2 EDIZIONE CONCORSO DI COMUNICAZIONE VISIVA E TERRITORIO

Documenti analoghi
2 EDIZIONE CONCORSO DI COMUNICAZIONE VISIVA E TERRITORIO

1 EDIZIONE CONCORSO DI COMUNICAZIONE VISIVA E TERRITORIO

Giovedì 25, Venerdì 26, Sabato 27, Domenica 28 agosto 2016 Museo Archeologico di Kamarina

BANDO DI SELEZIONE 2017 LA SCADENZA PER LA PARTECIPAZIONE E FISSATA AL 10 LUGLIO

NUOVO BANDO DI SELEZIONE 2017 LA SCADENZA PER LA PARTECIPAZIONE È FISSATA AL 15 NOVEMBRE

LABORA. COPENHAGEN PRIZE April ART NORDIC, April 2018 Lokomotivværkstedet - Copenaghen - Denmark

SALINADOCFEST 2019 BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

ARCHITETTO - VISIONI IN PROSPETTIVA

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOgrammi 2011

OGGETTO DEL CONCORSO PARTECIPAZIONE

CONCORSO NAZIONALE PAROLE IN VIAGGIO 2017 L'estate addosso: una foto e 3000 battute per raccontarla

Premio Tesi di Laurea

seconda edizione edizione edizione

Regolamento Premio Bookciak, Azione! 2017

Bando di Concorso PIMP YOUR CUP 2017 XI EDIZIONE. Concorso di ideazione e collezione tazzine e piattini CAFFE KENON

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDIZIONE Ambasciatori del Territorio

PREMIO TESI DI LAUREA PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI. 1 a EDIZIONE. Bando di concorso

3 Concorso di Idee Tra le Briccole di Venezia

CENTRO CULTURALE PRIMA PAGINA MESAGNE. patrocinio del Comune di MESAGNE. organizza

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

REGOLAMENTI #garofolitrade #garofolipro

DOCUMENTAZIONE: - due tavole in formato A1 verticale - tutti gli elaborati utilizzati per comporre le due tavole.

Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano

Bando di Concorso Terra Migaki Design 2019

I L P R E S I D E N T E

CONCORSO NAZIONALE IL RAGLIASTORIE

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

seconda edizione PREMIO PITTURA NARDI ARTE 2017

Bando Premio Ad A, Architetture dell Adriatico_2018

Bando di Concorso PIMP YOUR CUP 2018 XII EDIZIONE Concorso di ideazione e collezione tazzine e piattini CAFFE KENON

art. 1 ISTITUZIONE DEL CONTEST

CORTI IN CORTILE FILM FEST

Regolamento Concorso Fotografico 2015

FILL UP THE ITALGRANITIBOX

I Festival - Università aperte Studenti in corto Alessandria novembre 2006

Ordine Ingegneri della Provincia di Napoli

partecipare progettando

L Associazione Genitori Figli con handicap IL TESORO NASCOSTO La Direzione Didattica 3 Circolo L Istituto Comprensivo Carpi Zona Nord

ARCHITETTURA E NATURA 2015 III Premio Simonetta Bastelli

Bando di Concorso Terra Migaki Design 2018

CONCORSO DI DESIGN Massimo Scolaro

Bando di concorso Diritto e Religioni. Art.1. Il Rotary Club Massafra in collaborazione con il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed

ARCHITETTURA E NATURA 2016 IV Premio Simonetta Bastelli

SELEZIONE DESIGNERS PER EDIZIONE 2017

SELEZIONE DESIGNERS PER EDIZIONE 2017

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

Biblioteca Nazionale Braidense 7.11/ Via Brera 28, Milano Mediateca Santa Teresa 15.11/ Via della Moscova 29, Milano

Ieri a Taormina incontro degli Ordini e delle Fondazioni Architetti di Catania e Messina

PREMIO LETTERARIO di POESIA "NUTRIMENTI POETICI"

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

altrifuturi Sogni comuni del Mediterraneo BANDO DI CONCORSO SalinaDocFest

Premio Tesi di Laurea PAESAGGIO, ARCHITETTURA E DESIGN LITICI 3 a edizione

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

Regolamento. XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017. Info Cultura e Società:

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

ARCHITETTURA E NATURA 2017 V Premio Simonetta Bastelli

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico:

ACCADEMIA ABADIR - TRIENNIO IN DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA ANNO ACCADEMICO I ANNO - I SEMESTRE

Concorso internazionale di illustrazione

Premio Piemonte Letteratura

L Associazione Genitori Figli con handicap IL TESORO NASCOSTO La Direzione Didattica 3 Circolo L Istituto Comprensivo Carpi Zona Nord

giusto, sbagliato, noi, loro, io: sono queste le parole che vi chiediamo di tradurre in immagini.

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

LA MARGUTTIANA DI AMERIGO LUPI CENTRO STORICO DI SAN TERENZO Luglio 2016 Mostra di Fotografia e Pittura

PREMIO DI ARCHITETTURA COSTRUITA IL PROGETTO INTEGRATO Selezione di opere architettoniche italiane realizzate nel periodo

3 CONCORSO NAZIONALE CITTA DI CASTELBUONO IL RAGLIASTORIE

Medievale a Vicopisano

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Il Premio è patrocinato da: Regione del Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia.

le vostre mura Bando di partecipazione per il concorso fotografico

DITEC BANDO DI CONCORSO. II edizione (2004)

PISA ROBOT FILM FESTIVAL 2017

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

Bando di Concorso Nazionale per la creazione del manifesto della XXVII edizione del Festival Cinematografico Un Mare di Cinema Premio Efesto d oro.

INCHIOSTRO E MEMORIA

oltredesign Treviso Design Contest_ marzo 2019 Museo di Santa Caterina

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 7 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 4 giugno.

Bando di Concorso PIMP YOUR CUP Concorso di Ideazione collezione tazzine e piattini Caffè KENON. Art. 1 Finalità del Concorso

Bando Premio Ad A, Architetture dell Adriatico_2018

promuove la IV Edizione del:

perché siamo portatori sani di un bagaglio culturale

F4A PROJECT. of the year

IUVAS Institute for Urban Variations and Architectural Systems Via di Scandicci Firenze (FI) C.F

FORME COLORI. Moniga. Biblioteca SUGGESTIONI MONIGA: concorso FOTOGRAFICO. Info: Biblioteca di Moniga Piazza San Martino 1 - Moniga del Garda (BS)

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti

Borgia Film Festival

BANDO DI CONCORSO VIDEO MUSICALE 2019 MODULO ADESIONE

Transcript:

2 EDIZIONE CONCORSO DI COMUNICAZIONE VISIVA E TERRITORIO SCADENZA BANDO 09.04.2018 1/ 5 Il premio Sicilia Felicissima intende far conoscere in Italia e all estero i progetti di comunicazione visiva nati dalla collaborazione fra designer e aziende o enti siciliani. Obiettivo di questi progetti è valorizzare i prodotti e i beni culturali dell isola che costituiscono un ampia rete di eccellenze non sempre note. Il concorso vuole quindi promuovere la relazione professionale tra grafici di qualità ed enti e aziende siciliane: la loro sinergia è elemento indispensabile affinché la comunicazione abbia un linguaggio contemporaneo e di qualità. Il successo della prima edizione alla quale hanno concorso 62 progetti provenienti da tutto il territorio siciliano ha dimostrato il valore di iniziative tese a promuovere la qualità della comunicazione di aziende, enti pubblici e privati siciliani, come volano per lo sviluppo economico, culturale e sociale dell isola. Per questo Abadir Accademia di Design e Arti Visive, Aiap Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva e a Caffè Moak, hanno deciso di promuovere la seconda edizione del Premio Sicilia Felicissima, con l obiettivo di rilanciare la collaborazione virtuosa tra progettisti della comunicazione visiva e la committenza locale. Quest anno il concorso aggiunge alle precedenti la categoria Tesi di laurea per valorizzare la ricerca svolta in questo ambito all interno dell Università.

Il Premio anche quest anno vanta del patrocinio di ADI Delegazione Sicilia, Università degli Studi di Catania Dipartimento Scienze Umanistiche (DISUM) e Scuola di Architettura di Siracusa. Gli obiettivi del concorso sono: Premiare e segnalare i progettisti che determinano la qualità della comunicazione di enti e aziende. Premiare e segnalare le aziende che con la loro comunicazione concorrono allo sviluppo economico e sociale del territorio siciliano. Premiare e segnalare gli enti e le istituzioni culturali, pubbliche e private, che investono in comunicazione e contribuiscono alla conoscenza dei beni culturali siciliani. Premiare e segnalare gli studenti che fanno ricerca in questo ambito disciplinare sviluppando progetti di tesi in collaborazione con aziende ed enti siciliani. Partecipanti Il concorso è rivolto a: designer della comunicazione nati o no in Sicilia operanti con/per aziende o enti siciliani: titolari di studi professionali, liberi professionisti, dipendenti di studio, freelance, collettivi, agenzie di comunicazione. Per dipendenti e freelance è necessario allegare al progetto una liberatoria, firmata e timbrata, da parte dello studio o dell agenzia titolare che certifichi la proprietà intellettuale del progetto presentato. imprese siciliane con sede in Sicilia sia sotto forma di società di capitali, sia di società di persone, committenti di designer della comunicazione; enti e/o istituzioni pubbliche e private con sede in Sicilia, dedicate alla cultura e/o ai beni culturali (musei, biblioteche, aree archeologiche, ecc.) committenti di designer della comunicazione; associazioni culturali con sede in Sicilia che promuovono attività culturali varie (festival, rassegne, manifestazioni periodiche, ecc.) committenti di designer della comunicazione; 2/ 5 studenti laureati presso Università, Accademie di Belle Arti e Scuole di Design, con sede in Sicilia o altrove, che hanno sviluppato una tesi di laurea da non più di due anni nell ambito del progetto della comunicazione visiva e/o del design strategico per un azienda o ente siciliano.

Modalità di partecipazione Possono presentarsi al concorso i progettisti e le aziende committenti presentando progetti di comunicazione visiva realizzati, intesi in senso ampio: dalla progettazione del marchio, alla declinazione di tutta la corporate image, campagne pubblicitarie, packaging, siti web e video realizzati negli ultimi dieci anni (2007/2017). Ogni progetto deve essere illustrato in un unico documento pdf, in formato A3 per un massimo di 10 schede per progetto (il singolo pdf non dovrà pesare più di 20 Mb). Una delle schede dovrà anche contenere un testo di descrizione del progetto fino a un massimo di 800 battute, spazi esclusi. Per ogni progetto sono da indicare i crediti completi come di seguito elencati: nome del progetto, cliente, eventuale art director, eventuale graphic designer senior/junior, eventuali altre collaborazioni (fotografia, copywriting, stampa, carta, anno). Ogni pdf dovrà contenere anche: una sintetica biografia di progettista e committente i rispettivi contatti di riferimento. Tutti i testi di accompagnamento dovranno essere in italiano e inglese. Ogni progettista/agenzia di comunicazione potrà presentare fino a un massimo di 3 progetti, sia che si tratti dello stesso committente sia per committenti diversi. Non potranno essere presentati progetti che hanno partecipato alla precedente edizione del concorso, anche se non selezionati. Non potranno essere presentati progetti in cui sono coinvolti i giurati e/o gli advisor. Premio I progetti saranno valutati da una giuria composta da sette figure autorevoli nel mondo della comunicazione e del design. I progetti premiati e selezionati saranno pubblicati in un catalogo dedicato al concorso. 3/ 5 Il premio sarà assegnato contestualmente a designer della comunicazione visiva e all impresa o ente committente. Il progetto vincitore del primo premio SICILIA FELICISSIMA con gli altri progetti premiati e selezionati saranno esposti in una mostra itinerante dedicata al concorso.

Invio progetti L invio dei progetti dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12.00 del 9 Aprile 2018, pena l'esclusione dal concorso, attraverso tre semplici passaggi: 1. pagamento La quota di partecipazione al concorso è fissata 25,00 (iva inclusa) per ogni progetto presentato. L iscrizione è gratuita per la partecipazione alla categoria studenti laureati. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a: R.AR.A. srl (Ente gestore Accademia Abadir) IBAN: IT60P0301984230000000000599 Il pagamento può anche essere effettuato tramite Paypal inviato a concorso@siciliafelicissima.com 2. form Compila il form online in tutte le sue parti cliccando sul pulsante ISCRIVITI che trovi nella sezione PARTECIPA del sito siciliafelicissima.com/partecipa1 3. upload Utilizza il canale wetransfer per inviare il PDF all indirizzo concorso@siciliafelicissima.com cliccando sul pulsante UPLOAD che trovi nella sezione PARTECIPA del sito siciliafelicissima.com/partecipa1 Invia insieme al PDF del progetto anche la ricevuta del pagamento effettuato per l iscrizione. Giuria e Comitato esecutivo Vincenzo Castellana Gilda Bojardi Cinzia Ferrara Vanni Pasca Rodrigo Rodriquez Annalisa Spadola Francesco Zurlo Advisory Board Architetto e Docente di Design System Direttore di Interni Magazine Presidente AIAP Direttore scientifico Abadir Presidente Material Connexion Direttore marketing Moak Professore Ordinario di Design del Politecnico di Milano 4/ 5 Maurizio Accardi Laura Barreca Gianni Di Matteo Alessandro Di Salvo Archinet Lucia Giuliano Bruno Messina Aldo Presta Designer della comunicazione visiva Storica dell arte e Direttore Museo Civico di Castelbuono Architetto e Docente di Sociologia dei processi culturali Direttore Accademia Abadir Presidente Scuola di Architettura di Siracusa Designer della comunicazione visiva

Copyright Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali ed è responsabile di quanto inviato come oggetto delle proprie opere sollevando gli organizzatori da ogni responsabilità. Partecipando al Concorso, l autore di ciascun progetto concede, a titolo gratuito, agli organizzatori il diritto di pubblicare le immagini inviate su testate e siti internet di proprietà, su materiale promozionale e su supporti informatici, in occasione di mostre o eventi nazionali e internazionali promossi o patrocinati da SICILIA FELICISSIMA con il solo onere di citare ogni volta gli autori ed i committenti dei progetti. Informazioni sul bando Per informazioni o successivi chiarimenti sul presente bando è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: ABADIR - Accademia di Design e Arti Visive Via Giacomo Leopardi 8 Sant'Agata Li Battiati - Catania Tel. e Fax 095 725 23 10 concorso@siciliafelicissima.com www.siciliafelicissima.com www.facebook.com/siciliafelicissima 5/ 5 Competenze giurisdizionali L'organizzazione del concorso, se necessario, si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento. La partecipazione al concorso implica l'accettazione del presente regolamento. L'organizzazione declina ogni responsabilità in caso di errata o mancata ricezione della documentazione d'iscrizione, dovuta alla trasmissione con qualsiasi mezzo e per qualsiasi motivazione. L'organizzazione di Sicilia Felicissima, in caso di estrema necessità, si riserva la facoltà di interrompere, sopprimere, differire la manifestazione o di modificare il presente bando di selezione, in qualsiasi momento, in funzione delle esigenze di conduzione della stessa. Nessun danno di qualunque natura verrà riconosciuto ai partecipanti in ragione delle menzionate possibilità. Per ogni altro aspetto non contemplato nel presente bando fanno fede e ragione le vigenti norme di legge. Per ogni controversia legale è competente il Foro di Catania. Concorso promosso da: