A: Graduatoria Primo Settore: (docenti I.R.C. scuola dell infanzia e scuola primaria) n. massimo permessi concedibili = 7

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOOUSPAP.REGISTRO UFFICIALE(I) Per l immediata affissione all Albo dei rispettivi uffici.

UFFICIO II ORGANIZZAZIONE E POLITICHE DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DELLA SCUOLA

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR.AOODRVE.UFF.III/14695/C2 Venezia, 11 novembre 2014

MIUR.AOOUSPOR.REGISTRO UFFICIALE(U) M I N I S T E R O DE L L I S TR U Z I O N E, D E L L U N I VERSITA E DELLA R I CE R C A

Prot.n. 4493/C2 Genova, 23 ottobre 2008

MIUR.AOOUSPVV.REGISTRO UFFICIALE(U)

MPI.AOOUSPOR n 38 Oristano, IL DIRIGENTE

ANNO 2017 IL DIRIGENTE

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ORE

Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana

-Compilare in stampatello ed in modo leggibile-

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA Ufficio IV Ambito territoriale di Matera

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA REGIONALE SUI CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PER IL PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED A.T.A.

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO. COMUNICATO DOCENTI n. 45 COMUNICATO A.T.A. N. 8

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio IV

NICCOLINI PALLI Liceo Classico Niccolini Guerrazzi - Istituto Magistrale Palli Bartolommei

Mobilità Professionale a.s. 2016/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE "N. COPERNICO" BOLOGNA. Circolare n. 82 Bologna, 29/10/2015


Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Direzione Generale PREMESSO

Articolo 1: Norme Generali Campo di applicazione. Articolo 3: Tempi e modalità di presentazione delle domande

Regolamento per la concessione di permessi retribuiti per motivi di studio

Prot. n. 7450/C12 Villa San Giovanni, 03/11/2016. Al Sito WEB. Agli Atti. Circ. n. 53

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'ABRUZZO L'AQUILA

AOODRLA Registro Ufficiale Prot. n USCITA Roma, 30/10/2009 Allegato n. 1 Ai Dirigenti Uffici Scolastici Provinciali LORO SEDI

PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA

I.S.I.S. Zenale e Butinone via Galvani Treviglio (BG)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Ai Dirigenti Scolastici Degli Istituti Statali di ogni ordine e grado di Roma e Provincia Alle OO.SS. del Comparto Scuola Loro Sedi

Bollettino Ufficiale n. 25/IV del 20/06/2018 / Amtsblatt Nr. 25/IV vom 20/06/

DICHIARAZIONE PERSONALE

MIUR.AOOUSPPU.REGISTRO UFFICIALE(U)

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONA - TRENTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

DOMANDA PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) PER L ANNO 2018.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA REGIONALE SUI CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO PER IL PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED A.T.A.

ATTO UNILATERALE ART.40,COMMA 3 TER, D.LGS.N. 165/01

..l.. sottoscritt.. nat.. a

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA)

MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Gaspare Ambrosini COMUNICAZIONE N. 35

..l.. sottoscritt.. nat.. a

DOMANDA PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) PER L ANNO AVVERTENZA

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n /C3b Ancona, 6 luglio 2011

PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA

I.S.I.S. Zenale e Butinone via Galvani Treviglio (BG)

DIOCESI : ( indicare la diocesi di titolarità)

CIRCOLARE n 74. Bergamo, 2 novembre 2017

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO C. BATTISTI Centro Risorse Interculturale di Territorio

IPOTESI ATTO UNILATERALE ART. 40, COMMA 3 TER, D.LGS. 165/01 IL DIRETTORE GENERALE

TRA. La delegazione di parte pubblica per la negoziazione decentrata di livello regionale, così come definita in calce al presente contratto, ED

MIUR.AOOCSARA.REGISTRO UFFICIALE(U) ((j'ì'cio ( fr o lastico rlltf!iar1c1/4''}c1 / /!milia-.<j?011/lf!fl ta

Via Brembio, Via dei Robilant, Roma. Ai docenti A tutto il personale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Diocesi di appartenenza

Circ. 104 Osio Sopra, 10/01/2017

L O R O S E D I. Criteri di valutazione delle domande

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

MPI.AOOUSPOR n 95 Oristano, Albo 2 /2015 IL DIRIGENTE

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

DECRETI.R

DIOCESI di BRINDISI - OSTUNI UFFICIO SCUOLA (per l'insegnamento della religione cattolica)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONA - TRENTO

Circ. 240/ Soverato, 11 aprile 2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

PROCEDURA E REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELL IDONEITÀ ALL IRC

Ufficio IV - Gestione del personale della scuola

MIUR.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U) IL DIRIGENTE

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale

ART. 1 (Campo di applicazione e destinatari)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Da compilare a cura dell Istituzione Scolastica. Estremi di acquisizione della domanda Prot. n. Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov.

Transcript:

Prot. n. 861\ C2b-C5a Ancona, 19 gennaio 2011 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il D.P.R. 23 agosto 1988, n. 395 (in S.O. alla G.U. n. 212, Serie generale, del 9 settembre 1988), concernente norme risultanti dalla disciplina prevista dall'accordo intercompartimentale, di cui art. 12 della Legge 29 marzo 1983, n. 93, (Legge-quadro sul pubblico impiego), relativo al triennio 1988-90, con particolare riguardo alle disposizioni di cui all art. 3; VISTO il C.C.N.L. del comparto scuola sottoscritto in data 29 novembre 2007, con particolare riguardo alle disposizioni contenute nell art. 146, punto 1 lett. g) n. 1; VISTO il Contratto Decentrato Regionale sottoscritto in data 13 novembre 2008 concernente i criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale del comparto scuola quadriennio 2009, 2010, 2011 e 2012; VISTO il proprio decreto n. 21911 del 14.12.2010 con cui ai sensi e per gli effetti dell art. 3, secondo comma del citato CCDR\13.11.2008, sono state determinate graduatorie distinte, per settore formativo tenuto conto di quanto autocertificato dagli interessati con dichiarazioni personali (o desumibile dal contesto dell istanza); TENUTO CONTO delle disposizioni di cui al D.P.R. 16.12.1985 n. 751 e dal D.P.R. 23.6.1990 n. 202, con riferimento ai titoli richiesti per l insegnamento della Religione Cattolica; ESAMINATI i ricorsi e le segnalazioni avverso errori materiali, pervenute 1 nel termine indicato del citato D.D.G. 21911\2010; D E T E R M I N A ai sensi e per gli effetti dell art. 3, secondo comma del C.C.D.R. sottoscritto in data 13.11.2008, la graduatoria definitiva dei docenti del primo e secondo settore formativo aventi titolo alla attribuzione dei permessi per il diritto allo studio, per l anno solare 2011, nonché l elenco degli esclusi), secondo il seguente ordine di priorità e tenuto conto di quanto autocertificato dagli interessati con dichiarazioni personali (o desumibile dal contesto dell istanza) A: Graduatoria Primo Settore: (docenti I.R.C. scuola dell infanzia e scuola primaria) n. massimo permessi concedibili = 7 PARAMETRI 1. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento del titolo di studio proprio della qualifica di appartenenza. Non determinata in assenza di richiedenti aventi titolo. 1 Nota 311\2011 del Dirigente dell IIS Einstein-Nebbia di Loreto concernente rettifica anzianità servizio; Nota 3682\2010 del Dirigente dell IC di Caldarola concernente il depennamento dalla graduatoria di una docente di scuola primaria, posto comune; comunicazione a mezzo fax in data 23.12.2010 dall Ambito territoriale di Macerata concernente l invio di due istanze, di docenti dell IC di Colmurano e di Petriolo, non precedentemente trattate; Ricorso dei docenti Mignini Cinzia e Canali Emiliano accolto per quello concerne la precedenza (4 conferma) assegnata nella graduatoria provvisoria alla controinteressato Massagrande Lorella;

2. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di qualificazione professionale, compresi i corsi di specializzazione per l insegnamento su posti di sostegno, i corsi di riconversione professionale, i corsi delle scuole superiori per l insegnamento secondario (S.I.S.S.) e quelli comunque riconosciuti dall ordinamento pubblico; 1 Diotallevi Roberta 22.11.1968 I.S.S.R di Ancona 0 0 8 10 4 Conferma (*) 2 Baldoni Francesca 23.07.1974 I.S.S.R di Ancona 0 0 8 0 1 Conferma 3 Centanni silvia 30.08.1977 Baccalaureato 0 0 10 2 2 4 Maniera Corallina 02/10/1968 I.S.S.R. di Ancona 0 0 9 2 2 5 Massagrande Lorella 29.08.1960 Baccellierato 0 0 8 0 2 6 Petetta Michela 26.01.1983 Baccellierato 0 0 6 2 2 7 Mignini Cinzia 15/12/1976 Istituto Teologico March. 0 0 5 0 2 (età) (*) ultima concessione per corso 5 anni 3. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di diploma di laurea (o titolo equipollente), o di istruzione secondaria. Non determinata per incapienza del contingente. 4. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di studio post-universitari, compreso il dottorato di ricerca. Non determinata per incapienza del contingente. 5. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di altro titolo di studio, di pari grado di quello già posseduto. Non determinata per incapienza del contingente. ELENCO DEGLI ESCLUSI per incapienza del contingente (tenuto conto di quanto dispone l art. 3 del CCDR 13.11.2008) ed altri motivi indicati: Data N. Cognome e Nome Nascita 8 Minnozzi Francesca 08/01/1983 Baccalaureato 0 0 5 0 2 9 Rossi Brunella 16.07.1966 Licenza Teologia Sacr. 0 0 4 2 2 10 Canali Emiliano 13.6.1973 Baccellierato 0 0 4 0 2 11 Muoio Sandra 19.12.1969 Laurea Magistrale S.R. 0 0 4 0 2 12 Nicolai Federica 13.05.1972 I.T.M. di Ancona 0 0 4 0 2 13 Pedini Luca 20.02.1972 Scienze Religiose 0 0 4 2 2 14 Valenziano M. Chiara 09.11.1982 Licenza Sacramentaria 0 0 4 0 2 15 Frulla Monia 25.03.1973 I.S.S.R. di Ancona 0 0 3 0 2 16 Likaj Adriana 01.09.1968 Baccellierato 0 0 3 2 2 17 Marcati Fabiola 10.01.1969 I.S.S.R. di Ancona 0 0 3 0 2 18 Zoppi Maria Teresa 1.09.1972 I.S.S.R. di Ancona 0 0 3 0 2 19 Arcangeletti Federica 11.10.1969 I.S.S.R. di Ancona 0 0 2 2 2

20 Gambella Elisabetta 09/07/1975 I.S.S.R. di Ancona 0 0 2 2 2 21 Gambella Roberta 04.01.1966 I.S.S.R. di Ancona 0 0 2 11 2 22 Oriani Valentina 11.04.1976 Scienze Religiose 0 0 2 0 2 23 Faletra Lucia 01.04.1974 Abilitazione -SISS 0 0 1 0 2 24 Cruciali Daniela 12.09.1985 I.T.M. Fermo 0 0 1 0 2 25 Anselmi Di Fazio Vir. 27.07.1971 I.S.S.R. di Ancona 0 0 0 2 2 26 Pestelli Fiorenza 04.05.1965 Baccellierato 0 0 0 2 2 27 Paoletti Luigina 09.10.1961 Licenza in teologia biblica 0 0 0 2 2 28 Tarsi Cristina 08.10.1978 Magistero Sc. Religiose 0 0 0 2 2 29 Vasco Andrea 11.08.1969 Laurea magistrale BB.CC. 4 2 9 0 3 30 Spegne Luca 07.09.1958 Laurea lettere e filosofia 0 0 3 0 3 31 Gasparroni Milena 09/12/1963 Master 0 0 9 2 4 32 Rubino Anna Rita 22.07.1966 Baccellierato 0 0 10 0 1 F.Corso 33 Gioacchini Daniela 03.05.1973 I.S.S.R. di Ancona 0 0 6 2 1 F.Corso 34 Basili Francesca 18.10.1977 Baccalaureato 0 0 2 2 1 F.Corso 35 Grossi Cinzia 03.05.1973 Laurea Sc. Formazione 0 0 0 2 1 F.Corso 36 Benigni Francesca 06.09.1969 Istituto Teologico March. 0 0 1 3 2 F.Corso 37 Tanga Annunziata 10.04.1964 Baccellierato 7 2 4 0 3 F.Corso 38 Nicolini Roberto 01.08.1972 Laurea Filosofia 5 3 9 2 4 F.Corso B: Graduatorie Secondo Settore (doc. I.R.C. scuola secondaria di I e II grado) n. massimo permessi concedibili = 8 PARAMETRI 1. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento del titolo di studio proprio della qualifica di appartenenza. Non determinata in assenza di richiedenti aventi titolo. 2. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di qualificazione professionale, compresi i corsi di specializzazione per l'insegnamento su posti di sostegno, i corsi di riconversione professionale, i corsi delle scuole superiori per l insegnamento secondario (S.I.S.S.) e quelli comunque riconosciuti dall'ordinamento pubblico. 1 Orlandi Paolo 05.05.196 7 2 Bevilacqua Vincenzo 11.01.197 7 3 Costanzi Silvia 05.05.197 8 4 Morotti Valentino 23.09.196 9 Baccellierato ITM Fermo 0 0 1 2 1 conferma Teologia sacramentale 0 0 2 5 2 I.S.S.R. di Ancona 0 0 0 2 2 I.S.S.R. di Ancona 0 0 0 2 2

3. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di diploma laurea (o titolo equipollente) o di istruzione secondaria. 5 Nasini Francesco 05.03.197 0 6 Cerasa Michele 15.05.197 8 Laurea in Filosofia 0 0 8 0 3 Laurea In Filosofia 0 0 0 3 3 4. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di titoli di studio post-universitari, compreso il dottorato di ricerca. N. Cognome e Nome Data Nascita 7 Perotti Giancarla 24.07.1956 Dottorato di Ricerca 3 0 10 0 1 conferma 8 Franceschini Andrea 28.05.1970 Dottorato di ricerca 0 0 7 0 età 5. Frequenza di corsi finalizzati al conseguimento di altro titolo di studio, di pari grado di quello già posseduto. Non determinata per incapienza del contingente. ELENCO DEGLI ESCLUSI per incapienza del contingente (tenuto conto di quanto dispone l art. 3 del CCDR 13.11.2008) ed altri motivi indicati: Data N. Cognome e Nome Nascita 9 Ciarrocchi Carlo 22.11.1967 Studi storico-religiosi 0 0 7 0 4 10 Cardinali Anna Paola 21.08.1959 Laura Lettere Moderne 6 0 14 0 4 F.Corso I Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali della regione cui viene trasmesso a mezzo e- mail il presente provvedimento - sono invitati a notificare le informazioni contenute negli elenchi di cui sopra, direttamente al personale interessato. Copia del provvedimento dovrà essere affissa agli Albi dei rispettivi Uffici non oltre il 28 gennaio 2011. Avverso le determinazioni assunte con il presente provvedimento potrà essere richiesto l esperimento del tentativo di conciliazione ex art. 410 c.p.c. presso la Commissione di Conciliazione operante nella Direzione Provinciale del Lavoro ovvero presso la segreteria del contenzioso ex art. 135 del C.C.N.L. del comparto scuola sottoscritto in data 29 novembre 2007, ovvero essere gravate direttamente con ricorso dinanzi al tribunale Civile in funzione di Giudice del lavoro. NS\Anno-2011\Rel-Cattolica\Permessi-Studi\perl anno2011\grad-definitiva.doc IL DIRETTORE GENERALE dr. Michele Calascibetta

***************************************************************** - Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della regione (a mezzo e-mail) - Ai Dirigenti degli Ambiti territoriali dell U.S.R. Marche (a mezzo e-mail) - Alle segreterie regionali delle OO.SS. del comparto scuola (a mezzo e-mail)