Gruppo Scrittori Firenze La Città di MUREX III edizione 2019 Concorso Festival di Narrativa, Teatro, Musica, Poesia e Arti Visive

Documenti analoghi
I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

Lucca Underground Festival Contest 2016 è organizzato da. Con il patrocinio di: in collaborazione con: Mediapartnership:

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

PRIMO PREMIO NAZIONALE BIANCA MARIA PIRAZZOLI

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Premio tesi di laurea

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

Coi i patrocini di: Comune di Pescia. Comune di Uzzano

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

PONTE IN FESTA, organizza la terza edizione del Concorso Fotografico:

Fiumicino, riservato a libri di poesia in lingua italiana di autori viventi editi dal 31

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Per venire incontro alle numerose richieste di tutti quei giovani, ragazzi che frequentano le scuole secondarie di

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

L AGENZIA LETTERARIA LA BUSSOLA BANDISCE. Il Premio Letterario la Bussola Prima edizione

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

CASTELLO VIII EDIZIONE 2014

PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO X EDIZIONE Società Dante Alighieri. Comune di Città di Castello. Provincia di Perugia.

Esibizioni basate sulle tecniche della danza classica accademica rivisitata in chiave moderna.

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

LICEO STATALE "Carlo Montanari"

CITTÀ DI CASTELLO VII EDIZIONE 2013

Premio Salvatore Gioia

Concorso InCanto Melos

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

PREMIO NAZIONALE. Premessa

Regolamento del concorso. ilmioesordio Poesia 2016 Concorso nazionale ilmiolibro.it per libri di poesia all esordio (il Concorso )

Ecco come partecipare

5 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE MUSICALMUSEO. per le Scuole Secondarie di Primo Grado, per gli alunni dell Indirizzo Musicale & Sezione Giovani Talenti

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

CONSERVATORIO LUIGI CHERUBINI

radici nel contemporaneo MMXIII 3 CONCORSO DI POESIA

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

III^ Edizione Premio Nazionale 'EFESTO Città di Catania'

Collesalvetti (LI) luglio 2016

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

GARDA IN OPERA FESTIVAL 2015

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

Bando di Concorso Sezione Musicale

ANNO 2010 GEMELLATO CON I.P.LA.C. (Insieme Per La Cultura) PREMI

IN VIA DI PUBBLICAZIONE L ANTOLOGIA LA VOCE DEL POETA 2

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Progetto Cinema nel sociale

Regione Umbria. Provincia di Perugia. Comune di Città di Castello PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI CASTELLO VI EDIZIONE Società Dante Alighieri

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Regolamento 5 Diploma Francesco Cossiga I0FCG

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI SEZIONE ITALIANA DELLA REGIONAL SCIENCE ASSOCIATION INTERNATIONAL

Premio Letterario Città di Lugnano, Seconda Edizione 2016 BANDO

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI

Città di Caserta BANDO DI PARTECIPAZIONE E REGOLAMENTO

Concorso Un racconto a misura di bambino"

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

7^ edizione Premio Nazionale di Poesia. dedicato alla memoria di Patrizio Graziani

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO DI PORTOFINO. Bando di Concorso 2016

in collaborazione con

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

XIII Edizione del Concorso Letterario Anselmo Spiga

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

INDICE E ORGANIZZA CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DONATO GIANNUZ ZI

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

BANDO DI CONCORSO. CREATIVITÀ IN AZIONI 2012 Giovani per i giovani

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Premio Letterario ARTENUOVA II Edizione Omaggio a Giorgio Caproni - L Arte per la Pace L Arte per la Natura

IL GRANDE PREMIO ITALIANO

Bando concorso Un cane per amico

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

57 edizione Premio Letterario di Poesia e Narrativa

L Associazione Culturale IL SESTANTE organizza. Premio Internazionale d'arte Contemporanea. II edizione

V CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA E LA LETTERATURA ITALIANA DA INIZIO SECOLO FINO ALLA GRANDE GUERRA ( )

COMUNE DI SIRMIONE SABATO A PALAZZO

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTA DI CATTOLICA

Creativity Contest Il gioiello si mette in posa concorso internazionale II edizione

BANDO DI CONCORSO DI IDEE UN LOGO PER L IIS NERVI FERMI

REGOLAMENTO CONCORSO COSPLAY COMPETITIVA

Omaggio a Titta Ruffo

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

AVVISO PUBBLICO ...CONTEMPORANEAMENTE FISARMONICA

Con il Patrocinio di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali Consiglio Nazionale delle Ricerche Città Metropolitana di Firenze

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Bando Gugliate di note

Titolo della produzione:... Sottotitolo della produzione:... Data della prima:... Durata della rappresentazione (totale):...

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

REGOLAMENTO INTEGRALE Art. 11 D.P.R. 26/10/2001 n. 430 CONCORSO A PREMI DENOMINATO: ENGLISH AT HOME P.IVA /CF

Transcript:

Gruppo Scrittori Firenze La Città di MUREX III edizione 2019 Concorso Festival di Narrativa, Teatro, Musica, Poesia e Arti Visive Narrativa, Teatro, Musica, Poesia SEZIONI A. Racconto: A1- Racconto a tema libero A2- Racconto a tema: Il Viaggio B. Narrativa: B1- Narrativa edita, romanzo o raccolta di racconti B2- Narrativa inedita, romanzo o raccolta di racconti C.Testo teatrale. (messa in scena) D. Testo cantautorale. E. Poesia: E1- Poesia singola E2- Poetry Slam (sezione Lips) REGOLAMENTO Sezione A: A1: racconto libero, edito e inedito, max 20 cartelle A4 di 2000 caratteri ciascuna, su file. A2: racconto a tema, edito e inedito, max 20 cartelle A4 di 2000 caratteri ciascuna, su file. Sezione B: B1: opera di narrativa edita, romanzo o raccolta di racconti, editi dal 2014 al 2018, 1 copia. B2: opera di narrativa inedita, romanzo o raccolta di racconti, su file. Sezione C: Testo teatrale per un massimo di 40.000 caratteri, su file.

Sezione D: Testo cantautorale musicato in CD, in 1 copia, con testo allegato stampato 1 copia o su file. Sezione E: E1: poesia singola, edita o inedita, max 3 poesie con max 36 versi ciascuna su file. E2: poesia per Slam Poetry massimo 3 poesie fino a 36 versi ciascuna su file La partecipazione al concorso è aperta a tutti con il solo limite dell'età: almeno 18 anni compiuti. POETRY SLAM ORGANIZZAZIONE: Il campionato sarà suddiviso in max 4 Gironi. Si qualificheranno per le finali i primi quattro di ciascun girone. Durante le serate avranno la seguente la: Accoglienza, presentazione MC (maestro di cerimonie) e estrazione della giuria. "Sacrifice" (vedi sotto) Si estrae a sorte il poeta che legge per primo, gli altri seguono per ordine alfabetico del cognome. 1 Round: una poesia a testa, passano 4 autori. 2 Round: ancora una poesia a testa (diversa dalla precedente), passano i primi due classificati che accedono alla Finale. REGOLAMENTO: Ogni performer dovrà leggere personalmente propri testi originali, editi o inediti, senza restrizione di stile o tematica. Sono ammesse poesie sonore. Non è possibile leggere due volte la stessa poesia durante la competizione. Non è permesso utilizzare alcun strumento o traccia musicale, pre-registrata o meno, né alcun costume o oggetto di scena. Non sono consentite campionature vocali o di alcun genere. "Solo" voce e corpo in tutte le loro possibili declinazioni. Ogni performance dovrà avere una durata non superiore ai tre minuti. Gli autori possono fare una BREVE introduzione al testo. Il tempo sarà cronometrato a partire dalla lettura vera e propria. Se la performance supererà i 3 minuti saranno conteggiate delle penalità calcolate nel seguente modo: fino a 3.10 nessuna penalità; da 3.10 in avanti scatta una penalità di 0.5 punti ogni dieci secondi (Es: se la performance dura 3.38 si sottrae 1.5); dopo 4 minuti dall'inizio della lettura MC è libero di interrompere la performance. L'annuncio della penalità e la relativa sottrazione dei punti saranno fatti dall'mc o dal cronometrista dopo che tutti i giudici avranno dichiarato i loro punteggi. GIURIA e MC: I cinque giudici saranno estratti a sorte tra il pubblico presente all'evento e daranno a ciascuna poesia un punteggio da 0 a 10, con una cifra decimale per evitare il più possibile la possibilità di un pareggio. Il punteggio più alto e quello più basso saranno eliminati e i tre punteggi restanti saranno addizionati tra loro. L'MC può verificare se di fatto qualche giurato abbia legami di parentela/amicizia con uno dei poeti in gara e, nel caso, sostituirlo.

L'MC annuncerà al pubblico il nome di ogni poeta. Esigerà inoltre che tutti i giudici mostrino i loro punteggi contemporaneamente e che nessun giudice cambi il suo punteggio dopo averlo mostrato. Prima che la competizione abbia inizio, MC o un poeta da lui indicato, rigorosamente non in gara, compie il "Sacrifice" ossia la performance di un testo poetico, originale o non, al fine di "attivare" il pubblico e insediare la giuria informando quindi entrambi delle loro responsabilità. I poeti, prima che la gara abbia inizio, possono parlare con chiunque meno che con i giudici, se sono stati già scelti. Nessun concorrente deve attirare l'attenzione del pubblico su di sé col fine di attirarne i favori quando non è il proprio turno sul palco. La violazione di questa regola comporta due punti di penalità e un richiamo dell'mc. IL RESPONSABILE Daniele Locchi danielelocchi@madiaeva.it DOCUMENTAZIONE Tutte le opere spedite via file devono accludere l allegato con indicata sezione, autore, titolo dell'opera, e-mail, telefono, indirizzo e dichiarazione dell originalità dell opera, inviando una mail all indirizzo: murex.gsf@gmail.com Tutte le opere edite su supporto cartaceo, complete dell'allegato 1 debitamente compilato, dovranno essere inviate nel periodo dal 2 aprile al 21 maggio 2018 al seguente indirizzo: Concorso La Città di Murex c/o AICS via Luigi La Vista 7, 50133 FIRENZE. Farà fede il timbro postale. Quindi deve essere inviata una mail di conferma dell'avvenuta spedizione all indirizzo: murex.gsf@gmail.com, indicando: sezione, autore, titolo, e-mail, telefono. L organizzazione del premio accetterà solo le opere arrivate a mezzo posta raccomandata o a mezzo «piego libri» raccomandata, e non sarà responsabile di eventuali disservizi postali. CONTRIBUTO Il contributo alla partecipazione è di euro 10 per ogni opera, con pagamento a mezzo bonifico bancario IBAN: IT47D0616067684510702506717 intestato a Gruppo Scrittori Firenze via Granacci 20 50143 Firenze, indicando obbligatoriamente nella causale: sezione, opera, autore. Il contributo alla partecipazione non verrà restituito, in nessun caso. Ogni autore potrà partecipare anche a più sezioni del concorso

o con più opere per la stessa sezione compilando l'allegato 1 per ogni opera presentata e versando, per ognuna, il contributo di 10 euro. La sezione E2: Slam Poetry, essendo sotto il patrocinio della Lips, non prevede contributo. SCADENZA Tutte le opere dovranno essere inviate, su file o su carta come previsto dal regolamento, entro lunedì 21 maggio 2018. Per eventuali informazioni contattare: 3338958640, o l'indirizzo mail: murex.gsf@gmail.com Le opere non verranno restituite e i libri saranno donati ad associazioni e biblioteche. PREMI Sez. A: A1-A2: Racconto libero e a tema imposto, per i primi 3 classificati delle due sottosezioni, pubblicazione del racconto all interno di un antologia edita da un editore locale, con omaggio di tre copie ciascuno. Il contratto sarà firmato il giorno della premiazione. I vincitori delle due sottosezioni riceveranno in premio un opera d arte di un artista del territorio. Sez. B: B1- Narrativa edita: Il vincitore riceverà in premio un opera d arte di un artista del territorio, creata per il premio. B2- Narrativa inedita: per i primi tre classificati, pubblicazione in cartaceo ed e-book da parte di un editore locale; contratto firmato al momento della premiazione. Le Raccolte di Racconti, pur essendo parte di queste sezioni, data la loro peculiare natura, avranno valutazioni e premi specifici: Raccolta di Racconti edita: un'opera d'arte creata da un artista del territorio per il premio. Raccolta di racconti inedita: pubblicazione in cartaceo ed e-book, contratto firmato al momento della premiazione.. Sez. C: Testo teatrale: il vincitore sarà premiato il pomeriggio del 22 settembre con un opera d arte di un artista del territorio e, per la sera del sabato 22 settembre è prevista la messa in scena da parte della compagnia o dell autore, dell opera teatrale vincitrice. Sez. D: Testo cantautorale: il vincitore sarà premiato con un opera d arte di un artista del territorio e, per la sera del 23 settembre è previsto un concerto dell artista premiato.

Sez. E-E1: Il vincitore sarà premiato con un'opera d'arte di un artista del territorio. Premi in opere d arte anche per chi sarà vincitore del secondo e terzo posto. E2: Poetry Slam: i primi 12 classificati si sfideranno direttamente nella finale che si terrà durante il pomeriggio del sabato 22 settembre. Il vincitore sarà premiato con un'opera d'arte di un artista del territorio. A tutti gli autori classificati verrà consegnato l'attestato del premio conseguito. I premiati saranno informati telefonicamente con una mail di conferma entro il 15 di agosto. Le comunicazioni saranno effettuate tutte via mail. Verranno consegnati i premi solamente agli autori, o alle persone delegate, che parteciperanno personalmente alla premiazione, altrimenti la classifica scala. La Giuria si riserva di non assegnare alcuni premi qualora non vi fossero opere meritevoli. La Giuria si riserva, inoltre, la facoltà di assegnare eventuali premi di giuria alle opere di rilievo, oltre alla prevista classificazione. Il giudizio della giuria è insindacabile. La premiazione per tutte le opere vincitrici, avrà luogo a Firenze, nelle due giornate di premiazione: 22-23 settembre 2018-Caffè letterario le Murate, piazza delle Murate, Firenze. GIURIA DEL CONCORSO La Giuria è composta da scrittori facenti parte del Gruppo Scrittori Firenze. Presidente di Giuria: Chiara Novelli Organizzazione: Massimo Maniezzi, Maria Gloria Messeri Responsabile sezione Poesia Singole e Poetry Slam: Daniele Locchi Evento promosso dall Ass. Gruppo Scrittori Firenze e patrocinato dall editore Nati per Scrivere e Porto Seguro Editore, Organizzazione Lips (Poetry Slam). Il Presidente di Giuria Dott. Chiara Novelli

Allegato da compilare ed allegare per ogni opera presentata Concorso La Città di Murex III edizione 2018 Narrativa, Poesia, Teatro, Musica Sezione... E-mail... Tel.... Dichiarazione di originalità dell'opera: Il sottoscritto... nato a... il...residente a... consapevole delle sanzioni in caso di dichiarazioni mendaci ex art.76 DPR 445/2000 dichiara che l'opera...è originale ed autentica e non lede il diritto di terzi in osservanza delle disposizioni di cui alla legge 633/1941in materia dei diritti di autore, è frutto del proprio lavoro, non trascritto o copiato da altre sorgenti, fatta eccezione per quelle esplicitamente citate. Il sottoscritto dichiara altresì di non aver utilizzato opere terze, di essere l'unico autore dell'opera e di essere, nel caso di opere collettive, coautore insieme a......... il sottoscritto, ai sensi dell'art. 13 del d. lgs. 196/03 conferisce il proprio consenso al trattamento dei dati personali, anche con strumenti informatici, nell'ambito del procedimento amministrativo attivato. Viene eletto come foro competente il foro di Firenze. data... firma... Nota: si ricorda la conferma via mail della eventuale spedizione dell'opera cartacea, in questi termini: Si informa che l'opera... con autore... per la sezione... del concorso La Città di Murex è stata inviata per posta su supporto cartaceo il...