F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome DANIELA STRADINI Indirizzo Via S.Andrea di Rovereto 48 Telefono Fax


F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Fax Data di nascita 12/11/1960

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal luglio 1992 ad ora

F O R M A T O E U R O P E O

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

CUTTONE VITO FRANCESCO

F O R M A T O E U R O P E O

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

LINO GIUSEPPE CIPOLLA

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Beltrandi Susanna ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono TEL Fax

(reparto), (ambulatorio)

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Di Nubila Brunella Indirizzo Via Lamarmora Milano Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

44, G.Gentile, 87067, Rossano. Vice primario dell U.O. Utic/cardiologia. Da febbraio 1998 a luglio 2002 ASP Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

AFIF AL MERAI in corso Azienda ospedaliera Ulss 6,ospedale Schiavonia

CURRICULUM VITAE DOTT. ANNA RITA BLEDDYN

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O P E R

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LONI ANNA RITA VIA DI VITTORIO 40, SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

Indirizzo [ via Europa , Mese ( So ) ] Telefono 0343/42415 Fax

F O R M A T O E U R O P E O

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

16/06/2012 AD OGGI Azienda ospedaliero-universitaria policlinico-vittorio emanuele CATANIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

FORM ATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Schettino Maurizio ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Marco Frascio CF FRSMRC55E19D969I. Via Padre G. Semeria 21/ Genova.

Santarosa Donatella. Siracusa I fascia ASL di SIRACUSA. Responsabile Ufficio Siav di Avola

F O R M A T O E U R O P E O

Assistenza ed affiancamento al personale ostetrico ed infermieristico. Date (da a) Da Dicembre 2010 a Febbraio 2011

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

(lavoro)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O

Università degli Studi di Brescia

F O R M A T O E U R O P E O

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

F O R M A T O E U R O P E O

n 4, Via Borgese Catania,

F O R M A T O E U R O P E O

BREGOLI LAURA ITALIANA. Centro riabilitazione. Libero professionale. Medico di guardia diurna e notturna

Tipo di azienda o settore Osp. Molinette Torino - Chirurgia Generale D Tipo di impiego Assistente di ruolo

POLITI ALESSANDRO VIA TRENNO, MILANO. ASL CITTA DI MILANO MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1100 PAZIENTI

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Lucia La Rosa. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

Dirigente medico di primo livello Direttore Unità Cure Palliative-Leniterapia Hospice Convento delle Oblate Firenze

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

RIBECHINI PAOLA RAPPORTO ESCLUSIVO. Asl 6 livorno viale alfieri 36 livorno

gennaio luglio 1995 Ospedale L. SACCO - Milano

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cardamone Claudia Via Comignano 21/2 Chiavari Telefono 0185324698 3479709665 Fax E-mail Claucard@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 19/02/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 02/01/2001 Nome e indirizzo del datore di Asl 4 Chiavarese Via G. B. Ghio 9 Chiavari lavoro Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Tipo di impiego Dirigente Medico I Livello Ostetricia e Ginecologia Principali mansioni e responsabilità Guardia diurna e notturna, Reparto, Reperibilità, Sala Operatoria, Responsabile Servizio di Isteroscopia. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1984-1989 Liceo Classico F. Delpino Chiavari. m 1989-1995 Università degli Studi di Genova Laurea in Medicina 1995-2000 Università degli Studi di Genova Specializzazione Ginecologia Ostetricia. Università degli Studi di Genova e Cattedra di Ginecologia ed Ostetricia Medicina e Chirurgia Medico Chirurgo specialista in Ginecologia ed Ostetricia PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA Italiano Pagina 1 - Curriculum vitae di

ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Inglese e Francese Ottima per entrambe Buona per entrambe Buona per l inglese, ottima per il francese SI È OCCUPATA FIN DALL INIZIO DEL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DELLA DIAGNOSTICA STRUMENTALE DELLE PATOLOGIE ENDOMETRIALI PARTECIPANDO A VARI CORSI E FREQUENTANDO PER UN PERIODO CONTINUATIVO DA NOVEMBRE 1998 AD APRILE 1999 LA CLINICA UNIVERSITARIA S. ORSOLA DI BOLOGNA PER APPRENDERE ED APPROFONDIRE LE TECNICHE DI ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA ED OPERATIVA. HA APPROFONDITO E PADRONEGGIA IN MODO ECCELLENTE L ECOGRAFIA GINECOLOGICO- OSTETRICA E LA TECNICA CHIRURGICA VIDEOLAPAROSCOPICA. CONTINUA A SEGUIRE CORSI AVANZATI SIA DI ISTEROSCOPIA CHE DI VIDEOLAPAROSCOPIA. Ha contribuito in maniera decisiva a dare continuità ed a rilanciare in questa azienda la tecnica della Isteroscopia sia diagnostica che operativa operandosi anche per svolgerla in tutta sicurezza in Sala Operatoria e per acquisire personale preparato e strumentazione adeguata. Ha una naturale predisposizione a considerare l aspetto umano oltre che tecnico delle persone con cui entra in contatto siano esse colleghi, collaboratori o pazienti con cui instaura un rapporto che va oltre il formale. Ama il lavoro in equipe. Uso del computer ad un livello medio Conoscenza profonda degli strumenti e delle tecniche chirurgiche ginecologico- ostetriche con particolare riguardo alla strumentazione videolaparoscopica e isteroscopica. Perfetta conoscenza dell uso degli Ecografi per indagini sia Ostetriche che Ginecologiche Disinvolta, semplice anche nelle spiegazioni tecniche difficili, con una voce senza inflessioni e molto gradevole, quando effettua riprese video. Madre di due bambini. A e B Pagina 2 - Curriculum vitae di

ULTERIORI INFORMAZIONI CORSI DI AGGIORNAMENTO: 1) Ecografia Ostetrico-ginecologica Genova 7-8 Maggio 1996 2) Urgenze mediche domiciliari Genova 16 Aprile-20 Giugno 1996 3) Diagnosi e terapia dell infertilità di coppia 17 e 24 Ottobre 1996 4) Ecografia transvaginale Bologna 18 Settembre 1998 5) Corso base di Isteroscopia La Casella (Terni) 12-14 Ottobre 1998 6) Strategie di diagnosi precoce e terapia del tumore della mammella Genova 28-11-98 7) 6 Corso accreditamento operatori in ecografia ostetrica Gubbio 6/7 Dicembre 2002 8) lo shock emorragico Sestri Levante 12 Ottobre 2002 9) Corso cuore fetale S.I.E.O.G. Gubbio 8 Dicembre 2002 10) Estrogeni e progestinici: dalla farmacologia alla pratica Genova 26 Giugno 2003 11) La prevenzione e la sicurezza in ambito ospedaliero Lavagna 18 Luglio 2003 12) Docente Corso di primo soccorso CRI Comitato di Chiavari 10/01/2004 13) Corso residenziale per Equipes diabete e gravidanza Pescantina (VR) 28 / 02 / 2004 14) Corso esecutore BLSD ed uso defibrillatori semiautomatici. Chiavari 08/ 04/ 2004 15) Corso chirurgia laparoscopica Laparoscopic surgery in Ginaecology Avellino dal 18 al 22 Aprile 2004. 16) Il monitoraggio del benessere fetale nella gravidanza oltre il termine Genova 4 Giugno 2004. 17) Corso base di Chirurgia Laparoscopica Laparoscopic Surgery in Gynaecology Avellino dal 18 al 22 Ottobre 2004. 18) L intervento multidisciplinare nel diabete gravidico Chiavari 30 Marzo 2005. 19) Corso teorico pratico di Isteroscopia Operativa presso IST Milano 14-15 Aprile 2005. 20) Corso Master sutura endoscopica Negrar (VR) Osp. Sacro cuore dal 28 Novembre al dicembre 2005. 21) Corso Master sutura endoscopica Negrar (VR9 Ospedale Sacro Cuore dal 23 al 27 Gennaio 2006. 22) Giornate Ostetriche Savonesi in qualità di Relatore. Savona 18 Aprile 2008. 23) Incontri di aggiornamento corso pratico-teorico urgenze ed emergenze in Sala Parto: come affrontare le situazioni difficili AOGOI Bergamo 19 Settembre 2008. 24) Diritto etutela della salute in Ginecologia Venezia 3-4 Luglio 2009 25) Corso teorico-pratico di Isteroscopia Diagnostica ed Operativa Milano 28-29 Gennaio 2010. 26) Corso di Ecografia Ginecologica. Vicoforte (CN) 5-6 Marzo 2010 27) 2 pomeriggio in diabetologia: Diagnosi e terapia del diabete gestazionale. Chiavari 13 Maggio 2010 28) Corso di Laparoscopia Ginecologica Avellino 11-15 Ottobre 2010 Pagina 3 - Curriculum vitae di

CONGRESSI ( in grassetto quelli a valenza Internazionale) 1) Tiroide in gravidanza Genova 24 Febbraio 1996 2) L incontinenza urinaria: attualità e prospettive Genova, 25 Maggio 1996 3) PAP più speculoscopia: una nuova tecnica al servizio del ginecologo e della donna Genova 15 Giugno 1996. 4) Convegno internazionale di aggiornamento videolaparoscopia operativa V/S chirurgia tradizionale nella patologia benigna degli annessi e nella procreazione assistita regolamentata e pelviolaparoscopia V/S chirurgia retropubica e transvaginale nel trattamento dell incontinenza urinaria da sforzo Portofino, 21-22 Marzo 1997. 5) Eshre campus corse on endometriosis, 2nd Inetrnational Congress S. Margherita Ligure 11-12 Aprile 1997 6) Linee guida nella patologia ipertensiva in gravidanza Genova 17 Maggio 1997 7) Diagnostica prenatale: è possibile in un prossimo futuro il superamento dell amniocentesi? Genova 7 Giugno 1997 8) Il taglio Cesareo oggi Genova, 10 Giugno 1997 9) Il parto oggi: ridefinizione del rischio materno-fetale Genova 28 Giugno 1997 10) Seminario multimediale interattivo sulla fertilità Genova 2 Ottobre 1997 11) La laparoscopia in ginecologia oncologica Genova 4 Ottobre 1997 12) La miomectomia per via laparoscopica Pietra Ligure 19 Dicembre 1997 13) Il trattamento mini-invasivo dell incontinenza urinaria da sforzo femminile, Genova 18 Maggio 1998 14) Congresso Internazionale live surgery Genova 25-26 Maggio 1998 15) Seminario Multimediale interattivo sulla fertilità Genova 27 Maggio 1998 16) XII congresso Nazionale della Società Italiana di Colposcopia e patologia cervicovaginale Padova 15-17- Ottobre 1998 17) Conferenza sulla menopausa Genova 20 Gennaio 1999 18) Congresso regionale della società italiana di neonatologia Genova 20 Marzo 1999 19) II Convegno della società ligure di uroginecologia Montecarlo 27 Marzo 1999 20) IV Congresso regionale associazione ginecologi consultoriali liguri: la salute della donna tra scienza, mass-media e divulgazione Genova 7-8 Maggio 1999 21) Incontri di ginecologia ed ostetricia: gestione della gravidanza oltre il termine Clinica ostetrica e ginecologica dell Università di Genova, Genova 15 maggio 1999 22) Incontri di ginecologia ed ostetricia: la linfoadenectomia in oncologia ginecologica Clinica Ostetrica e Ginecologica dell Univesità di Genova 29 Maggio 1999 23) IV Congresso Nazionale C.E.C.O.S. Carzago di Calvagese (BS) 16-18 Maggio 2002 24) XII Congresso Nazionale. Il nuovo mondo dell imaging Gubbio 8-11 Dicembre 2002 Pagina 4 - Curriculum vitae di

25) Convegno Approfondimenti in antibioticoterapia Chiavari 10Maggio 2003 26) XVII Congresso regionale Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani Recidive e complicanze in chirurgia Sestri Levante 24 Ottobre 2003 27) 84 Congresso nazionale SIGO- 49 Congresso Nazionale AOGOI Le età della donna tra natura e tecnologia Torino 05-08 Ottobre 2008 PRODUZIONE SCIENTIFICA. Pubblicazioni edite a stampa 1) VENTURINI P.L., GINOCCHIO G., CARDAMONE C:: Induzione dell ovulazione e cancro Ovarico. Giornale Società Italiana di Fertilità e Sterilità 1996; 19-24. 2) DODERO D., GUSTAVINO C., SIRITO R., FRANCESCANGELI U., CARDAMONE C.: Ecografia tridimensionale nella diagnostica fetale in Atti del VI Congresso Nazionale SIMP, Spoleto, 3-6 Giugno 1996, pp 319-328, Monduzzi Editore, Bologna. 3) DODERO D., GUSTAVINO C., SIRITO R., CARDAMONE C., FRANCESCANGELI U. L ecografia tridimensionale in ginecologia in libro degli abstracts di Aggiornamenti in ecografia ostetrico-ginecologica, Bevagna, 24 Gennaio 1997. 4) DODERO D., GUSTAVINO C., SIRITO R., CARDAMONE C.; Sistema scheletrico e cromosomopatie, in Ecografia Ostetrica e cromosomopatie, pp 39-41 (Curatori M.Locci e G.Nazzaro), CIC, Edizioni internazionali, Roma, 1997 5) DODERO D., GUSTAVINO C., SIRITO R., CARDAMONE C., PIRLO D.: Ipoplasia della falange media del V dito, in Ecografia Ostetrica e cromosomopatie, pp 87-90 (curatori M. Locci, G. Nazzaro), CIC, Edizioni Internazionali, Roma, 1997. 6) DODERO D., GUSTAVINO C., SIRITO R., CARDAMONE C.: Tranvaginal threedimensional ultrasonography for fast detection of sonoembryology: preliminary report Prenat. Neonat. Med. 1998; 3: 297-304. 7) DODERO D., CORTICELLI A., CAPORALE E., CARDAMONE C.,: Endometriosis arises from implant of endometriotic cells outside the uterus: A report of active vescicouterine centrifugal fistola Clin. Exp. Obst.& Gyn.XXVIII, n 2, 2002. Pagina 5 - Curriculum vitae di

VENTURINI P ALLEGATI Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996. Pagina 6 - Curriculum vitae di

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 "CHIAVARESE" Dirigente: CARDAMONE CLAUDIA Tabellare Posizione Risultato Altro Totale Annuo Lordo 49.684 - - 4.170 53.854 Si rimanda al documento LEGENDA.pdf per le modalità con cui è stato predisposto il report delle retribuzioni.