneportici.it Le domande spedite via PEC dovranno riportare nell oggetto la dicitura BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO AREA PYP (Producing Young Professionals)- BENESSERE GIOVANI e dovranno pervenire entro la data di scadenza del presente bando, secondo le sue differenti articolazioni, a pena di esclusione. Art. 5 Procedure selettive L individuazione dei candidati avverrà a cura del responsabile del procedimento, la dott.ssa Anna Lecora, Dirigente Settore Welfare e Legalità, non prevedendosi una valutazione discrezionale nella scelta dei partecipanti. Nel caso in cui il numero dei richiedenti sia inferiore o uguale al numero dei posti a disposizione per ciascun laboratorio, i candidati, valutati idonei secondo i criteri di ammissibilità e che abbiano presentato correttamente la loro istanza secondo le modalità e nei tempi previsti, saranno tutti automaticamente ammessi ai laboratori. Se invece le domande pervenute saranno superiori al numero di posti disponibili per ogni singolo laboratorio, ammesso che tutti i candidati siano in possesso dei requisiti richiesti e abbiano presentato correttamente la loro istanza secondo le modalità e nei tempi sopraindicati, sarà redatta una graduatoria dei candidati ammessi secondo i seguenti criteri di priorità fino al raggiungimento del numero di partecipanti previsti per ogni laboratorio: a.residenti sul territorio del Comune di Portici; b.non essere stato già ammesso ad altro laboratorio di cui al presente bando; c.eventuale appartenenza alla categoria di NEET (Not in Education, Employment or Training ossia persone non impegnate nello studio, né nel lavoro e né nella formazione); d.numero dei figli a carico; e.maggiore età. 5

Contemporaneamente si provvederà a stilare, per ogni laboratorio: -un elenco dei candidati ammessi con riserva (uditori): oltre il numero di partecipanti previsti per ogni laboratorio; -un elenco dei candidati non ammessi. I risultati della selezione dei destinatari verranno resi noti mediante pubblicazione sul sito web www.comune.portici.na.it Art. 6 Indennità di partecipazione Ai giovani selezionati non sarà corrisposta alcuna indennità per la frequenza dei laboratori formativi. I giovani selezionati avranno l obbligo di: Art. 7 Obblighi dei destinatari - frequentare le attività laboratoriali come previsto dal progetto esecutivo e da questo bando; - compilare ogni giorno e conservare la modulistica di progetto cosi come previsto dalle Linee Guida del Manuale FSE 2014/2020 al quale ci si riporta per tutto quanto qui non espressamente previsto; - partecipare alle iniziative di comunicazione e diffusione dei risultati; - partecipare ai momenti di verifica e valutazione; - seguire le istruzioni e le direttive necessarie per la realizzazione del progetto; - conservare i requisiti di accesso fino alla data di chiusura delle attività progettuali, pena la decadenza dal beneficio. Art. 8 Informazioni e Trattamento dei dati personali Informazioni possono essere richieste a mezzo e-mail a segretario.generale@comune.portici.na.it; sul sito web www.comune.portici.na.it saranno pubblicati aggiornamenti e notizie riguardanti il presente Bando e in merito ai corsi di formazione in generale, compresi maggiori dettagli sull offerta didattica e sull organizzazione delle lezioni. Al presente bando sarà data la massima diffusione attraverso la pubblicazione sulla stampa locale a diffusione regionale nonché sul sito istituzionale del Comune, sui siti dei partner nonché sulle pagine social del progetto. I dati personali trasmessi dai candidati con le relative domande di partecipazione saranno trattati per le finalità di gestione della procedura e per la realizzazione delle attività progettuali da parte dei destinatari selezionati, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Le operazioni di trattamento dei dati, nonché la loro comunicazione e diffusione avverranno sia manualmente che con l ausilio di strumenti elettronici secondo logiche correlate alle finalità sopra indicate. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione. Il candidato dovrà pertanto sottoscrivere il consenso al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 nel modulo di partecipazione (Allegato A al presente bando) contenente l informativa per la riservatezza dei 6

dati personali. Art. 9 Autocertificazione ed eventuali controlli L Ente si riserva la facoltà, in ogni momento, di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dai destinatari nella domanda di partecipazione come previsto dall articolo 71 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n 445. Il Dirigente del Settore Welfare e Legalità dott.ssa Anna Lecora F.to 7