Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI. Approvato dal CDA del Gal SCHEDA INTERVENTO A GESTIONE DIRETTA GAL

Documenti analoghi
GAL 14 Gruppo di Azione Locale della Pianura Veronese

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 1. GAL ALTO BELLUNESE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4 Leader

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

ALLEGATOB alla Dgr n del 28 giugno 2013 pag. 1/7

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4 Leader

ALLEGATO A alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 6 del 20 febbraio 2012

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4 Leader

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4 Leader

Allegato alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del GAL Polesine Adige n. 44 del 24/07/2012

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4: Attuazione dell approccio Leader

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4 LEADER. 2. GAL Prealpi e Dolomiti

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

REGIONE DEL VENETO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

ALLEGATO A alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 7 del 20 febbraio 2012

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

Scheda intervento a regia GAL Allegato 1. Cod. 09-VE-E - Venezia - GAL Venezia Orientale (VeGAL) Itinerari, paesaggi e prodotti della terra

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4 Leader

GAL PATAVINO. Deliberazione n. 06/12 In data 29 febbraio 2012

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI. Approvato dal CDA del Gal SCHEDA INTERVENTO A REGIA GAL

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo Pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del GAL n. 29 del PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

Allegato alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del GAL Polesine Adige n. 30 del 5/6/2012

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

(cod. 03) GAL PATAVINO SCARL

Repertorio: Decreti del Dirigente - Sportello unico agricolo di Rovigo classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l Europa investe nelle zone rurali

DISPOSIZIONI ATTUATIVE

(cod. 03) GAL PATAVINO SCARL

LE VIE DELLA SERENISSIMA.

ALLEGATO _B_ Dgr n del 11/10/2012 pag. 1/7

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 11/10/2012

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER. Cod. 13. GAL BALDO LESSINIA

Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto Asse 4 Leader

DELIBERAZIONE. Via Albere, Monselice (PD)

DELIBERAZIONE. Via Albere, n Monselice (PD)

Aspetti socio demografici

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

ALLEGATO A alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 36 del 8 settembre 2011

Repertorio: Decreti del Dirigente - Sportello unico agricolo di Padova classif.: VI/6

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

Allegato alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del GAL Polesine Delta Po n. 36 del 05/06/2012 (*)

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

EUGANEO IL TURISMO NEL TERRITORIO. Dati turistici di contesto. GIACOMO MUNEGATO Consulente Federparchi. Este, 22 maggio 2017

APPROCCIO LEADER IN VENETO

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto

REGIONE DEL VENETO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Misura 421 Cooperazione interterritoriale e transnazionale Azione 2 Cooperazione Transnazionale Progetto MeDIETerranea

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

LE FATTORIE DIDATTICHE NEI TERRITORI GAL tra salvaguardia delle identità locali e turismo rurale

Allegato alla Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del GAL Polesine Adige n. 41 del 28/03/2013*

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER ATTUAZIONE STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

OGGETTO: L Assessore Giuseppe Pan riferisce quanto segue.

TRA COLLI, PIANURA E CITTÀ MURATE:

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

ALLEGATOA alla Dgr n del 11 ottobre 2012 pag. 1/8

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER. Cod. 13. GAL BALDO LESSINIA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER. Cod. 13. GAL BALDO LESSINIA


UNIONE EUROPEA FEASR Reg. CE 1698/2005 AVVISO PUBBLICO. Bando approvato con delibera del CdA del 18/10/2012 Rev_1

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

ASSE IV Leader nel Programma di Sviluppo Rurale del Veneto

ALLEGATO C Dgr n del 15/09/2015 pag. 1/8

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

I DIALOGHI DEL PSR. La Regione e gli operatori a confronto su attuazione e prospettive dello sviluppo rurale in Veneto

DELIBERAZIONE. Via G. Marconi n.19 Monselice (PD)

5 anni di Programmazione Leader BILANCIO SOCIALE DEL GAL OGLIASTRA. Ulassai 26 febbraio 2016

MONTAGNA VICENTINA. Società Cooperativa. SEDE IN ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 Asse 4 LEADER REGIONE DEL VENETO

SCHEMA PROGETTI DI COOPERAZIONE. Bando per la selezione dei Gruppi di Azione Locale e dei Piani di Sviluppo Locale ALLEGATO N. 5

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ASSE 4 LEADER

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

BANDO PUBBLICO. ASSE 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell economia rurale MISURA 313 Incentivazione di attività turistiche

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO 2018

DELIBERAZIONE. Via Salute 14/B Este (PD)

Stesura ed aggiornamento dei piani di sviluppo dei comuni (Op )

Misura 421 Cooperazione interterritoriale e transnazionale Azione 2 Cooperazione Transnazionale Progetto MeDIETerranea

126 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 18 luglio 2017

UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA. Fondo F.E.A.S.R ASSE IV APPROCCIO LEADER MISURA 421 Cooperazione Transnazionale

Transcript:

FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale - L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI Approvato dal CDA del Gal SCHEDA INTERVENTO A GESTIONE DIRETTA GAL Patavino con delibera n.37 Del 09// PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 007 03 ASSE 4 LEADER (cod. 03) GAL PATAVINO SCARL Tra colli, pianura e città murate: valorizzazione del patrimonio rurale per uno sviluppo sostenibile MISURA 4 COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE E TRANSNAZIONALE AZIONE COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE PROGETTO RURAL EMOTION REM Codice Progetto T-L-IT-06-003-007 Sistematizzazione ed integrazione dell'offerta turistica e promozione di Tema centrale un imprenditorialità multisettoriale per una rinnovata struttura economica rurale nel GAL Patavino Linea strategica Diversificazione e multifunzionalità per il miglioramento dell offerta turistica e la promozione di un economia flessibile. MISURA 33 Incentivazione delle attività turistiche AZIONE 4 Informazione. DESCRIZIONE DELLA MISURA/AZIONE. Descrizione generale L attivazione del presente intervento avviene ai sensi della Misura 4, Azione Cooperazione Transnazionale del PSR 007-03 secondo le condizioni operative e finanziarie stabilite per l attuazione del Progetto di Cooperazione Rural Emotion Acronimo REM approvato dalla Regione (Decreto del Dirigente di AVEPA Sportello Unico di Padova n. 44 del 7 agosto 0 e disponibile sul sito Internet www.galpatavino.it alla sezione Progetti di Cooperazione / Progetto REM, unitariamente alle relative prescrizioni tecnico operative per la sua attuazione. GAL PATAVINO Progetto coop. Rural Emotion Scheda Intervento Misura 33 Azione 4

Il progetto di cooperazione transnazionale Rural Emotion REM si propone di aumentare il turismo nei centri minori, decongestionando le città d arte e allargando lo scenario per far meglio comprendere il contesto culturale espresso dalle aree rurali e dai suoi centri minori, spesso narrato e descritto da artisti nati o vissuti o che vi sono transitati. Per questo l acronimo del progetto richiama una fase fondamentale del sonno, quella REM, all interno della quale prendono vita i sogni. Partendo da tali presupposti, l idea è di creare anche in collegamento con la rete di mobilità lenta, itinerari/mete culturali legate ad autori importanti nati o che hanno vissuto o che sono passati e hanno lasciato testimonianza nelle loro opere dei territori dei GAL aderenti al progetto. Nell ambito del progetto Rural Emotion, tramite l attivazione della Misura 33 Azione 4 da parte di tutti i GAL partner di progetto, sarà realizzato uno strumento innovativo di comunicazione, ovvero un opera fumettistica, che rappresenterà il filo conduttore delle culture e delle tradizioni delle aree dei GAL partner, diventando in tal modo un mezzo di valorizzazione e promozione degli itinerari culturali individuati e dei territori oggetto di narrazione. Come previsto nel Disciplinare per la ripartizione delle risorse e le modalità di trasferimento al GAL Capofila, allegato II dell Accordo di Cooperazione del 0 aprile 0, il GAL Patavino provvederà in nome e per conto dei GAL partner all espletamento delle attività previste ed all affidamento degli incarichi per la realizzazione di detta opera fumettistica.. Obiettivi Favorire la diffusione dei valori identitari e storico-culturali dei territori e degli itinerari culturali individuati nell ambito del progetto di cooperazione Rural Emotion; Sensibilizzare nuovi segmenti di domanda turistica, grazie alla progettazione e realizzazione di strumenti innovativi di comunicazione; Favorire, attraverso iniziative d informazione e comunicazione innovative, la conoscenza dell itinerario culturale individuato nell area target del GAL Patavino e dell offerta turistica rurale ad esso collegata; Favorire, grazie alla realizzazione di strumenti innovativi di comunicazione, la promozione e creazione di reti tra gli itinerari culturali dei GAL partner di progetto, compresi i relativi operatori territoriali coinvolti..3 Ambito territoriale di applicazione Si applica su tutto il territorio del GAL che comprende 3 Comuni (fra parentesi si precisa anche la classificazione del singolo Comune prevista dal PSR): ABANO TERME (B) MONSELICE (B) ARQUA' PETRARCA (C) MONTAGNANA (B) BAONE (C) MONTEGROTTO TERME (C) BATTAGLIA TERME (C) OSPEDALETTO EUGANEO (B) CASALE DI SCODOSIA (B) ROVOLON (C) CERVARESE SANTA CROCE (B) SALETTO (B) CINTO EUGANEO (C) TEOLO (C) GALZIGNANO TERME (C) TORREGLIA (C) LOZZO ATESTINO (C) URBANA (B) MEGLIADINO SAN FIDENZIO (B) VEGGIANO (B) MEGLIADINO SAN VITALE (B) VO' (C) MERLARA (B). SOGGETTO RICHIEDENTE. Indicazione soggetto e conferma requisiti L intervento sarà realizzato dal Gal Patavino Scarl, con sede in Via S. Stefano superiore, 38 35043 Monselice PD -, P.I. 0374888087, quale soggetto selezionato nell ambito del PSR 007 03 Asse 4 Leader dalla Regione Veneto con DGR 545 del 0.03.09. GAL PATAVINO Progetto coop. Rural Emotion Scheda Intervento Misura 33 Azione 4

3. INTERVENTI AMMISSIBILI 3.. Tipo di interventi Attività informative, promozionali e pubblicitarie. 3. Condizioni di ammissibilità degli interventi Base territoriale predefinita, come da paragrafo.3 della presente scheda intervento. Le iniziative devono essere volte ad incentivare la conoscenza dell offerta di turismo rurale presso operatori e turisti. Integrazione e coordinamento con eventuali iniziative già realizzate da altri soggetti pubblici o privati 3 nel settore del turismo e del turismo rurale. Presentazione di un Piano delle Attività informative, promozionali e pubblicitarie, contenente i seguenti elementi: descrizione degli obiettivi specifici con riferimento agli obiettivi e alle strategie del PSL; descrizione delle motivazioni, anche in relazione alle esigenze di complementarietà, integrazione e coordinamento con iniziative già realizzate da altri soggetti pubblici o privati nel settore del 4 turismo e del turismo rurale; descrizione degli interventi previsti; cronoprogramma delle attività/operazioni; piano finanziario dettagliato delle spese; piano di gestione economica complessivo, fino alla conclusione del periodo di impegno. 3.3 Impegni e prescrizioni operative Tutte le iniziative e gli strumenti informativi attivati nell ambito e a supporto degli interventi finanziati dalla presente misura, anche in relazione agli eventuali obblighi specifici di informazione a carico dei soggetti beneficiari (cartelloni e targhe informative, materiali e supporti informativi.) o comunque alle attività informative messe in atto con le risorse del PSR, devono essere realizzate secondo le disposizioni previste dalla apposite Linee guida per l informazione e l utilizzo dei loghi approvate con Decreto n. 3 del 9 giugno 009 della Direzione Piani e programmi settore primario, disponibili sul sito Internet della Regione, nella sezione (Economia > Agricoltura-Foreste > Sviluppo Rurale > Programmazione 007-03 > Informazione e pubblicità). Per la presente Azione è obbligatorio l inserimento del marchio turistico regionale, di cui al paragrafo 9 del citato Decreto n. 3/009. La quota di spesa a carico del beneficiario per la realizzazione degli interventi non potrà derivare da sponsorizzazioni. 3.4 Spese ammissibili INTERVENTO Attività informative, promozionali e pubblicitarie Spese generali SPESA Acquisto di beni e servizi per iniziative di comunicazione, relativi a: progettazione, elaborazione tecnica e grafica, ideazione testi, traduzione, stampa, riproduzione e distribuzione supporti cartacei e multimediali; acquisto spazi pubblicitari e pubbli-redazionali su riviste e carta stampata; realizzazione di cartellonistica; spazi e servizi radiotelevisivi. Organizzazione di seminari, incontri ed altri eventi. Sono ammissibili, nei limiti e condizioni previsti dal documento di Indirizzi procedurali (Allegato A alla DGR 499/0 e successive modifiche ed integrazioni, paragrafo 5.3.). In tali limiti rientrano anche le eventuali spese per l acquisto di prodotti per attività di degustazione. Le spese per viaggi, vitto e alloggio relative al personale a tempo determinato sono ammesse nei limiti stabiliti per i dipendenti della Regione Veneto. Non sono ammissibili le spese relative al personale dipendente. GAL PATAVINO Progetto coop. Rural Emotion Scheda Intervento Misura 33 Azione 4 3

4. PIANIFICAZIONE FINANZIARIA 4. Importo totale di spesa L importo totale di spesa pubblica è di Euro 5.000,00. 4. Livello ed entità dell aiuto Per la realizzazione delle attività il livello di aiuto è pari al 50% della spesa ammissibile. 4.3 Limiti di intervento e di spesa Trattandosi di attività che avranno una ricaduta su tutto il territorio target, non possono considerarsi applicabili al richiedente le condizioni di cui al regime de minimis ai sensi del Regolamento (CE) n. 998/006. 4.4 Termini e scadenze per l esecuzione degli interventi L esecuzione delle attività previste e l effettuazione delle relative spese avverrà entro il 3//04. 5. DOMANDA DI AIUTO 5. Modalità e termini per la presentazione della domanda di aiuto La domanda di aiuto, coerentemente con la normativa vigente emanata dalla Regione Veneto, sarà presentata dal GAL Patavino mediante la procedura telematica di AVEPA Sportello Unico Agricolo di Padova, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione della presente Scheda di intervento a Regia GAL sull Albo Pretorio della Provincia di Padova. 5. Documentazione da allegare alla domanda di aiuto Copia documento d'identità in corso di validità, qualora la sottoscrizione della domanda non avvenga con le altre modalità previste dal comma 3 dell'articolo 38 del DPR n. 445/000. Copia del provvedimento che approva la presentazione della domanda (per gli Enti Pubblici). 3 Piano delle Attività informative, promozionali e pubblicitarie 6. DOMANDA DI PAGAMENTO 6. Modalità e termini per la presentazione della domanda di pagamento Ai fini del pagamento di acconti o del saldo del contributo, il Gal Patavino dovrà presentare, in allegato alla domanda di pagamento, la documentazione elencata al successivo paragrafo 6.. AVEPA Sportello Unico Agricolo di Padova avrà cura di predisporre e comunicare al beneficiario le modalità e i termini per l erogazione dell aiuto. 6. Documentazione da allegare alla domanda di pagamento Per la presentazione della domanda di pagamento, Il GAL Patavino presenterà i seguenti documenti, considerati essenziali: Relazione tecnica finale che descriva fasi e modalità di esecuzione dell intervento e il conseguimento degli obiettivi previsti. Elenco della documentazione a giustificazione della spesa sostenuta (secondo la modulistica 3 predisposta da AVEPA Copia dei giustificativi di pagamento (fatture, bonifici, ricevute bancarie, assegni di c/c bancario o postale non trasferibili estratti conto bancari o postali...). 4 Copia delle eventuali convenzioni sottoscritte 5 Copia di tutto il materiale prodotto, in formato cartaceo e digitale. 7. INFORMAZIONI E RIFERIMENTI Il quadro dei principali riferimenti normativi per l attivazione della presente Misura è il seguente: Regolamento (CE) n. 698/005 del Consiglio, 0 settembre 005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale FEASR). GAL PATAVINO Progetto coop. Rural Emotion Scheda Intervento Misura 33 Azione 4 4

Regolamento (CE) n. 65/0 della Commissione del 7 gennaio 0, che stabilisce modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 698/005 del Consiglio per quanto riguarda l attuazione delle procedure di controllo e della condizionalità per le misure di sostegno dello sviluppo rurale. Regolamento (CE) n. 974/006 della Commissione del 5 dicembre 006, recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 698/005 del Consiglio, sul sostegno allo sviluppo rurale de Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). Programma di sviluppo rurale per il Veneto 007-03 (PSR). Apertura dei termini del primo bando generale di presentazione delle domande. Condizione e priorità per l accesso ai benefici. (Deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 99 del.0.008 e successive modifiche e integrazioni- Allegato E). Disposizioni in materia di violazione riscontrate nell ambito del reg. (CE) 698/005 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR (Deliberazione n. 659 del 4.06.008 della Giunta regionale del Veneto). Programma di sviluppo rurale per il Veneto 007-03 (PSR), nella versione vigente alla data della pubblicazione del presente bando (Deliberazione n. 699 del 07.08.0 della Giunta regionale del Veneto). Programma di sviluppo rurale per il Veneto 007-03 (PSR). Modifiche ed integrazioni relative al documento Indirizzi Procedurali di cui all allegato A alla D.G.R. n. 499 del 0.09.0 e successive modifiche e integrazioni. Al PSR e al documento Indirizzi Procedurali deve essere fatto riferimento comunque, anche per tutti gli aspetti riguardanti l attuazione dell intervento non direttamente previsti dal presente bando. Linee guida per l attuazione delle Misure del PSR attraverso l Asse 4 D.D.R. n. 3 del 3 dicembre 00. Al PSR e al documento Indirizzi procedurali deve essere fatto riferimento, comunque, anche per tutti gli aspetti riguardanti l attuazione dell intervento non direttamente previsti dalla presente scheda. La presente scheda di intervento del progetto a gestione diretta del GAL viene pubblicata presso: - l Albo Pretorio on line della Provincia di Padova - gli uffici del GAL e nel sito Internet www.galpatavino.it; Ulteriori informazioni potranno essere acquisite presso la segreteria del GAL Patavino, che ha sede a Monselice, in via S. Stefano superiore 38, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 3,00 e dalle ore 4,30 alle ore 8,00 Tel +39 049 78487 Fax +39 049 78497 e-mail info@galpatavino.it sito internet www.galpatavino.it Per informazioni generali riguardanti il quadro normativo completo del PSR e le relative disposizioni applicative si possono consultare i siti della Regione Veneto www.regione.veneto.it e di AVEPA www.avepa.it 8. ALLEGATI TECNICI Scheda Progetto GAL PATAVINO Progetto coop. Rural Emotion Scheda Intervento Misura 33 Azione 4 5